PDA

View Full Version : Sony Vaio LV o Apple iMac?


g369
19-01-2009, 05:36
Non scrivo tanto su questo forum ma imparo tanto!
Ho deciso di passare ai All-In-One avendo avuto diversi portatili, nn avendoli mai spostati dal loro posto...(controsenso)
Il mio principale desiderio è avere un hardware veloce e senza intoppi e guardare film, ma avendo avuto sempre Windows e avendo imparato tutti i trucchi e i pregi, sono scettico sull'opportunità di passare al Leopard, poichè temo di non poter usare tutti i programmini (alcuni solo per PC) e fare tutto ciò che faccio con windows con la medesima facilità.
Sono indeciso tra il Vaio LV e l'iMac anche perchè entrambi accattivanti esteticamente ed ognuno con qualke vantaggio rispetto all'altro (blu-ray, sintonizzatoreTV per il VAIO) (Leopard, Rapidità per l'iMac). Vi chiedo un consiglio...
P.S.: Il dubbio è tra i modelli Sony Vaio Lv (24" 3,0GHz 1800€) e Apple iMac (24" 3,06GHz 1918€).
Grazie!
E spero che avendo trovato poco in rete possa essere utile anche ad altri!;)

Massimo87
19-01-2009, 08:32
Il mio principale desiderio è avere un hardware veloce e senza intoppi e guardare film, ma avendo avuto sempre Windows e avendo imparato tutti i trucchi e i pregi, sono scettico sull'opportunità di passare al Leopard, poichè temo di non poter usare tutti i programmini (alcuni solo per PC) e fare tutto ciò che faccio con windows con la medesima facilità.

certe volte non capisco perchè fate queste domande, dato che vi rispondete da soli..
:)

Lanfi
19-01-2009, 08:41
Io sarei per l'imac tutta la vita (bella scoperta dirai te, basta guardare in che sezione siamo :D !). La differenza fondamentale è che il sony utilizza vista, il mac leopard.

In realtà anche sul piano hardware secondo me l'imac è meglio. Basti pensare che al posto della scrausissima 9300m gs del sony monta una ottima 8800gs! Certo se il bluray è fondamentale per te ti conviene optare per il sony, anche se volendo si può attaccare un lettore esterno bluray al mac e si risolve.

patanfrana
19-01-2009, 08:42
Beh, se non pensi di usare Leopard, non vedo il senso di comprare un Mac..

I vantaggi di un Mac si notano SOPRATTUTTO nell'uso di MacOsX, anche se con Windows si è notata una migliore velocità e stabilità rispetto ai pari-specifiche su Pc.

Resta il fatto che IMHO Leopard andrebbe provato per almeno una settimana, prima di dire se può piacere e cosa può e non può fare ;)

cralbe
19-01-2009, 10:18
direi che questo video dice tutto guardato un paio di volte...

http://www.youtube.com/watch?v=ggLRvQ6NBbo


http://www.youtube.com/watch?v=NTBnKW30TS8&feature=related

e poi mac è mac... non c'è storia... e non è vero che ci fai di meno... ci fai molto molto molto di +

patanfrana
19-01-2009, 10:51
Dai vabbè, quello è solo (brillante ;) ) marketing.. :)

cralbe
19-01-2009, 11:22
ma x te che usi un mac e avrai provato la differenza sai che è realtà e nn sono parole al vento!

patanfrana
19-01-2009, 11:40
Sono realtà altamente esagerate.. come tutto il marketing..

Windows (o i Pc) non è spazzatura e MacOsX (o i Mac) non è la panacea per tutti i problemi informatici..

Ripeto: sono divertenti, ben fatti e arguti, ma non fanno informazione.. ;)

BK-201
19-01-2009, 11:57
questo video mi ha fatto scompisciare:D

http://it.youtube.com/watch?v=EQSUBgOx6cc&feature=related

paolotennisweb
19-01-2009, 12:13
mi sa che in questa sezione, se cercavi un consiglio per una scelta non riuscirai a chiarire i tuoi dubbi :D

erikka69
19-01-2009, 14:18
Sono indeciso tra il Vaio LV e l'iMac anche perchè entrambi accattivanti esteticamente ed ognuno con qualke vantaggio rispetto all'altro (blu-ray, sintonizzatoreTV per il VAIO) (Leopard, Rapidità per l'iMac). Vi chiedo un consiglio...
P.S.: Il dubbio è tra i modelli Sony Vaio Lv (24" 3,0GHz 1800€) e Apple iMac (24" 3,06GHz 1918€).
Grazie!
E spero che avendo trovato poco in rete possa essere utile anche ad altri!;)

Compra il sony e installa osx :sofico: :rotfl:

jack.o.matic
19-01-2009, 14:44
mi sa che in questa sezione, se cercavi un consiglio per una scelta non riuscirai a chiarire i tuoi dubbi :D

quoto

Fil9998
19-01-2009, 15:06
Beh, se non pensi di usare Leopard, non vedo il senso di comprare un Mac..

senza contare la maggiore dotazione HW del vaio...
sul quale se proprio vuoi montare "un altro" so puoi sempre mettere linux.


un apple lo comperi se vuoi usare OSX.

g369
19-01-2009, 15:13
grazie a tutti per i consigli! anche se come mi aspettavo quasi nessuno ha fatto un paragone riguardo i componenti interni dei due, ma quasi tutti l'hanno fatto sui due sistemi operativi...
Io sarei per l'imac tutta la vita (bella scoperta dirai te, basta guardare in che sezione siamo :D !). La differenza fondamentale è che il sony utilizza vista, il mac leopard.

