View Full Version : Arabia Saudita: Grand Mufti', "Si' a matrimoni per bimbe di 10 anni"
IpseDixit
14-01-2009, 11:16
Povere bambine :(
RIAD (Arabia Saudita) - Le bambine di dieci anni possono sposarsi e chi si oppone "compie un'ingiustizia contro di loro". Il Gran Mufti', massima carica religiosa dell'Arabia Saudita, ha approvato questo genere di unioni, scontrandosi con la commissione nazionale per i diritti umani che domenica scorsa ha condannato i matrimoni con minori definendoli una "violazione umanitaria". (Agr)
Essì, "ingiustizia contro di loro" :stordita:
Cmq che possano pure sposarsi se questo è solo la cerimonia e poi vengono tenute come figlie almeno fino a 14 anni.....ma non credo abbiano tutti il buon senso (e cuore) di farlo e capire che le necessità di una bambina di 10 anni sono innanzitutto CONOSCERSI, non farsi conoscere in senso biblibo, INDIFFERENTEMENTE dalla cultura a cui appartengono..... :muro: :muro: :muro:
Encounter
14-01-2009, 12:50
Terribile,veramente.
kintaro oe
14-01-2009, 12:52
Essì, "ingiustizia contro di loro" :stordita:
Cmq che possano pure sposarsi se questo è solo la cerimonia e poi vengono tenute come figlie almeno fino a 14 anni.....ma non credo abbiano tutti il buon senso (e cuore) di farlo e capire che le necessità di una bambina di 10 anni sono innanzitutto CONOSCERSI, non farsi conoscere in senso biblibo, INDIFFERENTEMENTE dalla cultura a cui appartengono..... :muro: :muro: :muro:
http://www.elly.selva.name/public/img/big/02092007(1).jpg
:muro: :muro: :muro:
è da notare l'esistenza di una parte di opinione pubblica che si batte perchè queste usanze tribali erroneamente spacciate per mussulmane vengano conenute se non eliminate .
in teoria DOVREBBE comunque essere che si sposano a 10, ma vengono trattate "come figlie" (e speriamo bene a sto punto per le figlie) fino ai 14 anni ...
io posso pure capire ceh UN TEMPO
in un luogo dove la vita media era di 35 anni sposarsi a 10 e "consumare" a 14 potesse esser perfettamente coerente...
ma son passti secoli se non millenni da allora...
ad ogni modo: nessuno se non loro stessi può cambiare la situazione nel migliore dei modi.
.
http://www.elly.selva.name/public/img/big/02092007.jpg
Non si vedeva l'immagine :D, ma spero di non dover considerare tutti i maschi musulmani pedofili.....mi pare un tantino esagerato.
La mia posizione a riguardo delle "tradizioni" è ben conosciuta qui sul forum, comprese le traduzioni dei paese medio-orientali.
Ma poi mi si accusa di essere progressista e voler distruggere la struttura sociale di un popolo perchè io la riterrei una "sovrastruttura" :O
Insomma, che si decida se le tradizioni vanno bene o no :boh:
tdi150cv
14-01-2009, 13:14
ripeto ... davvero non sono popoli inferiori ?
ripeto ... davvero non sono popoli inferiori ?
Di usanze tribale ne avevamo anche noi, in teoria non è stata ancora abolita la norma cattolica che non permetterebbe alle donne mestruate di entrare in chiesa che io sappia :fagiano: :fagiano: :fagiano:
O quella di "purificarsi" dopo il parto (nella nostra parrocchia lo facevano fino a 80 anni fa) prima di entrare in chiesa.
Ovvio che per fortuna TUTTI se ne sbattono, ma qualche centinaio di anni fa non era così.....ma la "radice culturale" di fronte al quale dovremmo tutti quanti chinare la testa per patrio rispetto era la stessa :fagiano:
No?
ma magari dal nostro punto di vista si...
dal loro punto di vista siamo inferiori noi (decadenti, materialisti debosciati senza valori di colelttività e morali ... etc etc etc... )
io credo che le uniche persone che posson giudicare e dire siano le ragazzine che "non subiscono il torto di vedersi negato il metrimonio a 10 anni" per usare l'eufemismo del gran muftì .
per il resto posso solo dire che se ascoltassimo i preti saremmo serenamente allo stesso livello sociale del gran muftì, e quindi ...
io credo che le uniche persone che posson giudicare e dire siano le ragazzine che "non subiscono il torto di vedersi negato il metrimonio a 10 anni" per usare l'eufemismo del gran muftì .
