View Full Version : [corredo canon] considerazioni
SuperMariano81
17-01-2009, 11:22
Ciao a tutti!
e' da un po che voglio aprire sta discussione, sul mio corredo canon:
Canon 30D + BG
Sigma EX 10-20 F4 5.6 preso il 14/02/2009
Canon 17-40 F4 L USM
Canon 50mm F 1.8
Canon 70-200 F4L USM (non is)
Manfrotto 055 PROB nero con testa Manfrotto 322Rc2
Considerazioni personali:
Sono molto soddisfatto del mio corredo, per ora non sento la mancanza di ottiche aggiuntive (per le foto che faccio) anche se in lista ci sono un flash a slitta, un 60mm macro ed un 10-22 (da decidere che marca).
Inoltre ho una mezza idea di cambiare il 50ino col fratello maggiore, ed i vedere di un 85mm fisso (ma per ste due cose si vedrà)
Avanti a voi, ditemi cosa secondo voi manca, cosa c'è che non va e cosa migliorare.
PS la30D non si cambia :Prrr:
WildBoar
17-01-2009, 11:46
non sono esperto di lenti canon, però mi sembra tu abbia belle lenti e poi sbaglio o hai tutte lente pronte per il full frame?
la cosa non è da poco, e anche se per ora ti tieni stretta la 30d, le varie 5d avranno sempre più prezzi abbordaili quindi ci penserei prima di prendere un 10-22 che va solo su dx...
io al posto tuo prenderei come prossimo upgrade un flash (magari wireless) oppure un ottica macro (sempre se ne fai...) tutte le più diffuse mi sembra siano anche per ff (tamron 90, tokina 100, canon 60 o 100 ecc...)
SuperMariano81
17-01-2009, 13:09
non sono esperto di lenti canon, però mi sembra tu abbia belle lenti e poi sbaglio o hai tutte lente pronte per il full frame?
la cosa non è da poco, e anche se per ora ti tieni stretta la 30d, le varie 5d avranno sempre più prezzi abbordaili quindi ci penserei prima di prendere un 10-22 che va solo su dx...
io al posto tuo prenderei come prossimo upgrade un flash (magari wireless) oppure un ottica macro (sempre se ne fai...) tutte le più diffuse mi sembra siano anche per ff (tamron 90, tokina 100, canon 60 o 100 ecc...)
Tranne il 50ino (che non è un grosso problema) sono tutte lente pronte per il FF.
Non considero di passare al FF a breve, diciamo aspetterò la 60D o forse qualche altra novità canon, però uno sguardo al futuro al momento dell'acquisto l'ho dato.
Ottimo per il flash, per il macro credo che punterò ad un 60mm ;)
Io al momento come corredo dgt uso:
- Nikon D70
- Sigma 15-30/3,5-4,5
- Nikkor 50/1,8
- Sigma 70-200/2,8
- Manfrotto 055PRO + 141 RC
- Nikkor 24/2,8 come ottica "singola" (equivale ad un 35mm)
Tutti pronti per il FF.
Direi che il tuo corredo va benissimo così com'è.
Se senti la mancanza di qualche pezzo particolare (macro, flash, ecc) allora prendilo.
Tranne il 50ino (che non è un grosso problema) sono tutte lente pronte per il FF.
Non considero di passare al FF a breve, diciamo aspetterò la 60D o forse qualche altra novità canon, però uno sguardo al futuro al momento dell'acquisto l'ho dato.
Ottimo per il flash, per il macro credo che punterò ad un 60mm ;)
ma il 50ino non e' FF??:confused:
Il 50ino è FF, mentre non lo è il Canon 60 macro che è EF-S.
Io il 50F1.4 e l'85F1.8 li vedo troppo vicini, sarebbe meglio la coppia 50/135 o 35/85 o al più 50/100. Potresti in caso prendere due piccioni con una fava con qualcosa tipo il 105/2.8 macro della Sigma abbinato a un 10-22.
Il punto è sempre quello: quale genere di foto prediligi? Macro, ritratti o paesaggi?
SuperMariano81
18-01-2009, 21:27
Il 50ino è FF, mentre non lo è il Canon 60 macro che è EF-S.
