View Full Version : Bravo, Golf VI o Mito?
albortola
14-01-2009, 16:53
buondì
dovrei comprare una delle seguenti macchine (stando magari sotto ai 21500 euro di listino..) tra qualche mese, ma non riesco a decidermi.
vorrei inoltre passarla a metano, vi pare stupida come idea??
..per tutte e 3 avevo pensato alle versioni 1.4 benzina da circa 120cv...
El_Camino
14-01-2009, 19:41
la mito la mito la mito ti pregoooooooooooo :D
se vuoi metanizzarle allora c'è poco da fare: la risposta è Alfa o Fiat. La vw è ad iniezione diretta e gli impianti a gas danno ancora qualche problemino di funzionamento su questi motori (stando a quanto ne so, se poi qualcuno ha info aggiornate ben venga).
Cmq tra le tre, se il vincolo di cui sopra non dovesse esserci, direi una tra Bravo e Golf. la Mito è un cesso. :mbe:
se vuoi metanizzarle allora c'è poco da fare: la risposta è Alfa o Fiat. La vw è ad iniezione diretta e gli impianti a gas danno ancora qualche problemino di funzionamento su questi motori (stando a quanto ne so, se poi qualcuno ha info aggiornate ben venga).
Cmq tra le tre, se il vincolo di cui sopra non dovesse esserci, direi una tra Bravo e Golf. la Mito è un cesso. :mbe:
quoto in pieno anche sulla mito :asd:
quoto in pieno anche sulla mito :asd:
;) l'Alfa Civetta o Pesce Lesso, a seconda dei mercati......:fagiano::D
se vuoi metanizzarle allora c'è poco da fare: la risposta è Alfa o Fiat. La vw è ad iniezione diretta e gli impianti a gas danno ancora qualche problemino di funzionamento su questi motori (stando a quanto ne so, se poi qualcuno ha info aggiornate ben venga).
http://www.autoblog.it/post/17418/volkswagen-passat-ecofuel-comunicati-i-prezzi
;)
http://www.autoblog.it/post/17418/volkswagen-passat-ecofuel-comunicati-i-prezzi
;)
ah ok... non sapevo... be vista la notizia immagino non ci siano problemi a farsi montare aftermarket un impianto a gas anche sulla golf tsi...
Bravo o Golf. Io direi Golf per la qualità indubbia, l'affidabilità (ma non dico che la Fiat non lo sia, ma non lo so) e per la tenuta del valore. La Mito è una macchinetta stracara e fatta più di marketing che di sostanza. Inoltre la trovo davvero tozza, sgraziata.
Window Vista
14-01-2009, 20:34
Bravo o Golf. Io direi Golf per la qualità indubbia, l'affidabilità (ma non dico che la Fiat non lo sia, ma non lo so) e per la tenuta del valore. La Mito è una macchinetta stracara e fatta più di marketing che di sostanza. Inoltre la trovo davvero tozza, sgraziata.
*
Bravo o Golf. Io direi Golf per la qualità indubbia, l'affidabilità (ma non dico che la Fiat non lo sia, ma non lo so) e per la tenuta del valore. La Mito è una macchinetta stracara e fatta più di marketing che di sostanza. Inoltre la trovo davvero tozza, sgraziata.
Indubbia non credo sulla Golf ;) .
Io vado controcorrente e dico Mito se ti piace la linea...provala e poi provati la golf, vedrai cosa è meglio da guidare ;) .
Indubbia non credo sulla Golf ;) .
Io vado controcorrente e dico Mito se ti piace la linea...provala e poi provati la golf, vedrai cosa è meglio da guidare ;) .
La Golf non è un'auto di qualità nel segmento? Ok, allora dimmi quale lo è (se vogliamo essere obiettivi).
buondì
dovrei comprare una delle seguenti macchine (stando magari sotto ai 21500 euro di listino..) tra qualche mese, ma non riesco a decidermi.
vorrei inoltre passarla a metano, vi pare stupida come idea??
..per tutte e 3 avevo pensato alle versioni 1.4 benzina da circa 120cv...
In questo periodo di crisi punterei decisamente su un auto "italiana", un pò di sano patriottismo non guasta. Complice il mercato fermo si riescono ad avere ottimi sconti o cmq fare discreti affari.
Come rapporto q/p vedo meglio la bravo, la MiTo è piccolina ed già un'auto un pò più di "nicchia".
*sasha ITALIA*
14-01-2009, 22:04
La MiTo è una Punto Abarth supercostosa e con la faccia da civetta. Troppi soldi quando con la stessa cifra ti porti via una categoria superiore.
Ahimè
tdi150cv
14-01-2009, 22:05
Bravo o Golf. Io direi Golf per la qualità indubbia, l'affidabilità (ma non dico che la Fiat non lo sia, ma non lo so) e per la tenuta del valore. La Mito è una macchinetta stracara e fatta più di marketing che di sostanza. Inoltre la trovo davvero tozza, sgraziata.
scusate ma forse abbiamo un concetto diverso di quello che e' piu' o meno caro.
A parte che la mito e' un segmento differente ma io non la trovo affatto cosi' cara , anzi !
Leggo su quattroruote MiTo 1.4 Turbobenzina Dist. Premium Pack , cioè per quanto ne so io il top , a 20.000 euro ...
Contando la voglia di vendere della fiat secondo me con 18.500 la si porta a casa. Ora contanto che questa vettura ha tutto di serie , che di cavalli ne ha , che consuma una miseria , che e' gplizzabile senza problemi , ma che altro c'è per questa cifra di un po' pepato e interessante ???
albortola
14-01-2009, 22:25
Grazie a tutti per i consigli..premettendo che di tempo per scegliere ne ho abbastanza, vorrei sottolineare che a me come auto picciono molto tutte e 3, per cui non mi interessano più di tanto i consigli sull'estetica :)
il problema della bravo e della mito,secondo l'idea che mi sono fatto, è che spenderei 4k euro in più rispetto ad una punto, ad una corsa, una polo, un'ibiza..tutte abbastanza accessoriate.. per una macchina magari non tanto superiore :( la golf, invece, mi da l'idea di distaccare le macchine da me elencate per quanto riguarda materiali e qualità di guida..
Voi dite che mi sono fatto un' idea sbagliata o che, davvero, tra una bravo ed una punto(ad esempio), a parità di optionals, non ci sia una gran differenza?
scusate ma forse abbiamo un concetto diverso di quello che e' piu' o meno caro.
A parte che la mito e' un segmento differente ma io non la trovo affatto cosi' cara , anzi !
Leggo su quattroruote MiTo 1.4 Turbobenzina Dist. Premium Pack , cioè per quanto ne so io il top , a 20.000 euro ...
Contando la voglia di vendere della fiat secondo me con 18.500 la si porta a casa. Ora contanto che questa vettura ha tutto di serie , che di cavalli ne ha , che consuma una miseria , che e' gplizzabile senza problemi , ma che altro c'è per questa cifra di un po' pepato e interessante ???
Lascia perdere, qui è disprezzata dal 90% degli utenti solo perché non piace la linea ;) .
La Golf non è un'auto di qualità nel segmento? Ok, allora dimmi quale lo è (se vogliamo essere obiettivi).
Non ho detto che non è di qualità, però se per esempio prende una golf V, la qualità che aveva la 4 e che dovrebbe avere la 6 se la sogna all'interno. La Bravo e la Mito non hanno niente da invidiare alla Golf V come qualità (le hanno entrambe amici in compagnia). Per quanto riguarda le sensazioni di guida dicevo così non perché li ha pecche particolari la golf..ma secondo me ha uno sterzo e un'erogazione poco piacevoli. Provandola purtroppo mi ha dato questa sensazione...dico purtroppo perché la V mi piace di più di linea della VI.
Non ho mai letto di problemi di affidabilità di Bravo e Mito (anche se ce ne sono ancora poche in giro) che mi facciano preferire la golf per affidabilità.
Grazie a tutti per i consigli..premettendo che di tempo per scegliere ne ho abbastanza, vorrei sottolineare che a me come auto picciono molto tutte e 3, per cui non mi interessano più di tanto i consigli sull'estetica :)
il problema della bravo e della mito,secondo l'idea che mi sono fatto, è che spenderei 4k euro in più rispetto ad una punto, ad una corsa, una polo, un'ibiza..tutte abbastanza optionalizzate.. :( la golf, invece, mi da l'idea di distaccare le macchine da me elencate per quanto riguarda materiali e qualità di guida..
Dovresti provarle, perché secondo me la Golf non ha nulla di sportivo o divertente nella guida. La Bravo non lo so, la Mito è una figata, similissima a GP Abarth, per quel che ho potuto provare.
Corsa, Polo e Ibiza non sono neanche lontanamente paragonabili alla Mito, tanto meno alla Bravo. La Grande Punto oltre ad avere meno cv, non ha una differenza di 4000 euro, ma minore. La Mito 120cv sarà presto in listino (ho sentito la pubblicità alla radio del 1.4 120cv e 1.3 90cv) col tjet da 120cv e vedrai che costerà un po' meno assottigliando la differenza con la GP.
Voi dite che mi sono fatto un' idea sbagliata o che, davvero, tra una bravo ed una punto(ad esempio), a parità di optionals, non ci sia una gran differenza?
Partiamo dalla differenza di dimensione per la Bravo...mentre per la Mito partiamo dalla sportività e dalle chicche che ci sono che per quanto puoi leggere in giro, alla fine dei conti fanno la differenza: non ho mai visto una golf con i finestrini a giorno, o con un sistema tipo DNA o ripeto, con una guida sportiva...per tanti sono cazzate, secondo me invece vale la pena di provare prima di giudicare ;) .
tehblizz
14-01-2009, 22:58
Dipende molto dall'uso che ne farai. La MiTo non la puoi assolutamente paragonare alle altre due
Dipende molto dall'uso che ne farai. La MiTo non la puoi assolutamente paragonare alle altre due
Vero, lo spazio a bordo è minore, ha più velleità giovanili e sportive secondo me delle altre.
Io andrei sulla Mito
E' un piccolo coupè,più sportiva,più particolare,è un'auto di nicchia (sempre se è questo che vuoi)
La golf è la cosa più comune e banale che ci sia,ce l'hanno tutti e ha rotto un pò le palle...
Poi se ti piace Guidare,Mito tutta la vita ;)
Aspita ci fa la Mito cone le altre 2 assieme?
Sono categorie abbastanza differenti....
A sto punto 500 abarth:stordita:
THE MATRIX M+
15-01-2009, 10:06
Aspita ci fa la Mito cone le altre 2 assieme?
Sono categorie abbastanza differenti....
A sto punto 500 abarth:stordita:
Quoto:D
Tra le 2, sarò classico ma andrei di golf.
Marko#88
15-01-2009, 11:24
La Golf non è un'auto di qualità nel segmento? Ok, allora dimmi quale lo è (se vogliamo essere obiettivi).
la Golf VI è fatta benone, la V come qualità degli interni era abominevole...un amico ne ha una, 2000 nafta di importazione...al di la del motore che è uno dei più orripilanti di sempre (caro iniettore pompa..:asd:) anche come interni è brutta forte...sul design non mi esprimo perchè va a gusti ma come plastiche fa schifo...poi la sua ha le manovelle per aprire i vetri dietro e parliamo di una macchina da oltre 20k euri...le plastiche delle portiere sono scandalose...il volante sembra da salagiochi...la VI invece ha fatto un bel salto di qualità come interni e materiali...
scusate ma forse abbiamo un concetto diverso di quello che e' piu' o meno caro.
A parte che la mito e' un segmento differente ma io non la trovo affatto cosi' cara , anzi !
Leggo su quattroruote MiTo 1.4 Turbobenzina Dist. Premium Pack , cioè per quanto ne so io il top , a 20.000 euro ...
