PDA

View Full Version : Sony: PS3 è intenzionalmente difficile da programmare


Pagine : 1 [2]

Pashark
22-01-2009, 15:29
Krammer sinceramente...secondo te con la gforce7 della ps3 è possibile fargli girare sopra un gioco come kz2?..
Perchè pensate ai singoli pezzi....la console nn è un pc...hanno strutture diverse...la console va vista nella sua interezza..e sta sempre nelle abilità del programmatore sfruttarla..nn ci limitiamo ai singoli componenti...
La potenza di calcolo di una gpu in termini di poligoni è fissa, non si può incrementare.

Bhe defragg so gusti^^ io preferisco il parco titoli ps3 ma avevo bisogno di jrpg...e ho preso la 360^^ ma imho ci sono titoli ps3 che valgono da soli l acquisto della console :D
Secondo me il succo del discorso è tutto in questa tua frase. Alla Sony volevano il BD? Bene hanno perso molto sul parco titoli.


2 - Le console non sono come un pc, di conseguenza una 7800 gtx sfruttata a dovere su una console rende meglio di una gtx 280 1 gb su un pc!! Infatti se uscirà gran turismo 5 su pc a settembre (la polyphony ha accennato anche a questo), probabilmente servirà una gtx 280 per farlo girare a dovere.

Forse ti sfugge qualcosa sul piano di risoluzione ed effetti di post-processing.

Monkey-d-Rufy
22-01-2009, 15:42
Sir.Jerry lho chiamata guerra perchè tutti la chiamano cosi :D ame frega relativamente poco visto che ho la ps3 e 360...e ho avuto anche il wii.

Pashark bhe devi dire che sony rispetto alla microsoft ha un anno di sviluppo game in +....
poi ha vinto la guerra dei formati HD...e cmq ora stanno uscendo dei gran bei giochi ^^

kenshiro666
22-01-2009, 15:45
Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana,ma riguardo

l' universo ho ancora dei dubbi.


Fonte Albert Einstein

Se penso che esiste gente che nel 2000 crede ai maghi a scientology ,perchè non dovrebbe credere pure alla Sony

Riccardo82
22-01-2009, 15:53
hahahahahahahahah

io sono di nazionalità camuno...

e comunque se sai di cosa stavo parlando capivi benissimo..

Consiglio
22-01-2009, 16:03
alcuni miei amici hanno preso la 360 a settembre e giocano online con la mod...

AleLinuxBSD
22-01-2009, 16:14
qualcuno si è mai chiesto perché la m$ non ha messo il blu-ray nella sua console e non lo metterà neanche nella prossima?

Non credo proprio che i motivi siano di natura tecnica quando commerciali.
Ogni volta che si entra in campo video o audio le 5 sorelle si danno da fare ... probabilmente non voleva ms non voleva rompersi pure sul quel fronte quindi, per il momento, ha deciso di lasciare perdere questa funzionalità.

Prezioso
22-01-2009, 16:21
Questo thread sta diventando la fiera della disinformazione.


se te che non sei informato! la sony ha una 7800 come scheda video che non ha niente altro che 24 pipeline di rendering....la 360 ha una scheda video ati derivata dalla 1800 o 1900 non ricordo con 40/45 shader programmabili....se non sai la differenza leggiti i primi articoli sulle 8800 così capisci l'innovazione di questi shader

Pashark
22-01-2009, 16:33
se te che non sei informato! la sony ha una 7800 come scheda video che non ha niente altro che 24 pipeline di rendering....la 360 ha una scheda video ati derivata dalla 1800 o 1900 non ricordo con 40/45 shader programmabili....se non sai la differenza leggiti i primi articoli sulle 8800 così capisci l'innovazione di questi shader

No dai, dopo tre anni non torniamo alla console war sulla pura potenza, dato che IMHO è totalmente inutile nella valutazione di acquisto di una macchina del genere.

Prezioso
22-01-2009, 16:39
No dai, dopo tre anni non torniamo alla console war sulla pura potenza, dato che IMHO è totalmente inutile nella valutazione di acquisto di una macchina del genere.

il mio intervento non è riferito alla potenza.....ma era sulla longevità della ps3, per me non arriva a 8 anni per via di questi limiti

leviathan83
22-01-2009, 16:54
alcuni miei amici hanno preso la 360 a settembre e giocano online con la mod...
E poi dicono che la modifica non traina una gran parte delle vendite della 360.... Mah!!!

Per onor di cronaca, riguardo alle GPU della PS3 e Xbox 360, ecco le pagine di Wikipedia versione inglese, più completa di quella italiana (e con tanto di fonti):
- PS3: RSX 'Reality Synthesizer': http://en.wikipedia.org/wiki/RSX_%27Reality_Synthesizer%27
- Xbox360: Xenos: http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos_(graphics_chip)

Asterion
22-01-2009, 16:56
Cioè non ho parole. Mai sentite così tante c@zz@te insieme. Il discorso non ha senso.
Praticamente quando uscirà la Xbox 1232323 il bravo programmatore farà giochi ai livelli della 360; la longevità e garantita !

Sì, ne spara di notevoli secondo me...

Kirai non risparmia un commento al rivale di sempre, Microsoft. Secondo il presidente di SCE, XBox 360 avrebbe un "problema di longevità". Secondo Hirai, Sony è il leader "ufficiale" del mercato console perché giudica Nintendo come un competitor esterno al settore e Microsoft inferiore visti i problemi di longevità.

Nintendo un competitor esterno... ma esterno a che cosa? Forse non ho capito io Kirai ma l'unico campo di gioco su cui competere è il mercato delle vendite e, questa volta, Nintendo li ha stracciati con un hardware ridicolo rispetto a PS3.
Forse, in un mondo tutto suo, Kirai ha ragione. Il problema è che, in quello che conosco io, Sony è in crisi anche perché, in ogni settore, pecca pesantemente di superbia.

Pashark
22-01-2009, 16:59
il mio intervento non è riferito alla potenza.....ma era sulla longevità della ps3, per me non arriva a 8 anni per via di questi limiti

Bah secondo me la longevità la decide il mercato/produttore, non tanto la potenza.

Gli ultimi giochi PS2 non mi direte che vi sembrano brutti? Certo tra PC e next gen siamo abituati ad effetti milgiori e tanti poligoni, ma certi titoli sono lo stesso godibilissimi sulla passata generazione.

Poi a me personalmente non interessa certo solo la grafica in un vg (ho sempre odiato il fotorealismo ed i tentativi di raggiungerlo), ma quelli sono gusti.

Pashark
22-01-2009, 17:01
Nintendo un competitor esterno... ma esterno a che cosa? Forse non ho capito io Kirai ma l'unico campo di gioco su cui competere è il mercato delle vendite e, questa volta, Nintendo li ha stracciati con un hardware ridicolo rispetto a PS3.
Forse, in un mondo tutto suo, Kirai ha ragione. Il problema è che, in quello che conosco io, Sony è in crisi anche perché, in ogni settore, pecca pesantemente di superbia.

E' un'ammissione indiretta di come alla Sony considerano la PS3. E non certo una console.

Asterion
22-01-2009, 17:03
Alla tua domanda non so rispondere ma direi tendenzialmente no, certo con al mia 4870 in cod5(tanto per dire un multipiattaforma) contro la ps3 gliele do di brutto... ma ci sono tanti fattori da considerare il monitor, il processore, la ram, gli hd (minima parte ma centrano)...! Cmq se ne dicono troppe di stronzate di e su ps3... alla fine io non vedo giustificato il prezzo della xbox360 elite che a quella cifra si trovano anche le ps3 e preferisco quest'ultima solo per il supporto br che è eccellente!

Le dichiarazioni di sony sono tra l'assurdo ed il ridicolo!

Jerry ma il tuo hardware va con benzina o diesel? :D

Io aspetto ancora a passare al bluray, anche se non lo farò mai con ps3, ma una parte della fortuna di ps3 e, forse, di Sony stessa è legata al bluray. Non so come si metterebbero se bluray non si affermasse con standard per l'alta definizione.

daywatch85
22-01-2009, 17:06
@Prezioso

Sai cosa c'è di differenza però? Che la X1900 (si la xbox 360 è basata sulla x1900) era una scheda che non poteva neanche lontanamente essere paragonata alla 7800 GTX ma era in diretta competizione con la serie 6800, della generazione precedente quindi, e nonostante abbia 24 shader non unificati ha potenza da sola per battere la xbox 360, se pensi che ci sono poi i 7 core del Cell...
Basta vedere la hd 4870 che con 800 shader non sta dietro alla gtx 280 che ne ha 240 di shader.
E comunque in ogni caso la Toshiba aveva spiegato il funzionamento del Cell, e aveva detto che si sarebbe occupata del calcolo dei vertici e delle geometrie, dopodichè la gpu 7800 ricopriva il tutto con le texture, e a conti fatti con Gran Turismo 5 si vedono i risultati...se pensi poi che a detta di Poliphony GT 5 sfrutta piu o meno il 50 % delle potenzialità della console...invece la xbox 360 (parole di microsoft stessa) è a un passo dal limite.

Kinto
22-01-2009, 17:08
This is not meant in terms of numbers, or who's got the biggest install base, or who's selling most in any particular week or month, but I'd like to think that we continue official leadership in this industry

E su che base vorresti vedere chi ha la posizione predominante nel mercato?

They're a different world, and we operate in our world - that's the kind of way I look at things

Ah ho capito: escludendo tutti i competitor, rimango di fatto i leader di un loro mercato che li vedono come unici fornitori.

in ten years PS3 will be ultimate winner of the gaming war. If you wonder how they will manage to reach their goal, the answer is simple. There will be no competition left, because PS3 will not "fall by the wayside in five years" as Xbox 360

E qua lo conferma: mentre gli altri avranno nuovi prodotti con molto + possibilità di ramificare le offerte, loro continuano con la vecchia strada rimanendo di fatto gli unici di una fettina di mercato nella quale ci sono solo loro (la futura "old next gen"), essendo gli altri coinvolti con prodotti + performanti.

----- ++++ ----

E' chiaro che è un modo per tenere fermi gli azionisti & co.
Ed è altrettanto palese che attualmente la Nintendo è quella che è messa meglio, sia per quanto riguarda la base installata, sia per il potenziale che da esso ne deriva.
Basta solo pensare che con il WII ci gioca TUTTA la famiglia (e non solo il figlioletto chiuso nella sua stanza) il che permette di far capire meglio ai genitori il mondo videoludico, di apprezzarlo e condividerlo anche in futuro con la prole.

La x360 si sta facendo conoscere grazie alla stretta parentela che ha col mondo PC e con molti giochi di simile ispirazione (FPS), il che ha reso + facile il salto di tante persone ex-hardcore gamer pciste (ragazzi come me che avevano molto tempo libero fino alla fine dell'università) all'acquisto di una console dal costo di molto inferiore al pc (senza dover perdere TANTO tempo a tenersi aggiornati per upgradare il proprio pc) ma molto simile come sistema videoludico.

Ovvio queste sono solo alcuni dei motivi, ma indubbiamente vuoi o non vuoi la Nintendo sta facendo sfracelli (e se volessimo vedere una console war, è indubbiamente la vincitrice) e la Microsoft ha saputo creare una bella "nicchia" di giocatori.

Di mio è la prima volta che mi trovo a NON avere tutte le console: dalla psx1 le ho avute tutte in quanto giocatore incallito di tutto (anche se preferivo il pc senza dubbi).
Ora la PS3 la vorrei comprare, ma il prezzo mi fa ancora desistere, soprattutto considerando il fatto che a breve usciranno BR player + economici; quindi aspetterò di vedere di quanto si abbassera la PS3.

