PDA

View Full Version : [Annozero] La guerra dei bambini . (15/01/09)


Pagine : 1 [2]

whistler
19-01-2009, 09:06
non c è la fanno , non c è la fanno....
santoro non si chiude mettetevi l animo in pace popolo dell illegalità.
ma ci vuole coraggio a criticare santoro dopo tutta la merda che hanno in quel partito, e come pdc...

AleLinuxBSD
19-01-2009, 09:20
Ho visto parzialmente quella puntata, nonostante l'orario non proprio felice, direi che il regime esistente in Italia non permette voci differenti dal coro ed ogni occasioni è buona per strumentalizzare.

I morti sono morti da qualsiasi parte cadano, chiaramente da Israele ci si attende un comportamento più responsabile semplicemente perché dispone di uno Stato democratico (per quanto possa essere realmente democratico uno Stato sottoposto ai costanti attentati islamici) mentre da parte Palestinese, lo Stato è solo formale.
In sostanza se si fosse fermata prima, facendo meno morti, gli Stati europei avrebbero chiuso tutti e due gli occhi, ma avendo esagerato è stata ripresa.
(50 % popolazione civile uccisa e/o ferita - riguardo la precisione chirurgica degli attacchi).

Io mi auguro che un giorno Israele si decida a rilasciare le terre prese alla Palestina nel giro di una settimana (cosa non semplice dato che ci ha fatto insediamenti per la propria popolazione) a quel punto le ragioni principali del contendere saranno risolte e da quel punto in avanti non ci saranno più appigli per la guerra.
Chi la proseguirà si assumerà pienamente la responsabilità.

dave4mame
19-01-2009, 09:21
Strepitare io? Supposizione sbagliata. Fede infatti non è in grado di fare giornalismo. E l'unico che ha strepitato finora qui sei stato tu. Rileggiti:

quello per te è strepitare?
ma te lo dico sghignazzando e rincarando la dose; santoro sarebbe fazioso e antipatico anche se tenesse la rubrica di cucina.


Riguardo Vespa, non hai risposto sulla puntata suddetta. Si è comportato tanto meglio di Santoro? Si è meritato il tuo schifo ed il tuo biasimo?

ho detto - E ribadisco - che lo preferisco. in generale e non nello specifico.


Come al solito, pur di non rispondere nel merito, si preferisce fare supposizioni su altri.

dovrei aver visto l'una e l'altra trasmissione; non ne ho vista nessuna.
e non è un caso che non abbia preso posizione (come stai cercando, inutilmente, di farmi fare) sull'argomento della puntata.
il mio era un discorso più specifico (sulla ridicola reprimenda) e più generale (sul modus operandi di santoro).
per inciso ribadisco l'ottima opinione che ho della annunziata, che se ne è uscita alla grande dallo studio: nè più nè meno come alla grande se ne uscì dalla "non puntata" con berlusconi.


:rolleyes:
azz... a questa non so come replicare.

LUVІ
19-01-2009, 09:24
non c è la fanno , non c è la fanno....
santoro non si chiude mettetevi l animo in pace popolo dell illegalità.
ma ci vuole coraggio a criticare santoro dopo tutta la merda che hanno in quel partito, e come pdc...

Quoto.

EarendilSI
19-01-2009, 09:41
Per una volta, dopo questa trasmissione di santoro, diversi amici di sx che ho si son trovati della mia stessa opinione...
quello di santoro è un giornalismo fazioso, molto fazioso (per non dire altro...).
Le sue trasmissioni sono a senso unico, ti fanno vedere solo ed esclusivamente quello che vuole lui e solo per supportare la proprio idea (che sia poi vera o falsa, giusta o sbagliata per santoro non è un problema)

La soluzione più semplice è cambiare il palinsesto...si sposta santoro su RaiTre dalle 23.30 in poi senza possibilità di decidere da parte del giornal.... (no meglio non usare la parola giornalista associata a santoro) meglio conduttore.

diSANt
19-01-2009, 09:42
vespa saggista è come dire berlusconi statista un antitesi iperbolica.


la puntata la ho vista.mi è piaciuta.sono completamente ignorante in materia e la mia opinione che mi sono fatto è stata: israele sta attacando in risposta agli attacchi del terrorista hamas, forse pero ci sta prendendo la mano e non va piu a beccare i bersagli politici ma anche quelli civili.
e vi giuro che sono sincero, voglio dire, non mi sembra pro palestina, in tutta la trasmissione è stato detto ed è stato SOTTOINTESO e si capiva(lo ho capito io che di sta roba non ne capisco) che israele attaccasse "legittimamente".


non paragoniamo santoro a vespa vi prego.santoro potete vederlo come volete ma è in BUONA FEDE. vespa fa i salottini tipo andreotti happy birthday yuo che fanno rabbrividere, se lo avesse fatto santoro con qualcuno addio.
e poi di vespa ci sono le intercettazioni in cui si mettono d'accordo con AN per scegliere chi invitare di sinistra.QUESTO SI! è contradditorio

whistler
19-01-2009, 10:09
questa si chiama memoria selettiva..
le intecettazioni di vespa si possono omettere..
vespa non è fazioso:O
la rovina dell italia è SANTORO.....

nomeutente
19-01-2009, 10:23
non c è la fanno , non c è la fanno....
santoro non si chiude mettetevi l animo in pace popolo dell illegalità.
ma ci vuole coraggio a criticare santoro dopo tutta la merda che hanno in quel partito, e come pdc...

Nonostante una costruzione sintattica non precisamente chiara, mi pare che l'intento di dare della merda al presidente del consiglio sia desumibile con attenta lettura.
Da ciò si deve desumere che probabilmente l'attribuzione della qualifica "merda" è da intendersi in senso personale anche nei confronti del personale del partito e non già in senso generale come versione colorita dell'affermazione "hanno i loro difetti".
5 gg.


Quoto.

Considerando che forse hai quotato senza leggere bene, solo un giorno di sospensione.

Edit: mi era sfuggita la parte "popolo dell'illegalità".
La sospensione di LuVi passa a 3 gg.

John Cage
19-01-2009, 10:50
quello per te è strepitare?
ma te lo dico sghignazzando e rincarando la dose; santoro sarebbe fazioso e antipatico anche se tenesse la rubrica di cucina.


ho detto - E ribadisco - che lo preferisco. in generale e non nello specifico.


dovrei aver visto l'una e l'altra trasmissione; non ne ho vista nessuna.
e non è un caso che non abbia preso posizione (come stai cercando, inutilmente, di farmi fare) sull'argomento della puntata.
il mio era un discorso più specifico (sulla ridicola reprimenda) e più generale (sul modus operandi di santoro).
per inciso ribadisco l'ottima opinione che ho della annunziata, che se ne è uscita alla grande dallo studio: nè più nè meno come alla grande se ne uscì dalla "non puntata" con berlusconi.


azz... a questa non so come replicare.

Cioè, hai fatto tutto sto casino e non hai neanche visto la puntata?

Comunque non hai detto nulla su come Santoro sia stato fazioso. Fammi un esempio almeno. Mantenendoti meno sul generale.
Riguardo vespa, ribadisco che avere in questo modo due pesi e due misure come fai tu, a mio parere è da faziosi fino al midollo.
Non è alle faccine che devi replicare. Mi pare che tu, a parte le invettive generali, non sia stato capace di dire nulla di specifico.

Mantis86
19-01-2009, 11:46
Ho sempre seguito santoro perche ha sempre parlato di temi nuovi, attuali e molto spesso pungenti. Pero devo dire che ama punzecchiare la desta in maniera molto piu pesante di quanto lo faccia con la sinistra.
E' un buon programma, ma se continua ad essere pro partes credo che presto verra censurato. E mi spiace soprattutto anche per travaglio che e l'unico giornalista che fa nomi e cognomi e dice cose vere.
Quello che pero mi preme dire è. Santoro si definisce di sinistra quando guadagna 4 mln di € all anno? Il problema e morale piu che legato ai temi proposti nella puntata

jan
19-01-2009, 11:49
Ho sempre seguito santoro perche ha sempre parlato di temi nuovi, attuali e molto spesso pungenti. Pero devo dire che ama punzecchiare la desta in maniera molto piu pesante di quanto lo faccia con la sinistra.
E' un buon programma, ma se continua ad essere pro partes credo che presto verra censurato. E mi spiace soprattutto anche per travaglio che e l'unico giornalista che fa nomi e cognomi e dice cose vere.
Quello che pero mi preme dire è. Santoro si definisce di sinistra quando guadagna 4 mln di € all anno? Il problema e morale piu che legato ai temi proposti nella puntata

non direi che si possa giudicare l'orientamento politico attraverso lo stipendio percepito .
a meno che non vogliamo credere alle favole sui comunisti di berlusconi.
che una persona abbia un orientamento di sinistra non è detto che sia incompatibile con un lauto stipendio , se ottenuto onestamente

dave4mame
19-01-2009, 12:24
Cioè, hai fatto tutto sto casino e non hai neanche visto la puntata?


ma quale casino?
ho solo detto che che il modo di reagire all'annunziata è stato smodato e fuori luogo; e questo come dato assoluto a prescidendere dall'argomento.


Riguardo vespa, ribadisco che avere in questo modo due pesi e due misure come fai tu, a mio parere è da faziosi fino al midollo.

non ho affatto scritto quello che mi attribuisci.
io ho detto che preferisco vespa, non che vespa è meglio (anzi, meno peggio)
se non ti dispiace, credo di poter avere e rendere note le mie preferenze senza dovermi considerare fazioso.

Non è alle faccine che devi replicare.
non l'ho fatto.

Mi pare che tu, a parte le invettive generali
ancora una volta non mi hai detto quali invettive avrei rivolto al tuo idolo.
sempre che definirlo fazioso e ammettere di preferirgli vespa e la annunziata (quella si, signora Giornalista, indipendentemente dalla sua parte politica)

, non sia stato capace di dire nulla di specifico.
e infatti non era mia intenzione.

zerothehero
19-01-2009, 13:24
Mi auguro che nessuno invochi la censura per Santoro..per il bene delle mie orecchie s'intende.
Ho ancora gli incubi. :eek:
http://it.youtube.com/watch?v=T7Ynp0yJtEc

John Cage
19-01-2009, 14:02
ma quale casino?
ho solo detto che che il modo di reagire all'annunziata è stato smodato e fuori luogo; e questo come dato assoluto a prescidendere dall'argomento.


non ho affatto scritto quello che mi attribuisci.
io ho detto che preferisco vespa, non che vespa è meglio (anzi, meno peggio)
se non ti dispiace, credo di poter avere e rendere note le mie preferenze senza dovermi considerare fazioso.


non l'ho fatto.


ancora una volta non mi hai detto quali invettive avrei rivolto al tuo idolo.
sempre che definirlo fazioso e ammettere di preferirgli vespa e la annunziata (quella si, signora Giornalista, indipendentemente dalla sua parte politica)


e infatti non era mia intenzione.

Non hai detto solo quello. Allora devo dedurre che era solo una questione di modi e non hai nulla da ridire sul contenuto della questione?