Contando la voglia di vendere della fiat secondo me con 18.500 la si porta a casa. Ora contanto che questa vettura ha tutto di serie , che di cavalli ne ha , che consuma una miseria , che e' gplizzabile senza problemi , ma che altro c'è per questa cifra di un po' pepato e interessante ???
una punto Tjet, stesso motore, costa molto meno, è immensamente più bella...ma piuttosto che MiTo anche 207 e clio e se lo dico io che vorrei bruciare il 99% dei francesi....:asd:
scherzi a parte, io dico Bravo...fatta benone, ti fanno sicuramente un botto di sconto, secondo me molto bella come linea e come interni...la pecca è che dietro è piccolina come posti a sedere, bisogna vedere quanto ti interessa...se comunque prendi in considerazione la MiTo direi che te ne frega poco...
:)
la mito!! peccato che ancora nn c'era quando ho preso la mia gpunto... :cry:
la Golf VI è fatta benone, la V come qualità degli interni era abominevole...un amico ne ha una, 2000 nafta di importazione...al di la del motore che è uno dei più orripilanti di sempre (caro iniettore pompa..:asd:) anche come interni è brutta forte...sul design non mi esprimo perchè va a gusti ma come plastiche fa schifo...poi la sua ha le manovelle per aprire i vetri dietro e parliamo di una macchina da oltre 20k euri...le plastiche delle portiere sono scandalose...il volante sembra da salagiochi...la VI invece ha fatto un bel salto di qualità come interni e materiali...
una punto Tjet, stesso motore, costa molto meno, è immensamente più bella...ma piuttosto che MiTo anche 207 e clio e se lo dico io che vorrei bruciare il 99% dei francesi....:asd:
scherzi a parte, io dico Bravo...fatta benone, ti fanno sicuramente un botto di sconto, secondo me molto bella come linea e come interni...la pecca è che dietro è piccolina come posti a sedere, bisogna vedere quanto ti interessa...se comunque prendi in considerazione la MiTo direi che te ne frega poco...
:)
la bravo piccolina dietro come posti a sedere? sulla mia ci si sta benissimo e non si è per niente stretti..
Futura12
15-01-2009, 13:56
Ma non vedo sinceramente come si possa paragonare una Punto ricarrozata e venduta a cifre folli con una Golf V/VI che sia...oltre al fatto che stanno su un altro livello...sono immensamente più belle. (odio la Golf tanto per dire:asd:).
Per le utilitarie...andrei di Punto 1.4 120cv o 207 1.6 ma non ricordo bene i cavalli comunque stiamo la.
Marko#88
15-01-2009, 14:00
la bravo piccolina dietro come posti a sedere? sulla mia ci si sta benissimo e non si è per niente stretti..
è poco più grande di una gpunto ma è lunga 30cm in più...come posti posteriori la bravo è assolutamente piccola in relazioni alle dimensioni esterne...io me ne sbatterei, mi piace parecchio come macchina...
Ma non vedo sinceramente come si possa paragonare una Punto ricarrozata e venduta a cifre folli con una Golf V/VI che sia...oltre al fatto che stanno su un altro livello...sono immensamente più belle. (odio la Golf tanto per dire:asd:).
Per le utilitarie...andrei di Punto 1.4 120cv o 207 1.6 ma non ricordo bene i cavalli comunque stiamo la.
sinceramente la linea del golf VI mi fa abbastanza ribrezzo e non è altro che una golf V riadattata e venduta anche lei a prezzi folli..sicuramente il golf non vale i soldi che costa..
la bravo invece mi piace tantissimo come linea e anche come prestazioni è ottima (sono 5 mesi che ho la versione 150cv e mi trovo benissimo)
Futura12
15-01-2009, 14:23
sinceramente la linea del golf VI mi fa abbastanza ribrezzo e non è altro che una golf V riadattata e venduta anche lei a prezzi folli..sicuramente il golf non vale i soldi che costa..
la bravo invece mi piace tantissimo come linea e anche come prestazioni è ottima (sono 5 mesi che ho la versione 150cv e mi trovo benissimo)
Beh queste sono opinioni personali come la mia d'altronde.
Non ho mica detto che la Bravo fa schifo,anzi mi piace molto...ma la Mi.To che costa appunto come una Bravo non ha molto motivo di esistere.
F1R3BL4D3
15-01-2009, 14:39
...ma la Mi.To che costa appunto come una Bravo non ha molto motivo di esistere.
Perchè no? Son segmenti diversi, utenze diverse,etc.etc.
Beh queste sono opinioni personali come la mia d'altronde.
Non ho mica detto che la Bravo fa schifo,anzi mi piace molto...ma la Mi.To che costa appunto come una Bravo non ha molto motivo di esistere.
beh la mito è un trendy oramai..un po' come lo era la mini cooper qualche anno fa..tutti i ragazzini,figli di papà che vogliono farsi vedere prendono la mito come avrebbero preso la minicooper, e poi ci sono tanti alfisti che prenderebbero sempre e solo alfa, anche se la macchina fosse la piu brutta sulla faccia della terra..
albortola
15-01-2009, 15:31
..per chi dice che la mito al prezzo della bravo non dovrebbe esistere..mi spiegate il perché? contando che le dimensioni siano relative (tanto sarebbero i miei amici a star stretti..mica io :) ) e che a me interessino gli interni (spartani a mio avviso nella punto), l'avere una guida divertente, l'affidabilità e il prezzo dei ricambi. Ah, a parità di motorizzazione e optional, la mito costerebbe meno delle altre 2.
Per la 500 , sono 1.83 e non mi ci vedo bene dentro, nonostante non sia una stanga.
Futura12
15-01-2009, 15:48
..per chi dice che la mito al prezzo della bravo non dovrebbe esistere..mi spiegate il perché? contando che le dimensioni siano relative (tanto sarebbero i miei amici a star stretti..mica io :) ) e che a me interessino gli interni (spartani a mio avviso nella punto), l'avere una guida divertente, l'affidabilità e il prezzo dei ricambi. Ah, a parità di motorizzazione e optional, la mito costerebbe meno delle altre 2.
Per la 500 , sono 1.83 e non mi ci vedo bene dentro, nonostante non sia una stanga.
Perchè è una segmentoB derivata dalla punto e a mio modo di vedere la cosa i prezzi sono fuori dal mondo
Parli di qualità beh sfido chiunque a dire che la Mito sia superiore alla Bravo in quanto a qualità degli interni,visto che il pianale è copiato pari dalla Punto che dici è scarna...
visto che il pianale è copiato pari dalla Punto che dici è scarna...
questa se permetti è una cazzata....
altrimenti golf e a3 avrebbero la stessa qualità degli interni, o anche la ibiza e la polo etc etc....
Futura12
15-01-2009, 15:59
questa se permetti è una cazzata....
altrimenti golf e a3 avrebbero la stessa qualità degli interni, o anche la ibiza e la polo etc etc....
Si è vero è una mezza cazzata,ma avendo tastato con mano la Mi.To gli interni non mi parono proprio niente di speciale...una segmento B insomma...con l'unica differenza che costa 21k€.
Se poi dite che non è vero,è vero...c'è la 1.4 77cv senza climatizzatore a 15k€ belllaaaa:asd:
Si è vero è una mezza cazzata,ma avendo tastato con mano la Mi.To gli interni non mi parono proprio niente di speciale...una segmento B insomma...con l'unica differenza che costa 21k€.
Se poi dite che non è vero,è vero...c'è la 1.4 77cv senza climatizzatore a 15k€ belllaaaa:asd:
è una cazzata dire che la qualità degli interni è determinata dal pianale o dalla meccanica comune.
io la mito l'ho vista da fuori e mi è bastato per inorridire....:O la bravo l'ho vista all'uscita e mi è sembrata veramente ben fatta. sicuramente non ha niente da invidiare rispetto ad una golf V. Rispetto alla 6 non so, quando l'ho guidata non ho badato molto alla qualità delle plastiche (era anche buio), personalmente preferirei la golf alla bravo solo se avessi bisogno di spazio dietro, la bravo è più stretta. per il resto come linea di interni ed esterni c'è un abisso a favore della fiat. come affidabilità non so, è vero che la bravo ha dato qualche rogna (vedi rumore dal ponte posteriore), ma anche la golf VI non mi pare campionessa (difetto alzavetri ad esempio).
quanto alla punto, secondo me è una delle migliori segmento B in commercio. Ho una polo, all'uscita della punto sono andato a provarla... be quando sono sceso dalla punto avevo un sorriso da orecchio ad orecchio stile Burlesconi in conferenza stampa... uno spettacolo di macchina. :O la polo è un bidone su 4 ruote in confronto.
BonOVoxX81
15-01-2009, 16:25
Da alfista dico........grande punto o 500 rigorosamente abarth
E la nuova Delta? Presa in considerazione? Mi sembra ben fatta. Detto questo non ho capito come si è passato da Golf e Bravo a consigliare la 500 Abarth. :rolleyes:
la Golf VI è fatta benone, la V come qualità degli interni era abominevole...un amico ne ha una, 2000 nafta di importazione...al di la del motore che è uno dei più orripilanti di sempre (caro iniettore pompa..:asd:) anche come interni è brutta forte...sul design non mi esprimo perchè va a gusti ma come plastiche fa schifo...poi la sua ha le manovelle per aprire i vetri dietro e parliamo di una macchina da oltre 20k euri...le plastiche delle portiere sono scandalose...il volante sembra da salagiochi...la VI invece ha fatto un bel salto di qualità come interni e materiali...
Qui si parla della VI e del TSI benzina. E' vero che la V aveva degli interni sotto tono, ma resta il fatto che come assemblaggi, qualità costruttiva, meccanica, elettronica ed affidabilità era ed è un'auto di qualità.
scusate ma forse abbiamo un concetto diverso di quello che e' piu' o meno caro.
A parte che la mito e' un segmento differente ma io non la trovo affatto cosi' cara , anzi !
Leggo su quattroruote MiTo 1.4 Turbobenzina Dist. Premium Pack , cioè per quanto ne so io il top , a 20.000 euro ...
Contando la voglia di vendere della fiat secondo me con 18.500 la si porta a casa. Ora contanto che questa vettura ha tutto di serie , che di cavalli ne ha , che consuma una miseria , che e' gplizzabile senza problemi , ma che altro c'è per questa cifra di un po' pepato e interessante ???
Boh, sarà che a me se me la regalassero la venderei il giorno dopo. E' tutto relativo, ma per me è no cara, di più.
Qui si parla della VI e del TSI benzina. E' vero che la V aveva degli interni sotto tono, ma resta il fatto che come assemblaggi, qualità costruttiva, meccanica, elettronica ed affidabilità era ed è un'auto di qualità.
ma non perfetta, le sue rogne (anche gravi) le ha avute...;)
ma non perfetta, le sue rogne (anche gravi) le ha avute...;)
Le rogne gravi le ha avute con quello schifoso iniettore-pompa 2.0 da 140 cv. Per il resto nulla.
Le rogne gravi le ha avute con quello schifoso iniettore-pompa 2.0 da 140 cv. Per il resto nulla.
qualche centralina airbag impazzita, usure precoci agli interni, il 1900 ha fatto un richiamo al volano bimassa......
Futura12
15-01-2009, 18:12
Boh, sarà che a me se me la regalassero la venderei il giorno dopo. E' tutto relativo, ma per me è no cara, di più.
Fra l'altro dire che un 155cv consuma veramente pochissimo,e come dire che il papa è ateo.
BonOVoxX81
15-01-2009, 18:14
E la nuova Delta? Presa in considerazione? Mi sembra ben fatta. Detto questo non ho capito come si è passato da Golf e Bravo a consigliare la 500 Abarth. :rolleyes:
Sempre meglio una 500 abarth che una (finta) delta
Beh queste sono opinioni personali come la mia d'altronde.