La "console war" fatela fare ai direttori generali delle ditte hardware e voi pensate a divertirvi comprando quello che + vi piace :)

daywatch85
22-01-2009, 17:15
Ops pardon, l'ultima cosa riguardo alla scheda video l'ho toppata, ora che sto rileggendo il mio post credo di aver confuso la x1900 con la vecchia x800...in tal caso sono al pari livello e della stessa generazione.

daywatch85
22-01-2009, 17:17
Ed ecco i vecchi test:

http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/asus-en7800gtx_12.html#sect0

prometeox303
22-01-2009, 17:52
che rosiconi di xboxxari R O S I C O N I !!! mahauhahah!!!

mau.c
22-01-2009, 18:07
prima o poi qualcuno alla sony accuserà gli altri di agevolare la pirateria, e dirà pure a noi che non ci compriamo la ps3 perchè non si possono masterizzare i giochi

Manwë
22-01-2009, 18:18
prima o poi qualcuno alla sony accuserà gli altri di agevolare la pirateria, e dirà pure a noi che non ci compriamo la ps3 perchè non si possono masterizzare i giochi

non avrebbe tutti i torti :)

diabolik1981
22-01-2009, 18:26
@Prezioso

Sai cosa c'è di differenza però? Che la X1900 (si la xbox 360 è basata sulla x1900) era una scheda che non poteva neanche lontanamente essere paragonata alla 7800 GTX ma era in diretta competizione con la serie 6800, della generazione precedente quindi, e nonostante abbia 24 shader non unificati ha potenza da sola per battere la xbox 360, se pensi che ci sono poi i 7 core del Cell...
Basta vedere la hd 4870 che con 800 shader non sta dietro alla gtx 280 che ne ha 240 di shader.
E comunque in ogni caso la Toshiba aveva spiegato il funzionamento del Cell, e aveva detto che si sarebbe occupata del calcolo dei vertici e delle geometrie, dopodichè la gpu 7800 ricopriva il tutto con le texture, e a conti fatti con Gran Turismo 5 si vedono i risultati...se pensi poi che a detta di Poliphony GT 5 sfrutta piu o meno il 50 % delle potenzialità della console...invece la xbox 360 (parole di microsoft stessa) è a un passo dal limite.

sorvolando sulla innumerevole quantità di inesattezze che fanno rabbrividire...ma lo volete capire che le due console in termini di potenza si equivalgono?

_Menno_
22-01-2009, 18:52
AHAHAHAHAHAHAHAHAAH! CHE BOIATA!!!!!! :rotfl:

Consiglio
22-01-2009, 19:21
Bah secondo me la longevità la decide il mercato/produttore, non tanto la potenza.

Gli ultimi giochi PS2 non mi direte che vi sembrano brutti? Certo tra PC e next gen siamo abituati ad effetti milgiori e tanti poligoni, ma certi titoli sono lo stesso godibilissimi sulla passata generazione.

Poi a me personalmente non interessa certo solo la grafica in un vg (ho sempre odiato il fotorealismo ed i tentativi di raggiungerlo), ma quelli sono gusti.

quoto in pienissimo...

@Prezioso

Sai cosa c'è di differenza però? Che la X1900 (si la xbox 360 è basata sulla x1900) era una scheda che non poteva neanche lontanamente essere paragonata alla 7800 GTX ma era in diretta competizione con la serie 6800, della generazione precedente quindi, e nonostante abbia 24 shader non unificati ha potenza da sola per battere la xbox 360, se pensi che ci sono poi i 7 core del Cell...
Basta vedere la hd 4870 che con 800 shader non sta dietro alla gtx 280 che ne ha 240 di shader.
E comunque in ogni caso la Toshiba aveva spiegato il funzionamento del Cell, e aveva detto che si sarebbe occupata del calcolo dei vertici e delle geometrie, dopodichè la gpu 7800 ricopriva il tutto con le texture, e a conti fatti con Gran Turismo 5 si vedono i risultati...se pensi poi che a detta di Poliphony GT 5 sfrutta piu o meno il 50 % delle potenzialità della console...invece la xbox 360 (parole di microsoft stessa) è a un passo dal limite.

perfetto...quoto...

sorvolando sulla innumerevole quantità di inesattezze che fanno rabbrividire...ma lo volete capire che le due console in termini di potenza si equivalgono?

ti ha risposto già...

E comunque in ogni caso la Toshiba aveva spiegato il funzionamento del Cell, e aveva detto che si sarebbe occupata del calcolo dei vertici e delle geometrie, dopodichè la gpu 7800 ricopriva il tutto con le texture, e a conti fatti con Gran Turismo 5 si vedono i risultati...se pensi poi che a detta di Poliphony GT 5 sfrutta piu o meno il 50 % delle potenzialità della console...invece la xbox 360 (parole di microsoft stessa) è a un passo dal limite.

diabolik1981
22-01-2009, 19:40
ti ha risposto già...

scrivendo altre amenità?

AndreaG.
22-01-2009, 19:43
......un giorno potrò dire ai miei nipoti "Io c'ero!!!!!!!!!" ricordando questa news.....

diabolik1981
22-01-2009, 20:00
......un giorno potrò dire ai miei nipoti "Io c'ero!!!!!!!!!" ricordando questa news.....

:asd:

Murakami
22-01-2009, 20:18
se te che non sei informato! la sony ha una 7800 come scheda video che non ha niente altro che 24 pipeline di rendering....la 360 ha una scheda video ati derivata dalla 1800 o 1900 non ricordo con 40/45 shader programmabili....se non sai la differenza leggiti i primi articoli sulle 8800 così capisci l'innovazione di questi shader
Amico, hai scritto "shader programmati": abbi almeno la decenza di copiare giusto, quando riporti qualcosa di cui non capisci il significato... si dice "shader unificati", ok?
Ma tu guarda che presunzione... :muro:

Prezioso
22-01-2009, 20:20
Amico, hai scritto "shader programmati": abbi almeno la decenza di copiare giusto, quando riporti qualcosa di cui non capisci il significato... si dice "shader unificati", ok?
Ma tu guarda che presunzione... :muro:


volevo dire shader programmaBILI....se lo sapevi avresti capito ugualmente :P

Murakami
22-01-2009, 20:21
volevo dire shader programmaBILI....se lo sapevi avresti capito ugualmente :P
Unificati, non programmabili! Ogni shader è programmabile per sua stessa natura, anche quelli di un GeForce 3! :muro:

piperprinx
22-01-2009, 20:24
volevo dire shader programmaBILI....se lo sapevi avresti capito ugualmente :P

:doh:

Consiglio
22-01-2009, 20:25
cmq io non starei quì a discutere inutilmente...ma vorrei rivedervi tra un paio d'anni...e di più e vedere quello che realmente accadrà...

Mr.AudioIsIviItumIre
22-01-2009, 20:27
E' inutile che state qua a discutere,tanto il Power Ranger più forte è quello rosso perchè ha la spada :read:

diabolik1981
22-01-2009, 20:41
cmq io non starei quì a discutere inutilmente...ma vorrei rivedervi tra un paio d'anni...e di più e vedere quello che realmente accadrà...

tra un paio di anni si starà all'ennesima console war con x720, PS4, Wii2 (o come si chiamerà), e commenteremo le solite uscite geniali di certi dipendenti MS/Sony/Nintendo di turno e dei rispettivi fanboy.

Sir.Jerry
22-01-2009, 20:43
Jerry ma il tuo hardware va con benzina o diesel? :D

Non lo so, mi pare di averlo collegato alla benzina... :stordita:
A parte gli scherzi...


Io aspetto ancora a passare al bluray, anche se non lo farò mai con ps3, ma una parte della fortuna di ps3 e, forse, di Sony stessa è legata al bluray. Non so come si metterebbero se bluray non si affermasse con standard per l'alta definizione.

No ma fai bene ho solo fatto una precisazione. Ed in questo caso la penso come te tant'è vero che non ho il lettore BRD ne sul pc, ne vicino il Tv del salone... :D

Consiglio
22-01-2009, 22:00
tra un paio di anni si starà all'ennesima console war con x720, PS4, Wii2 (o come si chiamerà), e commenteremo le solite uscite geniali di certi dipendenti MS/Sony/Nintendo di turno e dei rispettivi fanboy.

bé allora caro mio non hai proprio una minima idea di come funzioni il mercato delle console...

ghiltanas
22-01-2009, 22:46
tra un paio di anni si starà all'ennesima console war con x720, PS4, Wii2 (o come si chiamerà), e commenteremo le solite uscite geniali di certi dipendenti MS/Sony/Nintendo di turno e dei rispettivi fanboy.

si campa cavallo :asd:, tra 2 anni forse cominciano a guadagnarci con la 3 e tirano fuori un'altra console? :stordita:
nn se lo possono proprio permettere, faranno di sicuro una revision importante, ma per la 4 bisognerà aspettare. Per le altre 2 console invece 2 anni è probabilissimo, forse anche meno

OutOfBounds
22-01-2009, 22:54
mi sembra proprio che ci vogliono prendere il culo...

mau.c
22-01-2009, 23:15
si campa cavallo :asd:, tra 2 anni forse cominciano a guadagnarci con la 3 e tirano fuori un'altra console? :stordita:
nn se lo possono proprio permettere, faranno di sicuro una revision importante, ma per la 4 bisognerà aspettare. Per le altre 2 console invece 2 anni è probabilissimo, forse anche meno

ma non penso proprio per il Wii... non credo proprio che uscirà un'altra console nintendo a breve, se questa ha avuto successo perchè dovrebbero tagliarsi fuori tutti gli utenti acquisiti? sarebbe proprio una mossa stupida a mio avviso

yossarian
23-01-2009, 01:17
@Prezioso

Sai cosa c'è di differenza però? Che la X1900 (si la xbox 360 è basata sulla x1900)

sbagliato: R500 non è basata su R5x0


era una scheda che non poteva neanche lontanamente essere paragonata alla 7800 GTX ma era in diretta competizione con la serie 6800, della generazione precedente

infatti la 1900 è meglio della 7800 GTX e non ha nulla a che vedere con le 6800. R500, a sua volta, ha all'incirca la stessa potenza di calcolo teorica di R5x0 ma è più effiicente grazie agli shader unificati (e non solo).

quindi, e nonostante abbia 24 shader non unificati ha potenza da sola per battere la xbox 360,

ma anche no :D

se pensi che ci sono poi i 7 core del Cell...


...che non è una gpu.


Basta vedere la hd 4870 che con 800 shader non sta dietro alla gtx 280 che ne ha 240 di shader.


infatti, come potenza teorica di calcolo, sta davanti :D . La differenza è nel come questa potenza è sfruttata OGGI. Il tuo paragone è del tutto fuori luogo perchè R500 è più efficiente di RSX, mentre GT200 è più efficiente di RV770 (che, vale la pena di ricordarlo, occupa la metà della superficie del chip nVIDIA. Ora, prova a spiegare come fanno 800 alu a stare nbella metà dello spazio occupato da 240 alu. :D ).


E comunque in ogni caso la Toshiba aveva spiegato il funzionamento del Cell, e aveva detto che si sarebbe occupata del calcolo dei vertici e delle geometrie, dopodichè la gpu 7800 ricopriva il tutto con le texture, e a conti fatti con Gran Turismo 5 si vedono i risultati...se pensi poi che a detta di Poliphony GT 5 sfrutta piu o meno il 50 % delle potenzialità della console...invece la xbox 360 (parole di microsoft stessa) è a un passo dal limite.

infatti il cell può occuparsi di calcoli geometrici, come può farlo xenon.
I calcoli sulle potenze teoriche sono facili da fare. Peccato che ps3 abbia due elementi, ovvero il cell ed rxs, il primo più potente di xenon ma più difficile da ottimizzare e il secondo decisamente meno efficiente di R500.

C'è da aspettarsi che tra un po' qualcuno ritiri fuori la stronzata delle 2 Tflops? Spero di no.

Children of Bodom
23-01-2009, 01:51
E' inutile che state qua a discutere,tanto il Power Ranger più forte è quello rosso perchè ha la spada :read::sofico: :sofico:

Children of Bodom
23-01-2009, 02:07
La PS3 e' il miglior acquisto che abbia fatto da tempo. Mi ritrovo con una "macchinetta" che mi da la possibilita' di leggere divx ecc..., registrare dalla TV quando non sono a casa (ho gettato il VCR), frame rate senza tentennamenti ad esempio in Dead Space, MGS4 e altro e soprattutto HA UN CAZZO DI UPSCALING dei DVD (parlo di DVD non BD) che dire DA FAVOLA e' poco. Se il DVD ha un buon bitrate, l'upscaling ti lascia a bocca aperta: guardando HOSTEL (quindi un film del cavolo) sembra di essere di fronte a un BD su di un 46" full hd.

