View Full Version : Meridione palla al piede per l'Italia e l'Europa
Forse il titolo è esagerato, ma vi voglio far leggere questo interessantissimo articolo di Nicola Rossi pubblicato sul corriere della sera il 7.1.09
"CORRIERE DELLA SERA - Cultura e istruzione : Un consiglio a Morando 07.01.2009
di NICOLA ROSSI C aro direttore, nel prendere il treno che lo porterà a Napoli, vorrei suggerire al senatore Enrico Morando di armarsi di una sgradevole ma utile convinzione: quel che da 15 anni ci diciamo - «il Mezzogiorno è una risorsa per il Paese» - è, purtroppo, vuota retorica. Così com'è, il Mezzogiorno non è una risorsa per l'Europa, né per il Paese, né per i meridionali che ci vivono. Del resto, nessuna area della quale si possa dire quel che oggi si può dire del Mezzogiorno potrebbe esserlo: il Mezzogiorno oggi può essere infatti descritto come il luogo dove lo Stato fa ciò che non dovrebbe fare e non fa ciò che dovrebbe fare. Lo Stato, nel Mezzogiorno, non rende giustizia, non garantisce l'ordine pubblico, non forma i cittadini, non tutela la salute, non difende i più deboli, non preserva l'ambiente (e il senatore Morando sa che potrei aggiungere dei numeri ad ognuna di queste affermazioni). Ciò nonostante, nel Mezzogiorno lo Stato è tutt'altro che assente. E' però impegnato «h24» in un'altra attività: l'estrazione di rendite. Due, in particolari, i versanti di questa «linea di business». Primo, l'intermediazione: puntuale, ubiqua, permanente. Capace di annidarsi nelle pieghe dei cento, inutili, provvedimenti di semplificazione della Pubblica amministrazione varati negli ultimi anni. Rappresentata al meglio dai tanti funzionari addetti, prima, ai patti territoriali, ai contratti d'area, di programma e passati, poi, ad animare le agenzie di qualcuno dei tanti acronimi che infestano come cavallette il Mezzogiorno. Secondo, l'appropriazione di risorse pubbliche. Nulla di penalmente rilevante ma, più semplicemente, l'uso di risorse pubbliche per nutrire il settore pubblico. I servizi che dovrebbero essere finalizzati a migliorare la governance (sic!) dei fondi comunitari costavano 0,4 miliardi di euro nel programma 2000-2006 (di cui il 43% andava alle regioni). L'esperimento è evidentemente riuscito, perché nel programma 2007-2013 sono lievitati fino a 1,2 miliardi di euro (di cui il 70% alle regioni). A quel miliardo e rotti andrebbero aggiunti 2,4 miliardi di euro destinati al «rafforzamento delle capacità istituzionali della pubblica amministrazione». In breve, buona parte della spesa pubblica dei prossimi anni è destinata dalla Pubblica amministrazione a se stessa.Sia chiaro, i comportamenti citati non hanno un'origine antropologica. Non c'è nulla nelle classi dirigenti meridionali che renda inevitabile quei comportamenti. Per converso, concentrare la propria attenzione solo sulla «questione morale» può portare a non affrontare il problema come merita. Il punto è un altro: le classi dirigenti meridionali rispondono, come tutte, agli incentivi e la struttura di incentivi presente nei fondi quotidianamente destinati al Mezzogiorno è tale da rendere convenienti se non obbligati quei comportamenti. Per tutti, un esempio recente. Negli anni passati il ricorso ai cosiddetti progetti sponda (ai progetti cui si ricorre quando si è con le spalle al muro e non si sa come spendere ma spendere bisogna per non perdere i fondi) era diffuso ma sottaciuto. E così si sono sistemate piazze, restaurate facciate di chiese ed installate fioriere ma lo si è fatto con un qualche senso di disagio. Fino a quando, qualche tempo fa, il sindaco di una grande città meridionale ha presentato (a qualche mese di distanza dall'appuntamento elettorale) un piano per l'area metropolitana in divenire chiedendo ben 2 miliardi di fondi strutturali per finanziare 800 progetti (per un valore medio pari a 2,5 milioni di euro a progetto) in 31 comuni fra cui non mancano i rifacimenti di teatri, i restauri di castelli e