PDA

View Full Version : Mb Sapphire?


riporto
17-01-2009, 10:24
Ho fatto una breve ricerca sul forum ma non ho trovato molto a riguardo delle schede madri della Sapphire, ora sappiamo tutti che per le schede video è una buona marca, è così anche per le schede madri? Come mai non se ne parla?
Parlo ovviamente di schede madri di livello medio alto, SENZA scheda video integrata, tipo la AM2RX780 che sta sugli 80/90 euro o modelli simili.

Ciao

riporto
18-01-2009, 08:18
Non se la caga proprio nessuno la Sapphire eh! :D

Jackari
18-01-2009, 09:01
in teoria sapphire è partner ati-amd, quindi le mobo dovrebbero rispettare l'ati reference. sono buone mobo. non so come funzionano in termini di affidabilità per eventuali rma (penso bene alla fine la struttura dovrebbe essere quella che si occupa delle vga).
se ne parla poco anche perchè in italia sono poco diffuse perchè si basano sui chipset ati da sempre i meno diffusi, questi ultimi poi sono dedicati quasi esclusivamente alle piattaforme amd meno diffuse delle intel.

ai tempi del 939 erano ottime mobo anche perchè erano tra le poche a montare i chipset ati (ed in italia si trovavano solo le asus, le dfi e le sapphire) e le uniche a competere con le piattaforma nforce4 della nvidia. si trovano delle rece anche su hwupgrade se guardi tra i vecchi articoli nella sezione motherboard.
le piattaforme ati-amd stanno prendendo piede per via delle ottime vga integrate, fiore all'occhiello della produzione. il tallone d'achille è invece il southbridge lento nel supportare le periferiche ottiche e gli hard disk. problema che dovrebbe essere stato risolto con l'sb700 prima e 750 poi.

riporto
18-01-2009, 09:04
in teoria sapphire è partner ati-amd, quindi le mobo dovrebbero rispettare l'ati reference.

E' appunto per questo motivo che mi attiravano, avendo poi una vga sapphire-ati-amd...
Mi chiedevo però come mai se ne parli così poco sul forum...

Jackari
18-01-2009, 09:09
poco diffuse. essenzialmente perchè dedicate al mondo amd che non è più patria degli utenti enthusiast.
per le piattaforme amd infatti non c'è più l'attenzione che c'era un tempo. anche le altre mobo sono poco considerate.
e probabilmente anche perchè poco importate in italia.

riporto
18-01-2009, 09:11
poco diffuse. essenzialmente perchè dedicate al mondo amd che non è più patria degli utenti enthusiast.
per le piattaforme amd infatti non c'è più l'attenzione che c'era un tempo. anche le altre mobo sono poco considerate.
e probabilmente anche perchè poco importate in italia.

Ciò non vuol dire che non siano ottimi prodotti, vero? Vista l'affidabilità dell'italiano medio nell'importare solo certi prodotti spacciati per "di qualità"... :asd:

Jackari
18-01-2009, 09:53
Ciò non vuol dire che non siano ottimi prodotti, vero? Vista l'affidabilità dell'italiano medio nell'importare solo certi prodotti spacciati per "di qualità"... :asd:

probabilmente sono fatte da fab che producono anche per altri produttori. quindi il livello di qualità sarà simile. poi non so non ne ho mai avuta una

riporto
18-01-2009, 10:29
...il tallone d'achille è invece il southbridge lento nel supportare le periferiche ottiche e gli hard disk. problema che dovrebbe essere stato risolto con l'sb700 prima e 750 poi.

Sarebbe quindi meglio evitarne una con il SB600 dici...

Jackari
18-01-2009, 10:35
Sarebbe quindi meglio evitarne una con il SB600 dici...

bè non saprei. io mi riferisco al sb600 montato sullemobo 939. può darsi che successivamente sia stato aggiornato. inoltre si parla cmq di una minore velocità rispetto agli altri chipset, non di difetti veri e propri.
perchè non fai un giro nel thread processori amd phenom? si parla anche di schede madri e dovresti trovare qualche info in più.
qui ci sono diverese recensioni: http://www.ocworkbench.com/2008/reviews2008.htm

riporto
18-01-2009, 10:37
:mano:

riporto
19-01-2009, 12:38
Qualcuno mi saprebbe gentilmente indicare la migliore mobo della Sapphire per Phenom entro i 100 euro diciamo, o in alternativa se proprio non ce ne fossero della Gigabyte?

Jackari
19-01-2009, 12:58
di sapphire sotto i 100 le migliori sono le 780g che però hanna vga integrata.
altrimenti ci sono le 770 che supportano il crossfire (che nella quasi totalità dei casi non serve a nulla) ma sono decisamente più vecchie. queste ultime non hanno la vga integrata.
ad ogni modo io ti consiglio il 780g per via del sb più recente e del supporto all'hybrid crossfire. si può cmq mettere una scheda video discreta.

riporto
19-01-2009, 13:40
E se dovessi sconfinare in altre marche tipo la mia fedele Gigabyte troverei qualcosa di più decente entro i 100 euro?