Poi il marketing e' marketing. Ma sulla validita' del prodotto non ci sono dubbi: 10+ .quello che hai detto lo fa anche un buon lettore dvd e un buon pc :cool: :cool: non devi avere la ps3 lol

leviathan83
23-01-2009, 09:00
quello che hai detto lo fa anche un buon lettore dvd e un buon pc non devi avere la ps3 lol
Un lettore dvd è solo un lettore dvd... e un pc è più di una PS3! Quello ke nn capisco è xkè la gente si accanisce su chi ha acquistato una PS3/Xbox360, ritenendola un'acquisto inutile! E' una cosa stupida e ridicola: ognuno acquista in base alle proprie esigenze, e fa quello ke vuole!!!
La console war la devono fare le compagnie, e non gli utenti!!!

Io ho acquistato una PS3 xkè volevo quello che la PS3 offre, ma non per questo denigro la Xbox360, anche perchè, come qualità (nn costruttiva, ovvio), sono sullo stesso livello. Il parco giochi è grande sia da una parte che dall'altra (dato che la maggior parte dei titoli è multipiattaforma).
Nn mi piace la Wii per il semplice motivo che i giochi che offre sono simpatici ma alla lunga rompono, soprattutto se nn li fai in compagnia. E poi la ritengo eccessivamente costosa, x quello ke offre. Ciò nn toglie ke ha il pregio di aver fatto avvicinare una marea di persone al mondo dei videogiochi, e sn contento del suo successo proprio per questo.
Spesso nn viene confrontata con PS3 e Xbox360 xkè il target di clientela è diverso, o meglio, molto più ampio di quello delle altre 2 console. Probabilmente, un vecchietto nn giocherà mai a Resistance2 o Halo3,ma una partita a golf con Wii sport magari la fa!!!

PS3, Xbox360 e Wii sn ottime console, ognuna con pregi e difetti. Sta al consumatore decidere in base alle proprie esigenze: chi sceglie solo in base al marchio, è solo un cretino ke compra "ipnotizzato" dal marketing delle aziende... e sfortunatamente oggi ce ne sono tante di persone così (e nn solo x le console).

diabolik1981
23-01-2009, 09:00
bé allora caro mio non hai proprio una minima idea di come funzioni il mercato delle console...

detto da te...

AleLinuxBSD
23-01-2009, 09:13
yossarian

Ho dato una rilettura a qualche articolo (un po' datati) su Cell ed ora penso di avere capito meglio alcune cose.

Dato che il processore Cell è compatibile con le istruzioni Power G4 e Power G5 erano stati fatti all'epoca dei test per verificare se esistevano incrementi prestazionali oppure no?
Chiaramente questo non avrebbe permesso di usare bene le peculiarità di questo nuovo processore però avrebbe almeno fornito indicazioni per capire se risulta davvero scarso rispetto ad un uso più generalista oppure no.

Supponiamo che fosse risultato più scarso, senza stravolgere totalmente l'architettura del processore, ma solo potenziando l'unità più generalista (ad es. durante i miglioramenti dei processi produttivi di fabbricazione) non avrebbero potuto migliorare significativamente la situazione?

Così la grafica, il multimedia, il game possono continuare ad utilizzare al meglio questa cpu, mentre le applicazioni generaliste, potendo disporre di un'unità generalista più potente potrebbero funzionare meglio.

Anche se funzionassero un po' più lente (-10 %) di una corrispondente soluzione intel o amd non sarebbe una tragedia, chiaramente con costi simili e non maggiori.

diabolik1981
23-01-2009, 09:36
si campa cavallo :asd:, tra 2 anni forse cominciano a guadagnarci con la 3 e tirano fuori un'altra console? :stordita:
nn se lo possono proprio permettere, faranno di sicuro una revision importante, ma per la 4 bisognerà aspettare. Per le altre 2 console invece 2 anni è probabilissimo, forse anche meno

Il problema invece per Sony è serio. Se tra 2 anni (e saremmo arrivati a 5 anni di vita per x360) uscisse x720 (o come si chiamerà) saranno, per forza di cose, obbligati a far uscire la console successiva a PS3 perchè il mercato si è modificato molto rispetto ai tempi di PS1-PS2, e già l'anno di anticipo di x360 su PS3 lo testimonia. Ormai ci si deve abituare anche in ambito console all'idea di concorrenza, e Sony pare non averlo ancora capito.

marco_1984
23-01-2009, 09:58
Il problema invece per Sony è serio. Se tra 2 anni (e saremmo arrivati a 5 anni di vita per x360) uscisse x720 (o come si chiamerà) saranno, per forza di cose, obbligati a far uscire la console successiva a PS3 perchè il mercato si è modificato molto rispetto ai tempi di PS1-PS2, e già l'anno di anticipo di x360 su PS3 lo testimonia. Ormai ci si deve abituare anche in ambito console all'idea di concorrenza, e Sony pare non averlo ancora capito.

si infatti non so proprio come si metteranno... imho puntano TUTTO sul marchio playstation per reggersi a galla in attesa di una nuova strategia

rokis
23-01-2009, 10:08
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
La PS3 e' il miglior acquisto che abbia fatto da tempo. Mi ritrovo con una "macchinetta" che mi da la possibilita' di leggere divx ecc..., registrare dalla TV quando non sono a casa (ho gettato il VCR), frame rate senza tentennamenti ad esempio in Dead Space, MGS4 e altro e soprattutto HA UN CAZZO DI UPSCALING dei DVD (parlo di DVD non BD) che dire DA FAVOLA e' poco. Se il DVD ha un buon bitrate, l'upscaling ti lascia a bocca aperta: guardando HOSTEL (quindi un film del cavolo) sembra di essere di fronte a un BD su di un 46" full hd.

Poi il marketing e' marketing. Ma sulla validita' del prodotto non ci sono dubbi: 10+ .



quello che hai detto lo fa anche un buon lettore dvd e un buon pc :cool: :cool: non devi avere la ps3 lol


infatti lo fà anche l'xbox 360 upscaling dei dvd da paura lo so le ho entrambe ;)

Andreainside
23-01-2009, 10:24
E' inutile che state qua a discutere,tanto il Power Ranger più forte è quello rosso perchè ha la spada :read:

:sofico: :asd: :sofico: :asd: :sofico:

yossarian
23-01-2009, 10:40
yossarian

Ho dato una rilettura a qualche articolo (un po' datati) su Cell ed ora penso di avere capito meglio alcune cose.

Dato che il processore Cell è compatibile con le istruzioni Power G4 e Power G5 erano stati fatti all'epoca dei test per verificare se esistevano incrementi prestazionali oppure no?
Chiaramente questo non avrebbe permesso di usare bene le peculiarità di questo nuovo processore però avrebbe almeno fornito indicazioni per capire se risulta davvero scarso rispetto ad un uso più generalista oppure no.

Supponiamo che fosse risultato più scarso, senza stravolgere totalmente l'architettura del processore, ma solo potenziando l'unità più generalista (ad es. durante i miglioramenti dei processi produttivi di fabbricazione) non avrebbero potuto migliorare significativamente la situazione?

Così la grafica, il multimedia, il game possono continuare ad utilizzare al meglio questa cpu, mentre le applicazioni generaliste, potendo disporre di un'unità generalista più potente potrebbero funzionare meglio.

Anche se funzionassero un po' più lente (-10 %) di una corrispondente soluzione intel o amd non sarebbe una tragedia, chiaramente con costi simili e non maggiori.

l'architettura del cell deriva da quella ppc ma presenta delle differenze. Il ppe è una cpu di tipo ppc dual threaded e in order mentre l'architettura ppc classica è multithreaded e out of order. I spe sono processori vettoriali single threaded e in order. I spe non fanno uso di dynamic branching per i salti condizionati. Queste e altre differenze fanno si che se a livello di microarchitettura e di tipologia di operazioni eseguite sia ppe che spe siano assimilabili ad architetture di tipo altivec (vmx a livello di SW), a livello di isa i spe differiscano dall'architettura ppc.
In pratica, il cell lavora bene con istruzioni che non richiedono elevate latenze (e il rendering le richiede, soprattutto nelle operazioni di texturing), che non presentino una serie di salti condizionati di difficile previsione (i spe fanno uso di branching statico). Se un'istruzione all'interno di un spe presenta latenze lunghe non può essere messa da parte, in attesa dei dati mancanti, ma blocca tutta la pipeline fino al suo completamento. Non può essere avviata l'esecuzione dell'istruzione successiva finchè non siano stati validati i dati di quella precedente.
Queste sono alcune delle differenze tra il cell ed un'architettura ppc tradizionale. E sono sufficienti a rendere il cell non adatto ad un uso di tipo gp. Motivo per cui non lo vedrai mai su un pc e neppure su un mac. Il problema non è il funzionamento mediamente un po' più lento. Ci sono istruzioni in cui il cell è qualche ordine di grandezza più veloce di una cpu intel o amd di tipo gp; ce ne sono altre in cui è infinitamente più lento. Siccome in un uso di tipo gp sono richieste entrambe le tipologie di istruzioni, è consigliabile usare una cpu che faccia mediamente tutto abbastanza bene, piuttosto che una che sia eccellente in alcuni ambiti e quasi inutilizzabile in altri (ho estremizzato ma era per rendere l'idea).

AleLinuxBSD
23-01-2009, 11:04
Peccato. :(

MenageZero
23-01-2009, 11:42
Il problema invece per Sony è serio. Se tra 2 anni (e saremmo arrivati a 5 anni di vita per x360) uscisse x720 (o come si chiamerà) saranno, per forza di cose, obbligati a far uscire la console successiva a PS3 perchè il mercato si è modificato molto rispetto ai tempi di PS1-PS2, e già l'anno di anticipo di x360 su PS3 lo testimonia. Ormai ci si deve abituare anche in ambito console all'idea di concorrenza, e Sony pare non averlo ancora capito.

beh dalle ultime dichiarazioni sembrano dirsi convinti che la ps3 può stare sulla cresta dell'onda almeno per una decina d'anni dall'uscita, se non ho capito male; se ci fosse dietro un qualche collegamento ad una sorta di strategia in embrione, può darsi pure che x720 o no continiuno a tirare acqua al loro mulino finché viene, se poi quando secondo loro sarà ora si è in tempo per la ps4 bene, se no amen ... :sofico:

ps: non so se ci sono accessori in grado di far registrare da tv (almeno ntsc/pal e dvb-T) ed anche da altre sorgenti anche hd, ma se sì imho la ps3 può essere un eccellente media-center totale a prescnidere da tutto.
(potenzialmente ottima anche così com'è per la sola riproduzione, dato che cmq per 399 hai anche un credo buion lettore BD ed eventualmente puoi usare linux+qualche player ad hoc se il firmware uffciale non riproduce qualche formato che ti interessa)

Defragg
23-01-2009, 11:47
Il punto è che dicono che PS3 durerà 10 anni (fino al 2016? :stordita: ), ma non è detto che per 10 ci sarà solo lei. ;) Imho si creerà una situazione analoga a quella attuale, con PS3 al posto di PS2, e PS4 al posto di PS3. ;)

Ci metto la firma che il successore di PS3 arriverà entro il 2011/2012.

mau.c
23-01-2009, 12:30
Il punto è che dicono che PS3 durerà 10 anni (fino al 2016? :stordita: ), ma non è detto che per 10 ci sarà solo lei. ;) Imho si creerà una situazione analoga a quella attuale, con PS3 al posto di PS2, e PS4 al posto di PS3. ;)

Ci metto la firma che il successore di PS3 arriverà entro il 2011/2012.

secondo me non è così... non c'è nessun bisogno di una console nuova se non per migliorare la grafica, ma come dimostra oggi il mercato non è la grafica migliore che fa vendere più console... diciamoci la verità, la grafica e la risoluzione delle attuali due console va benissimo nella maggior parte dei casi, e questo non solo ad oggi ma anche per non poco tempo a mio avviso, non è che non andranno mai in pensione ma graficamente solo chi è fissato vuole tanto meglio di quello pagandolo molto di più, tenendo anche conto che le vendite dei pannelli con buona risoluzione subiranno un po' di arresto con la crisi... così come le vendite dei videogiochi avranno una contrazione, così come i budget di chi sviluppa i giochi, e se sviluppare per ps2 costa 10, per ps3 costa 100 e per ps4 costerà 1000... secondo me non sbagliano a dire che il prossimo futuro non sarà un buon momento per tirare fuori una costosa nuova console. gli utenti non sono disposti a ritirare fuori i soldi e gli sviluppatori stanno tanto bene con le attuali console a mio avviso. l'unico che ha la possibilità è M$ di uscire in solitaria, ma non si deve certo aspettare di avere grosse vendite. a meno che nn fa una console con sensori di movimento, Blu-ray e HD e che costa 250 euro, anche solo lievemente migliore della 360. però significherebbe un po' ammettere che il marketing sony aveva ragione, e secondo me è sbagliato...