Non ho mica detto che la Bravo fa schifo,anzi mi piace molto...ma la Mi.To che costa appunto come una Bravo non ha molto motivo di esistere.
Invece macchine come l'Audi A3 che sono golf ricarrozzate hanno motivo di esistere? Soprattutto a quei prezzi.
Perchè è una segmentoB derivata dalla punto e a mio modo di vedere la cosa i prezzi sono fuori dal mondo
Parli di qualità beh sfido chiunque a dire che la Mito sia superiore alla Bravo in quanto a qualità degli interni,visto che il pianale è copiato pari dalla Punto che dici è scarna...
Ripeto per la A3 con la Golf. La cosa del pianale non la commento neanche e ti inviterei a guardare più obiettivamente la qualità degli interni della Mito, lasciando stare il tuo odio per una linea che non ti piace.
E la nuova Delta? Presa in considerazione? Mi sembra ben fatta. Detto questo non ho capito come si è passato da Golf e Bravo a consigliare la 500 Abarth. :rolleyes:
Quoto per la nuova Delta...stupenda!
Fra l'altro dire che un 155cv consuma veramente pochissimo,e come dire che il papa è ateo.
E dire che 21000 euro sono troppi per un'auto come la Mito (che scommetto non hai provato) e soprattutto con 155cv sono troppi, cos'è?
albortola
15-01-2009, 18:20
Allora cambio quesito..
Per un ragazzo di 19 anni, quale delle 3 macchine vedreste meglio?
Escludendo la 500, magari tenendo anche io considerazione la civic.
Allora cambio quesito..
Per un ragazzo di 19 anni, quale delle 3 macchine vedreste meglio?
Escludendo la 500, magari tenendo anche io considerazione la civic.
Punto Tjet 120cv.
dai, escludendo il pesce lesso, tra le 2 restanti sicuramente Bravo. quella con la linea più sportiva e giovanile.
Marko#88
15-01-2009, 18:36
Qui si parla della VI e del TSI benzina. E' vero che la V aveva degli interni sotto tono, ma resta il fatto che come assemblaggi, qualità costruttiva, meccanica, elettronica ed affidabilità era ed è un'auto di qualità.
Secondo me la V era mediocre, non a livello del nome e sopratutto del prezzo...non dico che fosse inaffidabile o costruita di merda...ma che ci poteva aspettare qualcosa di più si...questo qualcosa in più è arrivato con la VI ma abbastanza tardi...fra golf V e Bravo sceglierei la Bravo sotto ogni punto di vista, fra golf VI e Bravo stessa cosa ma per un fattore puramente estetico in quanto la golf VI è fatta benone...ha il plus del DSG che nelle segmento C un cambio del genere non ce l'ha nessuna...i vari tiptronic, steptronic, dfn e cazzi vari sono un bel gradino sotto...globalmente preferirei comunque una bravo...
de gustibus no?:)
Tra le tre Golf VI senza pensarci..
tra i turbobenza il TSI è meglio del Tjet, sia come erogazione ai bassi regimi sia sui consumi grazie all'iniezione diretta. detto questo il Tjet rimane comunque un buon motore.
la Mito la escludo subito dal confronto visto che è parecchio cara e costa come una segmento C, quando è una segmento B... se uno cerca la sportività pura si prende una g.punto abarth.. non si va a prendere la mito, almeno per come la vedo io.
oltretutto c'èra nel topic chi diceva che la golf vi non è una macchina sportiva.. io dico che almeno la golf dietro non ha un ponte torncente come sistema sospensivo con le molle contrattive.. ma i bracci multipli.. che sono bel altra cosa. oltretutto sopratutto nella versione 1.4 da 160cv non mi sembra nemmeno tanto lenta e si può avere anche il sistema di assetto regolabile (dcc penso sia chiamato).
oltretutto il DSG a 7 marce in opzione a 1700€ è veramente interessante..
Tra le tre Golf VI senza pensarci..
tra i turbobenza il TSI è meglio del Tjet, sia come erogazione ai bassi regimi sia sui consumi grazie all'iniezione diretta. detto questo il Tjet rimane comunque un buon motore.
la Mito la escludo subito dal confronto visto che è parecchio cara e costa come una segmento C, quando è una segmento B... se uno cerca la sportività pura si prende una g.punto abarth.. non si va a prendere la mito, almeno per come la vedo io.
oltretutto c'èra nel topic chi diceva che la golf vi non è una macchina sportiva.. io dico che almeno la golf dietro non ha un ponte torncente come sistema sospensivo con le molle contrattive.. ma i bracci multipli.. che sono bel altra cosa. oltretutto sopratutto nella versione 1.4 da 160cv non mi sembra nemmeno tanto lenta e si può avere anche il sistema di assetto regolabile (dcc penso sia chiamato).
oltretutto il DSG a 7 marce in opzione a 1700€ è veramente interessante..
Ho detto che io che non mi sembra sportiva e lo dico per le sensazioni di guida che da. Pure la GTI andrà pure forte ma sensazioni zero e in questo può confermare più di un utente. Poi non mi piace nemmeno lo sterzo (è comunque piantata a terra, non lo sto mettendo in dubbio, e va pure veloce).
Per la Mito invece inviterei tutti i dubbiosi/'screditori' a provarla prima di giudicare, specialmente chi dice che il prezzo è alto dopo aver preso una A3 ;) . La sfortuna di quella macchina è di avere un'estetica particolare che a tanti non piace e per questo viene screditata in tutto. Le rifiniture e i dettagli della Mito non ci sono su una G.Punto.
Detto questo non la difendo più, non voglio sembrare fanboy perché io personalmente non la comprerei, ma la consiglio tra le 3 (non prenderei nessuna di queste).
Golf VI, un ottimo aggiornamento della 5, io ora prenderei questa. Corse non ne devo fare, la mito è tamarra come poche anche se molto bella, la golf ha un altra classe, senza considerare l'abitabilità dei passeggeri.
Ho detto che io che non mi sembra sportiva e lo dico per le sensazioni di guida che da. Pure la GTI andrà pure forte ma sensazioni zero e in questo può confermare più di un utente. Poi non mi piace nemmeno lo sterzo (è comunque piantata a terra, non lo sto mettendo in dubbio, e va pure veloce).
Per la Mito invece inviterei tutti i dubbiosi/'screditori' a provarla prima di giudicare, specialmente chi dice che il prezzo è alto dopo aver preso una A3 ;) . La sfortuna di quella macchina è di avere un'estetica particolare che a tanti non piace e per questo viene screditata in tutto. Le rifiniture e i dettagli della Mito non ci sono su una G.Punto.
Detto questo non la difendo più, non voglio sembrare fanboy perché io personalmente non la comprerei, ma la consiglio tra le 3 (non prenderei nessuna di queste).
se per l'a3 ti riferisci a me.. bè se quando l'ho presa c'èra già la golf vi con questi prezzi di sicuro avrei preso la golf vi con il 1.4 tsi da 160cv e il dsg e mi sarei tenuto in tasca diversi €.. certo è che gli interni della a3 che ho nessuna golf vi però può avere.
a me l'estetica della mito piace, però vedendo che le dimensioni sono quelle di una g.punto ma il costo è quasi quello di una golf.. bè preferisco prendere una golf a quel punto.
se per l'a3 ti riferisci a me.. bè se quando l'ho presa c'èra già la golf vi con questi prezzi di sicuro avrei preso la golf vi con il 1.4 tsi da 160cv e il dsg e mi sarei tenuto in tasca diversi €.. certo è che gli interni della a3 che ho nessuna golf vi però può avere.
a me l'estetica della mito piace, però vedendo che le dimensioni sono quelle di una g.punto ma il costo è quasi quello di una golf.. bè preferisco prendere una golf a quel punto.
Ok, ma la differenza tra una gpunto e una Mito non è enorme come si dice in giro in termini di prezzo...anche perché voglio vedere il listino della 120cv della Mito, che sicuramente sarà più basso della 155...una minima differenza ci deve essere dai. Gli interni della A3 riconosco che sono ottimi, ma di certo non valgono la differenza di prezzo con la Golf, che vedo molto più alta rispetto ai due modelli Fiat/Alfa Romeo.
tdi150cv
15-01-2009, 22:05
Boh, sarà che a me se me la regalassero la venderei il giorno dopo. E' tutto relativo, ma per me è no cara, di più.
bene allora pero' devi portarmi delle alternative di pari livello , allestimento , motorizzazione e optional che costino meno , molto meno visto che a parer tuo sembra qualcosa di fuori dal normale.
;)
Da alfista dico........grande punto o 500 rigorosamente abarth
Come si fa a consigliare una macchinetta come la 500 partendo da una Golf/Delta? :mbe:
Bhe, bhe, bhe, la MiTo dalle prove e dai filmati visti, pare che sia ottima: incollata alla strada, scattante quando serve, ma anche relativamente parsimoniosa nei consumi... Sportiva... Un bel ultra-mega-full optional a 21k euro con motore 1.4 benzina 120cv, dovrebbe andare bene, no? :D
tdi150cv
16-01-2009, 00:01
Bhe, bhe, bhe, la MiTo dalle prove e dai filmati visti, pare che sia ottima: incollata alla strada, scattante quando serve, ma anche relativamente parsimoniosa nei consumi... Sportiva... Un bel ultra-mega-full optional a 21k euro con motore 1.4 benzina 120cv, dovrebbe andare bene, no? :D
a 21 porti a casa il 155 cv full e ne avanzi con gli sconti che girano !
Marko#88
16-01-2009, 07:57
oltretutto c'èra nel topic chi diceva che la golf vi non è una macchina sportiva.. io dico che almeno la golf dietro non ha un ponte torncente come sistema sospensivo con le molle contrattive.. ma i bracci multipli.. che sono bel altra cosa. oltretutto sopratutto nella versione 1.4 da 160cv non mi sembra nemmeno tanto lenta e si può avere anche il sistema di assetto regolabile (dcc penso sia chiamato).
oltretutto il DSG a 7 marce in opzione a 1700€ è veramente interessante..
Compra una golf col 1400 da 160cv e vieni a fare qualche giro in pista con me...tu hai i bracci multipli e io il ponte torcente ma vado più forte io lo stesso...:asd:
scherzi a parte (si, stavo facendo il cretino, non voglio insultare nessuno ci mancherebbe)...non è detto che un ponte torcente sia merda e i bracci multipli siano l'apoteosi...sicuramente migliore la seconda soluzione ma i bracci multipli non fanno una macchina sportiva...e la golf da 160 è più votata al confort di marcia che alla silenziosità quindi ha ragione chi dice che non è sportiva...sia chiaro, nemmeno la mia è una VERA sportiva...:)
una Golf GTI da 210cv quando uscirà potrà essere considerata "sportiva", di sicuro non quelle con gli attuali motori e di sicuro quel po' di sportività non la fano certo i bracci multipli...non cominciamo a fare come ai tempi della 147 che se non avevi i quadrilateri non stavi in strada...:asd:
non cominciamo a fare come ai tempi della 147 che se non avevi i quadrilateri non stavi in strada...:asd:
adesso se non hai le contrattive non stai in strada............:ciapet:
Marko#88
16-01-2009, 08:44
adesso se non hai le contrattive non stai in strada............:ciapet:
giusto...:asd:
e anche il Q2e, senza di quello è impossibile uscire di curva...:rotfl:
superteodj
16-01-2009, 09:08
per chi dice che la abarth rulla:
http://www.youtube.com/watch?v=d0GeyjCWdlM
golf VI
http://www.youtube.com/watch?v=oC968uEagPQ
io prenderei vw senza pensarci 2 volte. si parla tanto di qualità secondo me sparando a zero su macchine che son fatte molto bene (tedesche). Anche la civic appena comprata era perfetta come plastiche e tutto e adesso dopo 20k km inizia già a scricchiolare un po' troppo secondo me. Appena fuori dal concessionario sono tutte ottime macchine purtroppo..