Non hanno possibilità di fare paragoni, l'unica cosa sensata è riconoscere la formalità della cerimonia come pura formalità e lasciarle in casa dei genitori fino alla "maturazione" sessuale, con la possibilità successiva di divorzio/annullamento del matrimonio.
In questo modo salvi capra (la tradizione) e cavoli (le bambine).
kintaro oe
14-01-2009, 13:26
:muro: :muro: :muro:
è da notare l'esistenza di una parte di opinione pubblica che si batte perchè queste usanze tribali erroneamente spacciate per mussulmane .........
...mmmmm....quindi maometto non e' musulmano ?
no....sai.....lui tra le tante mogli, ne aveva una di 10 anni :rolleyes:
ops...rettifico, la piu' piccola aveva 9 anni ....
Non hanno possibilità di fare paragoni, l'unica cosa sensata è riconoscere la formalità della cerimonia come pura formalità e lasciarle in casa dei genitori fino alla "maturazione" sessuale, con la possibilità successiva di divorzio/annullamento del matrimonio.
In questo modo salvi capra (la tradizione) e cavoli (le bambine).
si, probabilmente sarebbe la soluzione più attuabile...
Freeskis
14-01-2009, 13:32
...mmmmm....quindi maometto non e' musulmano ?
no....sai.....lui tra le tante mogli, ne aveva una di 10 anni :rolleyes:
se è per questo nella bibbia un personaggio ( non ricordo se loth o seth ) dopo la distruzione di gomorra le sue due figlie si fecero mettere incinta dal padre per potergli garantire una discendenza
e se vogliamo mettere i puntini sugli i anche nel medio evo si sposavano ragazzine di una decina di anni :)
...mmmmm....quindi maometto non e' musulmano ?
no....sai.....lui tra le tante mogli, ne aveva una di 10 anni :rolleyes:
tu lo sai che mio padre ha iniziato a lavorare in una età ceh ora sarebbe sui giornali per scandalo?
lo sai che mio nonno è morto DA VECCHIO ad una età ceh mio padre ha abbondantemente superato?
lo sai che il morire di parto ERA ed è la NORMALITA' tutt'ora in molti paesi?
ceh in molti paesi fino apoco tempo fa ma molti ancora oggi l'aspettativa di vita è di 45 anni?
io non sto difendendo NESSUNO.
a me l'idea fa schifo!
dico che mille anni fa poteva avere senso e utilità una pratica sociale-tribale e che l'errore è non tenere conto ceh son passati mille anni!!!
ceh anceh Maometto appartenesse a quella cultura tribale non fa automaticamente divenire lo sposarsi una decenne una pratica "raccomandata da Dio al buon Mussulmano" ... come vuole spacciare il gran muftì (che infatti altri suoi connazionali pure loro mussulmani contestano ...)
fermo restando che non ci sta scritto da nessuna parte che se la trombava a 10 anni.
Dovendo anceh considerare ceh la pratica di avere più mogli era necessaria
affinche le vedove e i loro figli trovassero alla morte del marito un "capo famiglia" un "tetto".
ripeto: non difendo nessuno!
per me mille anni fa una simile pratica poteva aver senso.
(sempre se effettivamente aspettavano poi il 14mo anno per avere rapporti sessuali).
kintaro oe
14-01-2009, 13:40
se è per questo nella bibbia un personaggio ( non ricordo se loth o seth ) dopo la distruzione di gomorra le sue due figlie si fecero mettere incinta dal padre per potergli garantire una discendenza
e se vogliamo mettere i puntini sugli i anche nel medio evo si sposavano ragazzine di una decina di anni :)
proprio la stessa cosa.....http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/sisi.gif
Freeskis
14-01-2009, 13:42
proprio la stessa cosa.....http://www.multiplayer.it/forum/images/faccine/sisi.gif
direi proprio di si
sempre imho il problema è "la casta sacerdotale" di qualunque tempo e luogo.
che per difendere i propri interessi e lo status quo sociale spaccia qualsiasi assurdità per "volere di Dio".