In realtà anche sul piano hardware secondo me l'imac è meglio. Basti pensare che al posto della scrausissima 9300m gs del sony monta una ottima 8800gs! Certo se il bluray è fondamentale per te ti conviene optare per il sony, anche se volendo si può attaccare un lettore esterno bluray al mac e si risolve.
Si senz'altro ma non sarebbe più All-In-One, non è fondamentale ma sapendo che hai uno schermo da 24" in alta definizione e non puoi guardare un blu-ray un pò potrebbe farti pensare... Comunque Ho aperto questa discussione perchè i Vaio sono il meglio tra i PC (l'LV tra gli all-in-one) e il Mac è il Mac.

direi che questo video dice tutto guardato un paio di volte...

http://www.youtube.com/watch?v=ggLRvQ6NBbo


http://www.youtube.com/watch?v=NTBnKW30TS8&feature=related

e poi mac è mac... non c'è storia... e non è vero che ci fai di meno... ci fai molto molto molto di +

L'ho trovato interessante anche se stavo impazzendo con la musica di sfondo :muro: sarebbe costruttivo vedere anche cosa dice windows...

mi sa che in questa sezione, se cercavi un consiglio per una scelta non riuscirai a chiarire i tuoi dubbi :D

No secondo me invece si può essere obiettivi, poichè consigli senza interesse, nessuno guadagna una parte dei soldi che do alla apple...:D

Aggiungo che Leopard mi attira come estetica e facilità d'uso, solo che non vorrei dover rinunciare a qualche software, spesso progettati sui PC e per PC. Il vista l'ho provato e riprovato... e lo ritengo un passo indietro rispetto a XP... quindi magari ho scritto qua per autoconvincermi? probabile! :P

patanfrana
19-01-2009, 15:22
Quali sono i software di cui avresti paura di dover rinunciare? Almeno vediamo se riusciamo a fugare i tuoi dubbi.. ;)

Cmq i componenti interni cambiano relativamente poco: in entrambi sono di qualità medio-alta, non certo come gli assemblati da supermercato insomma.

Non sono un criterio di scelta quindi in questo caso.

g369
19-01-2009, 16:55
Quali sono i software di cui avresti paura di dover rinunciare? Almeno vediamo se riusciamo a fugare i tuoi dubbi.. ;)

Cmq i componenti interni cambiano relativamente poco: in entrambi sono di qualità medio-alta, non certo come gli assemblati da supermercato insomma.

Non sono un criterio di scelta quindi in questo caso.

Non lo so... A voi è mai successo di necessitare di qualche software e non aver trovato la versione per mac? Ad esempio pacchetti codec, e software scaricati anche dal mulo? Perchè la apple mi da un pò l'impressione di voler monopolizzare i software da questo punto di vista... Comunque alla fine secondo me come ha detto prima qualcuno la cosa migliore per togliere ogni dubbio è fare una prova di una settimana col mac di qualche amico e sfatare ogni dubbio, perchè così su due piedi non saprei dirti all'occorrenza di quali programmi avrei bisogno. Grazie e vi farò sapere quale sarà stata la mia scelta!! :)

BK-201
19-01-2009, 17:04
Non lo so... A voi è mai successo di necessitare di qualche software e non aver trovato la versione per mac? Ad esempio pacchetti codec, e software scaricati anche dal mulo? Perchè la apple mi da un pò l'impressione di voler monopolizzare i software da questo punto di vista... Comunque alla fine secondo me come ha detto prima qualcuno la cosa migliore per togliere ogni dubbio è fare una prova di una settimana col mac di qualche amico e sfatare ogni dubbio, perchè così su due piedi non saprei dirti all'occorrenza di quali programmi avrei bisogno. Grazie e vi farò sapere quale sarà stata la mia scelta!! :)
Scaricare software e usarli senza regolare licenza è illegale e non dovrebbe essere fatto, e quindi, nota marginale, non se ne può parlare qui.

La apple principalmente è una software house, e fa ottimi software, ma non preclude assolutamente la possibilità di usare software non suoi, anzi... è assolutamente ovvio che alla Apple converrebbe moltissimo che tutte le software house facessero i software anche per OSX, e pubblicizza al 100% tutti i software più importanti che girano sotto OSX ma che non sono suoi (basti pensare a office), a meno che la Apple stessa non produca un diretto concorrente in una categoria di software (per esempio nella produzione audio/video la Apple fa scuola, non ha di certo voglia di pubblicizzare software avversari, anche se tali software esistono e sono disponibili su per mac).

an-cic
19-01-2009, 17:11
La apple principalmente è una software house


Apple è quasi esclusivamente un produttore-assemblatore-rivenditore (sulla definizione si potrebbe discutere......) di HARDWARE e non di software.

solo per precisione

:) :)

BK-201
19-01-2009, 17:22
Apple è quasi esclusivamente un produttore-assemblatore-rivenditore (sulla definizione si potrebbe discutere......) di HARDWARE e non di software.

solo per precisione

:) :)
solo per precisione, la apple fa principalmente software

non produce hardware, assembla computer (a modo suo, ovviamente) con pezzi di altri produttori (che producono hardware)

il 99% dello sforzo e dell'investimento della sezione "Mac" della apple è indirizzato verso il software, ed è la stessa cosa per quando riguarda iPhone e iPod touch

la cosa che distingue un mac da un altro computer, oltre al fatto che mediamente un mac ha "stile", è da ricercare nel software

an-cic
19-01-2009, 17:33
credo che se vai a vedere i bilanci apple disaggregati, ti accorgerai che apple ha come core-business l'hardware......

secondo il tuo ragionamento, il gruppo SMA ad esempio (nota catena di distribuzione) avendo una sua linea di prodotti non è un distributore ma un produttore.........

comunque, al di là di queste finezze da mac-maniaci, siamo ampiamente OFF TOPIC;
credo sia il caso di finirla qui. che dici?

:) :)

Lanfi
20-01-2009, 11:05
Non lo so... A voi è mai successo di necessitare di qualche software e non aver trovato la versione per mac? Ad esempio pacchetti codec, e software scaricati anche dal mulo? Perchè la apple mi da un pò l'impressione di voler monopolizzare i software da questo punto di vista... Comunque alla fine secondo me come ha detto prima qualcuno la cosa migliore per togliere ogni dubbio è fare una prova di una settimana col mac di qualche amico e sfatare ogni dubbio, perchè così su due piedi non saprei dirti all'occorrenza di quali programmi avrei bisogno. Grazie e vi farò sapere quale sarà stata la mia scelta!! :)

Non saprei...io sono un apple user da novembre e sinceramente di programmi per mac ne ho trovati a bizzeffe, tra l'altro mediamente fatti molto bene. Poi bisogna vedere quali siano le tue esigenze.

Sei un videogiocatore accanito? Beh, il mac non fa per te e in realtà neanche un all-in-one....

Sei ingegnere/architetto e senza autocad non respiri? Il mac decisamente non fa per te...qualche programma per cad c'è, ma insomma se devi lavorare con programmi di cad alla fine è meglio un pc.

Per il resto delle esigenze credo che il mac vada bene. Ah poi ti ricordo che se proprio hai bisogno di un programma che c'è solo per windows (io ad es. la pc suite della nokia) puoi virtualizzare windows da mac os o addirittura farlo partire nativamente grazie a bootcamp.

g369
20-01-2009, 23:31
Sei un videogiocatore accanito? Beh, il mac non fa per te e in realtà neanche un all-in-one....

Sei ingegnere/architetto e senza autocad non respiri? Il mac decisamente non fa per te...qualche programma per cad c'è, ma insomma se devi lavorare con programmi di cad alla fine è meglio un pc.

Per il resto delle esigenze credo che il mac vada bene. Ah poi ti ricordo che se proprio hai bisogno di un programma che c'è solo per windows (io ad es. la pc suite della nokia) puoi virtualizzare windows da mac os o addirittura farlo partire nativamente grazie a bootcamp.

Credo di far parte del "resto" :D
multimedia allo stato puro. Non amo giocare ma se impazzissi mi comprerei la ps3 e l'attaccherei al vaio... sinceramente ha qualche chicca in più del MAC e costa un 100€ in meno... giusto i soldi per comprare il Leopard e installarcelo, si può fare no? o me lo sconsigliate? Ah! un'altra domanda... ho notato che l' iMac porta una scheda video un pò + potente... Non usando i giochi potrei accusare questo gap? grazie! davvero

BK-201
21-01-2009, 08:37
Credo di far parte del "resto" :D
multimedia allo stato puro. Non amo giocare ma se impazzissi mi comprerei la ps3 e l'attaccherei al vaio... sinceramente ha qualche chicca in più del MAC e costa un 100€ in meno... giusto i soldi per comprare il Leopard e installarcelo, si può fare no? o me lo sconsigliate? Ah! un'altra domanda... ho notato che l' iMac porta una scheda video un pò + potente... Non usando i giochi potrei accusare questo gap? grazie! davvero
non puoi installare leopard sul vaio:D
oltre al fatto che è tecnicamente impossibile (o forse possibile, ma del tutto inutile), è anche illegale (non lo consente la licenza d'uso)

patanfrana
21-01-2009, 09:19
La questione è sempre la stessa: ti interessa Leopard? Prendi l'iMac.

Non ti interessa e non intendi usarlo cmq? Prendi il Vaio.

Secondo me quindi prima di prendere la decisione dovresti provare per un po' MacOsX e vedere se fa per te.
Se per multimedia intendi visione di film e musica, personalmente preferisco il Mac, ma soprattutto a livello di S.O.: ho fatto più volte la prova, e dvd/divx vengono visualizzati meglio da leopard (dvd player e quicktime+perian) che da Win (Vista provato con tutti i codec e player disponibili). Giusto ieri ho guardato The Dark Knight, e sia la versione digitale che quella su dvd rendevano decisamente meglio su MacOsX, ma non chiedetemi come sia possibile.
Per quando riguarda il BR, personalmente ritengo che vederlo su un (massimo) 24" sia abbastanza inutile: i film in alta definizione vanno visti su schermi grandi e con un sistema audio all'altezza. ;)

Se il tuo uso è puramente multimediale, dovresti cercare l'immediatezza operativa, e Leopard sotto questo aspetto da una spanna a Vista. Ma ripeto: prima devi provarlo.

alessandrobl
21-01-2009, 10:09
Apple è quasi esclusivamente un produttore-assemblatore-rivenditore (sulla definizione si potrebbe discutere......) di HARDWARE e non di software.

solo per precisione

:) :)

Mi sa che non conosci molto bene Apple... Loro sviluppano diversi tipi di software.. da quelli home (iPhoto, FinalcutExpress) ai software pro e business (Final Cut Pro, Aperture, OSX Server)

:read:

Ciao!

alessandrobl
21-01-2009, 10:23
Allora.. per la scelta tra windows e mac... non è facile...

Io ho un mac da un anno e mezzo.. e per esperienza diretta ti posso confermare che a meno di clamorosi cambiamenti non tornerò mai più a Windows.
La solidità e la stabilità di OsX è disarmante. La facilità di gestire video, audio e foto e veramente entusiasmante.
Tieni presente che mi diletto con la fotografia da un pò di anni e ho un archivio fotografico di circa un centinaio di gigabyte, non ho mai avuto problemi a gestirla, mentre prima con windows un mese si e l'altro pure avevo problemi.
Ti potrei portare altri esempi... tipo i giochi... si iniziano a trovare molti giochi per OsX (anche se qui non siamo lontanamente paragonabili ai pc e infatti io ho preso una xbox per giocare)...

Forse sarà un pò "duro" l'impatto iniziale con Osx... ma nel giro di 10 giorni sei a cavallo...

Ciao..
Alessandro.

an-cic
21-01-2009, 10:56
Mi sa che non conosci molto bene Apple... Loro sviluppano diversi tipi di software.. da quelli home (iPhoto, FinalcutExpress) ai software pro e business (Final Cut Pro, Aperture, OSX Server)

:read:

Ciao!

Io la Conosco MOLTO bene la Apple............... leggiti i bilanci
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pubblica-i-risultati-del-quarto-trimestre-fiscale-2008_26911.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-risultati-del-terzo-trimestre-fiscale-2008_26058.html

e poi vedrai che concorderai con me quando dico che .............

Apple è QUASI esclusivamente un produttore-assemblatore-rivenditore (sulla definizione si potrebbe discutere......) di HARDWARE e non di software.

patanfrana
21-01-2009, 12:25
Diciamo che la verità sta nel mezzo: Apple sviluppa SW e assembla HW (anche se non è un assemblatore "standard": solitamente ha soluzioni proprietarie di architettura HW, chassis e chipset spesso fatti apposta).

La questione è che il SW che viene sviluppato è un incentivo per convincere gli utenti allo switch (o a rimanere con Apple): MacOsX, FinalCut, ecc. vengono sviluppati per dare quel "di più" che convince la gente ad acquistare Apple, soprattutto i professionisti.. ;)

g369
21-01-2009, 12:26
Grazie a tutti! Ho le idee molto più chiare.:) ..
Se Leopard non si può installare sul vaio prenderò l'iMac.
(anche se come hardware tenendo fuori windows e leopard avrei preso il vaio per la dotazione...)
Il Vista è pessimo. E avendo provato ieri MacOsX mi sono fatto incuriosire..:D
Grazie ancora, alla prossima!

alessandrobl
21-01-2009, 13:38
Io la Conosco MOLTO bene la Apple............... leggiti i bilanci
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pubblica-i-risultati-del-quarto-trimestre-fiscale-2008_26911.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-risultati-del-terzo-trimestre-fiscale-2008_26058.html

e poi vedrai che concorderai con me quando dico che .............

Apple è QUASI esclusivamente un produttore-assemblatore-rivenditore (sulla definizione si potrebbe discutere......) di HARDWARE e non di software.


Si si leggere il bilancio :mbe: .. Peccato che è quel QUASI che dici tu che fa la differenza tra un Mac e un PC!

BK-201
21-01-2009, 19:35
Io la Conosco MOLTO bene la Apple............... leggiti i bilanci
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-pubblica-i-risultati-del-quarto-trimestre-fiscale-2008_26911.html
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-risultati-del-terzo-trimestre-fiscale-2008_26058.html

e poi vedrai che concorderai con me quando dico che .............

Apple è QUASI esclusivamente un produttore-assemblatore-rivenditore (sulla definizione si potrebbe discutere......) di HARDWARE e non di software.
Apple non produce hardware! L'unica cosa che produce sono i case dei computer, poi assembla i pezzi fatti da altri per installarci il suo software. Apple è OSX, e per vendere OSX è CHIARO che deve vendere dei computer interi, visto che i mac sono strutturati su un connubio hardware/software. E quindi il guadagno principale viene dai computer, perché Logic (come tutti i software che fa la apple) non esiste per windows, quindi per usarlo mi devo comprare un mac! Perciò la Apple guadagna con i computer venduti (parliamo sempre del reparto "informatica" della apple, tralasciando iPod, iTunes e iPhone) ma il 99% del suo lavoro è PROGRAMMARE. Alla Apple ci sono principalmente PROGRAMMATORI, che lavorano su programmi e sistemi operativi! Basta co 'sta storia!

innominato5090
21-01-2009, 20:03
avete ragione nel considerare come fondamentale per apple il sw, che da quel più che a noi mac user ci fa impazzire.... ma apple basa il suo profitto sull'hardware, e come tale va considerata.
Apple fa i soldi con i mac, con gli ipod... non certo vendendo final cut, logic, aperture, ilife, iwork o mac os! questi sono valore aggiunto...
infatti notate bene che i resoconti finanziari che apple mostra durante i keynote/conferenze sui risultati fiscali si riferiscono solo e solamente alla vendita di hw, mica di software! poi è chiaro che i mac e gli ipod touch/iphone non sarebbero nulla senza mac os x dietro, ma non per questo possiamo dire che apple è una software house alla stregua di MS per esempio! sennò mica si preoccuperebbero tanto di psystar, no?

BK-201
21-01-2009, 20:33
avete ragione nel considerare come fondamentale per apple il sw, che da quel più che a noi mac user ci fa impazzire.... ma apple basa il suo profitto sull'hardware, e come tale va considerata.
Apple fa i soldi con i mac, con gli ipod... non certo vendendo final cut, logic, aperture, ilife, iwork o mac os! questi sono valore aggiunto...
infatti notate bene che i resoconti finanziari che apple mostra durante i keynote/conferenze sui risultati fiscali si riferiscono solo e solamente alla vendita di hw, mica di software! poi è chiaro che i mac e gli ipod touch/iphone non sarebbero nulla senza mac os x dietro, ma non per questo possiamo dire che apple è una software house alla stregua di MS per esempio! sennò mica si preoccuperebbero tanto di psystar, no?
perché, come ripeterò ancora una volta, la apple vende i computer per far usare il suo software, perché fa software, e il suo software si può installare solo sui mac

innominato5090
21-01-2009, 21:16
perché, come ripeterò ancora una volta, la apple vende i computer per far usare il suo software, perché fa software, e il suo software si può installare solo sui mac

secondo me è un po diversa la cosa: la apple sviluppa software per vendere i suoi computer.
visto che la cosa le riesce dannatamente bene, vende parecchio (tutto condito con una buona dose di marketing)

patanfrana
21-01-2009, 21:29
perché, come ripeterò ancora una volta, la apple vende i computer per far usare il suo software, perché fa software, e il suo software si può installare solo sui mac

Come detto da innominato5090, la Apple sviluppa SW per vendere il proprio HW e non viceversa, ed infatti ti è stato fatto anche l'esempio della causa con Psystar.. ;)

MacOsX è solo il mezzo, dove l'obbiettivo è la vendita dei computer Apple. :)

BK-201
21-01-2009, 22:26
MacOsX è solo il mezzo, dove l'obbiettivo è la vendita dei computer Apple. :)
Mi spiace ma secondo me è l'esatto opposto: i Mac sono solo il mezzo per la vendita di OSX

BK-201
21-01-2009, 22:28
la questione della Psystar è semplice: gli introiti della apple derivano dalla vendita dei mac. Se OSX fosse installabile ovunque, costerebbe 1000 euro

patanfrana
21-01-2009, 22:34
Allora scusa, se gli introiti (stiamo parlando di ricavi quindi) derivano dall'HW, come fai a dire che Apple produce soprattutto SW?

Qualunque azienda sul mercato si dedica soprattutto al tipo di prodotto che le rende di più..

Cmq Apple, sin dall'Apple I di Wozniak si è occupata principalmente dell'HW, cercando con un SW semplice ed intuitivo (e possibilmente all'avanguardia) di rendere più appetibile il prodotto ;)

Nessuno '85
21-01-2009, 22:52
Sono venuto in questa sezione del forum per criticare a casaccio gli utenti mac come fanno loro per i pc, ma vista la richiesta tra sony e apple APPLE TUTTA LA VITA!

Lanfi
21-01-2009, 23:33
Grazie a tutti! Ho le idee molto più chiare.:) ..
Se Leopard non si può installare sul vaio prenderò l'iMac.
(anche se come hardware tenendo fuori windows e leopard avrei preso il vaio per la dotazione...)
Il Vista è pessimo. E avendo provato ieri MacOsX mi sono fatto incuriosire..:D
Grazie ancora, alla prossima!

Ah tra l'altro...da quello che ho capito leggendo i tuoi post precedenti sei orientato per la versione più potente (e costosa) dell'imac. Magari, visto che non mi pare che le tue esigenze richiedano il massimo della potenza, potresti orientarti anche sul 24'' base...che costa un po' di meno...anche se a dir la verità pure io mi comprerei quello più potente (se avessi il cash :doh: )!!!

alessandrobl
22-01-2009, 09:29
Apple non produce hardware! L'unica cosa che produce sono i case dei computer, poi assembla i pezzi fatti da altri per installarci il suo software. Apple è OSX, e per vendere OSX è CHIARO che deve vendere dei computer interi, visto che i mac sono strutturati su un connubio hardware/software. E quindi il guadagno principale viene dai computer, perché Logic (come tutti i software che fa la apple) non esiste per windows, quindi per usarlo mi devo comprare un mac! Perciò la Apple guadagna con i computer venduti (parliamo sempre del reparto "informatica" della apple, tralasciando iPod, iTunes e iPhone) ma il 99% del suo lavoro è PROGRAMMARE. Alla Apple ci sono principalmente PROGRAMMATORI, che lavorano su programmi e sistemi operativi! Basta co 'sta storia!

Hai colto perfettamente nel segno! :)

Ti sei riuscito a spiegare meglio di me!

