PDA

View Full Version : L'Unione Europea contro Microsoft, colpa di Internet Explorer


Pagine : [1] 2

Redazione di Hardware Upg
20-01-2009, 17:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/l-unione-europea-contro-microsoft-colpa-di-internet-explorer_27767.html

Internet Explorer integrato in Windows fa arrabbiare l'Unione Europea. Microsoft risponderà entro 8 settimane

Click sul link per visualizzare la notizia.

totalblackuot75
20-01-2009, 17:10
SI SI.... MA POI STA VERSIONE DI WINDOWS SENZA MEDIA PLAYER INSTALLATO è VERAMENTE USCITA SUL MERCATO???MAH........

WarDuck
20-01-2009, 17:11
IE DEVE rimanere in Windows, magari disinstallabile ma DEVE esserci un browser fornito di default in un qualsiasi SO del 2009.

SI SI.... MA POI STA VERSIONE DI WINDOWS SENZA MEDIA PLAYER INSTALLATO è VERAMENTE USCITA SUL MERCATO???MAH........

Si è uscita, la versione N, naturalmente allo stesso prezzo della versione normale. Naturalmente inutile ;)

themanto
20-01-2009, 17:13
domanda stupida...ma xchè non citano pure Apple con con MacOs è integrato Safari??

non capisco.

diabolik1981
20-01-2009, 17:15
IE DEVE rimanere in Windows, magari disinstallabile ma DEVE esserci un browser fornito di default in un qualsiasi SO del 2009.

Esatto, anche perchè senza browser di default come diavolo scarichi qualcosa di alternativo? Certe volte mi chiedo se alla UE usino il cervello o pensano solo a far soldi con le multe.

G1971B
20-01-2009, 17:15
Quando l'UE finisce i fondi multa Microsoft e rifà cassa .....
Hanno rotto le palle ..... io sono un utente Windows e quando spendo soldi per un licenza pretendo che mi vengano messi a disposizione fin da subito tutti gli strumenti per poter lavorare e non esiste che non mi trovo installato un browser, un player etc . etc . ...
Già con Seven Microsoft ha tolto Mail, Movie Maker, Photo etc. ....... ma farle toglere anche il proprio browser mi sembra assurdo e controproducente per gli utenti stessi ...
E Apple in OSX con Safari cosa fà?
Per cortesia .... sono il primo a criticare Microsoft ma questo mi sembra eccessivo e prevenuto!!!!
PS. Poi noi Europei non lamentiamoci se Microsoft ci farà pagare una licenza retail il triplo di quanto viene pagata in altri parti del mondo ....

Kuarl
20-01-2009, 17:18
@themanto

perché apple non ha il monopolio del mercato credo

WarDuck
20-01-2009, 17:18
domanda stupida...ma xchè non citano pure Apple con con MacOs è integrato Safari??

non capisco.

Perché Apple non detiene le stesse quote di mercato che ha MS... il problema è secondo me tutte queste cose che fa l'UE non aiutano granché la concorrenza, ma si occupano di riempire solamente le tasche dell'UE.

Nel caso specifico possiamo essere d'accordo che IE non rispetta parte degli standard (ma cmq ci stanno lavorando quantomeno), ma non mi sembra una buona ragione per non fornirlo col SO. Cosa diversa sarebbe rendere disinstallabile il client e mantenere il motore di rendering HTML che serve anche ad altre cose.

Cmq all'UE potrebbero occuparsi di altro come la questione delle licenze e dei contratti con gli OEM.

Snyto
20-01-2009, 17:19
"...aveva giustificato la presenza del browser integrato nel sistema operativo sottolineando la forte integrazione di Internet Explorer con alcune componenti necessarie al corretto funzionamento di Windows..."

AHAHAHAAHAHAAHAHAAH

sesshoumaru
20-01-2009, 17:19
domanda stupida...ma xchè non citano pure Apple con con MacOs è integrato Safari??

non capisco.

Perchè mac os x non è installato nel 90% dei pc venduti ogni giorno.

Pashark
20-01-2009, 17:21
domanda stupida...ma xchè non citano pure Apple con con MacOs è integrato Safari??

non capisco.

Perché Safari lo puoi togliere dal sistema completamente (dicono), ma anche IE puoi non usarlo e lasciarlo lì. Il fatto che sia integrato con la shell di Windows si vede che da fastidio a qualcuno.

Non si può scorporare IE da Win, almeno nelle passate versioni il browser era solo un'interfaccia dello stesso processo che gestiva finestre & Co.

Razer(x)
20-01-2009, 17:21
"...aveva giustificato la presenza del browser integrato nel sistema operativo sottolineando la forte integrazione di Internet Explorer con alcune componenti necessarie al corretto funzionamento di Windows..."

AHAHAHAAHAHAAHAHAAH

Bè c'è poco da ridere ma questo è vero eh.

inatna
20-01-2009, 17:22
"...aveva giustificato la presenza del browser integrato nel sistema operativo sottolineando la forte integrazione di Internet Explorer con alcune componenti necessarie al corretto funzionamento di Windows..."

AHAHAHAAHAHAAHAHAAH

:confused:

Comunque IE resta disattivabile da pannello di controllo (così come venne richiesto all'epoca proprio dalla UE), non vedo quale sia il motivo per accanirsi nuovamente. Che abbiano bisogno davvero di altri soldi?

Pashark
20-01-2009, 17:23
"...aveva giustificato la presenza del browser integrato nel sistema operativo sottolineando la forte integrazione di Internet Explorer con alcune componenti necessarie al corretto funzionamento di Windows..."

AHAHAHAAHAHAAHAHAAH

L'Active Desktop era una di queste funzioni. Almeno documentarsi un po' prima di trollare.
Parlando di vista potremmo citare i Live Feed su desktop.

Che poi sia una scelta voluta è tutto un altro paio di maniche.

yukon
20-01-2009, 17:23
a quando un'azione contro notepad?

alla ue sono ridicoli, spingessero per la diffusione del software libero piuttosto...

Silma
20-01-2009, 17:24
Forse perchè Safari si può disinstallare? Azzardo eh, non sono un esperto. IE non si può disinstallare... almeno non facilmente.
Un'altra possibilità, forse, è che lasciano stare Apple perchè non è in posizione di monopolio... se avesse il 90% del mercato degli OS e Microsoft il 10%, citerebbero Apple (e se entrambe avessero il 50%, lascerebbero in pace tutte e due).
Sono solo ipotesi eh...
certo che effettivamente c'è da chiederselo, come fa uno a navigare in internet senza browser, del tutto? A meno di una soluzione alla Konqueror, che non sarebbe male.

Kuarl
20-01-2009, 17:24
a mio giudizio la questione è un po' diversa. Il fatto è che molti assemblatori alla fine configurano il pc come più gli piace, installando il software che preferiscono. Il problema è che nessun assemblatore ha mai deciso di scegliere altro al posto di IE, soprattutto perché è una mossa commercialmente inutile.

Disaccoppiare IE da Windows sarebbe oltre che leggittimo addirittura auspicabile, vale a dire che deve essere possibile non installarlo oppure ancora scegliere se installarlo o meno durante l'installazione di windows. Di per se comunque non sarebbe un gran problema se windows venisse senza un browser, semplicemente gli OEM ne inserirebbero uno a loro scelta.


Ritornando allo sfruttamento commerciale di un pezzo come il browser, un nuovo approccio pare sarà quello che adotterà google nei mesi a venire. Pare infatti che google intenda stringere accordi per far installare le sue google apps sui computer di alcuni produttori, rendendo di fatto chrome il browser preinstallato di questi computer qui. Opera e Firefox questo non lo possono fare perché non hanno la disponibilità economica di google...

G1971B
20-01-2009, 17:26
Bè c'è poco da ridere ma questo è vero eh.

Non è vero nel senso che IE NON si può scorporare dall'OS ma si può disattivare in qualsiasi momento come richiesto dall'UE stessa a suo tempo. Inoltre è possibile installare un altro browser in qualsiasi momento ...... ribadisco il mio punto di vista scritto qualche post sopra ...

ciccio er meglio
20-01-2009, 17:31
perchè l'unione europea non si impegna cosi alacremente anche per eliminare l'abusiva rete 4? E' tutto un magna magna:muro:

A me sembra che ogni anno la UE vada dalla microsoft a chiedere il pizzo :D

G1971B
20-01-2009, 17:32
Di per se comunque non sarebbe un gran problema se windows venisse senza un browser, semplicemente gli OEM ne inserirebbero uno a loro scelta.

E per le versioni retail?

WarDuck
20-01-2009, 17:36
In teoria credo che rimuovere il solo client di IE sia perfettamente fattibile.

E ripeto che è la sola via ammissibile secondo me.

sierrodc
20-01-2009, 17:36
@ciccio: se eliminano rete4, allora che eliminino anche RaiTre e RaiQuattro.

Anche a me sembra che chieda il pizzo. In fondo firefox ha conquistato grandi quote di mercato!

Poi domani la UE , vedendo FF in monopolio, la accusa di essere gratuita e fare concorrenza sleale :)

Non si sono accorti che la UE ha una posizione dominante? dovrebbero autofarsi una multa :)

sierrodc
20-01-2009, 17:37
Quoto WarDuck

domthewizard
20-01-2009, 17:40
con questa crisi la UE ha finito i soldi da ripartire a destra e a manca? :rolleyes:

se le multe vanno ad ms perchè integra ie e wmp, perchè non vanno anche ad apple che integra safari e itunes?


ah, e cmq qualche giorno aspettiamoci anche una bella multa perchè ms integra movie maker che non fà campare le sw house per il videoediting, e che office costa troppo rispetto ad openoffice :rolleyes:

iocci
20-01-2009, 17:41
Red Hat, Sun, Novell, Apple... tutte le aziende che producono sistemi operativi preinstallano almeno un browser e un media player, non capisco perche solo microsoft viene multata.
Il fatto che si trovi in posizione dominante non significa niente, o vale per tutti o per nessuno.
Forse alla UE sfugge che quelli che vendono PC preinstallano Windows di loro scelta, non c'è nessuno che li obbliga, ma lo fanno perche è la soluzione migliore.
Se volessero mettere altro sarebbero liberi di farlo, come Dell con Ubuntu.

Quelli di Opera hanno poco da lamentarsi, nessuno gli vieta di farsi il loro OS con preinstallato Opera e mettersi a venderlo... magari ha successo e arriva al 90% dello share, cosi poi glielo fanno rimuovere :asd:

Inoltre la gente quando si prende il PC vuole avere tutto pronto, non perdere tempo a installare anche le utility di base come il browser.

MaxArt
20-01-2009, 17:41
Ma che gran cazzata quest'azione dell'UE. Di fatto vogliono costringere Microsoft a vendere un sistema operativo monco solo perché è il più diffuso. Prima WMP, ora IE...
Già per me è difficile immaginare un SO senza una suite d'ufficio.
Si può discutere sull'opportunità di includere un disinstallatore per IE, ma accusare la Microsoft di "abuso di posizione dominante" per un software che distribuisce gratuitamente (anche se, qualcuno potrebbe obiettare, lo si paga con Windows... ma vale lo stesso discorso per WMP, no?) al pare della maggior parte dei concorrenti mi pare decisamente fuorviante ed inutile.

hexaae
20-01-2009, 17:44
È ridicola questa sanzione. Tutti gli OS escono ormai con browser già integrato e non se ne può per questo fare una colpa a MS se intende fornire tutti gli strumenti base di default.
Inoltre MS non obbliga nessuno a usare IE ma è sempre possibile installare e usarne di default un altro. Ok, per una sua possibile disinstallazione completa ma parti come mshtml.dll non possono mancare o il sistema non visualizzerà più manco le guide in HTML o le mail in questo formato tramite Outlook, Windows Mail etc... La cartella 'C:\Program Files\Internet Explorer' occupa 1.5MB, non mi pare un dramma.
Magari alla UE sono impediti e non sanno nemmeno che si può reimpostare un altro browser installato di default per l'apertura di tutte le pagine HTML (e/o con modifiche al registro è facilissimo costringere il sistema ad usare sempre e solo il browser specificato, quindi IE non lo si vedrà mai più...).

Buffonate della UE che ci costeranno un sovrapprezzo per i prossimi prodotti MS solo per l'Europa.

domthewizard
20-01-2009, 17:44
Si può discutere sull'opportunità di includere un disinstallatore per IE

che io sappia c'è fin dal ME, basta andare in disinstallazione applicazioni/funzionalità e programmi e spuntare bianca la casella di IE. e c'è anche per il mediaplayer ;)

Robbynet
20-01-2009, 17:44
Finché la M$ avrà tanti difensori d'ufficio, camperà cento anni, di rendita e di posizione dominante, proprio queste ultime le cose che L'antitrust europea deve perseguire per il bene del mercato, se non volete capire manco l' ABC della economia, siamo indegni di tali azioni stabilizzatrici delle regole comunitarie.
Per gli amanti delle percentuali (non è questione di numeri, ma di modalità), nel Mac OS, il browser predefinito si cestina con facilità in 3 secondi, cosa praticamente impossibile in Windows!!!!

sesshoumaru
20-01-2009, 17:44
perchè l'unione europea non si impegna cosi alacremente anche per eliminare l'abusiva rete 4? E' tutto un magna magna:muro:

A me sembra che ogni anno la UE vada dalla microsoft a chiedere il pizzo :D

Veramente s'è mossa, noi stiamo pagando OGNI GIORNO una multa per rete4.

danyroma80
20-01-2009, 17:44
quando capirete la differenza tra "integrato" e "installato"?

Se explorer fosse semplicemente installato di default in windows, ma non integrato, non ci sarebbe questa multa.

xorosho
20-01-2009, 17:45
Sempre divertente leggere i commenti a queste news.

Posto che chiaramente la UE se la prende con MS perchè è MS ed ha il suo SO sul 90% dei PC distribuiti, posto che ormai sono anni che c'è battaglia tra UE e MS (per cui non può finire, imho...), posto che 'sta storia va avanti dal 95 (credo)...
...il punto è l'integrazione di IE con il SO.

In OsX si prende Safari e si trascina nel cestino. Safari non c'è più.
Si potesse fare anche con IE alcune critiche sarebbero anche giustificate. Visto che non si può fare, condivido i commenti di chi si lamenta dei soliti troll. :rolleyes:

A parte questo, la questione del Media Player mi sembra molto più forzata, in quanto da un lato il SO funziona benissimo anche senza, dall'altro a MS basterebbe dare la possibilità - in fase di installazione - di decidere cosa installare e cosa non installare. Si poteva nel 95, nel 98, nel 2000, si poteva addirittura con Windows ME. Alla MS secondo me risparmierebbero un sacco di soldi di multe e avvocati, e ci perderebbero ben poco, perchè credo che a WMP rinuncino in pochi e altre cose su cui MS punta e che un utente toglierebbe non ne vedo (discorso IE a parte).

Sono convinto che se Apple avesse il 90% del mercato sarebbe sotto processo pure lei, non tanto per Safari (che è solo un'applicazione) ma per QuickTime perchè - da perfetto ignorante - ho l'impressione che quello SI che sia molto integrato nel sistema e/o con tutte le applicazioni di Apple (iLife in primis).

Poichè credo che questa storia andrà avanti in eterno, continuo a customizzarmi le installazioni con vLite e nLite e - nonostante tutto - IE lo tengo (anche se non lo uso se non in casi di emergenza).

blackshard
20-01-2009, 17:47
Non è vero nel senso che IE NON si può scorporare dall'OS ma si può disattivare in qualsiasi momento come richiesto dall'UE stessa a suo tempo. Inoltre è possibile installare un altro browser in qualsiasi momento ...... ribadisco il mio punto di vista scritto qualche post sopra ...

Il fatto che IE non si possa scorporare da Windows non attenua il fatto che Microsoft gioca scorretto fornendolo a default. Tanto tempo fa esistevano, fra gli altri, due browser che andavano per la maggiore: mosaic e netscape. Il primo è stato acquisito da microsoft, il secondo è fallito per colpa di microsoft.
Vedi tu se non è stata concorrenza sleale questa...

IE poi non si può "disattivare". Magari puoi toglierlo come browser predefinito, ma stai sicuro che qualche software microsoft (vedi p. es. messenger) te lo farà riapparire, (p. es. quando clicchi sui dettagli di un contatto...)

Anche un servizio come l'instant messaging ha preso la stessa piega, ad oggi messenger è il più diffuso dalle nostre parti. Grazie a dio altrove, nei paesi civili dove internet esiste da più tempo, esistono altre realtà più antiche come icq, aol messenger, etc...

Perchè invece di lamentarsi riguardo al fatto che le multe della UE fanno salire il prezzo di Windows, non ci si lamenta di microsoft che potrebbe farci pagare una licenza 40 euro priva del software che poi non voglio magari usare?

Pokeroso
20-01-2009, 17:47
Pensa che bello.
Ti consegnano il PC e non puoi neanche scaricarti FireFox perchè di fatto non puoi andare sul loro sito.

Mi ricorda un po' quello che è successo in Russia:
Alle proteste della MS che le rubavano il software si sono convertiti a Linux.

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 17:48
Questa unione europea non la capisco.
Ma io dico, non mai visto l'UE attaccare le banche o petrolieri per il comportamento scorretto che stanno avendo o hanno avuto nei confronti dei cittadini.
Sinceramente alla gente comune o alla clientela non importa che microsoft nei suoi sistemi operativi metta un proprio browser. Tanto se un utente non gradisce IE (come il sottoscritto), ne installa un altro, viceversa tiene ed usa Ie.

ciccio er meglio
20-01-2009, 17:49
Veramente s'è mossa, noi stiamo pagando OGNI GIORNO una multa per rete4.

si, lo so, 300000 euro mi pare:mad:
Però si potrebbe impegnare di più obbligando l'italia ad eliminare rete 4, magari tagliandogli tutti i collegamenti commerciali, una specie di embargo, cosi forse la gente si sveglierebbe un pochettino. Secondo me il 95 percento degli italiani non la conosce questa storia della multa:(

Crimson Skies
20-01-2009, 17:50
La UE è una massa di imbecilli che non solo sta danneggiando il nostro paese da quando esiste (Quote latte, prodotti nostrani, ect) e adesso rompe anche su ste cose. Ma perchè non si impegnano in cose più sensate tipo come fermare l'immigrazione e far quadrare le econimie dei paesi e mettere leggi che puniscano chi fa reati veramente gravi invece di rompere un un browser.
IE è un ottimo browser ed inoltre è proprio grazie alla sue integrazione in Windows che adesso possiamo fare tutte ste cosine che vedremo anche in W7.
Che banda di coglioni!!!!

danyroma80
20-01-2009, 17:52
quando capirete la differenza tra "integrato" e "installato"?

Se explorer fosse semplicemente installato di default in windows, ma non integrato, non ci sarebbe questa multa.

Aggiungo a quanto sopra:
se Microsoft rendesse pubbliche le API per ottenere questa integrazione con il sistema operativo, anche gli altri browser potrebbero ottenere lo stesso livello di integrazione e quindi la multa non avrebbe ragione di esistere.

blackshard
20-01-2009, 17:52
perchè l'unione europea non si impegna cosi alacremente anche per eliminare l'abusiva rete 4? E' tutto un magna magna:muro:

A me sembra che ogni anno la UE vada dalla microsoft a chiedere il pizzo :D

L'UE sta già multando l'Italia perchè Berlusconi non toglie Rete4 da tempo immemore. Più di questo cosa deve fare, deve mandare una squadra SWAT a mediaset?
Alla fine è una distorsione politica italiana e quindi è una questione che deve essere risolta internamente, senza contare l'enorme conflitto di interessi che c'è intorno. Ma questo agli italiani non interessa, agli italiani interessano le promesse e le belle speranze, nel frattempo il debito pubblico cresce, l'economia si contrae, i politici in fila si ingrassano e noi andiamo a rotoli, placidamente, come se fosse cosa normale.

jiadin
20-01-2009, 17:53
Allora, per la Apple il problema non sussiste perché non ha il monopolio nel settore computer, quindi, di fatto non cerca di creare un altro monopolio nei browser, perché anche se il 100% dei suoi utenti utilizzassero Safari, questo raggiungerebbe comunque il 10%, se va bene, a livello globale. Questa è la legge!
Microsoft, invece, cerca di imporre IE tramite un altro monopolio, estendendolo di fatto a un altro mercato, quello dei browser, così come era successo con MediaPlayer. Sono le cosiddette pratiche leganti. Se Apple, infatti, avesse l'80% di mercato le farebbero togliere, molto probabilmente, Safari, iTunes, iPhoto e chi più ne ha più ne metta. Essa mette infatti molti più prodotti nel bundle, ma lo può fare solo perché non è in posizione dominante.

Ad ogni modo, al di là di riempirsi le tasche, fatto così come è non ha senso. Chi è che prende la versione senza IE? Non le ho neanche mai viste.. se impedissero di metterlo già installato su TUTTE le versioni, allora sì che avrebbe un senso. Lasciando la libertà al produttore di installare ciò che preferisce sui propri portatili.. che magari è IE ma magari no! O anche dal lato utente, con una procedura separata che ti permette di scaricare IE o un altro a tua scelta dopo aver acquistato il computer.. tanto se ti serve un browser, devi avere internet! (Certo, poveri 56k, ancora troppi in Italia..)

domthewizard
20-01-2009, 17:53
Pensa che bello.
Ti consegnano il PC e non puoi neanche scaricarti FireFox perchè di fatto non puoi andare sul loro sito.
Mi ricorda un po' quello che è successo in Russia:
Alle proteste della MS che le rubavano il software si sono convertiti a Linux.

eh eh, e qui casca l'asino: l'UE multerà di nuovo ms perchè si farà pagare un prodotto incompleto, imponendogli poi di integrare prodotti non ms quali openoffice, firefox e quicktime :rolleyes:

ciccio er meglio
20-01-2009, 17:54
L'UE sta già multando l'Italia perchè Berlusconi non toglie Rete4 da tempo immemore. Più di questo cosa deve fare, deve mandare una squadra SWAT a mediaset?
Alla fine è una distorsione politica italiana e quindi è una questione che deve essere risolta internamente, senza contare l'enorme conflitto di interessi che c'è intorno. Ma questo agli italiani non interessa, agli italiani interessano le promesse e le belle speranze, nel frattempo il debito pubblico cresce, l'economia si contrae, i politici in fila si ingrassano e noi andiamo a rotoli, placidamente, come se fosse cosa normale.

Ma i kamikaze solo in irak stanno?:muro: :D

gpat
20-01-2009, 17:56
Ma poi, perchè accanirsi contro IE?
Se fosse un cattivo browser, potrei anche capire.
Ma IE7 su vista è ottimo grazie alla protect mode, molto meglio di un firefox a caso (e anche più leggero)

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 17:58
L'UE sta già multando l'Italia perchè Berlusconi non toglie Rete4 da tempo immemore. Più di questo cosa deve fare, deve mandare una squadra SWAT a mediaset?


L'unione Europea allo stato attuale è una "cooperazione" più di tipo economico che di tipo politico, quindi secondo mè non hà nessun motivo di intervenire in questioni interne.
Per queste cose deve intervenire la magistratura italiana, non l'unione europea

iocci
20-01-2009, 18:00
quando capirete la differenza tra "integrato" e "installato"?

Se explorer fosse semplicemente installato di default in windows, ma non integrato, non ci sarebbe questa multa.

Sentiamo, quale sarebbe questa differenza? Perche Windows e IE non possono condividere e riutilizzare le librerie in comune?
Se uno vuole installare un browser alternativo è libero di farlo, anche se IE resta la che problemici sono? Basta non usarlo... la verita è che sono tutte balle, alla gente non gliene frega niente di queste cose e alla UE vogliono solo fare cassa.

mjordan
20-01-2009, 18:01
L'UE sta già multando l'Italia perchè Berlusconi non toglie Rete4 da tempo immemore. Più di questo cosa deve fare, deve mandare una squadra SWAT a mediaset?
Alla fine è una distorsione politica italiana e quindi è una questione che deve essere risolta internamente, senza contare l'enorme conflitto di interessi che c'è intorno. Ma questo agli italiani non interessa, agli italiani interessano le promesse e le belle speranze, nel frattempo il debito pubblico cresce, l'economia si contrae, i politici in fila si ingrassano e noi andiamo a rotoli, placidamente, come se fosse cosa normale.

Agli italiani interessa il grande fratello. :rolleyes:

Pokeroso
20-01-2009, 18:01
eh eh, e qui casca l'asino: l'UE multerà di nuovo ms perchè si farà pagare un prodotto incompleto, imponendogli poi di integrare prodotti non ms quali openoffice, firefox e quicktime :rolleyes:

No No.
Prodotti DOP dall'unione europea. :D

WarDuck
20-01-2009, 18:04
Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che MS dovrebbe dare la possibilità di scegliere quali componenti installare nel sistema, ciò non toglie che senza un browser non vai su internet.

Come già ho detto, per evitare la multa IMHO basta togliere il client (cioè 2 eseguibili e qualche dll), neanche il motore di rendering.

PS: qualcuno si scorda che NetScape all'inizio era a pagamento ;).

domthewizard
20-01-2009, 18:04
No No.
Prodotti DOP dall'unione europea. :D

che poi mi chiedo perchè non hanno ancora multato sony, visto che nelle sue digicam si possono inserire solo memory stick e non anche comuni sd :rolleyes:

blackshard
20-01-2009, 18:05
L'unione Europea allo stato attuale è una "cooperazione" più di tipo economico che di tipo politico, quindi secondo mè non hà nessun motivo di intervenire in questioni interne.
Per queste cose deve intervenire la magistratura italiana, non l'unione europea

Quindi rete4 rimane lì dov'è, con il suo palinsesto da tv locale, ingrassando le tasche di berlusconi, ue multa l'italia perchè berlusconi blocca (grazie alla sua presenza ai vertici del parlamento, ndr) ad italia 7 la possibilità di subentrare a rete4 e noi tutti quanti (italiani) ce la prendiamo in culo perchè la multa va' a gravare sul debito pubblico.
Morale della favola: se gli italiani non iniziano a pensare con la propria testa, ma continuano ad essere così superficiali come sono ora, presto il paese farà la fine dell'argentina.

Pokeroso
20-01-2009, 18:06
Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che MS dovrebbe dare la possibilità di scegliere quali componenti installare nel sistema, ciò non toglie che senza un browser non vai su internet.

Come già ho detto, per evitare la multa IMHO basta togliere il client (cioè 2 eseguibili e qualche dll).

Bello, così vanno anche le browser shell per IE.

Ferdy78
20-01-2009, 18:06
eh eh, e qui casca l'asino: l'UE multerà di nuovo ms perchè si farà pagare un prodotto incompleto, imponendogli poi di integrare prodotti non ms quali openoffice, firefox e quicktime :rolleyes:

BEH IN MERITO ALL'INTEGRAZIONE DEL SW... se prendi ubuntu (uno a caso) e prendi vista o seven...ti cadono le braccia e pure i soldi..:asd:

In merito a questa multa, mah piuttosto che per IE che oggettivamente ha poco senso, l'UE dovrebbe multare TUTTI i produttori che NON consentono, con le loro politiche il libero mercato.

