View Full Version : ...la mia prima (piccola) chiesa...
matteo_87
15-01-2009, 18:03
ciao a tutti,
volevo provare a fare qualche foto a questa chiesetta che mi ha sempre emozionato fin da quando sono bambino :):mc:
Non riesco proprio a capire se i colori sono fastidiosi o no :)
se si le metterò nella sezione "che bidone di foto":ops:
1)
http://img301.imageshack.us/img301/8656/img1850fw0.jpg
2)missà che ho tagliato la punta:doh: :doh:
http://img164.imageshack.us/img164/7001/img1857ie0.jpg
3)
http://img205.imageshack.us/img205/3638/img1862rc9.jpg
ehm...attendo commenti,critiche e offese!:Prrr:
matteo_87
15-01-2009, 22:27
46 visualizzazioni e neanche un commento?!?
:mc: :mc:
era veramente da mettere in "che bidone di foto"?
mannaggia,le sto mettendo tutte la le mie foto :(:muro: :ops:
Donquijote
15-01-2009, 22:56
Mi sembrano da raddrizzare!
Poi cerca di attenuare il giallo-verde che domina.
Credo che lavorandoci un po' non siano proprio da bidone dai!
Ciao.
Zp
matteo_87
15-01-2009, 22:57
azz...
:)
grazie del passaggio e del commento...:D
Non sono certo un bidone però dovresti raffreddare un po' i colori, nella prima il ramo che si sovrappone alla colonna è fastidioso e dovresti raddrizzarle. Principalmente se fossi in te mi chiederei quale fosse la caratteristica che ti emozionava e cercherei il modo per farla passare, ti faccio un esempio: se la chiesetta è isolata nel buio allargando l'inquadratura avresti reso maggiormente un senso di affascinante solitudine.
ciao
Mythical Ork
15-01-2009, 23:17
Il bilanciamento del bianco e troppo "sbilanciato"... infatti è molto giallognolo...
Solitamente i colori più fedeli alla realtà virano più sull'arancio e comunque io tendo anche a desaturare per ottenere un effetto più normale...
Tutte e tre non eccedono in definizione e le ultime due sono le inquadrature che preferisco... se vuoi ti faccio vedere come ho elaborato la numero 1 (ma non è venuta granchè)
Ciao
Orlando
matteo_87
16-01-2009, 10:00
si orlando,se me la mostri mi farebbe piacere..anche perchè io ho provato a ritoccarle in post,ma non son pratico a lavorare in post(neanche in pre) :D
però,almeno provo di capire come potrebbe essere migliore..
grazie!
matteo_87
16-01-2009, 10:28
nella prima il ramo che si sovrappone alla colonna è fastidioso e dovresti raddrizzarle.
Principalmente se fossi in te mi chiederei quale fosse la caratteristica che ti emozionava e cercherei il modo per farla passare, ti faccio un esempio: se la chiesetta è isolata nel buio allargando l'inquadratura avresti reso maggiormente un senso di affascinante solitudine.
ciao
il ramo era la cosa che mi piaceva :( :asd:
poi si avevo pensato di allargare per dare "solitudine",ma la sfiga vuole che dietro la chiesa ci sia una casa e la sfiga vuole che abbia 800 luci fastidisiossissime :muro:
grazie comunque del passaggio,adesso magari cerco di lavorarci un po' appena ho tempo e provo a rimetterne una :)
code010101
16-01-2009, 10:39
2)missà che ho tagliato la punta:doh: :doh:
e anche la base... :asd:
in effetti sono un po' troppo calde, andrebbero ribilanciate (WB) anche se
spesso non è facile con quel tipo di luci
come diceva il "Mitttico" anche desaturare aiuta a correggere un WB sballato
nel complesso non sono male, direi 2,1 e 3, nell'ordine
Ste
PS: aumenterei un poco il contrasto ed applicherei anche un po' di usm :fagiano:
matteo_87
16-01-2009, 10:47
WB
usm
ciao,
grazie del passaggio.
Visto che non ci capisco nulla di quelle robe,puoi darmi una mano e dirmi che significano quelle due sigle?
Io sto provando a ritoccarle nuovamente in post,ma non essendo capace mi viene sempre un colore verde pisello tipo :D:mc:
grazie
Donquijote
16-01-2009, 11:39
WB = Withe Balance, e cioè Bilanciamento del bianco per ottenere la temperatura di colore il più possibile aderente alla realtà fotografata, o comunque, per ottenere la tonalità che si vuole.