kintaro oe
14-01-2009, 13:43
tu lo sai che mio padre ha iniziato a lavorare in una età ceh ora sarebbe sui giornali per scandalo?
lo sai che mio nonno è morto DA VECCHIO ad una età ceh mio padre ha abbondantemente superato?
lo sai che il morire di parto ERA ed è la NORMALITA' tutt'ora in molti paesi?
ceh in molti paesi fino apoco tempo fa ma molti ancora oggi l'aspettativa di vita è di 45 anni?
io non sto difendendo NESSUNO.
a me l'idea fa schifo!
dico che mille anni fa poteva avere senso e utilità una pratica sociale-tribale e che l'errore è non tenere conto ceh son passati mille anni!!!
ceh anceh Maometto appartenesse a quella cultura tribale non fa automaticamente divenire lo sposarsi una decenne una pratica "raccomandata da Dio al buon Mussulmano" ...
fermo restando che non ci sta scritto da nessuna parte che se la trombava a 10 anni.
Dovendo anceh considerare ceh la pratica di avere più mogli era necessaria
affinche le vedove e i loro figli trovassero alla morte del marito un "capo famiglia" un "tetto".
ripeto: non difendo nessuno!
per me mille anni fa una simile pratica poteva aver senso.
(sempre se effettivamente aspettavano poi il 14mo anno per avere rapporti sessuali).
Tutta sta pappardella perche' ho corretto una tua inesattezza ?
Potevi tenere un profilo piu' basso senza scaldarti......:fagiano: , poi nessuno ti ha additato difese di nessuno...
kintaro oe
14-01-2009, 13:46
direi proprio di si
quanti anni avevano le figlie ?
Ma poi, il ruolo di questo personaggio ?
kintaro oe
14-01-2009, 14:05
e se vogliamo mettere i puntini sugli i anche nel medio evo si sposavano ragazzine di una decina di anni :)
sicuro ?
http://www.romecity.it/Ledonnenelmedioevo.htm
Riguardo alla strategia matrimoniale il matrimonio corrispondeva più all’accordo tra due famiglie che all’unione volontaria di due persone e così sarà per tutto il Medioevo. La grande maggioranza delle ragazze si sposavano giovani. La piccola principessa Vilihuta si sposò a tredici anni, mentre la bizantina Thèophano ne aveva solo undici quando nel 972 sposò l’imperatore Ottone II. Si trattava comunque di situazioni particolari poiché l’età media nel periodo medievale si situa verso i diciannove venti anni.
zerothehero
14-01-2009, 17:10
Povere bambine :(
RIAD (Arabia Saudita) - Le bambine di dieci anni possono sposarsi e chi si oppone "compie un'ingiustizia contro di loro". Il Gran Mufti', massima carica religiosa dell'Arabia Saudita, ha approvato questo genere di unioni, scontrandosi con la commissione nazionale per i diritti umani che domenica scorsa ha condannato i matrimoni con minori definendoli una "violazione umanitaria". (Agr)
Se l'ha fatto Maometto (sposando Aisha), non vedo perchè non debba farlo ogni buon musulmano. :stordita:
Maometto è il musulmano perfetto, quindi fossi musulmano lo imiterei in ogni suo comportamento.
eoropall
14-01-2009, 17:51
Essì, "ingiustizia contro di loro" :stordita:
Cmq che possano pure sposarsi se questo è solo la cerimonia e poi vengono tenute come figlie almeno fino a 14 anni.....ma non credo abbiano tutti il buon senso (e cuore) di farlo e capire che le necessità di una bambina di 10 anni sono innanzitutto CONOSCERSI, non farsi conoscere in senso biblibo, INDIFFERENTEMENTE dalla cultura a cui appartengono..... :muro: :muro: :muro:
Avrei da ridire su quel "conoscersi" lowenz..
In una società patriarcale la ragione primaria per cui si "dovrebbe" sposare una bambina (intendo senza ulteriori "fini") è la duttilità della sua mente..
Tale da permettere al marito (e relativa famiglia) di "crescerla" fino ad ottenere una "DONNA" docile, vergine, fedele aka scevra da tentazioni (vedi anche infibulazione), e soprattutto sottomessa ai (superiori) voleri del marito..
Tutto qui, si tratta semplicemente di potere, quello di un uomo "padrone" in casa propria; come vedi non c'è assolutamente niente di "specificatamente culturale", tutt'altro..
