PDA

View Full Version : Testamento Biologico


Dream_River
16-01-2009, 22:08
A causa degli ultimi avvenimenti sia di cronaca, sia situazioni che ho vissuto negli ultimi tempi, stavo pensando di fare testamento biologico.
Vorrei mettere per iscritto la mia volontà di ricevere l'eutanasia attiva nell'eventualità che mi ritrovassi affetto da una qualsiasi forma di demenza oppure l'eutanasia passiva nel caso mi ritrovassi in coma "Irreversibile" o se ci fosse in rischio che nel sottopormi qualche cura sarei condannato ad una vita in presa alla demenza.

Mi oltre a mettere per iscritto la mia volontà, c'è un qualche modo per dare un minimo valore legale a queste mie volontà? Se firmassi una dichiarazione di fronte a un notaio che garantisse la spontaneità delle mie volontà potrebbero avere maggiore valore legale? Se si, quanto potrebbe costarmi?

CYRANO
17-01-2009, 01:02
Vorrei fare la stessa cosa anche io.
Proverò a parlarne con i miei due avvocati ...


C.àòaà.za

Marko91
17-01-2009, 03:54
Interessato anch'io, ma non credo abbia alcun valore legale. :(

Doraneko
17-01-2009, 14:16
Anche a me non dispiacerebbe fare una cosa del genere...anche se so che tanto dopo ha piu' peso quello che vogliono gli altri rispetto a quello che voglio io :rolleyes:

Onisem
17-01-2009, 14:18
Anche a me non dispiacerebbe fare una cosa del genere...anche se so che tanto dopo ha piu' peso quello che vogliono gli altri rispetto a quello che voglio io :rolleyes:

E per forza, la tua vita mica è tua, appartiene a dio...






:rolleyes:

fabio80
17-01-2009, 14:35
E per forza, la tua vita mica è tua, appartiene a dio...






:rolleyes:

dio appartiene a me.

Fritz!
17-01-2009, 14:40
anche se ci fosse il testamento biologico, rimane il rischio che nessun medico applicherebbe la tua volontà, per il timore di avere rappresaglie dal ministero su mandato del vaticano.

Vedi caso engluaro, in cui la legge é ormai pronunciata in modo definitivo dalla parte del padre, ma non si trova nessun ospedale disposto a far rispettare una sentenza della corte di cassazione.

fabio80
17-01-2009, 14:46
anche se ci fosse il testamento biologico, rimane il rischio che nessun medico applicherebbe la tua volontà, per il timore di avere rappresaglie dal ministero su mandato del vaticano.

Vedi caso engluaro, in cui la legge é ormai pronunciata in modo definitivo dalla parte del padre, ma non si trova nessun ospedale disposto a far rispettare una sentenza della corte di cassazione.

appunto, e i chiesaroli in merito che han da dire?:fagiano:

Fritz!
17-01-2009, 14:54
appunto, e i chiesaroli in merito che han da dire?:fagiano:

non devi certo chiederlo a me :asd:

fosse per me non ci sarebbe nemmeno da discutere.

Kratos
17-01-2009, 14:58
La sentenza relativa al caso di Eluana ha fissato le "linee guida" per determinare se si può o meno evitare (o porre fine a) una situazione di degenza "forzata" in stato comatoso e simili, e sono, IMPRESCINDIBILMENTE:

- il carattere di irreversibilità, oltre ogni ragionevole dubbio e secondo le attuali conoscenze mediche, dello stato vegetativo (solo di quello). Ovviamente per gli stati di "demenza" o simili e per stati comatosi meno gravi non si può far niente visto che in quel caso si parlerebbe di eutanasia vera e propria.

-l'accertamento della volontà pregressa del soggetto in questione in merito a un caso simile. Per Eluana non c'era neanche niente di scritto ma i magistrati hanno giustamente ricostruito in base alle dichiarazioni di testimoni e del padre le idee della ragazza in merito, che erano state molto precise.

Per tirare le somme, scordatevi l'eutanasia attiva qualsiasi cosa scriviate. Invece per vedere riconosciute le proprie volontà in casi come quelli di Eluana (in cui non so neanche se è giusto parlare di eutanasia) non serve andare dal notaio, basta pure dire a amici e parenti le proprie volontà e se lasciate qualcosa di scritto è grasso che cola.
Il problema a quanto pare è che anche se la magistratura vi da ragione:
1. ci vogliono anni e anni di battaglie legali (vedi punto 2)
2. qualsiasi autorità politico/religiosa vorrà mettervi i bastoni fra le ruote e pioveranno ricorsi/appelli/minacce/ritorsioni/ecc.