Ottimo, non lo sapevo.
Io il 50F1.4 e l'85F1.8 li vedo troppo vicini, sarebbe meglio la coppia 50/135 o 35/85 o al più 50/100. Potresti in caso prendere due piccioni con una fava con qualcosa tipo il 105/2.8 macro della Sigma abbinato a un 10-22.
Il punto è sempre quello: quale genere di foto prediligi? Macro, ritratti o paesaggi?
Di tutto un po, so che odiate questa risposta, ma è vero, la macchina la porto spesso con me e quando mi capita tiro fuori e scatto.
Per ora sento la mancanza del macro, anche se il 10-22 non mi dispiacerebbe.... diciamo che sono in lista, ma prima mi sa c'è il flash.
La lista potrebbe essere questa (se qualche buon'anima vuole fare un regalo ben venga)
Flash (Canon 430 II)
10-22 (Qui ci sono vari marche/possibilità, tutte da valutare con calma)
60mm macro oppure 100mm macro
il 50mm f 1.4 - 85mm 1.8 li ho messi in eventuale, così, mi interessano ma per ora non son "prioritari"
Mythical Ork
18-01-2009, 21:48
Allora vediamo se ti posso consigliare qualcosa...
l'85 (neo-acquisto) è un' ottima lente, ma te la sconsiglio se vuoi passare al 50 1.4 (sarebbero soldi inutili imho)... al messimo come leggevo sopra puoi prendere l'85 al posto del 50ino, oppure passare al 50 1.4, ma come seconda lente ti converebbe un macro perciò tamron 90 o canon 100. Infatti considera che per l'85 lo spazio minimo di messa a fuoco è di 0.85 metri...
SuperMariano81
19-01-2009, 07:40
Allora vediamo se ti posso consigliare qualcosa...
l'85 (neo-acquisto) è un' ottima lente, ma te la sconsiglio se vuoi passare al 50 1.4 (sarebbero soldi inutili imho)... al messimo come leggevo sopra puoi prendere l'85 al posto del 50ino, oppure passare al 50 1.4, ma come seconda lente ti converebbe un macro perciò tamron 90 o canon 100. Infatti considera che per l'85 lo spazio minimo di messa a fuoco è di 0.85 metri...
ho avuto modo di provare l'85mm di un amico, montato su 40D, trovo che sia una lente fantastica, davvero, però non è nelle mie priorità poi, come dici te, penso che il 50mm possa "sostituirlo" abbastanza bene.
Per il macro anche li, sono indeciso tra il 60mm ed il 100mm
sparwari
21-01-2009, 18:52
ho avuto modo di provare l'85mm di un amico, montato su 40D, trovo che sia una lente fantastica, davvero, però non è nelle mie priorità poi, come dici te, penso che il 50mm possa "sostituirlo" abbastanza bene.
Per il macro anche li, sono indeciso tra il 60mm ed il 100mm
per monetine puoi anche prendere invece un 35mm macro.
ma se conti di fare macro anche ad eventuali insetti. vai sulla focale più lunga.
più sarai lontano e meglio sarà.
come grandangolo valuta anche il tokina 12-24
SuperMariano81
21-01-2009, 19:09
per monetine puoi anche prendere invece un 35mm macro.
ma se conti di fare macro anche ad eventuali insetti. vai sulla focale più lunga.
più sarai lontano e meglio sarà.
come grandangolo valuta anche il tokina 12-24
quindi il 100mm è più "elastico" (fiori + insetti?) va su FF?
scrib scrib per il tokina
Mythical Ork
21-01-2009, 19:14
quindi il 100mm è più "elastico" (fiori + insetti?) va su FF?
scrib scrib per il tokina
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Macro_Lenses/EF_100mm_f28_Macro_USM/index.asp
ovvio che va su FF, come tutte le lenti Canon EF
sparwari
21-01-2009, 19:36
quindi il 100mm è più "elastico" (fiori + insetti?) va su FF?
