PDA

View Full Version : AIUTO! sata non viene riconosciuto da scheda madre p4vtb


MirkoFG
15-01-2009, 15:15
Ciao a tutti spero che mi aiutate ho un problema enorme ho una scheda madre p4vtb della biostar con hard disk ide da 80 gb della maxtor e in questi giorni ho pensato di cambiarlo quindi ho staccato quello vecchio e ho collegato un hard disk della samsung da 160 gb modello HD161HJ ed è un sata2 , la mia scheda madre supporta sata1 ed ho impostato il jumperino in questo modo >> http://img530.imageshack.us/my.php?image=555vy0.jpg

Il problema è che non mi viene riconosciuto dal bios come posso fare??? ce qualke impostazione da mettere nel bios?? il jumperaggio secondo voi è fatto bene secondo lo schema?? aiutatemi vi prego so disperato

Danilo Cecconi
15-01-2009, 16:59
Il jumper va bene, probabilmente devi abilitare nel bios il controller sata,
Cerca una voce relativa a "sata mode" o "ide mode" e vedi come è impostata

MirkoFG
15-01-2009, 17:08
Il jumper va bene, probabilmente devi abilitare nel bios il controller sata,
Cerca una voce relativa a "sata mode" o "ide mode" e vedi come è impostata

grazie per avermi risposto il sata mode o ide mode in genere su quale voce va impostata ?? mi sono fatto il giro di tutto il bios e non ho trovato nulla di simile :muro:

Danilo Cecconi
15-01-2009, 19:11
nel mio (AMI) c'è questa voce: Advanced-->Onboard Devices Configuration-->OnChip SATA Boot ROM che è settata su "enabled".
Oppure cerca nei vari sottomenu se c'è una voce "ide mode" e se questa si può disabilitare.
Purtroppo le voci variano da bios a bios a seconda del produttore.
Dai uno sguardo qui:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idVoce=6&nameMenu=Integrated Peripherals
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=350&nameMenu=Integrated Peripherals

Questi link li trovi tutti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472

Che bios ha la tua mobo?

MirkoFG
15-01-2009, 19:36
nel mio (AMI) c'è questa voce: Advanced-->Onboard Devices Configuration-->OnChip SATA Boot ROM che è settata su "enabled".
Oppure cerca nei vari sottomenu se c'è una voce "ide mode" e se questa si può disabilitare.
Purtroppo le voci variano da bios a bios a seconda del produttore.
Dai uno sguardo qui:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idVoce=6&nameMenu=Integrated Peripherals
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/bios/biosGuide.asp?subMenu=0&idMenu=350&nameMenu=Integrated Peripherals

Questi link li trovi tutti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472

Che bios ha la tua mobo?

Allora ho controllato dice on Chip SATA enabled
la mia scheda madre p4vtb ha come bios questa versione: Versione BIOS VTB0429 BF
Data BIOS di sistema 04/29/04 ed è della phoenix.

sul sito non ci sono altri bios recenti oltre a questo
cmq questa scheda madre ho letto in altri forum che riesce a girare con dischi sata io non vedo come mai non riesco ..:muro: cosa puo essere eppure il jumperino e settato bene in sata1 come nello schema sopra i cavi sono collegati giusti ecc
nel bios non vedo altre voci che riguardano sata ma vedo solo voci ide non so piu dove mette le mani e cosa impostare per far riconoscere sto hard disk aiutatemi :muro:

Danilo Cecconi
15-01-2009, 21:06
Le voci IDE come sono settate?
Se puoi cerca di riportare il percorso completo che fai per accedervi e quali sono le opzioni.

MirkoFG
15-01-2009, 21:21
Le voci IDE come sono settate?
Se puoi cerca di riportare il percorso completo che fai per accedervi e quali sono le opzioni.

Ho fatto qualche screen del bios con la fotocamera penso di aver catturato le parti fondamentali compreso le configurazioni IDE questo è il link >>> http://rapidshare.com/files/183909420/BIOS.zip.html se ti servono altri screen chiedi non ci metto nulla a farli basta che risolvo questo problema :rolleyes:

MirkoFG
15-01-2009, 22:37
Le voci IDE come sono settate?
Se puoi cerca di riportare il percorso completo che fai per accedervi e quali sono le opzioni.

