View Full Version : birra o vino? qual'è meno dannoso...
il vino dicono faccia bene in piccole dosi... :sofico:
sarà vero? Ma rispetto la birra è più alcolico.
A questo punto meglio la ciucca di vino o birra? :D
gigio2005
14-01-2009, 18:04
il vino dicono faccia bene in piccole dosi... :sofico:
sarà vero? Ma rispetto la birra è più alcolico.
A questo punto meglio la ciucca di vino o birra? :D
la birra contiene meno alcool quindi e' meno dannosa
non saprei, il vino è più alcolico della birra, però credo che dipende dal soggetto
io posso bere millemila litri di birra, andare pure fuori di testa, e mi sveglio tranquilla come una rosa, col vino invece se e quando mi sveglio ho un mal di testa infinito
{|e;25847260']
io posso bere millemila litri di birra, andare pure fuori di testa, e mi sveglio tranquilla come una rosa
fantastico.... peccato siamo lontani, altrimenti mi piacerebbe conoscerti :D
andate in slovacchia e risolvete il problema
birra 0,5 10° -> 0.80 €
birra 0,5 12° -> 1.10 €
stbarlet
14-01-2009, 18:41
la birra contiene meno alcool quindi e' meno dannosa
E non ci sono più le mezze stagioni di una volta. :asd:
Dipende dalla quantità, dalla birra e dal vino che stiamo confrontando, etc..
{|e;25847260']non saprei, il vino è più alcolico della birra, però credo che dipende dal soggetto
io posso bere millemila litri di birra, andare pure fuori di testa, e mi sveglio tranquilla come una rosa, col vino invece se e quando mi sveglio ho un mal di testa infinito
Questione di qualità del vino. PUNTO
gigio2005
14-01-2009, 18:46
E non ci sono più le mezze stagioni di una volta. :asd:
Dipende dalla quantità,
mi sembrava superfluo puntualizzare "A PARITA' DI VOLUME"
dalla birra e dal vino che stiamo confrontando, etc..
ok qui te lo concedo...possiamo parlare di gradazioni alcoliche medie...diciamo che tipicamente una birra e' piu' alcolica di un vino...
comunque possiamo tagliare la testa al toro e dire:
a parita' di volume e' meno dannosa la bevanda che ha gradazione alcolica inferiore.
andate in slovacchia e risolvete il problema
birra 0,5 10° -> 0.80 €
birra 0,5 12° -> 1.10 €
ma non è un problema di costo :mc:
:D
la balla da birra secondo me è peggio di quella da vino.. anche perché ne devi bere taaaaaanta di più :asd:
stbarlet
14-01-2009, 19:06
la balla da birra secondo me è peggio di quella da vino.. anche perché ne devi bere taaaaaanta di più :asd:
In realtà è il contrario. Se la birra di cui stiamo parlando è meno alcolica del vino, introduci molta più acqua fondamentale per evitare il malditesta.
In ogni caso ci sono vini che fanno girare la testa dopo il primo bicchiere ed altri che non hanno questo effetto. Invito tutti in Piemonte :O a capire la differenza fra vino buono (bel giretto nelle varie aziende agricole) e vino che da solo alla testa.
Questione di qualità del vino. PUNTO
guarda in parte hai ragione ma secondo me c'e' anche una predisposizione genetica allo smaltimento del vino.Io ho preso diverse sbornie di vino anche di vino ottimo e l'indomani il mal di testa era micidiale..ad altri amici(bevitori dello stesso livello) invece no.
Inoltre le sbornie di birra o superalcolici non me lo fanno venire.
Colgo l'occasione per un piccolo OT:in passato quando bevevo l'effetto collaterale principale era l'allegria,ora invece mi viene la sonnolenza...saranno i 30anni che si avvicinano pericolosamente??A voi (miei coetanei) e' capitato di avere una simile metamorfosi??
E non ci sono più le mezze stagioni di una volta. :asd:
Dipende dalla quantità, dalla birra e dal vino che stiamo confrontando, etc..
Questione di qualità del vino. PUNTO
Ma a me succede anche con vini di ottima qualità :confused:
guarda in parte hai ragione ma secondo me c'e' anche una predisposizione genetica allo smaltimento del vino.Io ho preso diverse sbornie di vino anche di vino ottimo e l'indomani il mal di testa era micidiale..ad altri amici(bevitori dello stesso livello) invece no.
Inoltre le sbornie di birra o superalcolici non me lo fanno venire.
idem :read:
dipende dalla qualità del vino, è vero.
comunque a me più che altro faceva male il fegato il giorno dopo.
AH, e con la birra, il post sbornia era assurdo, io tremavo sempre come una foglia la mattina quando mi alzavo ( se ci riuscivo ), e la testa? bhe, vuota... era difficile affrontare un ragionamento.
Sarà dovuto che si passava 7 giorni su 7 a traccannare come dannati litri di birra? minimo 4 o 5 a serata?
bhe ormai non è più un problema, però mi era rimasta sta curiosità e ora che ho trovato il "posto" giusto, bhe..... ho posto domanda :D
stbarlet
14-01-2009, 20:02
dipende dalla qualità del vino, è vero.
comunque a me più che altro faceva male il fegato il giorno dopo.