Le invettive sono palesi. Te le ho anche quotate. Non eri tu? :stordita:

Inoltre Santoro non è mai stato un mio idolo. Se dovessimo accuparci solo delle cause dei propri idoli...

dave4mame
19-01-2009, 15:01
Non hai detto solo quello. Allora devo dedurre che era solo una questione di modi e non hai nulla da ridire sul contenuto della questione?


è marginale e ininfluente.
posso immaginare di avere qualcosa da dire sulle posizioni di santoro, ma di sicuro non è questo il casus belli.
non lo è non può esserlo; come ho detto non ho visto la trasmissione.
quello che è oggetto di discussione è la reazione smodata di santoro alla annunziata.

reazione che ritengo sopra le righe e inappropriata, come lo è stata quella di berlusconi (contro la stessa annunziata) e quella di brunetta (contro non mi ricordo chi).

poi mi rendo conto che c'è chi ha l'onestà intellettuale di bollare i comportamenti "da fuori di testa" indipendentemente dal personaggio che li tiene e chi invece, li stigmatizza "unilateralmente".


Le invettive sono palesi. Te le ho anche quotate. Non eri tu? :stordita:

bene, prendo nota che dire che "mi fa schifo" per te è un'invettiva ("abbastanza" schifo per altro; e non riferito al personaggio, ma a un modo di fare, per altro non necessariamente attribuibile a santoro).
ho come idea che tu abbia un "invettivometro" un tantino troppo sensibile, ma non è un problema.

Inoltre Santoro non è mai stato un mio idolo.
non oso immaginare come difenderesti quello, allora...

Ziosilvio
19-01-2009, 19:40
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_19/santoro_grasso_ascolti_72a136c6-e610-11dd-92d4-00144f02aabc.shtml):

--------

A fil di rete
Santoro manicheo perde ascolti

La peggiore puntata, e non solo per qualità. Anche gli ascolti penalizzano l'ultima messa in onda di «Annozero» di Michele Santoro, quella così faziosa da generare la lite con Lucia Annunziata, e il suo abbandono del programma. Così, per una volta, la tele-rissa non porta spettatori, anzi. Giovedì scorso Santoro ha perso 4 punti secchi di share, attestandosi sul 13,35% di media, contro il 17,46% dell'attuale stagione.

Lo penalizzano soprattutto i giovani: fuga da «Annozero» per adolescenti e giovani-adulti (dal 10% di media al 4,9%), e per i trenta-quarantenni (dal 14% di media all'8,2%). Gli unici a restar fedeli sono gli ultra65enni, più abituati a ragionare «per appuntamenti» predefiniti che «per zapping». In questo tracollo così evidente pesano soprattutto due fattori: c'è, da un lato, la difficoltà dell'informazione televisiva a parlare di politica estera, mantenendo vivo un interesse del grande pubblico, specie dei giovani. Ma il secondo fattore mostra che, in realtà, questa difficoltà è un cane che si morde la coda: adottare un punto di vista così schierato e fazioso contribuisce alla fuga. Se ci si avvicina al racconto di una grande e complessa crisi internazionale, fatta di luci e tante ombre, lo si fa in primo luogo con l'intento di capirci qualcosa in più (motivazione che muove in particolare il pubblico giovane). Uno sguardo manicheo, dove tutto è o nero o bianco, fa il peggior servizio (pubblico) a chi avrebbe anche voglia e disponibilità a usare la tv per farsi un'opinione. Per una volta il pubblico ha fatto giustizia di una brutta pagina della storia della tv.

Aldo Grasso

In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel
19 gennaio 2009

--------

dave4mame
19-01-2009, 19:47
beh, questo è strano.
di solito le risse (vere o simulate che siano) alzano gli indici...

indelebile
19-01-2009, 19:51
è che argomento ...l'israele - palestinesi
anche da come è stato posto in tv ultimamente porta assuefazione...insomma il gf è molto più interessante...invece li è la solita noia...e poi c'è crisi

Tensai
20-01-2009, 07:38
L'auditel è comunque una truffa eh. :D

zerothehero
20-01-2009, 11:53
è che argomento ...l'israele - palestinesi
anche da come è stato posto in tv ultimamente porta assuefazione...insomma il gf è molto più interessante...invece li è la solita noia...e poi c'è crisi

L'ultima puntata di Santoro era informativa quanto una puntata del grande fratello. :sofico:

T3d
20-01-2009, 12:18
L'ultima puntata di Santoro era informativa quanto una puntata del grande fratello. :sofico:

perchè ha detto falsità? i 1300 morti sono inventati?

jan
20-01-2009, 12:27
L'ultima puntata di Santoro era informativa quanto una puntata del grande fratello. :sofico:
direi che qualche informazione inportante è stata data e pare se ne discuta anche in ambito internazionale .
anche se ormai ho capito la tua visione della faccenda e comprendo perchè per te non siano notizie .
ma per i più lo sono

T3d
20-01-2009, 12:29
direi che qualche informazione inportante è stata data e pare se ne discuta anche in ambito internazionale .
anche se ormai ho capito la tua visione della faccenda e comprendo perchè per te non siano notizie .
ma per i più lo sono

per lui l'unica informazione possibile è parlare di hamas e dei suoi crimini. al mondo DEVE bastare quello....

dei 1300 morti ce ne dobbiamo fregare. danni collaterali.

fabioleroy
20-01-2009, 13:53
Dal Corriere della Sera (http://www.corriere.it/spettacoli/09_gennaio_19/santoro_grasso_ascolti_72a136c6-e610-11dd-92d4-00144f02aabc.shtml):

--------

A fil di rete
Santoro manicheo perde ascolti

La peggiore puntata, e non solo per qualità. Anche gli ascolti penalizzano l'ultima messa in onda di «Annozero» di Michele Santoro, quella così faziosa da generare la lite con Lucia Annunziata, e il suo abbandono del programma. Così, per una volta, la tele-rissa non porta spettatori, anzi. Giovedì scorso Santoro ha perso 4 punti secchi di share, attestandosi sul 13,35% di media, contro il 17,46% dell'attuale stagione.

Lo penalizzano soprattutto i giovani: fuga da «Annozero» per adolescenti e giovani-adulti (dal 10% di media al 4,9%), e per i trenta-quarantenni (dal 14% di media all'8,2%). Gli unici a restar fedeli sono gli ultra65enni, più abituati a ragionare «per appuntamenti» predefiniti che «per zapping». In questo tracollo così evidente pesano soprattutto due fattori: c'è, da un lato, la difficoltà dell'informazione televisiva a parlare di politica estera, mantenendo vivo un interesse del grande pubblico, specie dei giovani. Ma il secondo fattore mostra che, in realtà, questa difficoltà è un cane che si morde la coda: adottare un punto di vista così schierato e fazioso contribuisce alla fuga. Se ci si avvicina al racconto di una grande e complessa crisi internazionale, fatta di luci e tante ombre, lo si fa in primo luogo con l'intento di capirci qualcosa in più (motivazione che muove in particolare il pubblico giovane). Uno sguardo manicheo, dove tutto è o nero o bianco, fa il peggior servizio (pubblico) a chi avrebbe anche voglia e disponibilità a usare la tv per farsi un'opinione. Per una volta il pubblico ha fatto giustizia di una brutta pagina della storia della tv.

Aldo Grasso

In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel
19 gennaio 2009

--------

La perdita di ascolti sarà dovuta al fatto che questa era la prima trasmissione dell'anno dopo una pausa di 3 settimane?

John Cage
20-01-2009, 19:25
Bel giochino quello della corretta informazione.

Per una volta proviamo ad essere seri e concentriamoci sulle questioni serie.
Infatti la discussione in realtà sta tutta qui. Si accusa Santoro di non fare informazione. Benissimo.... Vediamo di entrare nel merito della questione:

Chi segue la normale informazione italiana sostiene, come ha fatto Proteus qui sopra e come sostiene il nostro ministro degli esteri, che a rompere la tregua sia stata Hamas.

Chi ha rotto veramente la tregua?

E' stato Hamas, come sostenuto dall'informazione "ufficiale" italiana?
Oppure è stato Israele, con le operazioni militari "preventive" del 4 Novembre (uccidendo sei miliziani di Hamas), come affermato da buona parte della stampa internazionale, dalla CNN e ad esempio da personaggi come Jimmy Carter?

http://it.youtube.com/watch?v=2CMCJHspdbE

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2009/01/07/AR2009010702645_pf.html

Mi sembra anche necessario prendere in considerazione il fatto che il lancio di missili sui territori israeliani incriminati è stato rivendicato dalla jihad islamica e dalle Brigate dei Martiri di Alaxa che sono cosa ben diversa da Hamas. Infatti faccio notare che il quadro della situazione palestinese è un po più complicato di come ci viene raccontato...

Ma forse parlare di queste cose è inutile....

tanto si sa che in italia tutti sanno tutto e non bisogna farsi domande. Abbiamo già tutte le risposte e ci accontentiamo della nostra ignoranza. E se qualcuno, come Santoro o la CNN ci fa notare la nostra GRANDE IGNORANZA UFFICIALE, allora sbagliano sicuramente loro.

Ma si sa, io sono solo un fazioso che si fa abbindolare dalle menzogne di Santoro. :stordita:

Kivron
20-01-2009, 20:43
E se qualcuno, come Santoro o la CNN ci fa notare la nostra GRANDE IGNORANZA UFFICIALE, allora sbagliano sicuramente loro.
Nessuno, mi pare, mette in dubbio la "sostanza" della trasmissione. Si critica (giustamente) l'unilateralità della stessa.
Domanda (seria): hai citato la CNN... ma la CNN ha fatto/fa tutt'oggi servizi solo sulla Palestina? O cerca di riportare notizie di entrambi gli stati?

Dream_River
20-01-2009, 21:00
Nessuno, mi pare, mette in dubbio la "sostanza" della trasmissione. Si critica (giustamente) l'unilateralità della stessa.


Prendimi per pazzo, ma secondo me Santoro è l'unico ad aver parlato di questa guerra in maniera realistica.
E tutto il resto dell'informazione che mi sembra terribilmente filo-israeliana

Basta guardare qualsiasi TG (E non salvo nemmeno il tg3 e il tg di La7, chiariamoci), si parla sempre degli israeliani uccisi da Hamas e dei seguaci di Hamas che ha ucciso Israele

A nessuno interessa parlare dei Palestinesi, che in buona parte non hanno niente a che fare con Hamas, perchè se si parlasse di loro, forse la gente inizierebbe seriamente a chiedersi quale sia il vero limite della "legittima difesa"

jan
20-01-2009, 21:01
Nessuno, mi pare, mette in dubbio la "sostanza" della trasmissione. Si critica (giustamente) l'unilateralità della stessa.
Domanda (seria): hai citato la CNN... ma la CNN ha fatto/fa tutt'oggi servizi solo sulla Palestina? O cerca di riportare notizie di entrambi gli stati?

io sono convinto che un servizio paritetico abbia senso solo in una situazione di stallo e non durante l'invasione del paese a nel paese b .
in quella occasione ci son stati diversi approfondimenti a proposito e in tutte le salse
ora si sta raccontando in tutto il mondo l'attacco di israele in palestina e fatte le dovute premesse sulle cause ( cose che ha fatto santoro) mi pare giusto dedicarsi ai fatti live e raccontare le conseguenze .
il problema nasce dall'impatto mediatico che queste hanno nell'opinione pubblica ed è quindi questo il motivo delle lamentele di israele e del blocco della stampa nelle azioni di guerra in questione

John Cage
20-01-2009, 21:40
Nessuno, mi pare, mette in dubbio la "sostanza" della trasmissione. Si critica (giustamente) l'unilateralità della stessa.
Domanda (seria): hai citato la CNN... ma la CNN ha fatto/fa tutt'oggi servizi solo sulla Palestina? O cerca di riportare notizie di entrambi gli stati?