USM = UnSharp Mask Maschera di contrasto: serve pe dare maggior nitidezza all'immagine specie quando si ha necessità di recuperare delle leggere sfocature.
Ciao.
Zp
PS: Ai più esperti, se ho detto cassate avvertitemi, mi raccomando!
Riciao
Mythical Ork
16-01-2009, 12:23
WB = Withe Balance, e cioè Bilanciamento del bianco per ottenere la temperatura di colore il più possibile aderente alla realtà fotografata, o comunque, per ottenere la tonalità che si vuole.
Si, ma bianco in inglese si scrive WHITE :stordita:
matteo_87
16-01-2009, 12:28
Si, ma bianco in inglese si scrive WHITE :stordita:
:D :D :fagiano:
orlando mi fai gentilmente vedere la foto che avevi modificato?
Mi faresti un gran favore..
grazie!:) ;)
Mythical Ork
16-01-2009, 12:37
si orlando,se me la mostri mi farebbe piacere..
Ecco la mia versione (premetto che lavorare su un JPEG da 600 pixel non è il massimo e perciò la qualità del risultato lascia un po' a desiderare... con un RAW o JPEG ad alta risoluzione i risultati sarebbero decisamente migliori)...
http://img396.imageshack.us/img396/153/img1850fw0jpgqo4.jpg
Ecco che cosa ho fatto su Photoshop (se vuoi provare a giocarci).
Passo n.1 - Bilanciare il Bianco: Come già detto, la foto è molto giallognola. Sono andato su Immagine --> Regolazioni --> Bilanciamento colori e ho virato il giallo più sull'arancione (più veritiero come colore). Visto che anche l'arancione è un po' fastidioso, ho effettuato una forte desaturazione. Con un RAW si sarebbe potuto bilanciare propio la temperatura con risultati molto più che soddisfacenti
Passo n.2 - Corregere le linee cadenti: io le odio a morte, Aarn le ama tremendamente (ma lui ha il 10-20 :fagiano:), perciò ho trasformato il layer sfondo in livello 0 e su Modifica --> Trasforma --> Prospettiva ho aggiustato le linee cadenti
Passo n.3 - Offrire un taglio più deciso: qui però entra in conto la soggettività... a qualcuno potrebbe piacere un taglio più stretto, mentre altri potrebero preferire più spazio per "vedere tutta la chiesa"...
Passo n.4 - USM e correzzione livelli: ho applicato una leggerissima maschera di contrasto (sui file di piccole dimensioni però i risultati sembrano sempre deludenti) e una piccola correzione con i comandi Livelli e Curve per aggiustare contrasto e luminosità...
Ciao
Orlando
matteo_87
16-01-2009, 12:39
beh che dire...?!?
grazie,mi piace molto di più..adesso magari grazie anche alla tua spiegazione provo a giocarci un po' sulle mie e più avanti provo a rimetterle qui :)
vedremo se sono migliorate o no!
Grazie mille
Donquijote
16-01-2009, 13:06
Si, ma bianco in inglese si scrive WHITE :stordita:
Pardon!
Le mie lingue straniere sono Italiano, Spagnolo e Francese!
I 'm sorry! (è giusto?). :D :D
Ciao.
Zp
Mythical Ork
16-01-2009, 13:32
Pardon!
Le mie lingue straniere sono Italiano, Spagnolo e Francese!
I 'm sorry! (è giusto?). :D :D
Ciao.
Zp
Se volevi dire: sono spiacente...
Ma visto che ti sento al massimo dire scusa, la forma corretta dovrebbe essere I apologize (si mette il complemento di termine you?)
Vabbè basta OT...
matteo_87
16-01-2009, 14:34
3 bis)
Ho tentato di lavorarci un po'...vi piace un minimo di più.?..:mc: :mc:
se neanche questa va bene:doh: :gluglu: :(
http://img232.imageshack.us/img232/9356/img1862bisgc2.jpg
2bis)
http://img244.imageshack.us/img244/7340/img1857biseb3.jpg
Hai certamente migliorato il colore.
Mythical Ork
16-01-2009, 17:13
Ho tentato di lavorarci un po'..
Già è molto meglio, non trovi?
matteo_87
16-01-2009, 17:47
si avete ragione :) mi piace molto di più...un grazie a tutti soprattutto a miticalork!
grazie grazie!:fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.