Quanto alla cultura (VERA) riporto un articolo di come essa evolva a prescindere da queste presunte "tradizioni" (a beneficio dei polli che ci credono).. La semplice banale verità proveniente dalle stesse bocche dei cosiddetti "culturalmente inferiori"..
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsid=85548
Imam marocchino: sì alle nozze con minorenni. Ed è scandalo nazionale
Il religioso ha risposto alla domanda di un fedele
Il relgioso ha risposto alla domanda di un fedele
Chiavi islam
Scandalo in Marocco per una "fatwa", un editto religioso, emesso da un imam secondo il quale è possibile sposare bambine fin dall'eta' di nove anni. Stamane la stampa araba rende noto che un avvocato ha presentato una denuncia con il dottore della legge islamica, mentre alcuni quotidiani si scagliano contro chi "per appagare bassi istinti, mette l'Islam al servizio della pedofilia".
La fatwa è stata resa nota da un giornale locale, al Jaridah al Ulah, lunedì scorso. Il quotidiano spiegato che l'editto è stato diffuso sul sito dell'Associazione al Dawa e la Sunnah nel Corano (Predicazione e dottrina nel libro sacro dell'islam).
La frase incriminata
Mohammed Bi Abdul Rahman al Magrawi, un noto predicatore salafita, rispondendo ad un fedele che chiedeva lumi sulla legittimità d'un matrimonio con una minorenne, ha scritto: "Abbiamo visto e parlato con ragazze di nove (anni) capace di far l'amore esattamente come donne di oltre 20 anni".
La reazione
Ieri è venuta una durissima condanna da parte della stampa laica. Al Ittihad al Ishteraki (Unione socialista), giornale di Rabat, ha scritto: "Un dotto religioso che dice che una piccola di nove anni è capace di fare quello che fa sua madre, non trovera' alcun imbarazzo a stuprare un'alunna della quarta elementare ed anche le bimbe dei vicini di casa sua". Il giornale punta il dito contro "questi ulema da quattro soldi" che, "per appagare i loro bassi istinti, non esitano di assoggettare la fede al servizio della pedofilia".
I risvolti penali della vicenda, poi, sono emersi oggi. L'avvocato Murad Baccuri, secondo quanto riferisce il quotidiano panarabo al Quds al Arabi, ha presentato un esposto alla Magistratura del regno nordafricano. "L'editto viola la legge della famiglia, che vieta i matrimoni con minorenni", ha affermato il legale. "Inoltre - ha aggiunto - e' un palese proclama contro uno dei piu' elementari diritti dell'uomo, in quanto invita a stuprare bambini innocenti ".
CozzaAmara
14-01-2009, 18:08
Ovviamente per il loro bene. :rolleyes:
Saranno date in sposa (o meglio in pasto) a bavosi di 40/50 anni più grandi che potranno farci quello che vogliono come già successo, e senza il minimo problema legale.
Feccia.
CozzaAmara
14-01-2009, 18:10
ripeto ... davvero non sono popoli inferiori ?
Ecco stavo proprio scrivendo su chi sarebbe stato il primo che approfittando di questa notizia ci avesse marciato sopra ed infatti ...
E' bello almeno avere delle certezze, anche da questo punto di vista.
Le religioni , la superstizione e le usanze tribali sono il cancro del mondo .
Dream_River
14-01-2009, 18:55
Le religioni , la superstizione e le usanze tribali sono il cancro del mondo .
Quoto
ripeto ... davvero non sono popoli inferiori ?
Sarebbe, nella migliore dei casi, una definizione inesatta
Non è il popolo a essere inferiore, ma la società
Ciò non è dovuto a fattori costitutivi della gente che compone tale società, ma da condizioni storiche, politiche, economice, ecc ecc
eoropall
14-01-2009, 19:01
Povere bambine :(
RIAD (Arabia Saudita) - Le bambine di dieci anni possono sposarsi e chi si oppone "compie un'ingiustizia contro di loro". Il Gran Mufti, massima carica religiosa dell'Arabia Saudita, ha approvato questo genere di unioni, scontrandosi con la commissione nazionale per i diritti umani che domenica scorsa ha condannato i matrimoni con minori definendoli una "violazione umanitaria". (Agr)
A proposito dell'affermazione di questo fottuto (e "Gran") figlio di puttana..