AH, e con la birra, il post sbornia era assurdo, io tremavo sempre come una foglia la mattina quando mi alzavo ( se ci riuscivo ), e la testa? bhe, vuota... era difficile affrontare un ragionamento.
Sarà dovuto che si passava 7 giorni su 7 a traccannare come dannati litri di birra? minimo 4 o 5 a serata?
bhe ormai non è più un problema, però mi era rimasta sta curiosità e ora che ho trovato il "posto" giusto, bhe..... ho posto domanda :D
Direi di si :asd:
più che altro faceva male il fegato il giorno dopo.
ma come nebbiolo hai fatto a sentire che ti faceva male il fegato???? :eek:
dipende dalla qualità del vino, è vero.
comunque a me più che altro faceva male il fegato il giorno dopo.
AH, e con la birra, il post sbornia era assurdo, io tremavo sempre come una foglia la mattina quando mi alzavo ( se ci riuscivo ), e la testa? bhe, vuota... era difficile affrontare un ragionamento.
Sarà dovuto che si passava 7 giorni su 7 a traccannare come dannati litri di birra? minimo 4 o 5 a serata?
bhe ormai non è più un problema, però mi era rimasta sta curiosità e ora che ho trovato il "posto" giusto, bhe..... ho posto domanda :D
Io con la birra non ho nessun post sbornia, al massimo un po' di disturbi intestinali (http://video.libero.it/app/play/?id=55df7461046787d615e239d9159f4f98) ( :asd: ) se proprio ho esagerato, ma nulla più!
Col vino mi sveglio con la cefalea a grappolo! :cry:
ma come nebbiolo hai fatto a sentire che ti faceva male il fegato???? :eek:
se mi alzavo sentivo le fitte dentro, quando correvo sentivo le fitte e mi piegavo.
sul lato destro del corpo ovvio.
ma probabilmente era qualcos'altro, comunque un'esperienza che non consiglio a nessuno eh asd
{|e;25849381']Io con la birra non ho nessun post sbornia, al massimo un po' di disturbi intestinali (http://video.libero.it/app/play/?id=55df7461046787d615e239d9159f4f98) ( :asd: ) se proprio ho esagerato, ma nulla più!
Col vino mi sveglio con la cefalea a grappolo! :cry:
secondo me dipende da quanto stai fuori la sera prima.
Per dirti, se arrivi ai livelli di vedere doppio e le immagini mosse, il giorno dopo è quasi assurdo non avere un mal di testa o stanchezza/pesantezza/voglia di non fare una cippa
secondo me dipende da quanto stai fuori la sera prima.
Per dirti, se arrivi ai livelli di vedere doppio e le immagini mosse, il giorno dopo è quasi assurdo non avere un mal di testa o stanchezza/pesantezza/voglia di non fare una cippa
Guarda, non ne vado fiera, ma fidati che di esperienza di sbronze ne ho a sufficienza per poter vericare i vari livelli e fare i vari raffronti!
mattia.pascal
14-01-2009, 20:57
Tutto dipende dal fatto che la birra non ti fa disidratare.
Giant Lizard
14-01-2009, 21:03
fantastico.... peccato siamo lontani, altrimenti mi piacerebbe conoscerti :D
uh-uh, ci sta provando Jakie :flower:
:asd:
{|e;25849503']Guarda, non ne vado fiera, ma fidati che di esperienza di sbronze ne ho a sufficienza per poter vericare i vari livelli e fare i vari raffronti!
allora so contento per te.
Comunque io ho chiuso con l'alcool, solo buona birra di tanto in tanto, certo il litro, però raramente.
L'alcool è una brutta bestia, anzi, qualcuno che conosco ha fatto pure una brutta fine per l'alcool.
uh-uh, ci sta provando Jakie :flower:
:asd:
mi sà che dovrei frequentare di + la piazzetta :O
odracciReloaded
14-01-2009, 22:11
Tutto dipende dal fatto che la birra non ti fa disidratare.
Già..infatti in media per un litro di birra espelli solo 1,5 litri di urina. Idrata proprio bene :sisi:
:D
Già..infatti in media per un litro di birra espelli solo 1,5 litri di urina. Idrata proprio bene :sisi:
:D
Ottima contro la ritenzione idrica :O
il menne
14-01-2009, 22:38
Mah.... meno dannoso di tutto è bere acqua, come oramai faccio io, ... eppure fino a non molto tempo fa bevevo, eccome, e quando lo facevo trovavo che a parità di quantità mi pareva che la birra fosse meno dannosa del vino ( poi va visto che birra e che vino...).
Ora se mi provo a bere un pochino di più del poco o nulla che bevo di solito, poi mi sento male o mi dà subito alla testa.... mi son proprio disabituato... :stordita:
La mia ultima sbronza l'ho presa quando la mia fidanzata mi ha lasciato, e penso che sarà l'ultima sbronza della mia vita....
