View Full Version : Scelta obbligata
Salve a tutti,
posseggo una EOS 400D ed ero già (più o meno) indirizzato verso l'acquisto di un 70/300. Ora, nell'unico negozio che ho vicino a casa (dato che non mi fido dell'acquisto online) ho questi due tele:
CANON EF 75-300mm f/4-5.6 III VS SIGMA 70-300mm F4-5.6 DG Macro
Entrami non raggiungono i 200 euro, prezzo per me abbastanza abbordabile.
Ora...quale mi consigliate tra i due (anche se penso possa essere una domanda stupida data la presenza del Canon) e quali sono le differenze sostanziali tra i due? Grazie mille a chiunque riuscirà a farmi un quadro abbastanza chiaro!!! :D
lo_straniero
13-01-2009, 22:35
fai male a non fidarti
se sei attento e compri da persone valide ...non vedo perche non fidarsi :eek: :confused: :fagiano:
Mythical Ork
13-01-2009, 22:42
Ho sentito dire che il 75-300 III pur essendo Canon è una lente schifosa.... non vale per niente l'acquisto... molto meglio prendere il Sigma oppure, facendo uno sforzo, il 70-300 IS USM...
Ma se poi hai fatto 30, facciamo 31 e ti prendi il 70-200 f4L USM
Raghnar-The coWolf-
13-01-2009, 23:43
70-300 Sigma.
Il Canon è davvero pessimo, specialmente la versione non USM, mentre il Sigma ha dei buoni colori e un decente contrasto, anche se dai 250 ai 300 mm diventa un po' soft e poco utilizzabile (non stabilizzato e poco luminoso)
hornet75
14-01-2009, 04:23
Voto anch'io per il Sigma che in più è uno pseudo macro. Ho visto all'opera il Canon 75-300 di un amico e mi è sembrato abbastanza deludente, volendo potresti optare per il Canon 55-250 IS che IMHO è meglio degli altri due è stabilizzato e costa poco di più. La differenza fra 250 e 300mm è minima.
Raghnar-The coWolf-
14-01-2009, 06:59
eh ma costa ben di più purtroppo.
(IH)Patriota
14-01-2009, 07:13
Decisamente Sigma ma controlla che sia la versione APO altrimenti il prezzo giusto dovrebbe essere sui 150€ e non sui 200€ e , per dirla tutta , è sicuramente meglio spendere 200€ per l' APO che 150€ per la vecchia versone senza lenti apocromatiche.
Ciauz
Pat
e il canon 55-250?? molto meglio IMO dei 2 proposti.. e siamo sui 250€ spedito... fai male a non considerare l'online.. ci sono dozzine di persone serie con prezzi ottimi..
Se poi rimani tra i due voto pure io per sigma..
Ma, ti ripeto, se vuoi anche in PM ti posso passare tanti nomi di siti seri.
WildBoar
14-01-2009, 11:55
e il canon 55-250?? molto meglio IMO dei 2 proposti.. e siamo sui 250€ spedito...
concordo, vale la pena spendere qualcosa in più per prendere il 55-250, oltretutto è anche stabilizzato che con queste luminosità/focali aiuta molto.
p.s. se sei restio ad aquistare online prova a vedere se c'è qualche negozio con punto di consegna dalle tue parti, oppure opta per un pagamento al corriere a consegna e controllo avvenuto (così facendo i rischi sono praticamente nulli)!
hornet75
14-01-2009, 13:29
eh ma costa ben di più purtroppo.
Costa attorno ai 250 euro nuovo contro i 200 del Sigma, non so se per te sia "ben di più" ma 50 euro li vale tutti.
R.Raskolnikov
14-01-2009, 14:07
quale mi consigliate tra i due (anche se penso possa essere una domanda stupida data la presenza del Canon)
Non scherziamo. Sigma fa spesso degli ottimi obiettivi, e non è raro che siano superiori a quelli di marca.
Per esempio il nuovo 50ino della Sigma (DG HSM f/1.4) è superiore al Canon (e pure al Nikon).