SE li si obbligasse a immettere sul mercato lo stesso modello di pc con e senza sistema operativo o con linux prenstallato, sarebbe buona cosa, poi sta all'intelligenza del singolo user SCEGLIERE AVENDONE LA POSSIBILITÀ..

Al momento è di fatto un magna magna tra acer o asus (due produttori-vendon hw a caso) e Ballmer..

Altresì se ms invece di vendere a loro una licenza 30 $ e al cliente finale il trplo o quadruplo...la ponesse alla stessa cifra...sarebbe pure meglio per tutti....

ciccio er meglio
20-01-2009, 18:07
Ma se windows non avesse un browser di default, come farebbe l'utente medio ad andare sul web per scaricarsi magari firefox o opera??????
da linea di comando???? :D
e che altro dire di IE, che solo per il fatto di essere subito disponibile nel 90% dei computer venduti, ha contribuito (nel bene e nel male) alla diffusione di internet negli ultimi 10 anni??

si fa scaricare firefox/opera ecc...da un amico o in un internet point e e lo mette in una pendrive. POi va a casa e lo installa ;)

blackshard
20-01-2009, 18:07
che poi mi chiedo perchè non hanno ancora multato sony, visto che nelle sue digicam si possono inserire solo memory stick e non anche comuni sd :rolleyes:

Perchè sony non ha il 90% del mercato saldo nelle sue mani. Ao', ma siete ciechi o cosa???

danyroma80
20-01-2009, 18:09
Sentiamo, quale sarebbe questa differenza? Perche Windows e IE non possono condividere e riutilizzare le librerie in comune?
Se uno vuole installare un browser alternativo è libero di farlo, anche se IE resta la che problemici sono? Basta non usarlo... la verita è che sono tutte balle, alla gente non gliene frega niente di queste cose e alla UE vogliono solo fare cassa.

ma infatti nessuno lo vieta!

Microsoft è liberissima di scrivere un Browser ed integrarlo nel suo sistema operativo o di installarlo di default.

Quello che l'UE contesta è che, non rilasciando documentazione sulle API che permettono ad Explorer di raggiungere un tal grado di integrazione con windows, Microsoft non consente alla concorrenza (opera,firefox,chrome ecc ecc) di ottenere probabilmente un prodotto migliore. I browser alternativi, seppur già validissimi, integrati con windows sarebbero verosibilmente migliori di quanto lo sono già ora.

domthewizard
20-01-2009, 18:09
BEH IN MERITO ALL'INTEGRAZIONE DEL SW... se prendi ubuntu (uno a caso) e prendi vista o seven...ti cadono le braccia e pure i soldi..:asd:

In merito a questa multa, mah piuttosto che per IE che oggettivamente ha poco senso, l'UE dovrebbe multare TUTTI i produttori che NON consentono, con le loro politiche il libero mercato.

SE li si obbligasse a immettere sul mercato lo stesso modello di pc con e senza sistema operativo o con linux prenstallato, sarebbe buona cosa, poi sta all'intelligenza del singolo user SCEGLIERE AVENDONE LA POSSIBILITÀ..

1) se io scelgo windows un motivo ci sarà. se windows costa rispetto ad un open source, un motivo ci sarà. o no? ;)

2) qualcuno ci ha provato, come acer: tentativo miseramente fallito :read:

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 18:10
Quindi rete4 rimane lì dov'è, con il suo palinsesto da tv locale, ingrassando le tasche di berlusconi, ue multa l'italia perchè berlusconi blocca (grazie alla sua presenza ai vertici del parlamento, ndr) ad italia 7 la possibilità di subentrare a rete4 e noi tutti quanti (italiani) ce la prendiamo in culo perchè la multa va' a gravare sul debito pubblico.
Morale della favola: se gli italiani non iniziano a pensare con la propria testa, ma continuano ad essere così superficiali come sono ora, presto il paese farà la fine dell'argentina.

Rete 4 per mè può stare li dov'è. Spiegami tu che te ne fai di un'europa 7 al posto di rete 4 mentre non hai nemmeno i soldi per prenderti da mangiare perchè banche e petrolieri ti mangiano l'anima facendoti pagare come oro il mutuo per il tetto di casa tua e la benzina per recarti al lavoro.
L'UE prima di occuparsi di stronzate e di scaramucce tra colossi deve occuparsi dei seri problemi quotidiani, che realmente stanno diventando una zavorra per tutti

Pappy19
20-01-2009, 18:10
domanda stupida...ma xchè non citano pure Apple con con MacOs è integrato Safari??

non capisco.

Quando l'UE finisce i fondi multa Microsoft e rifà cassa .....
Hanno rotto le palle ..... io sono un utente Windows e quando spendo soldi per un licenza pretendo che mi vengano messi a disposizione fin da subito tutti gli strumenti per poter lavorare e non esiste che non mi trovo installato un browser, un player etc . etc . ...
Già con Seven Microsoft ha tolto Mail, Movie Maker, Photo etc. ....... ma farle toglere anche il proprio browser mi sembra assurdo e controproducente per gli utenti stessi ...
E Apple in OSX con Safari cosa fà?
Per cortesia .... sono il primo a criticare Microsoft ma questo mi sembra eccessivo e prevenuto!!!!
PS. Poi noi Europei non lamentiamoci se Microsoft ci farà pagare una licenza retail il triplo di quanto viene pagata in altri parti del mondo ....

@themanto

perché apple non ha il monopolio del mercato credo

Perché Apple non detiene le stesse quote di mercato che ha MS... il problema è secondo me tutte queste cose che fa l'UE non aiutano granché la concorrenza, ma si occupano di riempire solamente le tasche dell'UE.

Nel caso specifico possiamo essere d'accordo che IE non rispetta parte degli standard (ma cmq ci stanno lavorando quantomeno), ma non mi sembra una buona ragione per non fornirlo col SO. Cosa diversa sarebbe rendere disinstallabile il client e mantenere il motore di rendering HTML che serve anche ad altre cose.

Cmq all'UE potrebbero occuparsi di altro come la questione delle licenze e dei contratti con gli OEM.

Perchè mac os x non è installato nel 90% dei pc venduti ogni giorno.

Perché Safari lo puoi togliere dal sistema completamente (dicono), ma anche IE puoi non usarlo e lasciarlo lì. Il fatto che sia integrato con la shell di Windows si vede che da fastidio a qualcuno.

Non si può scorporare IE da Win, almeno nelle passate versioni il browser era solo un'interfaccia dello stesso processo che gestiva finestre & Co.

Forse perchè Safari si può disinstallare? Azzardo eh, non sono un esperto. IE non si può disinstallare... almeno non facilmente.
Un'altra possibilità, forse, è che lasciano stare Apple perchè non è in posizione di monopolio... se avesse il 90% del mercato degli OS e Microsoft il 10%, citerebbero Apple (e se entrambe avessero il 50%, lascerebbero in pace tutte e due).
Sono solo ipotesi eh...
certo che effettivamente c'è da chiederselo, come fa uno a navigare in internet senza browser, del tutto? A meno di una soluzione alla Konqueror, che non sarebbe male.

Red Hat, Sun, Novell, Apple... tutte le aziende che producono sistemi operativi preinstallano almeno un browser e un media player, non capisco perche solo microsoft viene multata.
Il fatto che si trovi in posizione dominante non significa niente, o vale per tutti o per nessuno.
Forse alla UE sfugge che quelli che vendono PC preinstallano Windows di loro scelta, non c'è nessuno che li obbliga, ma lo fanno perche è la soluzione migliore.
Se volessero mettere altro sarebbero liberi di farlo, come Dell con Ubuntu.

Quelli di Opera hanno poco da lamentarsi, nessuno gli vieta di farsi il loro OS con preinstallato Opera e mettersi a venderlo... magari ha successo e arriva al 90% dello share, cosi poi glielo fanno rimuovere :asd:

Inoltre la gente quando si prende il PC vuole avere tutto pronto, non perdere tempo a installare anche le utility di base come il browser.

Allora, per la Apple il problema non sussiste perché non ha il monopolio nel settore computer, quindi, di fatto non cerca di creare un altro monopolio nei browser, perché anche se il 100% dei suoi utenti utilizzassero Safari, questo raggiungerebbe comunque il 10%, se va bene, a livello globale. Questa è la legge!
Microsoft, invece, cerca di imporre IE tramite un altro monopolio, estendendolo di fatto a un altro mercato, quello dei browser, così come era successo con MediaPlayer. Sono le cosiddette pratiche leganti. Se Apple, infatti, avesse l'80% di mercato le farebbero togliere, molto probabilmente, Safari, iTunes, iPhoto e chi più ne ha più ne metta. Essa mette infatti molti più prodotti nel bundle, ma lo può fare solo perché non è in posizione dominante.

Ad ogni modo, al di là di riempirsi le tasche, fatto così come è non ha senso. Chi è che prende la versione senza IE? Non le ho neanche mai viste.. se impedissero di metterlo già installato su TUTTE le versioni, allora sì che avrebbe un senso. Lasciando la libertà al produttore di installare ciò che preferisce sui propri portatili.. che magari è IE ma magari no! O anche dal lato utente, con una procedura separata che ti permette di scaricare IE o un altro a tua scelta dopo aver acquistato il computer.. tanto se ti serve un browser, devi avere internet! (Certo, poveri 56k, ancora troppi in Italia..)

due precisazioni:

1) Safari si può cancellare da Mac OS X semplicemente spostando l'icona nel cestino, e finisce tutto.

2) esiste una differenza tra integrazione e installazione.

potrebbero rendere semplicemente iexplorer disinstallabile come le altre applicazioni.

vi faccio un esempio.. quicktime è parte integrante di Mac OS X, ma puoi cancellare in qualsiasi momento il quicktime player (una applicazione) se ti sta sulle balle, ma MAC OS X continuerà ad utilizzare le librerie di quicktime interne per i suoi scopi. la stessa cosa la potrebbe fare la microsoft eliminando questo teatrino.. separare il motore di redering html dall'applicazione vera e propria..

Stargazer
20-01-2009, 18:10
Veramente s'è mossa, noi stiamo pagando OGNI GIORNO una multa per rete4.
Seee come se paghiamo solo quella
la lista è talmente lunga di cosa paghiamo che è facile dimenticarsene

alitalia dopo la svendita la paghiamo noi
probabilmente la multa di rete4 la paghiamo pure 2 volte con tutti i decoder che abbiamo acquistato, giusto per far fare utili a chi di dovere

ancora dopo 50anni non si capisce come abbiano trovato da noi i soldi per costruire in congo le dighe, che razza di giri strani

e certo anche dopo che pagavamo il gas di più perchè preso da un mercato parallelo, fino a quando i russi se ne sono accorti... che c'erano una buona parte di furboni della bassa italia che gli fregavano il gas in ucraina

io giuro non so più se dare colpe per questo a ignoranza o stupidità del popolo italiano

Il paradosso più bello è che kaka resta nel milan probailmente hanno pagato 150 milioni di euro che pagheremo in parte noi per farlo restare, visto ne offrivano solo120 di milioni gli inglesi
e tutti felici mentre c'è chi muore di famee non arriva a fine mese
che patetici che ipocrisia lol
fin ot e dello sfogo no reply grazie

gpat
20-01-2009, 18:11
Ma se windows non avesse un browser di default, come farebbe l'utente medio ad andare sul web per scaricarsi magari firefox o opera??????
da linea di comando???? :D

Eh...
Nun se pò dì...:sofico: :ciapet:

Crimson Skies
20-01-2009, 18:12
Si mo uno si mette ad andare in un internet point perchè quei cretini della UE vogliono multare MS per IE?
E se lo fa scaricare da un amico, quest'amico non dovrebbe avere anche lui un brower? O solo da amici Apple? Ma scusate se MS è riuscita ad imporsi e sforna prodotti buoni ma perchè la si deve multare?
Ma io multerei la UE a vita per il solo fatto che coloro che stanno lì prendono stipendi assurdi per rompere le palle a noi utenti e a chi ci fornisce gli strumenti per giocare,lavorare e anche postare.
Ma crepassero!!!

domthewizard
20-01-2009, 18:12
si fa scaricare firefox/opera ecc...da un amico o in un internet point e e lo mette in una pendrive. POi va a casa e lo installa ;)

eccerto, che comodità :rolleyes:

!fazz
20-01-2009, 18:12
Quando l'UE finisce i fondi multa Microsoft e rifà cassa .....
Hanno rotto le palle ..... io sono un utente Windows e quando spendo soldi per un licenza pretendo che mi vengano messi a disposizione fin da subito tutti gli strumenti per poter lavorare e non esiste che non mi trovo installato un browser, un player etc . etc . ...
Già con Seven Microsoft ha tolto Mail, Movie Maker, Photo etc. ....... ma farle toglere anche il proprio browser mi sembra assurdo e controproducente per gli utenti stessi ...
E Apple in OSX con Safari cosa fà?
Per cortesia .... sono il primo a criticare Microsoft ma questo mi sembra eccessivo e prevenuto!!!!
PS. Poi noi Europei non lamentiamoci se Microsoft ci farà pagare una licenza retail il triplo di quanto viene pagata in altri parti del mondo ....

semplicemente basterebbe che microsoft permettesse la disinstallazione di questi 2 sw cosa che attualmente non viene consentita, in osx se non vuoi safari o itunes o quicktime player basta disistallarli trascinandoli nel cestino, tutto li, anche quicktime player è disistallabile e infatti è separato dal suo framework che è parte integrante di osx, mentre su windows sei costretto a tenerti entrambi i sw
con questa crisi la UE ha finito i soldi da ripartire a destra e a manca? :rolleyes:

se le multe vanno ad ms perchè integra ie e wmp, perchè non vanno anche ad apple che integra safari e itunes?


ah, e cmq qualche giorno aspettiamoci anche una bella multa perchè ms integra movie maker che non fà campare le sw house per il videoediting, e che office costa troppo rispetto ad openoffice :rolleyes:

vedi sopra

Sentiamo, quale sarebbe questa differenza? Perche Windows e IE non possono condividere e riutilizzare le librerie in comune?
Se uno vuole installare un browser alternativo è libero di farlo, anche se IE resta la che problemici sono? Basta non usarlo... la verita è che sono tutte balle, alla gente non gliene frega niente di queste cose e alla UE vogliono solo fare cassa.

la differenza è che spesso viene usato lo stesso e che cmq non si possa disistallare, se si potesse disistallare la microsoft non avrebbe preso un'altra volta una multa per lo stesso motivo e invece come l'altra volta se ne è fregata

ciccio er meglio
20-01-2009, 18:17
Rete 4 per mè può stare li dov'è. Spiegami tu che te ne fai di un'europa 7 al posto di rete 4 mentre non hai nemmeno i soldi per prenderti da mangiare perchè banche e petrolieri ti mangiano l'anima facendoti pagare come oro il mutuo per il tetto di casa tua e la benzina per recarti al lavoro.
L'UE prima di occuparsi di stronzate e di scaramucce tra colossi deve occuparsi dei seri problemi quotidiani, che realmente stanno diventando una zavorra per tutti

Quindi tu sei felice di pagare la multa i rete 4? complimenti :D

iocci
20-01-2009, 18:18
ma infatti nessuno lo vieta!

Microsoft è liberissima di scrivere un Browser ed integrarlo nel suo sistema operativo o di installarlo di default.

Quello che l'UE contesta è che, non rilasciando documentazione sulle API che permettono ad Explorer di raggiungere un tal grado di integrazione con windows, Microsoft non consente alla concorrenza (opera,firefox,chrome ecc ecc) di ottenere probabilmente un prodotto migliore. I browser alternativi, seppur già validissimi, integrati con windows sarebbero verosibilmente migliori di quanto lo sono già ora.

Am me non sembra che il punto fossero delle API non documentate, controllero meglio. Ma se fosse, quali sarebbero? A me sembra che su MSDN sia documentato di tutto e di piu:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa155073.aspx

inatna
20-01-2009, 18:19
Il fatto che IE non si possa scorporare da Windows non attenua il fatto che Microsoft gioca scorretto fornendolo a default. Tanto tempo fa esistevano, fra gli altri, due browser che andavano per la maggiore: mosaic e netscape. Il primo è stato acquisito da microsoft, il secondo è fallito per colpa di microsoft.
Vedi tu se non è stata concorrenza sleale questa...

Mosaic è da considerare alla stregua del "prototipo", per Netscape, beh, Marc Anderseen se l'è cercata :asd: , e Microsoft ha risposto (pagandone le conseguenze con il Governo degli USA, ovvio, ma sotterrando definitivamente Netscape).

La stessa situazione non puo dirsi oggi, è un tool incluso di base nell'OS, nulla vieta di installarci parallelamente altri 2 browser (come Firefox e Opera), così come nulla vieta di usare sostituti di Notepad, di Sound Recorder, di Paintbrush e così via.

Ormai il browser è una cosa così comune (non siamo più agli "albori" di Internet) che avere un OS privo di questo strumento è inconcepibile.

Aggiungo:
Perchè invece di lamentarsi riguardo al fatto che le multe della UE fanno salire il prezzo di Windows, non ci si lamenta di microsoft che potrebbe farci pagare una licenza 40 euro priva del software che poi non voglio magari usare?

Semplicemente perchè parliamo di un software distribuito gratuitamente, quindi, che sia presente IE (così come WMP) o meno, il costo di licenza di Windows non cambia.

Ferdy78
20-01-2009, 18:19
1) se io scelgo windows un motivo ci sarà. se windows costa rispetto ad un open source, un motivo ci sarà. o no? ;)

2) qualcuno ci ha provato, come acer: tentativo miseramente fallito :read:

1) La maggior parte delle persone che non si montano il pc a casa WINDOWS NON LO SCELGONO, GLI VIENE IMPOSTO....

2) provato a far cosa?


Per chi dice ma che avrà mai IE.....IE ha che non va parecchie cose

1) non È DISINSTALLABILE DAL SISTEMA, SU QUALCUNQUE DISTRO LINUX O SUI MAC IO POSSO ESTIRPARE QUEL PROGRAMM SENZA INCASINARE NULLA, MA SOPRATUTTO LO POSSO DISINSTALLARE!

2) CHI SVILUPPA SUL WEB, FINO ALL'AVVENTO DI FIREFOX E OPERA, SVILUPPAVA SOLO SU E PER IE, dando per scontato che fosse una cosa normale...non rendendosi conto però che assieme a flashpaler, a java e altri pluig-in hanno di fatto creato un monopolio e un closed source multiplo...

Solo da qualche MESE si è iniziato a vedere una inversione di tendendnza che permette anche a chi non ha windows, di poter usufruire dei contenuti senza castrazioni.

wijjyu
20-01-2009, 18:20
La UE è una massa di imbecilli che non solo sta danneggiando il nostro paese da quando esiste (Quote latte, prodotti nostrani, ect) e adesso rompe anche su ste cose. Ma perchè non si impegnano in cose più sensate tipo come fermare l'immigrazione e far quadrare le econimie dei paesi e mettere leggi che puniscano chi fa reati veramente gravi invece di rompere un un browser.
IE è un ottimo browser ed inoltre è proprio grazie alla sue integrazione in Windows che adesso possiamo fare tutte ste cosine che vedremo anche in W7.
Che banda di coglioni!!!!

Scusa ti dispiacerebbe andarci piano con le offese, ok che c'è libertà di parola, ma insultare la gente con tali parole non è un po' troppo?

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 18:20
Quindi tu sei felice di pagare la multa i rete 4? complimenti :D
No, non sono felice di questo, semplicemente stò dicendo che l?UE non deveva multare l'italia per una questione interna. Spiegami perchè allora l'UR non multa banche e petrolieri.

domthewizard
20-01-2009, 18:21
Perchè sony non ha il 90% del mercato saldo nelle sue mani. Ao', ma siete ciechi o cosa???

ed è una giustificazione valida? :mbe:

Crimson Skies
20-01-2009, 18:22
Come ha detto qualcun altro di voi avere IE all'interno di Windows non vieta di mettere un'altro brower e di usarlo. Altra storia se la presenza di IE non avesse dato possibilità di installare un'altro brower. A quel punto avrebbero pure avuto ragione al 100%.

goldorak
20-01-2009, 18:22
IE DEVE rimanere in Windows, magari disinstallabile ma DEVE esserci un browser fornito di default in un qualsiasi SO del 2009.



IE deve togliersi dalle palle (oppure mettono firefox/opera/safari nell'installazione di default di windows).
Capisco i poveri disgraziati che usano IE 6 per le intranet aziendali (e loro sono ormai irrecuperabili :asd: ) ma il resto del mondo puo' andare avanti benissimo senza IE.
Il problema di fondo e' che la Microsoft usa la sua posizione dominante nei sistemi operativi per spingere un browser CHE NON E standard compliant, di fatto rendendo il web un terra di conquista per tecnologie prorietarie MS. Il browser e' solo il gateway, il vero problema e' la/le tecnologia(e) che regge(ono) il web.
Finche' TUTTI i browser (incluso IE) sono standard compliant sono il primo a dire che le azione delle commissione sono fuori posto.
Sfortunatamente pero' non e' cosi', IE 8 anche se e' un passo avanti e fondamentalmente un browser che non rispetta gli standard, e quindi la sua presenza automatica sui desktop condiziona in maniera negativa l'evoluzione del web.

In windows ce' sempre l'ftp, con quello ti scarichi il browser che piu' ti interessa. :O

blackshard
20-01-2009, 18:23
Rete 4 per mè può stare li dov'è. Spiegami tu che te ne fai di un'europa 7 al posto di rete 4 mentre non hai nemmeno i soldi per prenderti da mangiare perchè banche e petrolieri ti mangiano l'anima facendoti pagare come oro il mutuo per il tetto di casa tua e la benzina per recarti al lavoro.
L'UE prima di occuparsi di stronzate e di scaramucce tra colossi deve occuparsi dei seri problemi quotidiani, che realmente stanno diventando una zavorra per tutti

Ma che discorsi!
Ma non ti accorgi che il tuo governo è nelle mani di un tizio che ha il 100% della tv privata su scala nazionale?
Questo è un conflitto di interessi, il tizio che è al governo ha interesse nel mantenere lo status quo. Il punto non è "che te ne fai di europa 7", il punto è che o fai il politico o fai l'imprenditore. NON puoi fare tutte e due le cose perchè inevitabilmente tirerai l'acqua al tuo mulino togliendo risorse agli altri.

Poi se le banche e i petrolieri ti mangiano l'anima, perchè te la prendi con la UE? Dovresti prendertela con i politici e i funzionari che ti governano che sono corrotti (magari perchè hanno un conflitto di interessi) e non sorvegliano l'attività delle banche e dei petrolieri.
Come mai negli altri paesi europei (francia, germania, etc...) le tasse sui conti correnti costano tipo un terzo o un quarto rispetto agli stessi conti correnti italiani? E' colpa della UE o è colpa nostra?
E per la benzina, quel genio di tremonti invece di togliere le accise e le tasse che gravano sulla benzina decide di tassare i petrolieri che immagina un po' su chi si andranno a rifare... cioè ragazzi, i problemi non si aggirano, ne si spostano, ma si risolvono. Altrove li risolvono o almeno ci provano, da noi si spazzano sotto al tappeto. E poi, chissà perchè, stiamo sempre a discutere delle stesse cose.

domthewizard
20-01-2009, 18:24
1) La maggior parte delle persone che non si montano il pc a casa WINDOWS NON LO SCELGONO, GLI VIENE IMPOSTO....

2) provato a far cosa?


Per chi dice ma che avrà mai IE.....IE ha che non va parecchie cose

1) non È DISINSTALLABILE DAL SISTEMA, SU QUALCUNQUE DISTRO LINUX O SUI MAC IO POSSO ESTIRPARE QUEL PROGRAMM SENZA INCASINARE NULLA, MA SOPRATUTTO LO POSSO DISINSTALLARE!

2) CHI SVILUPPA SUL WEB, FINO ALL'AVVENTO DI FIREFOX E OPERA, SVILUPPAVA SOLO SU E PER IE, dando per scontato che fosse una cosa normale...non rendendosi conto però che assieme a flashpaler, a java e altri pluig-in hanno di fatto creato un monopolio e un closed source multiplo...

Solo da qualche MESE si è iniziato a vedere una inversione di tendendnza che permette anche a chi non ha windows, di poter usufruire dei contenuti senza castrazioni.
gli viene imposto certo... peccato che i noob non sanno neanche cosa sia linux, così se li metti a scelta rinuciano e tanti saluti. è grazie a microsoft se oggi tutti posseggono un pc, ricordalo ;) cmq acer ha provato a vendere pc fissi con una distro linux, peccato che sono durati pochissimo perchè nessuno li ha comprati :read:

e poi non vedo perchè ti dà tanto fastidio IE: se ci sono applicazioni che lo richiedono non è colpa di ms, ma della sw house. e cmq è disabilitabile, se proprio non vuoi vederlo. ah, e fino all'avvento di firefox e opera c'era solo IE, oltre che al browser apple :sofico:

WarDuck
20-01-2009, 18:26
IE deve togliersi dalle palle (oppure mettono firefox/opera/safari nell'installazione di default di windows).
Capisco i poveri disgraziati che usano IE 6 per le intranet aziendali (e loro sono ormai irrecuperabili :asd: ) ma il resto del mondo puo' andare avanti benissimo senza IE.
Il problema di fondo e' che la Microsoft usa la sua posizione dominante nei sistemi operativi per spingere un browser CHE NON E standard compliant, di fatto rendendo il web un terra di conquista per tecnologie prorietarie MS. Il browser e' solo il gateway, il vero problema e' la/le tecnologia(e) che regge(ono) il web.
Finche' TUTTI i browser (incluso IE) sono standard compliant sono il primo a dire che le azione delle commissione sono fuori posto.
Sfortunatamente pero' non e' cosi', IE 8 anche se e' un passo avanti e fondamentalmente un browser che non rispetta gli standard, e quindi la sua presenza automatica sui desktop condiziona in maniera negativa l'evoluzione del web.

In windows ce' sempre l'ftp, con quello ti scarichi il browser che piu' ti interessa. :O

Si ma voi guardate solo quello che vi pare...

IE8 non è standard compliant? Allora dimmi un qualsiasi programma che supporta al 100% gli standard attuali (cioè tutte le specifiche, TUTTE).

Dai compilatori C, ai DBMS con il linguaggio SQL...

Un conto è dire che IE non supporta alcuni standard, un conto è pretendere che li supporti tutti.

Chiariamoci, non sono assolutamente fan di IE, ma per altri motivi che per la compatibilità.

Qui cmq si vuole mischiare la questione degli standard con il fatto di avere un browser nel sistema operativo, è un po' diverso (poi alla UE se ne sono accorti ora :asd: ).

Ferdy78
20-01-2009, 18:28
IE deve togliersi dalle palle (oppure mettono firefox/opera/safari nell'installazione di default di windows).
Capisco i poveri disgraziati che usano IE 6 per le intranet aziendali (e loro sono ormai irrecuperabili :asd: ) ma il resto del mondo puo' andare avanti benissimo senza IE.
Il problema di fondo e' che la Microsoft usa la sua posizione dominante nei sistemi operativi per spingere un browser CHE NON E standard compliant, di fatto rendendo il web un terra di conquista per tecnologie prorietarie MS. Il browser e' solo il gateway, il vero problema e' la/le tecnologia(e) che regge(ono) il web.
Finche' TUTTI i browser (incluso IE) sono standard compliant sono il primo a dire che le azione delle commissione sono fuori posto.
Sfortunatamente pero' non e' cosi', IE 8 anche se e' un passo avanti e fondamentalmente un browser che non rispetta gli standard, e quindi la sua presenza automatica sui desktop condiziona in maniera negativa l'evoluzione del web.