Bel quadretto, eh? :)

ania
17-01-2009, 15:30
@Dream_River
se avete ancora progetti per il Canada, negli Stati di Manitoba e Ontario le direttive anticipate hanno valore legale.

Onisem
17-01-2009, 15:36
dio appartiene a me.

Dr. House 1, Dio 0. :O

Onisem
17-01-2009, 15:38
@Dream_River
se avete ancora progetti per il Canada, negli Stati di Manitoba e Ontario le direttive anticipate hanno valore legale.

Anche in italia, anche se naturalmente non per merito del legislatore, che è sempre più attento a non contraddire la CEI piuttosto che a rispondere ai reali bisogni della società.

fabio80
17-01-2009, 15:39
Anche in italia, anche se naturalmente non per merito del legislatore, che è sempre più attento a non contraddire la CEI piuttosto che a rispondere ai reali bisogni della società.

esiste un solo CEI, è il comitato elettrotecnico italiano. e basta :read:

Onisem
17-01-2009, 15:43
esiste un solo CEI, è il comitato elettrotecnico italiano. e basta :read:

Ah, quindi quelle cariatidi porporate rompicazzo ingioiellate sono tutte elettrotecnici? :asd:

Doraneko
17-01-2009, 15:54
dio appartiene a me.

Tu appartieni a Chuck Norris :O

Doraneko
17-01-2009, 15:58
esiste un solo CEI, è il comitato elettrotecnico italiano. e basta :read:

Se il CEI che dici tu fosse il CEI che dice Onisem, adesso andrebbero ancora alla grande le piattine tenute con un chiodo in mezzo :asd:
Uno dei 2 si aggiorna frequentemente, l'altro invece si basa su una normativa vecchia di 2000 anni :asd:

entanglement
17-01-2009, 16:10
Ah, quindi quelle cariatidi porporate rompicazzo ingioiellate sono tutte elettrotecnici? :asd:
no sono i loro camerieri

Ilbaama
17-01-2009, 17:57
Nel caso ci non ci fosse un medico non obiettore di coscienza, bisognerebbe farlo venire da un altro ospedale o altrimenti non si può autorizzare una persona (o un gruppo di persone), a staccare la spina?
Altrimenti tra qualche decina di anni avremo gli ospedali pieni di persone, o esseri, in stato vegetativo e non avremo posti per curare i malati...

fabio80
17-01-2009, 18:47
medico obiettore è un concetto che fa accapponare la pelle.

ma perchè devono seccare il prossimo? se si sentono cristiani così nell'intimo, che impostino la loro vita senza stressare il prossimo, vadano a fare altro nella vita che non il medico

è come se un animalista facesse il commesso in un negozio di pelliccie e si rifiutasse di vendertele e ti facesse anche la predica. ma che gente...

Kratos
17-01-2009, 18:54
L'obiezione di coscienza è pure sacrosanta, ma ultimamente se ne stanno approfittando fin troppo (e a volte con fini davvero poco "cristiani").

Fossimo uno stato serio e avessimo dei governi che governino imporrei, almeno nel pubblico, la totalità o una percentuale che assicuri una presenza costante di medici NON obiettori. Non capisco perchè ci debba essere questa frattura fra quello che viene stabilito dalla legge e quello che poi viene PUO' essere eseguito in base a non si sa bene quale potere alternativo, è un'aberrazione che ben fotografa la follia che stiamo vivendo.

fabio80
17-01-2009, 18:57
L'obiezione di coscienza è pure sacrosanta, ma ultimamente se ne stanno approfittando fin troppo (e a volte con fini davvero poco "cristiani").

Fossimo uno stato serio e avessimo dei governi che governino imporrei, almeno nel pubblico, la totalità o una percentuale che assicuri una presenza costante di medici NON obiettori. Non capisco perchè ci debba essere questa frattura fra quello che viene stabilito dalla legge e quello che poi viene PUO' essere eseguito in base a non si sa bene quale potere alternativo, è un'aberrazione che ben fotografa la follia che stiamo vivendo.

perde la sacralità nel momento in cui è usata in modo sistematico per imporre la propria visione del mondo a tutti, facendosi anche bassamento scudo della libertà di pensiero.

sti obiettori casualmente li trovi sempre nei posti chiave (chi dice consultori???), facessero gli ortopedici...