scrib scrib per il tokina
cmq anche il tamron 90mm è una validissima scelta come macro ;-)
SuperMariano81
21-01-2009, 20:46
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Macro_Lenses/EF_100mm_f28_Macro_USM/index.asp
ovvio che va su FF, come tutte le lenti Canon EF
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Macro_Lenses/EF-S_60mm_f2.8_Macro_USM/index.asp
dato che il 60mm non va su ff pensavo lo fosse anche il 100 tutto li.
punto a favore del 100mm
(IH)Patriota
22-01-2009, 08:35
quindi il 100mm è più "elastico" (fiori + insetti?) va su FF?
scrib scrib per il tokina
Se ragioni in termini di FF e vuoi fare macro ad insetti IMHO ti serve qualcosa di piu' lungo altrimenti ti tocca avvicinarti parecchio ;)
Ciauz
Pat
SuperMariano81
03-02-2009, 07:45
Sto valutando l'acquisto di un sigma 10-20mm :D
Ho letto in giro che, su FF non è il top (anzi) però per ora sarebbe l'unica ottica non adatta al FF del mio corredo.
Sono un po indeciso in quanto ho il 17-40 che come grandangolo non troppo spinto mi da ottime soddisfazioni... Diciamo che il sigma potrebbe venirmi utile in foto di interni, specie a 10mm. Che ne pensate voi?
Raghnar-The coWolf-
03-02-2009, 07:51
A questo punto valuta il Tokina 11-16 che è F/2.8
comunque se stai valutando a breve il passaggio a FF, il 17-40 è già un grand'angolo spinto...
SuperMariano81
03-02-2009, 08:03
A questo punto valuta il Tokina 11-16 che è F/2.8
comunque se stai valutando a breve il passaggio a FF, il 17-40 è già un grand'angolo spinto...
No per il FF passerà sicuramente un po di tempo :D
Avrei trovato usato il sigma sopra citato, però sono indeciso.... Se per il 17-40 era più "sicuro" (ero senza ottiche sotto i 50mm) per il sigma non sono proprio convinto....
Ho letto in giro che va bene per tutto un pò, interni, esterni, paesaggi.... però anche i miei 17-40 ed il 50mm mi danno ottime soddisfazioni in queste situazioni, non vorrei prendere una lente che poi non "sfrutto".
sparwari
03-02-2009, 09:29
un wide sigma 10-20mm si può abbinare anche ad un 17-40, a mio parere
c'è differenza del resto tra 10 e 17 !!
SuperMariano81
03-02-2009, 13:40
:what: quindi dite che non è male come lente :what:
e che un grandangolo spinto fa sempre comodo.
SuperMariano81
12-02-2009, 09:59
In arrivo sigma 10-20 :D
sparwari
12-02-2009, 10:50
In arrivo sigma 10-20 :D
complimenti ;-)
SuperMariano81
12-02-2009, 11:01
complimenti ;-)
Non sono ancora convito al 100% dell'acquisto che sto per fare :stordita: , anche se ho visto foto (stampante) fatte con questa ottica qui ed è veramente eccellente.
sparwari
12-02-2009, 11:08
Non sono ancora convito al 100% dell'acquisto che sto per fare :stordita: , anche se ho visto foto (stampante) fatte con questa ottica qui ed è veramente eccellente.
allora ti invito a rivedere il tokina 12-24 :D
Vendicatore
12-02-2009, 11:19
In ottica FF c'è anche il Sigma 12-24 EX, che è FF ed è sufficientemente wide anche su APS.
SuperMariano81
12-02-2009, 11:37
allora ti invito a rivedere il tokina 12-24 :D
a dire il vero ho trovato solo il sigma :D
In ottica FF c'è anche il Sigma 12-24 EX, che è FF ed è sufficientemente wide anche su APS.
Terociamente il 17-40 su FF diventa un signor wide ;)
sparwari
15-02-2009, 18:01
a dire il vero ho trovato solo il sigma :D
non molto tempo fa trovai un tokina 12-24 usato per canon... unica volta che l'ho visto usato in vendita assieme a tutto un corredo canon
in effetti credo che raramente lo si trovi usato anche perchè se ne vendono di meno per via del prezzo.
viceversa di sigma c'è ne sono in giro tanti ...specialmente quelli fallati :D
SuperMariano81
16-02-2009, 07:55
non molto tempo fa trovai un tokina 12-24 usato per canon... unica volta che l'ho visto usato in vendita assieme a tutto un corredo canon
in effetti credo che raramente lo si trovi usato anche perchè se ne vendono di meno per via del prezzo.