Qui un link per chi fosse curioso: ecco da "cosa" deriva..
http://www.corriere.it/esteri/08_settembre_10/bimba_divorzio_riad_giudice_af27a1cc-7f3e-11dd-a664-00144f02aabc.shtml
la piccola sposata a un uomo di 50 anni
Riad, bimba di 8 anni chiede il divorzio
Il giudice saudita: «Rifletti»
Un'organizzazione per i diritti dell'uomo lancia una petizione per bloccare i matrimoni dei minori
RIAD - «L'udienza è rinviata per dare sufficiente tempo alla controparti di riconciliarsi»; con queste parole un giudice del tribunale saudita di Riad ha aggiornato una causa di divorzio che vede come protagonisti una bimba di 8 anni e un marito cinquantenne. Il quotidiano panarabo "al Sharq al Awsat" riporta anche le proteste contro la decisione del tribunale e riferisce della raccolta di firme lanciata da una Ong per i diritti dell’uomo, che chiede al sovrano saudita Abdullah di dire «No al matrimonio dei minori» e di portare l’età minima della sposa a 17 anni e a 18 quella dello sposo.
IL CASO - Il clamore suscitato dal caso che viene ormai chiamato «Il processo della bimba di Unaizah» sta mettendo a dura prova la giustizia nel Regno wahabita che non pone limiti d’età ai matrimoni. Secondo quanto riporta il quotidiano saudita al Watan, la vicenda risale a due mesi fa, quando un anziano uomo nella zona di al Unaizah nella provincia di al Qusaim si era messo d’accordo con un cinquantenne per «scambiarsi come mogli» le figlie minorenni. Venuta a sapere del matrimonio della figlia di 8 anni, che frequenta «la quarta elementare», la madre ha chiesto aiuto ad una associazione per i diritti civili che le ha messo a disposizione il legale Abdullah Mansour al Julaiti. Di fronte al rifiuto del marito di «annullare il contratto di matrimonio», il giudice non ha potuto fare altro che «aggiornare la seduta fino al 20 dicembre prossimo».
...
qualche info in più..
Le spose bambine islamiche
Oggi parliamo di un’altra follia consentita dalle tradizioni primitive islamiche: le spose bambine. È arrivata dallo Yemen la notizia sconvolgente di Nojoud, una bambina di otto anni (sic!) presentatasi da sola in tribunale dicendo di essere stata costretta dal padre a sposare un
uomo trentenne che l’aveva picchiata e forzata ad avere rapporti sessuali. Secondo le Nazioni Unite nel mondo musulmano ci sono 60 milioni di “spose bambine”, la cui età è inferiore ai 13 anni. Il marito è sempre un uomo molto più anziano, mai incontrato prima, spesso un parente. Nojoud ha chiesto e ottenuto il divorzio, ma purtroppo la maggior parte delle altre piccole spose come lei non saranno così fortunate.
L’organizzazione americana International Center for Research on Women (Icrw) ha compilato una “classifica” dei venti paesi in cui i matrimoni di minorenni sono più diffusi: il Niger è al primo posto, seguito da Ciad, Bangladesh, Mali, Guinea, Repubblica centrafricana, Nepal, Mozambico, Uganda, Burkina Faso, India, Etiopia, Liberia, Yemen, Camerun, Eritrea, Malawi, Nicaragua, Nigeria, Zambia. La “Top 20” è basata su questionari standardizzati che non sono però disponibili per tutti i paesi. Resta fuori dalle statistiche, ad esempio, gran parte del Medio Oriente.
Queste bambine non potranno mai studiare né guadagnare lavorando, sebbene lavoreranno tutta la vita come bestie. Il loro ciclo di povertà non s’interromperà mai. L’attività sessuale precoce cui sono obbligate, le gravidanze e i parti procurano loro danni terribili, oltre a contagi d’ogni genere. Una volta malate vengono emarginate dai propri mariti e dalle comunità; la dottoressa Nawal Nour, direttrice del Centro per la salute delle donne africane, a Boston, spiega che due milioni di ragazzine sono affette da fistole vescico-vaginali o retto-vaginali in seguito a lacerazioni prodotte dal feto. Ciò le rende incontinenti per il resto della loro vita, e il loro odore di urina è talmente forte che dalla loro gente vengono ghettizzate, scansate, abbandonate sole. Secondo l’Agenzia Onu per la popolazione (Unfpa), la morte di parto è cinque volte più probabile per le bambine sotto i 15 anni, e quella del feto è maggiore del 73%.