Ho fatto qualche screen del bios con la fotocamera penso di aver catturato le parti fondamentali compreso le configurazioni IDE questo è il link >>> http://rapidshare.com/files/183909420/BIOS.zip.html se ti servono altri screen chiedi non ci metto nulla a farli basta che risolvo questo problema :rolleyes:

come vedi dagli screen non si nota nulla nel bios che parli del sata tranne quel (Chip SATA enabled) non ci posso credere hanno fatto le porte sata1 a questa scheda madre e non si riesce a capire come usarle .. cmq oltre a Danilo Cecconi che lo ringrazio tanto per l'aiuto che mi sta tentando di dare se ci sono altre persone disposte ad aiutarmi fatevi sotto per risolvere questo enigma che mi sta facendo impazzi

Danilo Cecconi
15-01-2009, 22:47
Nella scheda Via Onchip Ide Device prova a disabilitare la voce "Onchip Ide Channel 0", o se c'è l'opzione "Auto" mettila così

MirkoFG
16-01-2009, 01:55
Nella scheda Via Onchip Ide Device prova a disabilitare la voce "Onchip Ide Channel 0", o se c'è l'opzione "Auto" mettila così

Il problema è che manca la voce sata controller in modo da attivare un eventuale raid o da attivare il controller sata non ce tale impostazione che dovrebbe stare in Integrated Pheripherals, ho letto infatti in altri forum utenti che non sono riusciti a installarci l'hard disk sata proprio perchè mancava quella voce che e di fondamentale importanza per controllare il sata e renderlo attivo spero di sbagliarmi :muro:

Danilo Cecconi
16-01-2009, 10:56
Credo che non ti sbagli. Ho scaricato il manuale del bios e ho controllato tutte le voci, addirittura manca la voce sata enabled.
E se come hai detto il bios è l'ultima versione, c'è ben poco da fare!
Forse l'unica soluzione se si trovano in commercio degli adattatori da sata a ide, fammi controllare una cosa poi ti faccio sapere.

MirkoFG
16-01-2009, 13:08
Credo che non ti sbagli. Ho scaricato il manuale del bios e ho controllato tutte le voci, addirittura manca la voce sata enabled.
E se come hai detto il bios è l'ultima versione, c'è ben poco da fare!
Forse l'unica soluzione se si trovano in commercio degli adattatori da sata a ide, fammi controllare una cosa poi ti faccio sapere.
La voce Onchip sata enabled la vedo come ti ho detto in qualche post piu su ... ma manca il sata controller

gli adattatori se ne trovano di quanti ne vuoi il problema e che sicuramente entro questi 6 giorni di diritto di recesso sono costretto a rispedire il prodotto al sito on line che mi ha venduto questo hard disk sata2 da 160 gb della samsung e mi dispiace di aver sprecato tutto sto tempo.. :doh: controlla quel ultima cosa e grazie mille ancora per l'aiuto che mi stai continuando a dare fammi sapere :)

aggiungo una piccola cosa

Sul libretto delle istruzioni del hard disk ieri prima di andare a dormire ho letto una piccola cosa che lo speed limit a 1,5 gb/s viene fatto tramite software possibile ?? >>> http://img297.imageshack.us/my.php?image=vfgrp4.jpg
io fin ora l'ho fatto tramite jumper leggendo altre guide sempre della samsung evidentemente questo speed limit viene fatto per farlo riconoscere alla scheda madre ma se non viene riconosciuto nemmeno dal pc come mai puo essere fatto via software boo potrebbe essere questo fattore del jumperaggio via software che il mio hard disk non viene riconosciuto??