Forse anche perchè tokina è meno conosciuta?
voglio dire, nei negozi da me tentano di vendere di più materiale originale e chi non si informa/acquista on line non sa nemmeno che ci sono marche concorrenti
viceversa di sigma c'è ne sono in giro tanti ...specialmente quelli fallati :D
:fuck: per il discorso di back-front focus, giusto? :what:
devo fare il test :stordita:
In ottica FF c'è anche il Sigma 12-24 EX, che è FF ed è sufficientemente wide anche su APS.
a dire il vero ho trovato solo il sigma :D
Terociamente il 17-40 su FF diventa un signor wide ;)
allora c'è anche il sigma 15-30 ;)
sparwari
16-02-2009, 08:25
Forse anche perchè tokina è meno conosciuta?
voglio dire, nei negozi da me tentano di vendere di più materiale originale e chi non si informa/acquista on line non sa nemmeno che ci sono marche concorrenti
perquel poco che ho visto nei negozi più specializzati o grande catene, soltanto sigma ha un po' di spazio per quantop riguarda le ottiche "terze"
:fuck: per il discorso di back-front focus, giusto? :what:
devo fare il test :stordita:
no back-front focus.
problema proprio di performance: il sistema qualità sigma ha lasciato abbastanza a desiderare per questa ottica.... e quindi non è rarissimo trovare differenti prestazioni tra diversi esemplari.
SuperMariano81
16-02-2009, 08:46
no back-front focus.
problema proprio di performance: il sistema qualità sigma ha lasciato abbastanza a desiderare per questa ottica.... e quindi non è rarissimo trovare differenti prestazioni tra diversi esemplari.
per le prove che ho fatto in sti 2 giorni a me pare buono speriamo bene!
il ragazzo che me lo ha venduto ha visto il mio corredo e mi ha suggerito, per un eventuale super-tele, di puntare al 400mm fisso :eek:
ma è ingombrante? non riesco a capire quanto sia "più grande" del 70-200
(IH)Patriota
16-02-2009, 09:54
per le prove che ho fatto in sti 2 giorni a me pare buono speriamo bene!
il ragazzo che me lo ha venduto ha visto il mio corredo e mi ha suggerito, per un eventuale super-tele, di puntare al 400mm fisso :eek:
ma è ingombrante? non riesco a capire quanto sia "più grande" del 70-200
Il 400 F5.6 è sulle stesse dimensioni e peso del 70-200 ma onestamente è un' ottica che non mi è mai piaciuta , preferibile IMHO un 300/4 IS eventualmente da moltiplicare 1.4x (per un totale di 420mmF5.6) almeno è stabilizzato e , seppur moltiplicato resta estremamente nitido.
Se vuoi invece qualcosa di piu' luminos tipo un 400/4 DO o un 300/2.8 aspettati un prezzo quadruplicato e peso ed ingombri triplicati rispetto ad un 70/200.
Ciauz
Pat
SuperMariano81
16-02-2009, 10:09
Il 400 F5.6 è sulle stesse dimensioni e peso del 70-200 ma onestamente è un' ottica che non mi è mai piaciuta , preferibile IMHO un 300/4 IS eventualmente da moltiplicare 1.4x (per un totale di 420mmF5.6) almeno è stabilizzato e , seppur moltiplicato resta estremamente nitido.
Se vuoi invece qualcosa di piu' luminos tipo un 400/4 DO o un 300/2.8 aspettati un prezzo quadruplicato e peso ed ingombri triplicati rispetto ad un 70/200.
Ciauz
Pat
:eek: :eek: :eek: no no esagerati!
l'idea potrebbe essere:
-moltiplicatore 1.4 (che va bene sia per il 70-200F4 non IS che per il 300 fisso, dico bene?)
-300 fisso (che tra l'altro ha l'anello per il treppiede compatibile col bianchino)
Raghnar-The coWolf-
16-02-2009, 10:53
Davvero un bel Corredo Mariano comunque...