E' stata messa in dubbio la sostanza, fino a dire che si tratta di disinformazione. Giornalisti e politici importanti hanno parlato di "vergogna". Commentatori, anche qui sul forum hanno parlato di "schifo" per Santoto.

Unilateralità? Ma l'hai vista la trasmissione? Mancanza di imparzialità? E perchè, nel commentare i fatti che hanno portato a 1300 morti palestinesi, tra cui 300 bambini, è stato omesso di citare i morti israeliani? E' stato omesso qualcosa? Finora ho sentito solo aria fritta e discorsi generici. Se è stato omesso qualcosa, SI DICA COSA!

Questo parlare "in generale" serve a poco. Io ho citato esempi concreti. Ho fatto notare come è stranamente facile in italia farsi un'opinione sull'argomento guardando i tg.

Cose c'è di sbagliato nel raccontare gli avvenimenti in Palestina e chiedersi quali possano essere le conseguenze? Bisogna per forza dire quello che dice Frattini? Perchè a me il discorso che portano avanti molti, anche qui sul forum, sembra proprio questo.

aletlinfo
20-01-2009, 22:02
..... E se qualcuno, come Santoro o la CNN ci fa notare la nostra GRANDE IGNORANZA UFFICIALE, allora sbagliano sicuramente loro....

peccato che santoro e la trasmissione è stata trasmessa dalla tv di stato in prima serata ... alla facciaccia dell'informazione controllata.

Ma perchè non parlare anche degli intellettuali e/o giornalisti di sinistra che se osano pronunciarsi a favore di israele vengono tacciati di tradimento o di essere parte di qualche macchnazione sionista (che controlla la gran parte della stampa mondiale!!!!)

travaglio, furio colombo, gad lerner etc...(la lista è lunga) e ci metto anche l'annunziata vai

poi scusate ancora... dove sarebbe l'informazione controllata nei telegiornali? quando israele ha colpito una scuola o un ospedale... non l'avete saputo forse? Il numero dei morti, ve l'hanno nascosto?
o volete che speaker e commentatori diano le notizie alla santoro anche nei tg?

ad esempio:

"Buonasera, stasera israele ha distrutto una scuola, con l'intento di uccidere i civili rifugiati, per lo più bambini, che la occupavano. I morti sfregiati in modo pietoso, carbonizzati, mutilati sono decine (ve ne mostriamo le immagini). Si precisa che nn vi erano nella zona militanti di hamas. Vogliamo qui stasera, come ogni sera condannare israele per tutto il male che ha fatto e sta facendo al popolo innocente e.... Allah Akbar"

Così non fa una piega, può andare.. che dite?

torno a guardare la tv controllata dalle lobby ebraiche

edit: ah... c'è ballarò in questo momento. Anche li non si fa informazione ovviamente, se non quella controllata certo ;)

John Cage
20-01-2009, 22:23
peccato che santoro e la trasmissione è stata trasmessa dalla tv di stato in prima serata ... alla facciaccia dell'informazione controllata.

Ma perchè non parlare anche degli intellettuali e/o giornalisti di sinistra che se osano pronunciarsi a favore di israele vengono tacciati di tradimento o di essere parte di qualche macchnazione sionista (che controlla la gran parte della stampa mondiale!!!!)

travaglio, furio colombo, gad lerner etc...(la lista è lunga) e ci metto anche l'annunziata vai

poi scusate ancora... dove sarebbe l'informazione controllata nei telegiornali? quando israele ha colpito una scuola o un ospedale... non l'avete saputo forse? Il numero dei morti, ve l'hanno nascosto?
o volete che speaker e commentatori diano le notizie alla santoro anche nei tg?

ad esempio:

"Buonasera, stasera israele ha distrutto una scuola, con l'intento di uccidere i civili rifugiati, per lo più bambini, che la occupavano. I morti sfregiati in modo pietoso, carbonizzati, mutilati sono decine (ve ne mostriamo le immagini). Si precisa che nn vi erano nella zona militanti di hamas. Vogliamo qui stasera, come ogni sera condannare israele per tutto il male che ha fatto e sta facendo al popolo innocente e.... Allah Akbar"

Così non fa una piega, può andare.. che dite?

torno a guardare la tv controllata dalle lobby ebraiche

edit: ah... c'è ballarò in questo momento. Anche li non si fa informazione ovviamente, se non quella controllata certo ;)

Ma almeno hai capito a cosa mi riferivo parlando di ignoranza?
Tacciati di tradimento? Chi ha tacciato chi? Link?
Inoltre, quando Santoro avrebbe parlato in quei termini? Puoi riportare le parole di Santoto e non parole inventate?

Io ho chiesto fatti comprovati e notizie non date. Le tue sono solo congetture. Perchè ti devi screditare da solo?
Il video della puntata è pubblico e potete consultarlo quando volete.

E perchè continuate a quotare una unica frase del mio intervento che era un tantino più articolato?:

Bel giochino quello della corretta informazione.

Per una volta proviamo ad essere seri e concentriamoci sulle questioni serie.
Infatti la discussione in realtà sta tutta qui. Si accusa Santoro di non fare informazione. Benissimo.... Vediamo di entrare nel merito della questione:

Chi segue la normale informazione italiana sostiene, come ha fatto Proteus qui sopra e come sostiene il nostro ministro degli esteri, che a rompere la tregua sia stata Hamas.

Chi ha rotto veramente la tregua?

E' stato Hamas, come sostenuto dall'informazione "ufficiale" italiana?
Oppure è stato Israele, con le operazioni militari "preventive" del 4 Novembre (uccidendo sei miliziani di Hamas), come affermato da buona parte della stampa internazionale, dalla CNN e ad esempio da personaggi come Jimmy Carter?

http://it.youtube.com/watch?v=2CMCJHspdbE

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn...702645_pf.html

Mi sembra anche necessario prendere in considerazione il fatto che il lancio di missili sui territori israeliani incriminati è stato rivendicato dalla jihad islamica e dalle Brigate dei Martiri di Alaxa che sono cosa ben diversa da Hamas. Infatti faccio notare che il quadro della situazione palestinese è un po più complicato di come ci viene raccontato...

Ma forse parlare di queste cose è inutile....

tanto si sa che in italia tutti sanno tutto e non bisogna farsi domande. Abbiamo già tutte le risposte e ci accontentiamo della nostra ignoranza. E se qualcuno, come Santoro o la CNN ci fa notare la nostra GRANDE IGNORANZA UFFICIALE, allora sbagliano sicuramente loro.

Ma si sa, io sono solo un fazioso che si fa abbindolare dalle menzogne di Santoro.

zerothehero
20-01-2009, 22:25
perchè ha detto falsità? i 1300 morti sono inventati?

Perchè ha detto falsità? Le decine di migliaia di civili morti sotto i bombardamenti americani a Berlino sono inventati?
Vergogna! :fagiano:

Americani=nazisti.

Non parliamo del fatto che Hamas usa scudi civili per cercare di pararsi il culo, non parliamo degli 8000 razzi che Hamas ha lanciato su Israele in questi ultimi anni, non parliamo dei 600 e più morti israeliani per le bombe suicide e i razzi di Hamas, non parliamo dei rifornimento di armi di Hamas dai tunnel..parliamo solo dei civili che muoiono in guerra, come avviene in tutte le guerre. Israele si è svegliata all'improvviso e ha deciso di ammazzare 1300persone, no, tanto per passare il tempo, no?
Nato=nazisti in Kosovo (hanno ammazzato un bel pò di civili quando bombardarono la serbia), americani idem e europei pure loro.
Una puntata del grande fratello è più informativa dell'ultima puntata su Gaza da parte del mitico Santoro.
Lo stesso della Balla di Jenin...del presunto massacro israeliano che non c'è mai stato (anzi c'è stato un duro scontro tra esercito e miliziani di Fatah, in cui Israele ha perso 25 soldati).
L'aiuto cuoco e la laurenda in lingue de palestina erano il giusto corollario per la trasmissione.

zerothehero
20-01-2009, 22:31
La ciliegina della torta poi per avere l'applausino è stato lo sfottò a W. (vai a Gaza e non in Africa)
E già...W. sarebbe dovuto andare a Gaza per fermare Israele, come ha tentato il mitico Caruso.
:fagiano:

T3d
20-01-2009, 22:31
Perchè ha detto falsità? Le decine di migliaia di civili morti sotto i bombardamenti americani a Berlino sono inventati?
Vergogna! :fagiano:

Americani=nazisti.

stai sbroccando alla grande, nessuno in trasmissione ha paragonato israele ai nazisti... :asd:

ma l'hai vista la trasmissione o stavi sbavando sui bombardamenti della tshal?
si è parlato della guerra, delle vittime. lo so che vi fanno male quelle cifre, riuscite a giustificarle nella vostra testolina ma non al mondo intero... non per questo però dobbiamo nasconderle :fagiano:

John Cage
20-01-2009, 22:36
Perchè ha detto falsità? Le decine di migliaia di civili morti sotto i bombardamenti americani a Berlino sono inventati?
Vergogna! :fagiano:

Americani=nazisti.

Non parliamo del fatto che Hamas usa scudi civili per cercare di pararsi il culo, non parliamo degli 8000 razzi che Hamas ha lanciato su Israele in questi ultimi anni, non parliamo dei 600 e più morti israeliani per le bombe suicide e i razzi di Hamas, non parliamo dei rifornimento di armi di Hamas dai tunnel..parliamo solo dei civili che muoiono in guerra, come avviene in tutte le guerre. Israele si è svegliata all'improvviso e ha deciso di ammazzare 1300persone, no, tanto per passare il tempo, no?
Nato=nazisti in Kosovo (hanno ammazzato un bel pò di civili quando bombardarono la serbia), americani idem e europei pure loro.
Una puntata del grande fratello è più informativa dell'ultima puntata su Gaza da parte del mitico Santoro.
Lo stesso della Balla di Jenin...del presunto massacro israeliano che non c'è mai stato (anzi c'è stato un duro scontro tra esercito e miliziani di Fatah, in cui Israele ha perso 25 soldati).
L'aiuto cuoco e la laurenda in lingue de palestina erano il giusto corollario per la trasmissione.

Hai visto la trasmissione? Mi sa di no, altrimenti sapresti che i fatti di cui parli non sono stati certamente occultati. Ti risulta che abbiano parlato bene di Hamas?