Poi altro piccolo quesito può mai essere l'incompatibilità del disco sata300 con la scheda madre che supporta dischi sata130-150 ? forse con sto jumperaggio viene riconosciuto sata 150 e lo fa andare ma potrei sbagliarmi.... e poi ovviamente ce la storia della voce sata controller che nel bios non ce
tu danilo cosa ne dici di questi indizi che ho scoperto? a te la parola :)

Danilo Cecconi
16-01-2009, 13:50
Ho controllato questi adattatori e con pochi € penso che eventualmente puoi risolvere (10/15).
Altre soluzioni sono:
-mettere l'hdd esterno tramite box usb compatibile (30/40 €).
-restituire l'hdd
Non vedo altre possibilità, e penso che la scelta solo tu puoi farla.

MirkoFG
16-01-2009, 14:48
Ho controllato questi adattatori e con pochi € penso che eventualmente puoi risolvere (10/15).
Altre soluzioni sono:
-mettere l'hdd esterno tramite box usb compatibile (30/40 €).
-restituire l'hdd
Non vedo altre possibilità, e penso che la scelta solo tu puoi farla.

Quindi non ce proprio nessun modo per farlo riconoscere sto hard disk???

Ho letto da qualche parte utenti che hanno risolto con delle Schede Pci e sono na specie di controller con porte SATA che tramite bios alla voce PCI va abilitata e viene riconosciuta puoi informarti solo su questo penso che anche questa sia un ultima chance :)

Questa e un immagine del controller PCI SATA >>> http://img244.imageshack.us/my.php?image=117bm1.jpg
unica cosa che se voglio installarci un sistema operativo comw windows xp su questo controller pci andrebbe piu lento rispetto al controller che la scheda madre dovrebbe avere

potresti vedere se trovi una versione bios piu aggiornata della mia.. Versione BIOS VTB0429 BF
Data BIOS di sistema 04/29/04

Danilo Cecconi
16-01-2009, 22:47
Si una soluzione può essere anche quella...azz!!! Come ho fatto a non pensarci:doh:.
La versione bios già l'avevo controllata e non c'è più recente.
Sulla velocità non saprei, in teoria dovrebbe essere appana più lenta rispetto ad un IDE normale (30Mb/s), forse però compensata dal fatto che l'hdd è Sata (56Mb/s).Bisognerebbe fare delle prove con HD Tach.
Comunque a pensarci bene valutando sia i costi che il transfer rate forse è meglio un adattatore che tu connetti sulla mobo al posto del cavo IDE e che dall'altra parte ha la connessione Sata, forse si trovano anche SataII.

Danilo Cecconi
16-01-2009, 23:16
Trovato:
http://img253.imageshack.us/img253/788/20090116231159bu1.png (http://imageshack.us)

MirkoFG
17-01-2009, 16:06
Trovato:
http://img253.imageshack.us/img253/788/20090116231159bu1.png (http://imageshack.us)

be resta sempre il controller sata da attivare nella mobo per poter far fungere quel adattatore o no ???

Danilo Cecconi
17-01-2009, 17:10
No perchè lo inserisci sul controller IDE, poi ci pensa lui a trasformarlo in Sata

MirkoFG
17-01-2009, 17:35
No perchè lo inserisci sul controller IDE, poi ci pensa lui a trasformarlo in Sata

a questo punto dato che rientro nei 8 giorni rispedisco l'hard disk sata2 della samsung e mi compro un ide ... unico problema e che quando provai a montarci un hard disk ide di un mio amico da 250 gb messo come master e collegato bene me lo vedeva come master e tutto ma non mi faceva installare windows perchè durante l'installazione dopo aver formattato essersi copiato i file di installazione al riavvio mi diceva disk boot failure invece di partire la sua schermata di installazione non ho mai capito il perchè di questa cosa e mi rimane ancora il dubbio tu ne sai qualcosa scusa se en approfitto a chiederlo

Danilo Cecconi
17-01-2009, 18:01
Forse perchè nel bios alla voce Boot Devices, dopo il CD-Rom era ancora settato il vecchio hdd.
Prima di avviare l'installazione controlla che, oltre ad essere riconosciuto nella pagina "Main" del bios, sia visto e ben identificato anche nella sequenza di Boot.
Altrimenti prima di collegarlo resetta il bios.