di poli artistico-museali nonché un porto turistico per ogni comune del litorale. Quel che era stato possibile nell'ombra è diventato possibile alla luce del sole. E i fondi comunitari hanno mostrato il loro volto più vero: quello di un metodo perverso di selezione e formazione della classe dirigente. Non mancherà, a questo punto, chi osserverà che un quadro come questo, se riferito all'intero Mezzogiorno, è fuorviante, ricordando che nel Mezzogiorno non mancano i casi di eccellenza. Tutto vero. Ma è bene non illudersi: si tratta di successi «nonostante». Su ogni disomogeneità si staglia un tratto comune. Quello delle conferenze stampa convocate da un soddisfatto presidente di regione per annunciare agli elettori la lieta novella: la regione è rimasta al di qua dei limiti europei e quindi continuerà a beneficiare dei fondi europei. Segue cocktail. In questi ultimi mesi molti hanno chiesto una presenza più incisiva dello Stato nell'economia. Ci sarà non poco tempo per discuterne, ma il Mezzogiorno è da anni lì a ricordarci dove possa portare quella richiesta se accompagnata da una lettura culturalmente povera e astratta della realtà. E' per questi motivi che la strada maestra è quella fino ad ora tentata con modesto successo: accentrare i fondi e concentrarli su pochissimi obbiettivi di carattere infrastrutturale e sovraregionale. E' per questi motivi che il Mezzogiorno non deve temere l'ondata di responsabilità derivante da un federalismo ben pensato (fondato su criteri di vera autonomia impositiva, di solidarietà collettiva, di severa disciplina sul versante dei costi) ma al contrario salutarla con un senso di liberazione."
Cosa ne pensate? soliti discorsi che ormai sanno anche i muri, o solite balle di stampo leghista?
PS quella di fregarsi anche i soldi dei fondi europei è clamorosa..:muro:
killercode
13-01-2009, 21:50
drammaticamente vero, basta vedere varie puntate di report a partire da quella sulla pesca abusiva
La società è marcia fino alle istituzioni nazionali a Roma
vedi vecchietti corrotti/mafiosi in parlamento
tdi150cv
13-01-2009, 22:49
Forse il titolo è esagerato, ma vi voglio far leggere questo interessantissimo articolo di Nicola Rossi pubblicato sul corriere della sera il 7.1.09
"CORRIERE DELLA SERA - Cultura e istruzione : Un consiglio a Morando 07.01.2009
di NICOLA ROSSI C aro direttore, nel prendere il treno che lo porterà a Napoli, vorrei suggerire al senatore Enrico Morando di armarsi di una sgradevole ma utile convinzione: quel che da 15 anni ci diciamo - «il Mezzogiorno è una risorsa per il Paese» - è, purtroppo, vuota retorica. Così com'è, il Mezzogiorno non è una risorsa per l'Europa, né per il Paese, né per i meridionali che ci vivono. Del resto, nessuna area della quale si possa dire quel che oggi si può dire del Mezzogiorno potrebbe esserlo: il Mezzogiorno oggi può essere infatti descritto come il luogo dove lo Stato fa ciò che non dovrebbe fare e non fa ciò che dovrebbe fare. Lo Stato, nel Mezzogiorno, non rende giustizia, non garantisce l'ordine pubblico, non forma i cittadini, non tutela la salute, non difende i più deboli, non preserva l'ambiente (e il senatore Morando sa che potrei aggiungere dei numeri ad ognuna di queste affermazioni). Ciò nonostante, nel Mezzogiorno lo Stato è tutt'altro che assente. E' però impegnato «h24» in un'altra attività: l'estrazione di rendite. Due, in particolari, i versanti di questa «linea di business». Primo, l'intermediazione: puntuale, ubiqua, permanente. Capace di annidarsi nelle pieghe dei cento, inutili, provvedimenti di semplificazione della Pubblica amministrazione varati negli ultimi anni. Rappresentata al meglio dai tanti funzionari addetti, prima, ai patti territoriali, ai contratti d'area, di programma e passati, poi, ad animare le agenzie di qualcuno dei tanti acronimi che infestano come cavallette il Mezzogiorno. Secondo, l'appropriazione di risorse pubbliche. Nulla di penalmente rilevante ma, più