Compra una golf col 1400 da 160cv e vieni a fare qualche giro in pista con me...tu hai i bracci multipli e io il ponte torcente ma vado più forte io lo stesso...:asd:
scherzi a parte (si, stavo facendo il cretino, non voglio insultare nessuno ci mancherebbe)...non è detto che un ponte torcente sia merda e i bracci multipli siano l'apoteosi...sicuramente migliore la seconda soluzione ma i bracci multipli non fanno una macchina sportiva...e la golf da 160 è più votata al confort di marcia che alla silenziosità quindi ha ragione chi dice che non è sportiva...sia chiaro, nemmeno la mia è una VERA sportiva...:)
una Golf GTI da 210cv quando uscirà potrà essere considerata "sportiva", di sicuro non quelle con gli attuali motori e di sicuro quel po' di sportività non la fano certo i bracci multipli...non cominciamo a fare come ai tempi della 147 che se non avevi i quadrilateri non stavi in strada...:asd:
I famosi 10 cv in più che decretano o meno la sportività di un'auto? Perchè il GTI attuale ne ha 200 e 230 nella versione edition30. Poi è chiaro che pure il GTI va meno della Gpunto Abarth...
qualche centralina airbag impazzita, usure precoci agli interni, il 1900 ha fatto un richiamo al volano bimassa......
Alla mia non ho cambiato nemmeno una lampadina in oltre due anni. Ed è una delle versioni più "tirate". Ed è più silenziosa di quando l'ho portata a casa (mai messa in garage). E come me ce ne sono bizzeffe di proprietari, la Golf è un'auto mediamente molto affidabile, c'è poco da fare, con buona pace di tutti.
Alla mia non ho cambiato nemmeno una lampadina in oltre due anni. Ed è una delle versioni più "tirate". Ed è più silenziosa di quando l'ho portata a casa (mai messa in garage). E come me ce ne sono bizzeffe di proprietari, la Golf è un'auto mediamente molto affidabile, c'è poco da fare, con buona pace di tutti.
certo, non ho mai detto il contrario mi sembra. ma dire che in toto non presenta difetti è un tantino presuntuoso, tutto qua.
Marko#88
16-01-2009, 18:08
I famosi 10 cv in più che decretano o meno la sportività di un'auto? Perchè il GTI attuale ne ha 200 e 230 nella versione edition30. Poi è chiaro che pure il GTI va meno della Gpunto Abarth...
hai completamente frainteso il mio post, di brutto anche...visto che si stavano "insultando" i ponti torcenti dicendo che la golf è sportiva perchè ha i bracci multipli ho detto come la penso...e cioè che non è che una macchina coi bracci multipli è sportiva a prescindere così come una col ponte torcente è una merda a prescindere...ci sono migliaia di altri fattori che influiscono...non ho davvero idea di cosa intendi con 10cv in più, riferiti a cosa? Io sto dicendo che la Golf GTI che uscirà sarà sicuramente più sportiva della 1.4 da 160cv, non ho detto (e non lo penso) che la vecchia da 200 non lo era, per carità...così come non ho mai detto che la GTI va meno della mia gpa, ci mancherebbe altro...:asd:
;)
buondì
dovrei comprare una delle seguenti macchine (stando magari sotto ai 21500 euro di listino..) tra qualche mese, ma non riesco a decidermi.
vorrei inoltre passarla a metano, vi pare stupida come idea??
..per tutte e 3 avevo pensato alle versioni 1.4 benzina da circa 120cv...
Per me, valutando tutti i fattori, la migliore tra quelle in elenco, è la Bravo. Gli interni sono quello che sono, confrontandola con una golf, ma non penso sia questo quello che conta di più per un'auto. Ha un gran bel motore (come tutti i fiat degli ultimi anni).
La mito è una bella macchina, anche se non mi convince molto l'anteriore, è quasi uguale alla Grande Punto (telaio, motore, dimensioni), ha molta elettronica come auto di livello superiore, ma costa uno sporposito, e gli interni non hanno la qualità di una tedesca (a me sembrano molto simili a quelli della bravo, soprattutto la plancia). Diciamo che è una macchina per veri appassionati (quelli che amano l'auto + della propria donna :D), e che non guardano il prezzo ovviamente.
La golf ha un bel motore, interni buoni, ma l'estetica non mi piace proprio, non mi dice niente. Il prezzo è abbastanza alto anche qui. Vedendola dal fuori mi viene sempre da chiedermi come fa a costare così tanto una cagata simile, menomale per gli interni.
(Con qualche migliaio di euro in più ti prendi una A3.)
Quindi alla fine, se guardi la qualità e il prezzo quella vincente è la Bravo! Se la equipaggi per bene (esternamente) viene fuori una gran bella macchina. Gli interni vabbè...
Ovvimente queste sono opinioni mie personali!
Ciao!
hai completamente frainteso il mio post, di brutto anche...visto che si stavano "insultando" i ponti torcenti dicendo che la golf è sportiva perchè ha i bracci multipli ho detto come la penso...e cioè che non è che una macchina coi bracci multipli è sportiva a prescindere così come una col ponte torcente è una merda a prescindere...ci sono migliaia di altri fattori che influiscono...non ho davvero idea di cosa intendi con 10cv in più, riferiti a cosa? Io sto dicendo che la Golf GTI che uscirà sarà sicuramente più sportiva della 1.4 da 160cv, non ho detto (e non lo penso) che la vecchia da 200 non lo era, per carità...così come non ho mai detto che la GTI va meno della mia gpa, ci mancherebbe altro...:asd:
;)
io non ho insultato il ponte torcente.
volevo solo affermare che i bracci multipli sono un sistema sospensivo più raffinato e ritengo anche migliore rispetto un più economico ponte torcente.
non per niente il ponte torcente lo montano le utilitarie e altri sistemi di sospensioni come i bracci multipli li montano vetture di segmento superiore.
poi casomai un ponte torcente regolato ad hoc, super rigido lavora anche bene, poi casomai sarà la schiena casomai ne risentirà.. con i bracci multipli riesci a coniugare meglio una sospensione che ti offre un ottimo appoggio del pneumatico al terreno e al tempo stesso un miglior confort.
Marko#88
16-01-2009, 20:02
io non ho insultato il ponte torcente.
volevo solo affermare che i bracci multipli sono un sistema sospensivo più raffinato e ritengo anche migliore rispetto un più economico ponte torcente.
non per niente il ponte torcente lo montano le utilitarie e altri sistemi di sospensioni come i bracci multipli li montano vetture di segmento superiore.
poi casomai un ponte torcente regolato ad hoc, super rigido lavora anche bene, poi casomai sarà la schiena casomai ne risentirà.. con i bracci multipli riesci a coniugare meglio una sospensione che ti offre un ottimo appoggio del pneumatico al terreno e al tempo stesso un miglior confort.
infatti insultato era fra virgolette...:p
prima però hai detto: "oltretutto c'èra nel topic chi diceva che la golf vi non è una macchina sportiva.. io dico che almeno la golf dietro non ha un ponte torncente come sistema sospensivo con le molle contrattive.. ma i bracci multipli.. che sono bel altra cosa."
come se i bracci multipli trasformassero un'auto normale in un'auto sportiva...mi spiace ma non è necessariamente così...poi come già detto, concordo che sia una soluzione migliore (e più costosa, ecco perchè non la vediamo in delle segmento B che devo avere versioni di attacco da 10/11K euri e non posso mettersi a cambiare completamente schema di sospensioni solo per le varie Abarth, OPC, RS, GTI ecc...)
tutto qua...:)
albortola
16-01-2009, 21:46
Per me, valutando tutti i fattori, la migliore tra quelle in elenco, è la Bravo. Gli interni sono quello che sono, confrontandola con una golf, ma non penso sia questo quello che conta di più per un'auto. Ha un gran bel motore (come tutti i fiat degli ultimi anni).
La mito è una bella macchina, anche se non mi convince molto l'anteriore, è quasi uguale alla Grande Punto (telaio, motore, dimensioni), ha molta elettronica come auto di livello superiore, ma costa uno sporposito, e gli interni non hanno la qualità di una tedesca (a me sembrano molto simili a quelli della bravo, soprattutto la plancia). Diciamo che è una macchina per veri appassionati (quelli che amano l'auto + della propria donna :D), e che non guardano il prezzo ovviamente.
La golf ha un bel motore, interni buoni, ma l'estetica non mi piace proprio, non mi dice niente. Il prezzo è abbastanza alto anche qui. Vedendola dal fuori mi viene sempre da chiedermi come fa a costare così tanto una cagata simile, menomale per gli interni.
(Con qualche migliaio di euro in più ti prendi una A3.)
Quindi alla fine, se guardi la qualità e il prezzo quella vincente è la Bravo! Se la equipaggi per bene (esternamente) viene fuori una gran bella macchina. Gli interni vabbè...
Ovvimente queste sono opinioni mie personali!
Ciao!
grazie per l'aiuto..
alla fine hai capito il quesito, pensa che io chiedevo di consigliarmi una macchina da mettere addirittura a metano, e dopo un po' la gente ha iniziato a tirare fuori ponti torcenti & co :mc:
oggi comunque ho visto la nuova renault megane, deo, non mi è dispiaciuta affatto.
Franky 86
17-01-2009, 00:00
I famosi 10 cv in più che decretano o meno la sportività di un'auto? Perchè il GTI attuale ne ha 200 e 230 nella versione edition30. Poi è chiaro che pure il GTI va meno della Gpunto Abarth...
siete ironici vero? :|
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=47cb2232b19c9&car2=459bb03276e82
http://www.zeperfs.com/duel1689-1256.htm
Oggi a Milano ho visto un bel po' di Mito e tornato a casa mi sono messo a guardare i listini. Vai a vederla perché:
1) Se ti piace la linea, la qualità ottima.
2) Il prezzo non è folle, vai a vederti gli optional che ha e poi se ne riparla. Il prezzo è più che adeguato.
Consiglio spasimato: per un giovane vedo meglio la Mito della Bravo...invece la Golf ormai la vedo totalmente anonima.
numbhead
17-01-2009, 00:35
siete ironici vero? :|
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=47cb2232b19c9&car2=459bb03276e82
http://www.zeperfs.com/duel1689-1256.htm
ah beh, il giro di pista ad hockenheim (seppur il ring) con 50cv di differenza... :read:
Marko#88
17-01-2009, 02:33
siete ironici vero? :|
http://www.fastestlaps.com/index.php?page_id=compare&car1=47cb2232b19c9&car2=459bb03276e82
http://www.zeperfs.com/duel1689-1256.htm
spero che sia tu ironico a paragonare un 2000 turbo da 200cv e 30000 euri con un 1400 turbo da 155cv e 18000 euri...:asd:
magari leggiti anche i post successivi la prossima volta...:rolleyes:
Franky 86
17-01-2009, 03:19
sorry marko avevo letto male il tuo post :)
CozzaAmara
17-01-2009, 10:08
Bravo o Golf. Io direi Golf per la qualità indubbia, l'affidabilità (ma non dico che la Fiat non lo sia, ma non lo so) e per la tenuta del valore. La Mito è una macchinetta stracara e fatta più di marketing che di sostanza. Inoltre la trovo davvero tozza, sgraziata.
Vangelo
Marko#88
17-01-2009, 10:25
sorry marko avevo letto male il tuo post :)
ok..;)
per quelli che dicono che la mito costa tanto
mito 120cv allestimento progression 17.950
gpunto 120cv allestimento sport 16.500€
ma ha giusto quei 2 3 optional di più
Marko#88
17-01-2009, 11:11
per quelli che dicono che la mito costa tanto
mito 120cv allestimento progression 17.950
gpunto 120cv allestimento sport 16.500€
ma ha giusto quei 2 3 optional di più
1500 euri di optional? me li indichi per favore?