Consiglio
23-01-2009, 12:47
Un lettore dvd è solo un lettore dvd... e un pc è più di una PS3! Quello ke nn capisco è xkè la gente si accanisce su chi ha acquistato una PS3/Xbox360, ritenendola un'acquisto inutile! E' una cosa stupida e ridicola: ognuno acquista in base alle proprie esigenze, e fa quello ke vuole!!!
La console war la devono fare le compagnie, e non gli utenti!!!

Io ho acquistato una PS3 xkè volevo quello che la PS3 offre, ma non per questo denigro la Xbox360, anche perchè, come qualità (nn costruttiva, ovvio), sono sullo stesso livello. Il parco giochi è grande sia da una parte che dall'altra (dato che la maggior parte dei titoli è multipiattaforma).
Nn mi piace la Wii per il semplice motivo che i giochi che offre sono simpatici ma alla lunga rompono, soprattutto se nn li fai in compagnia. E poi la ritengo eccessivamente costosa, x quello ke offre. Ciò nn toglie ke ha il pregio di aver fatto avvicinare una marea di persone al mondo dei videogiochi, e sn contento del suo successo proprio per questo.
Spesso nn viene confrontata con PS3 e Xbox360 xkè il target di clientela è diverso, o meglio, molto più ampio di quello delle altre 2 console. Probabilmente, un vecchietto nn giocherà mai a Resistance2 o Halo3,ma una partita a golf con Wii sport magari la fa!!!

PS3, Xbox360 e Wii sn ottime console, ognuna con pregi e difetti. Sta al consumatore decidere in base alle proprie esigenze: chi sceglie solo in base al marchio, è solo un cretino ke compra "ipnotizzato" dal marketing delle aziende... e sfortunatamente oggi ce ne sono tante di persone così (e nn solo x le console).

quoto pienamente...

Il punto è che dicono che PS3 durerà 10 anni (fino al 2016? :stordita: ), ma non è detto che per 10 ci sarà solo lei. ;) Imho si creerà una situazione analoga a quella attuale, con PS3 al posto di PS2, e PS4 al posto di PS3. ;)

Ci metto la firma che il successore di PS3 arriverà entro il 2011/2012.

sono d'accordo, fatto sta che la ps2 è ancora in commercio e ci sono ancora giochi in uscita...

leviathan83
23-01-2009, 13:59
ps: non so se ci sono accessori in grado di far registrare da tv (almeno ntsc/pal e dvb-T) ed anche da altre sorgenti anche hd, ma se sì imho la ps3 può essere un eccellente media-center totale a prescnidere da tutto.
(potenzialmente ottima anche così com'è per la sola riproduzione, dato che cmq per 399 hai anche un credo buion lettore BD ed eventualmente puoi usare linux+qualche player ad hoc se il firmware uffciale non riproduce qualche formato che ti interessa)
Si, la PS3 ha un decoder digitale terrestre usb da comprare a parte (lo trovi a prezzi ke vanno dai 79 ai 99 euro), che trasforma la PS3 in una TV con possibilità di registrare le trasmissioni televisive. Inoltre, se hai una PSP, puoi vederti la TV dove cavolo ti pare nel mondo tramite internet, collegandoti alla tua PS3. L'unico difetto di questo apparecchio (solo per ora, dato che ci sarà un futuro aggiornamento di firmware ke risolverà) è che nn è ancora compatibile con le trasmissioni in alta definizione, ma tanto per ora (purtroppo) in Italia nn ci sn canali digitale terrestri in HD... :(

diciamoci la verità, la grafica e la risoluzione delle attuali due console va benissimo nella maggior parte dei casi,
Le risoluzioni delle console nei giochi sono RIDICOLE... 720p sono pochissimi (1280x720)! Su pc queste risoluzioni esistono da più di 8 anni... Se ci fossero tanti giochi in Full HD (1920x1080) potrei anche capire, ma si contano sulle punte delle dita (proprio perchè le console sono delle ciofeche nelle gpu... hanno cpu sovradimensionate per quello ke possono fare le gpu). E' vero che cmq c'è stato un salto qualitativo rispetto alla generazione precedente, ferma alla qualità dvd (720x480, vd PS2,Xbox1... ma anche Wii).

leviathan83
23-01-2009, 14:00
ps: non so se ci sono accessori in grado di far registrare da tv (almeno ntsc/pal e dvb-T) ed anche da altre sorgenti anche hd, ma se sì imho la ps3 può essere un eccellente media-center totale a prescnidere da tutto.
(potenzialmente ottima anche così com'è per la sola riproduzione, dato che cmq per 399 hai anche un credo buion lettore BD ed eventualmente puoi usare linux+qualche player ad hoc se il firmware uffciale non riproduce qualche formato che ti interessa)
Si, la PS3 ha un decoder digitale terrestre usb da comprare a parte (lo trovi a prezzi ke vanno dai 79 ai 99 euro), che trasforma la PS3 in una TV con possibilità di registrare le trasmissioni televisive. Inoltre, se hai una PSP, puoi vederti la TV dove cavolo ti pare nel mondo tramite internet, collegandoti alla tua PS3. L'unico difetto di questo apparecchio (solo per ora, dato che ci sarà un futuro aggiornamento di firmware ke risolverà) è che nn è ancora compatibile con le trasmissioni in alta definizione, ma tanto per ora (purtroppo) in Italia nn ci sn canali digitale terrestri in HD... :(

MenageZero
23-01-2009, 14:12
Si, la PS3 ha un decoder digitale terrestre usb da comprare a parte (lo trovi a prezzi ke vanno dai 79 ai 99 euro), che trasforma la PS3 in una TV con possibilità di registrare le trasmissioni televisive. Inoltre, se hai una PSP, puoi vederti la TV dove cavolo ti pare nel mondo tramite internet, collegandoti alla tua PS3. L'unico difetto di questo apparecchio (solo per ora, dato che ci sarà un futuro aggiornamento di firmware ke risolverà) è che nn è ancora compatibile con le trasmissioni in alta definizione, ma tanto per ora (purtroppo) in Italia nn ci sn canali digitale terrestri in HD... :(

per avvicinarsi alla perfezione mancherebbe allora solo un accessorio per acqusizione a/v da fonte sia analogica che digitale (il tutto "ovviamente" fino almeno a flussi 1080p/60Hz) :sofico:

edit: dimenticavo, anche un sint. per la tv analogica e per dvb-s/s2 non ci starebbe male, un'altra periferica che implementi un bay C.I. per smartcard reader e siamo davvero a posto :D

Sir.Jerry
23-01-2009, 14:36
per avvicinarsi alla perfezione mancherebbe allora solo un accessorio per acqusizione a/v da fonte sia analogica che digitale (il tutto "ovviamente" fino almeno a flussi 1080p/60Hz) :sofico:

edit: dimenticavo, anche un sint. per la tv analogica e per dvb-s/s2 non ci starebbe male, un'altra periferica che implementi un bay C.I. per smartcard reader e siamo davvero a posto :D

Ed hai fatto un "computer" spendendo l'inverosimile xD

leviathan83
23-01-2009, 14:39
per avvicinarsi alla perfezione mancherebbe allora solo un accessorio per acqusizione a/v da fonte sia analogica che digitale (il tutto "ovviamente" fino almeno a flussi 1080p/60Hz)

Beh, posso capirti l'acquisizione a/v... ma ke serve acquisire a 1080p da fonte esterna???? Se devi prendere i video da una videocamera (l'unica periferica esterna da cui registrare video in HD), hai già i file in alta definizione pronti all'uso!!!! :D

Pashark
23-01-2009, 15:09
Probabilmente, un vecchietto nn giocherà mai a Resistance2 o Halo3,ma una partita a golf con Wii sport magari la fa!!!
Probabilmente è vero il contrario, un vecchietto lo trovi sicuro a sparare a tutto quello che si muove, mentre una bambina o una casalinga si diverte a giocare a tennis.

leviathan83
23-01-2009, 15:22
Probabilmente è vero il contrario, un vecchietto lo trovi sicuro a sparare a tutto quello che si muove, mentre una bambina o una casalinga si diverte a giocare a tennis.
Come no?!? :D

mau.c
23-01-2009, 15:23
Le risoluzioni delle console nei giochi sono RIDICOLE... 720p sono pochissimi (1280x720)! Su pc queste risoluzioni esistono da più di 8 anni... Se ci fossero tanti giochi in Full HD (1920x1080) potrei anche capire, ma si contano sulle punte delle dita (proprio perchè le console sono delle ciofeche nelle gpu... hanno cpu sovradimensionate per quello ke possono fare le gpu). E' vero che cmq c'è stato un salto qualitativo rispetto alla generazione precedente, ferma alla qualità dvd (720x480, vd PS2,Xbox1... ma anche Wii).

lo so anch'io ma la maggioranza delle persone tra il full hd e il 720 non saprebbe dire la differenza, e un'altra grossa fetta non ha un tv che possa mostrare la differenza comunque... starei molto attento quindi a valutare la convenienza di salire a quelle risoluzioni (perchè costa parecchio)... nel momento in cui il wii spopola...

cerchiamo di essere obiettivi. io e te sapremmo molto bene la differenza, ma le console sono rivolte ad un pubblico molto vasto...

DakmorNoland
23-01-2009, 15:29
lo so anch'io ma la maggioranza delle persone tra il full hd e il 720 non saprebbe dire la differenza, e un'altra grossa fetta non ha un tv che possa mostrare la differenza comunque... starei molto attento quindi a valutare la convenienza di salire a quelle risoluzioni (perchè costa parecchio)... nel momento in cui il wii spopola...

cerchiamo di essere obiettivi. io e te sapremmo molto bene la differenza, ma le console sono rivolte ad un pubblico molto vasto...

Ma alla fine 720p non è una risoluzione così scandalo, ormai siamo fuori dall'era TV scandalo. :p Infatti per me non ha assolutamente senso spendere tanto per un Full HD al momento, quando un buon HD Ready 32" della Philips sta a 450€...

Il problema più che altro mi sembrano le sorgenti, la tv italiana trasmetterà anche in digitale ma la risoluzione fa ridere, lo stesso vale per una console come la Wii, e anche un Divx si vede meglio su un HD Ready, che su un Full HD a meno che non si tratti di un Sony abb costoso con scaler da paura...Quindi sono d'accordo con te quando dici che bisogna valutare attentamente la convenienza nel prendere un Full HD, perchè al momento secondo me non ce n'è nessuna! Fra qualche anno quando avremo Full HD a prezzi umani e console (e spero anche trasmissioni TV) capaci di tenere risoluzioni maggiori allora se ne riparlerà.

mau.c
23-01-2009, 16:03
Ma alla fine 720p non è una risoluzione così scandalo, ormai siamo fuori dall'era TV scandalo. :p Infatti per me non ha assolutamente senso spendere tanto per un Full HD al momento, quando un buon HD Ready 32" della Philips sta a 450€...


è proprio quello che sto dicendo... a moltissimi sta benissimo quella risoluzione, pagare di più per averne una maggiore è poco proficuo a mio avviso. io non saprei nemmeno dove mettermela un TV full HD a casa, ho un monitor da 24 pollici che ha queste capacità credo, ma alla fine su uno schermo così piccolo non credo faccia una differenza enorme, soprattutto se tieni conto della differenza di prezzo

Pashark
23-01-2009, 16:12
è proprio quello che sto dicendo... a moltissimi sta benissimo quella risoluzione, pagare di più per averne una maggiore è poco proficuo a mio avviso. io non saprei nemmeno dove mettermela un TV full HD a casa, ho un monitor da 24 pollici che ha queste capacità credo, ma alla fine su uno schermo così piccolo non credo faccia una differenza enorme, soprattutto se tieni conto della differenza di prezzo

Ragionevolmente parlando è difficile che le console di prossima generazione cambino risoluzione, al limite usciranno più giochi in 1080p puro con maggiori filtri attivi, come su pc.