Tutto dipende dal fatto che la birra non ti fa disidratare.
(La birra pure disidrata c'è alcol anche nella birra)
Mah personalmente non saprei dipende quanta se ne beve di entrambi in proporzione alla gradazione, e poi uno cosa è abituato a bere... cmq se si va al pub si va di birra ma a cena non può mancare il vino della zona(langhe/monferrato) che ti cartella per bene :D
mattia.pascal
14-01-2009, 23:05
Il rapporto acqua/alcool è così alto che la birra non ti fa disidratare. Il fatto di fare tanta pipi è indice del fatto che non sei disidratatato.
Beviti mezzo litro di grappa, vatti a coricare e ti assicuro che in bagno ci vai l'indomani pomeriggio nonostante hai passato la mattinata a bere.
Il rapporto acqua/alcool è così alto che la birra non ti fa disidratare. Il fatto di fare tanta pipi è indice del fatto che non sei disidratatato.
Beviti mezzo litro di grappa, vatti a coricare e ti assicuro che in bagno ci vai l'indomani pomeriggio nonostante hai passato la mattinata a bere.
Vero non ho pensato alla % di acqua che compensa la disidratazione dovuta l'alcol, nella birra;
comunque se uno si beve superalcolici il fatto di fare pipi' non è "positivo", e non vuol dire che non ti stai disidratando in quanto l'acqua che filtrano i reni viene subito eliminata e non assorbita dall'organismo, uno in pratica piscia di piu' dei liquidi che ha ingerito, almeno mi pare funzioni cosi :p
odracciReloaded
15-01-2009, 00:47
Sarò idiota, ma me lo dovete spiegare meglio...
Se 1 litro birra mi fa urinare 1,5Litri e questo non disidrata, abbiamo trovato il modo di annaffiare il deserto del sahara e renderlo coltivabile.
Io bevo 100 litri di birra e ne piscio 150 non disidratandomi (quei 50 litri o sono liquidi che avevo prima e quindi mi disidrato o si materializzano dal nulla e quindi non dobbiamo più temere la siccità).
Quindi o il dato che ho scritto io (e nonostante innumerevoli sforzi non riesco a ricordare dove e quando l'ho letto nè a trovare fonti su internet che parlano di rapporto "birra bevuta-urina spulsa") è errato o è errato pensare che la birra idrati. :O
E' assolutamente normale che il bere molto vino dia alla testa, è pieno di solforosa, che viene usata sia in fase di fermentazione sia in quella di imbottigliamento. Inn alcune tipologie poi la quantità permessa è tale da far venire il mal di testa dopo il secondo bicchiere. La birra, al contrario, non ne ha, però è pastorizzata, il che significa che di fatto è un liquido "morto", al contrario del vino è che una bevanda "viva".
Il vino d'altra parte è ricco di sostanze benefiche, come il resveratrolo, un polifenolo che sembra prevenga i tumori. I francesi l'hanno scoperto ( oddio, la parola è grossa, visto che gli studi in proposito sono ancora molti ) proprio studiando la maggior incidenza tumorale nelle zone a maggior consumo di birra ( nord ) rispetto a quelle dove si preferisce l'uso di vino.
-dieguz-
15-01-2009, 07:18
E' assolutamente normale che il bere molto vino dia alla testa, è pieno di solforosa, che viene usata sia in fase di fermentazione sia in quella di imbottigliamento. Inn alcune tipologie poi la quantità permessa è tale da far venire il mal di testa dopo il secondo bicchiere. La birra, al contrario, non ne ha, però è pastorizzata, il che significa che di fatto è un liquido "morto", al contrario del vino è che una bevanda "viva".
Il vino d'altra parte è ricco di sostanze benefiche, come il resveratrolo, un polifenolo che sembra prevenga i tumori. I francesi l'hanno scoperto ( oddio, la parola è grossa, visto che gli studi in proposito sono ancora molti ) proprio studiando la maggior incidenza tumorale nelle zone a maggior consumo di birra ( nord ) rispetto a quelle dove si preferisce l'uso di vino.
bene. ora si può chiudere. sursit ha parlato:O
si ma la gda di polifenoli e' impossibile da predere bevendo vino, la quantita' di una pasticca che si trova in farmacia equivale a 500mg di queste sostanze, mentre la quantita' presente in un litro di vino e' pari a 0.8mg, in pratica per avere la stessa quantita' bisognerebbe berne 600 o 800 litri.
Senza contare che le stesse sostanze si trovano in altri alimenti come frutta verdura e olio di oliva che non contengono alcool, che e' una sostanza TOSSICA per il nostro corpo, quindi niente scuse, si beve perche' piace, ma non certo perche' faccia bene.
