PDA

View Full Version : Riduzioni di prezzo anche per le cpu Intel Xeon


Redazione di Hardware Upg
14-01-2009, 16:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/riduzioni-di-prezzo-anche-per-le-cpu-intel-xeon_27698.html

Attesa per la prossima settimana una contrazione nei prezzi delle cpu Intel della famiglia Xeon, in attesa del debutto delle soluzioni Nehalem

Click sul link per visualizzare la notizia.

simone89
14-01-2009, 17:12
Sbaglio o per AMD sarà dura competere con gli i7 in ambito server?
Se non sbaglio i Barcellona e in particolare i Shangai per il momento si difendono bene ma con la nuova architettura per AMD la vedo dura!
Poi ovviamente bisognerà valutare i costo di tali soluzioni però a livello di prestazioni penso che saranno molto più veloci dei Shangai

!fazz
14-01-2009, 17:18
fino a poco tempo fà in ambito server con gli opteron era meglio amd, negli ultimi 2 anni non sò

cmq i7 con i server non c'entra molto, le nuove cpu basate su architettura nahalem non saranno i7 ma nuovi xeon

MarK_kKk
14-01-2009, 17:50
Beh direi ke i nuovi nahalem dovrebbero avere una marcia in più rispetto agli xeon attuali dato ke nn utilizzano più il FSB per comunicare tra CPU come facevano prima. Quindi dovrebbe venir meno il problema del collo di bottiglia. Cmq bisogna aspettare qualke test, per ora si possono solo far supposizioni.

SwatMaster
14-01-2009, 18:46
Xeon con architettura i7? Questa è una buona notizia, per gli appassionati. Un po' meno buona per il portafogli, temo.

Hal2001
14-01-2009, 19:00
fino a poco tempo fà in ambito server con gli opteron era meglio amd, negli ultimi 2 anni non sò

Fino ad ora la scelta di adottare un'architettura AMD in ambito server è la soluzione migliore. In termini di costo, di consumo generale. Ed anche di prestazioni.
Appena la nuova linea Xeon basata su i7 vedrà la luce, però non so come andrà a finire. Però conoscendo Intel, ed i suoi prezzi.. l'incognita rimane :D

cmq i7 con i server non c'entra molto, le nuove cpu basate su architettura nahalem non saranno i7 ma nuovi xeon

Come non c'entra molto? i7 è un nome commerciale, così come lo è Xeon.
Tutti e due saranno basati su Nehalem, quindi saranno molto simili.

Hal2001
14-01-2009, 19:02
Beh direi ke i nuovi nahalem dovrebbero avere una marcia in più rispetto agli xeon attuali dato ke nn utilizzano più il FSB per comunicare tra CPU come facevano prima. Quindi dovrebbe venir meno il problema del collo di bottiglia. Cmq bisogna aspettare qualke test, per ora si possono solo far supposizioni.

I test non bastano, sappiamo già come va questa nuova architettura, per il loro settore sono dei mostri, l'incognita come ho scritto più sopra rimane il prezzo di acquisto, che non scordiamocelo, con il tempo sarà più basso: non occorrono più ram particolari, ma semplici DDR3 anche senza controllo di parità.
Il costo dunque dell'architettura per server sarà tutta cpu e piattaforma, quest'ultima specialmente sarà molto elevata, visto le esigenze che ha Nehalem.

nonikname
14-01-2009, 19:15
Per il 18 sono previsti tagli anche per i core 2 desktop x un miglior riposizionamento vs i Phenom II...

http://www.uploadgeek.com/uploads456/0/RidPrezIntel.jpg (http://www.uploadgeek.com)

Mafio
14-01-2009, 19:21
xeon :sbav:

SwatMaster
14-01-2009, 22:39
Per il 18 sono previsti tagli anche per i core 2 desktop x un miglior riposizionamento vs i Phenom II...

http://www.uploadgeek.com/uploads456/0/RidPrezIntel.jpg (http://www.uploadgeek.com)

Appetitoso, quel Q9650. :O

Wikkle
15-01-2009, 08:39
xeon :sbav:

ehhh fenomenali :Prrr:
Tutto costo per pochi vantaggi.

Il mio xeon costa attualmente ancora 300 euro e ha prestazioni simili ad un E2180 che costa 50 euro... fai un pò tu... :muro:

In più non si possono occare.... figata :rolleyes:

Opteranium
15-01-2009, 09:48
se volessi un pc potente (per fare rendering e simili) cosa mi converrebbe?