Secondo voi, perchè ho impostato la scelta su quei due "tele"? :D
Perchè la spesa non era eccessiva! :p
Ora mi state mandando verso obiettivi che costano un pò troppo...:cry:
Secondo voi, perchè ho impostato la scelta su quei due "tele"? :D
Perchè la spesa non era eccessiva! :p
Ora mi state mandando verso obiettivi che costano un pò troppo...:cry:
Sull'elemento costo hai tutta la mia solidarietà... però.. parliamo di una differenza abbastanza contenuta per un miglioramento qualitativo netto...
Io, PERSONALMENTE, preferisco spendere 250€ x un vetro di buona qualità, apprezzato da quasi tutti i possessori che 200€ per un vetro inferiore... ti consiglio di leggere alcuni confronti in rete
Ciao
Luca
ilguercio
14-01-2009, 20:46
Secondo voi, perchè ho impostato la scelta su quei due "tele"? :D
Perchè la spesa non era eccessiva! :p
Ora mi state mandando verso obiettivi che costano un pò troppo...:cry:
Io ho preso il mio 55-250 IS usato da soli 4 mesi a 220 spedito...son tanti?Non credo...non ti si sta proponendo un vetro da 500 euro...
Pensaci...50mm sono un passetto in più...
Allora, ho preso in considerazione tre siti di cui ho letto tra le varie discussioni presenti nel forum (non ricordo se posso scrivere anche i nomi :confused: ).
Comunque ho trovato due prezzi abbastanza abbordabili...un 249 euro, per il quale sono in attesa di informazioni riguardo la disponibilità e i costi di spedizione per dove abito io...e un 280 euro comprensive di spedizione e pagamento in contrassegno. :D
Ora rimango in attesa di una risposta per il primo...:ciapet:
...
Nel frattempo, ci sarebbe un'altra piccola e semplice domanda relativa alla mia macchina, ma non agli obiettivi. Volevo evitare di aprire inutili post per una cazzata come questa per cui prima domando, se poi devo spostare la discussione...:stordita:
Premettendo la mia niubbagine nel campo reflex sono andato a comprarmi una scheda di memoria...però poi quando son tornato a casa e son andato ad inserirla nel corpo macchina...ta dah! Mi sono reso conto della boiata che avevo fatto! :doh: Avevo preso una microSD! :muro: Per cui...volevo sapere come si chiama il modello delle schede di memoria usate dalle reflex come la EOS 400D? :(
ilguercio
18-01-2009, 01:23
Allora, ho preso in considerazione tre siti di cui ho letto tra le varie discussioni presenti nel forum (non ricordo se posso scrivere anche i nomi :confused: ).
Comunque ho trovato due prezzi abbastanza abbordabili...un 249 euro, per il quale sono in attesa di informazioni riguardo la disponibilità e i costi di spedizione per dove abito io...e un 280 euro comprensive di spedizione e pagamento in contrassegno. :D
Ora rimango in attesa di una risposta per il primo...:ciapet:
...
Nel frattempo, ci sarebbe un'altra piccola e semplice domanda relativa alla mia macchina, ma non agli obiettivi. Volevo evitare di aprire inutili post per una cazzata come questa per cui prima domando, se poi devo spostare la discussione...:stordita:
Premettendo la mia niubbagine nel campo reflex sono andato a comprarmi una scheda di memoria...però poi quando son tornato a casa e son andato ad inserirla nel corpo macchina...ta dah! Mi sono reso conto della boiata che avevo fatto! :doh: Avevo preso una microSD! :muro: Per cui...volevo sapere come si chiama il modello delle schede di memoria usate dalle reflex come la EOS 400D? :(
Non c'è uno standard.
Sony usa le memory stick e anche le CF,Canon CF e SD,stessa cosa per nikon.
Devi vedere modello per modello,solo ora si sta pensando alle SD come memorie di consumo per reflex.Le CF per ora hanno prestazioni maggiori.