CIao
Oh ma CYRANO? :eek: dove sta? Lui proferirà IL verbo...poi si potrà chiudere.
meglio la ciucca da birra secondo me :O (birre commerciali eh, se andiamo sulle birre belga doppio malto, tanto vale il vino :asd:)
col vino il giorno dopo sto sempre peggio che con la birra, e di solito lo bevo pure buono :stordita:
comunque per evitare i mal di testa post sbornia, basta bere taaaaanta acqua prima di coricarsi :O certo se ti sei bevuto 2 bottiglie di vino non servirà comunque a molto :asd:
E' assolutamente normale che il bere molto vino dia alla testa, è pieno di solforosa, che viene usata sia in fase di fermentazione sia in quella di imbottigliamento. Inn alcune tipologie poi la quantità permessa è tale da far venire il mal di testa dopo il secondo bicchiere. La birra, al contrario, non ne ha, però è pastorizzata, il che significa che di fatto è un liquido "morto", al contrario del vino è che una bevanda "viva".
Il vino d'altra parte è ricco di sostanze benefiche, come il resveratrolo, un polifenolo che sembra prevenga i tumori. I francesi l'hanno scoperto ( oddio, la parola è grossa, visto che gli studi in proposito sono ancora molti ) proprio studiando la maggior incidenza tumorale nelle zone a maggior consumo di birra ( nord ) rispetto a quelle dove si preferisce l'uso di vino.
quanto è vero :asd: c'è gente poi che ci mette pure la pasticchetta di bisolfito...maroooo imbevibile...^^ nel nostro ci mettiamo una goccia d'olio.
la balla da birra secondo me è peggio di quella da vino.. anche perché ne devi bere taaaaaanta di più :asd:
vero. la balla da birra dura di più ...
càò.a.àz.àa
Il rapporto acqua/alcool è così alto che la birra non ti fa disidratare. Il fatto di fare tanta pipi è indice del fatto che non sei disidratatato.
Beviti mezzo litro di grappa, vatti a coricare e ti assicuro che in bagno ci vai l'indomani pomeriggio nonostante hai passato la mattinata a bere.
sarà ma quando mi facevo 2lit di birra con la pizza , la mattina dopo avevo una tal sete che bevevo come un cammello...
C.àa.àzà.a
quanto è vero :asd: c'è gente poi che ci mette pure la pasticchetta di bisolfito...maroooo imbevibile...^^ nel nostro ci mettiamo una goccia d'olio.
la pasticchetta accesa si dovrebbe mettere nella botte per "disinfettarla".
CIao.
si ma la gda di polifenoli e' impossibile da predere bevendo vino, la quantita' di una pasticca che si trova in farmacia equivale a 500mg di queste sostanze, mentre la quantita' presente in un litro di vino e' pari a 0.8mg, in pratica per avere la stessa quantita' bisognerebbe berne 600 o 800 litri.
Senza contare che le stesse sostanze si trovano in altri alimenti come frutta verdura e olio di oliva che non contengono alcool, che e' una sostanza TOSSICA per il nostro corpo, quindi niente scuse, si beve perche' piace, ma non certo perche' faccia bene.
CIao
Calma.
Io non ho affermato che nè il vino nè la birra facciano bene, tra l'altro poi l'argomento riguarda le sbornie e non certo l'uso modico.
Se vogliamo proprio essere pignoli, i polifenoli sono contenuti nelle bucce: perchè quindi prendere delle pasticche quando li si possono ( se li cerchiamo ) assumere direttamente mangiando uva? Senza contare poi che, parlando di vino e uva, ci sono varietà e tipi di vinificazione che portano a maggiori o minori quantità. Un vino bianco ha per forza una quantità di polifenoli molto bassa, se non nulla, mentre un Sagrantino di Montefalco è tutto un altro discorso. Io in più ho parlato di resveratrolo, non di tutti i polifenoli, anche se le molecole benefiche siano anche altre. Gli studi in proposito non sono ancora molti, quindi è ancora tutto da vedere.
Chiaro che se uno beve vino lo fa perchè gli piace, non certo perchè fa bene.
Almeno il dosi moderate sembra sia benefico. Ma appunto in quantità modeste, non certo a far sbornie.
Calma.
Io non ho affermato che nè il vino nè la birra facciano bene, tra l'altro poi l'argomento riguarda le sbornie e non certo l'uso modico.
Se vogliamo proprio essere pignoli, i polifenoli sono contenuti nelle bucce: perchè quindi prendere delle pasticche quando li si possono ( se li cerchiamo ) assumere direttamente mangiando uva? Senza contare poi che, parlando di vino e uva, ci sono varietà e tipi di vinificazione che portano a maggiori o minori quantità. Un vino bianco ha per forza una quantità di polifenoli molto bassa, se non nulla, mentre un Sagrantino di Montefalco è tutto un altro discorso. Io in più ho parlato di resveratrolo, non di tutti i polifenoli, anche se le molecole benefiche siano anche altre. Gli studi in proposito non sono ancora molti, quindi è ancora tutto da vedere.
Chiaro che se uno beve vino lo fa perchè gli piace, non certo perchè fa bene.