1500 euri di optional? me li indichi per favore?
vai sui rispettivi car configuirator...
Marko#88
17-01-2009, 11:25
vai sui rispettivi car configuirator...
grande...:asd:
grande...:asd:
che cavolo ne so io delle differenze ho gardato in velocità
cmq 1500€ in optional son 2 cagate tipo radio e qualcos'altro!
dns q2 elettronico e qualche altra cagatina tipo alcol test e stai poco ad arrivare a 1500
grande :doh: :asd: :asd: :asd:
Ma soprattutto, come si può pensare che debba costare uguale alla GPunto?? :muro:
E' chiaro che deve costare qualcosa di più, ma la gente si ostina a paragonare il 155cv col tjet 120 della GP...è chiaro che li la differenza è maggiore :rolleyes: .
Ripeto, la linea di quest'auto è particolare, non per questo se non piace bisogna sparare a zero su tutto.
Ma soprattutto, come si può pensare che debba costare uguale alla GPunto?? :muro:
E' chiaro che deve costare qualcosa di più, ma la gente si ostina a paragonare il 155cv col tjet 120 della GP...è chiaro che li la differenza è maggiore :rolleyes: .
Ripeto, la linea di quest'auto è particolare, non per questo se non piace bisogna sparare a zero su tutto.
spe io ho paragonato i 2 120cv
1500e di differenza.
imho ci stanno per quelle chicche in più , perchè è un auto nuova.
poi se dite che cista molto io vi dico che costa molto la punto!!!
ero intenzionanto a prenderne una, ma con gli stessi soldi un un 1.4 77cv 5 p dynamic (ovvero praticamente senza nulla dentro) ho preso una fiesta con clima radiocdmp3 bt e altre cavolate.
certo, non ho mai detto il contrario mi sembra. ma dire che in toto non presenta difetti è un tantino presuntuoso, tutto qua.
Nessuna auto da garanzia di perfezione. Ecco, una cosa che mi sta molto sulle palle è che diano solo 2 anni di garanzia, che oggi come oggi e con i jappo che te ne danno 5 ed in qualche caso addirittura 7 sono una roba che fa ridere.
grazie per l'aiuto..
alla fine hai capito il quesito, pensa che io chiedevo di consigliarmi una macchina da mettere addirittura a metano, e dopo un po' la gente ha iniziato a tirare fuori ponti torcenti & co :mc:
oggi comunque ho visto la nuova renault megane, deo, non mi è dispiaciuta affatto.
No, ti prego... Pensaci finchè sei in tempo. :asd:
numbhead
17-01-2009, 13:28
sono 5 o 7 anni di tagliandi però... e il tagliando del III anno (se non segui i km perchè magari ne fai pochi) per una yaris supera abbondantemente i 600€
a sto punto meglio lasciare la scelta al cliente... tutte le case propongono a pagamento un prolungamento della garanzia.
sono 5 o 7 anni di tagliandi però... e il tagliando del III anno (se non segui i km perchè magari ne fai pochi) per una yaris supera abbondantemente i 600€
a sto punto meglio lasciare la scelta al cliente... tutte le case propongono a pagamento un prolungamento della garanzia.
Mah, non lo so... Poi c'è anche da dire che si dice tanto che in VW la manutenzione è carissima... E' cara, per carità non dico di no, ma io ad esempio del primo tagliando (Golf GT) ho pagato meno della morosa in Fiat con la sua 500 (primo tagliando anche lei). E io ho i tagliandi ogni 30.000 Km, in Fiat sono ogni 15.000 (non so se per tutte le vetture, ma credo di si). Quindi alla fine che in Fiat si risparmi a livello tagliandi etc., forse è un falso mito.
Zortan69
17-01-2009, 13:50
Mah non mi risulta. la Gpunto ha i tagliandi ogni 30000. la 500 non so ma mi pare strano che siano ogni 15000. C'è da dire che i conce dicono che 30KKm son troppi e se ne approfittano a volte...
Franky 86
17-01-2009, 14:03
di consigliarmi una macchina da mettere addirittura a metano,
Guarda che le macchine solitamente non si mettono a metano dopo averle comprate eh, conviene sempre di piu farle a GPL dopo l'acquisto.
Poi se esce gia a metano dalla fabbrica é un'altro paio di maniche.
io consiglio la nuova golf per 4 motivi:
Ottima rifinitura
buona guidabilità
ottima valutazione dell'usato
buona abitabilità
numbhead
17-01-2009, 14:15
Mah, non lo so... Poi c'è anche da dire che si dice tanto che in VW la manutenzione è carissima... E' cara, per carità non dico di no, ma io ad esempio del primo tagliando (Golf GT) ho pagato meno della morosa in Fiat con la sua 500 (primo tagliando anche lei). E io ho i tagliandi ogni 30.000 Km, in Fiat sono ogni 15.000 (non so se per tutte le vetture, ma credo di si). Quindi alla fine che in Fiat si risparmi a livello tagliandi etc., forse è un falso mito.
mhhhh a parte che anche per la 500 sono ogni 30000 poi non credo proprio che costi di meno in VW (anzi, non è proprio così). Un conto è il meccanico sòla... un altro è il reale tariffario. Se poi la tua raga ha fatto il finanziamento, con 5€ al mese aggiungeva i primi 2 tagliandi gratis e miriadi di assicurazioni (f/i e rapina, atti vandalici totale...) come ha fatto mia sorella
Ford e Fiat sono imbattibili a livello di tagliando... io sono arrivato con la ypsilon 1.3mjt a fare quello dei 100000 e non ho mai speso oltre i 200€ (ne ho fatti 5), idem con la fiesta... solo il terzo (60000) mi è costato sui 300€ ma di solito siamo sui 120 (per ford il prezzo è bloccato a 128€)
Non ti dico di mercedes perchè vabbè lì te lo aspetti (anche se al primo mi han chiesto solo 285€ :D) però per VW su un GOLF non te la cavi con meno di 200 per un tagliando ordinario...
Mah non mi risulta. la Gpunto ha i tagliandi ogni 30000. la 500 non so ma mi pare strano che siano ogni 15000. C'è da dire che i conce dicono che 30KKm son troppi e se ne approfittano a volte...
E' quello che mi ha detto lei. O il concessionario (ufficiale) è un ladro disonesto, o non saprei.
io consiglio la nuova golf per 4 motivi:
Ottima rifinitura
buona guidabilità
ottima guidabilità
buona abitabilità
Deciditi, la guidabilità è buona o ottima? :D
Deciditi, la guidabilità è buona o ottima? :D
ehm.. non ricordo + cosa volevo scrivere :D
ok modificato
athlon xp 2400
17-01-2009, 14:38
di queste macchine italiane e tedesche sinceramente non ne posso piu:D
di queste macchine italiane e tedesche sinceramente non ne posso piu:D
giusto, consiglio l'auris
giusto, consiglio l'auris
:asd:
numbhead
17-01-2009, 15:38
ah, la pera squagliata con lo stendino tra i sedili... :stordita:
Marko#88
17-01-2009, 16:42
Non tirate fuori l'Auris per favore...:asd:
Non tirate fuori l'Auris per favore...:asd:
LOL :asd:
ciao,
tra le tre io sceglierei la golf.
ne sto aspettando una da 122CV per febbraio.
La bravo è una bella macchina ma mi convince di più la golf per interni e comfort. Inoltre al momento della mia scelta era già euro 5 e esteticamente la VI mi è piaciuta molto. Costa un po' di più è vero, ma questo lo devi valutare in base al tuo badget.
La Mito è una macchina più particolare e meno da famiglia, non la accumunerei alle altre due.
Ti posso dire che mio zio ha una bravo e l'ho guidata parecchio. Ti posso anche dire che sto provando la golf6 da una settimana come auto sostitutiva e, per quanto la bravo sia una bella macchina, la golf 6 è su tutt'altro pianeta. Un grande passo avanti in fatto di silenziosità e confort rispetto alla 5. Interni curatissimi, finiture della carrozzeria con fessure tra portiere e telaio di si e no 2 mm. E' proprio un'altra macchina rispetto alla bravo. Secondo me, anche se sono 2000 euro in più, ne vale la pena e come.
entanglement
18-01-2009, 16:08
lascia perdere il metano e vai dritto sulla golf diesel.
magari la per la V km0 trovi una buona offerta
io invece vado controcorrente..ho la bravo sport da 4 mesi e mi trovo benissimo, mio fratello ha preso la golf VI circa 2 mesi fa e l'ha dovuta portare gia in concessionaria 2 volte (una volta per l'alzacristalli non funzionante e un'altra volta per l'autoradio che si spegneva da sola e la cintura del passeggero che si bloccava)..oltretutto mentre aveva la macchina in concessionaria ha provato la mia e mi ha detto che è vero che gli interni belli come la golf (anche se cmq accettabili) ma si guida che è un piacere..
quindi quei 2000€ (che poi diventano anche di più) per una golf non li vedo come una somma giustificata..
Oltretutto io aggiungendo 5€ al mese in più alle rate mi hanno dato 6 anni di assicurazione con furto,incendio,atti vandalici e agenti atmosferici, 3 anni di bollo pagato e due tagliandi inclusi..direi che questo è un ottimo punto a favore visto che alla volkswagen non te li offrono..
MarkManson
19-01-2009, 08:30
Indubbia non credo sulla Golf ;) .
Io vado controcorrente e dico Mito se ti piace la linea...provala e poi provati la golf, vedrai cosa è meglio da guidare ;) .
Lascia perdere, qui è disprezzata dal 90% degli utenti solo perché non piace la linea ;) .
Non ho detto che non è di qualità, però se per esempio prende una golf V, la qualità che aveva la 4 e che dovrebbe avere la 6 se la sogna all'interno. La Bravo e la Mito non hanno niente da invidiare alla Golf V come qualità (le hanno entrambe amici in compagnia). Per quanto riguarda le sensazioni di guida dicevo così non perché li ha pecche particolari la golf..ma secondo me ha uno sterzo e un'erogazione poco piacevoli. Provandola purtroppo mi ha dato questa sensazione...dico purtroppo perché la V mi piace di più di linea della VI.
Non ho mai letto di problemi di affidabilità di Bravo e Mito (anche se ce ne sono ancora poche in giro) che mi facciano preferire la golf per affidabilità.
Ho iniziato a leggere il topic....poi ho visto cosa avevi scritto e mi è passata la voglia... Io ho avuto la golf 4, ho la 5 e avrò a breve la 6....e per me tutto ciò ke scritto mi sembrano cazzate. e non stò neanche qui a spiegarti il motivo.
Per il topic,
sostanzialmente sono auto di segmenti diversi (golf e bravo) rispetto alla mito. Cmq a me la bravo, con tutto il rispetto, fa veramente schifo...poi ovviamente c'è sempre qualcuno che potrebbe reputare la linea bella e ricercata, ma per me è anonima. La mito è 1 auto tutta apparenza..Sono andato a provarla, e a parte la risposta diretta dello sterzo e un ottimo assetto (vorrei vedere per le dimensioni ke ha, sembra una 500 + lunga) non mi è sembrata questo miracolo.
Ricapitolando,
se vuoi 1 auto ke ora non passa inosservata, prendi la mito.
se vuoi 1 auto polivalente, che però non tiene assolutamente il prezzo nel mercato dell'usato prendi la bravo (non so come sono messi ad affidabilità)
se vuoi 1 auto dalla bella linea, robusta e che tiene il prezzo la Golf.
io aspetto il GTI nuovo e la cambio la mia.
P.S.
Non sono un Fan Boy.
In casa abbiamo Audi, BMW, VW, Suzuki e Citroen.