semplicemente, l'uso di risorse pubbliche per nutrire il settore pubblico. I servizi che dovrebbero essere finalizzati a migliorare la governance (sic!) dei fondi comunitari costavano 0,4 miliardi di euro nel programma 2000-2006 (di cui il 43% andava alle regioni). L'esperimento è evidentemente riuscito, perché nel programma 2007-2013 sono lievitati fino a 1,2 miliardi di euro (di cui il 70% alle regioni). A quel miliardo e rotti andrebbero aggiunti 2,4 miliardi di euro destinati al «rafforzamento delle capacità istituzionali della pubblica amministrazione». In breve, buona parte della spesa pubblica dei prossimi anni è destinata dalla Pubblica amministrazione a se stessa.Sia chiaro, i comportamenti citati non hanno un'origine antropologica. Non c'è nulla nelle classi dirigenti meridionali che renda inevitabile quei comportamenti. Per converso, concentrare la propria attenzione solo sulla «questione morale» può portare a non affrontare il problema come merita. Il punto è un altro: le classi dirigenti meridionali rispondono, come tutte, agli incentivi e la struttura di incentivi presente nei fondi quotidianamente destinati al Mezzogiorno è tale da rendere convenienti se non obbligati quei comportamenti. Per tutti, un esempio recente. Negli anni passati il ricorso ai cosiddetti progetti sponda (ai progetti cui si ricorre quando si è con le spalle al muro e non si sa come spendere ma spendere bisogna per non perdere i fondi) era diffuso ma sottaciuto. E così si sono sistemate piazze, restaurate facciate di chiese ed installate fioriere ma lo si è fatto con un qualche senso di disagio. Fino a quando, qualche tempo fa, il sindaco di una grande città meridionale ha presentato (a qualche mese di distanza dall'appuntamento elettorale) un piano per l'area metropolitana in divenire chiedendo ben 2 miliardi di fondi strutturali per finanziare 800 progetti (per un valore medio pari a 2,5 milioni di euro a progetto) in 31 comuni fra cui non mancano i rifacimenti di teatri, i restauri di castelli e di poli artistico-museali nonché un porto turistico per ogni comune del litorale. Quel che era stato possibile nell'ombra è diventato possibile alla luce del sole. E i fondi comunitari hanno mostrato il loro volto più vero: quello di un metodo perverso di selezione e formazione della classe dirigente. Non mancherà, a questo punto, chi osserverà che un quadro come questo, se riferito all'intero Mezzogiorno, è fuorviante, ricordando che nel Mezzogiorno non mancano i casi di eccellenza. Tutto vero. Ma è bene non illudersi: si tratta di successi «nonostante». Su ogni disomogeneità si staglia un tratto comune. Quello delle conferenze stampa convocate da un soddisfatto presidente di regione per annunciare agli elettori la lieta novella: la regione è rimasta al di qua dei limiti europei e quindi continuerà a beneficiare dei fondi europei. Segue cocktail. In questi ultimi mesi molti hanno chiesto una presenza più incisiva dello Stato nell'economia. Ci sarà non poco tempo per discuterne, ma il Mezzogiorno è da anni lì a ricordarci dove possa portare quella richiesta se accompagnata da una lettura culturalmente povera e astratta della realtà. E' per questi motivi che la strada maestra è quella fino ad ora tentata con modesto successo: accentrare i fondi e concentrarli su pochissimi obbiettivi di carattere infrastrutturale e sovraregionale. E' per questi motivi che il Mezzogiorno non deve temere l'ondata di responsabilità derivante da un federalismo ben pensato (fondato su criteri di vera autonomia impositiva, di solidarietà collettiva, di severa disciplina sul versante dei costi) ma al contrario salutarla con un senso di liberazione."
Cosa ne pensate? soliti discorsi che ormai sanno anche i muri, o solite balle di stampo leghista?
PS quella di fregarsi anche i soldi dei fondi europei è clamorosa..:muro:
il problema del meridione esiste da secoli ...
basta questa affermazione inconfutabile per far capire tutto !