Ci vuole anche una periferica di visualizzazione esterna per supportare altre risoluzioni e su console non è fattibile.

leviathan83
23-01-2009, 16:45
lo so anch'io ma la maggioranza delle persone tra il full hd e il 720 non saprebbe dire la differenza, e un'altra grossa fetta non ha un tv che possa mostrare la differenza comunque... starei molto attento quindi a valutare la convenienza di salire a quelle risoluzioni (perchè costa parecchio)... nel momento in cui il wii spopola...

cerchiamo di essere obiettivi. io e te sapremmo molto bene la differenza, ma le console sono rivolte ad un pubblico molto vasto...
Si hai ragione, ma era solo per dire che la tanto sbandierata "alta definizione" delle console non è niente di che, visto che i giochi sn a 720p. Sn d'accordo che la maggioranza della gente è fondamentalmente "cieca" e nn nota la differenza (come quelli che dicono che tra blu-ray e dvd nn c'è differenza su un televisore Full HD), anche perkè appunto come dici tu è costoso comprarsi una tv Full HD... Ma mi chiedo: xkè nn fare giochi che arrivino anche a quelle risoluzioni!!! C'è chi se lo può permettere, anche solo chi collega la console ad uno stupido monitor per pc da 19" (con risoluzione 1440x900). Chi ha la Xbox, lo sa bene, visto che ha una porta VGA.
E sono sempre pochi quelli che ammettono che l'hardware delle console è datato... e per colpa dei programmatori di titoli multipiattaforma, su pc abbiamo dei titoli ottimizzati da schifo!

DakmorNoland
23-01-2009, 17:00
è proprio quello che sto dicendo... a moltissimi sta benissimo quella risoluzione, pagare di più per averne una maggiore è poco proficuo a mio avviso. io non saprei nemmeno dove mettermela un TV full HD a casa, ho un monitor da 24 pollici che ha queste capacità credo, ma alla fine su uno schermo così piccolo non credo faccia una differenza enorme, soprattutto se tieni conto della differenza di prezzo

Ma ti dico io infatti credo che già 1024x768 (risoluzione di riferimento per giochi PC nell'anno 2000) sia più che sufficiente! Anzi io non vedo grosse differenza tra 1024 - 1280 - 1440 - 1680 a parte che le ultime due ovviamente sono wide...Ma davvero su un pannello di 20" non c'è differenza l'importante è non scendere sotto la soglia dei 720p, perchè risoluzioni quali 800x600 o 720x576 fanno davvero pena! Ma l'HD Ready fino a 32" è più che sufficiente, e ripeto parlo da videogiocatore che da diversi anni ha un monitor 20" 1680, e prima giocava con un 17" che teneva a 1024...

leviathan83
23-01-2009, 17:19
Ma ti dico io infatti credo che già 1024x768 (risoluzione di riferimento per giochi PC nell'anno 2000) sia più che sufficiente! Anzi io non vedo grosse differenza tra 1024 - 1280 - 1440 - 1680 a parte che le ultime due ovviamente sono wide...Ma davvero su un pannello di 20" non c'è differenza l'importante è non scendere sotto la soglia dei 720p, perchè risoluzioni quali 800x600 o 720x576 fanno davvero pena! Ma l'HD Ready fino a 32" è più che sufficiente, e ripeto parlo da videogiocatore che da diversi anni ha un monitor 20" 1680, e prima giocava con un 17" che teneva a 1024...
Condivido il fatto che nn si debba scendere sotto i 1024x768... ma non che le risoluzioni superiori si assomigliano! La differenza si vede eccome!!! Tra quella risoluzione e 1680*1050 ci sono la differenza di ben 977.568 pixel! E nn è che sono bruscolini! ;)

MenageZero
23-01-2009, 18:00
Beh, posso capirti l'acquisizione a/v... ma ke serve acquisire a 1080p da fonte esterna???? Se devi prendere i video da una videocamera (l'unica periferica esterna da cui registrare video in HD), hai già i file in alta definizione pronti all'uso!!!! :D

boh, intanto l'ho messo ... per completezza :O
:D

cmq ... che ne so, magari nel presunto futuro hd per registrare da un stb dvb-t/s che abbia opportune uscite

MenageZero
23-01-2009, 18:08
Ma ti dico io infatti credo che già 1024x768 (risoluzione di riferimento per giochi PC nell'anno 2000) sia più che sufficiente! Anzi io non vedo grosse differenza tra 1024 - 1280 - 1440 - 1680 a parte che le ultime due ovviamente sono wide...Ma davvero su un pannello di 20" non c'è differenza l'importante è non scendere sotto la soglia dei 720p, perchè risoluzioni quali 800x600 o 720x576 fanno davvero pena! Ma l'HD Ready fino a 32" è più che sufficiente, e ripeto parlo da videogiocatore che da diversi anni ha un monitor 20" 1680, e prima giocava con un 17" che teneva a 1024...

cmq ti assicuro che quando hai A >> B, dove A e B sono il num. di pixel (unitamente, ovviamente, ad un bitrate adeguato ed ad una codifica dell'informazione in digitale fatta come dio comanda), la differenza si vede facilmente, perlomeno tra sd e full-hd: pochi giorni fa ho visto alcune scene de "il cavaliere oscuro" su BD, (flusso ovviamente 1080p) su un 46 pollici lcd full-hd con illuminazione a led e ti assicuro che salta subito all'occhio che c'è qualcosa di "strano"(in senso - molto - positivo ovviamente), anche senza avere per esempio la riporduzione della versione dvd sott'occhio per fare il confronto ... :sofico:

mau.c
23-01-2009, 21:38
Si hai ragione, ma era solo per dire che la tanto sbandierata "alta definizione" delle console non è niente di che, visto che i giochi sn a 720p. Sn d'accordo che la maggioranza della gente è fondamentalmente "cieca" e nn nota la differenza (come quelli che dicono che tra blu-ray e dvd nn c'è differenza su un televisore Full HD), anche perkè appunto come dici tu è costoso comprarsi una tv Full HD... Ma mi chiedo: xkè nn fare giochi che arrivino anche a quelle risoluzioni!!! C'è chi se lo può permettere, anche solo chi collega la console ad uno stupido monitor per pc da 19" (con risoluzione 1440x900). Chi ha la Xbox, lo sa bene, visto che ha una porta VGA.
E sono sempre pochi quelli che ammettono che l'hardware delle console è datato... e per colpa dei programmatori di titoli multipiattaforma, su pc abbiamo dei titoli ottimizzati da schifo!

ma perchè chi davvero va a spendere quelle cifre per giocare, ma si può comprare un hardware migliore di una console immagino. se vuoi davvero risoluzioni spaccamascella gli vai di PC. ma la console non ha niente di male su quella risoluzioni per il 95% dei TV alle quali sarà attaccata. magari tra 5 anni ci saranno in giro molte TV full-HD e sarà pure un formato sorpassato, ma come strumento casaligo effettivo il problema è la dimensione e il costo del pannello, perciò è inutile che mi aumenti all'infinito la risoluzione...
full HD con un po' di filtri secondo me è il massimo che puoi dare per un uso casalingo vasto, andare oltre è solo per gli sboroni e gli sboroni non vogliono la console. penso sia più facile che si cambi tecnologia e si vada sul 3D, li non so che succeda. piuttosto che si vada oltre il full HD semplice nelle case... magari con il 3D c'è necessità di schermi ampi, allora forse questo può spingere ad andare su risoluzioni maggiori... non so è un'ipotesi...

basti pensare che oggi il DVD dovrebbe essere considerato mezzo obsoleto, mentre la maggior parte delle persone non ha alcun bisogno di altro formato e magari non sa manco che esiste...

rokis
24-01-2009, 10:22
secondo me non è così... non c'è nessun bisogno di una console nuova se non per migliorare la grafica, ma come dimostra oggi il mercato non è la grafica migliore che fa vendere più console... diciamoci la verità, la grafica e la risoluzione delle attuali due console va benissimo nella maggior parte dei casi, e questo non solo ad oggi ma anche per non poco tempo a mio avviso, non è che non andranno mai in pensione ma graficamente solo chi è fissato vuole tanto meglio di quello pagandolo molto di più, tenendo anche conto che le vendite dei pannelli con buona risoluzione subiranno un po' di arresto con la crisi... così come le vendite dei videogiochi avranno una contrazione, così come i budget di chi sviluppa i giochi, e se sviluppare per ps2 costa 10, per ps3 costa 100 e per ps4 costerà 1000... secondo me non sbagliano a dire che il prossimo futuro non sarà un buon momento per tirare fuori una costosa nuova console. gli utenti non sono disposti a ritirare fuori i soldi e gli sviluppatori stanno tanto bene con le attuali console a mio avviso. l'unico che ha la possibilità è M$ di uscire in solitaria, ma non si deve certo aspettare di avere grosse vendite. a meno che nn fa una console con sensori di movimento, Blu-ray e HD e che costa 250 euro, anche solo lievemente migliore della 360. però significherebbe un po' ammettere che il marketing sony aveva ragione, e secondo me è sbagliato...
ma per quale assurdo motivo sei convinto che Microsoft debba per forza tra 2 anni venire fuori con un'altra console se la 360 continuerà a vendere e a far soldi considerando che alla micorsoft come a sony e a nintendo la console con il passare del tempo costa sempre meno produrla? secondo anche microsoft non ha tanta fretta di sostituire la xbox 360! non fato il paragone con la prima che è stata abbandonata prematuramente solo perchè non si è riuscito nell'intendo di rompere il monopolio sony anche il dreamcast ha fatto la stessa fine. secondo me una xbox 360 può durare molto almeno finche continua a vendere nessun cretino ritirerebbe dal mercato qualcosa che và a gonfie vele no?

mau.c
24-01-2009, 10:47
ma per quale assurdo motivo sei convinto che Microsoft debba per forza tra 2 anni venire fuori con un'altra console se la 360 continuerà a vendere e a far soldi considerando che alla micorsoft come a sony e a nintendo la console con il passare del tempo costa sempre meno produrla? secondo anche microsoft non ha tanta fretta di sostituire la xbox 360! non fato il paragone con la prima che è stata abbandonata prematuramente solo perchè non si è riuscito nell'intendo di rompere il monopolio sony anche il dreamcast ha fatto la stessa fine. secondo me una xbox 360 può durare molto almeno finche continua a vendere nessun cretino ritirerebbe dal mercato qualcosa che và a gonfie vele no?

vado dicendo su più thread che secondo me è vero che durerà non poco questa generazione. ho solo detto che microsoft è l'unica delle 3 che ha possibilità di uscire a breve termine, non che sono convinto che lo faccia...

diabolik1981
24-01-2009, 10:57
vado dicendo su più thread che secondo me è vero che durerà non poco questa generazione. ho solo detto che microsoft è l'unica delle 3 che ha possibilità di uscire a breve termine, non che sono convinto che lo faccia...

questa generazione di console durerà meno delle precedenti per il semplice motivo che è cambiato il mercato. Quando aumenta il numero di competitor, per esigenze strategiche la vita dei prodotti tende a decrescere (basti vedere il mercato dell'auto, ormai i modelli durano poco prima di essere sostituiti dai nuovi o da restyle). Nelle precedenti generazioni si aveva Sony che dominava in modo pauroso il mercato e gli altri competitor che erano quasi inesistenti. con questa generazione il mercato è quasi equamente diviso, quindi se i vogliono guadagnare quote sugli altri competitor si dovà innovare i prodotti sempre più rapidamente, anche perchè in un mercato in così diviso c'è sempre il rischio che si affacci qualche altro nuovo concorrente facendo saltare le equazioni intertemporali sulla vita dei prodotti.