Ho iniziato a leggere il topic....poi ho visto cosa avevi scritto e mi è passata la voglia... Io ho avuto la golf 4, ho la 5 e avrò a breve la 6....e per me tutto ciò ke scritto mi sembrano cazzate. e non stò neanche qui a spiegarti il motivo.
Per il topic,
sostanzialmente sono auto di segmenti diversi (golf e bravo) rispetto alla mito. Cmq a me la bravo, con tutto il rispetto, fa veramente schifo...poi ovviamente c'è sempre qualcuno che potrebbe reputare la linea bella e ricercata, ma per me è anonima. La mito è 1 auto tutta apparenza..Sono andato a provarla, e a parte la risposta diretta dello sterzo e un ottimo assetto (vorrei vedere per le dimensioni ke ha, sembra una 500 + lunga) non mi è sembrata questo miracolo.
Ricapitolando,
se vuoi 1 auto ke ora non passa inosservata, prendi la mito.
se vuoi 1 auto polivalente, che però non tiene assolutamente il prezzo nel mercato dell'usato prendi la bravo (non so come sono messi ad affidabilità)
se vuoi 1 auto dalla bella linea, robusta e che tiene il prezzo la Golf.
io aspetto il GTI nuovo e la cambio la mia.
P.S.
Non sono un Fan Boy.
In casa abbiamo Audi, BMW, VW, Suzuki e Citroen.
Opinioni, comunque io lo sento pure dai proprietari che la qualità della V è bassa.
Per le sensazioni di guida, beh sono personali, per cui evita di dire che sono cazzate, specialmente senza portare motivazioni.
Opinioni, comunque io lo sento pure dai proprietari che la qualità della V è bassa.
La qualità degli interni poteva essere migliore, è vero, infatti nella VI ci hanno messo le mani piuttosto pesantemente. Per il resto nulla da dire, è sempre un riferimento nel settore come qualità. In ogni caso è inutile stare a dire come fossero le generazioni precedenti, ora è fuori la VI e si guarda quella. Tra l'altro credo che l'abbiano anche alleggerita, perchè nel listino vedevo che c'è qualcosa come un quintale in meno. Non so se qualcuno ne sa qualcosa.
The_misterious
19-01-2009, 11:20
Ho iniziato a leggere il topic....poi ho visto cosa avevi scritto e mi è passata la voglia... Io ho avuto la golf 4, ho la 5 e avrò a breve la 6....e per me tutto ciò ke scritto mi sembrano cazzate. e non stò neanche qui a spiegarti il motivo.
Per il topic,
sostanzialmente sono auto di segmenti diversi (golf e bravo) rispetto alla mito. Cmq a me la bravo, con tutto il rispetto, fa veramente schifo...poi ovviamente c'è sempre qualcuno che potrebbe reputare la linea bella e ricercata, ma per me è anonima. La mito è 1 auto tutta apparenza..Sono andato a provarla, e a parte la risposta diretta dello sterzo e un ottimo assetto (vorrei vedere per le dimensioni ke ha, sembra una 500 + lunga) non mi è sembrata questo miracolo.
Ricapitolando,
se vuoi 1 auto ke ora non passa inosservata, prendi la mito.
se vuoi 1 auto polivalente, che però non tiene assolutamente il prezzo nel mercato dell'usato prendi la bravo (non so come sono messi ad affidabilità)
se vuoi 1 auto dalla bella linea, robusta e che tiene il prezzo la Golf.
io aspetto il GTI nuovo e la cambio la mia.
P.S.
Non sono un Fan Boy.
In casa abbiamo Audi, BMW, VW, Suzuki e Citroen.
se la bravo è anonima la golf cos'è? :asd:
Vero, l'avevo sentito anch'io. Ora ne ho conferma da te.
Purtroppo questi importanti sforzi progettuali vengono spesso messi in secondo piano... :doh:
Perchè? Io se dovessi cambiare auto terrei senz'altro in considerazione questo fatto. Meno peso equivale a minori consumi, maggiori prestazioni e più guidabilità. Ottimo che abbiano fatto uno sforzo di miglioramento anche in questo senso. Io qui leggo 1271 Kg per il 1.4TSI da 160 cv, mi pare buono. Forse dovrebbero reclamizzare la cosa un pò di più o un pò meglio, questo si.
Se si punta ad un'auto razionale, spaziosa e non gigantesca, la scelta obbligata è la Golf.
La Bravo non ha niente da invidiare alla Golf, però è molto grossa ma non è più spaziosa dentro
Marko#88
19-01-2009, 12:26
La golf è un classico, immediatamente riconoscibile come Golf. Pertanto non è anonima.
Se dici che è di linea semplice, allora ti dò ragione, ma che è anonima no.
Anonima vuol dire che non si distingue dalla massa delle altre auto, che non ha personalità.
Esattamente la Golf...una Bravo (per quanto peggio assemblata e non lo metto in dubbio) è molto meno anonima di una Golf..
Perchè? Io se dovessi cambiare auto terrei senz'altro in considerazione questo fatto. Meno peso equivale a minori consumi, maggiori prestazioni e più guidabilità. Ottimo che abbiano fatto uno sforzo di miglioramento anche in questo senso. Io qui leggo 1271 Kg per il 1.4TSI da 160 cv, mi pare buono. Forse dovrebbero reclamizzare la cosa un pò di più o un pò meglio, questo si.
Auto l'ha provata un paio di numeri fa..come al solito le case costruttrici (tutte, non la vw in particolare) sparano cazzate sul peso dichiarato..la massa finale era 1376kg con pieno di benzina, nulla di eclatante nè in bene nè in male...
Il problema della bravo sono i consumi....anche il MJET 150 CV non ci siamo....la Golf V 2.0 TDI andava un 15-20% meglio....in base ai test di Quattroruote
E aveva anche una ripresa migliore, d'altra parte i motori iniettorepompa sono parecchio esplosivi
Auto l'ha provata un paio di numeri fa..come al solito le case costruttrici (tutte, non la vw in particolare) sparano cazzate sul peso dichiarato..la massa finale era 1376kg con pieno di benzina, nulla di eclatante nè in bene nè in male...
Scusami, ma 1271 + mettiamo 55Kg di benzina (55 litri di serbatoio), più magari un guidatore (?) o quattro porte o optional fanno praticamente la massa finale riportata da Auto. Fatti un pò i conti. Io poi non ho mai capito perchè le diverse riviste riportino pesi così diversi, qualcuno calcola la massa a vuoto, qualcuno in ordine di marcia, qualcuno boh. Ognuno ha il suo sistema, ma insomma non mi pare che VW abbia sparato "cazzate" su questo. Le case generalmente mentono, chi più, chi meno, sui consumi e le percorrenze. Li si ne sparano... Che poi sia nulla di eclatante possiamo anche essere d'accordo.
Edit: controllando vedo che in realtà rispetto alla precedente serie il peso non è cambiato poi molto.
Il problema della bravo sono i consumi....anche il MJET 150 CV non ci siamo....la Golf V 2.0 TDI andava un 15-20% meglio....in base ai test di Quattroruote
E aveva anche una ripresa migliore, d'altra parte i motori iniettorepompa sono parecchio esplosivi
saranno anche i consumi come dici te ma io con la mia 1.4 150cv sport faccio i 14/16 andando in autostrada che non mi sembra poi cosi basso come valore..
Scusami, ma 1271 + mettiamo 55Kg di benzina (55 litri di serbatoio), più magari un guidatore (?) o quattro porte o optional fanno praticamente la massa finale riportata da Auto. Fatti un pò i conti. Io poi non ho mai capito perchè le diverse riviste riportino pesi così diversi, qualcuno calcola la massa a vuoto, qualcuno in ordine di marcia, qualcuno boh. Ognuno ha il suo sistema, ma insomma non mi pare che VW abbia sparato "cazzate" su questo. Le case generalmente mentono, chi più, chi meno, sui consumi e le percorrenze. Li si ne sparano... Che poi sia nulla di eclatante possiamo anche essere d'accordo.
Edit: controllando vedo che in realtà rispetto alla precedente serie il peso non è cambiato poi molto.
Auto è in ordine di marcia con il pieno, quattroruote è con il guidatore + attrezzatura+ eventuale zavorra per raggiungere i 100kg totali (guidatore ed attrezzatura) quindi in questo caso devi sempre togliere un quintale a quello che leggi sulla prova
saranno anche i consumi come dici te ma io con la mia 1.4 150cv sport faccio i 14/16 andando in autostrada che non mi sembra poi cosi basso come valore..
14/16 km/l ?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=729&marca=8
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
14/16 km/l ?
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/prestazioni.cfm?CodProva=729&marca=8
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
non sono reali quei dati..io ti assicuro che prima di capodanno ho fatto saronno-udine (sono 400km) andata e ritorno e quando sono tornato ero a metà tra l'1/4 e la riserva, quindi potevo fare ancora minimo 100km..
facendo il conto che la bravo tiene 60litri di serbatoio, se si fanno 850-900km vuol dire che la media è di 14/15 km/l
edit: poi gia a vedere scritto che in statale consuma di meno che in autostrada fa ridere..
edit: poi gia a vedere scritto che in statale consuma di meno che in autostrada fa ridere..
Ti do una dritta: tutte le auto nel percorso extraurbano non autostradale consumano meno.
Indovina perchè?
non sono reali quei dati..io ti assicuro che prima di capodanno ho fatto saronno-udine (sono 400km) andata e ritorno e quando sono tornato ero a metà tra l'1/4 e la riserva, quindi potevo fare ancora minimo 100km..
facendo il conto che la bravo tiene 60litri di serbatoio, se si fanno 850-900km vuol dire che la media è di 14/15 km/l
edit: poi gia a vedere scritto che in statale consuma di meno che in autostrada fa ridere..
E perchè mai? E' normalissimo che consumi meno in statale che in autostrada. :confused: Ma tu lo sai quello che guidi o no?
non sono reali quei dati..io ti assicuro che prima di capodanno ho fatto saronno-udine (sono 400km) andata e ritorno e quando sono tornato ero a metà tra l'1/4 e la riserva, quindi potevo fare ancora minimo 100km..
facendo il conto che la bravo tiene 60litri di serbatoio, se si fanno 850-900km vuol dire che la media è di 14/15 km/l
edit: poi gia a vedere scritto che in statale consuma di meno che in autostrada fa ridere..
:rotfl: :rotfl:
apparte il tuo modo di verificare i consumi alquanto errato... ma dire che quattroruote dichiara il falso è a dir poco ridicolo.. di sicuro è molto più attendibile una testata giornalistica di auto più venduta in italia di te..
in statale è ovvio che si consuma meno che in autostrada visto che la media è più bassa. 80/90 km/h in statale contro i 130 km/h in autostrada.
comunque fatto stà che la bravo con il 1.4 tjet da 150cv i 14/16 km/h probabilmente giusto a 80-90 all'ora costanti in sesta, in piano e con vento a favore li fa.
:rotfl: :rotfl:
apparte il tuo modo di verificare i consumi alquanto errato... ma dire che quattroruote dichiara il falso è a dir poco ridicolo.. di sicuro è molto più attendibile una testata giornalistica di auto più venduta in italia di te..
in statale è ovvio che si consuma meno che in autostrada visto che la media è più bassa. 80/90 km/h in statale contro i 130 km/h in autostrada.
comunque fatto stà che la bravo con il 1.4 tjet da 150cv i 14/16 km/h probabilmente giusto a 80-90 all'ora costanti in sesta, in piano e con vento a favore li fa.
si avevo pensato al fatto della velocità ma non tutti in autostrada vanno a 130, anche perchè dalle mie parti in autostrada si fa gia fatica ad andare a 100/110 visto che c'e sempre coda perenne di giorno
poi tenendo conto che io in autostrada non vado mai oltre a 100/110km/h e sto nella corsia centrale perchè se vai a 130 in corsia di sorpasso trovi sempre il pazzo che incomincia a farti gli abbaglianti perchè vuole andare a 160-170 direi che la mia media dei 15km/l è giusta
si avevo pensato al fatto della velocità ma non tutti in autostrada vanno a 130, anche perchè dalle mie parti in autostrada si fa gia fatica ad andare a 100/110 visto che c'e sempre coda perenne di giorno
poi tenendo conto che io in autostrada non vado mai oltre a 100/110km/h e sto nella corsia centrale perchè se vai a 130 in corsia di sorpasso trovi sempre il pazzo che incomincia a farti gli abbaglianti perchè vuole andare a 160-170 direi che la mia media dei 15km/l è giusta
Si ma capisci che è ben diverso dal dire "quattroruote dice il falso"...