Jammed_Death
13-01-2009, 23:12
mah...prima si mandano miliardi a cazzo senza nemmeno controllare dove vanno e poi spuntano gli articoli "meridione palla al piede"...
dal dopoguerra in poi c'è stato un continuo finanziamento a fondo perduto al sud, e in tutti questi anni non è servito a nulla, salvo qualche realtà locale virtuosa, i finanziamenti vengono sperperati , infrastutture pietose, ospedali come cattedrali nel deserto, finanziamenti spariti o meglio spartiti tra gli amministratori, società partecipate, privatizzate, criminalità infiltrata ecc ecc tutto già a livello politico, basti pensare al numero dei dipendenti pubblici in funzione della popolazione, ci sono casi estremi e tutto questo " fidelizza " i cittadini che per ottenere una quasi elemosina perchè di elemosina si tratta, infatti il cittadio non si siede al tavolo a spartirsi la torta, ma va a pigliare le briciole e votano il " politico che la spara piu grossa " e così il circolo vizioso si chiude, ma... nessuno pone rimedio, ormai l'unica soluzione è togliere i finanziamenti o megli metterli in funzione del pil interno delle regioni così si daranno da fare ! certo non è che al nord sono dei santi, pure li ci mangiano, ma almeno il servizio o l'opera vengono realizzati, magari costano qualcosa in piu del dovuto, ma è fisiologico.
......il Mezzogiorno oggi può essere infatti descritto come il luogo dove lo Stato fa ciò che non dovrebbe fare e non fa ciò che dovrebbe fare. Lo Stato, nel Mezzogiorno, non rende giustizia, non garantisce l'ordine pubblico, non forma i cittadini, non tutela la salute, non difende i più deboli, non preserva l'ambiente (e il senatore Morando sa che potrei aggiungere dei numeri ad ognuna di queste affermazioni). Ciò nonostante, nel Mezzogiorno lo Stato è tutt'altro che assente.
Mi permetto solo di dire una cosa, se non è già stata detta: lo Stato non esiste, nel senso che lo Stato sono le persone che ci governano e, in linea di massima, in Sicilia governano siciliani, in Campania campani, in Puglia pugliesi, in Lombardia lombardi e in Trentino trentini.
Il ruba ruba c'è ovunque IMHO.
La differenza sta in 2 cose, imho:
- al nord, almeno dalle mie parti, non rubano tutto ma solo una parte... la restante parte però cercano di valorizzarla al massimo.... e direi che si vede.
- i controlli sono fatti da persone che ci tengono a farli.... tutti sono corruttibili, ma al nord è più difficile (pochi giorni fa un camionista tedesco fermato dalla polizia nei pressi di Trento ha provato a offrire 50 € per non aver controlli.... è stato arrestato e ha dichiarato che altre volte, al sud, ha sempre funzionato)
Freeskis
14-01-2009, 10:37
mah...prima si mandano miliardi a cazzo senza nemmeno controllare dove vanno e poi spuntano gli articoli "meridione palla al piede"...
*
Basterebbe davvero molto molto poco per essere una nazione da esempio per il mondo...
Peccato solo chi vi siano gli italiani...
il problema del meridione esiste da secoli ...
basta questa affermazione inconfutabile per far capire tutto !
bhè, non che "Roma capitale repubblicana" abbia aiutato il meridione ad uscire dalla sua situazione,
ANZI ...
c'era e c'è tutt'ora una precisa volontà ceh le cose siano come sono
per ovvi tornaconti.
a scapito dei meridionali che vorrebbero vivere in un paese "normale" e a scapito di chiunque abbia foraggiato con i propri soldi 'sto stato di cose...
soluzioni imho dalla nomenKlatura romana (anche leghista) non ne arriveranno MAI.
il problema del meridione esiste da secoli ...
basta questa affermazione inconfutabile per far capire tutto !
vero , da 4000 anni almeno!
Cà.aà.zà.a
vero , da 4000 anni almeno!
Cà.aà.zà.a
Ma anche di più!
Quando chi siede a Roma gira ai compari i soldi europei....e questi ultimi se li mangiano che volete???
