PDA

View Full Version : 250 GB vs 320 GB: cambia molto per un raid 0?


Malefiz
21-01-2009, 07:32
Ciao,
nel mio nuovo PC sto pensando di inserire due WD AAKS in raid 0. Volevo mettere il modello da 320 GB, ma attualmente nel negozio in cui voglio acquistare non è disponibile. Il modello da 250 GB ha prestazioni analoghe, oppure mi conviene restare sui 320 GB e prendere due Samsung Spinpoint T166 HD322HJ 320GB?

Drakogian
23-01-2009, 14:17
Come prestazioni non cambia praticamente niente... è solo una questione di spazio: 250 contro 320.

Leonidas
27-01-2009, 19:00
Meglio, molto meglio quello di taglia inferiore.

_ZoRrO_
27-01-2009, 19:28
Meglio, molto meglio quello di taglia inferiore.


mah...nn ne sarei tanto convinto...:rolleyes: anzi....:fagiano:

Drakogian
27-01-2009, 19:44
Meglio, molto meglio quello di taglia inferiore.

Pensi che influiscano 70 GB di differenza ? Caso mai si dovrebbero confrontare il tempi read/write dei due hard disk e la dimensione della cache. Ma a comunque tutta roba da benchmark. Nell'uso pratico cambia ben poco.

Leonidas
27-01-2009, 19:59
Il mio commento non era riferito alle prestazioni, per cui concordo con gli altri che nulla cambia, ma invece al fatto che non è un bella cosa fare un Raid0 di due grossi HD.
A cosa serve un Raid0?
Ad aumentare le prestazioni del PC, ma solo per la parte attiva, cioè quella parte che contiene il SO e gli annessi e le partizioni dove ci metti i giochi o i programmi operativi.
Ma tutto questo occupa relativamente poco spazio.
Il grosso dello spazio in genere è riservato all'archivio dati, cioè a quella parte di dati che non si "muovono" quasi mai, o se si muovono è solo per essere copiati provvisoriamente da un'altra parte.

Per questi motivi è molto, mooolto rischioso fare un Raid0 per dischi dati: l'array del Raid0 è molto delicato si rovina per un niente (a parte il rischio di rottura degli HD che si moltiplica per 2 ci sono gli sbalzi di tensione ed altri fenomeni che ti distruggono l'array senza che te ne renda conto e così hai perso tutti i tuoi dati sensibili in un bit!). Ma per cosa poi fare un Raid0 su un disco di Archivio?
Quali prestazioni devono aumentare?

Se allora devi fare un Raid0 su dischi di Sistema (giustissimo) allora meglio usare dischi piccoli.
Comunque se uno ha soldi da buttare...
Ognuno butta i soldi come gli pare, e questo è molto giusto ;)

Drakogian
27-01-2009, 20:05
Messa cosi sono pienamemte d'accordo con te... tanto è vero che ho un raid 0 con due dischi da 80 GB per OS e programmi.
Ma è sempre più difficile trovare HD ti taglia piccola.
Basilare la regola ---> i dati sempre salvati su un secondo disco di backup... ;)

Leonidas
27-01-2009, 20:07
Giustissimo (e un'immagine del disco di SO ;) )

_ZoRrO_
27-01-2009, 20:09
Beh diciamo che, almeno credo, essendo dischi da 3,5", quello che ha una capacità maggiore ha anche una densità maggiore dei dati (sullo stesso disco ci devono "stare" + bit) e quindi andando entrambi a 7200rpm, quello + grande dovrebbe anche essere mediamente + performante in termini di velocità di lettura.

Per il resto sono d'accordo sulla necessità di un disco destinato allo storage dei dati + importanti per pararsi i ciapet in caso di patatrack del raid. :D

Sui prezzi... beh si trovan hd da 500gb a 40-50€ e dischi da 250gb a poco meno... nn è che cambi poi così tanto dal punto di vista €€€ :fagiano: