View Full Version : La qualità dell'adsl tradizionale migliorerebbe con la 2+ ? ? ?
Techno89
18-01-2009, 09:43
Ciao a tutti.
Vi scrivo a nome di un mio amico.
La situazione è questa:
lui ha l'adsl "7 mega" di Tele2 e la portante è di solito tra 3 e 2 Mb ma la velocità effettiva è di circa 50KB/s. Quando aveva la 2 mega tutto sommato non era cosi male, da linux arrivava a 250KB/s. Insomma con l'upgrade è calata la qualità del segnale, ed è inutile chiamare tele2 xke ti chiudono il telefono in faccia.
Ora ho visto che nel MIO modem di alice è comparso un "+" nel campo "modalità ADSL", ne deduco che hanno appena fatto l'update della centrale all'adsl2+, anche se dal sito di alice la 20 mega non è disponibile.
E dato che il mio amico è sotto la stessa centrale mia (io a 600 metri di distanza e lui a 1,5-2KM), secondo voi è possibile che prendendo alice con la tecnologia 2+ la velocità arrivi almeno vicina a quella di una 7 mega?
PS: i dettagli di rumore e qualità del segnale non so come prenderli dal suo modem, ha uno speedtouch 330 usb.
http://farm2.static.flickr.com/1291/1212151016_61de788e59.jpg
teoricamente con una adsl2 in rate adaptive potrebbe avere un certo miglioramento...io prima escluderei problemi all'impianto casalingo o problemi sulla tratta casa-centrale.
Techno89
18-01-2009, 10:56
http://farm2.static.flickr.com/1291/1212151016_61de788e59.jpg
teoricamente con una adsl2 in rate adaptive potrebbe avere un certo miglioramento...io prima escluderei problemi all'impianto casalingo o problemi sulla tratta casa-centrale.
un mio ex compagno di classe, che sta a 50 metri da quest'altro con tele2, ha alice e va a 2 mega, suppongo che gliel'abbiano abbassata i tecnici della telecom, quindi se il problema c'è non è all'interno della casa, ma se mai all'esterno.
Io avevo trovato questo grafico http://www.internode.on.net/media/images/internode-adsl2-dist07.jpg forse un po troppo ottimista ma teoricamente per una distanza come quella di casa sua dalla centrale dovrebbe andare meglio la 2+
teoricamente si...mi hai fatto venire voglia di provare anche a me...visto che io sto a un paio di km dalla centrale e ho un adsl 1,2 mega con 43db di attenuazione.
magari poi fammi sapere se ha risolto qualcosa :D
Techno89
18-01-2009, 11:15
teoricamente si...mi hai fatto venire voglia di provare anche a me...visto che io sto a un paio di km dalla centrale e ho un adsl 1,2 mega con 43db di attenuazione.
magari poi fammi sapere se ha risolto qualcosa :D
ok appena provo.
vorrei solo sapere se la telecom ha intenzione di togliere il contributo di 72€ per alice casa... una volta non c'era
Techno89
28-01-2009, 14:13
Ok posso rispondere ora anche se l'adsl deve ancora essere attivata.
Prima di tutto la qualità migliorerebbe xke Telecom Italia possiete l'intera disponibilità del doppino, poi l'adsl2+ è "rate adaptive" cioè adatta la velocità precisamente alla capacità della linea.
Praticamente con l'adsl tradizionale l'ISP imposta la velocità. Con l'adsl 2+ l'ISP imposta la velocità massima. Notate la differenza.
Da come ho capito l'adsl2+ puo arrivare ad allacciarsi fino a meno di 1Mb pur di mantenere la linea stabile, alla massima velocità consentita e senza errori.
Quindi se avete la disponibilità ed un router predisposto, fatevi passare l'adsl alla 2+, anche con la 7mega. Se non ce l'avete fatevi mandare il router di Alice.
Ciao a tutti, vi faccio sapere tra 3 settimane se il mio amico avrà i 7 mega promessi.
Fabulous Muscles
28-01-2009, 16:07
anche l'adsl è rate adaptive. E non si può far richiesta di passare ad adsl2+, se non richiedendo la 20 mega dove disponibile. Se poi ti ritrovi in adsl2+ con la 7mega è solo questione di fortuna.
Techno89
29-01-2009, 08:26
l'adsl tradizionale non è rate adaptive.
Questa variante lo è http://en.wikipedia.org/wiki/Rate-Adaptive_Digital_Subscriber_Line
Fabulous Muscles
29-01-2009, 16:36
l'adsl tradizionale non è rate adaptive.
Questa variante lo è http://en.wikipedia.org/wiki/Rate-Adaptive_Digital_Subscriber_Line
ma il rate adaptive è attivo di default e non solo su adsl2+. Loro ti impostano un profilo, quindi una portante massima, che poi viene negoziata dal tuo modem col DSLAM in centrale, e si assesta su valori che sono il massimo ottenibile a seconda della qualità della linea.
Se poi pensi che mi metta a scrivere cacchiate per passatempo, fai pure.
random566
29-01-2009, 17:46
ma il rate adaptive è attivo di default e non solo su adsl2+. Loro ti impostano un profilo, quindi una portante massima, che poi viene negoziata dal tuo modem col DSLAM in centrale, e si assesta su valori che sono il massimo ottenibile a seconda della qualità della linea.
Se poi pensi che mi metta a scrivere cacchiate per passatempo, fai pure.
è giusto quello che scrivi, ma forse chi diceva il contrario si riferiva alla possibilità di adattare la velocità della portante alle variazioni del margine di rumore senza alcuna disconnessione
Fabulous Muscles
29-01-2009, 19:41
è giusto quello che scrivi, ma forse chi diceva il contrario si riferiva alla possibilità di adattare la velocità della portante alle variazioni del margine di rumore senza alcuna disconnessione
in quel caso parliamo di seamless rate adaption allora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.