View Full Version : La crisi che conosciamo: IL SONDAGGIO. =VOTATE TUTTI=
NeroCupo
14-01-2009, 19:22
Ok, so che c'è un altro 3D a cui ho anche risposto, ma vorrei vedere se tramite un sondaggio riusciamo a visualizzare meglio quanto sta succedendo.
Chiedo quindi a tutti, colpiti e non, di indicare come l'attuale crisi ha colpito la sua attività lavorativa.
Ovviamente è bene se votano tutti, e non solo quelli magari licenziati, altrimenti è logico che il sondaggio verrà falsato.
Grazie per la vostra collaborazione.
Nero
Non ho passato l'esame di statistica.
Economia di merda!
Da me per ora c'e' un aumento perche' molte aziende hanno sfruttato il momento per rinnovare le linee di produzione...
riduzione sensibile del lavoro, probabile riduzione del personale.
il mio capo dice che è colpa della crisi; io non gli credo completamente.
NeroCupo
14-01-2009, 20:05
Azz... 58 visite e 5 soli voti :mc:
O il 90% degli utenti sono studenti o c'è qualcuno che di votare proprio non ha voglia :sofico:
Nero
killercode
14-01-2009, 20:16
Essendo i miei genitori tutti e due statali questo è il periodo più bello che io mi ricordi. per quanto riguarda il mio lavoro te lo dirò ad agosto quando andrò a lavorare
Ho messo "Una leggera riduzione di lavoro" perché nell'ultimo trimestre un po' di calo c'è stato, anche se poi la dirigenza ha detto che il nostro segmento, e in particolare lo stabilimento dove lavoro, ha avuto un 2008 notevole e positivo.
Certo, resta da capire quest'anno come va. Per ora non mi sembra diverso dai gennai trascorsi :D
Lo stabilimento produce tensioattivi per detergenza/cosmesi, edilizia ed agrochimico.
Xspazz
Essendo i miei genitori tutti e due statali questo è il periodo più bello che io mi ricordi. per quanto riguarda il mio lavoro te lo dirò ad agosto quando andrò a lavorare
e di grazia, puoi spiegare a noi poveri dipendenti del settore privato cosa ti rende così felice, te ne sarei molto grato, visto che contribuisco a pagare lo stipendio dei tuoi genitori.
saluti:)
NeroCupo
14-01-2009, 20:32
Essendo i miei genitori tutti e due statali questo è il periodo più bello che io mi ricordi. per quanto riguarda il mio lavoro te lo dirò ad agosto quando andrò a lavorare
e di grazia, puoi spiegare a noi poveri dipendenti del settore privato cosa ti rende così felice, te ne sarei molto grato, visto che contribuisco a pagare lo stipendio dei tuoi genitori.
saluti:)In effetti... :mbe:
La felicità è il poter gioire delle proprie gioie, non quella di gioire delle disgrazie altrui...
Ma forse abbiamo travisato...
NeroCupo
sono studente
la ditta di mio papà ha chiuso (imp. edile)
NeroCupo
14-01-2009, 21:11
sono studente
la ditta di mio papà ha chiuso (imp. edile)Mi spiace, so quant'è dura nell'edilizia in questo periodo: basta guardarsi in giro.
Comunque cavolo, già 3 risposte estreme su 22 :eek:
Mi sembra che la situazione si stia cominciando a delineare... :mc:
NeroCupo
Therinai
14-01-2009, 21:33
e di grazia, puoi spiegare a noi poveri dipendenti del settore privato cosa ti rende così felice, te ne sarei molto grato, visto che contribuisco a pagare lo stipendio dei tuoi genitori.
saluti:)
In effetti... :mbe:
La felicità è il poter gioire delle proprie gioie, non quella di gioire delle disgrazie altrui...
Ma forse abbiamo travisato...
NeroCupo
forse intendeva dire che essendo nel settore statale non risentono della crisi, e che lui essendo loro figlio è contento di non risentire di questo problema. Ahhhh la diplomazia questo sconosciuto :asd:
Saggio TiaMantova
14-01-2009, 22:37
riduzione sensibile. settore puliorecchie.
Diminuzione sensibile del lavoro, soprattutto per le aziende piu' grandi, e accorciamento dei tempi.
