View Full Version : Ma con il DIGITALE TERRESTRE, il segnale si vede meglio?
mi spiego...
mia nonna abita in una palazzina, la cui antenna è difettosa/marcia/obsoleta.. non so bene quale sia il problema della suddetta antenna...
ora vi chiedo.. ma se compro il digitale terrestre e lo monto alla tv di mia nonna.. i canali televisivi si vedranno meglio?
per "vedere meglio" intendo senza i soliti problemi di sintonizzazione dei canali...:help:
spero di essere stato chiaro:)
pippocalo
14-01-2009, 15:08
mi spiego...
ora vi chiedo.. ma se compro il digitale terrestre e lo monto alla tv di mia nonna.. i canali televisivi si vedranno meglio?
per "vedere meglio" intendo senza i soliti problemi di sintonizzazione dei canali...:help:
spero di essere stato chiaro:)
Non si capisce cosa intendi per problemi di sintonizzazione; comunque cerco di spiegarti in due parole cosa cambia con il digitale.
1 - devi sapere prima di tutto nella tua zona se il digitale è già irradiato, con che qualità e da che direzione (ci sono casi in cui il trasmettitore è in una posizione diversa da quello analogico).
Se sai le frequenze sintonizzati ...se vedi una sabbia a grana molto grossa allora sei sulla buona strada perchè quello è il segnale digitale visualizzato in analogico.
2 - supponiamo che il tuo caso sia semplice, ovvero segnale digitale della stessa intensità e qualità di quello analogico e stessa direzione.
In questo caso l'effetto del digitale rispetto all'analogico è quello "classico" (la stessa differenza fra un vecchio disco in vinile graffiato ed un nuovo CD anche lui graffiato) ovvero:
" con il segnale analogico man mano che questo peggiora si ha un progressivo peggioramento dell'immagine , nei casi peggiori compare sabbia e doppia immagine ed infine poco prima che l'immagine diventi invedibile comincia a soffrire anche l'audio. Nel campo digitale tutto è legato alla possibilità di ricevere correttamente i bit. Se il degrado del segnale non è tale da far confondere uno "0" con un "1" allora vedrai pefettamente ed in modo stabile....altrimenti non vedrai nulla. In altre parole mentre nell'analogico la perdita di qualità del segnale va di pari passo con la perdità di qualità della visione; nel campo digitale c'è una soglia netta. Fino a quella soglia il segnale può peggiorare senza che ci siano ripercussioni sulla qualità di visione, oltre quella soglia la visione scomparirà del tutto quasi improvvisamente preceduta da comparsa di quadretti colorati ed interruzioni dell'audio"
salutoni
MMM... quindi tu dici che anche se metto il digitale terrestre.. mia nonna continuerà a vedere male alcuni dei canali rai e mediaset? (e tanti altri)
Mediafx1
14-01-2009, 16:26
MMM... quindi tu dici che anche se metto il digitale terrestre.. mia nonna continuerà a vedere male alcuni dei canali rai e mediaset? (e tanti altri)
vai all'assemblea di condominio e lancia la mozione "sostituzione antenna condominiale" :)
in ogni caso entro 3 anni (con date diverse da regione a regione) la tv terrestre sarà solo digitale...
a proposito.. siamo nel 2009... ma il digitale quando sarà obbligatorio?
a proposito.. siamo nel 2009... ma il digitale quando sarà obbligatorio?
dal 2006 mi pare
Mediafx1
14-01-2009, 16:43
a proposito.. siamo nel 2009... ma il digitale quando sarà obbligatorio?
come dicevo... entro il 2012 tutte le regioni dovranno passare al digitale.
il calendario completo lo trovi qua:
http://www.televisionando.it/articolo/digitale-terrestre-ecco-il-calendario-dello-switch-off/8183/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.