View Full Version : come estirpo dllhst3g.exe?
Fastidiosissimo: all'avvio (windows vista) sulla schermata iniziale appare: "Impossibile caricare o eseguire il file "C:\user\pigiga-1\AppData\Local\Temp\dllhst3g.exe, specificato nel Registro di Sistema. Controllare che il file esista, oppure rimuoverne il relativo riferimento nel Registro di Sistema".
Allora: la cartella Local non esiste; in Temp non c'è dll...
ho trovato dllhst3g.exe in c:\windows\system 32; ho provato ad eliminarlo ed ho come risposta: Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione. (autorizzazione di chi?- maledetto vista) dllhst3g - Descrizione del file - COM Surrogate (famigerato e causa di numerosi problemi, ancora una volta) - società - Microsoft corporation - versione file - 6.0.6000.16386 - data creazione 02/11/2006 9.50 (per inciso: nel novembre 2006 non avevo ancora il computer) - dimensione 7,00kb":
ho disinstallato nero 8: stesso problema
ho reinstallato nero 8: idem
ho pulito il disco e riparato i problemi del registro con ccleaner - cosa altro devo fare?
grazie
Fastidiosissimo: all'avvio (windows vista) sulla schermata iniziale appare: "Impossibile caricare o eseguire il file "C:\user\pigiga-1\AppData\Local\Temp\dllhst3g.exe, specificato nel Registro di Sistema. Controllare che il file esista, oppure rimuoverne il relativo riferimento nel Registro di Sistema".
Allora: la cartella Local non esiste; in Temp non c'è dll...
ho trovato dllhst3g.exe in c:\windows\system 32; ho provato ad eliminarlo ed ho come risposta: Per eseguire l'operazione è necessaria l'autorizzazione. (autorizzazione di chi?- maledetto vista) dllhst3g - Descrizione del file - COM Surrogate (famigerato e causa di numerosi problemi, ancora una volta) - società - Microsoft corporation - versione file - 6.0.6000.16386 - data creazione 02/11/2006 9.50 (per inciso: nel novembre 2006 non avevo ancora il computer) - dimensione 7,00kb":
ho disinstallato nero 8: stesso problema
ho reinstallato nero 8: idem
ho pulito il disco e riparato i problemi del registro con ccleaner - cosa altro devo fare?
grazie
non credo sia quello perchè il file di windows si troverebbe in windows\system32... un eseguibile nella cartella temp o è un virus o robaccia del genere o è un applicativo lanciato da te e scaricato da una mail o da un download internet
Grazie per l’attenzione, nottambulo Maxlaz. Tutto bene come dici tu. Ma… come elimino quel fastidio? Ho fatto un ripristino, l’antivirus (trend micro antivirus) è attivo ed aggiornato. Ultimamente non ho installato alcunché. Cambio antivirus, faccio una scansione e vediamo cosa succede. Ti farò sapere. Buona notte.
Grazie per l’attenzione, nottambulo Maxlaz. Tutto bene come dici tu. Ma… come elimino quel fastidio? Ho fatto un ripristino, l’antivirus (trend micro antivirus) è attivo ed aggiornato. Ultimamente non ho installato alcunché. Cambio antivirus, faccio una scansione e vediamo cosa succede. Ti farò sapere. Buona notte.
vai in start... digita msconfig e avvia msconfig.exe
nel tab "Avvio" controlla quali applicazioni ti partono in automatico. Una di quelle è quella incriminata che va a cercare quel file
buon pomeriggio, maxlaz. Ho fatto come mi hai suggerito: ...avvio... tutta una serie di stringhe... e poi?
Ho fatto una scansione (avg): nessun virus
ciao, grazie
buon pomeriggio, maxlaz. Ho fatto come mi hai suggerito: ...avvio... tutta una serie di stringhe... e poi?
Ho fatto una scansione (avg): nessun virus
ciao, grazie
quelle stringhe sono relative a tutte le applicazioni che ti partono in automatico all'avvio del pc (e che in genere trovi iconizzate vicino all'orologio in basso a destra dello schermo). Dal nome (e dal percorso mostrato dove si trova l'eseguibile relativo) devi capire:
1) di quale applicativo si tratta
2) se è necessario che parta in automatico.
quelle non necessarie le puoi disabilitare togliendo la spunta nella casellna relativa
se hai difficoltà prova a postare uno screenshot
Ciao paziente maxlaz. Allora, ho tolto il segno di spunta accanto ad alcune applicazioni, a caso; poi ho disabilitato tutto.
Problema idem. Appena avrò imparato come si fa, ti manderò l'immagine della schermata (si dice screenshot?)
grazie
provo:
non sono riuscito ad inviare le immagini (3) che ho trasferito su un foglio di word. Se avessi un indirizzo di posta elettronica potrei inviarle come allegato.
Scusami, e grazie ancora
sono molto imbranato, e si vede: mi è arrivato un messaggio di risposta con invito ad inviare le immagini, ma ho perduto le indicazioni ed il resto. Mi sono rimaste le immagini e molto imbarazzo.
nella finestrella Avvio, la seconda colonna si chiama "Comando". C'è una riga che punta a quel file che vuoi eliminare?
dunque: start - msconfig - configurazione di sistema, avvio normale - avvio - comando; appare evidenziata una stringa (con la spunta presente nella casella):sistema operativo\microsoft corporation\%windr%\windows mobile\wmdsync.exe
ho tolto la spunta - applica - ok - riavvio
sulla scermata iniziale riappare il messaggio specificato nel mio intervento del... il primo, insomma. Ma avevo provatto a disattivare tutte le applicazioni, senza esito. Ma la sai la tigna? in dialetto romanesco significa testardaggine grintosa
Ciao, buonanotte
se hai disabilitato tutte le voci allora bisogna guardare nei servizi e nei vari processi che vengono avviati quando avvii il pc e che puoi vedere nel task manager. Ci vuole un pò di pazienza e purtroppo non è facile farlo a distanza senza vedere il pc
Ciao, maxlaz; ho risolto.
Sono entrato nel registro, ho cercato la dll, e l'ho eliminata.
Grazie per l'attenzione ed... aspettati altre richieste di aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.