La regista yemenita Khadija Al Salami è la responsabile culturale dell’ambasciata dello Yemen a Parigi; suo è il documentario Amina, vincitore dell’Horcynus Festival di Messina, in cui si racconta la storia di una bimbi di 11 anni costretta al matrimonio, e condannata a morte a 15 con l’accusa d’aver strangolato il marito. Oggi Amina ha 26 anni e Khadija Al Salami è riuscita a farla assolvere. La stessa Khadija era stata obbligata a sposarsi a 11 anni e a subire gli stupri del marito, come ha scritto nella sua biografia Piangi, regina di Saba. «Sposata a 11 anni, avrei voluto uccidere tutti, – racconta – non solo mio marito, tutti, anche me stessa. Di Amina volevo raccontare la sua versione della storia. Poi ho scoperto che non era lei l’assassina. Il cugino del marito è stato giudicato colpevole e punito con la morte».
Alla domanda se i matrimoni di minori sono comuni oggi come un tempo in Yemen, la signora Khadija risponde: «Pensavo che ai miei tempi accadesse di più, che le cose fossero cambiate. Ma negli ultimi mesi mi sono resa conto che ci sono molti casi. Dopo il caso di Nojoud, la bambina che ha chiesto il divorzio in tribunale, altre tre ragazze hanno raccontato la loro esperienza. Forse è più raro nelle città, ma nelle campagne è una pratica diffusa». A causa dell’ignoranza e della povertà le madri non si oppongono; esse stesse erano spose bambine. «Quando vennero a chiedere la mia mano, mia mamma non si oppose. Una donna nasce per essere seppellita o sposata, diceva mia nonna».
A fronte di tutto ciò abbiamo, da un lato, l’intervista dell’ambasciatore saudita in Gran Bretagna, Ghazi Al-Qusaibi, che dichiara: «Flagellazione, lapidazione e amputazioni sono, agli occhi musulmani, il nocciolo della fede», e «la cultura occidentale è ridicola, è una cultura perversa e inferiore».
Dall’altro lato, abbiamo una serie infinta di fatwa di condanna da parte di eminenti religiosi islamici d’ogni Stato contro qualsiasi attricetta, scrittore o vignettista satirico; verso le barzellette i sacerdoti musulmani sono molto attenti. Però da nessuna parte nel mondo islamico si è mai levata chiara, forte e continua alcuna voce di condanna contro le crudeltà primitive di cui è permeata certa cultura musulmana. Né negli Stati islamici né in quelli occidentali, né fra autorevoli mullah in terra d’Africa né fra i predicatori nelle moschee occidentali. Un silenzio di tomba, un silenzio che smaschera l’assenza d’ogni valore religioso e umano di certe tradizioni spacciate per coraniche, e ne svela l’unico carattere: il peggior maschilismo retrogrado e oscurantista chiamato a proteggere il potere maschile delle società musulmane.
Noi occidentali abbiamo pagato sulla nostra pelle per secoli la ricerca della verità e della giustizia, della libertà e della ragione; per millenni ci siamo massacrati, bruciati sui roghi e asfissiati coi gas, ma alla fine ce l’abbiamo fatta. Alla fine ora abbiamo nel Dna almeno una consapevolezza: che tutti gli uomini sono liberi e uguali. Da ciò devono discendere i nostri principi di tolleranza e di carità. Fino a che il mondo islamico non denuncerà i propri mostri come noi denunciamo i nostri, ma continuerà a sponsorizzare arcaiche violenze e sopraffazioni; fino a che non verrà alla luce quell’Islam razionale e caritatevole pronto ogni giorno a gridare e sfidare l’ingiustizia nascosta nei propri intestini, non ci potrà essere altro che conflitto fra le nostre culture. Aspettiamo il coraggio dei fratelli musulmani illuminati, uomini e donne. Nessuna religione può essere tale se non predica l’amore: noi occidentali dopo duemila anni lo abbiamo capito. A quando l’Islam?
apocalypsestorm
14-01-2009, 19:04
direi che la natura segue il suo corso, una femmina e' pronta x fare figli gia' a 14 anni, un maschio a 16.