Ad esempio la 400D va a CF,la 450D già usa SD...
Diablo1000
18-01-2009, 06:24
Io ,dopo quello che mi sta accadento e se le cose vanno per un verso postero in tutto il web compreso questo forum ,non prenderei mai piu sigma.
Per ora accenno con la frase che "Sono troppo fragili"
Inoltre il canon,se non erro, non è stabilizzato?
(IH)Patriota
18-01-2009, 10:25
Io ,dopo quello che mi sta accadento e se le cose vanno per un verso postero in tutto il web compreso questo forum ,non prenderei mai piu sigma.
Per ora accenno con la frase che "Sono troppo fragili"
Inoltre il canon,se non erro, non è stabilizzato?
Attualmente ho 2 lenti sigma (12-24 e 180Macro) ed ho avuto il 18-50 EX DC sulla 20D , problemi= 0
Non che non si sentano in giro problemi ma mi sento di consigliarli senza troppi problemi , l' esemplare sfigato puo' capitare a tutti.
Ciauz
Pat
Diablo1000
18-01-2009, 10:30
Attualmente ho 2 lenti sigma (12-24 e 180Macro) ed ho avuto il 18-50 EX DC sulla 20D , problemi= 0
Non che non si sentano in giro problemi ma mi sento di consigliarli senza troppi problemi , l' esemplare sfigato puo' capitare a tutti.
Ciauz
Pat
Per questi 2 giorni non posso dire nulla ora ti mando un pm con quello che sta accadendomi
Inoltre il canon,se non erro, non è stabilizzato?
Si, lo è. :rolleyes:
Cazzarola, non so decidermi su quale negozio online scegliere...effettivamente i negozianti sono un pò truffatori, se così li si può definire. :D
Questo è un elenco dei vari siti con i prezzi del CANON EFS 55-250 IS escluse spese di spedizione, etc:
Gilbertifoto € 249
Sanmarinophoto € 255
Fotodigit € 278
Italsystem € 296,04
Pixmania € 305,97
A parte i vari costi...quale mi consigliate come serietà e tempistica? :help:
R.Raskolnikov
23-01-2009, 01:07
Cazzarola, non so decidermi su quale negozio online scegliere...
Utilizza uno dei tanti motori di ricerca, come il trovaprezzi.it, poi scegline uno che costa meno degli altri, ma con un buon feedback.
Comunque se temi qualcosa, scegli il pagamento in contrassegno. Ciao :)
P.S.: Evita Pixmania....imho.
P.P.S.: Anch'io sono possessore di lenti sigma (un grandangolo ed un medio-tele) e ne sono soddisfatto. Mai nessun problema.
Mythical Ork
23-01-2009, 07:07
...
Premettendo la mia niubbagine nel campo reflex sono andato a comprarmi una scheda di memoria...però poi quando son tornato a casa e son andato ad inserirla nel corpo macchina...ta dah! Mi sono reso conto della boiata che avevo fatto! :doh: Avevo preso una microSD! :muro: Per cui...volevo sapere come si chiama il modello delle schede di memoria usate dalle reflex come la EOS 400D? :(
La EOS 400D ce l'ho pure io e monta le schede CF, ossia quelle grosse come questa:
http://www.canon.it/Images/dsc_cf_4GB_tcm80-520336.jpg
Comunque non avere paura che esistono gli adattatori... se hai davvero solo la microSD la devi portare prima a dimensione di SD con questo adattatore:
http://images.tigerdirect.ca/itemDetails/T555-1122/T555-1122-callout.jpg
E poi collegarla alla fotocamera con l'adattatore CF:
http://the-gadgeteer.com/assets/eagletec-sd2cf-adapter4.jpg
P.S: è normale che, se per te costano molto questi adattatori... comprati direttamente una scheda nuova... ma se fai tanto uso di schede SD (che vanno anche sui portatili o telefoni o palmari) questi adattatori si possono rilevare interessanti...
