View Full Version : Adattatore USB a IEE1394
Star trek
19-01-2009, 07:59
Non sapendo dove mettere la discussione ,la metto quì.Al massimo spostatela dove piùvi aggrada.
Ho un lettore Divx in sala della Samsung che ha l'ingresso IEE1394 per le Videocamere DV.Per questa connessione vi è la possibilità trmite un cavo adattatore di collegarci una chiavetta USB o sono protocolli incompabili?
In pratica il cavo delel avere da una parte un IEE1394 maschio per il lettore e dall'altra un USB femmina per la chiavetta.
Grazie.
baroneVonToben
19-01-2009, 08:35
Non sapendo dove mettere la discussione ,la metto quì.Al massimo spostatela dove piùvi aggrada.
Ho un lettore Divx in sala della Samsung che ha l'ingresso IEE1394 per le Videocamere DV.Per questa connessione vi è la possibilità trmite un cavo adattatore di collegarci una chiavetta USB o sono protocolli incompabili?
In pratica il cavo delel avere da una parte un IEE1394 maschio per il lettore e dall'altra un USB femmina per la chiavetta.
Grazie.
Non so se risolva il tuo problema,ma puoi darci un'occhiata
http://shopping.kelkoo.it/ss-adattatore-da-firewire-a-usb.html
Star trek
19-01-2009, 08:43
Non so se risolva il tuo problema,ma puoi darci un'occhiata
http://shopping.kelkoo.it/ss-adattatore-da-firewire-a-usb.html
Quasi,
nel senso che il connettore USB sul quel cavo è machio ... a me serve femmina.Probabilmente quel cavo serve per collegare la cam alla porta USB quan do non si ha la porta IEE1394 sul PC...Però essendo bidirezionali...in teoria una cavo di questo tipo e un adattatore USB femmina-femmina....forse funziona...
baroneVonToben
19-01-2009, 09:19
Quasi,
nel senso che il connettore USB sul quel cavo è machio ... a me serve femmina.Probabilmente quel cavo serve per collegare la cam alla porta USB quan do non si ha la porta IEE1394 sul PC...Però essendo bidirezionali...in teoria una cavo di questo tipo e un adattatore USB femmina-femmina....forse funziona...
speriamo
auguri
freddyso
04-02-2009, 15:04
è la stessa cosa che sto cercando di fare anch'io :D
com'è andata ?
funziona ?
Star trek
04-02-2009, 16:15
è la stessa cosa che sto cercando di fare anch'io :D
com'è andata ?
funziona ?
non ho provato ancora...sto facendo altre cose
Tanto basta prendere un adattatore.Lunico dubbio che ho è su come verrebbe alimentata la chiavetta USB dalla porta IEEEEEEEE :D
freddyso
04-02-2009, 17:46
a quanto ho potuto capire solo le prese IEEE a 6 pin hanno l'alimentazione,
quindi se la presa IEEE sul lettore è quella piccolina (4 pin) la pennetta non
dovrebbe funzionare.
Io sul mio videoregistratore digitale ho quella piccolina ma ho intenzione
di collegarci un hd esterno alimentato quindi, in teoria, dovrebbe andare
ma speravo di trovare qualche cavia prima di comprare l'adattatore :D
anche perchè non ho trovato un adattatore maschio dv (4 pin)< -> femmina USB
ma solo maschio dv (4 pin) < -> maschio USB quindi ci vorebbe in serie un
altro adattatore USB femina < -> USB femina ...
oppure potresti prendere un hub alimentato USB da collegare all'adattatore
IEEE < -> USB, così dovrebbe funzionare anche con le pennette o gli HD
non alimentati.
chi fa la cavia :fiufiu: ?
Star trek
04-02-2009, 19:37
Ma io sono tentati ad aprire il lettore per vedere come è fatto...non si sa miai che si sia qualche predisposizione non utilizzata
freddyso
05-02-2009, 07:28
quello anch'io
anche perchè sto caspita di nortek non mi legge + i DVD RW.
devo solo trovare la voglia.
Star trek
05-02-2009, 08:13
quello anch'io
anche perchè sto caspita di nortek non mi legge + i DVD RW.
devo solo trovare la voglia.
E porbabile che sia la lente da cambiare.Non so se ne vale la pena.Magari a pulirla torna ad andare però non sarà mai come sostituirla.Lo hai usato molto?
freddyso
05-02-2009, 17:29
non tantissimo...
ha fatto due anni questa estate ... però è un nortek e la qualità non è eccelsa, anzi
la pulizia con il CD-spazzolino non ha fatto effetto
però i DVD normali li legge, finchè dura lo tengo.
per fortuna ha 160 GB di HD almeno come videoregistratore
serve a qualcosa.
comunque non credo si possa cambiare la lente al limite se utilizza lo standard
IDE dei PC posso provare a sostituirlo con un masterizzatore da pc ( se lo trovo da riciclare).
Star trek
05-02-2009, 18:56
non tantissimo...
ha fatto due anni questa estate ... però è un nortek e la qualità non è eccelsa, anzi
la pulizia con il CD-spazzolino non ha fatto effetto
però i DVD normali li legge, finchè dura lo tengo.
per fortuna ha 160 GB di HD almeno come videoregistratore
serve a qualcosa.
comunque non credo si possa cambiare la lente al limite se utilizza lo standard
IDE dei PC posso provare a sostituirlo con un masterizzatore da pc ( se lo trovo da riciclare).
E' probabile che sia il pick-up (laser) da sostituire...Non so però quanto ne valga la pena.Io l'ho fatto su un Lettore CD da 400€,il pickup costana 35€ ( un prezzo molto culato) allora l'ho cambiato.Ma il lettori ormai non costano più nulla.E poi considera che cambiare una lente non è come cambiare le pile.
Bye
freddyso
08-02-2009, 15:32
l'ho smontato :cool:
risultato una buona e una cattiva notizia
la buona è che con una spennellata sulla lente è tornato a leggere i DVD RW e che l'unità ottica è un LITE ON IDE.
la brutta che ho trovato un connettore che aveva tutta l'aria di essere una porta USB ci ho attaccato una presa ed un una pennetta ma non riesce a leggere, credo ci voglia una modifica al firmware e che dalle prese esterne riesca solo a rilevare i flussi di dati ed eventualmente registrarli.
Comunque se un giorno mi casca l'occhio su un adattatore e non costa + di qualche euro la prova la faccio .
Star trek
08-02-2009, 17:42
l'ho smontato :cool:
risultato una buona e una cattiva notizia
la buona è che con una spennellata sulla lente è tornato a leggere i DVD RW e che l'unità ottica è un LITE ON IDE.
la brutta che ho trovato un connettore che aveva tutta l'aria di essere una porta USB ci ho attaccato una presa ed un una pennetta ma non riesce a leggere, credo ci voglia una modifica al firmware e che dalle prese esterne riesca solo a rilevare i flussi di dati ed eventualmente registrarli.
Comunque se un giorno mi casca l'occhio su un adattatore e non costa + di qualche euro la prova la faccio .
Probabilemnte non è abilitata dal firmware.Attento che non sia una porta USB solo per la diagnosi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.