In windows ce' sempre l'ftp, con quello ti scarichi il browser che piu' ti interessa. :O

concordo e la cosa SI STA AVVERANDO CON SILVERRIGTH o come accidenti si chiama...va solo su piattaforma windows e di fatto taglia fuori chi da windows è riuscito a disintossicasi o sta cercando di fare..aprendo la mente:muro:

WarDuck
20-01-2009, 18:31
concordo e la cosa SI STA AVVERANDO CON SILVERRIGTH o come accidenti si chiama...va solo su piattaforma windows e di fatto taglia fuori chi da windows è riuscito a disintossicasi o sta cercando di fare..aprendo la mente:muro:

Questo dipende dagli sviluppatori dal momento che il 90% dei siti che usano contenuti multimediali usa Flash.

dotlinux
20-01-2009, 18:31
Dai ragazzi, alla fine si puó litigare per colpa di un "ente" che cerca di prendere i soldi dove puó?
Anche il piú comunista del forum alla fine sotto sotto sa che é una cazzata immonda quella sollevata dalla UE e la difende per ideologia politica.
Volgiamo parlare del monopolio ipod/itunes?
Non é la stessa cosa?
Oppure SAP nelle grandi aziende?
Di monopoli VERI e che prendono per il collo i clienti ce ne sono a bizzeffe se proprio uno vuole incazzarsi.
Il fatto che IE7 a differenza del 6 sia un OTTIMO browser ha dato fastidio a troppa gente! ;)

blackshard
20-01-2009, 18:31
ed è una giustificazione valida? :mbe:

Certo che è una giustificazione! :eek:
Il monopolio è la fine del libero mercato perchè esiste un solo competitor, non ci vuole tanto a capire.

Nel nostro caso Microsoft ha il monopolio, se lei decide che Windows domani costa 500 euro a licenza può farlo e nessuno le può dire niente.
Guarda invece sul fronte processori come Intel e AMD si scornano a suon di tagli ai prezzi (e al personale purtroppo) perchè lì si che c'è competizione.

Bill Gates, prima di mollare microsoft, era l'uomo può ricco del mondo non per caso...

domthewizard
20-01-2009, 18:32
ora ms da monopolio è diventata cupola mafiosa :rolleyes:

vabbè và, meglio chiuderla qui, io mi ritiro :rolleyes:


e vi lascio con queste parole: pensate un pò perchè le case come hp, olidata ecc. ecc. non vendono pc "free", ma solo con win. e di conseguenza pensate a chi compra quelle schifezze di pc, e poi datevi una risposta ;)

Ferdy78
20-01-2009, 18:35
gli viene imposto certo... peccato che i noob non sanno neanche cosa sia linux, così se li metti a scelta rinuciano e tanti saluti. è grazie a microsoft se oggi tutti posseggono un pc, ricordalo ;) cmq acer ha provato a vendere pc fissi con una distro linux, peccato che sono durati pochissimo perchè nessuno li ha comprati :read:

e poi non vedo perchè ti dà tanto fastidio IE: se ci sono applicazioni che lo richiedono non è colpa di ms, ma della sw house. e cmq è disabilitabile, se proprio non vuoi vederlo. ah, e fino all'avvento di firefox e opera c'era solo IE, oltre che al browser apple :sofico:

opera c'era GIÀ prima (ERA CLOSE)D assieme a mozilla, Netscape e altri....
Le aziende hanno boicottato linux, vendendo i loro pc con distro PRESSOCCHÈ SCONOSCIUTE ANCHE a chi linux lo concosce , GUADAGNANDO CON MS SVISTA E I SUOI DOWNGRADE e continuando a vendere windows xp.

Dell e altre, assieme a qualche piiccola realtà locale (negozianti e assemblatori di piccola fama) permettono di avere pc con linux o senza so...ma NON basta.

IE NON deve essere disattivabile, deve essere DISINSTALLABILE..LA QUALCOSA PORTERBBE DUE VANTAGGI: UN VERO NUOVO SISTEMA DA PARTE DI MS giacchè devono piallare tutto talmente è integrato...il web, uno spazio FRUIBILE DA TUTTI non verrebbe precluso a chi non ha sganciato dindi a ballmer....;)

peppepz
20-01-2009, 18:35
concordo e la cosa SI STA AVVERANDO CON SILVERRIGTH o come accidenti si chiama...va solo su piattaforma windows e di fatto taglia fuori chi da windows è riuscito a disintossicasi o sta cercando di fare..aprendo la mente:muro:

Veramente c'è moonlight per Linux, credo che la MS stessa stia dando una mano a portarlo avanti.
In effetti la comunità open source è abbastanza divisa fra chi lo considera una "polpetta avvelenata" e chi un'occasione di interoperabilità (io per conto mio preferisco starne alla larga).

domthewizard
20-01-2009, 18:35
Certo che è una giustificazione! :eek:
Il monopolio è la fine del libero mercato perchè esiste un solo competitor, non ci vuole tanto a capire.

Nel nostro caso Microsoft ha il monopolio, se lei decide che Windows domani costa 500 euro a licenza può farlo e nessuno le può dire niente.
Guarda invece sul fronte processori come Intel e AMD si scornano a suon di tagli ai prezzi (e al personale purtroppo) perchè lì si che c'è competizione.

Bill Gates, prima di mollare microsoft, era l'uomo può ricco del mondo non per caso...

guarda che chi di dovere può anche decidere di vendere i pc liberi, mica ms impone il suo dominio. il problema è da imputare alle alternative: con linux puoi sfruttarci le megagpu, megacpu e megagiochi? apple ti permette di installare il proprio os su un pc normale e di farti fare le cose che ti permette windows? ti sei mai chiesto perchè i s.o open non sono così buggati come ms e del lavoro che gli sviluppatori ms devono fare per rendere compatibile il loro s.o con chipset e software vari? ;)

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 18:36
Ma che discorsi!
Ma non ti accorgi che il tuo governo è nelle mani di un tizio che ha il 100% della tv privata su scala nazionale?
Questo è un conflitto di interessi, il tizio che è al governo ha interesse nel mantenere lo status quo. Il punto non è "che te ne fai di europa 7", il punto è che o fai il politico o fai l'imprenditore. NON puoi fare tutte e due le cose perchè inevitabilmente tirerai l'acqua al tuo mulino togliendo risorse agli altri.

Poi se le banche e i petrolieri ti mangiano l'anima, perchè te la prendi con la UE? Dovresti prendertela con i politici e i funzionari che ti governano che sono corrotti (magari perchè hanno un conflitto di interessi) e non sorvegliano l'attività delle banche e dei petrolieri.
Come mai negli altri paesi europei (francia, germania, etc...) le tasse sui conti correnti costano tipo un terzo o un quarto rispetto agli stessi conti correnti italiani? E' colpa della UE o è colpa nostra?
E per la benzina, quel genio di tremonti invece di togliere le accise e le tasse che gravano sulla benzina decide di tassare i petrolieri che immagina un po' su chi si andranno a rifare... cioè ragazzi, i problemi non si aggirano, ne si spostano, ma si risolvono. Altrove li risolvono o almeno ci provano, da noi si spazzano sotto al tappeto. E poi, chissà perchè, stiamo sempre a discutere delle stesse cose.

1- come hai detto tu la televisione è privata, quindi Berlusconi ci fà quello che ci vuole, quindi il conflitto di interessi non esiste
2-Io non stò parlando di CC ma di mutui, e lo Euribor spread non stà diminuendo con la stessa velocità in cui stà diminuendo i tassi di interesse della BCE
3- Stessa cosa vale per i petrolieri, non diminuisco il costo del carburante alla pompa con la stessa velocità in cui cala il prezzo del greggio.

Ti ripeto, Berlusconi può avere tutte le tv che vuole, può mangiarse anche europa 7. Tanto con queste cose non ci fai ne il pranzo ne la colazione, tantomento ti danno un tetto e la possibilità di spostarti.
E' una questione tra privati e che se la vedano loro.
Non mi ci faccio niente di tutto questo se poi non ho la possibilità di portare avanti una famiglia

goldorak
20-01-2009, 18:39
Questo dipende dagli sviluppatori dal momento che il 90% dei siti che usano contenuti multimediali usa Flash.

Flash pero' funziona anche su so diversi da windows. E la Adobe ha interesse a spingere in quel senso. Flash 64 e' uscito prima per linux e poi per windows (per la verita' non so neanche se la versione a 64 bit per windows sia gia' uscita, comunque dovrebbe arrivare...).
Silverlight cosi' come .Net sono tecnologie proprietarie MS e l''interesse della MS e' fare in modo che funzionino come si deve solo in windows. Ecco perche' i progetti Moonlight e Mono sono solo una disgrazia per GNU/linux e *nix.
Vuoi applicazioni portabili da linux a windows e mac os x e viceversa ? Usa le QT che dalla versione 4.5 avranno la licenza LGPL anche per progetti commericiali.
Qualunque tecnologia MS (anche se presentata come interoperabile in teoria) esiste solo ed esclusivamente per incrementare l'ecosistema windows a danno di tutti gli altri.
E a lungo andare quelle cosidette tecnolgie aperte MS diventaranno chiuse con buona pace degli idioti che hanno creduto alle promesse MS.

Ferdy78
20-01-2009, 18:43
1- come hai detto tu la televisione è privata, quindi Berlusconi ci fà quello che ci vuole, quindi il conflitto di interessi non esiste
2-Io non stò parlando di CC ma di mutui, e lo Euribor spread non stà diminuendo con la stessa velocità in cui stà diminuendo i tassi di interesse della BCE
3- Stessa cosa vale per i petrolieri, non diminuisco il costo del carburante alla pompa con la stessa velocità in cui cala il prezzo del greggio.

Ti ripeto, Berlusconi può avere tutte le tv che vuole, può mangiarse anche europa 7. Tanto con queste cose non ci fai ne il pranzo ne la colazione, tantomento ti danno un tetto e la possibilità di spostarti.
E' una questione tra privati e che se la vedano loro.
Non mi ci faccio niente di tutto questo se poi non ho la possibilità di portare avanti una famiglia


1) le frequenze sulle quali trasmette sono DI TUTTI I CITTADINI ITALIANI
2) SECONDO LEGGE un privato può avere al massimo due frequenze e due tv....
3) il prezzo del greggio di oggi è la previsione di vendita DI BARILI A 20 ANNI...il valore vale per i barili che si venderanno nel 2029 per capirci....
4) berlusconi sta palesemente violando qualsiasi legge, sia essa europea (che ti ricordo ha supremazia su quelle dei singoli stati membri) sia nazionale che di buon senso...ma quello ormai l'ha perso da tempo....

iocci
20-01-2009, 18:45
Flash pero' funziona anche su so diversi da windows. E la Adobe ha interesse a spingere in quel senso. Flash 64 e' uscito prima per linux e poi per windows (per la verita' non so neanche se la versione a 64 bit per windows sia gia' uscita, comunque dovrebbe arrivare...).
Silverlight cosi' come .Net sono tecnologie proprietarie MS e l''interesse della MS e' fare in modo che funzionino come si deve solo in windows. Ecco perche' i progetti Moonlight e Mono sono solo una disgrazia per GNU/linux e *nix.
Vuoi applicazioni portabili da linux a windows e mac os x e viceversa ? Usa le QT che dalla versione 4.5 avranno la licenza LGPL anche per progetti commericiali.
Qualunque tecnologia MS (anche se presentata come interoperabile in teoria) esiste solo ed esclusivamente per incrementare l'ecosistema windows a danno di tutti gli altri.
E a lungo andare quelle cosidette tecnolgie aperte MS diventaranno chiuse con buona pace degli idioti che hanno creduto alle promesse MS.

Microsoft ha pubblicato tutto il necessario per permettere agli svilupaptori di altri OS di implementare liberamente le specifiche di .net e silverlight, se le loro implementazioni sono scadenti è perche sono incapaci o perche in fondo non c'è cosi tanto interesse verso questi OS 'alternativi', ma di certo non è colpa di microsoft che ha fatto tutto quello che doveva fare.


edit: ma poi non ho capito come farebbero a diventare chiusi a lungo andare mono o moonlight, sono rilasciati con GPL per cui resteranno sempre open, e se smettono di svilupparle chiunque potra riprenderne lo sviluppo.

seguendo questo ragionamento, allo stesso modo chiunque usa java fa gli interessi di sun, che poi in futuro chiudera tutte le implementazioni per linux e windows e fornira la JVM solo per solaris?! :asd: :rolleyes:

cseil.
20-01-2009, 18:46
Scusate eh, ma una versione senza MediaPlayer, quello che non ha internet per mettere un player come fa? :mc:

G1971B
20-01-2009, 18:49
opera c'era GIÀ prima (ERA CLOSE)D assieme a mozilla, Netscape e altri....
Le aziende hanno boicottato linux, vendendo i loro pc con distro PRESSOCCHÈ SCONOSCIUTE ANCHE a chi linux lo concosce , GUADAGNANDO CON MS SVISTA E I SUOI DOWNGRADE e continuando a vendere windows xp.

Dell e altre, assieme a qualche piiccola realtà locale (negozianti e assemblatori di piccola fama) permettono di avere pc con linux o senza so...ma NON basta.

IE NON deve essere disattivabile, deve essere DISINSTALLABILE..LA QUALCOSA PORTERBBE DUE VANTAGGI: UN VERO NUOVO SISTEMA DA PARTE DI MS giacchè devono piallare tutto talmente è integrato...il web, uno spazio FRUIBILE DA TUTTI non verrebbe precluso a chi non ha sganciato dindi a ballmer....;)

Ferdy78 ma mi sbaglio o ultimamente avevi apprezzato non poco Vista con l'avvento del SP1?

Comunque a Linux ultimamente i produttori di PC con l'avvento dei Netbook hanno dato una grande opportunità per acquistare fette di mercato e credibilità tra gli utonti ed invece NISBA ...... ancora una volta LINUX nessuno lo vuole ed i netbook con Limpus & C. restano sugli scaffali mentre quelli con XP vanno a ruba (o quasi).
Lavoro con Mediaworld e di persona ho constatato che i netbook con Linux sono stati venduti solo all'inizio perchè c'era solo quello come proposta (EEEPC docet) ma non appena sono state proposte soluzioni con XP le cose sono cambiate e non di poco ...
Con l'avvento di Seven che a quanto pare gira bene su configurazioni light probabilmente ci sarà il colpo di grazia.

bollicina31
20-01-2009, 18:50
Scusate ma io trovo che se vado ad acquistare un pc come minimo sia fornito di tutto, mediaplayer, web, ecc..
poi sarò io ha decidese con che programmi sostituirli. ma di base mi devi fornire tutto l'occorente per essere funzionale sin da subito, sono come navigo?? all'ora che in europa venga allegato un cd con su tutti i browser ecc.. è!

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 18:51
1) le frequenze sulle quali trasmette sono DI TUTTI I CITTADINI ITALIANI
2) SECONDO LEGGE un privato può avere al massimo due frequenze e due tv....
3) il prezzo del greggio di oggi è la previsione di vendita DI BARILI A 20 ANNI...il valore vale per i barili che si venderanno nel 2029 per capirci....
4) berlusconi sta palesemente violando qualsiasi legge, sia essa europea (che ti ricordo ha supremazia su quelle dei singoli stati membri) sia nazionale che di buon senso...ma quello ormai l'ha perso da tempo....

Mettiamo che Berlusconi al posto dei essere un politico sia un operaio e che Microsoft al posto di essere una software house si una pasticceria secondo te:

Diminuiribbe il prezzo del greggio?
Gli italiani avrebbero più soldi da potere spendere?
Resterebbere più ospedali aperti?
La gente troverebbe più facilmente lavoro?
I professori universitari paraculerebbero meno i propri amici e/o parenti?
Vedresti meno statali che al posto di andare a fare la spesa al mercato vicino all'ospedale durante gli orari di lavoro?

Se mi dici di si e mi dai le prove di quello che dici allora sicuramente sarò felice di cambiare opinione.

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 18:54
Scusa ho sbalgiato il primo punto
Volevo dire secondo te diminuiribbe il prezzo alla pompa?

MIRKOPAZZO
20-01-2009, 18:55
E parliamo di noi italiani che siamo costretti a sborsare 107,50 € all'anno, per un servizio assai penoso e IMHO inutile? (Non dite che questo lo si può togliere spostandolo semplicemente nel cestino)

Riprendendo quello che diceva un utente in un post precedente, il 99,99% delle colpe è della mentalità di noi italiani...

Crisi crisi e crisi, ma di SUV e "macchinoni" a milano ed hinterland ne vedo parecchi... fa così FIGO?
quando la gente inizierà a capire che con 1000€ al mese si possono fare molte altre cose, diverse dal comprare abiti firmati e spenderli in caxxate a destra e a sinistra...
Poi è inutile lamentarsi, se non si arriva a fine mese, perchè pur di avere un televisore da 50" che fa figo si fanno finanziamenti a go go.

Adesso non insultatemi, sto solo generalizzando... questo è quello che vedo dove abito io.

(Scusate l'Off Topic, ma è uno sfogo personale)

VitOne
20-01-2009, 18:58
1) Berlusconi è al potere. Altri qui su un forum a rosicare. Fate voi.
2) Io pretendo che, quanto compro un SO, vi sia integrato tutto quello che è possibile integrarci. Uso con regolarità Linux, Vista, XP, Leopard. Dipende da dove sono e quello che devo fare. Ci sono programmi che vanno meglio su ognuno di questi SO. E c'è la possibilità di scegliere quale usare e con che programmi usarlo. Installare Firefox non è mai stato un problema. Avere un sistema operativo senza un browser integrato sarebbe invece un grosso problema per molte persone.
3) Mi spiegate che problema vi crea il fatto che IE non si possa disinstallare per favore? Io uso firefox su Vista e su XP perché lo preferisco di gran lunga, ma IE non mi dà nessun fastidio e, anzi, per alcuni siti fatti male (ma esistono) funziona pure meglio di firefox. Ma perché toglierlo? Avere 5Mbyte in più sui dischi da 1Tera che vedono adesso vi fa comodo?

peppepz
20-01-2009, 19:03
Microsoft ha pubblicato tutto il necessario per permettere agli svilupaptori di altri OS di implementare liberamente le specifiche di .net e silverlight, se le loro implementazioni sono scadenti è perche sono incapaci o perche in fondo non c'è cosi tanto interesse verso questi os 'alternativi', ma di certo non è colpa di microsoft che ha fatto tutto quello che dveva fare.

Proprio l'Unione Europea ha megamultato poco tempo fa la Microsoft obbligandola a rilasciare informazioni di interoperabilità sui suoi protocolli (es. Active Directory). Se la Microsoft sta cominciando a comportarsi meglio dal punto di vista dell'interoperabilità è proprio merito di iniziative come questa. Per fortuna che ancora esistono (anche se non mi illudo, avvengono solo perché Microsoft non è un'azienda europea mentre aziende danneggiate dal monopolio come Opera lo sono).

Quanto alle specifiche per .NET, Microsoft ha standardizzato (unilateralmente) il linguaggio C# e la common language runtime, non il framework .NET che è l'unione di queste tecnologie con parti specifiche per Windows (Windows Forms, WPF...).
Il framework .NET esce per Windows, poi sta alle altre piattaforme cercare di rincorrere la versione per Windows, che avrà sempre un vantaggio decisivo, a prescindere da quanto bravi e pagati siano i programmatori delle altre piattaforme.
Ecco perché probabilmente conviene che gli utenti delle "altre piattaforme" ignorino il .NET, altrimenti resteranno sempre cittadini di serie B.

peppepz
20-01-2009, 19:12
1) Berlusconi è al potere. Altri qui su un forum a rosicare. Fate voi.

Questo fatto potrebbe avere a che fare con il fatto che il primo che hai nominato è direttamente il proprietario o controlla indirettamente la maggior parte dei media sui quali la gente si informa prima di andare a votare?


2) Io pretendo che, quanto compro un SO, vi sia integrato tutto quello che è possibile integrarci. Uso con regolarità Linux, Vista, XP, Leopard. Dipende da dove sono e quello che devo fare. Ci sono programmi che vanno meglio su ognuno di questi SO. E c'è la possibilità di scegliere quale usare e con che programmi usarlo. Installare Firefox non è mai stato un problema. Avere un sistema operativo senza un browser integrato sarebbe invece un grosso problema per molte persone.

Penso che nessuno vuole un sistema operativo senza browser integrato. L'UE vuole solo che tutti i browser commerciali abbiano le stesse opportunità di finire in un computer. Cioè che siano un mercato concorrenziale, nell'interesse di tutti (prezzi più bassi e qualità più alta).
Probabilmente la cosa giusta da fare sarebbe dividere la parte di Microsoft che produce s/o da quella che produce altri software. In questo modo nessun diritto di Microsoft verrebbe leso e MS perderebbe la possibilità di inondare qualsiasi mercato desideri conquistare facendo leva sul monopolio che ha nel settore sistemi operativi.


3) Mi spiegate che problema vi crea il fatto che IE non si possa disinstallare per favore? Io uso firefox su Vista e su XP perché lo preferisco di gran lunga, ma IE non mi dà nessun fastidio e, anzi, per alcuni siti fatti male (ma esistono) funziona pure meglio di firefox. Ma perché toglierlo? Avere 5Mbyte in più sui dischi da 1Tera che vedono adesso vi fa comodo?

Infatti IE si può disinstallare, nel senso che si può togliere l'icona di internet explorer (questo in seguito proprio alle cause aperte contro MS dagli enti antitrust di mezzo mondo). Da questo punto di vista non ci sono problemi.

Crimson Skies
20-01-2009, 19:22
Ma smembriamo sta UE del cavolo. E' chiaro che non funzionerà mai. Gli USA ci sono nati così e hanno anche affrontato una guerra civile di 5 anni.

goldorak
20-01-2009, 19:27
Proprio l'Unione Europea ha megamultato poco tempo fa la Microsoft obbligandola a rilasciare informazioni di interoperabilità sui suoi protocolli (es. Active Directory). Se la Microsoft sta cominciando a comportarsi meglio dal punto di vista dell'interoperabilità è proprio merito di iniziative come questa. Per fortuna che ancora esistono (anche se non mi illudo, avvengono solo perché Microsoft non è un'azienda europea mentre aziende danneggiate dal monopolio come Opera lo sono).


Infatti. Quello che molti non vogliono capire e' che aldila' delle bonta' o meno di certe soluzioni MS. L'azienda sfrutta in maniera illegale il suo monopolio sul desktop per ammazzare la concorrenza in altri mercati.
La MS non produce solo sistemi operativi; se si limitasse a questo non ci sarebbe nessun problema.


Quanto alle specifiche per .NET, Microsoft ha standardizzato (unilateralmente) il linguaggio C# e la common language runtime, non il framework .NET che è l'unione di queste tecnologie con parti specifiche per Windows (Windows Forms, WPF...).
Il framework .NET esce per Windows, poi sta alle altre piattaforme cercare di rincorrere la versione per Windows, che avrà sempre un vantaggio decisivo, a prescindere da quanto bravi e pagati siano i programmatori delle altre piattaforme.
Ecco perché probabilmente conviene che gli utenti delle "altre piattaforme" ignorino il .NET, altrimenti resteranno sempre cittadini di serie B.

Non posso certo darti torto, ecco perche' la rincorsa continua all'ultima versione del framework .NET e silverlight e' totalmente intuile e controproducente dal versante GNU/linux. Ci sono gia' strumenti che consentono lo sviluppo di applicazioni veramente portabili tra windows/os x/gu/linux senza andare a dipendere da tecnologie ms.

Ob| W@N- K&nob!
20-01-2009, 19:29
Ma smembriamo sta UE del cavolo. E' chiaro che non funzionerà mai. Gli USA ci sono nati così e hanno anche affrontato una guerra civile di 5 anni.

Sono d'accordo con te. Solo che secondo me gli USA funzionano meglio di noi perchè non è solamente una unione di tipo economico, ma è anche un'unione politica

dicklaurant
20-01-2009, 19:39
1- come hai detto tu la televisione è privata, quindi Berlusconi ci fà quello che ci vuole, quindi il conflitto di interessi non esiste


A parte qualche satrapia mediorientale ed i regimi paramilitari del sud-america o post sovietici, riusciresti a trovare un paese europeo, nord-americano o scandinavo con la stessa situazione?
Vorrei ricordarti che ogni giorno che passa l'Italia tutta paga la multa per l'abusivismo di Rete4, che doveva essere spostato con l'avvento del digitale terrestre. Gia che ci siamo, visto che si tratta di Interesse Nazionale, ricordo che anni fa il governo Berlusconi finanziò il fratello Paolo, proprietario dell'Amstrad, per riempire di decoder importati da Cina, Taiwan ecc, mentre si poteva far lavorare le aziende nostrane...non so che grado di istruzione hai, ma quando si parla di conflitto di interessi basta avere un minimo di nozioni per capire la situazione schifosa di questo Paese. E tutto ciò trascende dall'ideologia politica, perché se lo prendiamo nel culo non importa essere di destra o di sinistra.
Scusate l'Ot, ma il qualunquismo mi fa girare le palle.

ITA.HWU
20-01-2009, 19:45
Berlusconi è il nuovo proprietario di Microsoft o siete completamente off topic?

kierlo
20-01-2009, 19:56
non si potrebbero mettere un pò come in linux pacchetti installabili dall'utente a scelta? basta includere nell'installazione anche i setup di altri browser e poi uno installa quello che vuole

Gian92
20-01-2009, 20:01
Si vede proprio che siamo italiani, con le solite ideologie strampalate, per non dire altro.

Qualche decennio fa è stato fatto un sondaggio da alcuni verdi che avevano come tema il fatto di non utilizzare certi concimi chimici per non trovarsi nel piatto porcherie malsane e dannose per la salute.

La maggiorpare degli italiani cos'ha risposto? No, noi vogliamo le porcherie nel piatto, continuiamo ad usare i concimi chimici perché ci piacciono e siamo masochisti (certamente non era questa la risporta ufficiale, però chiunque con un briciolo di cervello la intenderebbe così).

Porprio non riuscite a vedere come con questo pacchetto applicativo Microsoft voglia tenere in pugno anche questo settore di mercato?
Non vi piacerebbe pagare meno Windows senza avere porcate tipo IE, l'inutilissimo firewall, anti spyware e compagnia bella?

Continuate a tenere le bende gli occhi e a non vedere la realtà e grazie a questo sarete sempre sottomessi.

Finalmente nell'UE c'è qualcuno che ragiona.

frankie
20-01-2009, 20:02
Io mi son visto la storia dei browser su discovery channel e a quanto detto, l'integrazione di IE ha praticamente annullato la concorrenza.