Cazzarola, non so decidermi su quale negozio online scegliere...effettivamente i negozianti sono un pò truffatori, se così li si può definire. :D
Questo è un elenco dei vari siti con i prezzi del CANON EFS 55-250 IS escluse spese di spedizione, etc:
Gilbertifoto € 249
Sanmarinophoto € 255
Fotodigit € 278
Italsystem € 296,04
Pixmania € 305,97
A parte i vari costi...quale mi consigliate come serietà e tempistica? :help:
Basadomi solo su questi siti ti posso consigliare Italsystem dove ho comprato il Canon EF 85 f1.8 USM (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1907613) a 360 euro più ss, ovviamente in contrassegno...
Fattura pervenuta il giorno della spedizione, arrivata dopo 2-3gg...
L'altro negozio dove ho fato un acquisto è Sanmarinophoto, dove ho comprato il corpo macchina... i prezzo sono ottimi, la merce ti arriva, ma a volte puoi aspettare anche più di un mese...
Ciao
Orlando
Paganetor
23-01-2009, 10:44
La EOS 400D ce l'ho pure io e monta le schede CF, ossia quelle grosse come questa:
http://www.canon.it/Images/dsc_cf_4GB_tcm80-520336.jpg
Comunque non avere paura che esistono gli adattatori... se hai davvero solo la microSD la devi portare prima a dimensione di SD con questo adattatore:
http://images.tigerdirect.ca/itemDetails/T555-1122/T555-1122-callout.jpg
E poi collegarla alla fotocamera con l'adattatore CF:
http://the-gadgeteer.com/assets/eagletec-sd2cf-adapter4.jpg
P.S: è normale che, se per te costano molto questi adattatori... comprati direttamente una scheda nuova... ma se fai tanto uso di schede SD (che vanno anche sui portatili o telefoni o palmari) questi adattatori si possono rilevare interessanti...
eviterei assolutamente una micro SD da mettere in un adattoatore per SD da infilare a sua volta in un adattatore per CF... con 20 euro si compra una CF da 8 giga della Transcend e vive felice per un po' ;)
per il discorso costi delle lenti, secondo me può prendere in considerazione un usato: ci sono tanti che cominciano appunto dal 55-250 o dal 70-300 per poi passare al 70-200 L, magari trova una buona occasione a un prezzo onesto ;)
Ora devo solo decidermi...:muro:...l'altra notte per sbaglio ho fatto un ordine su pixmania!
Il sito più caro tra quelli che ho visto, fortuna che son riuscito ad annullarlo...:D
Pardon se uso la discussione per tenere conto dei prezzi, sto cercando di scegliere quello più economico, ma affidabile. :D
CANON EFS 55-250 IS
Digitalfoto € 258,34
Gilbertifoto € 267
Fotodigit € 283
Italsystem € 285,36
Ilfotoamatore € 311,80
Unieuro € 349,00
Pixmania e Sanmarinophoto sconsigliati;
eviterei anche Sanmarinophoto, sono ETERNI
hornet75
25-01-2009, 11:44
eviterei anche Sanmarinophoto, sono ETERNI
Dipende da quel che cerchi ad un collega la Canon 450D è arrivata dopo una settimana esatta dall'ordine.
Diablo1000
25-01-2009, 12:56
eviterei anche Sanmarinophoto, sono ETERNI
Dipende tutto se uno ha la furbizia di contattarli e un po fortunato ad avere risposta dulla disponibilita.
Ora il negoziomn è peggiorato perche fino a un anno fa chiamavi il proprietario e ,fino a 2-3 anni fa, lo contattavi anche su skype.
Ora devi mandare una email ,ho voluto fare una prova personale per confermare le voci sul peggioramento, e mi ritrovo delle risposte assurde con link che ti rimandano sempre agli stessi indirizzi.
In pratica ho chiesto la disponibilita di una sony ,che ha una certa probabilita di non esserci in stock,col risultatoc he mi hanno risposto che il prodotto mi errivera a settimane :mc:
Gilbertifoto € 263
Sanmarinophoto € 280
Fotodigit € 283
Italsystem e Pixmania troppo cari
Hai nominato 3 cagnacci.