Almeno il dosi moderate sembra sia benefico. Ma appunto in quantità modeste, non certo a far sbornie.
sono calmissimo,
capisco che ci sia tanta disinformazione, siamo tra i primi produttori di vino al mondo, figurati se in tv dicono queste cose, quindi posso capire, figurati che il "Prof." calabrese che spesso appare in tv, in una di queste abbia asserito che si puo' bere (con moderazione) anche in caso di trattamento antibiotico... quando e' scientificamente risaputo che bisogna stare lontani dall'alcol anche alcuni giorni dopo aver terminato il ciclo antibiotico, e non si dice neanche che nelle bottiglie che esportiamo negli usa c'e' il consiglio di non bere in caso di gravidanza perche' l'alcol e' tossico e pericoloso per il feto.
Puoi levare il "sembra sia" e mettere un bel non "non è", se si vuole farsi del bene ci sono tanti modi di farlo, certo non con un bicchiere di vino, fara' tanto bene allo spirito, e ne parlo da esperto :D, ma volerlo far passare per benefico....
robest88
15-01-2009, 09:52
Sto facendo una prova :D...
Wizard10
15-01-2009, 10:28
Colgo l'occasione per un piccolo OT:in passato quando bevevo l'effetto collaterale principale era l'allegria,ora invece mi viene la sonnolenza...saranno i 30anni che si avvicinano pericolosamente??A voi (miei coetanei) e' capitato di avere una simile metamorfosi??
io ho 27 anni e mi succede la stessa cosa...:doh:
infatti il venerdi sera sto cercando di bere meno così evito di avere sonno già a mezzanotte...altrimenti la serata mi finisce subito e non la sfrutto appieno, visto che il giorno dopo non si lavora potrei (e vorrei) star sveglio più a lungo :D
stbarlet
15-01-2009, 12:59
io ho 27 anni e mi succede la stessa cosa...:doh:
infatti il venerdi sera sto cercando di bere meno così evito di avere sonno già a mezzanotte...altrimenti la serata mi finisce subito e non la sfrutto appieno, visto che il giorno dopo non si lavora potrei (e vorrei) star sveglio più a lungo :D
Avete ucciso la maggior parte dei vostri neuroni :O
mattia.pascal
15-01-2009, 13:21
sarà ma quando mi facevo 2lit di birra con la pizza , la mattina dopo avevo una tal sete che bevevo come un cammello...
C.àa.àzà.a
Ovvio... la differenza (acqua_assunta-liquidipersi) è comunque negativa. Però capisci bene che se acqua non ne assumi (ti fai 5 shot di tequila) la situazione peggiora molto.
mattia.pascal
15-01-2009, 13:27
sono calmissimo,
capisco che ci sia tanta disinformazione, siamo tra i primi produttori di vino al mondo, figurati se in tv dicono queste cose, quindi posso capire, figurati che il "Prof." calabrese che spesso appare in tv, in una di queste abbia asserito che si puo' bere (con moderazione) anche in caso di trattamento antibiotico... quando e' scientificamente risaputo che bisogna stare lontani dall'alcol anche alcuni giorni dopo aver terminato il ciclo antibiotico, e non si dice neanche che nelle bottiglie che esportiamo negli usa c'e' il consiglio di non bere in caso di gravidanza perche' l'alcol e' tossico e pericoloso per il feto.
Puoi levare il "sembra sia" e mettere un bel non "non è", se si vuole farsi del bene ci sono tanti modi di farlo, certo non con un bicchiere di vino, fara' tanto bene allo spirito, e ne parlo da esperto :D, ma volerlo far passare per benefico....
Quoto tutto. Purtroppo si cerca di far passare sotto silenzio che l'etanolo è tra le sostanze tossiche più dannose per l'uomo. E' una questione culturale. Se si ragionasse solo dal punto di vista medico, di effetti collaterali, di problemi di assefuazione, di dose letale etc e si lasciassero a casa i falsi moralismi, la cannabis dovrebbe essere venduta liberamente e i superalcolici illegali. Ma questo è un altro discorso.
la pasticchetta accesa si dovrebbe mettere nella botte per "disinfettarla".
CIao.
mi sa che parliamo di due cose diverse...quella che dico io serve per evitare che diventi aceto.
uh ma che figata l'etanolo :eek:
Queste cose non le dicono in tv.... poi fanno le pubblicità progresso :muro:
Utilizzo
* Prodotto in natura dalla fermentazione (detta fermentazione alcolica) degli zuccheri, è l'alcol più diffuso e l'unico adatto al consumo alimentare. È presente nelle birre in percentuali inferiori al 10%, nei vini in percentuali comprese tra il 10 ed il 15%, nei liquori in percentuali fino al 70%.
* In alcuni paesi del mondo, viene usato come combustibile al posto della comune benzina, dato il suo costo molto contenuto, se prodotto autonomamente. Il Brasile è il paese dove più si fa uso di bioetanolo per autotrazione con il motore Flex e dove esistono le più grandi centrali di raffinazione di canna da zucchero, da cui si ottiene. La Svezia è la nazione europea dove più si sta sviluppando il mercato del bioetanolo.