Un po' come le autoradio integrate nelle auto

OutOfBounds
20-01-2009, 20:18
esagerati...

leoneazzurro
20-01-2009, 20:19
La UE è una massa di imbecilli che non solo sta danneggiando il nostro paese da quando esiste (Quote latte, prodotti nostrani, ect) e adesso rompe anche su ste cose. Ma perchè non si impegnano in cose più sensate tipo come fermare l'immigrazione e far quadrare le econimie dei paesi e mettere leggi che puniscano chi fa reati veramente gravi invece di rompere un un browser.
IE è un ottimo browser ed inoltre è proprio grazie alla sue integrazione in Windows che adesso possiamo fare tutte ste cosine che vedremo anche in W7.
Che banda di coglioni!!!!

Si mo uno si mette ad andare in un internet point perchè quei cretini della UE vogliono multare MS per IE?
E se lo fa scaricare da un amico, quest'amico non dovrebbe avere anche lui un brower? O solo da amici Apple? Ma scusate se MS è riuscita ad imporsi e sforna prodotti buoni ma perchè la si deve multare?
Ma io multerei la UE a vita per il solo fatto che coloro che stanno lì prendono stipendi assurdi per rompere le palle a noi utenti e a chi ci fornisce gli strumenti per giocare,lavorare e anche postare.
Ma crepassero!!!

Questo tipo di commenti NON è permesso. Si possono esprimere opinioni moderando il linguaggio. Sospeso 3 giorni.


Seee come se paghiamo solo quella
la lista è talmente lunga di cosa paghiamo che è facile dimenticarsene

alitalia dopo la svendita la paghiamo noi
probabilmente la multa di rete4 la paghiamo pure 2 volte con tutti i decoder che abbiamo acquistato, giusto per far fare utili a chi di dovere

ancora dopo 50anni non si capisce come abbiano trovato da noi i soldi per costruire in congo le dighe, che razza di giri strani

e certo anche dopo che pagavamo il gas di più perchè preso da un mercato parallelo, fino a quando i russi se ne sono accorti... che c'erano una buona parte di furboni della bassa italia che gli fregavano il gas in ucraina

io giuro non so più se dare colpe per questo a ignoranza o stupidità del popolo italiano

Il paradosso più bello è che kaka resta nel milan probailmente hanno pagato 150 milioni di euro che pagheremo in parte noi per farlo restare, visto ne offrivano solo120 di milioni gli inglesi
e tutti felici mentre c'è chi muore di famee non arriva a fine mese
che patetici che ipocrisia lol
fin ot e dello sfogo no reply grazie

Ma che discorsi!
Ma non ti accorgi che il tuo governo è nelle mani di un tizio che ha il 100% della tv privata su scala nazionale?
Questo è un conflitto di interessi, il tizio che è al governo ha interesse nel mantenere lo status quo. Il punto non è "che te ne fai di europa 7", il punto è che o fai il politico o fai l'imprenditore. NON puoi fare tutte e due le cose perchè inevitabilmente tirerai l'acqua al tuo mulino togliendo risorse agli altri.

Poi se le banche e i petrolieri ti mangiano l'anima, perchè te la prendi con la UE? Dovresti prendertela con i politici e i funzionari che ti governano che sono corrotti (magari perchè hanno un conflitto di interessi) e non sorvegliano l'attività delle banche e dei petrolieri.
Come mai negli altri paesi europei (francia, germania, etc...) le tasse sui conti correnti costano tipo un terzo o un quarto rispetto agli stessi conti correnti italiani? E' colpa della UE o è colpa nostra?
E per la benzina, quel genio di tremonti invece di togliere le accise e le tasse che gravano sulla benzina decide di tassare i petrolieri che immagina un po' su chi si andranno a rifare... cioè ragazzi, i problemi non si aggirano, ne si spostano, ma si risolvono. Altrove li risolvono o almeno ci provano, da noi si spazzano sotto al tappeto. E poi, chissà perchè, stiamo sempre a discutere delle stesse cose.

1- come hai detto tu la televisione è privata, quindi Berlusconi ci fà quello che ci vuole, quindi il conflitto di interessi non esiste
2-Io non stò parlando di CC ma di mutui, e lo Euribor spread non stà diminuendo con la stessa velocità in cui stà diminuendo i tassi di interesse della BCE
3- Stessa cosa vale per i petrolieri, non diminuisco il costo del carburante alla pompa con la stessa velocità in cui cala il prezzo del greggio.

Ti ripeto, Berlusconi può avere tutte le tv che vuole, può mangiarse anche europa 7. Tanto con queste cose non ci fai ne il pranzo ne la colazione, tantomento ti danno un tetto e la possibilità di spostarti.
E' una questione tra privati e che se la vedano loro.
Non mi ci faccio niente di tutto questo se poi non ho la possibilità di portare avanti una famiglia

1) le frequenze sulle quali trasmette sono DI TUTTI I CITTADINI ITALIANI
2) SECONDO LEGGE un privato può avere al massimo due frequenze e due tv....
3) il prezzo del greggio di oggi è la previsione di vendita DI BARILI A 20 ANNI...il valore vale per i barili che si venderanno nel 2029 per capirci....
4) berlusconi sta palesemente violando qualsiasi legge, sia essa europea (che ti ricordo ha supremazia su quelle dei singoli stati membri) sia nazionale che di buon senso...ma quello ormai l'ha perso da tempo....

1) Berlusconi è al potere. Altri qui su un forum a rosicare. Fate voi.
2) Io pretendo che, quanto compro un SO, vi sia integrato tutto quello che è possibile integrarci. Uso con regolarità Linux, Vista, XP, Leopard. Dipende da dove sono e quello che devo fare. Ci sono programmi che vanno meglio su ognuno di questi SO. E c'è la possibilità di scegliere quale usare e con che programmi usarlo. Installare Firefox non è mai stato un problema. Avere un sistema operativo senza un browser integrato sarebbe invece un grosso problema per molte persone.
3) Mi spiegate che problema vi crea il fatto che IE non si possa disinstallare per favore? Io uso firefox su Vista e su XP perché lo preferisco di gran lunga, ma IE non mi dà nessun fastidio e, anzi, per alcuni siti fatti male (ma esistono) funziona pure meglio di firefox. Ma perché toglierlo? Avere 5Mbyte in più sui dischi da 1Tera che vedono adesso vi fa comodo?

Questo fatto potrebbe avere a che fare con il fatto che il primo che hai nominato è direttamente il proprietario o controlla indirettamente la maggior parte dei media sui quali la gente si informa prima di andare a votare?


La politica italiana è OT e ha anche una sezione dedicata dove esibire le proprie posizioni. Quindi evitate o dovranno essere presi provvedimenti.

inatna
20-01-2009, 20:23
concordo e la cosa SI STA AVVERANDO CON SILVERRIGTH o come accidenti si chiama...va solo su piattaforma windows e di fatto taglia fuori chi da windows è riuscito a disintossicasi o sta cercando di fare..aprendo la mente:muro:

Silverlight è a specifica aperta (difatti l'implementazione su Linux di Silverlight è Moonlight, sponsorizzata da Novell), se ancora non è supportata la versione 2, son fatti di chi sviluppa Moonlight. Le specifiche però ci sono.

ITA.HWU
20-01-2009, 20:25
imposto?... ma scherzi??
l'imposizione è quando sei obbligato ad una determinata scelta. la maggior parte delle persone scelgono windows perchè è quello più 'famoso', perchè ne hanno sentito parlare, o hanno letto delle riviste, o sono stati consigliati da amici.

per chi è un pò più 'sveglio' c'è sempre la libera scelta di acquistare un mac o un pc con linux

Scelgono Windows perché:

- è preinstallato nella maggior parte delle macchine (quelle che la massa compra)
- è il più userfriendly assieme a Ubuntu e Mandriva
- ci si gioca senza problemi a tutto

La maggior parte delle persone Windows lo sceglierebbero comunque, questo lo vedo quando cerco di far mettere Linux a qualcuno (soprattutto a chi pirata Windows), però è ovvio che Windows è come se fosse imposto a chi i PC li compra al supermercato (la massa), quella è l'unica opzione che conoscono

leoneazzurro
20-01-2009, 20:36
Queste uscite dell'UE sono sempre più ridicole. Da un S.O. una volta installato mi aspetto un sacco di funzionalità, fra cui un browser web, un media player, un programma per masterizzare, un istant messenger, un programma di posta pop3 etc...

Se installo una qualunque distribuzione di Linux trovo tutte queste cose, se installo MacOS trovo tutte queste cose, se installo Windows trovo tutte queste cose. E così deve essere.

Che mi spieghino come farebbe l'utonto con un PC privo di queste cose:

- Paga un tecnico per installarle?
- Non naviga su internet, non scarica la posta, non ascolta mp3 né guarda video né salva i suoi documenti rendendo inutile l'acquisto del pc?
- Paga di più il PC del supermercato perché Acer, NEC, HP etc includono ognuno quel che vuole facendo pagare naturalmente di più?

Se il browser di MS non è nel SO, ed è a pagamento, chi è l'idiota che ne sviluppa uno gratis? E quindi quanto l'ho preso nel culo io?

Firefox è superiore a IE, e si è fatto un'enorme strada grazie alla qualità, senza bisogno di essere preinstallato da nessuna parte.

Con VLC guardo quel che voglio, compresi i DVD che WMP non legge, alla metà del costo risorse di sistema.

Con Thunderbird ho un client pop3 con un antispam bayesiano che Outlook Express si sogna.

Con CD Burner XP masterizzo meglio e più semplicemente di quanto potrò mai fare con WMP.

Se un software è fatto bene si afferma e basta.

Mi hanno rotto abbondantemente i maroni, l'UE è un baraccone inutile che costa un'enormità ai cittadini di tutti gli stati europei e che non fa nulla a parte mettere vincoli assurdi, tipo "no, quelle svariate tonnellate di latte/arance/quelchevuoi dovete buttarle via".

Ci hanno rotto i coglioni, che pensino ai problemi veri o se ne vadano su marte.

COme detto.. moderiamoci. Si può esprimere il dissenso in maniera consona. Ammonizione.

ulk
20-01-2009, 20:54
Le varie distro Linux non potranno mai competere ne con MAc OS ne con Winzoz, semplicemente perchè fanno schifo.

SwatMaster
20-01-2009, 20:57
IE è il browser di casa MS. Windows è il SO di casa MS. Ergo, mi pare ovvio che venga preinstallato sul suddetto SO.
Se un utente non si trova bene, può sempre informarsi e cambiarlo.

Non vedo il perchè di questo giudizio dell'UE, sinceramente.

goldorak
20-01-2009, 22:06
Queste uscite dell'UE sono sempre più ridicole. Da un S.O. una volta installato mi aspetto un sacco di funzionalità, fra cui un browser web, un media player, un programma per masterizzare, un istant messenger, un programma di posta pop3 etc...

Se installo una qualunque distribuzione di Linux trovo tutte queste cose, se installo MacOS trovo tutte queste cose, se installo Windows trovo tutte queste cose. E così deve essere.

Che mi spieghino come farebbe l'utonto con un PC privo di queste cose:

- Paga un tecnico per installarle?
- Non naviga su internet, non scarica la posta, non ascolta mp3 né guarda video né salva i suoi documenti rendendo inutile l'acquisto del pc?
- Paga di più il PC del supermercato perché Acer, NEC, HP etc includono ognuno quel che vuole facendo pagare naturalmente di più?

Se il browser di MS non è nel SO, ed è a pagamento, chi è l'idiota che ne sviluppa uno gratis? E quindi quanto l'ho preso nel culo io?

Firefox è superiore a IE, e si è fatto un'enorme strada grazie alla qualità, senza bisogno di essere preinstallato da nessuna parte.

Con VLC guardo quel che voglio, compresi i DVD che WMP non legge, alla metà del costo risorse di sistema.

Con Thunderbird ho un client pop3 con un antispam bayesiano che Outlook Express si sogna.

Con CD Burner XP masterizzo meglio e più semplicemente di quanto potrò mai fare con WMP.

Se un software è fatto bene si afferma e basta.

Mi hanno rotto abbondantemente i maroni, l'UE è un baraccone inutile che costa un'enormità ai cittadini di tutti gli stati europei e che non fa nulla a parte mettere vincoli assurdi, tipo "no, quelle svariate tonnellate di latte/arance/quelchevuoi dovete buttarle via".

Ci hanno rotto i coglioni, che pensino ai problemi veri o se ne vadano su marte.

Ti ostini a non vedere il problema. Anche il paragone con linux non sussite perche' aldila' del discorso licenza, chi sviluppa il kernel NON sviluppa anche gli applicativi. E chiaro questo si o no ?
Su windows, Microsoft non si limita a sviluppare il sistema operativo, ma introducendo programmi extra che niente hanno a che fare col il sistema operativo va a fare concorrenza illegittima ad aziende che invece fanno quella tipologia di programmi e che ovviamente non possono competere a costo zero.
Di fatto usa il monopolio sul so per azzerera la concorrenza in mercati che niente hanno a che fare con il sistema operativo. Non mi sembre complicato da capire.

Sono anni che qui dentro si critica Microsoft perche' oltre al so ci mette dentro cani e porci. E ora che ci potrebbe essere finalmente la possibilita' di avere solo il so senza extra tutti a gridare al disastro epico. :rolleyes:
Come se gli applicativi extra che MS mette dentro di default non si possano trovare da altre parti. La concorrenza fa bene a tutti, te compreso.
Quello che non va bene e' che la Microsoft sfrutti il suo monopolio sul so per fare tabula rasa delle concorrenza in altri mercati.

WarDuck
20-01-2009, 22:08
Infatti. Quello che molti non vogliono capire e' che aldila' delle bonta' o meno di certe soluzioni MS. L'azienda sfrutta in maniera illegale il suo monopolio sul desktop per ammazzare la concorrenza in altri mercati.


Ad esempio il mercato dei browser gratuiti, ammesso che costituisca un mercato?

Ripeto, qualcuno si scorda che quando comparve IE, Netscape era a pagamento :)

!fazz
20-01-2009, 22:23
IE è il browser di casa MS. Windows è il SO di casa MS. Ergo, mi pare ovvio che venga preinstallato sul suddetto SO.
Se un utente non si trova bene, può sempre informarsi e cambiarlo.

Non vedo il perchè di questo giudizio dell'UE, sinceramente.

forse il fatto che non è disistallabile potrebbe centrare? all'epoca dell'uscita di ie7 ho notato con gioia che era apparso nel pannello di controllo l'opzione per disistallarlo--> procedo con la disistallazione e mi sono ritrovato ie6

come già ribadito, se m$ permettesse la disistallazione dei suoi sw la multa non avrebbe avuto senso ma così come sono le cose è doverosa

goldorak
20-01-2009, 22:27
Ad esempio il mercato dei browser gratuiti, ammesso che costituisca un mercato?

Ripeto, qualcuno si scorda che quando comparve IE, Netscape era a pagamento :)

A quel epoca tutti i browser erano a pagamento.
Ma la storia insegna che fu la decisione di regalare e mettere di default Ie in windows a costo zero che ammazzo definitivamente Netscape.
Non cerchiamo di fare revisionismo storico ok ?
Fatto fuori Netscape, IE entro' nel limbo e con il lui il 99% del web. E staremo ancora in questo limbo, se google non finanziasse a colpi di milioni di $ ogni anno firefox. ;)

Snyto
20-01-2009, 22:37
non volevo trollare :v
ridevo per l'affermazione che ie è vitale per alcuni servizi di windows mentre basterebbe imparare a fare un os modulare invece che il minestrone che è ora.
Lo so benissimo che si può "disattivare", non uso mica ie :asd
Peccato solo che cmq un sacco di altri programmi usano parti di ie, quali steam o il modulo aggiornamenti della creative ._.

YellowT
20-01-2009, 22:40
Io non ci credo che quasi nessuno di voi ci arrivi.
La frase più ricorrente è "senza browser non posso scaricare un altro browser".

Ma ci vuole tanto a fare una preselezione per il primo avvio? Si apre una finestra che mostra la lista dei browser: Explorer, firefox, Opera, chrome e safari. L'utente spunta quello che gli piace di più e solo quello viene scaricato e impostato come predefinito...

Senza contare che per gli MS fanatici, se volete explorer se lo potete mettere comunque.

Snyto
20-01-2009, 22:42
basterebbe solo rendere i suoi componenti indipendenti da altri programmi (o che cmq non servano ad altri programmi) e poi farlo disinstallabile, mica c'è bisogno di toglierlo dall'installazione di windows eh

Hactor
20-01-2009, 23:01
Temo che l'UE abbia problemi ben più seri da affrontare che queste grottesche ripicche contro Microsoft, ancor più che non ha senso un sistema operativo senza browser per il web. Con cosa dovrei andare su internet? Con il Solitario? :rolleyes:

Therinai
20-01-2009, 23:03
oh ma che avete tutti? Microsoft è stata contestata perché internet exlporer in teoria è irremovibile a differenza delle normali applicazioni e di un qualsiasi altro browser.
Non è stata contesta perché ie è preinstallato, ma perché non si può togliere dalle palle... ciò non toglie che anche io penso che la UE ci sta marciando :asd:
Allora multiamo i produttori di automobili che integrano stereo e magari navigatore. Multiamo chi produce televisori col decoder digiale integrato. Multiamo chi produce computer con la grafica integrata... e la rete integrata... e l'audio integrato come lo rimuovo? con una sega? No! multa! multa!
Ma va a cagher va :asd:

Jabberwock
20-01-2009, 23:05
Io non ci credo che quasi nessuno di voi ci arrivi.
La frase più ricorrente è "senza browser non posso scaricare un altro browser".

Ma ci vuole tanto a fare una preselezione per il primo avvio? Si apre una finestra che mostra la lista dei browser: Explorer, firefox, Opera, chrome e safari. L'utente spunta quello che gli piace di più e solo quello viene scaricato e impostato come predefinito...

Su un DVD retail? Cioe' dovrebbero obbligare Microsoft a mettere sul suo DVD, del suo OS, prodotti terzi (perche' poi ci devi mettere tutti i player, sia mai che ti facciano causa perche' VLC o KMplayer sono messi in secondo piano, tutti gli Instant Messenger, non vorremo penalizzare, che ne so, Trillian, no? E via, verso l'infinito ed oltre... chissa' se un paio BlueRay basteranno) per aiutare la concorrenza e il mercato? :stordita: Speriamo poi non chiedano le royalty (PDF :fiufiu:)! :fagiano:

Snyto
20-01-2009, 23:05
si ma in quegli oggetti che tu dici c'è scelta, non ci sono monopoli di autoradio integrate oppure di chip audio integrati.
C'è diffusione in quei prodotti e quindi si seguono degli standard, mentre microsoft è praticamente unica nel mercato os e quindi bisogna correggerla

Hactor
20-01-2009, 23:12
si ma in quegli oggetti che tu dici c'è scelta, non ci sono monopoli di autoradio integrate oppure di chip audio integrati.
C'è diffusione in quei prodotti e quindi si seguono degli standard, mentre microsoft è praticamente unica nel mercato os e quindi bisogna correggerla

E' unica solo perché non c'è un alternativa migliore.
Sticazzi, facciano un SO migliore di Windows e mi ci butto a pesce.

Therinai
20-01-2009, 23:14
si ma in quegli oggetti che tu dici c'è scelta, non ci sono monopoli di autoradio integrate oppure di chip audio integrati.
C'è diffusione in quei prodotti e quindi si seguono degli standard, mentre microsoft è praticamente unica nel mercato os e quindi bisogna correggerla

Ma monopolio di questi tempi è una parola grossa. L'utenza winzoz è scesa sotto il 90%... non è che il restante 10% ha collegato un hdd e un processore al cervello, semplicemente usano altri sistemi operativi.

Snyto
20-01-2009, 23:16
si ok era per dire, una macchina che ha un'autoradio non ha degli attacchi suoi proprietari, o almeno credo e cmq è facilmente sostituibile.
non è che se tolgo brutalmente l'altra radio la macchina smette di funzionare

goldorak
20-01-2009, 23:16
E' unica solo perché non c'è un alternativa migliore.
Sticazzi, facciano un SO migliore di Windows e mi ci butto a pesce.

E unica perche' negli anni ha ricattato gli oem impedendo loro di installare qualsiasi altro so (non necessariamente linux ma anche os2 etc...) che non fosse windows.
Facile dimenticare la storia eh ?
La Microsoft non e' arrivata la dove sta' solo per merito dei suoi sistemi operativi.

SwatMaster
20-01-2009, 23:20
forse il fatto che non è disistallabile potrebbe centrare? all'epoca dell'uscita di ie7 ho notato con gioia che era apparso nel pannello di controllo l'opzione per disistallarlo--> procedo con la disistallazione e mi sono ritrovato ie6

come già ribadito, se m$ permettesse la disistallazione dei suoi sw la multa non avrebbe avuto senso ma così come sono le cose è doverosa

Come già detto da qualcuno: a che pro disinstallarlo? Cosa mi cambia? Spazio sull'HDD ne ho, invasivo non è, quindi... :stordita:

Therinai
20-01-2009, 23:20
si ok era per dire, una macchina che ha un'autoradio non ha degli attacchi suoi proprietari, o almeno credo e cmq è facilmente sostituibile.
non è che se tolgo brutalmente l'altra radio la macchina smette di funzionare

no se la radio è integrata come la smonto scusa? Togliendola mi rimane un bel buco del tipo fatto con un flessibile (minkia che fantasia che ho :asd: ) Più o meno quello che succede rimuovendo IE :sofico:

Jammed_Death
20-01-2009, 23:37
ma io non capisco i soliti commenti...imporre? imporre cosa? è una feature del sistema operativo...non ti piace? installi firefox o altro...ti piace? lo usi...non ne conosci altri? lo usi...si paga la licenza del sistema operativo, mica di internet explorer...cioè non è che mi da fastidio, è un programma compreso, mi va benissimo...

il problema maggiore almeno su xp era per gli aggiornamenti che venivano eseguiti da ie...in vista windows update è una cosa a parte quindi ie se non lo volete lo disattivate e ciao, non lo vedete manco più :)

quello che so per certo è che se la ue lancia un'altra multa seven lo pagherò il doppio di vista :muro:

queste sono battaglie senza senso, chi sa di cosa si parla sceglie il suo browser, chi non sa di che si parla se ne frega e basta

coschizza
20-01-2009, 23:53
Aggiungo a quanto sopra:
se Microsoft rendesse pubbliche le API per ottenere questa integrazione con il sistema operativo, anche gli altri browser potrebbero ottenere lo stesso livello di integrazione e quindi la multa non avrebbe ragione di esistere.

le api sono pubbliche e documentate gia da tempo

e questo proprio dopo una richiesta specifica della UE

Hactor
21-01-2009, 00:11
E unica perche' negli anni ha ricattato gli oem impedendo loro di installare qualsiasi altro so (non necessariamente linux ma anche os2 etc...) che non fosse windows.
Facile dimenticare la storia eh ?
La Microsoft non e' arrivata la dove sta' solo per merito dei suoi sistemi operativi.

Ora non cominciamo con ridicole fantasie complottistiche, fare buone proposte di mercato non vuol dire ricattare nessuno. D'altronde non è Windows quello che bruciava le cpu dei masterizzatori LG. U_U

niccolo.tapparo
21-01-2009, 00:51
ma io non capisco i soliti commenti...imporre? imporre cosa? è una feature del sistema operativo...non ti piace? installi firefox o altro...ti piace? lo usi...non ne conosci altri? lo usi...si paga la licenza del sistema operativo, mica di internet explorer...cioè non è che mi da fastidio, è un programma compreso, mi va benissimo...

il problema maggiore almeno su xp era per gli aggiornamenti che venivano eseguiti da ie...in vista windows update è una cosa a parte quindi ie se non lo volete lo disattivate e ciao, non lo vedete manco più :)

quello che so per certo è che se la ue lancia un'altra multa seven lo pagherò il doppio di vista :muro:

queste sono battaglie senza senso, chi sa di cosa si parla sceglie il suo browser, chi non sa di che si parla se ne frega e basta

Credo che oltre al software vero e proprio, sia anche una questione di introiti economici. In fondo ie7 è preinstallato con la ricerca di MSN, e l'home page di MSN. Microsoft non credo regali ie insieme a windows perchè è buona e gentile, ma perchè gli genera in qualche modo introiti, altrimenti perchè lo avrebbe sviluppato? non è sicuramente per un browser mancante che avrebbe perso il monopolio dei sistemi operativi..
E se ci fossero preinstallati tutti i servizi windows live, sono sicuro che l'Ue attacherebbe anche quelli. In fondo generano introiti pubblicitari, e microsoft userebbe la posizione dominante sul sistema windows per farli utilizzare agli utenti e quindi guadagnare di più.
Se apple o chi per esso avessero quote di mercato del 90% con i browser, sarebbe giusto attaccare anche loro.

Evanghelion001
21-01-2009, 01:05
Il punto di vista della commissione europea riguardo contenuti digitali, come quello fornito da varie corti federali americane, è un esempio di incompatibilità di ruoli: persone che non sanno decidere su questioni meramente tecniche devono affidarsi a decisioni prese (liberamente?) da tecnici chiamati a dare la loro opinione; ma tali tecnici sono scelti dalle parti in causa, e perciò la loro oggettività è certamente compromessa.

Due esempi di oggi:

1_ Giudice americano, pur condannando utente che scarica contenuti protetti da copyright, non accorda alla RIAA la multa secondo i parametri da essa richiesti, dato che "Chi scarica gratuitamente musica e film non necessariamente li comprerebbe a prezzo pieno sul mercato (VERO): anche se è vero che in possesso di una copia difficilmente si procede con l'acquisto legale dell'originale, non può essere scontato il fatto che la mancanza di prodotti gratuiti convinca i downloader all'acquisto (RIDICOLO, IMHO: nessuno deve essere costretto a dare prodotti gratuiti - se no che lavora a fare??? - il punto è SOLO questo: io non so cosa mi fornisci, dato che il contenuto mi è oscuro, e dovrei poter conoscerlo prima di acquistarlo!!)"
Questo esempio è una chiara errata interpretazione delle regole di scambio commerciale, i cui patti sono stati sanciti ancora nel '44 a Bretton Woods! Io non devo darti un "contentino" di prodotti gratis, per aver diritto ad incassare i soldi che mi spettano dai prodotti a pagamento, ma DEVO fornirti la possibilità di sapere ciò che compri; e voi vi chiederete, ma come si fa, ad esempio, con un film? Semplice: chi lo vede al cinema ha uno sconto sull'acquisto del supporto digitale acquistato, oppure lo vedi in streaming per 25-30 minuti (ogni mese 25-30 minuti diversi) GRATIS, se ti piace te lo compri.
Poi puoi NON USARE questa possibilità di conoscere il contentuo che acquisti, ma il fatto che non ti sia offerta non dovrebbee ssere nemmeno legale!
In questo esempio il giudice ha sbagliato nelle motivazioni, ma per fortuna ha dato una sentenza che va nella direzione corretta!