GilbertiFoto (non ci ho ordinato) ha prezzi estremamente concorrenziali forse più di SMP ed alcune persone si sono trovate bene per la merce disponibile e con ritiro in negozio, su ordini online e spedizioni ho sentito pareri molto negativi. SMP (ci ho ordinato) lo conosciamo tutti. Non indica la disponibilità dei suoi prodotti, se chiami ci vuole un po' di fortuna per parlare con qualcuno che non ti risponda male, lavora su prenotazione perchè la disponibilità dei prodotti a quanto pare è bassa in negozio. A parte rari casi non ho sentito pareri positivi su questo shop soprattutto per il servizio clienti perchè chi compra da loro sa come vanno le cose in quanto all'ordine. Fododigit (ci ho ordinato) lo conosco bene sembra lavorare anch'esso sulla prenotazione del prodotto e la reperibilità dello stesso è leggermente più veloce di SMP. Hanno un servizio clienti buono quando ci si riesce a parlare, però le notifiche email sono veloci. Pixmania lascialo ai disperati.
Mi vengono in mente questi shop se vuoi prezzi e buoni e un servizio decente: FotoColombo, DigitalFoto, 9cento e GenialPix. Mi riferisco sempre ad ordini con merce disponibile perchè quando la merce è da ricevere dal magazzino purtroppo la colpa spesso non è di questi shop. Se vuoi qualcosa che sfiora la perfezione Il FotoAmatore e ItalSystem.
Diablo1000
25-01-2009, 15:29
Hai nominato 3 cagnacci.
GilbertiFoto (non ci ho ordinato) ha prezzi estremamente concorrenziali forse più di SMP ed alcune persone si sono trovate bene per la merce disponibile e con ritiro in negozio, su ordini online e spedizioni ho sentito pareri molto negativi. SMP (ci ho ordinato) lo conosciamo tutti. Non indica la disponibilità dei suoi prodotti, se chiami ci vuole un po' di fortuna per parlare con qualcuno che non ti risponda male, lavora su prenotazione perchè la disponibilità dei prodotti a quanto pare è bassa in negozio. A parte rari casi non ho sentito pareri positivi su questo shop soprattutto per il servizio clienti perchè chi compra da loro sa come vanno le cose in quanto all'ordine. Fododigit (ci ho ordinato) lo conosco bene sembra lavorare anch'esso sulla prenotazione del prodotto e la reperibilità dello stesso è leggermente più veloce di SMP. Hanno un servizio clienti buono quando ci si riesce a parlare, però le notifiche email sono veloci. Pixmania lascialo ai disperati.
Mi vengono in mente questi shop se vuoi prezzi e buoni e un servizio decente: FotoColombo, DigitalFoto, 9cento e GenialPix. Mi riferisco sempre ad ordini con merce disponibile perchè quando la merce è da ricevere dal magazzino purtroppo la colpa spesso non è di questi shop. Se vuoi qualcosa che sfiora la perfezione Il FotoAmatore e ItalSystem.
Vorrei precisare anche che :
Gilberti
Ha tutto importato e ,per recuperare, ti fa una sua garanzia unica cosa è il fattore disponibilita perche i tempi di lenti e lentine puo essere un po lungo
Il fotoamatore
è serio e tutti l telefono sono cortesissimi mentr eil lato negativo sono i prezzi molto piu alti rispetto a quelli citati finora
Grazie ad entrambi per l'illuminazione riguardo agli shop online, però ora...proprio navigando tra tutti questi siti, mi è sorto un dubbio.
Su Digitalfoto ho trovato l'obiettivo, però ce ne sono di due tipi; esteticamente identici, ma di costo leggermente differente:
Canon EF-S 55-250/4-5.6 IS (F1) e Canon EF-S 55-250/4-5.6 IS (F2).