* In cosmetica, viene ampiamente utilizzato nella produzione di profumi. Inoltre, per la sua efficacia antisettica è usato nei disinfettanti sia ad uso casalingo che professionale.
Farmacologia e tossicologia
L'etanolo è un composto stupefacente; ha molteplici effetti sull'organismo umano, di natura
* energetica
* nutrizionale
* farmacologica
* tossica
* psichica
F1R3BL4D3
15-01-2009, 14:38
uh ma che figata l'etanolo :eek:
Queste cose non le dicono in tv.... poi fanno le pubblicità progresso :muro:
:wtf: che c'è di nuovo?
:wtf: che c'è di nuovo?
???? cioè?
dico che i mass media usano gli spazi pubblicitari con il culo, non con la testa
Erian Algard
15-01-2009, 14:46
La ciucca a vino è devastante, quella abirra meno, ma dipende pure da che birra. Se ti bevi 2 litri di Du Demon o di Delirium stai messo male uguale.
F1R3BL4D3
15-01-2009, 14:48
???? cioè?
dico che i mass media usano gli spazi pubblicitari con il culo, non con la testa
Si, ma in che modo? Era quello il dubbio. :p
arcofreccia
15-01-2009, 15:10
Se uno ne fa un abuso fanno male tutti e due. Però preferisco bere un pò di vino a pranzo e a cena piuttosto che la birra
Giant Lizard
15-01-2009, 15:10
mi sà che dovrei frequentare di + la piazzetta :O
eh ma come vedi Jakie fa finta di non leggere :asd:
questo significa che è ricambiato. Complimenti e auguri a voi :O
eh ma come vedi Jakie fa finta di non leggere :asd:
questo significa che è ricambiato. Complimenti e auguri a voi :O
:asd:
nn ci sono più le ragazze di una volta :read:
:asd:
nn ci sono più le ragazze di una volta :read:
posso portarvi le fedi?
eh ma come vedi Jakie fa finta di non leggere :asd:
questo significa che è ricambiato. Complimenti e auguri a voi :O
no, è che il thread sta diventando più impegnativo di quello che sembrava all'inizio, quindi me ne tiro fuori perché m'annoia leggere tutto :)
sono calmissimo,
capisco che ci sia tanta disinformazione, siamo tra i primi produttori di vino al mondo, figurati se in tv dicono queste cose, quindi posso capire, figurati che il "Prof." calabrese che spesso appare in tv, in una di queste abbia asserito che si puo' bere (con moderazione) anche in caso di trattamento antibiotico... quando e' scientificamente risaputo che bisogna stare lontani dall'alcol anche alcuni giorni dopo aver terminato il ciclo antibiotico, e non si dice neanche che nelle bottiglie che esportiamo negli usa c'e' il consiglio di non bere in caso di gravidanza perche' l'alcol e' tossico e pericoloso per il feto.
Puoi levare il "sembra sia" e mettere un bel non "non è", se si vuole farsi del bene ci sono tanti modi di farlo, certo non con un bicchiere di vino, fara' tanto bene allo spirito, e ne parlo da esperto :D, ma volerlo far passare per benefico....
Per gli americani se si superano i 14° non è neppure vino. E giustamente hanno ben indicata la presenza di solfiti, molto in evidenza.
D'altra parte, dentro le bottiglie che si vendono chi lo sa cosa c'è dentro davvero? Magari tra le sostanze tossiche ci fosse solo l'alcool.
Tra correzioni acide, tannino chimico e compagnia briscola chi più ne ha più ne metta.
Boh, io nel dubbio bevo birra e basta. Ettolitri di birra, però solo quella :fagiano:
il vino dicono faccia bene in piccole dosi... :sofico:
sarà vero? Ma rispetto la birra è più alcolico.
A questo punto meglio la ciucca di vino o birra? :D
vino= ciucca molto veloce
birra= ciucca un pò più lenta (poi dipende dalle birre ovvio)
forse il meglio è mischiare:stordita:
vino= ciucca molto veloce
birra= ciucca un pò più lenta (poi dipende dalle birre ovvio)
forse il meglio è mischiare:stordita:
il meglio per stare male? :asd:
Mischiare mai, o vino o birra.:O
Il top del mischiotto però lo fai con birra e grappa, magari fatte in casa. Risultato garantito:stordita:
P.S.: domani sera a cena con la combriccola degli ubriaconi ci dovrebbe essere anche Zaia, se non tira pacco ( un mese fa ce l'ha tirato), speriamo che il vino sia buono............
{|e;25863941']il meglio per stare male? :asd:
bè a volte capita anche senza volerlo di mischiare...:sofico:
^TiGeRShArK^
15-01-2009, 20:52
andate in slovacchia e risolvete il problema
birra 0,5 10° -> 0.80 €
birra 0,5 12° -> 1.10 €
Non posso :O
..spenderei 8 euro ogni sera :O
^TiGeRShArK^
15-01-2009, 20:57
Sarò idiota, ma me lo dovete spiegare meglio...