2_ La nostra amata corte europea condanna M$ (così è chiaro che sono di parte): per cosa? Per aver inserito WMP (Windows Media Player) e IE (internet Explorer) nei loro SO (intimorendoli tanto che lo hanno rifatto con Vista, WM6.0, Seven, Server2008..) non lasciando libera concorrenza!
Libera concorrenza è non rendere possibile l'installazione di altro SW nel proprio sistema, non di fornire un SO il cui spettro sia il più ampio possibile; per definizione il Sistema Operativo è l'interfaccia software addetta all'interazione e coordinazione delle attività alla macchina correlate: è OVVIO che io cerco renderti possibile di correlarti con il MASSIMO numero di funzioni possibili, musica, testo, internet e posta elettronica comprese!
Ma anche qui, pur con motivazioni errate, la sentenza ha colpito la parte in torto: il motivo per cui IE non è legale è che con altro browser non puoi aggiornare il tuo sistema, cosa INDECENTE, ILLEGALE e MONOPOLIZZANTE; che se tu installi un altro browsere lo mantieni come predefinito, alcune parti del sistema usino PER DEFAULT il povero IE, che non avevamo dedicato alla cantina.. O indecente è che per default WMP utilizzi compressioni musicali ed audiovisive non universali, o che il pacchetto Office non usi lo standard mondiale dei vari formati di testo e di fogli di calcolo, che non rilasci le librerie per GESTIRE macro create al suo interno per poter utilizzare i file prodotti fuori da ambienti microsoft!

Le mie due domande, e mi aspetto TANTE risposte, sono:

e se i giudici avessero dato torto a chi ha ragione (vedendone la competenza, la cosa è plausibile!)?
abbiamo ancora abbastanza potere per dire cosa è giusto e sbagliato? ovvero per dire: "no, a queste condizioni tu questo prodotto nei miei confini non lo vendi!"?

jined
21-01-2009, 01:06
* INCREDIBILE *

Che la maggior parte degli utenti non riesca ad interpretare correttamente il problema:

Lasciamo stare Apple, cosa mette o non mette nei pc... ha meno del 10% del mercato, potrebbe mettere di serie, qualsiasi cosa con qualsiasi limite (e già lo fa!) senza che nessuno gli dica niente.

Microsoft ha una posizione predominante nel mercato dell'informatica, il 90% del mondo informatico utilizza sistemi Microsoft, e questo la mette in una posizione di vantaggio (in cui tutt'ora si trova e gode ampiamente) di poter creare buono e cattivo tempo per quello che riguarda gli standard di programmazione ed utilizzo del software.. compreso videogames, ed il risultato si è visto.. sia per quello che riguarda le software house che per la propaganda della propria consolle, che ora è la n.1 al mondo.

..E fin qui gli è stato concesso.

Pero'..

Avendo il controllo del 90% dei client informatici, si ha l'accesso a due mondi:

A) Mondo multimediale, con protocolli video, audio, televisione, radio, cinema

B) Mondo internet, con sistemi commerciali e-commerce, comunicazione, telefonia ip, messagistica, email, protocolli di rete, sicurezza di rete e l'accesso a i milioni di sistemi e servizi Internet in tutto il mondo.

Dal momento che Microsoft ha una posizione di vantaggio nel mondo, di 9 client su 10, se pone come canale preferenziale di interfacciamento multimediale, il suo player, e come connessione ad internet, il suo browser, ha il potere del controllo totale del mercato della multimedialità e dei protocolli di comunicazione e quindi, di imporre nuovi protocolli video, di rete, nuovi sistemi di e-commerce, di limitare l'uso dei sistemi di tutti gli altri, e quindi come diretta conseguenza, affossare tutto il libero mercato dello sviluppo e del progresso tecnologico.

Indipendentemente dal fatto che siano proposte open source, oppure a pagamento, l'utente deve SAPERE ed avere la SCELTA di decidere quali protocolli utilizzare.

La scelta più corretta sarebbe stata quella di mostrare all'utente, al momento dell'installazione, la facoltà di scegliere il suo browser preferito, con una semplice finestra wizard applicando delle tag:

o) Internet Explorer
x) Mozilla Firefox
o) Google Chrome
x) Maxthon
etc...
etc..

e lo stesso per la sezione player.

x) Windows Media
o) Vlc
x) Xing
o) etc.etc.

(taggati quelli da ritrovarsi pre-installati al termine dell'operazione di installazione)

Cosi' non avrebbe avuto problemi, visto che si trattava di accedere a sistemi audiovideo PUBBLICI, e rete di comunicazione PUBBLICA, sarebbe stato giusto che l'utente avesse potuto scegliere liberamente.

Il punto è che il mondo dell'audio-video e Internet, non sono-di-Microsoft, ma appartengono a tutta la gente del mondo.

Ma questo non è stato fatto, evidentemente il profitto finale è maggiore delle sanzioni imposte dall'UE.

zaius
21-01-2009, 01:40
nn credo di essere un paladino difensore di m$ però alcuni discorsi mi paiono assurdi. Cosa centra se Apple vende meno copie del suo OS rispetto a Windows? Il principio, anche giuridico, è il medesimo, ed è francamente assurdo. Come se BMW venisse multata perchè installa iniettori elettronici Bosch senza dare l'opportunità di installarne uno di unaltra marca, per fare un paragone assurdo.
E' come veniva postato precendentemente, degno di sanzione, l'OBBLIGO, ad aggiornare il proprio OS tramite il browser preinstallato...

Evanghelion001
21-01-2009, 01:52
Lasciamo stare Apple, cosa mette o non mette nei pc... ha meno del 10% del mercato, potrebbe mettere di serie, qualsiasi cosa con qualsiasi limite (e già lo fa!) senza che nessuno gli dica niente.
io non sorvolerei troppo su questo altro vero Gigante, le scelte in termini di libertà di accesso non solo ai contenuti digitali, ma anche a quelli hardware (di fatto tu affitti un loro prodotto, non lo ascquisti) sono terrificanti e se esistessero dei garanti dei consumatori tali prodotti sarebbero banditi dal mercato; ma come dici tu tralasciamo e non andiamo oltre OT.

EDIT: concordo con zaius, in tal senso!


Microsoft ha una posizione predominante nel mercato dell'informatica, il 90% del mondo informatico utilizza sistemi Microsoft, e questo la mette in una posizione di vantaggio (in cui tutt'ora si trova e gode ampiamente)(ottenuta, secondo o 7 o 8 sentenze, in modo ILLEGALE, ndr) di poter creare buono e cattivo tempo per quello che riguarda gli standard di programmazione ed utilizzo del software.. compreso videogames, ed il risultato si è visto.. sia per quello che riguarda le software house che per la propaganda della propria consolle, che ora è la n.1 al mondo.
...
Avendo il controllo del 90% dei client informatici, si ha l'accesso a due mondi:
A) Mondo multimediale, con protocolli video, audio, televisione, radio, cinema
B) Mondo internet, con sistemi commerciali e-commerce, comunicazione, telefonia ip, messagistica, email, protocolli di rete, sicurezza di rete e l'accesso a i milioni di sistemi e servizi Internet in tutto il mondo.

Infatti sarebbe opportuno che chi commercializza strutture per contentui multimediali non possa commercializzare i contenuti stessi, e vice versa, onde non incappare in conflitti di interessi che danneggiano la libertà di parola e di informazione; non prendetemi per un catastrofista, ma ci stiamo giocando la libertà di espressione: Google, azienda leader nell'advertising online, emette un browser; per ora ha rilasciato il codice, e mi sta bene, ma se non lo facesse e tale browser "direzionasse" a proprio favore il surfing (a mo' di IE, per intenderci)? già è preoccupante che chrome invii alla G i dati di ricerca, per fargli fare un censimento della loro utenza a GRATIS: domani potrebbero non limitarsi a questo!

Robbynet
21-01-2009, 04:57
Lasciamo stare Apple, cosa mette o non mette nei pc... ha meno del 10% del mercato, potrebbe mettere di serie, qualsiasi cosa con qualsiasi limite (e già lo fa!) senza che nessuno gli dica niente.

Quando si viene accusati di monopolio e di posizione dominante, non è mai una questione di percentuale di penetrazione in un mercato, ma di modalità di conquista dei suddetti mercati.

Nei sistemi Apple il browser pre-caricato è Safari, ma quest' ultimo può essere cestinato facilmente, sparendo definitivamente dal sistema.

Al contrario della Microsoft che in modo subdolo ha impostato tutto il suo sistema attorno a IE rendendolo di fatto non disinstallabile, impedendo di fatto la paritaria, piena e libera concorrenza da parte di altre softwareHouse e i loro Browser.

E' di questo che la M$ viene accusata, non di altro, non confondiamo quindi, capre con cavoli, togliamoci una buona volta la mortadella dagli occhi, esaminiamo obbiettivamente le cose senza lasciarci trascinare da Tifoserie varie, questo modo di affrontare le cose, alla lunga fa il gioco dei monopolisti e dei prepotenti, che sognano, manco a dirlo, un unico sistema, un unico Browser, un unico partito, un unico DITTATORE, VIVA LA VARIETA', viva la libertà di scegliere.

rockroll
21-01-2009, 05:34
Al Capone ne ha fatte di tutti i colori, ma era furbo e non si riusciva ad incriminarlo per le sue vere nefandezze. Lo si incriminò per evasione fiscale, e almeno in parte giustizia fu fatta.
Microsoft, al pari di Al Capone, è furba, ed ha la forza dei suoi $ da far valere, ma ha qualche punto debole, trascurabile come entità rispetto al resto delle irregolarità subdolamente perpetrate; è chiaro che viene attaccata dove è attaccabile, a parziale recupero delle sanzioni che dovrebbero esserle inferte...
Mi chiedo perchè lo stesso metro non è stato applicato con la Juve: pagava gli arbitri e chi per loro, daccordo, ma li pagava in nero.... (se li avesse pagati con regolare fattura, per carità, non c'era nulla da eccepire, perchè giustamente un servizio va pagato, ma non in nero!).

Liteon^Xp
21-01-2009, 05:45
Esatto, anche perchè senza browser di default come diavolo scarichi qualcosa di alternativo? Certe volte mi chiedo se alla UE usino il cervello o pensano solo a far soldi con le multe.
iL PROBLEMA parte dalle origini: ALLE EU ce gente ultra 50 enne, quando sono presi dalla culla, sino ad arrivare a dei bei 70 enni arzilli. Cosa vuoi che ne capiscano ?
Bhè si potrebbe ovviare con un comode apt-upgate o un'affine anche per windows ^_^
Per ogni os, cmq...vi deve già essere un browser installato. MI pare una cosa assurda ecco ^_^
Eventualmente è condannabile il fatto che non si possa fare a meno di explorer, in quanto explorer gestisce anche la navigazione a cartelle in linea di massima ^_^

MDM80
21-01-2009, 06:21
Sono d'accordo con WarDuck. IE deve rimanere in Windows. Non tutti gli utenti sono così capaci di scaricarsi un browser alternativo e navigarci, per alcuni è giusto che il SO sia pronto all'uso. Piuttosto che il browser sia facilmente disinstallabile e sostituibile con un altro.

ganji
21-01-2009, 06:39
@ Robbynet "Al contrario della Microsoft che in modo subdolo ha impostato tutto il suo sistema attorno a IE rendendolo di fatto non disinstallabile, impedendo di fatto la paritaria, piena e libera concorrenza da parte di altre softwareHouse e i loro Browser.

E' di questo che la M$ viene accusata, non di altro, non confondiamo quindi, capre con cavoli"

La mala informazione spesso porta a fraintendimenti, bisogna conoscere il passato delle cose sin dall' origine e anche il perchè. I nuovi utenti sentono solo l' ultima notizia e capiscono fischi per fiaschi.

Bravo robbynet

share_it
21-01-2009, 06:41
La colpa non è integrare IE. La colpa che viene contestata è usare la posizione dominante nel mercato per uccidere i concorrenti di IE. Se ci pensate IE è il più schifoso di tutti i browser (insicuro, non standard, con poche caratteristiche moderne), eppure è il più diffuso.
Inoltre se al tempo dell'integrazione con Windows, Netscape non avesse rilasciato il sorgente e altri non si fossero impegnati, MS sarebbe riuscita a controllare l'HTML e a renderlo de facto un formato proprietario, tagliando ulteriormente fuori ogni competizione.
Perciò prima di dire che in Europa hanno rotto le palle, accendiamo il cervellino. Non si parla di oggi, si parla di anni fa.

ganji
21-01-2009, 07:08
ti faccio una domanda @Ratatosk

- puoi eliminare in modo definitivo il browser IE dal sistema operativo dopo averlo provato?

Sai che se l' hai installato e non procedi agli aggiornamenti metti a rischio l' intero sistema per colpa sua?

..mi ricordo che in windows 95 lo disinstallavi.. almeno era + sicuro..

ganji
21-01-2009, 07:12
Ma tu nel 1995 dov' eri e che facevi? Avevi un pc? e se l' avevi, a quanti anni?
io si, e ne avevo 21.. mi ricordo molto bene IE3.

goldenhawkitaly
21-01-2009, 07:16
Ma perchè nessuno dice nulla riguardo ad apple ed il suo browser, se non erro anche questo integra un browser... forse perchè Microsoft è un colosso, tutti lo usano anche se la gente si lamenta e perchè nessuno riesce a fare di meglio???? Pensiamoci

ganji
21-01-2009, 07:19
golden... ma sul mac lo disinstalli se non lo vuoi.. non lo nascondi...

Ma invece di chiedere spiegazioni all' UE, perchè non vi informate voi che non ceravate

budo
21-01-2009, 08:07
@WarDuck
"Nel caso specifico possiamo essere d'accordo che IE non rispetta parte degli standard (ma cmq ci stanno lavorando quantomeno)"

HAHAHAHAHAHAHAHA!!!
Come no!

Cmq in effetti non capisco bene cosa denuncino. Uso Linux e son contro M$ non solo perché l'S.O. così come il software proposto FA SCHIFO, ma per l'atteggiamento di M$ nei confronti della tecnologia e degli standard... eppure non capisco perché un S.O. a pagamento non possa includere un browser...

Se fossi la UE piuttosto multerei i produttori di PC perché non ti danno la possibilità di comprare il PC senza Windows... e i pochi che lo fanno, in realtà lo fanno per finta perché decurtano solo 30€ circa... giusto per scoraggiare...

Capozz
21-01-2009, 08:10
Ma chissene frega se non si può disinstallare scusate :asd: (che poi non è vero)
Per caso microsoft impedisce l'installazione di browser proveniente da terze parti ? Non mi pare proprio, quindi non vedo dove sia il problema.
Tra parentesi è normale fornire un SO con browser internet preinstallato.
Tanto poi IE è assolutamente indispensabile a volte....per esempio molti siti istituzionali italiani funzionano solo con explorer e non con firefox, opera, chrome ecc.

diabolik1981
21-01-2009, 08:15
Ma chissene frega se non si può disinstallare scusate :asd: (che poi non è vero)
Per caso microsoft impedisce l'installazione di browser proveniente da terze parti ? Non mi pare proprio, quindi non vedo dove sia il problema.
Tra parentesi è normale fornire un SO con browser internet preinstallato.
Tanto poi IE è assolutamente indispensabile a volte....per esempio molti siti istituzionali italiani funzionano solo con explorer e non con firefox, opera, chrome ecc.

ma soprattutto, senza un browser preinstallato...come diavolo fai ad andare su internet a scaricare un browser alternativo? Via Telnet?

Mr Resetti
21-01-2009, 08:18
non ho letto tutto il thread... troppo lungo... quindi se qualcuno l'ha già proposto scusatemi!

La mia soluzione sarebbe: perchè non integrare i pacchetti di installazione degli altri browser (FF, Opera, Safari) durante l'installazione di windows e permettere all'utente di scegliere cosa installare???
Il codice di IE potrebbe anche rimanere se servisse per qualcosa d'altro nel S.O., basta che l'eseguibile non sia generato e l'utente non lo possa utilizzare o trovare nelle cartelle.

Insomma, l'UE in questo caso non dovrebbe solo multare ma anche proporre!!!

Notturnia
21-01-2009, 08:21
io ho installato anche altro browser sui miei OS di Microsoft.. eppure.. non è esploso il pc.. Windows non ha smesso di funzionare.. il pc non ha iniziato lo sciopero dei bit..

non è che sarebbe megliopiantarla di usare MS come salvadanaio per qualche ricco politico o per qualche ricco produttore di sw alternativo che denunciando una situazione che va bene al 99% della gente si intasca soldi ?

linux e unix hanno un browser ? gli os di mac ?

mi sorge una domanda.. ma se non ho un browser di serie sul mio OS.. come ci vado in internet ?... torniamo alle vecchie BBS ? o devo farmelo scaricare da uno che ha avuto la fortuna di avere un OS con browser ?

non è vietato usare altri browser.. quindi la piantino e vadano a lavoare..

e a chi non piace MS facciano a meno di usarlo e lascino in pace chi lo usa...

@budo
nessuno si lamenta di £inu$ e quindi lasciamo in pace MS.

eltalpa
21-01-2009, 08:30
ma soprattutto, senza un browser preinstallato...come diavolo fai ad andare su internet a scaricare un browser alternativo? Via Telnet?

A parte il fatto che l'opzione di averlo disinstallato servirebbe piu' agli assemblatori che agli utenti finali, il sistema c'e' ed e' semplicissimo:


Apri una cartella qualsiasi
scrivi sulla barra dell'indirizzo: ftp://releases.mozilla.org
e voila', ti scarichi la versione di firefox che vuoi... facile eh? Non di solo http si vive per fortuna (persino su windows)


e pensa che con questo sistema e' anche piu' facile di usare un browser, perche' la navigazione e' proprio a cartelle, quindi nessuno shock per il povero utente alle prime armi... piu' facile di cosi' si muore :)

diabolik1981
21-01-2009, 08:32
A parte il fatto che l'opzione di averlo disinstallato servirebbe piu' agli assemblatori che agli utenti finali, il sistema c'e' ed e' semplicissimo:


Apri una cartella qualsiasi
scrivi sulla barra dell'indirizzo: ftp://releases.mozilla.org
e voila', ti scarichi la versione di firefox che vuoi... facile eh? Non di solo http si vive per fortuna (persino su windows)


e pensa che con questo sistema e' anche piu' facile di usare un browser, perche' la navigazione e' proprio a cartelle, quindi nessuno shock per il povero utente alle prime armi... piu' facile di cosi' si muore :)

facile? quanti pensi conoscano l'FTP? E di questi quanti conoscono quell'indirizzo specifico? Suvvia, non diciamo cose insensate.

ciccio er meglio
21-01-2009, 08:34
wow è vero non ci avevo pensato, è una cosa di una comodità assurda :D

Guarda che sono d'accordo con voi. lo so che ci sono cose piu importanti che la comunita europea evita di fare...uno ha scritto che era impossibile usare un altro browser in mancanza di firefox. Io l'ho semplicemente smentito. Non ho mai detto che sia comodo eh!

ministro
21-01-2009, 08:39
W firefox

eltalpa
21-01-2009, 08:44
Sì. E a cosa mi serve disinstallarlo, di grazia?

Beh, ad esempio sarebbe carino per tutti quelli che usano la propria licenza di windows per scopi particolari: Ti stupirai di sapere (e mi sono stupito pure io nel saperlo) che windows XP ad esempio viene usato anche su macchie industriali et similia. In quei casi meno software e' installato di base, meglio e': meno casini, meno aggiornamenti da fare (perche' anche se non sono macchine connesse ad internet gli aggiornamenti della sicurezza li fai, altrimenti potresti lasciare la possibilita' di exploit da locale o escalation di privilegi), meno software che puo' creare problemi.

Sai che la stessa cosa la devi fare con ogni altro browser e ogni altro sistema operativo?
Si, ma negli altri sistemi operativi puoi rimuovere i componenti non necessari quando vuoi, tenendo SOLAMENTE cio' che e' veramente necessario per il tuo scopo. E come nei casi descritti sopra: meno codice inutile sulla macchina=meno potenziali problemi.

In fondo poter disinstallare IE ti offre solo una possibilita' in piu', mica una in meno...

OregonBeryl
21-01-2009, 09:10
Senza offesa... ma gli utenti Windows si pongono dei problemi assurdi!

Windows ha il programma per installare gli add-on, o una cosa del genere, no? Da lì si può andare a installare qualsiasi browser si vuole, anche più di uno, e il problema è risolto.

E' proprio vero che l'utente Windows medio ha una bassa consapevolezza del funzionamento del suo sistema... ih ih ih ih ih ih bloccarsi solo perché manca il browser preinstallato, ma che figura ci fate? ah ah ah ah ah ah ah!!!

Cmq mettetevi in testa che la Microsoft è in una posizione di quasi MONOPOLIO, quindi è GIUSTO che venga sanzionata perché al cittadino più che il MONOPOLIO giova la LIBERA CONCORRENZA.

Se davvero questo S.O. è tanto migliore degli altri provassero a non preinstallarlo in ogni macchina e a farlo competere lealmente con tutti gli altri S.O. ... se davvero è così straordinario e gli altri fanno così tanto schifo la dimostrazione non tarderà a venire... ih ih ih ih ih ih...
... ma è proprio di questo che hanno paura...

pabloski
21-01-2009, 09:13
siamo d'accordo che un browser dev'esserci ma non dev'essere imposto IE

non c'è bisogno di IE per avere altri browser...basta una semplice libreria http con un'interfaccia che richiede 40-50 istruzioni in C# e crei un'utility per scaricare gli altri browser

oppure si può includere gli altri browser nel DVD di Windows o dare mandato agli OEM di fornire un CD con i browser sopra o un browser preinstallato a scelta dall'OEM

la posizione di MS è chiaramente lesiva della libera concorrenza e anzi è scandaloso che non si sia agito prima, soprattutto è scandaloso che gli USA per la prima volta nella loro storia hanno lasciato perdere.....

voi dite che MS ha il diritto di fare tutto quello che vuole? benissimo, allora perchè a Rockfeller smembrarono la Standard Oil? e perchè la IBM fu multata? e perchè AT&T fu fatta in 3 pezzi?

la verità è che MS ha preinstallato un browser non standardizzato ( il che crea un web distorto ) .... senza contare che ActiveX aveva lo scopo dichiarato di lockare il web per sbattere fuori a calci nel popò i concorrenti

Pashark
21-01-2009, 09:13
Il problema è che nessun assemblatore ha mai deciso di scegliere altro al posto di IE, soprattutto perché è una mossa commercialmente inutile.
E' da un po' che Sony e Packard Bell includono Firefox nelle loro installazioni.

Per gli amanti delle percentuali (non è questione di numeri, ma di modalità), nel Mac OS, il browser predefinito si cestina con facilità in 3 secondi, cosa praticamente impossibile in Windows!!!!
E dove sono le percentuali? Ad ogni modo vi fate sempre le solite paranoie. Il fatto che ci sia IE nel mio pc non mi pare cosa tanto preoccupante, se non fosse per altro che ogni tanto qualche pagina su Firefox non va (penso ad esempio ai documenti di office integrati che uso per lavoro).

Pashark
21-01-2009, 09:19
Penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che MS dovrebbe dare la possibilità di scegliere quali componenti installare nel sistema, ciò non toglie che senza un browser non vai su internet.
Windows non è cos' modulare, molti lo preferirebbero ma non è certo nei piani di MS prossimi spendere soldi per questo.

Perchè sony non ha il 90% del mercato saldo nelle sue mani. Ao', ma siete ciechi o cosa???
Non mi risulta che IE sia a pagamento, inoltre non credo neanche che ci sia qualcuno che compra Windows perché c'è IE dentro e non mi pare neanche che ci siano banner intrinsechi nel browser, quindi in cosa sfrutterebbe questa posizione dominante la MS? Impedendo la concorrenza? Non mi sembra.

Alla UE si fanno troppi viaggi.

jgvnn
21-01-2009, 09:41
Perché Safari lo puoi togliere dal sistema completamente (dicono), ma anche IE puoi non usarlo e lasciarlo lì. Il fatto che sia integrato con la shell di Windows si vede che da fastidio a qualcuno.

Non si può scorporare IE da Win, almeno nelle passate versioni il browser era solo un'interfaccia dello stesso processo che gestiva finestre & Co.


vero ma solo in parte... per esempio MSN (a quanto mi ricordo, nell'ultima versione che ho provato) quando attivi dei link apre sempre IE, indipendentemente da quale sia il browser di default. E questo (a meno che non sia smentito e abbia sbagliato qualcosa) non mi sembra un comportamento precisamente limpido.

eltalpa
21-01-2009, 09:52
facile?
Beh, si e' facile, la procedura e' certa e il look&feel resta invariato...
Non per nulla e' la procedura che faccio fare a chiunque mi telefona per sapere come installare firefox:
E' molto piu' semplice da spiegare, ed e molto piu' semplice per l'utente da eseguire, in quanto si ritrova di fronte esattamente a delle cartelle, com'e' abituato di solito... e mentre la grafica di un sito puo' cambiare di volta in volta le cartelle restano sempre... cartelle :fagiano:

quanti pensi conoscano l'FTP?
Quanti conoscono l'http? In realta' pochissimi... semplicemente scrivono www.nomesito.com del protocollo sono perfettamente all'ignoto... quindi che davanti ci sia ftp piuttosto che http cambia poco...

E di questi quanti conoscono quell'indirizzo specifico?
Esattamente tanti quanti conoscono l'indirizzo ufficiale del sito per scaricare firefox, che non e' www.firefox.it, ma www.mozilla.com

Suvvia, non diciamo cose insensate.
Non e' per nulla insensato in realta'... Usare un motore di ricerca e' facile; trovare cio' che si vuole non lo e' per nulla, ed e' tutto un'altro paio di maniche. Nel mio precedente lavoro in biblioteca ho constatato che la stragrande maggiornaza dei problemi degli utenti (compresa la diffusione di spyware e malware ecc ecc) e' proprio dovuta alla profonda contro intuitivita' dei motori di ricerca e in particolare dell'information overflow che propinano all'utente.

pabloski
21-01-2009, 10:09
@ratatosk:

ti sei risposto da solo quando dici "
Fatto sta che talvolta hai bisogno di IE perché alcuni siti non ne vogliono sapere di FF. Diciamo all'UE di multare quei siti "

lo vedi qual'è il net result?

il 70% usa IE, io web developer perchè dovrei supportare FF, Opera, ecc????

il risultato è che si crea un web non accessibile a FF, Opera e compagnia, tagliando di fatto le gambe alla concorrenza

secondo te MS non riesce a creare un browser standard? non credo....semplicemente non vogliono farlo, perchè hanno intenzione di spezzare le gambe alla concorrenza

il bundling di software che implementa formati chiusi e non standard è una minaccia per la libera concorrenza

lo stesso vale per i formati audio/video.....

come ho detto prima Rockfeller fu penalizzato per molto bene....perchè MS non è stata smembrata dunque?