mau.c
24-01-2009, 11:28
questa generazione di console durerà meno delle precedenti per il semplice motivo che è cambiato il mercato. Quando aumenta il numero di competitor, per esigenze strategiche la vita dei prodotti tende a decrescere (basti vedere il mercato dell'auto, ormai i modelli durano poco prima di essere sostituiti dai nuovi o da restyle). Nelle precedenti generazioni si aveva Sony che dominava in modo pauroso il mercato e gli altri competitor che erano quasi inesistenti. con questa generazione il mercato è quasi equamente diviso, quindi se i vogliono guadagnare quote sugli altri competitor si dovà innovare i prodotti sempre più rapidamente, anche perchè in un mercato in così diviso c'è sempre il rischio che si affacci qualche altro nuovo concorrente facendo saltare le equazioni intertemporali sulla vita dei prodotti.

il discorso che fai può essere condivisibile, ma bisogna anche che sia chiaro che non è presentando una console nuova ogni anno che si vince una console war... io ho detto e ripeto che non è facile proporre in tempi stretti una console nuova, considerando che di fatto il BR è ancora acerbo, l'unica variante sono i sensori di movimento la cui implementazione in una console MS unita ad una grafica buona potrebbe funzionare... sempre che non passi di moda in tempi stretti... e comunque chi ha comprato una delle attuali console secondo me non è tanto contento di ricomprarla in uno o due anni. perciò l'eventuale prodotto è a rischio scaffale

diabolik1981
24-01-2009, 11:34
il discorso che fai può essere condivisibile, ma bisogna anche che sia chiaro che non è presentando una console nuova ogni anno che si vince una console war... io ho detto e ripeto che non è facile proporre in tempi stretti una console nuova, considerando che di fatto il BR è ancora acerbo, l'unica variante sono i sensori di movimento la cui implementazione in una console MS unita ad una grafica buona potrebbe funzionare... sempre che non passi di moda in tempi stretti... e comunque chi ha comprato una delle attuali console secondo me non è tanto contento di ricomprarla in uno o due anni. perciò l'eventuale prodotto è a rischio scaffale

Il ragionamento che fai è corretto. Però va detto che le attuali console soffrono di limiti architetturali che di fatto le facevano sfigurare già con i PC di un anno fa. Di fatto non hanno potenza sufficiente per garantire i 1080p (cavallo di battaglia Sony, altra presa per i fondelli per i clienti), risoluzione che oggi con un pc si raggiunge facilmente. Aggiungiamo anche che parliamo di prodotti il cui progetto risale a 5-6 anni fa, e la x360 è sul mercato ormai già da 3 anni, quindi un cambio ogni 5 anni, quindi fra 2 anni, non è neanche tanto assurdo. Ed è ovvio che in una consolwar se uno dei competitor decide di aggiornare il prodotto, anche gli altri sono costretti ad inseguire, sempre per il ragionamento della competizione di cui ho scritto sopra. Certo feature come i sensori di movimento ed altre ancora servono, ma la potenza bruta è quella che scatena i fanatici dei marchi, che poi rappresentano una fetta consistente dei clienti e ne indirizzano le sorti. Ad ogni modo vedremo come evolverà la sitazione, di certo la prima ad uscire con la nextgen obbligherà gli altri a fare altrettanto, sempre che nel frattempo non si aggiunga un quarto incomodo con una nextgen.

rokis
24-01-2009, 11:35
questa generazione di console durerà meno delle precedenti per il semplice motivo che è cambiato il mercato. Quando aumenta il numero di competitor, per esigenze strategiche la vita dei prodotti tende a decrescere (basti vedere il mercato dell'auto, ormai i modelli durano poco prima di essere sostituiti dai nuovi o da restyle). Nelle precedenti generazioni si aveva Sony che dominava in modo pauroso il mercato e gli altri competitor che erano quasi inesistenti. con questa generazione il mercato è quasi equamente diviso, quindi se i vogliono guadagnare quote sugli altri competitor si dovà innovare i prodotti sempre più rapidamente, anche perchè in un mercato in così diviso c'è sempre il rischio che si affacci qualche altro nuovo concorrente facendo saltare le equazioni intertemporali sulla vita dei prodotti.

secondo me e se è furba Microsoft l'unico cambiamento dovrebbe essere una versione slim silenziosa e compatta e secondo sempre il mio modesto parere potrebbe andare avanti per almeno altri 3\4 copiando sony vedi ps2 almeno che nintendo non cacci qualche sorpresa ti wii hd allora Microsoft potrebbe rivedere i suoi piani ma per ora secondo me non gli conviene per niente cacciare un'altra console non per almeno altri 4 anni, poi chi vivrà vedrà ;)

diabolik1981
24-01-2009, 11:37
secondo me e se è furba Microsoft l'unico cambiamento dovrebbe essere una versione slim silenziosa e compatta e secondo sempre il mio modesto parere potrebbe andare avanti per almeno altri 3\4 copiando sony vedi ps2 almeno che nintendo non cacci qualche sorpresa ti wii hd allora Microsoft potrebbe rivedere i suoi piani ma per ora secondo me non gli conviene per niente cacciare un'altra console non per almeno altri 4 anni, poi chi vivrà vedrà ;)

è chiaro che qui stiamo facendo ragionamenti senza conoscere quali sono i piani delle aziende, ma di certo stanno già lavorando tutte alla prossima console e forse anche già alla successiva, un po come avviene per gli OS.

rokis
24-01-2009, 11:49
è chiaro che qui stiamo facendo ragionamenti senza conoscere quali sono i piani delle aziende, ma di certo stanno già lavorando tutte alla prossima console e forse anche già alla successiva, un po come avviene per gli OS.

ah quello sicuro!

Consiglio
24-01-2009, 12:12
voi dite che la risoluzione 720p sia poca, ma non dimentichiamoci che metal gear è a quella risoluzione...:sofico:

Murakami
24-01-2009, 13:33
... la potenza bruta è quella che scatena i fanatici dei marchi, che poi rappresentano una fetta consistente dei clienti e ne indirizzano le sorti...

Si, lo pensavo anche io: poi si è visto com'è finita con il Wii.

diabolik1981
24-01-2009, 13:42
Si, lo pensavo anche io: poi si è visto com'è finita con il Wii.

Wii è riuscita ad attirare a se non solo molti clienti PS3/x360, ma anche gente che non aveva mai avuto una console (io stesso che non ho mai avuto console in vita mia, se mai dovessi impazzire e comprarne una prenderei Wii).

mau.c
24-01-2009, 13:54
Il ragionamento che fai è corretto. Però va detto che le attuali console soffrono di limiti architetturali che di fatto le facevano sfigurare già con i PC di un anno fa. Di fatto non hanno potenza sufficiente per garantire i 1080p (cavallo di battaglia Sony, altra presa per i fondelli per i clienti), risoluzione che oggi con un pc si raggiunge facilmente. Aggiungiamo anche che parliamo di prodotti il cui progetto risale a 5-6 anni fa, e la x360 è sul mercato ormai già da 3 anni, quindi un cambio ogni 5 anni, quindi fra 2 anni, non è neanche tanto assurdo. Ed è ovvio che in una consolwar se uno dei competitor decide di aggiornare il prodotto, anche gli altri sono costretti ad inseguire, sempre per il ragionamento della competizione di cui ho scritto sopra. Certo feature come i sensori di movimento ed altre ancora servono, ma la potenza bruta è quella che scatena i fanatici dei marchi, che poi rappresentano una fetta consistente dei clienti e ne indirizzano le sorti. Ad ogni modo vedremo come evolverà la sitazione, di certo la prima ad uscire con la nextgen obbligherà gli altri a fare altrettanto, sempre che nel frattempo non si aggiunga un quarto incomodo con una nextgen.
scusa ma non sono d'accordo, a mio avviso è sbagliato pensare che le sia la potenza bruta la questione di fondo, tant'è che la xbox non costrinse affatto sony a correre ai ripari e oggi il wii è a chilometri di distanza dalle rivali ben più potenti, psp non batte il ds. l'aggiornamento non è così necessario, quando la ps1 spopolò qui da noi, era già ampiamente surclassata dai pc. c'è solo un manipolo di appassionati che si prenderebbero la console nuova, e solo una fetta poco più grande conosce la differenza tra 720 e full hd e l'ha vista con i suoi occhi, e come ho già detto di recente (e altri mi davano ragione) sono in pochi a percepire la differenza o ad avere un TV adatto comunque, e questo non cambierà in breve termine anche a causa della crisi... sarei molto cauto quindi.
se oggi molta gente dice che tutto sommato c'è poca differenza tra un dvx e un dvd, o tra un dvd e un blu-ray figurati che possono percepire della risoluzione maggiore... tieni conto che risoluzione maggiore significa anche costi molto più elevati, per te che compri la console nuova e per chi deve sviluppare il gioco più complesso vendendolo a meno persone... non sono poche le case che si sono lamentate della attuale generazione e dei costi di sviluppo proibitivi. andare oltre potrebbe essere pericoloso. certo sembrerebbe naturale, ma se non conviene economicamente è un passo sbagliato... l'attuale risoluzione si adatta benissimo alla maggior parte delle tv dell'utenze a mio modesto parere. certo poter avere una macchina che faccia full-HD con tutti i filtri farebbe gola a parecchi appassionati che hanno una grossa TV, ma alla fine il prezzo non sarebbe certo abbordabile.

il risultato è che se non sono i TV a spopolare prima, la gente potrebbe rimanere attaccata al wii molto più di quanto non pensiate...

diabolik1981
24-01-2009, 14:08
scusa ma non sono d'accordo, a mio avviso è sbagliato pensare che le sia la potenza bruta la questione di fondo, tant'è che la xbox non costrinse affatto sony a correre ai ripari e oggi il wii è a chilometri di distanza dalle rivali ben più potenti, psp non batte il ds. l'aggiornamento non è così necessario, quando la ps1 spopolò qui da noi, era già ampiamente surclassata dai pc. c'è solo un manipolo di appassionati che si prenderebbero la console nuova, e solo una fetta poco più grande conosce la differenza tra 720 e full hd e l'ha vista con i suoi occhi, e come ho già detto di recente (e altri mi davano ragione) sono in pochi a percepire la differenza o ad avere un TV adatto comunque, e questo non cambierà in breve termine anche a causa della crisi... sarei molto cauto quindi.
se oggi molta gente dice che tutto sommato c'è poca differenza tra un dvx e un dvd, o tra un dvd e un blu-ray figurati che possono percepire della risoluzione maggiore... tieni conto che risoluzione maggiore significa anche costi molto più elevati, per te che compri la console nuova e per chi deve sviluppare il gioco più complesso vendendolo a meno persone... non sono poche le case che si sono lamentate della attuale generazione e dei costi di sviluppo proibitivi. andare oltre potrebbe essere pericoloso. certo sembrerebbe naturale, ma se non conviene economicamente è un passo sbagliato... l'attuale risoluzione si adatta benissimo alla maggior parte delle tv dell'utenze a mio modesto parere. certo poter avere una macchina che faccia full-HD con tutti i filtri farebbe gola a parecchi appassionati che hanno una grossa TV, ma alla fine il prezzo non sarebbe certo abbordabile.

il risultato è che se non sono i TV a spopolare prima, la gente potrebbe rimanere attaccata al wii molto più di quanto non pensiate...

hai ampiamente ragione, ma in una nuova console, cosa si può mettere di innovativo? Di fatto PS3 e x360 non sono altro che una evoluzione delle console precedenti con incrementi prestazionali. Al giorno d'oggi, con l'evoluzione che c'è stata per CPU e GPU rispetto ai progetti di queste console, arrivare al fullHD è molto facile ed economico (ci si arriva con un ati serie 2000) anche perchè è un sistema molto ottimizzato. Quindi la prossima generazione di console a mio avviso non uscirà con prezzi folli come l'attuale, anche perchè quella attuale ha scontato all'inizio, ed ancora oggi con PS3, prezzi completamente folli per quello che realmente offrono, ovvero un giocattolo.

mau.c
24-01-2009, 14:39
hai ampiamente ragione, ma in una nuova console, cosa si può mettere di innovativo? Di fatto PS3 e x360 non sono altro che una evoluzione delle console precedenti con incrementi prestazionali. Al giorno d'oggi, con l'evoluzione che c'è stata per CPU e GPU rispetto ai progetti di queste console, arrivare al fullHD è molto facile ed economico (ci si arriva con un ati serie 2000) anche perchè è un sistema molto ottimizzato. Quindi la prossima generazione di console a mio avviso non uscirà con prezzi folli come l'attuale, anche perchè quella attuale ha scontato all'inizio, ed ancora oggi con PS3, prezzi completamente folli per quello che realmente offrono, ovvero un giocattolo.