A questo punto pure io potrei dire che la mia fa 35km/lt in autostrada... Basta che vado a 30 all'ora... :asd:
Un minimo di obbiettività su...
si avevo pensato al fatto della velocità ma non tutti in autostrada vanno a 130, anche perchè dalle mie parti in autostrada si fa gia fatica ad andare a 100/110 visto che c'e sempre coda perenne di giorno
poi tenendo conto che io in autostrada non vado mai oltre a 100/110km/h e sto nella corsia centrale perchè se vai a 130 in corsia di sorpasso trovi sempre il pazzo che incomincia a farti gli abbaglianti perchè vuole andare a 160-170 direi che la mia media dei 15km/l è giusta
Insomma guidi tipo nonno. :D Ah, e già che ci sei se cammini a massimo 100 km/h in autostrada e la corsia a destra è libera, stai li, che non se ne può più di trovare gente che per principio sta in mezzo alla strada perchè la corsia di destra è brutta. :rolleyes:
Insomma guidi tipo nonno. :D Ah, e già che ci sei se cammini a massimo 100 km/h in autostrada e la corsia a destra è libera, stai li, che non se ne può più di trovare gente che per principio sta in mezzo alla strada perchè la corsia di destra è brutta. :rolleyes:
ma che cosa cavolo stai dicendo? andare a 100/110 non mi sembra assolutamente andare da nonno e non so se sai le regole della strada ma in corsia centrale se si va a 100/110 si è liberissimi di starci, se tu vuoi andare a 130 stai in prima (o terza corsia, non ho ancora capito come si chiama visto che uno la chiama prima corsia o corsia di accelerazione,altri terza corsia) e non ti lamenti se quelli che vanno leggermente piu piano di te stanno in corsia centrale perchè loro sono nel giusto..
poi fidati che vedendo la gente idiota che c'e in autostrada è meglio andare leggermente piu piano piuttosto che finire ad andare addosso a qualcuno che va a 170 e poi ti frena di colpo..
numbhead
19-01-2009, 14:06
ma che cosa cavolo stai dicendo? andare a 100/110 non mi sembra assolutamente andare da nonno e non so se sai le regole della strada ma in corsia centrale se si va a 100/110 si è liberissimi di starci, se tu vuoi andare a 130 stai in prima (o terza corsia, non ho ancora capito come si chiama visto che uno la chiama prima corsia o corsia di accelerazione,altri terza corsia) e non ti lamenti se quelli che vanno leggermente piu piano di te stanno in corsia centrale perchè loro sono nel giusto..
poi fidati che vedendo la gente idiota che c'e in autostrada è meglio andare leggermente piu piano piuttosto che finire ad andare addosso a qualcuno che va a 170 e poi ti frena di colpo..
Devi sempre occupare la corsia libera più a destra... al centro rompi solo i coglioni, soprattutto se vai a 100
:rolleyes:
ma che cosa cavolo stai dicendo? andare a 100/110 non mi sembra assolutamente andare da nonno e non so se sai le regole della strada ma in corsia centrale se si va a 100/110 si è liberissimi di starci, se tu vuoi andare a 130 stai in prima (o terza corsia, non ho ancora capito come si chiama visto che uno la chiama prima corsia o corsia di accelerazione,altri terza corsia) e non ti lamenti se quelli che vanno leggermente piu piano di te stanno in corsia centrale perchè loro sono nel giusto..
In autostrada a 3 corsie, si ha l'obbligo di occupare quella più libera a destra. La corsia di accellerazione è un'altra cosa. Ritorna a scuola guida e impara a guidare.
Devi sempre occupare la corsia libera più a destra... al centro rompi solo i coglioni, soprattutto se vai a 100
:rolleyes:
ogni corsia ha un'obbligo di velocità minimo, quella centrale è 70 se non sbaglio quindi se vado a 100/110 sono nel giusto. e poi nella corsia più libera a destra ci sono quelli che vanno a 60 e se devo mettermi a superare ogni volta quelli che camminano sto in quella centrale con un'andamento regolare, quindi la tua teoria che al centro se vado a 100 rompo solo i coglioni è senza fondamento.
ma che cosa cavolo stai dicendo? andare a 100/110 non mi sembra assolutamente andare da nonno e non so se sai le regole della strada ma in corsia centrale se si va a 100/110 si è liberissimi di starci, se tu vuoi andare a 130 stai in prima (o terza corsia, non ho ancora capito come si chiama visto che uno la chiama prima corsia o corsia di accelerazione,altri terza corsia) e non ti lamenti se quelli che vanno leggermente piu piano di te stanno in corsia centrale perchè loro sono nel giusto..
poi fidati che vedendo la gente idiota che c'e in autostrada è meglio andare leggermente piu piano piuttosto che finire ad andare addosso a qualcuno che va a 170 e poi ti frena di colpo..
...e i cartelli luminosi con scritto "OCCUPARE LA CORSIA PIU' LIBERA A DESTRA" cosa ci stanno a fare? :rolleyes:
...quanto mi fa incazzare la gente che sta in mezzo!
In autostrada a 3 corsie, si ha l'obbligo di occupare quella più libera a destra. La corsia di accellerazione è un'altra cosa. Ritorna a scuola guida e impara a guidare.
i termini non me li ricordo ma ti ringrazio ma non ho bisogno di tornare a scuola guida, in 5 anni di patente mai fatto un'incidente e mai fatta un'infrazione quindi grazie ma so ancora guidare..
la corsia di accelerazione so che è la corsia dove le automobili effettuano la manovra di entrata, ma ogni volta la confondo con la corsia piu a sinistra..
ogni corsia ha un'obbligo di velocità minimo, quella centrale è 70 se non sbaglio quindi se vado a 100/110 sono nel giusto. e poi nella corsia più libera a destra ci sono quelli che vanno a 60 e se devo mettermi a superare ogni volta quelli che camminano sto in quella centrale con un'andamento regolare, quindi la tua teoria che al centro se vado a 100 rompo solo i coglioni è senza fondamento.
Ma stai parlando di tangenziale o cosa? Ma che autostrada è che la gente viaggia a 60 Km/h? Ma nemmeno in tangenziale a Mestre...
numbhead
19-01-2009, 14:13
ogni corsia ha un'obbligo di velocità minimo, quella centrale è 70 se non sbaglio quindi se vado a 100/110 sono nel giusto. e poi nella corsia più libera a destra ci sono quelli che vanno a 60 e se devo mettermi a superare ogni volta quelli che camminano sto in quella centrale con un'andamento regolare, quindi la tua teoria che al centro se vado a 100 rompo solo i coglioni è senza fondamento.
non è una mia teoria, si chiama Codice della Strada. Come hai un obbligo di vel minimo, hai anche l'obbligo di rientrare dopo il sorpasso se la corsia a destra è libera...
ps: è arrivato il momento di aggiornarsi
ogni corsia ha un'obbligo di velocità minimo, quella centrale è 70 se non sbaglio quindi se vado a 100/110 sono nel giusto. e poi nella corsia più libera a destra ci sono quelli che vanno a 60 e se devo mettermi a superare ogni volta quelli che camminano sto in quella centrale con un'andamento regolare, quindi la tua teoria che al centro se vado a 100 rompo solo i coglioni è senza fondamento.
Chi è che andrebbe a 60 Km/h in autostrada? Forse giusto i trasporti speciali... :mc:
...torna a scuola guida và...
...e i cartelli luminosi con scritto "OCCUPARE LA CORSIA PIU' LIBERA A DESTRA" cosa ci stanno a fare? :rolleyes:
...quanto mi fa incazzare la gente che sta in mezzo!
se per quello ci sono anche i cartelli che dicono di agelevolare la manovra di entrata delle automobili ma non vedo che molta gente la segue.
se ti incazzi sono cavoli tuoi, io sono nel giusto, nella corsia piu libera a destra ci sono quelli che vanno piu piano di me,camion e bilici e non mi metto ad entare ed uscire ogni minuto da una corsia all'altra per superarli, se vuoi mi superi e te ne vai a 130 fatti tuoi
Ma stai parlando di tangenziale o cosa? Ma che autostrada è che la gente viaggia a 60 Km/h? Ma nemmeno in tangenziale a Mestre...
da me sulla milano-venezia le autostrade sono piene di camion,bilici e pullman che non vanno a piu di 80km/h..te lo assicuro
non è una mia teoria, si chiama Codice della Strada. Come hai un obbligo di vel minimo, hai anche l'obbligo di rientrare dopo il sorpasso se la corsia a destra è libera...
ps: è arrivato il momento di aggiornarsi
questa regola dovrebbe valere per tutti, eppure non mi sembra che la gente che va a 140km/h o più, una volta effettuato il sorpasso torni nella corsia a destra ma continua a viaggiare in corsia di sorpasso...eppure lo fanno tutti.
se per quello ci sono anche i cartelli che dicono di agelevolare la manovra di entrata delle automobili ma non vedo che molta gente la segue.
se ti incazzi sono cavoli tuoi, io sono nel giusto, nella corsia piu libera a destra ci sono quelli che vanno piu piano di me,camion e bilici e non mi metto ad entare ed uscire ogni minuto da una corsia all'altra per superarli, se vuoi mi superi e te ne vai a 130 fatti tuoi
Se la corsia a destra è occupata da mezzi più lenti è un altro paio di maniche, anche se sta storia della gente che va a 60 Km/h in autostrada... Ma come l'avevi messa prima era diversa, e dopo che sono piovuti (giustamente) gli "insulti" hai corretto un pò il tiro. La gente che sta in corsia centrale per principio ad autostrada libera non la sopporto. Io se ho 3 corsie libere sto a destra anche se vado a 130 Km/h e mi sposto al centro solo per superare o se qualcuno si sta immettendo per agevolarlo. Non ci vuole una scienza.
questa regola dovrebbe valere per tutti, eppure non mi sembra che la gente che va a 140km/h o più, una volta effettuato il sorpasso torni nella corsia a destra ma continua a viaggiare in corsia di sorpasso...eppure lo fanno tutti.
Lo fanno tutti lo fanno tutti... E finisce che siamo un popolo di cazzoni dove le cose non funzionano anche per colpa nostra.
numbhead
19-01-2009, 14:22
questa regola dovrebbe valere per tutti, eppure non mi sembra che la gente che va a 140km/h o più, una volta effettuato il sorpasso torni nella corsia a destra ma continua a viaggiare in corsia di sorpasso...eppure lo fanno tutti.
ma perchè tutti co sta mentalità "lo fanno gli altri lo faccio anche io"
avete rotto le balle!!! Imparate cosa è il rispetto!!!
se per quello ci sono anche i cartelli che dicono di agelevolare la manovra di entrata delle automobili ma non vedo che molta gente la segue.
se ti incazzi sono cavoli tuoi, io sono nel giusto, nella corsia piu libera a destra ci sono quelli che vanno piu piano di me,camion e bilici e non mi metto ad entare ed uscire ogni minuto da una corsia all'altra per superarli, se vuoi mi superi e te ne vai a 130 fatti tuoi
...certo che l'ignoranza è una brutta bestia:
"5. Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso."
http://www.aci.it/index.php?id=697
Torna a scuola e libera le strade Mr. 5 anni di patente.