John22
22-01-2009, 11:47
Ma ancora fanno di questi topic? Potremmo farne uno importante, chiudendolo subito dopo, con un faq-simile... così uno si diverte a leggerlo :D

BK-201
22-01-2009, 13:02
Allora scusa, se gli introiti (stiamo parlando di ricavi quindi) derivano dall'HW, come fai a dire che Apple produce soprattutto SW?
perché apple vende hardware GRAZIE AL FATTO CHE dentro c'è il suo software, e se vendesse solo software, OSX (ripeto, mi sembra strano comunque che non riesco a farmi capire :D ) costerebbe 1000 euro

AlexSwitch
22-01-2009, 13:16
@ BK-201

Che Apple assembli solamente hardware questa è davvero bella!!!
Infatti le Mobo degli iMac sono le stesse dei Pc Windows assemblati.... no? Oppure anche quella del Mac Pro è al pari di un Pc con cpu Xeon...
La batteria del nuovo MacBook Pro 17" è quella usata sugli Hp, Acer, Dell o Asus?
Infatti tutto l'hardware dei Macintosh è pilotato dal BIOS... al pari del 99% dei sistemi Windows...
In effetti è vero alla Apple non ci sono più ingegneri... che servono??? Si compra hardware sfuso e poi lo si fa assemblare da qualche fabbrica cinese in un case disegnato da Apple!!
Tutti programmatori e buyers in Apple... si!!

Ma per piacere!!!

John22
22-01-2009, 13:28
Alex, Apple commissiona gran parte dell'hardware ad aziende esterne, che potranno pure essere controllate o collegate, ma sono sempre aziende esterne.

E' altresì vero che altri componenti che Apple progetta espressamente vengono costruiti in loco, ad ex i case di iMac, MacBooks, Mac Pro.

BK-201
22-01-2009, 13:35
@ BK-201

Che Apple assembli solamente hardware questa è davvero bella!!!
Infatti le Mobo degli iMac sono le stesse dei Pc Windows assemblati.... no? Oppure anche quella del Mac Pro è al pari di un Pc con cpu Xeon...
La batteria del nuovo MacBook Pro 17" è quella usata sugli Hp, Acer, Dell o Asus?
Infatti tutto l'hardware dei Macintosh è pilotato dal BIOS... al pari del 99% dei sistemi Windows...
In effetti è vero alla Apple non ci sono più ingegneri... che servono??? Si compra hardware sfuso e poi lo si fa assemblare da qualche fabbrica cinese in un case disegnato da Apple!!
Tutti programmatori e buyers in Apple... si!!

Ma per piacere!!!
vabbè, lasciamo stare và... tutto questo è ridicolo... spero che qualcuno venga in mio soccorso perché quanto ho detto l'ho considerato una cosa assodata e ovvia per anni, così come lo considerano tale tutti gli utenti apple che conosco

John22, infatti avevo detto che apple progetta e realizza i case, è un lavoro di design per quanto riguarda la progettazione e di ingegneria per quanto riguarda la realizzazione, quindi in apple ci sono anche ingegneri, che si occupano tra l'altro di progettare la disposizione degli elementi all'interno dei computer per massimizzare la compattazione e studiano le dissipazioni termiche

patanfrana
22-01-2009, 14:01
Scusa, ma allora secondo il tuo ragionamento, quale azienda attualmente sul mercato produce computer? Nessuna, xk tutte devono basarsi sul lavoro di altre: chi fa le schede madri ha bisogno di chi fa i chipset, le resistenze, i circuiti.. Chi fa schede video, idem. Chi produce Hd ha bisogno di chi produce il chip del controller, il case, ecc.

Vedi, nel tuo ragionamento Apple è solo un assemblatore, al pari dei vai Olidata, Acer, Hp, ecc.

In realtà la quantità di soluzioni proprietarie di Apple, è 10 volte superiore a quelle degli altri suddetti.
L'unica che le si avvicina (ed infatti è nominata anche in questo thread) è Sony, ma anche lei senza un'organizzazione per l'ingenierizzazione HW paragonabile.

Apple vende computer (e altro: iPod, iPhone, AppleTv, ecc.), tanto che fino all'altr'anno si chiamava Apple Computer. Ora visto che produce altri apparecchi (HW cmq) oltre ai computer ha cambiato denominazione, ma resta il fatto che progetta soluzioni HW, per le quali poi studia un SW adeguato.
L'esempio della nuova batteria del MBP 17" Unibody dovrebbe essere sufficiente per rendere l'idea.

AlexSwitch
22-01-2009, 14:18
vabbè, lasciamo stare và... tutto questo è ridicolo... spero che qualcuno venga in mio soccorso perché quanto ho detto l'ho considerato una cosa assodata e ovvia per anni, così come lo considerano tale tutti gli utenti apple che conosco

John22, infatti avevo detto che apple progetta e realizza i case, è un lavoro di design per quanto riguarda la progettazione e di ingegneria per quanto riguarda la realizzazione, quindi in apple ci sono anche ingegneri, che si occupano tra l'altro di progettare la disposizione degli elementi all'interno dei computer per massimizzare la compattazione e studiano le dissipazioni termiche

Ma ridicolo un corno!!
Tutti i brevetti e le tecnologie ( FireWire, multitouch, gestures, Mini Display Port etc. ) introdotte da Apple in questi anni da chi sono stati concepiti? Da semplici assemblatori? E le schede madri da chi vengono disegnate e ingegnerizzate ( hai mai visto quelle dell'iMac G4.. )? Da programmatori forse?
Ovvio che l'assemblaggio finale è esterno ad Apple, come tutte le altre aziende che producono sistemi, e viene fatto con componenti prodotti da terzi... Ma da qui a sostenere che Apple assembli semplicemente dell'hardware generico mi pare davvero troppo e anche fuorviante!!