Il problema è Roma che NOn controlla....e chi siede a Roma che non si cura di vedere dove vanno a finire i soldi;)
è anche vero che il nord...senza i meridionali di qualche decennio fa, sarebbe ancora una palude:asd:
Encounter
14-01-2009, 11:50
Spesso vengono elargiti molti soldi per finanziare delle iniziative, ma la quasi totalità del denaro viene mangiata dalla "commissione" creata ad hoc per gestire il danaro. In pratica si istituisce la commissione, si pagano i membri e non resta nulla poi da gestire! Questa purtroppo è la realtà del sud.
loreluca
14-01-2009, 11:55
al nord è più difficile (pochi giorni fa un camionista tedesco fermato dalla polizia nei pressi di Trento ha provato a offrire 50 € per non aver controlli.... è stato arrestato e ha dichiarato che altre volte, al sud, ha sempre funzionato)
io ho sempre saputo che mettessero il pezzo verde (da 100 €) nella patente per non avere noie... :D
io ho sempre saputo che mettessero il pezzo verde (da 100 €) nella patente per non avere noie... :D
Qui in terronia le tariffe sono più basse, il tetesko non lo sapeva. :D
Mi permetto solo di dire una cosa, se non è già stata detta: lo Stato non esiste, nel senso che lo Stato sono le persone che ci governano e, in linea di massima, in Sicilia governano siciliani, in Campania campani, in Puglia pugliesi, in Lombardia lombardi e in Trentino trentini.
Il ruba ruba c'è ovunque IMHO.
La differenza sta in 2 cose, imho:
- al nord, almeno dalle mie parti, non rubano tutto ma solo una parte... la restante parte però cercano di valorizzarla al massimo.... e direi che si vede.
- i controlli sono fatti da persone che ci tengono a farli.... tutti sono corruttibili, ma al nord è più difficile (pochi giorni fa un camionista tedesco fermato dalla polizia nei pressi di Trento ha provato a offrire 50 € per non aver controlli.... è stato arrestato e ha dichiarato che altre volte, al sud, ha sempre funzionato)
50€ azz !, ma per corromprere qualcuno ci va piu grasso ! 50€ siamo a livello degli africani ! mica uno rischia il posto per 50\100€ !
vita costare cara, tetesko non conoscere l'inflazionen che hanno gli italien ! :doh:
...
è anche vero che il nord...senza i meridionali di qualche decennio fa, sarebbe ancora una palude:asd:
:wtf: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: casomai il contrario, per tua informazione ti ricordo che se quelli del nord non andavano a bonificare l'agropontino o altri posti simili ..... li vivevano solo le zanzare !
per tua informazione ti ricordo che se quelli del nord non andavano a bonificare l'agropontino o altri posti simili ..... li vivevano solo le zanzare !
vai che e' partito il flame polentoni vs terroni! :asd:
dave4mame
14-01-2009, 13:14
avvisatemi quando si arriva al diluvio universale "che è colpa del calabrese del piano di sopra che non ha chiuso il rubinetto"....
Micene.1
14-01-2009, 13:17
vai che e' partito il flame polentoni vs terroni! :asd:
è ormai uno sport in questa sezione:O
vai che e' partito il flame polentoni vs terroni! :asd:
Era partito gia ieri sera, ora sta prendendo velocità. :asd:
vai che e' partito il flame polentoni vs terroni! :asd:
no, casomai
terroni & polentoni VS FURBONI locali e FURBISSIMI capitolini.
vai che e' partito il flame polentoni vs terroni! :asd:
NO, non è vero è la risposta adeguata a quello che ha scritto ferdy78 !
comunque scherzi a perte il succo della question è solo uno, interrompere il ciclo vizioso tra politicanti, voti e elemosine agli elettori, quando gli elettori impareranno a votare la classe dirigente persone oneste e non persone che appena possono creano società scatole cinesi solo per spartirsi i finanziamenti tra loro o tra i fedelissimi e lasciano le briciole alla popolazione locale, allora cambierà in meglio ma fino a quando si voteranno le persone solo se in cambio danno qualcosa e non guardando al progresso economico sociale o simile che poi alla fine significa anche avere nuovi posti di lavoro fino ad allora sarà sempre un mangia-mangia generale e i cittadini pagheranno per i mancati servizi e si lamenteranno sempre.
cicquetto
14-01-2009, 20:09
il problema del meridione esiste da secoli ...