Gran belle scelte ;)
Voto anch'io 300mm IS, ma mi sa che bisogna accumulare per un po' XD
SuperMariano81
16-02-2009, 10:55
Davvero un bel Corredo Mariano comunque...
Gran belle scelte ;)
Voto anch'io 300mm IS, ma mi sa che bisogna accumulare per un po' XD
Grazie! I complimenti fanno sempre piacere.
Mi sono avvicinato da poco a questo pazzo mondo e devo dire che mi piace sempre più!
Ho trovato questa foto con il 70-200 e 300 vicini, in effetti siamo li li come ingombri
http://farm3.static.flickr.com/2141/2415446547_c866616ac9.jpg
SuperMariano81
16-02-2009, 13:31
ho trovato queste info sul 300mm f4 vs 70-200mm f4
* Focal Length 300mm
* Max aperture f/4
* Min aperture f/32
* Filter size 77mm
* Closest focus 150cm
* Dimensions 90x221mm
* Weight 1.19kg
* Price £1049.99
* Focal length 70-200mm
* Aperture f/4
* Angle of view 34-12°
* Filter size / type 67mm
* Construction Elements/groups 16 elements in 13 groups
* Focusing type Internal USM
* Closest focus 1.2m
* Weight 0.705kg
* Dimensions (Dia x length) 76x172mm
* Mounts available Canon
* Tripod bush Optional extra
* Price £549.99
SuperMariano81
17-02-2009, 09:42
Leggendo in giro parlano bene del sigma 100-300 e lo paragonano al 300 fisso.
Certo, il serie L di casa canon è sicuramente un passo avanti però anche il sigma pare buono.
avete esperienze dirette?
PS mi pare si possa usare col moltiplicatore canon 1.4x
Dimensions Diameter 92.4mm X Length 226.5mm 3.6 in. X 8.9 in.
Weight 1440g
Raghnar-The coWolf-
17-02-2009, 10:33
Indubbiamente il Sigma e` buono, indubbiamente e` anche imparagonabile al 300 fisso che non solo parte avvantaggiato per la resa in quanto fisso ma e` una delle migliori lame in circolazione.
Inoltre il Canon e` stabilizzato, 400mm F/5.6 senza stabilizzazione sono utilizzabili fino a un certo punto...
Sono due filosofie di scatto diverse in ogni caso...
SuperMariano81
17-02-2009, 10:46
Indubbiamente il Sigma e` buono, indubbiamente e` anche imparagonabile al 300 fisso che non solo parte avvantaggiato per la resa in quanto fisso ma e` una delle migliori lame in circolazione.
Inoltre il Canon e` stabilizzato, 400mm F/5.6 senza stabilizzazione sono utilizzabili fino a un certo punto...
Sono due filosofie di scatto diverse in ogni caso...
Concordo...
il 100-300 potrebbe sostituire il 70-200? sono affezionato al bianchino, e credo sia superiore qualitativamente all'ottica sigma, anche se è più corto.
la bilancia pende vs il 300 canon fisso.
ma prima arriveranno il flash, moltiplicatore e 100marco.
Raghnar-The coWolf-
17-02-2009, 10:56
Beh se ti senti corto e hai necessita` di un telezoom (rinunciando alla stabilizzazione) ovviamente si` che puo` sostituire, ed egregiamente (anche se non credo con gli stessi colori del fantastico bianchino).
Tanto prima viene il moltiplicatore, quindi prova a fare una giornata o due con il 70-200 * 1.4 a vedere se le focali ti aggradano, se lo stab. non lo necessiti (tenendo presente che col sigma guadagni uno stop) ed immaginarti se il peso lo sopporti, poi se ne riparla...
Il fisso e` un'altra filosofia...
SuperMariano81
17-02-2009, 11:03
Beh se ti senti corto e hai necessita` di un telezoom (rinunciando alla stabilizzazione) ovviamente si` che puo` sostituire, ed egregiamente (anche se non credo con gli stessi colori del fantastico bianchino).