BK-201
22-01-2009, 14:44
ma resta il fatto che progetta soluzioni HW, per le quali poi studia un SW adeguato
io non sto dicendo che apple non fa anche hardware, è ovvio che lo fa, vende computer interi! sto solo dicendo che per la stragrande maggioranza il lavoro del settore "computer" della apple è basato sul software, perché (e di questo sono assolutamente convinto) la apple vende computer per vendere il software, lo ripeto per l'ennesima volta, se OSX fosse installabile su qualunque computer costerebbe 1000 euro: siccome uno per avere OSX deve comprare un mac, allora OSX costa 120 euro.

E' un modo "atipico" di vendere i computer, ma lo sforzo della apple è principalmente (ma non solamente) basato sul software. Per comprare un software apple uno deve avere un mac, e qui sta il guadagno della apple: i suoi software costano poco, se confrontati con i concorrenti, ma per installarli devi avere un mac, nel quale ci sono sostanzialmente gli stessi componenti di un normale PC.

Il tutto rientra nella filosofia del connubio tra hardware e software che la apple persegue da quando è nata.

patanfrana
22-01-2009, 15:06
Mmm.. davvero, non riesco a capire da dove venga questa tua convinzione..

Da dove ti viene la convinzione che Apple, se liberasse MacOsX, la venderebbe a 1000$? Nessuno ha mai ragionato dicendo "per vendere meglio il mio SO, vado a produrre i miei computer": è una logica perdente, altrimenti Microsoft avrebbe iniziato a produrre Pc da un decennio con i fondi che si ritrova..

Apple ha già provato a vendere il suo SO "liberamente" (in realtà solo sui "compatibili"), ma ne avuto solo perdite.
Che poi MacOsX (ma anche iLife, FinalCut, ecc.) sia il vero plus dei computer Apple è un dato di fatto, ma non è l'unico.

Se il tuo ragionamento "computer -> vendita SO" fosse sensata, che senso avrebbe vendere MacOsX anche disgiunto da un computer? Tanto varrebbe obbligare ogni cliente ad acquistare un computer nuovo per avere un SO nuovo..

Davvero, questa tua teoria è la prima volta che la sento.. :)

AlexSwitch
22-01-2009, 16:01
Inoltre Apple è nata, cresciuta e si consolidata costruendo computer!!!
Partendo proprio dal modello Apple1....

innominato5090
22-01-2009, 17:41
anche se, per essere comunque obiettivi, bisogna dire che una delle frasi preferite di steve jobs è "people who are really serious about software should make their own hardware"... direi che BK-201 mi ha convinto :D

LucaTortuga
22-01-2009, 18:37
io non sto dicendo che apple non fa anche hardware, è ovvio che lo fa, vende computer interi! sto solo dicendo che per la stragrande maggioranza il lavoro del settore "computer" della apple è basato sul software, perché (e di questo sono assolutamente convinto) la apple vende computer per vendere il software, lo ripeto per l'ennesima volta, se OSX fosse installabile su qualunque computer costerebbe 1000 euro: siccome uno per avere OSX deve comprare un mac, allora OSX costa 120 euro.


Quindi in aziende come Dell, Acer, HP... non avendo un proprio OS da sviluppare, e utilizzando come Apple componenti HW prodotti da terzi, stanno con le mani in mano tutto il dì?

86Sickboy
22-01-2009, 18:44
Quindi in aziende come Dell, Acer, HP... non avendo un proprio OS da sviluppare, e utilizzando come Apple componenti HW prodotti da terzi, stanno con le mani in mano tutto il dì?

No, le assemblano!!!:cool:

BK-201
22-01-2009, 19:22
Quindi in aziende come Dell, Acer, HP... non avendo un proprio OS da sviluppare, e utilizzando come Apple componenti HW prodotti da terzi, stanno con le mani in mano tutto il dì?
La differenza è che dell, acer, hp hanno in listino decine di macchine con moltissimi componenti diversi: la apple fa in tutto 3 portatili e 4 fissi

AlexSwitch
23-01-2009, 00:33
http://www.macitynet.it/artimgs/aA36211/img1.jpg

Questo è il reparto prototipi di Apple.... nemmeno tanto piccino vero?
Ah.. a proposito i portatili sono 4 e i desktop 3....

LucaTortuga
23-01-2009, 09:39
La differenza è che dell, acer, hp hanno in listino decine di macchine con moltissimi componenti diversi: la apple fa in tutto 3 portatili e 4 fissi

Al di là del numero di configurazioni proposte (e su questo dovrebbero prendere esempio da Apple, meno configurazioni=meno problemi), sempre di assemblatori si tratta.

alessandrobl
23-01-2009, 09:59
Ragazzi ... ma vuoi comprate Apple per l'hardware o per il software??

Possiamo dire quanto vogliamo che apple sia un assemblatore o un produttore... Non è questo il punto. La differenza col mondo windows la fa il software!

I componenti hardware degli apple sono i stessi dei pc.