Phoenix Fire
21-01-2009, 10:16
Il Mio Ignobile e umile Punto di Vista
1 Eliminare il browser da Win e dover installare il primo tramite ftp è un suicidio, c'è gente a cui ho dovuto spiegare passo passo come installare firefox dall'eseguibile ke gli ho passato, figurati a usare l'ftp. E Non tutti hanno l'amico/cugino che sa come farlo

2 Inserire nel DvD le varie alternative sarebbe impossibile, xkè dovresti mettere tutte, ma proprio tutte le alternative, x evitare denunce di favoreggiamento o penalizzazzione

3 Come già detto l'unica vera opzione possibile è di renderlo disinstallabile, meglio ancora se durante il setup di win posso scegliere cosa installare e cosa non

4 Il fatto ke è obbliigatorio per gli aggiornamenti è una cosa a cui da vista in poi hanno rimediato, e ke credo sia molto difficile implementare in xp (su questo xò nn mi esprimo + di tanto xkè nn sono un esperto)

CaFFeiNe
21-01-2009, 10:17
basterebbe che preinstallata in windows ci fosse una bella cartella
"scegli il tuo browser"

con dentro 3 o 4 collegamenti(iexplorer, opera, firefox, safari windows)

penso che il wget o similare esista come comando di script di windows...

beh un bel wget per ognuno

e poi un 80% dei computer sono preassemblati, quindi è il preassemblatore a decidere cosa metterci

sono d'accordissimo con la decisione della comunita' europea
molte persone non sa che internet explorer sia un browser
molte persone pensa IE=internet

le ho sentite un sacco di volte, dopo avergli installato firefox e toltagli l'icona di ie "scusa ma dov'è finito internet? non posso collegarmi ad internet?"


p.s. phoenix non penso sia obbligatorio metterle tutte...

Andreainside
21-01-2009, 10:24
2 Inserire nel DvD le varie alternative sarebbe impossibile, xkè dovresti mettere tutte, ma proprio tutte le alternative, x evitare denunce di favoreggiamento o penalizzazzione
beh, apple con mac os 9 integrava sia netscape che ie:mac, ma nessuno la ha mai denunciata perche non ha messo tutti i browser esistenti

!fazz
21-01-2009, 10:34
Come già detto da qualcuno: a che pro disinstallarlo? Cosa mi cambia? Spazio sull'HDD ne ho, invasivo non è, quindi... :stordita:

a che pro non permettere di disistallarlo? (forse per spingere tecnologie proprietarie e non std come activeX e silverlight? ) e mi dispiace ma invasivo è, esempio per aggiornare il sistema operativo sono costretto ad usarlo non potevano fare un windows update senza controlli activeX o ancora meglio nel caso di utilizzo di un browser alternativo come predefinito presentare una pagina per il download delle patch invece che una pagina che recita questo?
Grazie per avere visitato il sito degli aggiornamenti.

Per utilizzare questo sito è necessario disporre di Microsoft Internet Explorer 5 o versione successiva.

Per eseguire l'aggiornamento alla versione più recente del browser, visitare il sito Web Download per Internet Explorer.

Se si preferisce utilizzare un browser differente, è possibile scaricare gli aggiornamenti dall'Area download Microsoft oppure ottenere gli aggiornamenti a priorità alta e della protezione più recenti mediante il servizio Aggiornamenti automatici. Per attivare il servizio:

1. Fare clic sul pulsante Start, quindi scegliere Pannello di controllo.
2. A seconda della visualizzazione corrente del Pannello di controllo, classica o per categorie, eseguire una delle operazioni seguenti:
* Fare clic su Sistema, quindi sulla scheda Aggiornamenti automatici.
* Fare clic su Prestazioni e manutenzione, scegliere Sistema, quindi fare clic sulla scheda Aggiornamenti automatici.
3. Selezionare l'opzione desiderata e verificare che il servizio Aggiornamenti automatici non sia disattivato.

quindi o uso ie o devo aspettare i comodi di aggiornamenti automatici, o devo sbattermi a cercare manualmente le patch ?

Jammed_Death
21-01-2009, 10:40
Senza offesa... ma gli utenti Windows si pongono dei problemi assurdi!

Windows ha il programma per installare gli add-on, o una cosa del genere, no? Da lì si può andare a installare qualsiasi browser si vuole, anche più di uno, e il problema è risolto.

E' proprio vero che l'utente Windows medio ha una bassa consapevolezza del funzionamento del suo sistema... ih ih ih ih ih ih bloccarsi solo perché manca il browser preinstallato, ma che figura ci fate? ah ah ah ah ah ah ah!!!

ma la smettiamo con queste fesserie? non capisco perchè microsoft che produce un browser proprietario deve dire "installatevene un altro" :rolleyes: il massimo che dovrebbe fare è renderlo completamente disinstallabile, poi l'utente si arrangia da se. Non capisco perchè dai suoi server ms debba far prelevare browser diversi perchè l'ue vuole fare altri soldi.

Cmq mettetevi in testa che la Microsoft è in una posizione di quasi MONOPOLIO, quindi è GIUSTO che venga sanzionata perché al cittadino più che il MONOPOLIO giova la LIBERA CONCORRENZA.

eh si, multiamoli perchè hanno il monopolio. In pratica nessuna azienda deve cercare di fare profitto perchè c'è lo spauracchio dell'unione europea. Lo vedo il cittadino interessato alla libera concorrenza si si. I 100000 utenti di hwupgrade non sono "il cittadino". Il cittadino vuole la comodità e ce l'ha con windows. Che poi ci sia di meglio non gli importa (e poi meglio è soggettivo, tu sei un fanboy linux e dici meglio linux, io preferisco di gran lunga windows e dico meglio windows)

Se davvero questo S.O. è tanto migliore degli altri provassero a non preinstallarlo in ogni macchina e a farlo competere lealmente con tutti gli altri S.O. ... se davvero è così straordinario e gli altri fanno così tanto schifo la dimostrazione non tarderà a venire... ih ih ih ih ih ih...
... ma è proprio di questo che hanno paura...

bla bla bla preinstallato, imposto gnè gnè gnè...vallo a dire a quelli che riportano i netbook perchè non capiscono una fava di linux e vallo a dire a dell e il suo esperimento con linux. Poi prendi un pc con linux e digli a chi te l'ha venduto "mettimi windows", vediamo quanto ti chiede (in genere tra i 100 e i 200 € sono le testimonianze che ho avuto)
Io uso linux, ma detesto gli utenti che non capiscono che windows è più semplice da usare e l'utente medio-basso non ha voglia di imparare pacchetti, repository ecc...vuole un sistema dove in 2 click è su facebook e youtube.

!fazz
21-01-2009, 11:02
Io web developer mi attengo a XHTML 1.1 standard. Chi arriva sul mio sito lo vede, se non lo vede che si adatti e usi un browser che legga gli standard.

Da quando c'è FF, IE è al 70%, prima era al 98%, secondo la tua analisi questo non sarebbe stato possibile, segno che sbagli.



Il wget in versione eseguibile per windows si trova facilmente



Ed è punibile se ci mette IE? :Perfido:



E quindi? A carico di chi è mettere un altro browser? Non certo di MS, ovviamente, non puoi imporre a MS di preinstallare il software della concorrenza. E nel momento in cui lo togli da Win non puoi imporre nulla a nessuno al riguardo.



Vista non ha più questo "problema" (che poi non vedo quale sia il problema, visto che aggiornamenti automatici mi scarica gli aggiornamenti appena avvio il pc senza necessità di aprire il browser, e gli aggiornamenti via browser non è che siano la cosa più conosciuta dell'universo, comunque, gli utonti non sanno nemmeno che si può fare)

il problema è che aggiornamenti automatici scarica solo una parte di aggiornamenti, e cmq se ho necessità di aggiornare manualmente il sistema non posso farlo almeno su xp, cmq era un esempio che avevo usato per dire che non è possibile non utilizzare ie per tutto proprio a causa di M$ che lo ha volutamente blindato con il solo fine di spingere sue tecnologie proprietarie

theJanitor
21-01-2009, 11:04
questa notizia è la risposta a tutti coloro che si chiedono perchè MS non integra un sacco di cose come OSX (tanto per citare un altro OS)

detto questo:



concordo e la cosa SI STA AVVERANDO CON SILVERRIGTH o come accidenti si chiama...va solo su piattaforma windows e di fatto taglia fuori chi da windows è riuscito a disintossicasi o sta cercando di fare..aprendo la mente:muro:

azz, addirittura disintossicarsi e aprire la mente? :asd:
questo implica che chi usa Windows lo fa perchè ancora non ha aperto la mente?? :asd:

Non è questo il problema. Non puoi chiedere a MS di darmi un SO che si limiti solo ad avviare il PC. Perché? Perché non lo comprerei perché inutile e privo di funzionalità che sono di base in ogni altro SO.

Qui l'obiettivo è solo mettere i bastoni fra le ruote a MS a tutti i costi, con un sospetto molto concreto che ciò sia solo una scelta a metà politica e a metà economica (far cassa con multe assurde).

Ecco una lista di quello che va tolto da Windows perché anche altri fanno quel tipo di software e quindi quella di microsoft è concorrenza sleale:



- Raccolta foto di Windows
- Windows Movie Maker

- Outlook Express


questi da 7 sono stati tolti..... oramai li puoi avere solo tramite Live

A parte il fatto che l'opzione di averlo disinstallato servirebbe piu' agli assemblatori che agli utenti finali, il sistema c'e' ed e' semplicissimo:


Apri una cartella qualsiasi
scrivi sulla barra dell'indirizzo: ftp://releases.mozilla.org
e voila', ti scarichi la versione di firefox che vuoi... facile eh? Non di solo http si vive per fortuna (persino su windows)


e pensa che con questo sistema e' anche piu' facile di usare un browser, perche' la navigazione e' proprio a cartelle, quindi nessuno shock per il povero utente alle prime armi... piu' facile di cosi' si muore :)

e pensi che un utente alle prime armi lo sappia fare?????
molti nemmeno conoscono cosa sia un indirizzo....

facile? quanti pensi conoscano l'FTP? E di questi quanti conoscono quell'indirizzo specifico? Suvvia, non diciamo cose insensate.

esatto



Quanti conoscono l'http? In realta' pochissimi... semplicemente scrivono www.nomesito.com del protocollo sono perfettamente all'ignoto... quindi che davanti ci sia ftp piuttosto che http cambia poco...


Esattamente tanti quanti conoscono l'indirizzo ufficiale del sito per scaricare firefox, che non e' www.firefox.it, ma www.mozilla.com



guarda che moltissimi conoscono solo google ed arrivano agli altri siti solo dopo ricerca tramite google..... cioè nemmeno usano la barra degli indirizzi e se non piazzi google come pagina all'avvio non sanno cosa fare!!!

spesso dimentichiamo che la media degli utilizzatori di un pc non è nemmeno paragonabile ad un utente medio di HWU

pabloski
21-01-2009, 11:06
ratatosk scusa, tu ti attieni a XHTML 1.1

ma come fai allora con quelli che usano IE? semplicemente tagli fuori il grosso dell'utenza, solo perchè hai come mission quella di attenerti a xhtml 1.1???

io ho visto esempi al contrario, siti di noti bookmaker, ad esempio, che supportano solo IE e lo dichiarano esplicitamente tramite un popup che non ti consente l'accesso con altri browser, ma non ho mai visto un sito web che non implementasse hack per IE

inoltre il discorso IE è più complesso

ci sono le tecnologie a contorno....ActiveX, Silverlight....senza IE e il suo motore non si aggiorna Windows, windows update guarda caso vuole ActiveX

firefox si è diffuso così tanto, primo perchè la community opensource è rompiballe, nel senso che va in giro ad evangelizzare.....secondo perchè la superiorità tecnologia di FF, almeno all'inizio, era palese....

non dimentichiamo che FF si è diffuso in un'epoca in cui IE faceva letteralmente vomitare

piuttosto mi chiedo come un browser così schifoso abbia un simile share? e la risposta ovviamente è una sola

detto questo rimane tutto il discorso sui monopoli, il mercato, la concorrenza e il ruolo delle istituzioni

ripeto che a memoria d'uomo è la prima volta che un monopolista, sleale, che sfrutta la sua posizione per spezzare le gambe ai concorrenti, viene lasciato agire impunemente.....

Rockfeller era un Dio eppure li spaccarono le ossa....AT&T era una potenza e fu smembrata....IBM era più amminigliata della CIA eppure fu pesantemente multata e costretta ad aprire una marea di standard

solo MS ha avuto un trattameno di favore

blackshard
21-01-2009, 11:07
Non mi risulta che IE sia a pagamento, inoltre non credo neanche che ci sia qualcuno che compra Windows perché c'è IE dentro e non mi pare neanche che ci siano banner intrinsechi nel browser, quindi in cosa sfrutterebbe questa posizione dominante la MS? Impedendo la concorrenza? Non mi sembra.

Alla UE si fanno troppi viaggi.

Se non impedisce la concorrenza, allora spiegami perchè fino a un paio di anni fa, prima che firefox venisse spinto dal marketing e dalla community, internet explorer era praticamente l'unico e solo browser per internet, nonostante nascondesse nefandezze di tutti i tipi e fosse un crogiolo di bug e falle.

Ora abbiamo altri browser in concorrenza, (safari, chrome, firefox) che sono tutti migliori di internet explorer eppure internet explorer ancora macina quote da capogiro.

Il fatto che non lo paghi non significa che non costi nulla. Quando acquisto un gioco su play.com c'è scritto "spedizione gratuita", ma solo per questo non significa che non pago la spedizione. Semplicemente è inclusa nel prezzo.

Poi avere il proprio software ben diffuso aiuta molto ad imporre le proprie tecnologie man mano che vengono sviluppate, e quindi ad attrarre clienti in modo indiretto, vedi per esempio ActiveX e silverlight citati da qualcuno, oppure WMP che spinge WMA e WMV... insomma penso si sia capito.

WarDuck
21-01-2009, 11:10
Windows non è cos' modulare, molti lo preferirebbero ma non è certo nei piani di MS prossimi spendere soldi per questo.


Lo sta diventando però, perché alla Microsoft hanno tutto l'interesse di rendere il codice mantenibile, basta vedere la differenza tra XP e Vista/Seven.

E poi vi ripeto il concetto visto che si continua ad insistere sul punto degli standard.

Ditemi quale compilatore C supporti il più recente standard (per intero), ad esempio C99 o C++ del 2003.

O quale DBMS sfrutti il più recente standard SQL (per intero), ad esempio SQL:2006.

Ditemi quale browser supporti TUTTE le specifiche.

La verità è che qualche sviluppatore da strapazzo fino a qualche tempo fa prendeva in considerazione il test Acid2, ora che IE8 supporta l'Acid2, ma è uscito l'Acid3 improvvisamente non è più standard.

Allora bisogna mettersi d'accordo, una cosa è dire che non supporta tutti gli standard, una cosa è dire che non è standard.

Sajiuuk Kaar
21-01-2009, 11:16
essendo il browser web preinstallato su ogni pc Windows, resta il software per la navigazione più diffuso.

Non mi risulta U.U

dreamup
21-01-2009, 11:21
Al di là delle simpatie e partigianismi, ci sono delle regole di mercato che tutelano la concorrenza.
Il mercato e la giurisprudenza, attraverso le Authority, non penalizzano la Posizione Dominante, se una azienda è la migliore, compete lealmente nel mercato e mantiene il primato per le proprie competenze, nessuno vuole sminuire o penalizzare questo merito.

Ciò che è invece multato è L'Abuso di Posizione Dominante, ovvero detto che chi domina il mercato è in una posizione di privilegio (sia chiaro suo proprio merito) per conservare la propria posizione di dominio, (che tra l'altro va a discapito della innovazione), le multe della UE, come quelle delle Authority nazionali, hanno lo scopo proprio di redimere il privilegio di una azienda su di un'altra per consentire una leale, equa e libera concorrenza, in altri termini, va bene mantenere la posizione Dominante, ma per merito e non per priviligio (Abuso).

Pertanto non si parla di Safari in OSx perchè non può Abusare in quanto non è in una posizione Dominante.
Società come Opera, (commerciali come Microsoft o Apple) non possono competere liberamente in un mercato e tra l'altro credo che la segnalazione all'UE sia stata fatta proprio da Opera Software e pertanto aperto l'iter per il provvedimento.

Sia chiaro che questo tipo d'interventi sono di natura temporanea e per risolvere situazione sostanziali, ovvero Opera non compete in un mercato libero, deve poterlo fare o ancora, qualora Microsoft, come Apple, non occupasse più una posizione dominante perchè il libero mercato decreta la società o organizzazione ABC ad acquisire per merito la più grande fetta di mercato, allora Microsoft non si troverebbe più in una posizione di Abuso.

Il principio è lo stesso delle quote rosa in parlamento, per quanto possa piacere o meno che ci siano meno donne in parlamente de facto dalla nascita della Repubblica le donne sono svantaggiate (per x complessità) all'accesso al parlamento, quindi le quote rosa sono una forma temporanea per consentire l'accesso per merito e non privilegio.

Si consideri anche altri fattori che ne derivano dall'Abuso di Posizione Dominante, non è un caso che Explorer si differenzi dagli standard del W3C: qualora non viene fermata la continua scalata di Microsoft per abuso e non per merito, significa che tutti gli sviluppatori di soluzioni web, devono attenersi e fare software funzionante primariamente per Explorer visto che quasi la totalità degli utenti usa questo browser, quindi de facto ci si ritrova in una situazione in cui per forza maggiore per accedere alla quasi totalità dei siti web si preferisce Explorer altrimenti non si riesce a godere dei servizi sparsi per il web.

Dinamiche del genere sono usate naturalmente anche in altri contesti, solo che quando si parla di software, i media riescono sempre a confondere i concetti.

Esempio: La CocaCola in un paese latino americano ha acquistato quasi la totalità delle fonti di acqua potabile.
Sempre nello stesso paese esiste una società che vende bibite gassate ipotizziamo per 1$ a bottiglia.
La Cocacola ha i mezzi per entrare (IN PERDITA) in quel mercato nazionale ed incominciare a vendere la sua bibita per 20 centesimi di $, tempo un anno e l'altra società di bibite gassate chiuderà i battenti, allora la Cocacola, de facto oligopolista, potrà far salire a quel punto, il prezzo della sua bibita da 20 centesimi di $ a 2$ e gli utenti non avranno altra scelta che pagare 2$ e comprare solo quella bibita gassata.

Questo non è libero mercato e non è un mercato leale!
I provvedimenti dell'EU servono proprio a mantenere dinamiche leali di concorrenza a tutela dell'innovazione, dei consumatori e della liberta scelta.

diabolik1981
21-01-2009, 11:31
esempio per aggiornare il sistema operativo sono costretto ad usarlo

Se resti al preistorico XP sei costretto

non potevano fare un windows update senza controlli activeX

Esiste con Vista.

o ancora meglio nel caso di utilizzo di un browser alternativo come predefinito presentare una pagina per il download delle patch invece che una pagina che recita questo?
[CODE]Grazie per avere visitato il sito degli aggiornamenti.

Per utilizzare questo sito è necessario disporre di Microsoft Internet Explorer 5 o versione successiva.

Per eseguire l'aggiornamento alla versione più recente del browser, visitare il sito Web Download per Internet Explorer.

Tutti problemi risolti con Vista

quindi o uso ie o devo aspettare i comodi di aggiornamenti automatici, o devo sbattermi a cercare manualmente le patch ?

Scarico le patch con Opera su Vista quando le devo usare e non sono on-line, quindi problema anche questo risolto.

Ferdy78
21-01-2009, 11:35
imposto?... ma scherzi??
l'imposizione è quando sei obbligato ad una determinata scelta. la maggior parte delle persone scelgono windows perchè è quello più 'famoso', perchè ne hanno sentito parlare, o hanno letto delle riviste, o sono stati consigliati da amici.

per chi è un pò più 'sveglio' c'è sempre la libera scelta di acquistare un mac o un pc con linux

ah windows non è imposto?

Vai dove la maggior parte delle FAMIGLIE COMPRA un pc MEDIAWORLD, TRONY, EXPERT,PC CITY, EURONICS E VIA ANDANDO, e dicci quanti pc sono senza windows, quanti senza so e quanti con linux.....

NOn mi sembra che una fanigliola qui abbia molta scelta!

Mettici pure che lo stato italiano ha rifirmato chino a 90° accordi con MS per le PA (e io pago)...ed ecco che il solito quadretto monopolista si avvera...

Chi si fa il pc dal negozietto o lo prende craccato o lo prende senza so perchè o lo cracca perchè chiede all'amico smanettone o ci mette LINUX....

Il mac lascialo da parte, ha una sua clientela e un suo target.

simonk
21-01-2009, 11:44
Volevo proprio scrivere le stesse cose, ma purtroppo mi hai fregato! :)

Io personalmente non preferisco Internet Explorer, infatti uso Mozilla Firefox e Safari. Comunque come diceva all'inizio WarDuck, nel sistema operativo della stessa casa ci DEVE essere un browser web pre-installato. Ora non ricordo dove lo avessi letto, ma mi sembra che ci fosse addirittura una legge che dica questo (apparte quella sui giochi che vanno con il disco anche se non vanno con il disco, copyright (C) Jovanotti 2009 XD). Anche se il browser è pre-installato, non deve però mancare la possibilità di disinstallarlo (eliminarlo, estinguerlo, ucciderlo, demolirlo e simili) completamente da ogni piccolissima parte del sistema, ciò che non è possibile con Internet Explorer.
Inoltre anche in moltissimi computer Apple c'é il browser pre-installato che guardacaso è Safari, il loro browser Apple. Quindi, o qualcuno nella UE si è fumato una cosuccia, oppure Internet non dovrebbe praticamente esistere dato che non credo , anzì ne sono certo, che qualcuno possa scaricare Safari, Mozilla, Opera o altri browser se non possiede già un browser pre-installato nel computer. E' come dire che io devo scaricare WinRAR per aprire un RAR ma lo stesso WinRAR è dentro un RAR. Pazzia? Si (Copyright (C) 300. This Is Sparta è un marchio registrato di 300. Tutti i diritti riservati).

Ciò che dovrebbe quindi essere sensato? Ecco cosa penso personalmente:

1. La UE si dovrebbe PUBBLICAMENTE scusare per ciò che ha detto poiché guadagnare soldi è facile con Microsoft. Già è successo con la multa per Windows Media Player, adesso credo proprio che se ne stiano approfittando...

2. Microsoft dovrebbe, almeno nel nuovo Windows 7, permettere all'utente la disinstallazione più completa di ogni componente di Internet Explorer e il browser stesso, cosa che tutt'ora ("scientificamente" provato) non è possibile fare.

In alternativa: Se l'UE dovesse aver ragione e Microsoft dovesse pagare un quantitativo in denaro oltre che a togliere Explorer pre-installato nel OS, allora direi proprio che il WWW di sempre diventerebbe un W che non serve a niente, le persone inesperte non userebbero più Internet dato che l'unico programma che conoscevano (IE) non è più pre-installato, persone inesperte che neanche conoscono Internet. Ce ne sono tante. Molte persone non conoscono neanche altri browser oltre a Internet Explorer. Dire che questo è un plagio a tutti gli effetti.

IDEE STRETTAMENTE PERSONALI CONDIVISE CON L'OPINIONE PUBBLICA

Pokeroso
21-01-2009, 11:55
Scaricare del software senza browser non è impossibile, è solo molto scomodo e macchinoso.

Quasi Quasi adesso ci provo. :D

!fazz
21-01-2009, 11:59
Se resti al preistorico XP sei costretto



Esiste con Vista.



Tutti problemi risolti con Vista



Scarico le patch con Opera su Vista quando le devo usare e non sono on-line, quindi problema anche questo risolto.

se devo spendere 100'000 euro per aggiornare sw nn compatibili con xp non faccio l'upgrade a quel bisonte di vista che mi rallenta le simulazioni

mjordan
21-01-2009, 12:06
Scaricare del software senza browser non è impossibile, è solo molto scomodo e macchinoso.

Quasi Quasi adesso ci provo. :D

Sembra che la gente non sia a conoscenza di niente di diverso dall'http... :asd:
Una volta il software si scaricava con gopher... :sofico:

PhysX
21-01-2009, 12:32
A parte il fatto che l'opzione di averlo disinstallato servirebbe piu' agli assemblatori che agli utenti finali, il sistema c'e' ed e' semplicissimo:


Apri una cartella qualsiasi
scrivi sulla barra dell'indirizzo: ftp://releases.mozilla.org
e voila', ti scarichi la versione di firefox che vuoi... facile eh? Non di solo http si vive per fortuna (persino su windows)


e pensa che con questo sistema e' anche piu' facile di usare un browser, perche' la navigazione e' proprio a cartelle, quindi nessuno shock per il povero utente alle prime armi... piu' facile di cosi' si muore :)

in quel caso la UE multerebbe Microsoft lo stesso perche installando un client ftp gratuito danneggia il mercato dei client ftp commerciali. :sofico:

Therinai
21-01-2009, 12:38
però che cavolo io mi sbatto a fare un sistema operativo e non posso farlo come cavolo voglio? Ma cosè un servizio sanitario pubblico?
Poi sta storia del monopolio al giorno d'oggi sta in piedi fino ad un certo punto, le alternative ci sono se la gente non vuole usarle mica è colpa di microsoft.

Jabberwock
21-01-2009, 12:40
Sembra che la gente non sia a conoscenza di niente di diverso dall'http... :asd:
Una volta il software si scaricava con gopher... :sofico:

Una volta si usavano le schede perforate, i computer occupavano almeno un appartamento, avevano meno della potenza di una calcolatrice programmabile e chi li usava indossava il camice bianco! :fagiano:

Therinai
21-01-2009, 12:43
Io uso linux, ma detesto gli utenti che non capiscono che windows è più semplice da usare e l'utente medio-basso non ha voglia di imparare pacchetti, repository ecc...vuole un sistema dove in 2 click è su facebook e youtube.
mai provato un mac?
e cmq ormai anche linux è diventato molto semplice. Superata la fase iniziale in cui molto probabilmente dovrai installare a mano qualche driver il resto è già bello che pronto. Se manca qualcosa Adept -> cerca quella cosa -> applica e il gioco è fatto

theJanitor
21-01-2009, 12:53
Sembra che la gente non sia a conoscenza di niente di diverso dall'http... :asd:
Una volta il software si scaricava con gopher... :sofico:

non sembra, è così....!!!

la gente non sa neanche cosa è un browser........ per loro si chiama Internet. altro che conoscere qualcosa di diverso dall'http

Andreainside
21-01-2009, 13:05
la gente non sa neanche cosa è un browser........ per loro si chiama Internet. altro che conoscere qualcosa di diverso dall'http
ma dopo mi installi google e youtube... :cry:

Phoenix Fire
21-01-2009, 13:16
basterebbe che preinstallata in windows ci fosse una bella cartella
"scegli il tuo browser"

con dentro 3 o 4 collegamenti(iexplorer, opera, firefox, safari windows)
/cut
p.s. phoenix non penso sia obbligatorio metterle tutte...

E Chrome? E SRWare Iron? Netscape? E tutti gli altri con ancora meno share? In base a cosa sceglieresti chi metterci e chi no se l'obiettivo è quello dei pari diritti per tutti? E se io domani faccio un browser del menga, poi posso denunciare tutti quanti perché non ci hanno messo anche il mio?

E con quali costi per quanto riguarda lo spazio disco?

E per tutti gli altri software inclusi in Windows facciamo la stessa cosa? Perché anche li in Windows trovo roba MS che ha equivalenti di altri sviluppatori.

Basta un CD? NO.

Basta un DVD? NO.

Che costi avrebbe questa soluzione per chi alla fine deve pagare, cioè noi?

Se installo Ubuntu ci trovo Firefox, se installo Windows ci trovo IE. In ambedue i casi se voglio qualcos'altro rispetto al preinstallato installo quello che voglio e nessuno ha mai protestato perché Ubuntu preinstalla Firefox.