Se 1 litro birra mi fa urinare 1,5Litri e questo non disidrata, abbiamo trovato il modo di annaffiare il deserto del sahara e renderlo coltivabile.
Io bevo 100 litri di birra e ne piscio 150 non disidratandomi (quei 50 litri o sono liquidi che avevo prima e quindi mi disidrato o si materializzano dal nulla e quindi non dobbiamo più temere la siccità).
Quindi o il dato che ho scritto io (e nonostante innumerevoli sforzi non riesco a ricordare dove e quando l'ho letto nè a trovare fonti su internet che parlano di rapporto "birra bevuta-urina spulsa") è errato o è errato pensare che la birra idrati. :O
La birra non idrata, confermo alla grande e parlando con cognizione di causa :O
Ogni volta che ne bevo troppa passo la notte a bere acqua e la mattina dopo sono ancora disidratato.. :mbe:
Comunque in caso si fosse materializzato dal nulla il mezzo litro in
+ mi sarei sacrificato per innaffiare il sahara.. ovviamente avendo la birra pagata :p
sono calmissimo,
capisco che ci sia tanta disinformazione, siamo tra i primi produttori di vino al mondo, figurati se in tv dicono queste cose, quindi posso capire, figurati che il "Prof." calabrese che spesso appare in tv, in una di queste abbia asserito che si puo' bere (con moderazione) anche in caso di trattamento antibiotico... quando e' scientificamente risaputo che bisogna stare lontani dall'alcol anche alcuni giorni dopo aver terminato il ciclo antibiotico, e non si dice neanche che nelle bottiglie che esportiamo negli usa c'e' il consiglio di non bere in caso di gravidanza perche' l'alcol e' tossico e pericoloso per il feto.
Puoi levare il "sembra sia" e mettere un bel non "non è", se si vuole farsi del bene ci sono tanti modi di farlo, certo non con un bicchiere di vino, fara' tanto bene allo spirito, e ne parlo da esperto :D, ma volerlo far passare per benefico....
Quoto.
Se fosse solo benefico direbbero che se ne potrebbe bere in grandi quantità ... invece un bicchiere a pasto... :rolleyes:
Quoto tutto. Purtroppo si cerca di far passare sotto silenzio che l'etanolo è tra le sostanze tossiche più dannose per l'uomo. E' una questione culturale. Se si ragionasse solo dal punto di vista medico, di effetti collaterali, di problemi di assefuazione, di dose letale etc e si lasciassero a casa i falsi moralismi, la cannabis dovrebbe essere venduta liberamente e i superalcolici illegali. Ma questo è un altro discorso.
E' una questione culturale o economica? ;)
Se in tv, invece di parlare solamente dei lati positivi del vino, parlassero dei risaputi aspetti negativi (tipo che l'alccol è dannoso per l'uomo), lederebbero la cultura italiana o il mercato del vino italiano?
mattia.pascal
15-01-2009, 22:20
La birra non idrata, confermo alla grande e parlando con cognizione di causa :O
Ogni volta che ne bevo troppa passo la notte a bere acqua e la mattina dopo sono ancora disidratato.. :mbe:
Comunque in caso si fosse materializzato dal nulla il mezzo litro in
+ mi sarei sacrificato per innaffiare il sahara.. ovviamente avendo la birra pagata :p
Ovvio che non idrata, solo l'acqua idrata.
Pero se ti bevi un litro di birra assumi 95volumi di acqua e 5 di alcool. Se bevi mezzo litro di vino assumi la stessa quantità di alcool, urini +/- lo stesso ma hai assunto meno delle metà di acqua. Mi pare abbastanza semplice.
F1R3BL4D3
16-01-2009, 00:21
Quoto.
Se fosse solo benefico direbbero che se ne potrebbe bere in grandi quantità ... invece un bicchiere a pasto... :rolleyes:
:stordita: Non c'entra nulla. Perchè anche altre sostanze assunte in quantità modeste hanno benefici e in alte possono essere molto pericolose o mortali.
Invece l'OMS ha dato regole precise, poi ci sono studi e diverse altre questioni da affrontare.
Restando nei limiti, in una persona sana, l'alcool non peggiora nulla.
^TiGeRShArK^
16-01-2009, 01:15
Ovvio che non idrata, solo l'acqua idrata.
Pero se ti bevi un litro di birra assumi 95volumi di acqua e 5 di alcool. Se bevi mezzo litro di vino assumi la stessa quantità di alcool, urini +/- lo stesso ma hai assunto meno delle metà di acqua. Mi pare abbastanza semplice.
si, ma dopo un litro di birra pisci davvero un litro e mezzo di liquidi...
è ovvio che berti un litro di alcool puro è molto peggio, ma bere birra per dissetarsi è una cazzata pazzesca :asd:
^TiGeRShArK^
16-01-2009, 01:17
:stordita: Non c'entra nulla. Perchè anche altre sostanze assunte in quantità modeste hanno benefici e in alte possono essere molto pericolose o mortali.
Invece l'OMS ha dato regole precise, poi ci sono studi e diverse altre questioni da affrontare.