Che differenza c'è, tecnicamente, tra l'F1 e l'F2? :mbe:
Il fotoamatore
è serio e tutti l telefono sono cortesissimi mentr eil lato negativo sono i prezzi molto piu alti rispetto a quelli citati finora
Il servizio clienti disponibile e gentile, ottima giacenza in magazzino, informazioni dettagliate sulla disponibilità dei prodotti, imballi inceppebili e il pacco spedito entro 24 ore dall'ordine non è che viene offerto gratis come servizio. L'importante è essere a coscienza di cosa si va incontro. Aggiungo che i due shop da me citati come perfezionisti non fanno pagare le spese di contrassegno al contrario degli altri da me provati. Se non erro corrisponde al 3% del costo totale tale tassa, non è alta però.
ilguercio
25-01-2009, 16:18
Grazie ad entrambi per l'illuminazione riguardo agli shop online, però ora...proprio navigando tra tutti questi siti, mi è sorto un dubbio.
Su Digitalfoto ho trovato l'obiettivo, però ce ne sono di due tipi; esteticamente identici, ma di costo leggermente differente:
Canon EF-S 55-250/4-5.6 IS (F1) e Canon EF-S 55-250/4-5.6 IS (F2).
Che differenza c'è, tecnicamente, tra l'F1 e l'F2? :mbe:
E sarebbe?:confused:
Chiedi a loro,mai sentita sta cosa...che io sappia non ci sono due versioni.
fabr1zio
25-01-2009, 16:42
ho notato anche io che quello shop propone lo stesso prodotto, anche macchina in kit (guardate la 450), a prezzi diversi distinguendo l'offeta con F1, F2, F3...avrei fatto la stessa domanda nel thread degli shop ma a questo punto mi associo allo stupore/ignoranza a riguardo dell'OP.
mi sono risposto: ecco (http://www.digitalfoto.it/publishing.asp?ArticlePath=6-42-)
Gli ho appena mandato una mail, prendendo in riferimento la 1000D.
Ce ne sono addirittura 5 modelli a prezzi differenti, ma con caratteristiche identiche.
Appena rispondono, posto qua la loro motivazione. :ciapet:
fabr1zio
25-01-2009, 17:28
hanno già risposto sul loro sito, ti riposti il link:
ECCO (http://www.digitalfoto.it/publishing.asp?ArticlePath=6-42-)
Ah, basta. :doh:
La vedo un pò come una cazzata, comunque contenti loro...
La cosa più importante è che non ci sono differenze tra i vari modelli! :D
Ora non mi rimane che scegliere...affidabilità e costo alto, o mistero a costo basso? :muro:
Paganetor
25-01-2009, 22:14
anche a me sembra una cavolata la storia dell'F1, F2 ecc.
il prodotto o ce l'hai (e quindi me lo vendi) oppure non ce l'hai...
non fai fare A ME (che sono il cliente) il giochino in vece tua con i fornitori... "c'è uno disposto a pagare l'obiettivo 30 euro in meno, me lo dai tu o preferisci perdere la vendita?"
se non ce l'hai a magazzino, non lo vendi. STOP
Ok, ordine effettuato su Italsystem per un totale di 305 euri!!! :cry:
Per caso sapete dirmi come si fa a tenere d'occhio lo stato dell'ordine? :mbe:
Perchè non riesco a trovare nessuna sezione "personale"...:help:
Io avrei comprato senza remore da Gilberti Foto, il proprietario è gentilissimo, risponde alle mail ed al telefono (l'ordine si fa così: non col carrello virtuale; molto vecchia maniera, ma mi ha dato sicurezza). i prezzi sono ottimi (non per tutti gli articoli, bisogna sempre fare dei confronti ;) ) e le spedizioni veloci ed ottimamente imballate. Ti dice la disponibilità ed ha un sacco di accessori non originali (batterie, scatto remoto..) che normalmente si trovano solo su ebay (dove non comprerei mai).
io ho avuto solo esperienze positive, e per ora ci ho comprato due lenti, qualche filtro, due batterie di ricambio, due scatti remoti, un flash e due schede di memoria..