NeroCupo
14-01-2009, 23:37
Però, 40 voti :)
Da quanto emerge fino ad ora, circa una metà (21 voti) ha avuto poche conseguenze o nessuna (prime tre risposte), e fin qui bene :O
Il restante 50% però ha avuto come minimo una riduzione sensibile del proprio lavoro, il che (se il sondaggio fosse corretto e se fosse rappresentativo) vorrebbe dire che metà delle aziende italiane potrebbero essere in difficoltà :eek:
Immagino che se potessimo raggiungere un numero di votazioni considerevole (almeno una decina di volte quanto già ottenuto), potremmo avere un discreto spaccato della realtà italiana.
Ergo:
VOTATE, PLEASE!
NeroCupo
PS: In realtà non si tratterebbe ovviamente del 50% delle aziende, ma del 50% dei lavoratori presenti nelle aziende (potrebbe trattarsi anche di una sola grossa azienda in crisi, ad esempio, ma questo poco conta per ora)
killercode
15-01-2009, 10:02
In effetti... :mbe:
La felicità è il poter gioire delle proprie gioie, non quella di gioire delle disgrazie altrui...
Ma forse abbiamo travisato...
NeroCupo
e di grazia, puoi spiegare a noi poveri dipendenti del settore privato cosa ti rende così felice, te ne sarei molto grato, visto che contribuisco a pagare lo stipendio dei tuoi genitori.
saluti:)
Non essendo a rischi fallimento lo stato, non essendo (per quanto ne dice brunetta) dei fannulloni che rischiano il posto di lavoro; in questo periodo c'è l'inflazione che continua a scendere, un calo degli indici finanziari che hanno reso sopportabile avere un mutuo e fare benzina. Insomma, mi dispiace che voi siate messi male, ma per me questo periodo è molto più rosa di quelli passati
dove lavoro io si e' avuto una leggera riduzione del lavoro ma non dipende dalla crisi.
p.nightmаrе
15-01-2009, 10:40
leggero calo, non dipendente dalla crisi. (fottuto bersani :asd: )
io non lavoro, ma azienda da 15 persone della famiglia tutti i tempi determinati a casa (5) e nessuna prospettiva di ri-assumere qualcuno...
IL_mante
15-01-2009, 15:55
lavoro come impiegato per un ufficio finanziamenti in un centro commerciale... come penso sia abbastanza chiaro ho votato diminuzione sensibile del lavoro... ci sono giorni che in 8 ore di lavoro non vedo un cliente...:stordita:
meno male che ci sono le commesse:oink: :oink: :D
ah i bei tempi in cui si facevano anche 6 contratti in un'ora...:( :cry:
comunque non mi pagano in base ai contratti che faccio, ho un fisso mensile... e fortunatamente non rischio il posto di lavoro perchè il centro comm. riesce comunque a sopravvivere bene:)
Da noi hanno licenziato più di 100 persone :cry: Per ora non ho nessuna conseguenza,meno male che ho messo da parte oltre 500 ore di ferie
Non essendo a rischi fallimento lo stato, non essendo (per quanto ne dice brunetta) dei fannulloni che rischiano il posto di lavoro; in questo periodo c'è l'inflazione che continua a scendere, un calo degli indici finanziari che hanno reso sopportabile avere un mutuo e fare benzina. Insomma, mi dispiace che voi siate messi male, ma per me questo periodo è molto più rosa di quelli passati
io il problema della benzina l'ho preso di petto, ho la macchina rotta 800 euro per aggiustarla e vado a piedi:D , o con i mezzi. la cosa negativa è che praticamente lavoro 1 ora e mezza in più al giorno. come pro c'è il fatto che avendo 4 mesi di stipendi arretrati almeno con 35 euro al mese me la cavo.
Il lavoro è aumentato ma si è complicata la parte relativa alle riscossioni.
impresa pompe funebri?
killercode
16-01-2009, 12:07
io il problema della benzina l'ho preso di petto, ho la macchina rotta 800 euro per aggiustarla e vado a piedi:D , o con i mezzi. la cosa negativa è che praticamente lavoro 1 ora e mezza in più al giorno. come pro c'è il fatto che avendo 4 mesi di stipendi arretrati almeno con 35 euro al mese me la cavo.
non dirlo a me, anch'io mi faccio un'ora e mezza in bici tutti i giorni per andare all'uni, però aiuta il fisico e il portafogli :D
Mai avuto tanto lavoro come in questo periodo.