Restando nei limiti, in una persona sana, l'alcool non peggiora nulla.
vero...
...anche il pericolosissimo monossido di diidrogeno :eekk:
Mischiare mai, o vino o birra.:O
Il top del mischiotto però lo fai con birra e grappa, magari fatte in casa. Risultato garantito:stordita:
P.S.: domani sera a cena con la combriccola degli ubriaconi ci dovrebbe essere anche Zaia, se non tira pacco ( un mese fa ce l'ha tirato), speriamo che il vino sia buono............
L'ultima tremenda sacca che ho fatto , 4-5 anni fa ad una cena dei veneti ( non ricordo se c'eri anche tu... boh ) fu perchè ho mischiato di tutto.
A cena vino e superalcolici ( grappa e limoncello ) poi dopocena 1 litro di tennent's che mi ha steso :asd:
Ho vaghi ricordi di quel " dopo cena " in una birreria nelle camperse fra padova e vicenza... ricordo che mi finsi " ricercatore " dell'università di padova e , imgriago smarso , volevo intervistare la cameriera sull'importanza della bellezza nei rapporti amorosi :asd:
Cà.a.àz.àa
L'ultima tremenda sacca che ho fatto , 4-5 anni fa ad una cena dei veneti ( non ricordo se c'eri anche tu... boh ) fu perchè ho mischiato di tutto.
A cena vino e superalcolici ( grappa e limoncello ) poi dopocena 1 litro di tennent's che mi ha steso :asd:
Ho vaghi ricordi di quel " dopo cena " in una birreria nelle camperse fra padova e vicenza... ricordo che mi finsi " ricercatore " dell'università di padova e , imgriago smarso , volevo intervistare la cameriera sull'importanza della bellezza nei rapporti amorosi :asd:
Cà.a.àz.àa
Mi sembra ci esserci stato, ma di essere andato via subito dopo cena mentre altri, tra cui tu, sono andati a continuare la baldoria.
E' una questione culturale o economica? ;)
Se in tv, invece di parlare solamente dei lati positivi del vino, parlassero dei risaputi aspetti negativi (tipo che l'alccol è dannoso per l'uomo), lederebbero la cultura italiana o il mercato del vino italiano?
E' entrambe le cose, infatti si parla di settore enogastronomico e non solo gastronomico. Il vino è anche cultura ( così come anche la birra ), non solo economia.
Ma poi, scusa, che ti aspetti dalla TV? Che si parli con cognizione di causa?
Ma se mi trovo alle manifestazioni i sommelier AIS che manco conoscono i vini che presentano............:asd:
Oppure leggo cazzate immani sugli stessi testi d'insegnamento, oppure sui libri del settore. Ma per favore............:doh:
Poi il paradosso francese è una realtà, non è fantasia. E' solo che gli studi in proposito non hanno ancora dato risposte convincenti. Si brancola ancora nel buio.
Resta il fatto che se il proprio organismo è sano di regola non ha difficoltà a smaltire moderate quantità d'alcool. Tanto con tutta la porcheria che ingurgitiamo di regola, non è certo un bicchierino quello che fa la differenza :O
Ma se uno afferma fa meno male sbronzarsi di vino o birra è come chiedere se fa meno male essere investiti da un camion o da una corriera.
dipende dalle persone... Per me è difficile sbronzarmi con la birra (in Italia ovviamente) mentre col vino parto subito per la tangente :asd: quindi per me il vino è nettamente più dannoso :O
mattia.pascal
16-01-2009, 15:19
si, ma dopo un litro di birra pisci davvero un litro e mezzo di liquidi...
è ovvio che berti un litro di alcool puro è molto peggio, ma bere birra per dissetarsi è una cazzata pazzesca :asd:
Hai ragione, però non vorrei che passasse il messaggio che se ci si trova nel sahara, non si è bevuto da due giorni e troviamo per sbaglio una bottiglia di birra, non la beviamo perchè siamo convinti di peggiorare le nostre condizioni di salute.:D
O sbaglio? qualche medico ci iillumini.
vino :O
"perchè l'acqua fa male, e il vino fa cantare!"[cit.]
ma che bevete a fare se poi vi preoccupate del mal di testa il giorno dopo?
è quello il bello, per Bacco! :asd:
windsofchange
17-01-2009, 11:59
vero...
...anche il pericolosissimo monossido di diidrogeno :eekk:
Fa talmente male che preferisco la birra... :O
vino :O
"perchè l'acqua fa male, e il vino fa cantare!"[cit.]
ma che bevete a fare se poi vi preoccupate del mal di testa il giorno dopo?
è quello il bello, per Bacco! :asd:
ave, fratello :O
ToysLand
17-01-2009, 12:35
a me la birra da un pò fastidio x via del lievito ma ne posso bere abbastanza, la notte faccio però fatica a dormire... il vino mi bastona di più.. ultimamente bevo brancamenta quando esco e voglio ubriacarmi o cmq vino rosso.. almeno nel periodo invernale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.