Ma non e' detto che siano altrettanto pronti psicologicamente, almeno in questa societa' evoluta...
Matrimoni piu' precoci fanno parte di usanze tribali.... :rolleyes:
ma inzomma, la morale e' sempre quella, gettare fango sugli islamici e gli stati islamici... bah..
direi che la natura segue il suo corso, una femmina e' pronta x fare figli gia' a 14 anni, un maschio a 16.
Ma non e' detto che siano altrettanto pronti psicologicamente, almeno in questa societa' evoluta...
Matrimoni piu' precoci fanno parte di usanze tribali.... :rolleyes:
ma inzomma, la morale e' sempre quella, gettare fango sugli islamici e gli stati islamici... bah..
No, vedi, ci sono stati islamici dove i matrimoni combinati non sono permessi, dove prima di una certa età (16 con consenso dei genitori, 18 da soli, come da noi) non ti puoi sposare, dove E' REATO combinare matrimoni con bambini e bambine.
Se per te non si può gettare fango su un paese del genere, che permette una cosa del genere, sono molto felice che tu viva qui, così dovrai andartene per poter andare a vivere in tale paradiso :rolleyes:
apocalypsestorm
14-01-2009, 19:30
No, vedi, ci sono stati islamici dove i matrimoni combinati non sono permessi, dove prima di una certa età (16 con consenso dei genitori, 18 da soli, come da noi) non ti puoi sposare, dove E' REATO combinare matrimoni con bambini e bambine.
Se per te non si può gettare fango su un paese del genere, che permette una cosa del genere, sono molto felice che tu viva qui, così dovrai andartene per poter andare a vivere in tale paradiso :rolleyes:
dovresti fare un viaggio alla Mecca ! :O
dovresti fare un viaggio alla Mecca ! :O
Mi è bastato farmi una settimana in un campo profughi Saharawi tra l'Algeria e il Marocco dal 27 dicembre al 3 gennaio.
Islamici fino al midollo, ma non così 'animali':muro:
Mi è bastato farmi una settimana in un campo profughi Saharawi tra l'Algeria e il Marocco dal 27 dicembre al 3 gennaio.
:mbe:
Si può chiedere perchè ci sei andata? :stordita:
:mbe:
Si può chiedere perchè ci sei andata? :stordita:
Volontariato internazionale. Con il Modavi Onlus-Ong.
C'è in piedi un progetto di potabilizzazione dell'acqua.
:)
E adesso, dopo esserci stata una settimana, ci andrei pure per motivazioni puramente politiche, per portare avanti la loro causa.
Ma questi sono altri discorsi:)
Dream_River
14-01-2009, 20:40
Volontariato internazionale. Con il Modavi Onlus-Ong.
C'è in piedi un progetto di potabilizzazione dell'acqua.
:)
E adesso, dopo esserci stata una settimana, ci andrei pure per motivazioni puramente politiche, per portare avanti la loro causa.
Ma questi sono altri discorsi:)
Ti ammiro per 2 motivi
1)Ci vuole una grande forza di volontà per partecipare a certi progetti di aiuto al prossimo:)
2)Perchè ci vuole coraggio per fare un viaggio del genere quando manca poco agli esami:sofico:
Edit: Ho letto solo ora che sei tornata il 3 Gennaio, quindi immagino che il tempo per studiare tu l'abbia avuto :D
Senza Fili
14-01-2009, 21:23
Ehhhhhh, ma sono le loro tradizioni :fagiano: :doh: :rolleyes:
StefAno Giammarco
15-01-2009, 01:28
...in teoria non è stata ancora abolita la norma cattolica che non permetterebbe alle donne mestruate di entrare in chiesa che io sappia :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Mai sentita (come norma, non come usanza superstiziosa). Dove sarebbe contenuta? :D
StefAno Giammarco
15-01-2009, 01:31
ripeto ... davvero non sono popoli inferiori ?
In questo caso ripetere non giova. Senti Vapore, nella tua testa fai quel che vuoi, ma da queste parti il razzismo non è gradito e non è un punto interrogativo a cambiare la sostanza.
Dream_River
15-01-2009, 08:17
Ehhhhhh, ma sono le loro tradizioni :fagiano: :doh: :rolleyes:
Progressista:O
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.