Bene, continuate con le congetture. :rolleyes:

Stai parlando di sensazioni tue basate su pregiudizi, non di fatti.

aletlinfo
20-01-2009, 22:37
Ma almeno hai capito a cosa mi riferivo parlando di ignoranza?
Tacciati di tradimento? Chi ha tacciato chi? Link?
Inoltre, quando Santoro avrebbe parlato in quei termini? Puoi riportare le parole di Santoto e non parole inventate?

Io ho chiesto fatti comprovati e notizie non date. Le tue sono solo congetture. Perchè ti devi screditare da solo?
Il video della puntata è pubblico e potete consultarlo quando volete.

E perchè continuate a quotare una unica frase del mio intervento che era un tantino più articolato?:

"....di tradimento si tratta, senza ombra di dubbio, e cioè tradimento della propria coscienza, delle proprie facoltà intellettive, e del proprio mestiere… I traditori nostrani abbondano, particolarmente nelle fila dell’ala ‘progressista’. Marco Travaglio guida oggi il drappello, che vede Furio Colombo, Gad Lerner, Umberto Eco, Adriano Sofri, Gustavo Zagrebelsky, Walter Veltroni, Davide Bidussa… Ciò che conta è il danno che costoro causano, che è, si badi bene, superiore a quello delle armi, delle torture, delle pulizie etniche, del terrorismo. Molto superiore...” (Paolo Barnard su Comedonchisciotte)"

fonte (http://www.giornalettismo.com/archives/14673/il-tradimento-di-marco-travaglio/)

Dream_River
20-01-2009, 22:41
"....di tradimento si tratta, senza ombra di dubbio, e cioè tradimento della propria coscienza, delle proprie facoltà intellettive, e del proprio mestiere… I traditori nostrani abbondano, particolarmente nelle fila dell’ala ‘progressista’. Marco Travaglio guida oggi il drappello, che vede Furio Colombo, Gad Lerner, Umberto Eco, Adriano Sofri, Gustavo Zagrebelsky, Walter Veltroni, Davide Bidussa… Ciò che conta è il danno che costoro causano, che è, si badi bene, superiore a quello delle armi, delle torture, delle pulizie etniche, del terrorismo. Molto superiore...” (Paolo Barnard su Comedonchisciotte)"

fonte (http://www.giornalettismo.com/archives/14673/il-tradimento-di-marco-travaglio/)

Orco boia, se l'ha detto Paolo Barnard, devo subito avvertire i miei amici di Rifondazione, ci dovremo adeguare :asd::sofico:

zerothehero
20-01-2009, 22:47
Hai visto la trasmissione? Mi sa di no, altrimenti sapresti che i fatti di cui parli non sono stati certamente occultati. Ti risulta che abbiano parlato bene di Hamas?

Bene, continuate con le congetture. :rolleyes:

Stai parlando di sensazioni tue basate su pregiudizi, non di fatti.



Si, non ho visto la trasmissione. :sofico:

John Cage
20-01-2009, 22:47
"....di tradimento si tratta, senza ombra di dubbio, e cioè tradimento della propria coscienza, delle proprie facoltà intellettive, e del proprio mestiere… I traditori nostrani abbondano, particolarmente nelle fila dell’ala ‘progressista’. Marco Travaglio guida oggi il drappello, che vede Furio Colombo, Gad Lerner, Umberto Eco, Adriano Sofri, Gustavo Zagrebelsky, Walter Veltroni, Davide Bidussa… Ciò che conta è il danno che costoro causano, che è, si badi bene, superiore a quello delle armi, delle torture, delle pulizie etniche, del terrorismo. Molto superiore...” (Paolo Barnard su Comedonchisciotte)"

fonte (http://www.giornalettismo.com/archives/14673/il-tradimento-di-marco-travaglio/)

Eh, già.. sei andato lontano per reperire una fonte! E che fonte autorevole! Non mi pare che il tipo che sproloquia in quell'articolo possa rappresentare in qualche modo i cittadini di sinistra. e con Santoro e la puntata di Annozero cosa c'entra?

:asd:

zerothehero
20-01-2009, 22:49
Hai visto la trasmissione? Mi sa di no, altrimenti sapresti che i fatti di cui parli non sono stati certamente occultati. Ti risulta che abbiano parlato bene di Hamas?

Bene, continuate con le congetture. :rolleyes:

Stai parlando di sensazioni tue basate su pregiudizi, non di fatti.

Infatti sono io che mi sono inventato che Israele dà armi ad Hamas, che a Gaza c'è un genocidio (nazisti) e tutte le vaccate dette dalla laureanda palestinese e dall'aiutocuoco. :fagiano:

John Cage
20-01-2009, 22:49
Si, non ho visto la trasmissione. :sofico:

e allora che parli a fare? :confused:

:rolleyes:

zerothehero
20-01-2009, 22:51
ma l'hai vista la trasmissione o stavi sbavando sui bombardamenti della tshal?
si è parlato della guerra, delle vittime.

Infatti quando parliamo della seconda guerra mondiale, la presentiamo come un'orrenda strage deliberata da parte dei bombardieri americani contro i civili tedeschi.
E di una trasmissione del genere, cosa si dovrebbe dire, dopo essere stati imboccati ideologicamente da Santoro?
Che gli americani si sono svegliati all'improvviso e in delirio di follia omicida con i loro bei b52 hanno ammazzato i poveri tedeschi.
No?

John Cage
20-01-2009, 22:52
Infatti sono io che mi sono inventato che Israele dà armi ad Hamas, che a Gaza c'è un genocidio (nazisti) e tutte le vaccate dette dalla laureanda palestinese e dall'aiutocuoco. :fagiano:

ah, certo. Bisognava chiedere preventivamente cosa avrebbero detto quelle persone. Bella libertà. Tra l'altro si è anche dibattuto e quelle posizioni sono state criticate.
Ho capito: il problema è che persone "incontrollabili" non debbano parlare in tv.


Chiarissimo.

Ma Santoro?

zerothehero
20-01-2009, 22:52
e allora che parli a fare? :confused:

:rolleyes:

Guarda che la trasmissione l'ho vista, Santoro non me lo perdo mai.
Non si era capito il sofico? :fagiano:

zerothehero
20-01-2009, 22:55
ah, certo. Bisognava chiedere preventivamente cosa avrebbero detto quelle persone. Bella libertà. Tra l'altro si è anche dibattuto e quelle posizioni sono state criticate.
Ho capito: il problema è che persone "incontrollabili" non debbano parlare in tv.

Chiarissimo.

La trasmissione è stata costruita scientemente per dire che Israele (mediante una sfilata emotiva di morti civili) è cattivo e uccide per gusto i civili. La cosa è stata poi rinforzata dagli interventi dei palestinesi, frenati a stento da Travaglio nelle vaccate più eclatanti.

Potrei fare la stessa operazione con la Nato e il Kosovo. Sfilata dei morti civili, Shea (l'ex portavoce nato) che ridacchia e giù con interviste di qualche serbo.
Conclusione: nato, che cattivoni.
Mazza che informazione.
Non che Santoro sia nuovo a questo genere di scelte..anni fa fece vedere in campo stretto una parte del campo di Jenin in cui c'era una casa crollata"
Santoro: "eh, ma qui c'è stata una strage! scandalo".
Anni dopo si è scoperto che non ci fu nessuna strage e che a Jenin c'era stato un duro combattimento tra esercito israeliano e miliziani di Fatah.

http://archiviostorico.corriere.it/2002/agosto/02/Rapporto_Onu_Jenin_non_massacro_co_0_0208021192.shtml

Peccato che non ho lo spezzone di Santoro in cui parla infervorato della "strage di Jenin"

aletlinfo
20-01-2009, 22:58
Eh, già.. sei andato lontano per reperire una fonte! E che fonte autorevole! Non mi pare che il tipo che sproloquia in quell'articolo possa rappresentare in qualche modo i cittadini di sinistra. e con Santoro e la puntata di Annozero cosa c'entra?

:asd:

ok..riassiumiamo
Si parlava dell'informazione ufficiale controllata, con l'eccezione di santoro ovvio, anche se guarda caso è in prima serata sulla tv di stato.
Il trattamento subito dall'annunziata comunque da un po il senso dell'aria che tira, ammetto che la fonte è un po estrema, te lo concedo.

John Cage
20-01-2009, 23:00
La trasmissione è stata costruita scientemente per dire che Israele (mediante una sfilata emotiva di morti civili) è cattivo e uccide per gusto i civili. La cosa è stata poi rinforzata dagli interventi dei palestinesi, frenati a stento da Travaglio nelle vaccate più eclatanti.

Potrei fare la stessa operazione con la Nato e il Kosovo. Sfilata dei morti civili, Shea (l'ex portavoce nato) che ridacchia e giù con interviste di qualche serbo.
Conclusione: nato, che cattivoni.
Mazza che informazione.

Santoro cercherebbe di dimostrare che Israele è cattivo e uccide per gusto i civili?

Ma stiamo scherzando?

Guarda che una affermazione come questa è da diffamazione e andrebbe provata con argomenti migliori. Provaci.

Io ho visto la trasmissione e non ci ho letto nulla di simile. Ma proprio nulla. Bisogna essere ideologicamente "impostati" per pensare quello che pensi tu. E mi sa che tu lo sei...

zerothehero
20-01-2009, 23:03
Io ho visto la trasmissione e non ci ho letto nulla di simile. Ma proprio nulla. Bisogna essere ideologicamente "impostati" per pensare quello che pensi tu. E mi sa che tu lo sei...

SAntoro non è nuovo a questi giochetti.
Fece lo stesso con l'inesistente strage di Jenin.
La trasmissione è stata scientemente costruita per indirizzare i telespettatori verso un'unica conclusione.
Sò capace anch'io di fare così.
Video dei morti civili serbi, shea che ridacchia, interviste ai serbi bombardati.
E questa sarebbe una ricostruzione obiettiva dei 70 giorni di bombardamenti della nato?
Non credo.
In più non si è risparmiato: sfottò a Walter Veltroni e insinuazioni sul fatto che l'Annunziata cerchi meriti da chissà chi.
Ha anche fatto un deciso salto di qualità.

T3d
20-01-2009, 23:04
Infatti sono io che mi sono inventato che Israele dà armi ad Hamas, che a Gaza c'è un genocidio (nazisti) e tutte le vaccate dette dalla laureanda palestinese e dall'aiutocuoco. :fagiano:

...e con le falsità di santoro cosa c'entrano? prenditela con la laurenda e l'aiutocuoco... c'erano anche israeliani in studio :fagiano:

a te rode che abbia rimarcato sui morti civili... inutile che ci prendi in giro.

aletlinfo
20-01-2009, 23:06
Santoro cercherebbe di dimostrare che Israele è cattivo e uccide per gusto i civili?

Ma stiamo scherzando?

Guarda che una affermazione come questa è da diffamazione e andrebbe provata con argomenti migliori. Provaci.

Io ho visto la trasmissione e non ci ho letto nulla di simile. Ma proprio nulla. Bisogna essere ideologicamente "impostati" per pensare quello che pensi tu. E mi sa che tu lo sei...