Jackari
19-01-2009, 13:43
E se dovessi sconfinare in altre marche tipo la mia fedele Gigabyte troverei qualcosa di più decente entro i 100 euro?

ci sarebbe il 790x, ma vale lo stesso discorso.
forse si occa meglio del 780g ma in ogni caso ha un sb più vecchio.
cmq guarda che il 780g è un signor chipset e le mobo che si basano su di esso sono molto valide.
ma un'alternativa intel non l'hai valutata?

riporto
19-01-2009, 14:24
Preferirei non avere la vga integrata, non sarà un grosso problema ma preferisco non averla tra i piedi!

Occa? No grazie non mi interessa assolutamente nulla l'overclock! :D

Intel non mi interessa.

In poche parole quindi per i chipset AMD vale il discorso più grande il numero > miglior prodotto? Perchè mi sembra di aver capito che il 790FX sia il migliore...

Jackari
19-01-2009, 21:23
Preferirei non avere la vga integrata, non sarà un grosso problema ma preferisco non averla tra i piedi!

Occa? No grazie non mi interessa assolutamente nulla l'overclock! :D

Intel non mi interessa.

In poche parole quindi per i chipset AMD vale il discorso più grande il numero > miglior prodotto? Perchè mi sembra di aver capito che il 790FX sia il migliore...

non è proprio così.
il 790fx è il migliore
poi c'è il 790gx - fascia alta ma con vga integrata- si occa da paura. poi
il 780g. tra i nuovi ma di fascia media e bassa ci sono anche i 760g e 740g. tutti con l'integrata.

il 790x ed il 770 sono vecchi. anche il 690g che però per un pc a basso costo è ottimo.

riporto
19-01-2009, 21:45
Vecchi? Cosa vuol dire vecchi? Se sono di un paio di mesi fa ed hanno comunque prestazioni ottime sono perfetti per me e comunque più recenti del mio...

Jackari
19-01-2009, 21:54
sinceramente non ti consiglierei un chipset con sb600 quando con la stessa cifra puoi avere un 780g che va di più ed ha l'unico difetto (?) di avere l'integrata.

riporto
19-01-2009, 22:25
Mmmmh ok... accetto il consiglio, ma il 780g con l'hybrid crossfire è valido? Cioè si riesce ad unire la potenza dell'integrata con la VGA esterna?

opendoor
19-01-2009, 22:31
Le mobo sapphire sono di fascia media.
Per 100 euro prenditi una 790gx, una msi o una asus.

riporto
19-01-2009, 22:52
Le mobo sapphire sono di fascia media.
Per 100 euro prenditi una 790gx, una msi o una asus.

Dopo un botta e risposta di svariati post tra Jackari e me è interessante leggere questo intervento inutile... :D

Jackari
20-01-2009, 07:21
Dopo un botta e risposta di svariati post tra Jackari e me è interessante leggere questo intervento inutile... :D

ah si. beh allora non ti rispondo più:D
il 790 gx è un ottimo chipset (meglio del 780g). tuttavia anch'esso ha una odiatissima (da te) vga integrata.:Prrr:

opendoor
20-01-2009, 11:27
Mmmmh ok... accetto il consiglio, ma il 780g con l'hybrid crossfire è valido? Cioè si riesce ad unire la potenza dell'integrata con la VGA esterna?

Dopo un botta e risposta di svariati post tra Jackari e me è interessante leggere questo intervento inutile... :D

dici inutile, allora non ti dovrei rispondere più nemmeno io :D
ma dato che sono un pelino più gentile di te...lo faccio lo stesso.
Come dice Jackari, il 790gx della ati è migliore el 780 della nvidia.
Ti ho consigliato due mobo ottime e se avessi avuto la premura di guardare nel sito asus ed msi, avresti visto che ci sono questi due modelli:
LINK1 (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=149&l3=731&l4=0&model=2321&modelmenu=1)
LINK2 (http://global.msi.eu/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=171&prod_no=1625)
in vendita sotto ai 100 euro
Se ti piace la gigabyte trovi quest' altro modello:
LINK3 (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma790gp-ds4h_10.html)

L' hybrid crossfire puoi farlo solo tra la gpu integrata ed una scheda video della serie 3400, quindi al max la 3470, ma di questo non sono sicuro in quanto non l'ho ancora mai provato. Il che risulterebbe inutile, sempre meglio una buona scheda video singola, che un' accozzaglia di xfire o sli, a meno che tu non voglia lavorare a risoluzioni molto alte.

PS: la grafica integrata puoi disattivarla completamente e prendendo una mobo con il 790gx anzichè il 790fx, ti ritrovi un prodotto ugualmente ottimo, spendendo molto meno.
Se intendi fare il crossfire, quindi utilizzare schede video ati, vai tranquillo con il 790gx/fx.
Se intendi fare lo sli con schede video nvidia, devi prendere un chipset nvidia