io starei a guardare... si parla di TV 3D ma è ancora troppo presto forse.
i sensori di movimento ormai entreranno di prepotenza nell'interfaccia, per il resto delle caratteristiche tecniche si deve ancora vedere... certo è inutile che mi piazzi una console semplicemente full HD, non è questo il problema della gente attualmente, ma solo di quei pochi che hanno la fortuna di avere un TV adatto e il tempo per giocarci... e non credo la situazione cambierà particolarmente nei prossimi 2 o 3 anni.

diabolik1981
24-01-2009, 14:42
io starei a guardare... si parla di TV 3D ma è ancora troppo presto forse.
i sensori di movimento ormai entreranno di prepotenza nell'interfaccia, per il resto delle caratteristiche tecniche si deve ancora vedere... certo è inutile che mi piazzi una console semplicemente full HD, non è questo il problema della gente attualmente, ma solo di quei pochi che hanno la fortuna di avere un TV adatto e il tempo per giocarci... e non credo la situazione cambierà particolarmente nei prossimi 2 o 3 anni.

si avrà sicuramente il full HD nativo senza upscaling e forse risoluzioni anche superiori (perchè a questo punto ci si può pure attaccare un bell Dell 30"), ma cosa più importante si potrebbe pensare di abbassare i consumi delle attuali console, che sono davvero spropositati.

rokis
24-01-2009, 17:30
si avrà sicuramente il full HD nativo senza upscaling e forse risoluzioni anche superiori (perchè a questo punto ci si può pure attaccare un bell Dell 30"), ma cosa più importante si potrebbe pensare di abbassare i consumi delle attuali console, che sono davvero spropositati.

botte piena e moglie ubriaca? :D

rmarango
24-01-2009, 17:53
C'è chi se lo può permettere, anche solo chi collega la console ad uno stupido monitor per pc da 19" (con risoluzione 1440x900). Chi ha la Xbox, lo sa bene, visto che ha una porta VGA.


E secondo te a 1440 x 900 vedresti cosi' tanto meglio rispetto a 1280 x 720 (anche su un monitor) ... non credo sia una manciata di pixel a fare la differenza ?


p.s.

1440 - 1280 = 160 pixels

900 - 720 = 180 pixels

Consiglio
24-01-2009, 19:04
ma io starei solo a vedere...

diabolik1981
24-01-2009, 20:02
botte piena e moglie ubriaca? :D

in effetti :D

trs-sonic
25-01-2009, 12:20
Non che abbia grande simpatia per Sony, ma quando dice che "giudica Nintendo come un competitor esterno al settore" penso abbia ragione.
Ok che fanno entrambe console per videogiochi, ma il Wii fa il grosso delle vendite grazie ai vari wii sport, fit, ecc... quanti di quelli che prendono un wii per sti titoli considerano ps3 come alternativa? mi sembra come paragonare una Punto con un fuoristrada. chi deve fare del fuoristrada dubito che prenda in considerazione la Punto...
Discorso diverso con microsoft che fa un prodotto simile a ps3.. "Microsoft inferiore visti i problemi di longevità" se vabbe' :mc:

Whizkid
26-01-2009, 20:49
secondo me non è la risoluzione che conta (oltre certi livelli minimi)
ma il livello di dettaglio degli oggetti, delle luci, delle ombre, e del motion tracking delle varie traiettorie umane e di eventi inanimati quali esplosioni,fumo,nebbia etc..etc..
Quindi numero di vertici spostabili, quantità di texture da caricare in memoria, numeri di poligoni etc etc oltre ai vari filtri.

tutta roba che rimanendo, sempre fermi sui 1080, se migliorata all'inverosimile (per esempio prendendo una ps3 o una xbox e moltiplicando le loro potenze di calcolo x100) può far staccare la mascella dalla faccia per lo stupore mantenendo la risoluzione invariata.
Tanto l'occhio più di tanti pixel non li distingue...mentre il livello "scenico" di dettaglio lo percepisce eccome.

mau.c
26-01-2009, 23:44
secondo me non è la risoluzione che conta (oltre certi livelli minimi)
ma il livello di dettaglio degli oggetti, delle luci, delle ombre, e del motion tracking delle varie traiettorie umane e di eventi inanimati quali esplosioni,fumo,nebbia etc..etc..
Quindi numero di vertici spostabili, quantità di texture da caricare in memoria, numeri di poligoni etc etc oltre ai vari filtri.

tutta roba che rimanendo, sempre fermi sui 1080, se migliorata all'inverosimile (per esempio prendendo una ps3 o una xbox e moltiplicando le loro potenze di calcolo x100) può far staccare la mascella dalla faccia per lo stupore mantenendo la risoluzione invariata.
Tanto l'occhio più di tanti pixel non li distingue...mentre il livello "scenico" di dettaglio lo percepisce eccome.

sono convinto anch'io... non è che non ci sarebbe la differenza, soprattutto con TV grandi, se si passasse a risoluzioni maggiori si noterebbe pure, ma alla fine sarebbe più saggio dedicarsi ad altre cose per quanto riguarda la grafica...

Asterion
27-01-2009, 05:53
Non che abbia grande simpatia per Sony, ma quando dice che "giudica Nintendo come un competitor esterno al settore" penso abbia ragione.
Ok che fanno entrambe console per videogiochi, ma il Wii fa il grosso delle vendite grazie ai vari wii sport, fit, ecc... quanti di quelli che prendono un wii per sti titoli considerano ps3 come alternativa? mi sembra come paragonare una Punto con un fuoristrada. chi deve fare del fuoristrada dubito che prenda in considerazione la Punto...
Discorso diverso con microsoft che fa un prodotto simile a ps3.. "Microsoft inferiore visti i problemi di longevità" se vabbe' :mc:

Fermo restando il paragone delle auto, secondo me chi produce fuoristrada dovrebbe tenere in considerazione la punto, proprio perché le persone scelgono di comprare la punto al posto del fuoristrada. Nonostante le caratteristiche tecniche del fuoristrada sony siano superiori a quelle della nintendo punto :D

esse09
27-01-2009, 10:31
ho saltato qualche pagina, magari qualcuno ha gia' svelato questa news.
e' stato rivelato finalmente il nuovissimo sony developer kit!!!! ecco una piccola anteprima

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090127112916_indovinac.png

mau.c
27-01-2009, 12:20
ho saltato qualche pagina, magari qualcuno ha gia' svelato questa news.
e' stato rivelato finalmente il nuovissimo sony developer kit!!!! ecco una piccola anteprima

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090127112916_indovinac.png

perfetto è adatto per i bambini dai 6 anni in su, presto avremo tanti tanti giochi per la ps3... ottimo lavoro sony per un dev-kit facile da usare!

Manwë
27-01-2009, 17:13
perfetto è adatto per i bambini dai 6 anni in su, presto avremo tanti tanti giochi per la ps3... ottimo lavoro sony per un dev-kit facile da usare!

:rotfl: :asd: :sbonk:

mister-x
28-01-2009, 00:06
ho saltato qualche pagina, magari qualcuno ha gia' svelato questa news.
e' stato rivelato finalmente il nuovissimo sony developer kit!!!! ecco una piccola anteprima

http://www.pctunerup.com/up//results/_200901/20090127112916_indovinac.png

Spettacolare!! :D
:sbonk:

MenageZero
28-01-2009, 02:01
Il ragionamento che fai è corretto. Però va detto che le attuali console soffrono di limiti architetturali che di fatto le facevano sfigurare già con i PC di un anno fa. Di fatto non hanno potenza sufficiente per garantire i 1080p (cavallo di battaglia Sony, altra presa per i fondelli per i clienti), risoluzione che oggi con un pc si raggiunge facilmente. Aggiungiamo anche che parliamo di prodotti il cui progetto risale a 5-6 anni fa, e la x360 è sul mercato ormai già da 3 anni, quindi un cambio ogni 5 anni, quindi fra 2 anni, non è neanche tanto assurdo. Ed è ovvio che in una consolwar se uno dei competitor decide di aggiornare il prodotto, anche gli altri sono costretti ad inseguire, sempre per il ragionamento della competizione di cui ho scritto sopra. Certo feature come i sensori di movimento ed altre ancora servono, ma la potenza bruta è quella che scatena i fanatici dei marchi, che poi rappresentano una fetta consistente dei clienti e ne indirizzano le sorti. Ad ogni modo vedremo come evolverà la sitazione, di certo la prima ad uscire con la nextgen obbligherà gli altri a fare altrettanto, sempre che nel frattempo non si aggiunga un quarto incomodo con una nextgen.

personalmente ci vorrei be sperare in un cambio almeno ogni 5 anni, da appassionato di tecnologia(che finché costa molto altrettanto personalmente non compro, anche perché non potrei, ma questo è un altro discorso :asd:) quantomeno. il pensiero delle attuali console per una decina d'anni mi fa un po' "rabbrividire" sinceramente :asd:

scusa ma non sono d'accordo, a mio avviso è sbagliato pensare che le sia la potenza bruta la questione di fondo, tant'è che la xbox non costrinse affatto sony a correre ai ripari e oggi il wii è a chilometri di distanza dalle rivali ben più potenti, psp non batte il ds. l'aggiornamento non è così necessario, quando la ps1 spopolò qui da noi, era già ampiamente surclassata dai pc. c'è solo un manipolo di appassionati che si prenderebbero la console nuova, e solo una fetta poco più grande conosce la differenza tra 720 e full hd e l'ha vista con i suoi occhi, e come ho già detto di recente (e altri mi davano ragione) sono in pochi a percepire la differenza o ad avere un TV adatto comunque, e questo non cambierà in breve termine anche a causa della crisi... sarei molto cauto quindi.
se oggi molta gente dice che tutto sommato c'è poca differenza tra un dvx e un dvd, o tra un dvd e un blu-ray figurati che possono percepire della risoluzione maggiore... tieni conto che risoluzione maggiore significa anche costi molto più elevati, per te che compri la console nuova e per chi deve sviluppare il gioco più complesso vendendolo a meno persone... non sono poche le case che si sono lamentate della attuale generazione e dei costi di sviluppo proibitivi. andare oltre potrebbe essere pericoloso. certo sembrerebbe naturale, ma se non conviene economicamente è un passo sbagliato... l'attuale risoluzione si adatta benissimo alla maggior parte delle tv dell'utenze a mio modesto parere. certo poter avere una macchina che faccia full-HD con tutti i filtri farebbe gola a parecchi appassionati che hanno una grossa TV, ma alla fine il prezzo non sarebbe certo abbordabile.

il risultato è che se non sono i TV a spopolare prima, la gente potrebbe rimanere attaccata al wii molto più di quanto non pensiate...

non è solo una questione di mera risoluzione, se aumenti al capacità di elaborazione diqualche ordine di grandezza, puoi migliorare tante cose; per quel che riguarda l'aspetto visuale dei videogame, tante epr dirne uan "banale", i modelli poligonali possono diventare più accurati ... eventualmente si potrebeb passarer anche alla grafica in raytracing ... in generale si potrebbe iniziare ad avvicinare il famoso "fotorealismo" intempo reale ...

... puoi iniziare ad introdurre delle simulazioni fisiche almeno vagamente "vere"
(così magari quando gioco a bowling posso davvero "simulare" il lancio della palla anziché vedere quattro tristi movimenti in croce predefiniti che servono solo a selezionare una direzione tra quelle disponibili a priori, tanto per fare un esempio ...)