Gemma
17-01-2009, 19:05
A causa degli ultimi avvenimenti sia di cronaca, sia situazioni che ho vissuto negli ultimi tempi, stavo pensando di fare testamento biologico.
Vorrei mettere per iscritto la mia volontà di ricevere l'eutanasia attiva nell'eventualità che mi ritrovassi affetto da una qualsiasi forma di demenza oppure l'eutanasia passiva nel caso mi ritrovassi in coma "Irreversibile" o se ci fosse in rischio che nel sottopormi qualche cura sarei condannato ad una vita in presa alla demenza.

Mi oltre a mettere per iscritto la mia volontà, c'è un qualche modo per dare un minimo valore legale a queste mie volontà? Se firmassi una dichiarazione di fronte a un notaio che garantisse la spontaneità delle mie volontà potrebbero avere maggiore valore legale? Se si, quanto potrebbe costarmi?

In Italia l'eutanasia è una pratica illegale.
Pertanto che sia tu a volerlo non conta nulla: non si può fare.
La tua vita, qui, non ti appartiene.

In america, se non sbaglio, esiste la possibilità di rifiutare rianimazione e cure estreme. Se non vado errato si chiama "codice blu".

In svizzera mi risulta esistano "cliniche" in cui si possa scegliere di porre fine alle proprie sofferenze. Non so quali siano però i criteri di selezione :boh:

E' da tempo che anche a me sono venuti gli stessi pensieri che hai avuto tu: quando ho capito che non potevo decidere per me stessa mi ha colta una rabbia infinita.

cdimauro
18-01-2009, 08:32
Anche in Italia puoi rifiutare le cure. Sulla carta (costituzionale), però. :muro:

entanglement
18-01-2009, 12:35
In Italia l'eutanasia è una pratica illegale.
Pertanto che sia tu a volerlo non conta nulla: non si può fare.
La tua vita, qui, non ti appartiene.

In america, se non sbaglio, esiste la possibilità di rifiutare rianimazione e cure estreme. Se non vado errato si chiama "codice blu".

In svizzera mi risulta esistano "cliniche" in cui si possa scegliere di porre fine alle proprie sofferenze. Non so quali siano però i criteri di selezione :boh:

E' da tempo che anche a me sono venuti gli stessi pensieri che hai avuto tu: quando ho capito che non potevo decidere per me stessa mi ha colta una rabbia infinita.
personalmente (e mi tocco scaramanticamente) se posso ci penso io se no vedremo

naitsirhC
24-01-2009, 10:58
Prima che i ministri della salute vi dichiarino incapaci è quantrillamente possibile mettere per iscritto quanto segue:

io sottoscritto Lord Munodi, nato a Lagado il millennio scorso :p, nel pieno delle mie facoltà mentali, nel momento in cui sorgano o vengano diagnosticate malattie invalidanti progressive con esito infausto... oppongo il mio rifiuto informato e libero da qualsiasi condizionamento, all'utilizzo di terapie mediche in cui siano necessari supporti artificiali sostitutivi della modalità naturale per l'alimentazione/idratazione/ventilazione/circolazione sanguigna. (o a scelta solo alcuni di essi tipo: peg si, tracheotomia si, polmone d'acciaio no, ecc.).
Un grande aiuto in merito viene dato dalla legge n.6 del 9 gennaio 2004 tramite la nomina di un amministratore di sostegno dinanzi al giudice tutelare. Tale figura giuridica è obbligata/tenuta a rispettare le disposizioni manifestate/espresse (meglio per iscritto come sopra) della persona quando essa non sia più in grado di esprimere la propria volontà.

Dream_River
24-01-2009, 12:40
Grazie mille a tutti per le vostre opinioni e/o informazioni :)

dio appartiene a me.

Adoro la semplicità incisiva di quest'uomo :asd:

@Dream_River
se avete ancora progetti per il Canada, negli Stati di Manitoba e Ontario le direttive anticipate hanno valore legale.

Se riusciamo ad emigrare in Canada, abbiamo risulto il 99% dei nostri problemi.
Anche se la città dove saremmo andati non so se sia in uno di quegli stati, aveva un nome strano, in pratica tradotto dal francese si chiamava "Tre fiumi"

medico obiettore è un concetto che fa accapponare la pelle.

ma perchè devono seccare il prossimo? se si sentono cristiani così nell'intimo, che impostino la loro vita senza stressare il prossimo, vadano a fare altro nella vita che non il medico

è come se un animalista facesse il commesso in un negozio di pelliccie e si rifiutasse di vendertele e ti facesse anche la predica. ma che gente...

Concordo in pieno