MirkoFG
18-01-2009, 02:40
Forse perchè nel bios alla voce Boot Devices, dopo il CD-Rom era ancora settato il vecchio hdd.
Prima di avviare l'installazione controlla che, oltre ad essere riconosciuto nella pagina "Main" del bios, sia visto e ben identificato anche nella sequenza di Boot.
Altrimenti prima di collegarlo resetta il bios.

no il vecchio hdd lo avevo staccato e sullo stesso cavetto ide dove stava collegato il vecchio hd c collegai quello da 250 gb e al installazione nel riavvio ,i dice nel boot la voce disk boot failure il bios era rimasto invariato dato ke il posto era sempre quello mah

Danilo Cecconi
18-01-2009, 02:48
Credo che non hai capito, anche se l' hai staccato quello vecchio, forse nel menu di boot del bios è rimasta la sua sigla memorizzata, invece di quella del nuovo hdd, per questo prova a resettare il bios.
E prima di iniziare l'installazione accertati che il nuovo venga riconosciuto correttamente nel menu di Boot.

MirkoFG
18-01-2009, 17:31
Credo che non hai capito, anche se l' hai staccato quello vecchio, forse nel menu di boot del bios è rimasta la sua sigla memorizzata, invece di quella del nuovo hdd, per questo prova a resettare il bios.
E prima di iniziare l'installazione accertati che il nuovo venga riconosciuto correttamente nel menu di Boot.

la sigla che deve essere memorizzata nel menu di boot e quella del nome del modello del hard disk eventualmente resettando il bios si ottiene qualche pericolo???
oltre al menu di boot nel bios cos altro ce da impostare quando cambi hard disk ide ti chiedo queste ultime cose

Danilo Cecconi
18-01-2009, 19:38
Resettando il bios, lo riporti alle impostazioni di default, non c'è nessun pericolo, devi solo reimpostare l'ora e la data al primo avvio.
Se il bios riconosce l'hdd nel menù "Main" assicurati che venga anche visto con la stessa sigla nel menù di Boot.

MirkoFG
19-01-2009, 11:10
Resettando il bios, lo riporti alle impostazioni di default, non c'è nessun pericolo, devi solo reimpostare l'ora e la data al primo avvio.
Se il bios riconosce l'hdd nel menù "Main" assicurati che venga anche visto con la stessa sigla nel menù di Boot.

mi sono documentato con il manuale del bios e ti confermo che il menu di boot era configurato bene ... hai altri modi per capire il perkè mi dava quel messaggio di errrore di disk boot failure con l'hard disk ide?? potrebbe essere che la scheda madre supporta un tot di dimensione di hard disk ? ma nn credo

Danilo Cecconi
19-01-2009, 17:38
Quel messaggio significa che il bios non ha trovato il disco con SO e i casi sono tre: o non vede l'hdd nel menù di Boot,
o è presente un altro hdd con SO e tutti e due sono settati come master (questa cosa mi è successa proprio a me sul muletto, dopo aver collegato un secondo hdd con SO, dimenticandomi di settarlo come slave),
oppure ha ancora in memoria l'MBR del SO precedente, apposta ti ho detto di fare un reset.
Per ciò che riguarda la capacità del bios di riconoscere hdd di una certa capacità in Gb, mi sembra poco probabile. Comunque prova a cercare nel bios se trovi una voce riferita all'hdd, tipo "Lba Mode".

Danilo Cecconi
19-01-2009, 17:50
Se non trovi nulla, puoi provare a creare due partizioni (125 Gb ognuna ad es.), durante l'installazione.

MirkoFG
20-01-2009, 22:38
Se non trovi nulla, puoi provare a creare due partizioni (125 Gb ognuna ad es.), durante l'installazione.

ok grazie mille danilo appena posso ti faccio sapere cmq tu aggiungimi su msn cosi per qualke altra info ti contatto il mio contatto è [email protected] grazie mille

mojito
01-02-2009, 16:08
per entrare nel menu del raid devi premere il tasto TAB durante la fase di post