Futura12
19-01-2009, 14:26
ma perchè tutti co sta mentalità "lo fanno gli altri lo faccio anche io"
avete rotto le balle!!! Imparate cosa è il rispetto!!!
Gia peccato che ha pienamente ragione,non lo fa nessuno e sulla corsia di sinistra come c'è gente a 100km/h, cosa che è vietata in corsia di sorpasso...c'è gente che allo stesso modo mentre tu te ne stai a 150,ti sfanala con gli Angel Eyes perchè deve passare a 200....è inutile tutti faranno sempre come cazzo gli pare.
Se la corsia a destra è occupata da mezzi più lenti è un altro paio di maniche, anche se sta storia della gente che va a 60 Km/h in autostrada... Ma come l'avevi messa prima era diversa, e dopo che sono piovuti (giustamente) gli "insulti" hai corretto un pò il tiro. La gente che sta in corsia centrale per principio ad autostrada libera non la sopporto. Io se ho 3 corsie libere sto a destra anche se vado a 130 Km/h e mi sposto al centro solo per superare o se qualcuno si sta immettendo per agevolarlo. Non ci vuole una scienza.
non ho corretto assolutamente il tiro..ho detto subito fin dal principio che da me in autostrada è una coda perenne quindi non ci vuole uno scienziato per capire che se c'e molto traffico nella corsia piu a destra ci saranno quelli che vanno meno di me..
vorrei proprio vedere quanta gente che va a 130 o più fa come te che si mette sulla corsia piu a destra se è libera..sono convinto che su 100 macchine ne conterei solo 2-3..
numbhead
19-01-2009, 14:27
Gia peccato che ha pienamente ragione,non lo fa nessuno e sulla corsia di sinistra come c'è gente a 100km/h, cosa che è vietata in corsia di sorpasso...c'è gente che allo stesso modo mentre tu te ne stai a 150,ti sfanala con gli Angel Eyes perchè deve passare a 200....è inutile tutti faranno sempre come cazzo gli pare.
la cosa detta da te non mi sorprende...
Garibaldi, perchè l'hai fatto??
Futura12
19-01-2009, 14:31
la cosa detta da te non mi sorprende...
Garibaldi, perchè l'hai fatto??
è quello che vedo quasi tutti i giorni sul G.R.A io detto sinceramente ste minchiate non le faccio...mi metto sempre nella corsia giusta a 140....però sempre mi capita il coglione che quando devo superare il vecchio a 80 che non è che si sposta...rimane la come un coglione per chilometri e chilometri:mbe: per 2 secondi che sto in corsia di sorpasso mi vedo sfrecciare e sfanalare pazzi a 200.
...certo che l'ignoranza è una brutta bestia:
"5. Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso."
http://www.aci.it/index.php?id=697
Torna a scuola e libera le strade Mr. 5 anni di patente.
mr 5 anni di patente lo dici a tua sorella se vuoi non a me..comunque si vede che non sai leggere perchè io non ti ho detto che avevi torto ma ho solo detto che se devo superare ogni minuto una macchina allora preferisco stare nella corsia in centro con un'andamento regolare. so di non essere nella ragione e non l'ho mai negato ma se vado a 110 in corsia centrale non mi sembra una velocità di merda.
anche perche se andassi a 130 poi se uno mi deve superare dovrebbe andare a piu di 130 e sarebbe nel torto per i limiti di velocità
MarkManson
19-01-2009, 14:32
CMq siamo andati OT!
mr 5 anni di patente lo dici a tua sorella se vuoi non a me..comunque si vede che non sai leggere perchè io non ti ho detto che avevi torto ma ho solo detto che se devo superare ogni minuto una macchina allora preferisco stare nella corsia in centro con un'andamento regolare. so di non essere nella ragione e non l'ho mai negato ma se vado a 110 in corsia centrale non mi sembra una velocità di merda.
anche perche se andassi a 130 poi se uno mi deve superare dovrebbe andare a piu di 130 e sarebbe nel torto per i limiti di velocità
...rileggiti l'intervento che hai fatto prima:
"se per quello ci sono anche i cartelli che dicono di agelevolare la manovra di entrata delle automobili ma non vedo che molta gente la segue.
se ti incazzi sono cavoli tuoi, io sono nel giusto, nella corsia piu libera a destra ci sono quelli che vanno piu piano di me,camion e bilici e non mi metto ad entare ed uscire ogni minuto da una corsia all'altra per superarli, se vuoi mi superi e te ne vai a 130 fatti tuoi"
...io sono nel giusto... so di non essere nella ragione...
...secondo il codice tu devi sempre occupare la corsia più libera a destra, anche se lo fai per 20 secondi e poi ti sorpassare...
CMq siamo andati OT!
hai ragione, meglio chiudere qua che altrimenti finisce male
scusate se ho aperto l'OT
...rileggiti l'intervento che hai fatto prima:
"se per quello ci sono anche i cartelli che dicono di agelevolare la manovra di entrata delle automobili ma non vedo che molta gente la segue.
se ti incazzi sono cavoli tuoi, io sono nel giusto, nella corsia piu libera a destra ci sono quelli che vanno piu piano di me,camion e bilici e non mi metto ad entare ed uscire ogni minuto da una corsia all'altra per superarli, se vuoi mi superi e te ne vai a 130 fatti tuoi"
...io sono nel giusto... so di non essere nella ragione...
ho sbagliato a scrivere prima
l'"io sono nel giusto" voleva indicare che se nella corsia piu a destra ci sono camion e bilici non mi metto a superarli entrando ed uscendo ogni minuto ma ammetto di aver sbagliato ad esprimermi
pero te sei partito subito a dare dell'ignorante e a dirmi di tornare a scuola guida anche se non mi conosci..complimenti davvero, vorrei proprio vedere quante norme infrangi te, e se davvero non ne infrangi nessuna allora solo dopo potrai dare dell'ignorante e offendere le persone
...da quello che avevi scritto te le eri meritate tutte... se poi hai sbagliato a scrivere è un'altro discorso...
...da quello che avevi scritto te le eri meritate tutte... se poi hai sbagliato a scrivere è un'altro discorso...
si peccato che dallo sbagliare a scrivere a dare dell'ignorante ne passi di strada..ma evidentemente al giorno d'oggi la prima cosa che si fa quando qualcuno dice le cose sbagliate e dargli dell'ignorante..andiamo bene..
Ascolta gospel, se "sbagliandomi a scrivere" affermassi un mucchio di baggianate del calibro di "non so se sai le regole della strada ma in corsia centrale se si va a 100/110 si è liberissimi di starci" condite da frasi come "in 5 anni di patente non ho mai preso una multa" per avvalorare le mie errate tesi e qualcuno mi desse dell'ignorante me lo sarei solo meritato.
Chiuso OT.
Golf VI per innumerevoli motivi, primo fra tutti il valore futuro
Insomma guidi tipo nonno. :D Ah, e già che ci sei se cammini a massimo 100 km/h in autostrada e la corsia a destra è libera, stai li, che non se ne può più di trovare gente che per principio sta in mezzo alla strada perchè la corsia di destra è brutta. :rolleyes:
Devi sempre occupare la corsia libera più a destra... al centro rompi solo i coglioni, soprattutto se vai a 100
:rolleyes:
In autostrada a 3 corsie, si ha l'obbligo di occupare quella più libera a destra. La corsia di accellerazione è un'altra cosa. Ritorna a scuola guida e impara a guidare.
...e i cartelli luminosi con scritto "OCCUPARE LA CORSIA PIU' LIBERA A DESTRA" cosa ci stanno a fare? :rolleyes:
...quanto mi fa incazzare la gente che sta in mezzo!
non è una mia teoria, si chiama Codice della Strada. Come hai un obbligo di vel minimo, hai anche l'obbligo di rientrare dopo il sorpasso se la corsia a destra è libera...
ps: è arrivato il momento di aggiornarsi
MEGA QUOTONE !!! :read: :read: :read:
anche a me danno un fastidio enorme la gente che si pinata a 100 km/h ma anche a 130km/h pur avendo la corsa a destra libera per chilometri !!!
io che lo dico tranquillamente vado ad almeno 130 km/h stò sempre sulla corsia a destra se è libera, poi se incontro il camion o la persona più lenta vado nella corsia centrale e poi mi rimetto a destra.. è così che si DEVE FARE.
se stai a 100km/h nella corsia centrale e non hai nessuno a destra SEI NEL TORTO.
sapessi di quanta gente ho superato a destra in autostrada andando a 130km/h visto che c'èra i beoti di turno in corsia centrale con il sedile appiccicato al volante, teso come una corda di violino, a 100 km/h nella corsia centrale e non si smuovono da lì nemmeno a sparargli alle gomme. ah preciso: intendo come sorpasso a destra non che mi ci sposto volontariamente, ma bensì che stando nella corsia tutto a destra ci rimango e supero chi stà nella corsia centrale più lento...
non ho corretto assolutamente il tiro..ho detto subito fin dal principio che da me in autostrada è una coda perenne quindi non ci vuole uno scienziato per capire che se c'e molto traffico nella corsia piu a destra ci saranno quelli che vanno meno di me..
vorrei proprio vedere quanta gente che va a 130 o più fa come te che si mette sulla corsia piu a destra se è libera..sono convinto che su 100 macchine ne conterei solo 2-3..
Non mi interessa cosa fanno il resto dei ritardati che popolano lo stivale, io faccio così PERCHE' E' CORRETTO FARE COSI'. E fossi in te non insisterei sull'argomento...
Marko#88
19-01-2009, 19:20
Scusami, ma 1271 + mettiamo 55Kg di benzina (55 litri di serbatoio), più magari un guidatore (?) o quattro porte o optional fanno praticamente la massa finale riportata da Auto. Fatti un pò i conti. Io poi non ho mai capito perchè le diverse riviste riportino pesi così diversi, qualcuno calcola la massa a vuoto, qualcuno in ordine di marcia, qualcuno boh. Ognuno ha il suo sistema, ma insomma non mi pare che VW abbia sparato "cazzate" su questo. Le case generalmente mentono, chi più, chi meno, sui consumi e le percorrenze. Li si ne sparano... Che poi sia nulla di eclatante possiamo anche essere d'accordo.
Edit: controllando vedo che in realtà rispetto alla precedente serie il peso non è cambiato poi molto.
il peso è inteso senza pilota...sono d'accordo che ogni rivista fa quello che gli pare e la cosa non ha alcun senso in effetti...ma che le case stiano strette anche nel dichiarare i pesi è fuori dubbio...
Gia peccato che ha pienamente ragione,non lo fa nessuno e sulla corsia di sinistra come c'è gente a 100km/h, cosa che è vietata in corsia di sorpasso...c'è gente che allo stesso modo mentre tu te ne stai a 150,ti sfanala con gli Angel Eyes perchè deve passare a 200....è inutile tutti faranno sempre come cazzo gli pare.
con gli ancgel eyes non puoi sfanalare, sono solo luci diurne...:asd:
di la verità che vorresti avere na BMW per farlo anche tu...:asd:
sto facendo della facile ironia se non fosse chiaro..:D
monkey island
20-01-2009, 10:52
buondì
dovrei comprare una delle seguenti macchine (stando magari sotto ai 21500 euro di listino..) tra qualche mese, ma non riesco a decidermi.
vorrei inoltre passarla a metano, vi pare stupida come idea??
..per tutte e 3 avevo pensato alle versioni 1.4 benzina da circa 120cv...
Prendi la Golf, qualità e finiture crucche che le italiane ancora non hanno.
Prendi la Golf, qualità e finiture crucche che le italiane ancora non hanno.
riquoto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.