Quindi la trasmissione non voleva imporre un'"idea" sulla questione?

John Cage
20-01-2009, 23:09
SAntoro non è nuovo a questi giochetti.
Fece lo stesso con l'inesistente strage di Jenin.
La trasmissione è stata scientemente costruita per indirizzare i telespettatori verso un'unica conclusione.
Sò capace anch'io di fare così.
Video dei morti civili serbi, shea che ridacchia, interviste ai serbi bombardati.
E questa sarebbe una ricostruzione obiettiva dei 70 giorni di bombardamenti della nato?
Non credo.

Fece lo stesso?? Io non conosco quella vicenda. Non è la vicenda di cui stiamo parlando.
Non evitare l'argomento e parla della trasmissione in esame. Ti risulta che i morti siano inesistenti? Cosa ha fatto Santoro questa volta?

Ti sembra spropositata l'attenzione verso le vicende palestinesi delle ultime settimane? Non sono vicende che meritano l'attenzione di un programma televisivo? Cioè, cosa vorresti dire?

T3d
20-01-2009, 23:09
Quindi la trasmissione non voleva imporre un'"idea" sulla questione?

che 1300 morti sono un abominio? sacrosanto.

John Cage
20-01-2009, 23:11
Quindi la trasmissione non voleva imporre un'"idea" sulla questione?

Santoro ha le sue idee e le ha espresse. Il dibattito non è mancato e le domande poste da Santoro sono ancora aperte.

C'è da dire che la posizione di Santoro è in netta minoranza nel panorama televisivo e non può scandalizzare.

Anzi, sono state date informazioni che mancavano.

T3d
20-01-2009, 23:12
Santoro ha le sue idee e le ha espresse. Il dibattito non è mancato e le idee sulle domande poste da Santoro sono ancora aperte.

il problema è che non vogliono il dibattito. l'unica cosa che sarebbe andate bene era un mega cartello con su scritto
"hamas il male, israele il bene, 1300 morti sono danni collaterali"

il resto per loro sono tutte faziosità.

aletlinfo
20-01-2009, 23:17
il problema è che non vogliono il dibattito. l'unica cosa che sarebbe andate bene era un mega cartello con su scritto
"hamas il male, israele il bene, 1300 morti sono danni collaterali"

il resto per loro sono tutte faziosità.

non vogliamo il dibattito... e da santoro c'è stato? tipo con l'annunziata?

T3d
20-01-2009, 23:20
non vogliamo il dibattito... e da santoro c'è stato? tipo con l'annunziata?

leggi l'elenco degli ospiti e ti risponderai da solo.

John Cage
21-01-2009, 00:01
il problema è che non vogliono il dibattito. l'unica cosa che sarebbe andate bene era un mega cartello con su scritto
"hamas il male, israele il bene, 1300 morti sono danni collaterali"

il resto per loro sono tutte faziosità.

Già. Infatti più cerco di entrare nel merito e più si risponde per slogan.

luxorl
21-01-2009, 00:18
Non so se è stato già pubblicato, in caso mi scuso.


Per curiosità, è normale che il presidente della Camera stabilisca i “limiti della decenza” di un programma tv e scriva al presidente della Rai invocando pene esemplari? E’ normale che un governo straniero giudichi la “professionalità” di un giornalista italiano? E’ normale che il consigliere Rai Rognoni intimi al giornalista di “non interloquire col presidente della Camera” anziché invitare il presidente della Camera a non insultare i giornalisti? E’ normale che il presidente Rai accusi un programma su una guerra in corso di “alimentare animosità e contrapposizioni” (come se a Gaza si sparasse perché Annozero eccita gli animi)? E’ normale che una giornalista invitata a dire ciò che pensa utilizzi il suo spazio per insegnare al conduttore come deve condurre la sua trasmissione, chi deve invitare e non invitare, e per spiegare agli altri ospiti cosa devono dire per “orientare il pensiero della gente”? E’ normale che giornali e politici prendano per buoni i deliri di questa signora sul programma “schierato al 99,9% con i palestinesi”,mentre lei stessa, più la scrittrice israeliana Manuela Dviri, più l’esperto Andrea Nativi, più tre giovani ospiti, più il sottoscritto han potuto liberamente rammentare le ragioni di Israele, e il conduttore ha rintuzzato le allucinanti dichiarazioni di palestinesi sulla Shoah? E’ normale che opinionisti e politici commentino il programma senz’averlo visto e senz’accorgersi che mancava in studio uno degl’invitati principali, il presidente degli ebrei romani Riccardo Pacifici che aveva dato forfait un’ora prima del programma? Così, tanto per sapere.

Travaglio

Kharonte85
21-01-2009, 00:29
Travaglio.

Infatti non c'è altro da aggiungere.

John Cage
21-01-2009, 00:37
Non so se è stato già pubblicato, in caso mi scuso.
Non l'avevo letto. Come sempre Travaglio sa fare delle sintesi ineccepibili.

Vorrei che si rispondesse alle sue parole, invece di farneticare di vecchie trasmissioni televisive o portare come esempio opinioni pescate non si sa dove che parlano di altro.

Dream_River
21-01-2009, 09:11
Non so se è stato già pubblicato, in caso mi scuso.

Segnalato, per aver postato un opinione difforme dal "evidenza" :O


:sofico:

Dream_River
21-01-2009, 09:17
La trasmissione è stata scientemente costruita per indirizzare i telespettatori verso un'unica conclusione.
Sò capace anch'io di fare così.


Perchè ha detto falsità? Le decine di migliaia di civili morti sotto i bombardamenti americani a Berlino sono inventati?
Vergogna! :fagiano:

Americani=nazisti.


E’ normale che giornali e politici prendano per buoni i deliri di questa signora sul programma “schierato al 99,9% con i palestinesi”,mentre lei stessa, più la scrittrice israeliana Manuela Dviri, più l’esperto Andrea Nativi, più tre giovani ospiti, più il sottoscritto han potuto liberamente rammentare le ragioni di Israele, e il conduttore ha rintuzzato le allucinanti dichiarazioni di palestinesi sulla Shoah?

http://kevinrobinson.files.wordpress.com/2008/06/epic_fail.jpg

EarendilSI
21-01-2009, 11:29
Professor Biagio De Giovanni, non vale pentirsi adesso.
«Negli anni Settanta avevo la cattedra di Filosofia morale all’Università di Salerno. Michele Santoro è con me che ha discusso la tesi».
Uscì con 110. E lode.
«La lode, è sicura?».
Sicura.
«Dopo aver visto Annozero su Gaza giovedì scorso ho pensato di aver fallito il mio compito di docente, se non gli ho insegnato l’onestà intellettuale, la sensibilità necessaria a comprendere il dramma delle vicende umane».
Ha scritto al «Riformista» che sente un senso di «malinconia e inanità».
«Ho termini grossi».
Usiamoli.
«Una trasmissione disastrosa, scandalosa anche nell’ambito del santorismo. La parola giusta è indignazione».
E sì che lei, che col Pci fu persino presidente della direzione per le relazioni con l’Urss, ne avrà viste delle belle.
«È come se avesse fatto una trasmissione sul bombardamento di Dresda mostrando solo 30mila bambini uccisi per dire poveri nazisti, americani cattivi».
Ha fatto bene Lucia Annunziata ad andarsene.
«Era al mio corso anche lei. Una lite pubblica fra due miei ex allievi».
Lode per Lucia, Michele bocciato.
«È partigiano e si sa. E io capisco che si possa tagliare con partigianeria una trasmissione politica. Ma quando si parla di vita e di morte non si manipola l’informazione. Su certi temi non è consentito, non te lo puoi permettere, c’è un’etica pubblica che deve andare al di là dell’audience».
Lo fa apposta per creare il caso?
«E dire che è un superdotato. Inventando Samarcanda ha cambiato il modo di fare tv. Annozero invece è una minestra riscaldata Michele è imbolsito, ripetitivo».
C’è stata una condanna bipartisan.
«Chissà se gli servirà da lezione o se la userà per proseguire su questa strada».
Secondo lei?
«Io non sono per la censura, ma su una rete pubblica che ti chiede 107 euro di canone ci dev’essere una regolamentazione forte del dibattito, più che sulle altre reti».
Dovrebbe intervenire la Vigilanza?
«Bella battuta, stanno facendo fuori il povero Riccardo Villari».
Povero?
«Ha fatto una scelta istituzionale che va rispettata. Speravo che almeno il Pdl lo sostenesse».
Il Pd lo ha espulso.
«Già, il Pd».
Lo dica, coraggio.
«Qual è il progetto politico?».
Si dia una risposta.
«Non circola un’idea lì dentro».
Dice Veltroni che...
«Veltroni può dire quello che vuole, ma il dibattito non si è mai aperto, né poteva aprirsi».
Perché?
«Il Pd è l’unione di due corporazioni in lotta fra loro. Due oligarchie inconciliabili, ex Dc ed ex Pci sono sempre stati avversari».
L’amalgama non riuscito di cui parla D’Alema.
«Si rischia l’esplosione, il ritorno indietro. Il fatto che l’opposizione sia ridotta in questo stato è un grave danno per la democrazia».
Addirittura?
«Senza i partiti si rischia che prevalgano i personalismi, o il populismo».
Ora da ex comunista ci dirà che con Berlusconi c’è il regime.
«Se mai io tifo perché il Pdl nasca, e spero che la situazione del Pd non incoraggi Forza Italia e An a rallentare, perché siamo fuori tempo massimo e in politica i tempi sono decisivi».
Forza Italia e An litigheranno come Ds e Margherita?
«No, perché non sono mai state in conflitto. E hanno il vantaggio di essere al governo».
Che cosa ha sbagliato Veltroni?
«A parte la farsa delle primarie pilotate?».
Farsa a parte.
«E a parte l’errore dell’alleanza con Di Pietro?».
Di Pietro a parte.
«Veltroni l’altro giorno è venuto a Napoli e invece di sbaraccare tutto ha mediato. Lui non deve mediare, ma imporsi, farsi valere come leader».
Una parola.
«E allora che ceda la leadership. Invece sa come finirà?».
Come?
«Prenderà una batosta anche alle europee e andrà a casa».
C’è un modo per evitarlo?
«Ammesso che sia ancora in tempo, il Pd deve misurarsi con le riforme proposte dal governo, dalla giustizia al federalismo. Riempire le piazze contro il maestro unico è ridicolo».
C’è da rimpiangere il Pci.
«Io non ho nostalgie. Nell’89, a Muro di Berlino ancora in piedi, criticai Togliatti sulla prima pagina dell’Unità».
A 20 anni dalla morte disse che del Migliore si poteva anche dir male, fu il putiferio.
«Serve spirito critico. Quello che manca al Pd».
Lei invece faccia mea culpa per la lode.
«E sì che era così intelligente...».