Ciao!
Azz! Se solo avessi scritto prima, magari l'avrei scelto al posto di Italsystem! :doh:
Va beh, per ora ho ricevuto conferma dell'avvenuta spedizione e lo scontrino fiscale in formato pdf.
Dovrebbe arrivarmi nel giro di 48 ore da oggi tramite Bartolini...:sperem:
E nell'attesa mi son preso una scheda da 4Gb e una borsa Micro Trekker 100 della Lowepro, molto carina. Piccola, ma abbastanza spaziosa per le mie necessità e soprattutto comoda all'indossarla. :D
http://img156.imageshack.us/img156/4202/microtrekker100pe9.jpg
(colore modello di sinistra)
Mythical Ork
28-01-2009, 00:16
Azz! Se solo avessi scritto prima, magari l'avrei scelto al posto di Italsystem! :doh:
Va beh, per ora ho ricevuto conferma dell'avvenuta spedizione e lo scontrino fiscale in formato pdf.
Dovrebbe arrivarmi nel giro di 48 ore da oggi tramite Bartolini...:sperem:
E nell'attesa mi son preso una scheda da 4Gb e una borsa Micro Trekker 100 della Lowepro, molto carina. Piccola, ma abbastanza spaziosa per le mie necessità e soprattutto comoda all'indossarla. :D
http://img156.imageshack.us/img156/4202/microtrekker100pe9.jpg
(colore modello di sinistra)
Una domanda a tutti: in questo zaino potrebbe entrare questo ipotetico corredo:
Canon 400D + Tokina 12-24 + Sigma 30 1.4 + Canon 85 1.8 USM + 70-200 f4 L + Flash
Secondo me ce la fa... e visto che per il momento sarà questo il mio corredo massimo da portare in giro...
Una domanda a tutti: in questo zaino potrebbe entrare questo ipotetico corredo:
Canon 400D + Tokina 12-24 + Sigma 30 1.4 + Canon 85 1.8 USM + 70-200 f4 L + Flash
Secondo me ce la fa... e visto che per il momento sarà questo il mio corredo massimo da portare in giro...
Secondo me rischi di essere "stretto" per il flash, se guardi quella borsa contiene:
- corpo + lente (es 400D+85)
- due obiettivi (tokina + sigma)
- un altro tele (70-200)
- accessori e filtri
però non vedo dove potresti mettere il flash
Mythical Ork
28-01-2009, 08:18
Secondo me rischi di essere "stretto" per il flash, se guardi quella borsa contiene:
- corpo + lente (es 400D+85)
- due obiettivi (tokina + sigma)
- un altro tele (70-200)
- accessori e filtri
però non vedo dove potresti mettere il flash
Infatti avevo modificato, perchè il falsh me lo ero dimenticato...
Ora giro semplicemente con 400 kit+ fisso e la mia borsettina sta già stretta... mi servirebbe uno zainetto per tutto il corredo (futuro) e una borsa per macchina più due obiettivi + flash
Per caso sapete dirmi come si fa a tenere d'occhio lo stato dell'ordine? :mbe:
Perchè non riesco a trovare nessuna sezione "personale"...:help:
ItalSystem non ha questo servizio sul sito ma per come sono puntuali non hai di questi problemi.
Ah, ok, grazie. :D
Comunque per quanto riguarda la borsa, probabilmente evidenzierò un punto già noto a tutti, ma gli spazi si possono personalizzare dato che i "lati" sono fissabili tramite il velcro. Però purtroppo non ho presente le dimensioni di tutti i tuoi accessori, per cui non vorrei sbilanciarmi troppo...:sofico:
E' arrivato giovedì scorso alle 15:15! :D
Ora non mi resta che farci pratica, anche se sento già la tentazione di prenderne uno più potente...ma resisterò! :ciapet:
Grazie a tutti per i consigli e i commenti, positivi e non. ;)
:cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.