Tanto prima viene il moltiplicatore, quindi prova a fare una giornata o due con il 70-200 * 1.4 a vedere se le focali ti aggradano, se lo stab. non lo necessiti (tenendo presente che col sigma guadagni uno stop) ed immaginarti se il peso lo sopporti, poi se ne riparla...
Il fisso e` un'altra filosofia...
Infatti, anche per i prezzi del fisso (1.300 euro circa si fanno sentire)
Il moltiplicatore mi farà avvicinare alla soglia dei 300mm ad un costo più contenuto.
Come marca meglio rivolgersi a canon giusto? non ho esperienza di moltiplicatori...
(IH)Patriota
17-02-2009, 11:19
Per la versione 1.4x puoi prendere anche il Sigma che è forse pure un filo meglio del Canon.
Ciauz
Pat
Raghnar-The coWolf-
17-02-2009, 11:21
In realta` che io abbia visto fra Canon, Kenko, Sigma non ci passa granche` in termini di IQ (per l'1.4, per il 2x Canon ha la palma). Quello che ho provato e` sempre stato buono e non mi ha mai dato problemi in termini di autofocus. Io mi orienterei tranquillamente sui Kenko (stando attendo che sia il modello con autofocus), secondo me il Canon non vale la spesa, e con Sigma ha gia` abb. problemi con l'autofocus e il controllo qualita` delle lenti :sofico:
La lista potrebbe essere questa (se qualche buon'anima vuole fare un regalo ben venga)
Flash (Canon 430 II)
Sicuro di questa scelta? Io ero indeciso su cosa prendere, alla fine mi sono buttato su un Canon EX 550 usato ma non troppo: ho speso meno di un EX 4XX nuovo, ma ho un flash che è una spanna sopra. Inoltre ho già anche un flash che posso usare come master (è una goduria fare scattare 3 flash contemparaneamente :D ) anche con flash in prestito da altri fotografi
SuperMariano81
17-02-2009, 11:26
Sicuro di questa scelta? Io ero indeciso su cosa prendere, alla fine mi sono buttato su un Canon EX 550 usato ma non troppo: ho speso meno di un EX 4XX nuovo, ma ho un flash che è una spanna sopra. Inoltre ho già anche un flash che posso usare come master (è una goduria fare scattare 3 flash contemparaneamente :D ) anche con flash in prestito da altri fotografi
quando ho preso il 17-40 lo stesso venditore aveva il falsh 580, ma avevo bisogno di sostituire il "ciofegon" di serie quindi ho puntato sull'ottica più che sul falsh.
Ammetto che il 550 non lo conosco, pensavo di puntare al flash "più piccolo" di casa canon metti che, in futuro, passi al 580 un flash "slave" bello e pronto.
ma per ora sono ipotesi, quindi mi segno anche un eventuale 550 :)
(IH)Patriota
17-02-2009, 11:31
Io mi orienterei tranquillamente sui Kenko (stando attendo che sia il modello con autofocus), secondo me il Canon non vale la spesa, e con Sigma ha gia` abb. problemi con l'autofocus e il controllo qualita` delle lenti :sofico:
Il kenko (parlo del PRO300DG) ha il vantaggio di andare su tutto (non ha lenti sporgenti) ha una buona risoluzione ma ha grossi problemi di CAS violacee sui forti contrasti.
Il Sigma è paragonabile al Canon , forse controlla meglio le aberrazioni rispetto al Canon (molto meglio rispetto al Kenko 300DG) e non avendo parti in movimento mi risulta essere "esente" dai problemidi controllo qualita' (mai sentito di un sigma 1.4x fallato).
Il canon in piu' ha la tropicalizzazione , va solo sui tele serie L canon (dal 135mm in su per i fissi e dal 70-200 in su per gli zoom) costa un botto e qualitativamente è come il sigma (forse pure un po' meno performante).
Se non ti serve tropicalizzato prenderei il Sigma 1.4x che costa la meta' del Canon.
Ciauz
Pat
SuperMariano81
17-02-2009, 15:26
il prossimo acquisto potrebbe essere quindi: flash + moltiplicatore sigma. E poi da li vedremo se vale la pena investire in un 300 fisso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.