NeroCupo
16-01-2009, 12:16
Mai avuto tanto lavoro come in questo periodo.Recupero crediti, per caso? :mbe:
Ultimamente correre dietro ai crediti era diventato un'ossessione :mc:
Nero
In TI faranno fuori 4000+5000 persone entro la fine del 2009.
Le società di consulenza, anche grandi, hanno personale in CIG a rotazione.
Alcune piccole società di consulenza hanno direttamente chiuso.
LuVi
NeroCupo
16-01-2009, 21:32
TI = Texas Instrument?
Azz... 9000 addetti...
Mmm... 97 voti...
Potrebbe essere già un piccolo spaccato della situazione attuale
Allarmanti quei 12 voti nella penultima delle opzioni :eek:
Già che ci siamo, un po' di catastrofismo...
Il peggio deve ancora arrivare nella zona euro: lo ha dichiarato oggi il segretario generale dell'Ocse Angel Gurria che si attende una ''più ampia decelerazione della crescita''. ''Il peggio è davanti a noi'' ha detto nel corso di una conferenza stampa per presentare un rapporto sulla zona euro. Gurria ha anche rilevato come ''il mercato dell'immobiliare continui a contrarsi''. Il segretario generale si attende anche che il deterioramento dei deficit ''diventi largamente più importante'' nei prossimi mesi.
Nero
NeroCupo
16-01-2009, 22:05
Tanto per calcare la mano...
Seagate, 3000 licenziamenti e importanti tagli ai salari
fonte: hwupgrade.it
Notizie di licenziamenti sono invece giunte da Pfizer (3200 tagli), da Amd (1100) e da Hertz (4000)
fonte: tgfin.it
Microsoft e Google. Potrebbero essere ben 15.000 gli impiegati a dover lasciare i propri uffici in quel di Redmond, mentre a Mountain View si è ben pensato di snellire il personale responsabile della selezione e della organizzazione del personale, annunciando 100 licenziamenti in tale settore. Sostanziali tagli al personale anche per Oracle
fonte: business.webnews.it
Motorola licenzia ancora, questa volta sono 4000
fonte: tomshw.it
Lenovo lancia warning e annuncia 2.500 licenziamenti
fonte: oneEconomy.it
Barclays: Annuncia il taglio di altri 2000 posti lavoro
fonte: repubblica.it
Electronic Arts: Saranno ben 1000 i dipendenti a lasciare gli uffici del colosso internazionale prima del prossimo Aprile
fonte:gamesurf.tiscali.it
General Electric: è pronto a licenziare tra i 7.000 e gli 11.000 dipendenti in quella divisione
fonte: Finanza.com
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
NeroCupo, moooolto cupo...
ZigoZago
16-01-2009, 22:21
io mi chiedo ma tuta sta gente poi che farà?!
comunque da me sensible calo del lavoro, qualche via legale per risquotere qualche soldo..
futuro incerto, scadenza contratto -2mesi
casomai ho due lavori nel cassetto che mi aspettano, ma mi secca cambiare..:muro:
Azz... 58 visite e 5 soli voti :mc:
O il 90% degli utenti sono studenti o c'è qualcuno che di votare proprio non ha voglia :sofico:
Nero
l'età media del forum è sui 23-25 anni IMHO, e considerando che è un forum un po' nerd direi che molti fanno l'uni :D
ciuketto
16-01-2009, 22:56
Lavoro da luglio in un'agenzia di recupero crediti.
Quando sono entrato eravamo circa 110..ora 60.
Penso basti a far capire come vadano le cose.
MaledettoToscano
17-01-2009, 09:14
Sono studente, qualche volta lavoro
Mio padre ha chiuso la sua ditta di artigiano, il declino è durato parecchio ma speravamo sempre che la situazione cambiasse. Proverà a riaprire lavorando da solo senza operai (licenziati tutti qualche anno fa)
io sto lavorando come una bestia. facciamo straordinari tutti i giorni e ci chiamano anche per lavorare il sabato mattina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.