Q9650 (300€) + GA-EP45-DS3 (100€) + 4gb ddr2 (50€) --> 450-500

i7 920 (280€) + P6T (230€) + 6gb ddr3 (180€) --> 700

più o meno 200 di differenza di prezzo e un 20-30% in media come potenza in più per il 920.

Per entrambi, prima di rimetterci le mani, dovrebbero passare almeno 4-5 anni. Il fatto è che uno lo potrei aggiornare, l' altro no. Però ripensandoci... con che cosa lo aggiorno il 920 se è già il top?? Al limite potrei metterci, quando arriveranno, i modelli i7 a 32nm (dovrebbero avere lo stesso socket, no?)

sono indeciso..
voi che dite?

!fazz
15-01-2009, 10:27
ehhh fenomenali :Prrr:
Tutto costo per pochi vantaggi.

Il mio xeon costa attualmente ancora 300 euro e ha prestazioni simili ad un E2180 che costa 50 euro... fai un pò tu... :muro:

In più non si possono occare.... figata :rolleyes:
overcloccare un processore di questo tipo non ha molto senso, lo scopo di queste macchine è stare accese ore e ore con garanzia di stabilità, l'overclock è solo un'applicazione per casa e poco più, in ambito lavorativo è sempre sconsigliato

ps le mie cpu ancora adesso costano almeno 1043 euro il dual core 2.6 Ghz e 900€ i 2 quad (questa proprio non l'ho capita come mai i 5450 costano meno dei 5150)

Fino ad ora la scelta di adottare un'architettura AMD in ambito server è la soluzione migliore. In termini di costo, di consumo generale. Ed anche di prestazioni.
Appena la nuova linea Xeon basata su i7 vedrà la luce, però non so come andrà a finire. Però conoscendo Intel, ed i suoi prezzi.. l'incognita rimane :D



Come non c'entra molto? i7 è un nome commerciale, così come lo è Xeon.
Tutti e due saranno basati su Nehalem, quindi saranno molto simili.

come al solito avranno architettura del core i7 con un botto di cache in più, ma non sono proprio degli i7

se volessi un pc potente (per fare rendering e simili) cosa mi converrebbe?

Q9650 (300€) + GA-EP45-DS3 (100€) + 4gb ddr2 (50€) --> 450-500

i7 920 (280€) + P6T (230€) + 6gb ddr3 (180€) --> 700

più o meno 200 di differenza di prezzo e un 20-30% in media come potenza in più per il 920.

Per entrambi, prima di rimetterci le mani, dovrebbero passare almeno 4-5 anni. Il fatto è che uno lo potrei aggiornare, l' altro no. Però ripensandoci... con che cosa lo aggiorno il 920 se è già il top?? Al limite potrei metterci, quando arriveranno, i modelli i7 a 32nm (dovrebbero avere lo stesso socket, no?)

sono indeciso..
voi che dite?

stai su 775 e risparmia i 200€

Wikkle
15-01-2009, 10:34
lo scopo di queste macchine è stare accese ore e ore con garanzia di stabilità

perchè tu dici che gli altri processori ne risentono a lasciarli accesi per giorni?

Non so ma io mi sono pentito di aver preso uno xeon. Intendiamoci và benissimo, ma quando vedo che un procio da 50 euro funziona di iù rispetto allo xeon mi dà fastidio.

Più che dà workstation sono proprio processori da server che vanno lasciati accesi sempre.

Opteranium
15-01-2009, 10:37
stai su 775 e risparmia i 200€

credo di essere giunto alla stessa conclusione ;)

e cmq è sempre meglio un "fine serie" bello maturo, no?

quei 200 li investirò in un mast blu-rei..

Opteranium
15-01-2009, 10:47
se volessi raddoppiare a 8gb di ram (e quindi passare a 64bit), come siamo messi?

programmi?
driver?
os?

Wikkle
15-01-2009, 11:02
se volessi raddoppiare a 8gb di ram (e quindi passare a 64bit), come siamo messi?

programmi?
driver?
os?

tutto molto meglio. Tutto. ;)
Anche se 8 gb sono anche troppi. Io con 4 gb + 1 della vga sono a postissimo :)

Opteranium
15-01-2009, 11:09
ci credo ;-)