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=322511
http://it.wikipedia.org/wiki/Biagio_De_Giovanni

Dream_River
21-01-2009, 11:55
Se ne può concludere che Biagio De Giovanni non ha seguito bene la puntata e/o non legge ciò che scrive Travaglio:read:

zerothehero
21-01-2009, 18:11
Biagio, c'hai ragione. :p
Sui poveri bambi tedeschi però mi ha rubato il paragone..

zerothehero
21-01-2009, 18:16
Se ne può concludere che Biagio De Giovanni non ha seguito bene la puntata e/o non legge ciò che scrive Travaglio:read:

Travaglio conosce i propi limiti.
Non è lui a condurre Anno Zero, ma Santoro..non è che può contestare la trasmissione in cui lui è ospite.

John Cage
21-01-2009, 23:30
LE DICHIARAZIONI DEL CDA RAI - LA REPLICA DI MICHELE SANTORO


Il Consiglio d'amministrazione RAI

Roma, 21 GEN (Velino) – 17:28. "Il Consiglio di Amministrazione della Rai nella seduta di oggi ha ascoltato una comunicazione del presidente Claudio Petruccioli sulle polemiche suscitate dalla puntata della trasmissione 'Annozero' sulla guerra di Gaza. Il Consiglio ha preso atto condividendola della lettera inviata da Petruccioli al presidente della Camera dei Deputati. Il Consiglio sottolinea che nel suo complesso l'informazione della Rai sul conflitto e' completa ed equilibrata; rileva che di fronte al racconto e all'approfondimento delle ragioni di crisi internazionali così drammatiche, agli autori, ai giornalisti e ai conduttori del servizio pubblico e' richiesto un più alto senso di responsabilità e di attenzione.
La trasmissione di 'Annozero' del 15 gennaio u.s. si e' sottratta a questo obbligo e ha peccato di intolleranza e faziosità. A nessuno, tanto più a chi opera nel servizio pubblico, può essere negato di esprimere il proprio punto di vista, ma questo deve tener conto e rispettare anche il punto di vista degli altri per evitare di diffondere un messaggio unilaterale e parziale. In particolare quando si informa su un conflitto come quello fra Israele e i palestinesi, e' sbagliato assumere come ragioni assolute le ragioni di una delle parti in campo ma bisogna sempre raccontare i fatti e le vicende nella loro complessità con rispetto delle diverse convinzioni e posizioni. Il Consiglio di Amministrazione impegna il direttore generale affinché questi principi abbiano sempre attuazione nella programmazione della Rai". Il suddetto ordine del giorno e' stato approvato all'unanimità dal Consiglio di Amministrazione della Rai. Lo rende noto un comunicato stampa di Viale Mazzini.

--------------------

La replica di Michele Santoro

Il Presidente Petruccioli e il Consiglio di amministrazione della Rai mi attaccano pubblicamente senza motivare i loro pesanti giudizi e senza muovermi precisi addebiti sui contenuti della trasmissione. Annozero ha fotografato la tragedia dei bambini di Gaza, definiti da Benedetto XVI “vittime innocenti di una inaudita violenza”, senza però mancare di dar conto delle ragioni degli israeliani.

Di conseguenza un Consiglio in scadenza non decide alcuna sanzione nei miei confronti, togliendomi di fatto il diritto a difendermi nelle sedi competenti, ma redige una scomunica a futura memoria. E’ come se il Presidente Petruccioli e il Consiglio di amministrazione avessero caricato un’arma per lasciarla in eredità ai loro successori, senza avere il coraggio di tirare il grilletto.

In queste condizioni un dipendente viene contemporaneamente delegittimato e mandato in onda per raccogliere i proventi pubblicitari. Un vero editore non potrebbe mai comportarsi in questa maniera.
Da questo momento chiunque può sentirsi autorizzato a comportarsi nel nostro studio come hanno fatto Lucia Annunziata, Clemente Mastella e Vittorio Sgarbi. Di conseguenza, non ci sarebbero le condizioni per andare avanti. Ma per le responsabilità che sento nei confronti della mia redazione e del pubblico, Annozero andrà in onda fino a quando i partiti troveranno chi avrà il coraggio di tirare il grilletto.
Michele Santoro

zerothehero
22-01-2009, 08:27
Questa frase è da incorniciare. :fagiano:


«È come se avesse fatto una trasmissione sul bombardamento di Dresda mostrando solo 30mila bambini uccisi per dire poveri nazisti, americani cattivi».

Merita anche questa:

«Dopo aver visto Annozero su Gaza giovedì scorso ho pensato di aver fallito il mio compito di docente, se non gli ho insegnato l’onestà intellettuale, la sensibilità necessaria a comprendere il dramma delle vicende umane».

EarendilSI
22-01-2009, 08:39
LE DICHIARAZIONI DEL CDA RAI - LA REPLICA DI MICHELE SANTORO

--------------------

La replica di Michele Santoro

Il Presidente Petruccioli e il Consiglio di amministrazione della Rai mi attaccano pubblicamente senza motivare i loro pesanti giudizi e senza muovermi precisi addebiti sui contenuti della trasmissione. Annozero ha fotografato la tragedia dei bambini di Gaza, definiti da Benedetto XVI “vittime innocenti di una inaudita violenza”, senza però mancare di dar conto delle ragioni degli israeliani.

Di conseguenza un Consiglio in scadenza non decide alcuna sanzione nei miei confronti, togliendomi di fatto il diritto a difendermi nelle sedi competenti, ma redige una scomunica a futura memoria. E’ come se il Presidente Petruccioli e il Consiglio di amministrazione avessero caricato un’arma per lasciarla in eredità ai loro successori, senza avere il coraggio di tirare il grilletto.

In queste condizioni un dipendente viene contemporaneamente delegittimato e mandato in onda per raccogliere i proventi pubblicitari. Un vero editore non potrebbe mai comportarsi in questa maniera.
Da questo momento chiunque può sentirsi autorizzato a comportarsi nel nostro studio come hanno fatto Lucia Annunziata, Clemente Mastella e Vittorio Sgarbi. Di conseguenza, non ci sarebbero le condizioni per andare avanti. Ma per le responsabilità che sento nei confronti della mia redazione e del pubblico, Annozero andrà in onda fino a quando i partiti troveranno chi avrà il coraggio di tirare il grilletto.
Michele Santoro

Ma non si vergogna a fare pure il ruolo della vittima santoro...?!? :confused: :muro:
Ripeto, spero decisamente che venga imposto a santoro di spostarsi su RaiTre dalle 23.30 o, meglio ancora, mezzanotte in poi...
In questo modo non ci potrebbe essere nessuna polemica visto che lo spazio glielo si da e se non vuole può pure starsene a casa, tanto la televisione pubblica, visto il suo modo di fare giornalismo in modo fazioso (e forse fazioso non esprime nemmeno bene il concetto) più e più volte provato, non ne sentirà la mancanza...

Dream_River
22-01-2009, 09:16
La lettera del consiglio di amministrazione RAI riassume brevemente la varietà e la profondità delle argomentazioni di chi accusa Santoro di aver fatto una trasmissione unilaterale :asd:

Santoro a tutta la mia stima, ce ne vuole di coraggio per andare avanti anche con una pistola puntata alla testa:)

חוה
22-01-2009, 09:28
Santoro a tutta la mia stima, ce ne vuole di coraggio per andare avanti anche con una pistola puntata alla testa:)

a meno che lui stesso non ' goda' a fare il Paladino_dei_poveracci_vittima_innocente_messo_al bando_censurato_ecc_ecc

Dream_River
22-01-2009, 09:32
a meno che lui stesso non ' goda' a fare il Paladino_dei_poveracci_vittima_innocente_messo_al bando_censurato_ecc_ecc

Bhè, può anche darsi, però considerando quello che guadagna, dovrebbe proprio godere tanto, ma tanto tanto tanto :D

luxorl
22-01-2009, 09:52
Ma non si vergogna a fare pure il ruolo della vittima santoro...?!? :confused: :muro:
Ripeto, spero decisamente che venga imposto a santoro di spostarsi su RaiTre dalle 23.30 o, meglio ancora, mezzanotte in poi...
In questo modo non ci potrebbe essere nessuna polemica visto che lo spazio glielo si da e se non vuole può pure starsene a casa, tanto la televisione pubblica, visto il suo modo di fare giornalismo in modo fazioso (e forse fazioso non esprime nemmeno bene il concetto) più e più volte provato, non ne sentirà la mancanza...

Perché ora che ci siamo non riappendiamo tutti una bella immaginetta del duce in sala da pranzo? :doh:

aletlinfo
22-01-2009, 11:01
Uno spunto per una prossima puntata di santoro

http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_21/denuncia_hamas_cremonesi_ac41c6f4-e802-11dd-833f-00144f02aabc.shtml

probabilità che venga fatta da 1 a 10?

per me 0

EarendilSI
22-01-2009, 11:05
Perché ora che ci siamo non riappendiamo tutti una bella immaginetta del duce in sala da pranzo? :doh:

Ti ho già risposto in altro post su questo argomento... :rolleyes:

zerothehero
22-01-2009, 11:07
Uno spunto per una prossima puntata di santoro

http://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_21/denuncia_hamas_cremonesi_ac41c6f4-e802-11dd-833f-00144f02aabc.shtml

probabilità che venga fatta da 1 a 10?

per me 0

E' il primo caso di probabilità negativa. :O
-5/-6, credo.
Santò, smentiscimi...ho un barlume di speranza.

MesserWolf
22-01-2009, 12:13
Questa frase è da incorniciare. :fagiano:


«È come se avesse fatto una trasmissione sul bombardamento di Dresda mostrando solo 30mila bambini uccisi per dire poveri nazisti, americani cattivi».

Merita anche questa:

«Dopo aver visto Annozero su Gaza giovedì scorso ho pensato di aver fallito il mio compito di docente, se non gli ho insegnato l’onestà intellettuale, la sensibilità necessaria a comprendere il dramma delle vicende umane».

in effetti . La trasmissione è stata davvero scadente ...

John Cage
22-01-2009, 13:00
Ma non si vergogna a fare pure il ruolo della vittima santoro...?!? :confused: :muro:
Ripeto, spero decisamente che venga imposto a santoro di spostarsi su RaiTre dalle 23.30 o, meglio ancora, mezzanotte in poi...
In questo modo non ci potrebbe essere nessuna polemica visto che lo spazio glielo si da e se non vuole può pure starsene a casa, tanto la televisione pubblica, visto il suo modo di fare giornalismo in modo fazioso (e forse fazioso non esprime nemmeno bene il concetto) più e più volte provato, non ne sentirà la mancanza...

La linea è che bisogna dire che Santoro è fazioso e tutti li a ripetere la stessa cosa a pappagallo.

Colpisce la profondità degli argomenti utilizzati.

Mai un virgolettato di Santoro...


...come mai?



:rolleyes:

MesserWolf
22-01-2009, 13:04
La linea è che bisogna dire che Santoro è fazioso e tutti li a ripetere la stessa cosa a pappagallo.

Colpisce la profondità degli argomenti utilizzati.

Mai un virgolettato di Santoro...


...come mai?



:rolleyes:

quindi santoro non è fazioso per te ? :mbe:

cmq prendi la sua trasmissione e mettici davanti delle virgolette se preferisci :p

La annunziata è di sinistra e "amica" (era:D ) di Santoro mica è berlusconiana o di destra vero ?