2 secoli fa il meridione aveva un buon vantaggio economico e culturale sul resto dell'attuale italia.
poi c'è stata l'unità d'italia :rolleyes:
Marziano
14-01-2009, 20:26
Finche' persone che hanno vissuto tutta la vita nel loro paesello ci terranno a esprimere opinioni fondate sul nulla, ci saranno sempre flame nord vs sud.
Perchè chi ha conoscenza di prima mano delle due realtà non ha bisogno di discutere: il confronto fa emergere chiaramente quanto il sud sia una terra marcia in preda all'anarchia più totale, condannata prima di tutto dalla mentalità della gente che ci abita ( il famoso 'chiagnere, fottere e fare ammuina', che non ha bisogno di traduzione credo ), poi dalle camorre e dall'inadeguatezza della classe politica.
2 secoli fa il meridione aveva un buon vantaggio economico e culturale sul resto dell'attuale italia.
poi c'è stata l'unità d'italia :rolleyes:
hai letto i grafici economici un 1/ davanti ai dati?:rolleyes:
La condizione attuale di arretratezza e semi-degrado del sud, con conseguente "antipatia" del nord verso il sud, visto come palla la piede, non nasce da una condizione di natura ma è conseguenza della gestione politico-amministrativa dell'ultimo secolo.
Il sud è una risorsa eccome. Basta pensare alla sua natura rigogliosa e al clima mite che consente coltivazioni particolari di alta qualità e in generale è un ambiente ideale per l'agricoltura e annessi. Basta pensare al turismo: le coste, il mare, etc... Basterebbe implementare una politica di valorizzazione del sud che punti sulle sue risorse effettive per ottenere risultati eccezionali.
Invece per decenni il sistema politico ha pensato di industrializzare il sud, come se fosse la periferia di Milano.
Non tutte le regioni sono adatte alle stesse cose.
Inoltre è vero che il sud, anche se oggi è il regno dell'assistenzialismo, non ha avuto in origine alcun giovamento dall'unità d'Italia. Basta leggere i Malavoglia.
Lo stato italiano era solo un'entità astratta che imponeva tasse e prendeva i figli come "cannon fodder" per le guerre d'indipendenza contro l'Austria, un nemico che il meridione non aveva mai avuto in pratica.
Io sono del nord e non nego che ogni tanto mi viene qualche pensiero anti-meridionali. In genere lo faccio scomparire pensando che quando si combatteva per il Piave dentro le trincee ci stavano pure loro.
Micene.1
15-01-2009, 09:51
Finche' persone che hanno vissuto tutta la vita nel loro paesello ci terranno a esprimere opinioni fondate sul nulla, ci saranno sempre flame nord vs sud.
Perchè chi ha conoscenza di prima mano delle due realtà non ha bisogno di discutere: il confronto fa emergere chiaramente quanto il sud sia una terra marcia in preda all'anarchia più totale, condannata prima di tutto dalla mentalità della gente che ci abita ( il famoso 'chiagnere, fottere e fare ammuina', che non ha bisogno di traduzione credo ), poi dalle camorre e dall'inadeguatezza della classe politica.
tutti imeridionali che incontro al nord a lavorare nn mi sembra che abbiano questa mentalita - anzi lavorano normalmente come gli altri a volte di piu proprio per vincere queste dicerie...
in relata se nn cè lavoro e la gente è costretta ad arrangiarsi (o ad emigrare) e quindi a vivere di espedienti (che ahimè spesso sfociano nella criminalita) in condizioni spesso precarie nasce il qualunquismo del chiagnere, fottere e fare ammuina...
Dream_River
15-01-2009, 09:55
Il meridione potrebbe essere una grandissima risorsa se il nostro fosse uno stato forte un grado di esercitare un controllo forte su certe regioni, guarirlo dai problemi che lo affliggono (Che di certo non sono i meridionali) e sfruttarne le potenzialità.
