PDA

View Full Version : AIUTO PRIMA INSTALLAZIONE XP HDD SATA


xandernew
16-01-2009, 14:13
Ciao a tutti, scusate l'ignoranza, ho appena acquistato tutti i componenti per montarmi il pc per la prima volta; un conoscente mi ha messo la pulce nell'orecchio dicendomi che potrei avere dei problemi in fase di installazione di XP perchè non mi potrebbe vedere l'hard disk che è un seagate barracuda 7200.11 SATA... ho letto un pò in giro e sto iniziando a preoccuparmi anche perchè non sono neppure in possesso di un lettore floppy... e sono MOLTO ignorante in materia....

ora, da quello che forse ho capito, qualcosa potrebbe dipendere anche dalla scheda madre, ed io ho una asus p5ql-e...

stasera mi appresterò al montaggio ed installazione del S.O.... che dite ce la farò o xp non vedrà sicuramente l'hdd?

grazie mille come al solito

nesh2305
16-01-2009, 16:07
allora prova a vedere se installando il sistema operativo ti riconosce l'hd e quindi non hai nessun problema.
se cosi non fosse devi installare un software tipo nlite e integrare i driver del controller sata scaricabili dal sito del costruttore della mainboard
ciao

wjmat
16-01-2009, 17:01
Integrare i driver sata nel cd di Windows XP / creare il floppy con i driver (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25768453&postcount=48)

-TopGun-
16-01-2009, 17:22
allora prova a vedere se installando il sistema operativo ti riconosce l'hd e quindi non hai nessun problema.
se cosi non fosse devi installare un software tipo nlite e integrare i driver del controller sata scaricabili dal sito del costruttore della mainboard
ciao

io ho un portatile HP Pavilion Dv5 1013 EL e non ho idea di quale sia la scheda madre.

vi posto le info estratte tramite everest magari qualcuno ha già avuto a che fare con questo portatile e mi sa dire dove prendere questi benedetti driver oppure se sono introvabili e quindi è meglio lasciar perdere.

ciao.


--------[ Scheda madre ]------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre <DMI>
Nome scheda madre Hewlett-Packard HP Pavilion dv5 Notebook PC

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel AGTL+
Bus 64 bit
Clock reale 263 MHz (QDR)
Clock effettivo 1051 MHz
Larghezza di banda 8407 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit

Proprietà bus chipset:
Tipo bus Intel Direct Media Interface

xandernew
18-01-2009, 17:31
ciao solo per dire che non ho avuto nessun problema, windows ha visto tranquillamente l'hard disk! si può chiudere grazie a tutti :)

-TopGun-
19-01-2009, 20:55
ciao solo per dire che non ho avuto nessun problema, windows ha visto tranquillamente l'hard disk! si può chiudere grazie a tutti :)

ciao.
ma per caso hai un portatile HP? se si quale serie?
grazie in anticipo.

wjmat
20-01-2009, 07:29
qui ci sono i driver
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?sw_lang=24&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=3793473

xandernew non ha un portatile

-TopGun-
20-01-2009, 09:13
qui ci sono i driver
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?sw_lang=24&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=3793473

xandernew non ha un portatile

Ah capito.
chiedevo perchè io ho un pavilion e stò cercando i driver per metterci Xp.

ciao e grazie.