EarendilSI
22-01-2009, 13:07
La linea è che bisogna dire che Santoro è fazioso e tutti li a ripetere la stessa cosa a pappagallo.

Colpisce la profondità degli argomenti utilizzati.

Mai un virgolettato di Santoro...


...come mai?



:rolleyes:

Sarebbe difficile virgolettare un'intera trasmissione...
e sinceramente io dico che santoro è fazioso sin dai tempi di Moby Dick e sulle sue puntate a senso unico durante la guerra in Kosovo...
Prima lo ritenevo fazioso ma tutto sommato un bravo giornalista o che cmq cercava di affrontare le notizie in modo più distaccato, da un pezzettino invece affronta le notizie dal suo punto di vista e chi è contrario a lui o non merita la parola o viene deriso dallo stesso santoro...

John Cage
22-01-2009, 13:30
quindi santoro non è fazioso per te ? :mbe:

cmq prendi la sua trasmissione e mettici davanti delle virgolette se preferisci :p

La annunziata è di sinistra e "amica" (era:D ) di Santoro mica è berlusconiana o di destra vero ?

Fammi un esempio di faziosità di Santoro. Poi paragonalo agli altri giornalisti e se sei un pochino realista, ti accorgerai che Santoro è bel più onesto della maggior parte dei giornalisti italiani.

John Cage
22-01-2009, 13:31
Sarebbe difficile virgolettare un'intera trasmissione...
e sinceramente io dico che santoro è fazioso sin dai tempi di Moby Dick e sulle sue puntate a senso unico durante la guerra in Kosovo...
Prima lo ritenevo fazioso ma tutto sommato un bravo giornalista o che cmq cercava di affrontare le notizie in modo più distaccato, da un pezzettino invece affronta le notizie dal suo punto di vista e chi è contrario a lui o non merita la parola o viene deriso dallo stesso santoro...

Idem come sopra. In fondo è solo una questione di collocazione politica.

EarendilSI
22-01-2009, 13:35
Fammi un esempio di faziosità di Santoro. Poi paragonalo agli altri giornalisti e se sei un pochino realista, ti accorgerai che Santoro è bel più onesto della maggior parte dei giornalisti italiani.

"AnnoZero (http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067115,00.html)" :read:
"Puntate (http://www.annozero.rai.it/category/0,,1067115--1028,00.html)" :read:

Ti ho virgolettati addirittura due esempi di faziosità... :ciapet:
Uno dei quali poi contiene ulteriori esempi di faziosità... :sofico:

John Cage
22-01-2009, 13:40
"AnnoZero (http://www.annozero.rai.it/R2_HPprogramma/0,,1067115,00.html)" :read:
"Puntate (http://www.annozero.rai.it/category/0,,1067115--1028,00.html)" :read:

Ti ho virgolettati addirittura due esempi di faziosità... :ciapet:
Uno dei quali poi contiene ulteriori esempi di faziosità... :sofico:

Come vuoi. Non c'è speranza. :doh:

Kivron
22-01-2009, 13:58
Come vuoi. Non c'è speranza. :doh:
Ma anche no: non sei obiettivo.

dantes76
22-01-2009, 14:00
In quella puntata si e' venduto l'anima...
trattava hamas come se fosse stata una Ong...

Dream_River
22-01-2009, 16:12
Travaglio conosce i propi limiti.
Non è lui a condurre Anno Zero, ma Santoro..non è che può contestare la trasmissione in cui lui è ospite.

Ma per favore, come se Travaglio con le poche occasioni che ha per esprimersi e per dire la propria avesse bisogno di leccare il culo a Santoro, ma dai :asd:

In quella puntata si e' venduto l'anima...
trattava hamas come se fosse stata una Ong...

Puoi dirmi in quale parte della puntata a sostenuto l'azione terroristica di Hamas? me la devo essere persa!:rolleyes:

Korn
22-01-2009, 16:21
Questa frase è da incorniciare. :fagiano:


«È come se avesse fatto una trasmissione sul bombardamento di Dresda mostrando solo 30mila bambini uccisi per dire poveri nazisti, americani cattivi».



di fatto li gli americani fecero da nazisti, esempio sbagliato

John Cage
22-01-2009, 20:29
Un articolo che potrebbe fare chiarezza. ovviamente è lungo e pochi lo leggeranno.

La guerra dei bambini in tv: ha ragione Michele Santoro

http://www.ilmessaggero.it/home_blog.php?blg=P&idb=497&idaut=11

I NUOVI ITALIANI di Corrado Giustiniani
La guerra dei bambini in tv: ha ragione Michele Santoro
pubblicato il 19-01-2009 alle 14:03
Non credo di uscire dal seminato de “I nuovi italiani” se dico la mia sulla puntata di Annozero intitolata “La Guerra dei bambini”, che tante polemiche ha suscitato nei confronti del conduttore Michele Santoro. Non esco dal seminato, perché in studio o in collegamento con Santoro c'erano diversi “nuovi italiani”, immigrati palestinesi ma anche giovani israeliani che vivono nel nostro paese. E poi perché la sfida della convivenza fra religioni diverse è una delle più complesse che si pongono in tutti i paesi di immigrazione, Italia compresa, e quella guerra è un letale controspot alla convivenza.

Intanto, sono convinto che molti giornalisti che hanno scritto di quella puntata, non l'abbiano vista attentamente. Non c'è da stupirsi che questo accada. Annozero va in onda in diretta, e alla nove di sera i giornalisti dei quotidiani sono impegnati nella chiusura della prima edizione, difficile che abbiano due ore di tempo da dedicare tutte a Santoro, a meno che non vi siano state polemiche politiche preventive, che suscitano una particolare attesa proprio per quella puntata. Così, a informarli sono per lo più le agenzie di stampa, che nei loro servizi riportano le battute più salienti dei personaggi intervenuti. Credo, soltanto per fare un esempio fra i tanti possibili, che potrebbe non aver visto Annozero Giovanni Valentini, saggista e commentatore di cose televisive, autore su Repubblica di un fondo, dal titolo “La parabola del tribuno tv”, che a me è parso squilibrato ed esageratamente livoroso nei confronti di Santoro: se l'avesse seguita con attenzione, avrebbe certamente montato il suo ragionamento in modo diverso. Visionando la cassetta della trasmissione o la registrazione su Internet della stessa, vi sarebbe la possibilità di dare il giorno successivo un giudizio più pertinente e obiettivo. Ma per pigrizia si tralascia quest'incombenza. Anche perché decidere di fare un passo indietro sarebbe comunque imbarazzante.

Giovedì 15 gennaio ero libero, e ho potuto vedere a casa mia, dall'inizio alla fine, la puntata sulla guerra di Gaza. Quasi nessuno ha colto che il vero valore aggiunto della trasmissione stava in uno straordinario reportage iniziale che mostrava i cadaveri dei bambini uccisi dalle bombe, e il trasporto in barella dei corpicini dilaniati ma rimasti ancora in vita. Filmati e interviste da lasciare senza respiro, realizzati da un giornalista arabo che, ha spiegato Santoro, collabora anche con l'agenzia Ansa. Mi è rimasto impresso il racconto di un ragazzo rimasto senza famiglia e gli occhi sbarrati di una bambina sdraiata per terra. Parlava a monosillabi, con una grande garza in testa, a coprire la ferita profonda causata da una scheggia. Sembrava il servizio di un grande network internazionale, la Bbc, o anche la Cbs, qualcosa insomma assolutamente fuori dagli schemi ai quali la Rai ci ha purtroppo abituato.

Un salutare pugno nello stomaco, perché una cosa è leggere frettolosamente un titolo di giornale che ti comunica, mentre bevi il caffé, che 450 bambini sono stati uccisi dagli attacchi in pochi giorni, un'altra è vederli, questi bambini. La spessa corteccia di indolenza e cinismo che tutto ci fa accettare, perché in fondo non succede a noi, o addirittura perché “mors tua vita mea” (pensiamo solo alla richiesta effettuata a Gheddafi di non farci arrivare più barconi di migranti: decida lui se decimarli a fucilate, torturarli, o farli morire di sete nel deserto) all'improvviso si squarcia, perché si mette in atto un processo di immedesimazione: quel bambino che vedi, e se è ancora in vita senti, potrebbe essere tuo figlio. Non è forse l'immedesimazione che crea la solidarietà, vera anima di ogni società democratica? Non è, per chi ci crede, il “non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te” uno dei principi fondanti del cristianesimo, che quando ci fa comodo siamo orgogliosi di sbandierare come nostra religione? E non è il documentare senza paura, l'essere testimoni diretti, sul campo, il vero, profondo valore del giornalismo?

Di quel reportage che valeva, da solo, l'intera trasmissione, si sono dette cose pazzesche. Che “strumentalizzava le emozioni” e che trasformava “il dramma in drammaturgia”. Ma andiamo avanti. Finito il filmato, si apre il dibattito. Ci sono in studio, oltre a Santoro e a Marco Travaglio, Lucia Annunziata, una scrittrice israeliana, un esperto di guerra, una giornalista palestinese che da molti anni vive in Italia, un giornalista di Al Jazira. Un parterre, come si vede, composito e sufficientemente equilibrato. Proprio all'Annunziata viene data per prima la parola. E ha il tempo di dire tutto quello che pensa: un contributo così lungo che a un certo punto sente quasi il bisogno di scusarsi (“sto per finire”). Dura per l'esattezza 5 minuti e 30 secondi, un'eternità per la televisione, e sarà il primo di ben tre interventi. Osserva tra l'altro, la giornalista ex-presidente della Rai, che «è molto difficile parlare come terzi, mi scuso se dipano l'emozione dalla razionalità, Israele dimostra di non saper far bene la guerra, non ci possiamo dividere dicendo chi ha torto e chi ha ragione...»

Il confronto si apre agli altri interlocutori, e poi si allarga a giovani palestinesi che vivono in Italia, attraverso un collegamento esterno con Corrado Formigli, ma ci sono anche giovani ebrei in studio, a cominciare da Tobia Zevi. Margherita Granbassi introduce una ragazza israeliana, che entra in vivace polemica con una palestinese. A questo punto Lucia Annunziata interviene per la seconda volta, per tre minuti: «Michele non sono d'accordo su come stai conducendo il dibattito, non si possono far parlare così due ragazze» e sostiene che dalla trasmissione dovrebbe venir fuori «un punto di vista italiano».

Un punto di vista italiano? Non hanno diritto a dire la loro dei giovani che vivono le loro reciproche cause, israeliana e palestinese, non per sentito dire, ma come stimmate su cui è impressa tutta la loro esistenza? E perché mai? E il punto di vista italiano, non viene forse arricchito da “nuovi italiani” come quei giovani? L'obiettivo di quella trasmissione non era fare la storia della questione palestinese a partire dal 1948, e la Annunziata aveva comunque avuto ampio spazio per esprimere il suo pensiero, attaccando, giustamente, i terroristi di Hamas e il loro rifiuto di riconoscere lo Stato di Israele. C'erano, è vero, più ragazzi palestinesi che ebrei. Ma a nessuno è stata tolta la parola. La proposta più bella e innovativa è venuta fra l'altro da una ragazza religiosamente meticcia, se così possiamo dire, in quanto figlia di padre palestinese e madre ebrea: ha proposto uno scambio di famiglie, per un'estate, fra ragazzi delle due diverse religioni.