... puoi pensare di iniziare a proprorre qualche tipo di esperienza "immersiva" (anche se probabilmente non sarebbe ancora nulla di fantascientifico")

questo non è forse collegabile direttamente alla potenza di elaborazione, ma magari sarebbe carino anche se le prossime console, visto che cmq già ora console non è più sinonimo di gioco e basta, fossero in grado di sostituire, eventualmente con opportuni accessori, davvero qualuque altro tipo di dispositivo che comunemente può capitare di collegare al televisore (registratori hd digitali, stb dvb-t/s, player "universali" ...) a scopo di intrattenimento

poi ti assicuro che tra dvd e bluray si vede e con immediatezza la differenza, almeno se la sorgente in 1080p è fatta a dovere, ho constatato personalmente di recente.

inoltre, forse sbaglio, ma mi pare che ormai i prezzi dei tv 1080p, anche buoni, siano in picchiata e non credo che ci sia da pensare al "full-hd" come qualcosa di "eterno", ormai di anni ne sono passati da quando è iniziata la prima fase di propaganda e primi standard relativi all'hd, non escluderei che entro il prossimo quinquennio inizieremo a sentir parlare di risoluzioni maggiori e e relativi nomi e loghi anche fuori dall'ambito pc....
ergo tra le tante cose che si potrebbero o potranno fare, sony e ms (ammesso che N. continui a chaimarsi fuori) imho non farebbero nulla di assurdo se mettessero nelle loro prossime console capacità di elaborazione affinché possano fare quello che dovranno fare anche a risoluzioni fino a 1080p*2 ad esempio.
se non ricordo male già le attuali specifiche hdmi (dalla 1.3) prevedono bandwidth a sufficenza per andare oltre i 1080p/24-30Hz, sia come risoluzione che come fps, nonché campionamento del coore oltre i classci 24bit ... figuriamoci le future iterazioni, nuove spec. per le connessioni video sia hdmi che displayport ormai le pubblicano quantomeno annualmente ...

il tutto ovviamente è solo un mio personale auspicio per la prossima next gen, sempre se non precipitiamo a breve in un "mondo post-apocalittico" (anche "solo" a causa della recessione -> depressione peggio delle attese), se nessuno preme pulsantoni rossi collegati a testate nucleari, se non finiamo nel buco nero che vogliono fare al cern non appena il nuovo mega-acceleratore esce dalla modalità provvisoria o se nel 2012 non arrivano gli alieni a farci le chiappe a striscie :sofico:

mau.c
28-01-2009, 13:17
io dico solo che se uno esce con una console che supporti full-hd naturalmente a meno che non decida di venderla sottocosto rimarrà sugli scaffali di sicuro. diciamo che non è questa caratteristica che farà vendere le console che devono essere solo al "passo coi tempi" (che significa poco) e si devono inventare altre caratteristiche per vendere pesantemente... la 360 graficamente rispetto alla ps2 e al wii penso sia notevolmente superiore, ma alla fine non è che si sia mai venduta tanto meglio...
sono queste le macchine da gioco più usate, perciò sono le console stesse che stabiliscono lo stato dell'arte. in questo forum siamo bene informati e sappiamo che con un PC hai capacità maggiori e consideriamo l'hardware delle console per quello che è, ma per una gran quantità di ragazzini (e non solo ragazzini) la console del momento è la vetta della piramide videoludica...

ricordiamoci poi che il fotorealismo non significa solo fare dei begli screenshot, per ottenere un vero (foto)realismo in movimento c'è tanto da migliorare sulle animazioni, fisica, ma soprattutto sui comportamenti e l'AI. perchè non c'è nulla di peggio che avere effetti bellissimi e fotorealistici e PNG che corrono incessantemente addosso ad un muro per andare da A a B in linea retta... stona pesantemente.
la grafica è a posto, mi concentrerei su ben altro.

diabolik1981
28-01-2009, 13:34
ricordiamoci poi che il fotorealismo non significa solo fare dei begli screenshot, per ottenere un vero (foto)realismo in movimento c'è tanto da migliorare sulle animazioni, fisica, ma soprattutto sui comportamenti e l'AI. perchè non c'è nulla di peggio che avere effetti bellissimi e fotorealistici e PNG che corrono incessantemente addosso ad un muro per andare da A a B in linea retta... stona pesantemente.
la grafica è a posto, mi concentrerei su ben altro.

concordo, ma concorderai con me che per fare quello che chiedi è necessaria molta più potenza HW, che attualmente non è disponibile sulle console, ed ecco l'esigenza di nuovo HW.

mau.c
28-01-2009, 13:53
concordo, ma concorderai con me che per fare quello che chiedi è necessaria molta più potenza HW, che attualmente non è disponibile sulle console, ed ecco l'esigenza di nuovo HW.

è prorpio questo il dilemma, il fatto è che tenere la stessa grafica e migliorare il resto significa non riuscire a commercializzare facilmente la cosa. che senso ha poi far vedere che non c'è ua grossa differenza con le altre, quando il 90% delle persone va a guardare praticamente solo la grafica? per questo ritengo che non sia assurdo che questa gen duri non poco... almeno fino a quando non sia possibile fornire grafica sensibilmente migliore insieme al resto...
poi non lo so magari c'è un boom dei TV hd a dispetto della crisi, e allora una "xbox1080" spopola perchè con full hd e filtri attivi il risultato è fenomenale... ma mi riesce difficile pensarlo

Whizkid
28-01-2009, 14:11
se guardiamo un film d'animazione in 3d come shrek su un normale dvd si vede benone (non parlo nemmeno di BR).
Idem per gli effetti speciali di matrix...si vede benone anche sui vecchi tv 4:3 analogici...
Ovviamente si vede bene perchè è tutta roba prerenderizzata con mesi di calcolo con centinaia di computer...

In futuro basterebbe arrivare a fare i videogiochi con quel livello di realismo in dettaglio (in tempo reale) innanzitutto per accontentare grande fetta del pubblico.
Onestamente per questo penso che 1080fullhd avrà vita lunga ancora un bel po' come standard di riferimento... sempre intendo per il mercato end-user.
Non penso che se da oggi si mettesse in commercio un 2160p si potrebbe realmente sfruttarlo...

diabolik1981
28-01-2009, 14:15
se guardiamo un film d'animazione in 3d come shrek su un normale dvd (senza 1080) si vede benone.
Idem per gli effetti speciali di matrix...si vede benone anche sui vecchi tv 4:3 analogici...
Ovviamente si vede bene perchè è tutta roba prerenderizzata con mesi di calcolo con centinaia di computer...

In futuro basterebbe arrivare a fare i videogiochi con il livello di realismo in dettaglio (in tempo reale) innanzitutto per accontentare grande fetta del pubblico.
Onestamente per questo penso che 1080fullhd avrà vita lunga ancora un bel po' come standard di riferimento... sempre intendo per il mercato end-user.
Non penso che se da oggi si mettesse in commercio un 2160p si potrebbe realmente sfruttarlo...

il 1080p resterà a lungo come standard per le TV, e visto che le console si attaccano alle TV, lo sarà anche per le console. E quella minima % che attacca console a monitor Pc dovrà accontentarsi. Certo è che con la prossima generazione si spingerà molto più fotorealismo, fisica, IA, tutti ambiti in cui le attuali console arrancano per via di un HW ormai vecchio.

mau.c
28-01-2009, 14:16
se guardiamo un film d'animazione in 3d come shreck su un normale dvd (senza 1080) si vede benone.
Idem per gli effetti speciali di matrix...si vede benone anche sui vecchi tv 4:3 analogici...

Ecco basterebbe arrivare a fare i videogiochi con il livello di realismo in dettaglio innanzitutto per accontentare grande fetta del pubblico.
Onestamente per questo penso che 1080fullhd avrà vita lunga ancora un bel po' come standard di riferimento... sempre intendo per il mercato end-user.

sono d'accordo, possono anche uscire con altri formati, aumentare la risoluzione, ma alla fine non si aspettino che corriamo a comprarli, per la maggior parte degli italiani un full-hd è già troppo a mio modesto avviso e secondo me è un formato che può andare benissimo anche per 20 anni... a meno che non si passi davvero al 3D, il che cambia un po' le cose... direi che difficilmente il futuro sarà fare pannelli sempre più grossi e sempre di maggior risoluzione. c'è un limite alle dimensioni delle case, questo pone dei grossi limiti alla commercializzazione di pannelli oltre il full hd a mio parere...

Pashark
28-01-2009, 14:42
In futuro basterebbe arrivare a fare i videogiochi con quel livello di realismo in dettaglio (in tempo reale) innanzitutto per accontentare grande fetta del pubblico.

Mmh, hai idea del tempo di calcolo per frame di un film di fantascienza stile Matrix o LOTR? All'epoca mi pare che avessi letto qualcosa come 200 ore equivalenti.

diabolik1981
28-01-2009, 14:43
Mmh, hai idea del tempo di calcolo per frame di un film di fantascienza stile Matrix o LOTR? All'epoca mi pare che avessi letto qualcosa come 200 ore equivalenti.

se per questo siamo andati sulla luna con dei C64. Con l'evoluzione tecnologica sempre più rapida la potenza di calcolo per avere quegli effetti in realtime prima o poi arriverà, e IMHO non ci vorrà neanche tanto tempo.

Whizkid
28-01-2009, 14:53
Mmh, hai idea del tempo di calcolo per frame di un film di fantascienza stile Matrix o LOTR? All'epoca mi pare che avessi letto qualcosa come 200 ore equivalenti.

sì ovvio che lo so.
Sono calcoli mostruosi che richiedono ore e ore di calcolo su cluster di computer tenuti in locali climatizzati a bassa temperatura...

Ma è anche vero che con un dual core oggi giochi a Quake 1 in opengl ad alta risoluzione (mettendoci le texture ad alta risoluzione sviluppate da terze parti che quindi sono pure più pesanti delle originali) ed effetti di luce aggiuntivi, solo con 1% di cpu occupata (ovviamente per merito delle gpu moderne ma anche di tutto il resto) mentre 10 anni fa non partiva bene e scattava se non espandevi il sistema.

Quindi ecco diciamo che continuando di questo passo, sono ottimista per il futuro.

MenageZero
28-01-2009, 14:57
se per questo siamo andati sulla luna con dei C64. Con l'evoluzione tecnologica sempre più rapida la potenza di calcolo per avere quegli effetti in realtime prima o poi arriverà, e IMHO non ci vorrà neanche tanto tempo.
no cavolo che esempio insidioso... magari ora ri-salta fuori la teoria che nessuno ci sia mai andato ... :D

diabolik1981
28-01-2009, 14:59
no cavolo che esempio insidioso... magari ora ri-salta fuori la teoria che nessuno ci sia mai andato ... :D

perchè si usavano i C64...:D ?

Pashark
28-01-2009, 15:08
se per questo siamo andati sulla luna con dei C64. Con l'evoluzione tecnologica sempre più rapida la potenza di calcolo per avere quegli effetti in realtime prima o poi arriverà, e IMHO non ci vorrà neanche tanto tempo.

sì ovvio che lo so.
Sono calcoli mostruosi che richiedono ore e ore di calcolo su cluster di computer tenuti in locali climatizzati a bassa temperatura...

Ma è anche vero che con un dual core oggi giochi a Quake 1 in opengl ad alta risoluzione (mettendoci le texture ad alta risoluzione sviluppate da terze parti che quindi sono pure più pesanti delle originali) ed effetti di luce aggiuntivi, solo con 1% di cpu occupata (ovviamente per merito delle gpu moderne ma anche di tutto il resto) mentre 10 anni fa non partiva bene e scattava se non espandevi il sistema.

Quindi ecco diciamo che continuando di questo passo, sono ottimista per il futuro.
Era per dire che nonostante la potenza cresca esponenzialmente (soprattutto nel comprato CG) per avere effetti stile Matrix in tempo reale ci vorranno ottimisticamente altri 15 anni, calcolando che il film è del 1999.

MenageZero
28-01-2009, 21:28
perchè si usavano i C64...:D ?
xché ormai per qualunque evento storico ci sono teorie alternative che confutano l'opinione comune e/o le verità ufficiali ... anche se nel caso specifico in effetti i c64 non si direbbero un punto a favore :D

Whizkid
28-01-2009, 21:53
xché ormai per qualunque evento storico ci sono teorie alternative che confutano l'opinione comune e/o le verità ufficiali ... anche se nel caso specifico in effetti i c64 non si direbbero un punto a favore :D


...considera che ho letto che Giovanna D'Arco secondo alcuni non fu realmente bruciata ma fu sostituita da una schiava somigliante a lei nel colore e taglio dei capelli e corporatura la mattina stessa, tanto all'epoca la carta d'identità non esisteva, nessuno poteva verificare, soprattutto quando andava portata su un carro avvolta in una tunica per essere giustiziata... :)
Ne parlavano anche sul corriere della sera.
edit:trovato il link http://www.bartolomeodimonaco.it/online/?p=1330