Noi compriamo Apple perchè il software (OSX) è spanne aventi windows!

O no?

SAND
23-01-2009, 10:00
Aggiungo che apple è sempre un ottimo investimento nel tempo.

Tra 3 anni lo rivendi a metà prezzo. Il sony tra tre anni non so neanche se lo vendi!
Chi compra desktop o portatili usati wintel se non a prezzi bassi?
Comprereste un all in one sony di 3 anni fa con schermo 17" a 600€? Però magari valuteresta un Imac come il mio da 17" a 600€ con core 2 e sono sicuro di venderlo in poco tempo!

Quindi il costo effettivo è pari al valore di acquisto - valore residuo a fine uso o cambio computer (diciamo 3 anni!).

SAND
23-01-2009, 10:03
Ragazzi ... ma vuoi comprate Apple per l'hardware o per il software??

Possiamo dire quanto vogliamo che apple sia un assemblatore o un produttore... Non è questo il punto. La differenza col mondo windows la fa il software!

I componenti hardware degli apple sono i stessi dei pc.

Noi compriamo Apple perchè il software (OSX) è spanne aventi windows!

O no?

[OT]

Scusate l'ot. Usi aperture con la 40d? Ti gira bene? Sul mio imacchino zoppica...

BK-201
23-01-2009, 10:38
Questo è il reparto prototipi di Apple.... nemmeno tanto piccino vero?
E quindi? Questo non toglie che il lavoro in ambito hardware della apple sia pochissimo se confrontato a quello software

Comunque i portatili sono 4: Macbook Air, MacBook (c'è l'unibody e quello di plastica, ma presto quello di plastica lo tolgono, e comunque fino a poco tempo fa c'era solo quello dei plastica, e prossimamente ci sarà solo quello di alluminio), MacBook Pro, e MacBook Pro da 17"

I fissi sono 4: Mac Mini, iMac 20", iMac 24" (due case diversi, due costruzioni diverse, come MacBook e MacBook Pro), Mac Pro
Al di là del numero di configurazioni proposte (e su questo dovrebbero prendere esempio da Apple, meno configurazioni=meno problemi), sempre di assemblatori si tratta.
Eh no, non puoi ridurre così il discorso: Acer, Dell, Hp (soprattutto) fanno un sacco di cose, e per ogni cosa hanno tantissime configurazioni, con macchine diverse, case diversi, costruzioni diverse, propongono sempre nuovi modelli. Basta andare sul sito di di una di queste società per vedere la gran quantità di prodotti hardware che propongono.

Se invece vai qui:

http://www.apple.com/it/mac/

vedi nella barra in alto le cose prodotte da apple in ambito computer: alcuni accessori rigorosamente con un solo modello per tipo, una ristretta gamma di computer, proprio il minimo indispensabile (magari avessero una gamma più ampia, comprendente anche modelli più "budget"!) e un'ampia gamma di software

LucaTortuga
23-01-2009, 10:41
Ragazzi ... ma vuoi comprate Apple per l'hardware o per il software??

Possiamo dire quanto vogliamo che apple sia un assemblatore o un produttore... Non è questo il punto. La differenza col mondo windows la fa il software!

I componenti hardware degli apple sono i stessi dei pc.

Noi compriamo Apple perchè il software (OSX) è spanne aventi windows!

O no?

Tutt'e due.
Scelgo Apple, in generale, principalmente per il software.
Ma avrei comprato comunque l'iMac e il Macbook Pro Unibody, anche se OSX non esistesse.

LucaTortuga
23-01-2009, 10:43
vedi nella barra in alto le cose prodotte da apple in ambito computer: alcuni accessori rigorosamente con un solo modello per tipo, una ristretta gamma di computer, proprio il minimo indispensabile (magari avessero una gamma più ampia, comprendente anche modelli più "budget"!) e un'ampia gamma di software

Pensa che, per quanto mi riguarda, le configurazioni proposte da Apple sono anche troppe. ;)

AlexSwitch
23-01-2009, 13:33
Scusami BK-201 ma tu fai la differenza tra assemblatore e costruttore di computer solamente in base alla quantità di modelli immessi sul mercato?
Sinceramente mi sembra un parametro troppo restrittivo che porta fuori strada... Inoltre le vorrei proprio vedere queste fabbriche di HP, Dell, etc...
Perchè se si parla di produzione allora ci deve essere una catena di montaggio completa, partendo dal reparto di stampaggio delle schede madri fino ad arrivare all'assemblaggio finale della macchina!!!
Inoltre mi piacerebbe proprio conoscere quali siano le basi della tua teoria che Apple produce computer solamente per vendere software... e per basi intendo dati di fatto, concreti!!
Io ti faccio notare che, partendo dai dati economici rilasciati da Apple due giorni fa, il fatturato complessivo del software è di gran lunga inferiore alla somma di quello dei sistemi desktop e portatili...

http://img152.imageshack.us/img152/4712/img1ui7.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=img1ui7.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/img1ui7.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img152/img1ui7.jpg/1/)

megamitch
23-01-2009, 14:11
Ma vi piace così tanto inquinare le discussioni?

Cosa c'entra la diatriba sul Core Business di Apple qui???? Che noia...

Per provare a rispondere alla domanda dell'autore, se non hai esigenze specifiche e sei curioso di provare Mac, buttati ! La macchina è molto valida.

Ciao !
M.