Ma il bello deve ancora venire. Lucia Annunziata interviene per la terza volta: «Michele ti disturbo...Non mi piace come hai condotto finora la trasmissione al 99,9 per cento». Dunque, non salvava niente. Ma come può, ragiono io, un collega contestare professionalmente un altro, in diretta, davanti a milioni di persone? Un atteggiamento eticamente e deontologicamente sbagliato. Se voleva, glielo diceva dopo, a riflettori spenti. E se la ferita era così grave da non sanarsi, a mente fredda poteva chiedere a Giulio Anselmi, il direttore de “La Stampa” di cui Lucia è editorialista, di poter scrivere una riflessione sul tema.

Il conduttore ha fatto male a perdere le staffe. Ma attenzione, rivediamo la sua frase-chiave, quella che ha causato il plateale abbandono del posto da parte di Lucia Annunziata. «Sei venuta a fare l'ospite? E allora dì quello che pensi. Stai acquisendo dei meriti nei confronti di qualcuno? No, e allora fai il tuo lavoro e dì quello che vuoi». I giornali hanno riportato questa domanda, con successiva negazione e invito a parlare, come una gravissima offesa senza punti interrogativi, e non hanno tenuto conto di quella professionale che Santoro aveva ricevuto. Se l'avessi subita io, incassare mi sarebbe stato difficile, lo confesso. Il conduttore, in realtà, è uscito fuori dai gangheri soprattutto dopo che l'Annunziata se n'è andata, e ha commesso degli errori, mettendosi contro tutti.

E' una cronaca diversa, cari amici, da quella che avete letto su altri media e che ha fornito assist per interventi pro-Annunziata all'universo mondo, dall'ambasciatore israeliano a Pippo Baudo. Magari anche io, per dare il succo, avrò forzato alcuni passaggi. Ma la democrazia di Internet sta nel fatto che potete rivedervi la trasmissione e giudicare con la vostra testa. Un'ultima cosa. Quello stesso giovedì 15 gennaio, all'ora di pranzo, ero in macchina e sentivo alla radio, sul secondo programma Rai, Barbara Palombelli che aveva in studio due esperti, il professor Israeli e un altro. Entrambi di parte israeliana, senza contraddittorio. Uno dei due diceva che i bambini muoiono unicamente perché Hamas li usa come scudi umani, a protezione dei terroristi. Questa trasmissione, però, non ha fatto scandalo.


La trascrizione dell'intera puntata:

http://www.annozero.rai.it/Contents/files/2009/1/trascizione_annozero_guerra_bambini.pdf

zerothehero
22-01-2009, 21:28
Ma per favore, come se Travaglio con le poche occasioni che ha per esprimersi e per dire la propria avesse bisogno di leccare il culo a Santoro, ma dai :asd:


Travaglio ha abbozzato qualche intervento per cercare di riequilibrare le corbellerie dell'aiutocuoco, ma come ho già detto, non poteva prendere in mano la conduzione della trasmissione (orientata scientificamente per mostrare una tesi) visto che per l'appunto non è il conduttore.
La puntata di oggi invece è buona...probabilmente Santoro è bravo su alcune cose e meno bravo in altre. :fagiano:
Su Israele Santoro è recidivo, visto che anni addietro parlava a sproposito in relazione alla inesistente strage di Jenin.

Dream_River
22-01-2009, 21:51
Travaglio ha abbozzato qualche intervento per cercare di riequilibrare le corbellerie dell'aiutocuoco, ma come ho già detto, non poteva prendere in mano la conduzione della trasmissione (orientata scientificamente per mostrare una tesi) visto che per l'appunto non è il conduttore.


Ah, allora scusa, avevo frainteso io quello che avevi scritto:fagiano:

John Cage
23-01-2009, 04:02
Travaglio ha abbozzato qualche intervento per cercare di riequilibrare le corbellerie dell'aiutocuoco, ma come ho già detto, non poteva prendere in mano la conduzione della trasmissione (orientata scientificamente per mostrare una tesi) visto che per l'appunto non è il conduttore.
La puntata di oggi invece è buona...probabilmente Santoro è bravo su alcune cose e meno bravo in altre. :fagiano:
Su Israele Santoro è recidivo, visto che anni addietro parlava a sproposito in relazione alla inesistente strage di Jenin.

Ma un virgolettato no? :rolleyes:


recidivo? Cioè anche adesso parla di morti inesistenti?

zerothehero
23-01-2009, 10:08
Ma un virgolettato no? :rolleyes:

Disse qualcosa tipo: qua qualcuno dovrà pure fare qualcosa contro il massacro a Jenin! (con annesso video in campo stretto di un abitazione rasa al suolo da una mina).
E' un pò difficile recuperare il virgolettato di una trasmissione di quasi 6 anni fa (o più)
Ho la memoria lunga.

recidivo? Cioè anche adesso parla di morti inesistenti?

No, ne parla fuori contesto.
Un pò come trasmettere il video dei poveri bambini tedeschi (o italiani) morti durante i bombardamenti alleati, costruendoci un'intera trasmissione sopra.
Quando si cerca di parlare di una guerra, non ci si può limitare a proiettare i filmati dei civili uccisi da Tshal, altrimenti non si fa un buon servizio all'informazione.

John Cage
23-01-2009, 10:24
Disse qualcosa tipo: qua qualcuno dovrà pure fare qualcosa contro il massacro a Jenin! (con annesso video in campo stretto di un abitazione rasa al suolo da una mina).
E' un pò difficile recuperare il virgolettato di una trasmissione di quasi 6 anni fa (o più)
Ho la memoria lunga.


No, ne parla fuori contesto.
Un pò come trasmettere il video dei poveri bambini tedeschi (o italiani) morti durante i bombardamenti alleati, costruendoci un'intera trasmissione sopra.
Quando si cerca di parlare di una guerra, non ci si può limitare a proiettare i filmati dei civili uccisi da Tshal, altrimenti non si fa un buon servizio all'informazione.

Per i virgolettati, mi riferivo alla trasmissione di cui al thread.

Fuori contesto? Cioè ne avrebbero parlato in maniera scollegata dai fatti di questo mese?

Se c'è qualcosa di fuori contesti, si tratta dei tuoi riferimenti impropri a jenin.

Le domande pricipali di Santoro, non riguardavano forse la valutazione della strategia di Israele? Non ha forse cercato un dibattito sul fatto che il GIUSTO principio di Israele alla autodifesa giustifichi o meno questi avvenimenti? Non sono forse le stesse domande che si sono fatti in molti in tutto il mondo? E' lecito fare domande simili oppure per farle si deve essere per forza faziosi? Il papa non ha forse parlato di inaccettabile violenza? Perchè il papa può dirlo e un giornalista no?

In questi attacchi a Santoro ci vedo tanta disonestà intellettuale.
Hai letto l'articolo di Corrado Giustiniani?

John Cage
28-01-2009, 08:26
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/medio-oriente-49/frattini-santoro/frattini-santoro.html

Il ministro degli Esteri ha citato il giornalista come esempio del virus antiebraico diffuso in Europa
La Rai difende il conduttore di Anno Zero. Critica anche la Fnsi: "Grave offesa"
Frattini a Santoro: "E' antisemita". Ma poi frena
La replica: "Siamo sbigottiti, chieda scusa"

Michele Santoro nella puntata di 'Annozero' del 15 gennaio
ROMA - "Michele Santoro è antisemita". Non usa mezzi termini il ministro degli Esteri Franco Frattini, che oggi ha accusato il giornalista della Rai di fare televisione contro gli ebrei. Si riaccende così la polemica aperta la scorsa settimana dopo lo scontro in studio tra il giornalista e Lucia Annunziata che, nella puntata di "Annozero" sulla crisi israelo-palestinese, aveva accusato il collega di scarsa obiettività e poi abbandonato lo studio in segno di protesta. Poi in serata il ministro frena: "Non ho voluto offendere la persona, ma esprimere un giudizio sulla puntata".

Oggi, nel giorno della Memoria, Frattini ha attaccato frontalmente: "L'antisemitismo che oggi si registra in molti paesi, tra cui l'Italia è un virus per l'Europa ed è ormai entrato nel linguaggio corrente, addirittura nei mezzi di informazione e di alcuni attori politici. La trasmissione di Santoro è un esempio di quello che nessuna televisione democratica dovrebbe mai fare".

La replica della redazione: "Siamo sbigottiti". In una lettera pubblicata sul sito, il gruppo di giornalisti di Annozero guidati da Santoro, ha invitato il responsabile della Farnesina a chiedere scusa per la "grave accusa". "Egregio ministro - si legge nella lettera inviata - lei ha affermato che l'antisemitismo umilia la persona umana. Accusare ingiustamente un giornalista di antisemitismo rappresenta, di conseguenza, un'insopportabile offesa per la dignità personale e per quella professionale. Siamo sbigottiti per le sue dichiarazioni e ci chiediamo se lei conosca l'esatto significato e la valenza del termine. Iscrivendoci tra gli esempi di antisemitismo dei media, ha tuttavia dimenticato di essere un pubblico ufficiale che di fronte ad un reato ha il dovere di denunciarlo alla magistratura. Ci auguriamo che lei si limiti semplicemente a chiederci scusa, altrimenti saremo costretti a chiedere di essere processati, consegnando al giudice le sue parole per ottenere un giudizio imparziale".

Rai: "Puntata sbagliata, ma niente antisemitismo". Anche l'azienda radiotelevisiva pubblica ha preso le distanze dalle affermazioni di Frattini. ''La Rai - hanno fatto sapere da Viale Mazzini - ha reso pubbliche in un documento approvato all'unanimità dal Cda nella sua ultima riunione, le proprie critiche alla puntata di Annozero dello scorso 15 gennaio. Se fossero stati ravvisati elementi di antisemitismo sarebbero stati esplicitamente e duramente stigmatizzati''.

Critiche dalla Fnsi: "Insultante". Solidarietà al giornalista è stata espressa anche dalla Federazione nazionale della stampa italiana. "Ogni critica all'informazione è legittima, ma non un'affermazione come quella di oggi", ha affermato il sindacato in una nota. L'accusa di antisemitismo è "una dichiarazione che suona offensiva e insultante, anche per chi non abbia apprezzato il programma. Doppiamente grave in un giorno come questo, in cui la memoria di una tragedia immane dovrebbe indurre a sospendere, almeno per qualche ora, l'ordinaria e stucchevole pratica della strumentalizzazione politica".

La replica di Frattini. Con una lettera di replica il ministro ha chiarito che con le sue dichiarazioni non ha certo voluto offendere Santoro, né la sua redazione. "Al contrario - scrive Frattini - ho espresso, come credo sia mio dovere, oltre che mio diritto, un giudizio politico tutt'altro che censorio sulla ben nota puntata di Annozero. E' stato il contesto generale nel quale si è svolta ad evocare, anche al di là della sua volontà, sentimenti ostili agli ebrei".
(27 gennaio 2009)