Questa è solo una guerra di religione, di reali motivi di preoccupazione non ce ne sono, altrimenti che mi spieghino come ha fatto FF a raggiungere il market share che ha, se non solo grazie alla qualità, in una situazione che secondo l'UE è così dichiaratamente anti-concorrenziale.

Che vadano a lavorare.
caffeine ti hanno risposto ratatosk quoto tutto e aggiungo ke come già detto da altri l'unica differenza è ke firefox e safari sono disinstallabili senza problemi IE no ed è in questo ke devono migliorare.
In 7 Inoltre hanno dovuto togliere molte cose compreso il mail e il movie maker penso proprio x questo motivo, non avere impicci con l'antitrust ke a parole sta tenendo bene d'okkio il nuovo win

non sembra, è così....!!!

la gente non sa neanche cosa è un browser........ per loro si chiama Internet. altro che conoscere qualcosa di diverso dall'http

ma dopo mi installi google e youtube... :cry:


quoto entrambi, qui secondo me si sopravvaluta troppo l'utonto comune

diabolik1981
21-01-2009, 13:29
ah windows non è imposto?

Vai dove la maggior parte delle FAMIGLIE COMPRA un pc MEDIAWORLD, TRONY, EXPERT,PC CITY, EURONICS E VIA ANDANDO, e dicci quanti pc sono senza windows, quanti senza so e quanti con linux.....

E già che ci sei chiedi anche quali sono le % di vendita dei netbook con Linux, quanti di questi tornano indietro per essere sostituiti con modelli che montano Windows, e quanti di quelli che per risparmiare sul netbook poi una volta a casa gli installano Windows tarocco.

diabolik1981
21-01-2009, 13:31
se devo spendere 100'000 euro per aggiornare sw nn compatibili con xp non faccio l'upgrade a quel bisonte di vista che mi rallenta le simulazioni

lo so che il tuo è un caso particolare, ma siamo nel 2009, dove Vista è quasi alla fine del suo ciclo vitale per essere sostituito da Seven, quindi credo che il ragionamento vada fatto sugli OS attualmente in produzione. E' chiaro che se vado a prendere xp, o win 2k, win 9x troverò altri problemi risolti dalle release successive.

diabolik1981
21-01-2009, 13:31
Sembra che la gente non sia a conoscenza di niente di diverso dall'http... :asd:
Una volta il software si scaricava con gopher... :sofico:

sempre più comodo :sofico:

SoulKeeper
21-01-2009, 13:32
sta cosa dell'ue è una caxxata assurda, TUTTI i sistemi operativi partono con un browser preinstallato.
perchè MS non può?
allora obbligate anche linux e Apple a fare questa scelta.

e che cavolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io vorrei tanto un windows/linux già pronto dopo l'installazione, con msn, antivirus decente, browser, media center ecc
senza dovermi sbattere tanto a scaricare di qua e di la.

Therinai
21-01-2009, 13:37
allora diciamo che è imposto perchè non ci sono alternative valide e perchè windows è il prodotto più conosciuto dalla massa?
vagli a dire alla famigliola: "abbiamo questo pc con windows, e poi abbiamo questo con MeravigliosoOS 1.0" quale preferisce? :D
e non mi dire che avresti il coraggio di vendere alla famigliola un pc con linux...che dopo qualche giorno ti ritorna il padre incazzato come una biscia perchè Need for speed, che ha comprato nello stesso negozio, non gli funziona e il figlio lo ha accusato di non capire una mazza di computer...e quindi sei pure responsabile di aver scatenato un conflitto generazionale!!! :D :D :D

Io ho lavorato in diversi centri commerciali per un po' (e ci tornerò fra poco). Il 80% delle persone compravano il pc per internet, video, musica, office e stop.
Avessi a disposizione un pc con ubuntu pronto all'uso dovrebbero passare sul mio cadavere per prendersi un pc windows. Per fortuna non tutti hanno un budget tiratissimo e a loro consiglio un mac.

macfanboy
21-01-2009, 13:44
1) le frequenze sulle quali trasmette sono DI TUTTI I CITTADINI ITALIANI
2) SECONDO LEGGE un privato può avere al massimo due frequenze e due tv....

Comunque hanno fatto una legge antidemocratica.
Io all'epoca avevo votato per un referendum che voleva l'abolizione di Rete 4. Aveva perso.
Quella legge va contro la volontà popolare, quindi dovrebbe essere anticostituzionale. Se è passata questo è solo perchè le nostre istituzioni democratiche non lo sono affatto.
Il solo preciso scopo di quella legge è di danneggiare un avversario POLITICO di una PARTE dell'elettorato che per qualche anno è stata al governo.

E se vogliamo dirla tutta, questa mania di danneggiare il demone Berlusconi ha avuto il solo risultato di favorire Murdoch e le sue televisioni via satellite. Orami il business è soprattutto là.

In un paese realmente democratico il vero problema sarebbe piuttosto la RAI. Che ci sta a fare? Perchè dobbiamo pagare per lei?

Se vuole essere una televisione di STATO sia realmente imparziale, eviti programmi spazzatura come i pacchi e le isole dei famosi e tolga la pubblicità (vedi BBC).

Se vuole essere un TV generalista in concorrenza con il mercato, tolga il canone. Il canone è un vantaggio competitivo rispetto ai privati assolutamente ingiustificato per come è oggi la RAI.

Scusate per l'OT.

xorosho
21-01-2009, 14:27
sta cosa dell'ue è una caxxata assurda, TUTTI i sistemi operativi partono con un browser preinstallato.
perchè MS non può?

Tu ovviamente ritieni superfluo capire di che cosa si sta discutendo, vero? :rolleyes:

Ferdy78
21-01-2009, 14:40
Comunque hanno fatto una legge antidemocratica.
Io all'epoca avevo votato per un referendum che voleva l'abolizione di Rete 4. Aveva perso.
Quella legge va contro la volontà popolare, quindi dovrebbe essere anticostituzionale. Se è passata questo è solo perchè le nostre istituzioni democratiche non lo sono affatto.
Il solo preciso scopo di quella legge è di danneggiare un avversario POLITICO di una PARTE dell'elettorato che per qualche anno è stata al governo.

E se vogliamo dirla tutta, questa mania di danneggiare il demone Berlusconi ha avuto il solo risultato di favorire Murdoch e le sue televisioni via satellite. Orami il business è soprattutto là.

In un paese realmente democratico il vero problema sarebbe piuttosto la RAI. Che ci sta a fare? Perchè dobbiamo pagare per lei?

Se vuole essere una televisione di STATO sia realmente imparziale, eviti programmi spazzatura come i pacchi e le isole dei famosi e tolga la pubblicità (vedi BBC).

Se vuole essere un TV generalista in concorrenza con il mercato, tolga il canone. Il canone è un vantaggio competitivo rispetto ai privati assolutamente ingiustificato per come è oggi la RAI.

Scusate per l'OT.

Siamo OT, tanto è vero che uno dei mod di sezione ieri ha anche richiamato il mio intervento.
In larga misura però concordo su quel che dici sulla RAI, ma c'è un problema...essendo di stato è in mano ai politici e si sa che tre tv in mano ai politici sono PERICOLOSE... ora, con Villari sono 6 tv in mano ad un politico...fai tu;)

In merito alla pubblicità...e ai programmi trash concordo, ma quelli solno l'oppio del popolo assieme al calcio...

In vero potrebbero pure togliere anche i TG e gli pseudo programmi di acculturamento e informazione approfondita...che fa ridere...
IERI NON HAN DATO NEPPURE UNA MISERA FINESTRA ALLA DIRETTA DEL GIURAMENTO DI OBAMA... il che è vergognoso:muro: ...fortuna che c'è internet, skytg24 e anche se in piccolo mi sono visto 2 ore di "americanata":D
/OT

theJanitor
21-01-2009, 14:43
Io ho lavorato in diversi centri commerciali per un po' (e ci tornerò fra poco). Il 80% delle persone compravano il pc per internet, video, musica, office e stop.
Avessi a disposizione un pc con ubuntu pronto all'uso dovrebbero passare sul mio cadavere per prendersi un pc windows. Per fortuna non tutti hanno un budget tiratissimo e a loro consiglio un mac.

per internet, video, musica, office e stop tu consigli un Mac che, escluso il mini, costa almeno 1.000€???????????'''

!fazz
21-01-2009, 15:02
lo so che il tuo è un caso particolare, ma siamo nel 2009, dove Vista è quasi alla fine del suo ciclo vitale per essere sostituito da Seven, quindi credo che il ragionamento vada fatto sugli OS attualmente in produzione. E' chiaro che se vado a prendere xp, o win 2k, win 9x troverò altri problemi risolti dalle release successive.

infatti adesso reputo anche io che vista abbia raggiunto un buon grado di maturità e nel pc che sto per prendere gli ho riservato 60GB sul disco di sistema, però non toglie che ho cmq bisogno di un triboot e che cmq il fatto che internet explorer non si possa disistallare mi urta parecchio

diabolik1981
21-01-2009, 15:04
infatti adesso reputo anche io che vista abbia raggiunto un buon grado di maturità e nel pc che sto per prendere gli ho riservato 60GB sul disco di sistema, però non toglie che ho cmq bisogno di un triboot e che cmq il fatto che internet explorer non si possa disistallare mi urta parecchio

anche io IE non lo uso, grande Opera, però è terribilmente comodo avere IE visto che siti che funzionano male sugli altri browser e funzionano bene con IE ce ne sono ancora molti (uno su tutti quello dei preventivi Peugeot).

!fazz
21-01-2009, 15:07
anche io IE non lo uso, grande Opera, però è terribilmente comodo avere IE visto che siti che funzionano male sugli altri browser e funzionano bene con IE ce ne sono ancora molti (uno su tutti quello dei preventivi Peugeot).

mai trovato uno che mi abbia dato problemi con ff, forse perchè ho comprato fiat :D :D :D :D :D

diabolik1981
21-01-2009, 15:16
mai trovato uno che mi abbia dato problemi con ff, forse perchè ho comprato fiat :D :D :D :D :D

infatti proprio questa mattina ho ordinato una Grande Punto :D :D :D :D... con tanto di Blue&Me Nav by Microsoft :asd:

!fazz
21-01-2009, 15:33
infatti proprio questa mattina ho ordinato una Grande Punto :D :D :D :D... con tanto di Blue&Me Nav by Microsoft :asd:

io l'ho presa senza navigatore ma con impianto bose

dai basta OT al massimo via pm

Pashark
21-01-2009, 15:45
vero ma solo in parte... per esempio MSN (a quanto mi ricordo, nell'ultima versione che ho provato) quando attivi dei link apre sempre IE, indipendentemente da quale sia il browser di default. E questo (a meno che non sia smentito e abbia sbagliato qualcosa) non mi sembra un comportamento precisamente limpido.

Il 2008 se non sbaglio faceva così, ma non con tutti i link, solo con i profili degli utenti, il 2009 mi sembra apra sempre il browser di default (Firefox).
Ma ache se fosse non vedo il problema, MSN è sw MS e potrà ben scegliere il browser che più gli piace, no?
E poi, chi ti obbliga ad usare MSN? Io ho provato tanti client, pressochhé tutti quelli in rete, ma alla fine sono sempre tornato a Messenger, troppo comodo per come lo uso io.

IPod obbliga ad usare iTunes, Nokia il suo Studio, Samsung il suo programma, le vecchie fotocamere il loro driver, e allora?
Il problema è solo che qui si hanno pregiudizi su MS come sempre.

Jacksinclair
21-01-2009, 15:55
mai provato un mac?
e cmq ormai anche linux è diventato molto semplice. Superata la fase iniziale in cui molto probabilmente dovrai installare a mano qualche driver il resto è già bello che pronto. Se manca qualcosa Adept -> cerca quella cosa -> applica e il gioco è fattogia' questa fase per molti sono madonne da tirare per giorni,:asd: quindi basta ed avanza per lasciar la gente su Win

Therinai
21-01-2009, 16:05
per internet, video, musica, office e stop tu consigli un Mac che, escluso il mini, costa almeno 1.000€???????????'''

Si. Aspetto le tue obiezioni alla quale risponderò con piacere :D

Therinai
21-01-2009, 16:07
gia' questa fase per molti sono madonne da tirare per giorni,:asd: quindi basta ed avanza per lasciar la gente su Win

Eggià, io ci sono passato poco tempo fa ed è un vero calvario se parti da zero. Però se ci fossero dei pc pronti all'uso con linux già bello assettato secondo me sarebbero delle belle alternative anche per utenti poco pratici. Almeno entro certi ambiti.

pabloski
21-01-2009, 16:12
e hai ragione.....

windows perchè è facile? perchè lo trovi già bello preinstallato e con tutti i driver al posto giusto

pure linux su hardware supportato è una passeggiata da amministrare

Pashark
21-01-2009, 16:23
Se non impedisce la concorrenza, allora spiegami perchè fino a un paio di anni fa, prima che firefox venisse spinto dal marketing e dalla community, internet explorer era praticamente l'unico e solo browser per internet, nonostante nascondesse nefandezze di tutti i tipi e fosse un crogiolo di bug e falle.
E te lo devo spiegare io? Io usavo Firefox, Mozilla, un po' Netscape perché non ero soddisfatto ed ho cercato delle alternative.
Se la tua auto funziona bene come esce dalla fabbrica nessuno ti obbliga a montare pneumatici termici o ammortizzatori migliori.

Ora abbiamo altri browser in concorrenza, (safari, chrome, firefox) che sono tutti migliori di internet explorer eppure internet explorer ancora macina quote da capogiro.
Quindi il problema è solo che IE è più diffuso? IE7 è un ottimo browser.
Il problema è che la la legislazione non riesce a tenere il passo con lo sviluppo informatico. E' ovvio che IE sia il browser più diffuso visto che la maggioranza dei pc nel mondo monta ancora XP o SO più vecchi.
E' assolutamente anacronistico lamentarsi ora per il browser in un OS di 7 anni fa.

Poi avere il proprio software ben diffuso aiuta molto ad imporre le proprie tecnologie man mano che vengono sviluppate, e quindi ad attrarre clienti in modo indiretto, vedi per esempio ActiveX e silverlight citati da qualcuno, oppure WMP che spinge WMA e WMV... insomma penso si sia capito.
Questa è una finta battaglia di concetto, non di reali necessità o preoccupazioni.
Esempio spicciolo: un lettore mp3 non costerebbe meno se non ci fossero le royalties per WMA perché guarda caso un "PlayForSure" costa già meno di un iPod. Ed anche Windows, non costerebbe meno se non ci fosse dentro IE.

Questo non è libero mercato e non è un mercato leale!
I provvedimenti dell'EU servono proprio a mantenere dinamiche leali di concorrenza a tutela dell'innovazione, dei consumatori e della liberta scelta.
Scusami ma la tua è solo un'utopia. Non tutto quello che fa l'UE è obbligatoriamente giusto. L'ho già scritto in un altro post, ma non è che l'Unione Europea sia quest'entità aliena al di sopra delle parti. E' un organismo composto da persone, come ogni altra cosa a questo modo, e può sbagliare come sbagliano tutti.

Se tu vuoi aprire un'azienda che produce materassi sai che avrai delle barriere all'entrata molto grosse a causa delle ditte molto famose e di qulità radicate nel terriotrio. Se vuoi aprire una casa automobilistica, se vuoi essere un nuovo operatore di telefonia mobile....
Così se vuoi scrivere un browser internet e sperare di raggiungere l'1% di share sai che sarà impegnativo.

A questo punto io multerei MS anche per notepad e paint perché NotePad++ ed IrfanView, pur essendo molto molto migliori (errore voluto - non si sa mai) sono penalizzati dal fatto che MS integri i suoi sw nell'OS.

per internet, video, musica, office e stop tu consigli un Mac che, escluso il mini, costa almeno 1.000€???????????'''

Pashark
21-01-2009, 16:32
Però se ci fossero dei pc pronti all'uso con linux già bello assettato secondo me sarebbero delle belle alternative anche per utenti poco pratici. Almeno entro certi ambiti.

Poi eMule, Alchool, Nero, i giochi crakkati, Photo Shop, Pinnacle Studio, Office SuperProfessionalTotalCompleteUber eccetera eccetera vai tu ad installarli a casa?

Non prendiamoci in giro, qui stiamo parlando dell'Italia, non del mondo. Nel mondo, dove c'è un po' di cultura informatica in più i Mac sono più diffusi (anche se noi di Modena abbiamo il sesto Apple Store d'Europa per volumi di vendita - già detto oggi questa cosa in altro topic).

Il problema di linux è semplicemente uno e risiede nella sua stessa filosofia: 1k distribuzioni diverse.

Una Sotware House sarebbe anche disposta a sviluppare un eseguibile per il suo software che sia compatibile con un certo kernel, ma con quale distro?
Giochi importanti come alcuni titoli Bioware o World of Warcraft hanno un client per linux, ma le altre cose? I programmi più noti?

Spero di essere riuscito a farvi capire il mio punto di vista.

theJanitor
21-01-2009, 16:38
Si. Aspetto le tue obiezioni alla quale risponderò con piacere :D

per quelle 4 cose in croce basta un pc da 350€ licenza windows compresa + periferiche ed un monitor.....

un portatile per fare le stesse cose costerà 600€ abbondando.

anche se hai parlato di budget più elevato mi sembra una spesa eccessiva pure il macbook base (949€)

Therinai
21-01-2009, 16:47
Poi eMule, Alchool, Nero, i giochi crakkati, Photo Shop, Pinnacle Studio, Office SuperProfessionalTotalCompleteUber eccetera eccetera vai tu ad installarli a casa?

Non prendiamoci in giro, qui stiamo parlando dell'Italia, non del mondo. Nel mondo, dove c'è un po' di cultura informatica in più i Mac sono più diffusi (anche se noi di Modena abbiamo il sesto Apple Store d'Europa per volumi di vendita - già detto oggi questa cosa in altro topic).

Il problema di linux è semplicemente uno e risiede nella sua stessa filosofia: 1k distribuzioni diverse.

Una Sotware House sarebbe anche disposta a sviluppare un eseguibile per il suo software che sia compatibile con un certo kernel, ma con quale distro?
Giochi importanti come alcuni titoli Bioware o World of Warcraft hanno un client per linux, ma le altre cose? I programmi più noti?

Spero di essere riuscito a farvi capire il mio punto di vista.

quei programmi non ci sono per linux quindi problema risolto in partenza :D
Vabbeh a parte questo nel momento in cui una persona mi viene in negozio a comprare un pc che gli servirà esclusivamente per fare videoconferenze con la nonna in brasile, per navigare e per vedersi un film ogni tanto, secondo te te è meglio un pc linux che se programmato per fare queste cose le fa finché funzionerà senza problemi, spendendoci anche poco, o è meglio un pc windows che sarà sicuramente più lento e soprattutto che l'utente niubbo impesterà in 24 ore di programmi inutili e malawere annessi, tornando indietro dopo una settimana per restituirlo perché "ha dei problemi" :asd: E dopo due anni sarà un pc obsoleto. Sarà uscito "Windows Seventeen", il processore a 24 core, la quadrupla scheda grafica, e tutta una serie di pacchi di agiornamenti che avranno reso quel pc windows un mattone.

Guarda in qualità di venditore mi prenderei volentieri la responsabilità di vendere un pc linux ad utente poco esperto piuttosto che windows (se proprio non si può stare su un mac).


ps: per la cronaca le applicazioni su linux si installano in pochi click comunque...

Therinai
21-01-2009, 17:01
per quelle 4 cose in croce basta un pc da 350€ licenza windows compresa + periferiche ed un monitor.....

un portatile per fare le stesse cose costerà 600€ abbondando.

anche se hai parlato di budget più elevato mi sembra una spesa eccessiva pure il macbook base (949€)

basta un pc da 350€, è vero, ma con un mac le si fanno più semplicemente e con meno problemi. Per un utente poco pratico se se lo può permettere vale la pena spendere dei soldi in più per risparmiarsi delle difficoltà (se può, se no che stia sul pc da 350€).
Con windows tanta gente ha dei problemi perché si mettono a scaricare a manetta da emule, perché ci mettono un mese a capire come funziona il doppio click, perché comprano una webcam e non funziona con skype o meglio ancora perché quella integrata nel portatile non va con nessun IM :rolleyes: , perché è lento, perché scaricano degli aggiornamenti e non gli va più la scheda wifi, perché provano ad aggiornare un driver della scheda wifi e non sanno più come reimpostare la password, perché dopo l'installazione di un driver gli compare ad ogni avvio un errore, perché non si ricorda di fare i dischi di ripristino, perché si cancellano le lettere sui tasti, perché se ti si rompe l'alimentatore del portatile apriti cielo per averne un nuovo originale, perché provano rimuovere una periferica e poi non gli va più un tubo eccetera eccetera
Ormai non ho più voglia io di farmi tutte ste menate figuriamoci una persona che compra il computer giusto per navigarci e leggerci qualche documento.

evildark
21-01-2009, 17:12
pensiamo a risolvere prima i monopoli in casa nostra... esempio mediaset... solo dopo potremmo lamentarci di quelli oltreoceano...

Jacksinclair
21-01-2009, 17:13
basta un pc da 350€, è vero, ma con un mac le si fanno più semplicemente e con meno problemi. Per un utente poco pratico se se lo può permettere vale la pena spendere dei soldi in più per risparmiarsi delle difficoltà (se può, se no che stia sul pc da 350€).
Con windows tanta gente ha dei problemi perché si mettono a scaricare a manetta da emule, perché ci mettono un mese a capire come funziona il doppio click, perché comprano una webcam e non funziona con skype o meglio ancora perché quella integrata nel portatile non va con nessun IM :rolleyes: , perché è lento, perché scaricano degli aggiornamenti e non gli va più la scheda wifi, perché provano ad aggiornare un driver della scheda wifi e non sanno più come reimpostare la password, perché dopo l'installazione di un driver gli compare ad ogni avvio un errore, perché non si ricorda di fare i dischi di ripristino, perché si cancellano le lettere sui tasti, perché se ti si rompe l'alimentatore del portatile apriti cielo per averne un nuovo originale, perché provano rimuovere una periferica e poi non gli va più un tubo eccetera eccetera
Ormai non ho più voglia io di farmi tutte ste menate figuriamoci una persona che compra il computer giusto per navigarci e leggerci qualche documento.Non ho mai letto cosi' tante nefandezze per difendere una company che fa soldi a palate come apple:asd:
se le cose fossero cosi' per tutti non userebbe un pc piu' nessuno:asd: amenoche' per te non sono tutti masochisti

theJanitor
21-01-2009, 17:17
se si mettono a fare puttanate con un computer la colpa mica è di windows...... le puttanate se ti metti di impegno le fai anche su Mac

mio fratello fa quelle 4 cose in croce che hai descritto tu: office, navigazione, guardare video, ascoltare musica e danno non ne ha mai fatto..... pc del 2003, unica formattazione dopo guasto scheda madre.

M4rk191
21-01-2009, 17:31
l'unione europea scende in campo con questa battaglia più che giusta, senza però pensare anche a distruggere il monopolio Microsoft. C'è da dire inoltre che anche l'azienda di cupertino, fornisce il suo so, con il browser web integrato, ed ha tentato anche di installarlo senza avviso con iTunes poco tempo fà; non è un comportamento certo da giustificare, ma c'è anche da tener contol che le aziende cercano di vendere prodotti completi, e il discorso che vale per il browser web andrebbe fatto con tutto il software a corredo, codec in primis.

Therinai
21-01-2009, 17:45
Non ho mai letto cosi' tante nefandezze per difendere una company che fa soldi a palate come apple:asd:
se le cose fossero cosi' per tutti non userebbe un pc piu' nessuno:asd: amenoche' per te non sono tutti masochisti
Senti modera i toni perché quello che ho scritto l'ho scritto in virtù dell'esperienza diretta che ho tutti i giorni con decine di persone ognuno con le sue necessità. E poi ho scritto più di una volta che preferirei vendere computer con linux... peccato che non ci sono nei negozi ergo l'unica alternativa è apple :muro:
se si mettono a fare puttanate con un computer la colpa mica è di windows...... le puttanate se ti metti di impegno le fai anche su Mac

mio fratello fa quelle 4 cose in croce che hai descritto tu: office, navigazione, guardare video, ascoltare musica e danno non ne ha mai fatto..... pc del 2003, unica formattazione dopo guasto scheda madre.

Le puttanate che si fanno con windows su mac ti ci devi mettere molto d'impegno. E comunque ciò non toglie che è più semplice ed efficiente come sistema.

Per quanto riguarda tuo fratello... interessante testimonianza ma che valore vuoi attribuire al singolo caso? Aiuta un centinaglio di persone a segliere ed usare un computer e poi ne riparliamo.

Ferdy78
21-01-2009, 17:48
basta un pc da 350€, è vero, ma con un mac le si fanno più semplicemente e con meno problemi. Per un utente poco pratico se se lo può permettere vale la pena spendere dei soldi in più per risparmiarsi delle difficoltà (se può, se no che stia sul pc da 350€).
Con windows tanta gente ha dei problemi perché si mettono a scaricare a manetta da emule, perché ci mettono un mese a capire come funziona il doppio click, perché comprano una webcam e non funziona con skype o meglio ancora perché quella integrata nel portatile non va con nessun IM :rolleyes: , perché è lento, perché scaricano degli aggiornamenti e non gli va più la scheda wifi, perché provano ad aggiornare un driver della scheda wifi e non sanno più come reimpostare la password, perché dopo l'installazione di un driver gli compare ad ogni avvio un errore, perché non si ricorda di fare i dischi di ripristino, perché si cancellano le lettere sui tasti, perché se ti si rompe l'alimentatore del portatile apriti cielo per averne un nuovo originale, perché provano rimuovere una periferica e poi non gli va più un tubo eccetera eccetera
Ormai non ho più voglia io di farmi tutte ste menate figuriamoci una persona che compra il computer giusto per navigarci e leggerci qualche documento.

te lo dico con il cuore in mano...ma vai a quel paese...:D

MAI LETTE STRONZATE SIMILI....con tutto che non amo MS, leggere certe cose fa venire i BRIVIDI

Praticamente TRUFFERESTI DEGLI IGNARI UTENTI, FACENDOGLI COMPERARE UN MAC che costa per tre volte e passa tanto, tecnologicamente è una spanna dietro a qualunque pc io mi possa assemblare....SOLO PER NAVIGARE, scaricare, chattare?????

350€ di pc si, ma con linux...

ma ti rendi conto di quel che ci e scrivi?:stordita:

Jacksinclair
21-01-2009, 17:49
Senti modera i toni perché quello che ho scritto l'ho scritto in virtù dell'esperienza diretta che ho tutti i giorni con decine di persone ognuno con le sue necessità. E poi ho scritto più di una volta che preferirei vendere computer con linux... peccato che non ci sono nei negozi ergo l'unica alternativa è apple :muro:


Le puttanate che si fanno con windows su mac ti ci devi mettere molto d'impegno. E comunque ciò non toglie che è più semplice ed efficiente come sistema.


a me quello che pare strano e' che mac os e' il top da come parli pero' tutti lavorano su windows
cose alquanto strane
cmqe capito , a niubbi totali per te meglio dare in mano mac os e fargli spender fior di soldi

grazie per la tua risposta

Therinai
21-01-2009, 17:53
te lo dico con il cuore in mano...ma vai a quel paese...:D

MAI LETTE STRONZATE SIMILI....con tutto che non amo MS, leggere certe cose fa venire i BRIVIDI

Praticamente TRUFFERESTI DEGLI IGNARI UTENTI, FACENDOGLI COMPERARE UN MAC che costa per tre volte e passa tanto, tecnologicamente è una spanna dietro a qualunque pc io mi possa assemblare....SOLO PER NAVIGARE, scaricare, chattare?????

350€ di pc si, ma con linux...

ma ti rendi conto di quel che ci e scrivi?:stordita:

a me quello che pare strano e' che mac os e' il top da come parli pero' tutti lavorano su windows
cose alquanto strane
cmqe capito , a niubbi totali per te meglio dare in mano mac os e fargli spender fior di soldi

grazie per la tua risposta

non volevo divervelo ma i mac la gente se li compra anche per i fatti propri solo per navigare in internet.
Avete una visione un po ' distorta di come stanno le cose.
Ferdy78 la diplomazia è il tuo forte vedo. La gente affanculo mandacela quando ce l'hai davanti.

Jacksinclair
21-01-2009, 17:55
non volevo divervelo ma i mac la gente se li compra anche per i fatti propri solo per navigare in internet.
Avete una visione un po ' distorta di come stanno le cose.
Ferdy78 la diplomazia è il tuo forte vedo. La gente affanculo mandacela quando ce l'hai davanti.per me la gente puo' comprare anche un apple da 3500€ per navigare su internet
Del resto credo tu sappia che a chi sa poco nulla di queste cose gli si vende tutto ,basta convincerli e raccontargli qualcosa ( ovvio se hanno poi i soldi da spendere)
quindi nessun problema per me,sono affari loro:)

galaverna
21-01-2009, 17:57
per mia piccola esperienza....non bisogna esagerare con le intallazioni con windows perchè essendo un OS semplice da utilizzare invoglia molto a installare....con linux le cose sono molto piu difficili che invoglia gli utenti a installare poco niente(anche perchè ci sono distro che hanno già tutto....cmq per navigare, office e ascoltare musica linux mi pare sia la scelta piu ideale.....nessuno ha mia intallato macosx tiger su pc?

Ferdy78
21-01-2009, 18:00
non volevo divervelo ma i mac la gente se li compra anche per i fatti propri solo per navigare in internet.
Avete una visione un po ' distorta di come stanno le cose.
Ferdy78 la diplomazia è il tuo forte vedo. La gente affanculo mandacela quando ce l'hai davanti.

Si ma no puoi venire a dire certe robe!

cioè davanti ad una famiglia che vuole spendere 400 € per un pc con windows gli dici no guardi windows fa cagare è meglio che prenda un bel iMac 20""???

no dico ma ti rendi almeno conto di quel che dici???

No si tratta di diplomazia, si tratta di togliersi certi pregiudizi e fanboismi...

Se non me lo vendono con linux amen...ma nemmeo posso dirgli prenda questo bell' apple...perchè non avrà alcun tipo di problema...e siamo seri su....

Non ti ho mandato comunque da nessuna parte se non a quel paese che un termine corretto, italiano e pulito...;)
PS so pure io che gli apple le persone se li comprano per i loro fatti, ma di certo NON per le caratteristiche che pensi tu....

Therinai
21-01-2009, 18:54
Si ma no puoi venire a dire certe robe!

cioè davanti ad una famiglia che vuole spendere 400 € per un pc con windows gli dici no guardi windows fa cagare è meglio che prenda un bel iMac 20""???

no dico ma ti rendi almeno conto di quel che dici???

No si tratta di diplomazia, si tratta di togliersi certi pregiudizi e fanboismi...

Se non me lo vendono con linux amen...ma nemmeo posso dirgli prenda questo bell' apple...perchè non avrà alcun tipo di problema...e siamo seri su....

Non ti ho mandato comunque da nessuna parte se non a quel paese che un termine corretto, italiano e pulito...;)
PS so pure io che gli apple le persone se li comprano per i loro fatti, ma di certo NON per le caratteristiche che pensi tu....

basta un pc da 350€, è vero, ma con un mac le si fanno più semplicemente e con meno problemi. Per un utente poco pratico se se lo può permettere vale la pena spendere dei soldi in più per risparmiarsi delle difficoltà (se può, se no che stia sul pc da 350€).

Ferdy78 sei un povero esaurito, ora per favore piantala :muro:

ps: prima di editare mi avevi mandato affanculo, non "a quel paese", non so che problemi hai ma la cosa non mi riguarda.

share_it
21-01-2009, 19:07
240 commenti, sembra che i fatti non contino nulla: nel 95 c'era un mercato dei browser, poi MS l'ha stroncato.
Netscape ha deciso di regalare il sorgente del loro browser, altrimenti rischiavano che MS, una volta controllati i client, imponesse il proprio software sui server. Questa è una decisione di una compagnia vera e dunque il pericolo c'era eccome, altrimenti col piffero che abbandonavano Navigator.
Inopinabile.
Meno male che in Europa qualcuno ha le palle.

theJanitor
21-01-2009, 19:11
Aiuta un centinaglio di persone a segliere ed usare un computer e poi ne riparliamo.

vabbè ma che discorso è?
per semplificarti la vita tu li fai pagare 2 volte quanto gli servirebbe?????

LukeHack
21-01-2009, 19:18
ratatosk scusa, tu ti attieni a XHTML 1.1

ma come fai allora con quelli che usano IE? semplicemente tagli fuori il grosso dell'utenza, solo perchè hai come mission quella di attenerti a xhtml 1.1???

io ho visto esempi al contrario, siti di noti bookmaker, ad esempio, che supportano solo IE e lo dichiarano esplicitamente tramite un popup che non ti consente l'accesso con altri browser, ma non ho mai visto un sito web che non implementasse hack per IE

inoltre il discorso IE è più complesso

ci sono le tecnologie a contorno....ActiveX, Silverlight....senza IE e il suo motore non si aggiorna Windows, windows update guarda caso vuole ActiveX

firefox si è diffuso così tanto, primo perchè la community opensource è rompiballe, nel senso che va in giro ad evangelizzare.....secondo perchè la superiorità tecnologia di FF, almeno all'inizio, era palese....

non dimentichiamo che FF si è diffuso in un'epoca in cui IE faceva letteralmente vomitare

piuttosto mi chiedo come un browser così schifoso abbia un simile share? e la risposta ovviamente è una sola

detto questo rimane tutto il discorso sui monopoli, il mercato, la concorrenza e il ruolo delle istituzioni

ripeto che a memoria d'uomo è la prima volta che un monopolista, sleale, che sfrutta la sua posizione per spezzare le gambe ai concorrenti, viene lasciato agire impunemente.....

Rockfeller era un Dio eppure li spaccarono le ossa....AT&T era una potenza e fu smembrata....IBM era più amminigliata della CIA eppure fu pesantemente multata e costretta ad aprire una marea di standard

solo MS ha avuto un trattameno di favore
eh certo, tutto frutto di accordi sotto banco coi repubblicani ;)
spero che ora Obama li prenda tutti a calci :asd:

Ang
21-01-2009, 19:23
basta un pc da 350€, è vero, ma con un mac le si fanno più semplicemente e con meno problemi. Per un utente poco pratico se se lo può permettere vale la pena spendere dei soldi in più per risparmiarsi delle difficoltà (se può, se no che stia sul pc da 350€).
Con windows tanta gente ha dei problemi perché si mettono a scaricare a manetta da emule, perché ci mettono un mese a capire come funziona il doppio click, perché comprano una webcam e non funziona con skype o meglio ancora perché quella integrata nel portatile non va con nessun IM , perché è lento, perché scaricano degli aggiornamenti e non gli va più la scheda wifi, perché provano ad aggiornare un driver della scheda wifi e non sanno più come reimpostare la password, perché dopo l'installazione di un driver gli compare ad ogni avvio un errore, perché non si ricorda di fare i dischi di ripristino, perché si cancellano le lettere sui tasti, perché se ti si rompe l'alimentatore del portatile apriti cielo per averne un nuovo originale, perché provano rimuovere una periferica e poi non gli va più un tubo eccetera eccetera
Ormai non ho più voglia io di farmi tutte ste menate figuriamoci una persona che compra il computer giusto per navigarci e leggerci qualche documento.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Aiuta un centinaglio di persone a segliere ed usare un computer e poi ne riparliamo.

Io da Lei non mi farei consigliare neanche la marca delle chewingum.
:D :D :D :D :D :D :D :D

Therinai
21-01-2009, 19:34
vabbè ma che discorso è?
per semplificarti la vita tu li fai pagare 2 volte quanto gli servirebbe?????

se nessuno di questi clienti (ad eccezione di chi ha preso un mac difettoso) si è lamentato e anzi sono rimasti molto soddisfatti non cambia nulla per te vero?

Therinai
21-01-2009, 19:36
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



Io da Lei non mi farei consigliare neanche la marca delle chewingum.
:D :D :D :D :D :D :D :D

se hai un minimo di esperienza nel settore non hai bisogno di consigli. Oh ma che discorsi, non sai neanche di cosa parli e giudichi. Che lavoro fai? dai così ti dimostro subito che quello che dici non ha senso.

Jacksinclair
21-01-2009, 19:42
se nessuno di questi clienti (ad eccezione di chi ha preso un mac difettoso) si è lamentato e anzi sono rimasti molto soddisfatti non cambia nulla per te vero?In conlusione tu stai dicendo:devo vendere un computer ad uno che non capisce niente di computer ed a cui se gli dassi in mano windows fa su' un macello da non poco.
Cosa faccio per togliermelo dai maroni ovvero non rivederlo per eventuali casini vari che potrebbe combinare? gli do un apple con un Os a elementare a prova di niubbo cosi' me lo tolgo dai maroni e non lo rivedo piu' a spaccarmeli nel qualcaso incasinasse qualcosa.Bene allora gli vendo un apple al doppio ..basta che abbia i soldi da cacciare.Lo infarcisci di parole per convincerlo e via

il tuo discorso fila :D

LukeHack
21-01-2009, 19:44
e non fermatevi come al solito ai titoli :read:

si parla di eccessiva integrazione del browser nel sistema operativo...non è assolutamente in discussione che vi sia preinstallato IE (anche se sarebbe giusto dare alternative o cmq la possibilità di non installarlo), bensì
La vicenda relativa a Internet Explorer non è una novità assoluta, infatti, già in passato la casa di Redmond aveva giustificato la presenza del browser integrato nel sistema operativo sottolineando la forte integrazione di Internet Explorer con alcune componenti necessarie al corretto funzionamento di Windows.
ed è purtroppo vero...
perchè windows explorer deve soffrire degli stessi bug di IE? (diretta conseguenza dell'uso delle librerie di IE)...
avete mai provato a disinstallare IE? io si e non è vero che lo disinstalla, poichè gli ocx ci sono tutti e iexplore.exe PURE :O

quindi hanno ragione alla UE :O Microsoft ha 2 possibilità
- rendere pubblica la documentazione relativa alle api per poter divulgare la tecnologia che IE sfrutta per integrarsi coll'OS (cosa che non farà mai :asd: )
- dividere definitivamente il file manager dal browser (sacrosanto) ;)

LukeHack
21-01-2009, 19:48
ah scusate c'è la 3 possibilità :

- pagare la multa continuando per la sua strada, tanto i soldi spesi saranno facilmente ammortizzati previo rincaro sulle copie di windows seven che gli ut0nti compreranno a partire dal prossimo anno :asd:

secondo me questa sarà la strategia che verrà intrapresa :D

Therinai
21-01-2009, 20:02
In conlusione tu stai dicendo:devo vendere un computer ad uno che non capisce niente di computer ed a cui se gli dassi in mano windows fa su' un macello da non poco.
Cosa faccio per togliermelo dai maroni ovvero non rivederlo per eventuali casini vari che potrebbe combinare? gli do un apple con un Os a elementare a prova di niubbo cosi' me lo tolgo dai maroni e non lo rivedo piu' a spaccarmeli nel qualcaso incasinasse qualcosa.Bene allora gli vendo un apple al doppio ..basta che abbia i soldi da cacciare.Lo infarcisci di parole per convincerlo e via

il tuo discorso fila :D

senti ma ti sei iscritto apposta per prendermi per il culo?
Si vendo i mac per fregare la gente e non vederla più. E quindi? Dimmi, ora che ho ammesso di "fregare la gente vendendogli un computer apple" :asd: cosa succederà? Moriremo tutti? Sei contento ora?

Jacksinclair
21-01-2009, 20:04
senti ma ti sei iscritto apposta per prendermi per il culo?
Si vendo i mac per fregare la gente e non vederla più. E quindi? Dimmi, ora che ho ammesso di "fregare la gente vendendogli un computer apple" :asd: cosa succederà? Moriremo tutti? Sei contento ora?ma se ho scritto che il tuo discorso potrebbe filare ,non capisco perche' te la prendi:confused: Fai come meglio credi.
Se la gente che non se ne intende paga per tutto, si incassa.
Cosi' funziona il commercio :D

theJanitor
21-01-2009, 20:09
se nessuno di questi clienti (ad eccezione di chi ha preso un mac difettoso) si è lamentato e anzi sono rimasti molto soddisfatti non cambia nulla per te vero?

a me non cambia nulla.......
il problema è delle persone alle quali fai spendere molto più del dovuto, di certo non mio.

ad ogni modo complimenti vivissimi per il modo di ragionare

Therinai
21-01-2009, 20:13
a me non cambia nulla.......
il problema è delle persone alle quali fai spendere molto più del dovuto, di certo non mio.

ad ogni modo complimenti vivissimi per il modo di ragionare

come più del dovuto? spiegami in cosa consiste quel "dovuto"?

Therinai
21-01-2009, 20:15
ma se ho scritto che il tuo discorso potrebbe filare ,non capisco perche' te la prendi:confused: Fai come meglio credi.
Se la gente che non se ne intende paga per tutto, si incassa.
Cosi' funziona il commercio :D

no hai scritto che "cerco di levarmi la gente dai maroni vendendogli computer apple". Considerando l'iscrizione risalente al gennaio 2009 scusa se mi sembra che ti sei iscritto a posta per dire tale boiata.

Jacksinclair
21-01-2009, 20:17
come più del dovuto? spiegami in cosa consiste quel "dovuto"?
se un niubbo usasse il computer solo per navigare ,chattare, scaricare la posta ed ascoltare i gli mp3 o vedere i dvx che scarica dal mulo:D con un pc da 400€ gia' ha fatto la spesa.
Se tu gli vendi un apple a 1200€ gli stai facendo spendere 800€ in piu'

Ps:sia chiaro, per me gli puoi vendere anche un macpro da 3500€ che non cambia nulla:D,tanto non e' la prima volta che vedo queste cose in giro:D

theJanitor
21-01-2009, 20:17
come più del dovuto? spiegami in cosa consiste quel "dovuto"?

ma mi prendi per il culo????

se hai ammesso di consigliare un mac a gente alla quale andrebbe bene un pc da 350€ perchè più di navigare e usare Office non fanno, e solamente per non avere rotture tu, devo pure spiegarti qual è il dovuto????

diabolik1981
21-01-2009, 20:29
Il 2008 se non sbaglio faceva così, ma non con tutti i link, solo con i profili degli utenti, il 2009 mi sembra apra sempre il browser di default (Firefox).

Esatto.

Therinai
21-01-2009, 20:35
ma mi prendi per il culo????

se hai ammesso di consigliare un mac a gente alla quale andrebbe bene un pc da 350€ perchè più di navigare e usare Office non fanno, e solamente per non avere rotture tu, devo pure spiegarti qual è il dovuto????

no io non ti prendo per il culo, sei tu che stai dicendo a milioni di persone che usano maccchine mac che hanno buttato via i loro soldi. Se non sai di cosa parli è inutile che insisti. Come ti ho detto servo moltissime persone ogni giorno, se ti dico che mediamente un computer windows da più problemi di un mac c'è un motivo. Ed avere meno problemi, che ti piacia o no, è un valore aggiunto, ergo il valore superiore di un mac è giustificato da questi vantaggi.
E te lo ripeto per l'ultima volta: molti dei miei clienti che hanno comprato un pc windows hanno lamentato dei problemi (spesso futili, comunque si sono lamentati), ma per quanto riguarda i clienti mac nessuno si è mai lamentato ad eccezione di chi sfortunatamente ha acquistato una macchina difettosa (che viene ovviamente sostituita).
E ho detto di aver fregato dei clienti vendendogli un mac... ma sai leggere? e come se avessi scritto di aver fregato un cliente vendendogli carne fresca invece che carne congelata :sofico:
Dai vai pure avanti quanto ti pare. Mi sa che hai capito benissimo cosa voglio dire, ora metti da parte l'orgoglio e questi inutili (e insensati) commenti.

Therinai
21-01-2009, 20:50
per i soliti che anche quando non serve e sono palesemente off topic si sentono in dovere di evangelizzare il credo apple:

liberissimi di consigliare il mac anche solo per giocare a solitario, ma per favore, non venite qui a parlare come se foste portatori della verità assoluta e tutti gli altri fossero dei coglioni...avete la vostra opinione? bene, questo lo rispetto, ma, please, scendete dal piedistallo...così fate solo la figura dei fanboy

cmq per la cronaca io non sono un fanboy apple :muro: non ho mai avuto un mac in vita mia, come ho detto precedentemente come alternativa a windows consiglierei linux solo che nei negozi non vengono venduti i pc linux... quindi l'unica alternatica rimane apple :muro: E che il prezzo sia mediamente alto lo vedo tutti i giorni... ma se l'alternativa è questa io che ci devo fare :muro: Chi lo ritiene conveninte, il sistema mac osx, se lo prende, per gli altri c'è windows o il fai-da-te. Altro non può fare un venditore, quindi è inutile che vi accanite.

Jacksinclair
21-01-2009, 20:52
no io non ti prendo per il culo, sei tu che stai dicendo a milioni di persone che usano maccchine mac che hanno buttato via i loro soldi. Se non sai di cosa parli è inutile che insisti. Come ti ho detto servo moltissime persone ogni giorno, se ti dico che mediamente un computer windows da più problemi di un mac c'è un motivo. Ed avere meno problemi, che ti piacia o no, è un valore aggiunto, ergo il valore superiore di un mac è giustificato da questi vantaggi.
E te lo ripeto per l'ultima volta: molti dei miei clienti che hanno comprato un pc windows hanno lamentato dei problemi (spesso futili, comunque si sono lamentati), ma per quanto riguarda i clienti mac nessuno si è mai lamentato ad eccezione di chi sfortunatamente ha acquistato una macchina difettosa (che viene ovviamente sostituita).
E ho detto di aver fregato dei clienti vendendogli un mac... ma sai leggere? e come se avessi scritto di aver fregato un cliente vendendogli carne fresca invece che carne congelata :sofico:
Dai vai pure avanti quanto ti pare. Mi sa che hai capito benissimo cosa voglio dire, ora metti da parte l'orgoglio e questi inutili (e insensati) commenti.Windows i problemi li da a chi non sa come funziona o non capisce nulla di computer .
A tutti gli altri Windows non da i problemi che hai evidenziato tu da tragicomica altrimenti non lo userebbe piu' nessuno da un bel pezzo .:)

PS:ora ho capito perche' chi usa gli apple non sa mai nulla da cio' che vedo .Perche li rifilano come fai tu a chi non ha magari mai messo mano su di un computer e non sa cosa costano gli altri computer non apple ,altrimenti uno che vede che un pc se lo puo' fare con 500€ non puo' star zitto e non dire niente se un apple glielo stanno facendo pagare 1300€

Quindi per tutto il resto c'e' mastercard:D :)

Therinai
21-01-2009, 21:05
Windows i problemi li da a chi non sa come funziona o non capisce nulla di computer .
A tutti gli altri Windows non da i problemi che hai evidenziato tu da tragicomica altrimenti non lo userebbe piu' nessuno da un bel pezzo .:)

PS:ora ho capito perche' chi usa gli apple non sa mai nulla da cio' che vedo .Perche li rifilano come fai tu a chi non ha magari mai messo mano su di un computer e non sa cosa costano gli altri computer non apple ,altrimenti uno che vede che un pc se lo puo' fare con 500€ non puo' star zitto e non dire niente se un apple glielo stanno facendo pagare 1300€

Quindi per tutto il resto c'e' mastercard:D :)

ma che cavolo stai dicendo maremma ladra :muro: :muro: :muro:
Ma come te lo devo spiegare???????????:confused: :confused: :confused: :muro:
Allora mi arriva cliente in reparto: mi serve un computer!!!
ok a cosa ti serve? Per chattare con mia sorella e per vedere youp***
ok fantastico ho questo acer che fa al caso tuo a 499 ha il c2d, il wifi ecc... come sei messo a conoscenza del pc/informatica?
Mai avuto un pc prima d'ora!!! Ti raccomando se c'è il minimo problema torno indietro e ti do fuoco fra'!!!
Ok, gli dico, vieni di la che ti faccio vedere i mac, così lo porto nell'area più appartata di apple e gli spiego quali sono le differenze anche per quanto riguarda i prezzi. A questo punto questa persona potrebe dirmi che non gliene frega niente di quanto costa e quindi se il mac gli da meno problemi preferisce quello. Poi sicuramente sembrerà più bello esteticamente.
Se la spesa maggiore è un probelma... fra' non c'è problema questo samsung in offerta a 499 è una buona macchina! se ti da un problema torni e lo risolviamo!

Questo per farti capire che non è che vendo mac come se non esistessero alternative!
Per quanto riguarda il "Windows i problemi li da a chi non sa come funziona o non capisce nulla di computer"... beh... il 90% dei miei clienti non ne capisce una mazza di computer!!! Per quanto assurdo ti può sembrare la difficoltà nell'usare il doppio click non è una barzelletta! Una casella di errore per quanto innoquoa può causare allarme in molte persone senza esperienza. Il semplice dover inserire la psw della rete wifi per molte persone è un dramma da serie horror SAW!
E per quanto strano ti possa sembrare ci sono persrone che se vogliono una cosa e tu gliene dai un altra appena appena diversa ma che costa la metà... tornano indietro a spiegarti che sei uno stronzo e che preferivano spendere il doppio per avere poco di più!

Jacksinclair
21-01-2009, 21:16
ma che cavolo stai dicendo maremma ladra :muro: :muro: :muro:
Ma come te lo devo spiegare???????????:confused: :confused: :confused: :muro:
Allora mi arriva cliente in reparto: mi serve un computer!!!
ok a cosa ti serve? Per chattare con mia sorella e per vedere youp***
ok fantastico ho questo acer che fa al caso tuo a 499 ha il c2d, il wifi ecc... come sei messo a conoscenza del pc/informatica?
Mai avuto un pc prima d'ora!!! Ti raccomando se c'è il minimo problema torno indietro e ti do fuoco fra'!!!
Ok, gli dico, vieni di la che ti faccio vedere i mac, così lo porto nell'area più appartata di apple e gli spiego quali sono le differenze anche per quanto riguarda i prezzi. A questo punto questa persona potrebe dirmi che non gliene frega niente di quanto costa e quindi se il mac gli da meno problemi preferisce quello. Poi sicuramente sembrerà più bello esteticamente.
Se la spesa maggiore è un probelma... fra' non c'è problema questo samsung in offerta a 499 è una buona macchina! se ti da un problema torni e lo risolviamo!

Questo per farti capire che non è che vendo mac come se non esistessero alternative!
Per quanto riguarda il "Windows i problemi li da a chi non sa come funziona o non capisce nulla di computer"... beh... il 90% dei miei clienti non ne capisce una mazza di computer!!! Per quanto assurdo ti può sembrare la difficoltà nell'usare il doppio click non è una barzelletta! Una casella di errore per quanto innoquoa può causare allarme in molte persone senza esperienza. Il semplice dover inserire la psw della rete wifi per molte persone è un dramma da serie horror SAW!
E per quanto strano ti possa sembrare ci sono persrone che se vogliono una cosa e tu gliene dai un altra appena appena diversa ma che costa la metà... tornano indietro a spiegarti che sei uno stronzo e che preferivano spendere il doppio per avere poco di più!
capisco tutto e ti posso anche dar ragione da un certo punto di vista.
Voglio solo farti notare pero' di non scrivere su di un forum tecnico di computer come hwupgrade che windows fa tutte quelle cose da tragicomica come hai scritto perche' se ti relazioni con niubbi e' un conto ma qua' non ci sono solo niubbi che leggono quindi per quello poi ti porti dietro delle critche o osservazioni che ti vengono fatte.

Se poi tu mi dici che c'e' gente che non vuole capire nulla di computer e nemmeno imparare ma lo vuole usare come fosse un ferro da stiro ed e' disposta a spendere anche 800€ o quel che e' in piu' ci mancherebbe..che ognuno faccia come meglio crede come ti ho scritto prima..anche solo perche' lo chassis del computer si intona meglio col divano,per carita' :stordita:

Therinai
21-01-2009, 21:16
non ce l'avevo con te in particolare...altrimenti l'avrei espresso chiaramente quotandoti ;)
il mio era più un discorso in generale...nessun accanimento, siamo qui solo per discutere pacificamente :)

a ok... è che qui mi danno tutti contro. Capisco che ci sia la gente malata di mac-ite ma hanno anche una ragione di esistere queste macchine, a parte l'hype :D

Therinai
21-01-2009, 21:22
capisco tutto e ti posso anche dar ragione da un certo punto di vista.
Voglio solo farti notare pero' di non scrivere su di un forum tecnico di computer come hwupgrade che windows fa tutte quelle cose da tragicomica come hai scritto perche' se ti relazioni con niubbi e' un conto ma qua' non ci sono solo niubbi che leggono quindi per quello poi ti porti dietro delle critche o osservazioni che ti vengono fatte.

senti senza offesa ma non mi rompere le palle con questi discorsi. Se permetti, sai com'è, molta della mia esperienza l'ho fatta qui su hwu negli ultimi 5 anni. comunque anche questo tuo ultimo commento lascia il tempo che trova, cavolo ti dico che lavoro in un centro commerciale secondo te con il termine "cliente" a cosa mi riferivo? Agli iscritti al forum? Ma per piacere...

Jacksinclair
21-01-2009, 21:25
senti senza offesa ma non mi rompere le palle con questi discorsi. Se permetti, sai com'è, molta della mia esperienza l'ho fatta qui su hwu negli ultimi 5 anni. comunque anche questo tuo ultimo commento lascia il tempo che trova, cavolo ti dico che lavoro in un centro commerciale secondo te con il termine "cliente" a cosa mi riferivo? Agli iscritti al forum? Ma per piacere...
e che ne so io se non lo specifichi a priori .Difatti ti ho scritto poi che posso anche darti ragione sotto un certo punto di vista ma da come parlavi sembrava che ti stessi lamentando non prendendo le veci di persone a digiuno completo di computer e tutto ma come se stessi parlando per te stesso
Per concludere mi sembra di esser stato sempre educato con te al tuo contrario:mbe: :cry:

Therinai
21-01-2009, 21:30
Per concludere mi sembra di esser stato sempre educato con te al tuo contrario:mbe: :cry:

insomma mica tanto :mbe: Cmq non me la prendo più di tanto, lo so che attaccano tutti quando salta fuori sto discorso che sono un venditore :O