Che ora come ora il meridione sia una palla al piede può anche essere vero, sarebbe la solita sparata da osteria leghista se si cercasse di affibbiare alla "natura costitutiva del meridionale" la causa di tutto ciò
Il problema fondamentale e sempre quello, abbiamo uno stato debole e corrotto a causa dell'azione dei governi post-tangentopoli
Dream_River
15-01-2009, 10:01
condannata prima di tutto dalla mentalità della gente che ci abita ( il famoso 'chiagnere, fottere e fare ammuina', che non ha bisogno di traduzione credo ), poi dalle camorre e dall'inadeguatezza della classe politica.
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come se poi il "chiagnere, fottere e fare ammuina" non fosse un atteggiamento tipicamente Italiano, non solo meridionale (Infatti e risaputo che al nord che la macrocriminalità non si sa nemmeno cosa sia:read: :sofico: ):asd:
tutti imeridionali che incontro al nord a lavorare nn mi sembra che abbiano questa mentalita - anzi lavorano normalmente come gli altri a volte di piu proprio per vincere queste dicerie...
in relata se nn cè lavoro e la gente è costretta ad arrangiarsi (o ad emigrare) e quindi a vivere di espedienti (che ahimè spesso sfociano nella criminalita) in condizioni spesso precarie nasce il qualunquismo del chiagnere, fottere e fare ammuina...
già ma quando si va a votare, invece che votare i soliti politicanti parassiti potrebbero votare gente nuova, e non corrotta. perchè tutto parte a livello locale, ma se invece di reagire stanno li per la serie io non ho visto, non ho sentito e se c'ero dormivo, e protestano che hanno i problemi, ma poi non cambiano i loro amministratori i loro problemi non saranno MAI risolti, perchè i loro politici campano proprio su quello. e ai cittadini rimangono sempre se rimangono le briciole ! e un sistema di servizi non adeguato e costoso.
quando si farà in modo che ogni regione italiana spenda una % del suo pil senza l'aiuto dello stato centrale, basta vedere quanto hanno speso a napoli per l'immondizia, allora vedrete che i problemi si risolveranno, finchè c'è uno che riempie il portafoglio quando i conti sono in rosso sarà sempre così.
:rotfl:
:rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Come se poi il "chiagnere, fottere e fare ammuina" non fosse un atteggiamento tipicamente Italiano, non solo meridionale (Infatti e risaputo che al nord che la macrocriminalità non si sa nemmeno cosa sia:read: :sofico: ):asd:
il problema è che molti capitali illecitamente raccattati al sud , ripuliti, finiscono al nord e inquinano o rendono difficile la vita agli imprenditori onesti, che devono pagare fior di interessi alle banche.
Il problema del sud quindi è noto a tutti. Tutti compresi tre economisti Lesila Rostagno e Danningher che in un loro studio (è consultabile su internet ma a pagamento) si sono concentrati sul problema dei trasferimenti pubblici al sud. Ebbene in estrema sintesi sono riusciti a stimare tra un forbice del 34-44% l'occupazione in eccesso e con una forbice tra l'11-18% l'eccesso di retribuzione. Combinate insieme le stime in una formula nenache molto complicata si giunge alla conclusione che i trasferimenti in eccesso dal nord al sud Italia sono attorno al 50%(tenendo il valore medio)
In pratica il sud tra ricevendo ormai da decenni il 50% in più di ciò che gli sarebbe necessario.
E' una stima interessante che ci fa completare il discorso quantificando il livello di trasferimenti non necessari che si buttano nel sud.
Detto questo, ha ragione (dati alla mano) chi dice che il sud è una palla al piede (economicamente parlando) per L'Italia.
Detto questo si puo anche aggiungere che il meridione è una palla al piede anche per l'Europa xkè come si evince dall'articolo di rossi, riesce a sperperare anche risorse europee che invece dovrebbero essere estremamente mirate.
PS:Cmq per fortuna quelli della lega nord non sono abbastanza intelligenti da basare la propia propaganda su dati e studi verificabili. Sbandierando i loro slogan da bar sport e per non riescono a fare presa, come potenzialmente potrebbero, nell'elettorato del nord.
Dream_River
15-01-2009, 10:48
il problema è che molti capitali illecitamente raccattati al sud , ripuliti, finiscono al nord e inquinano o rendono difficile la vita agli imprenditori onesti, che devono pagare fior di interessi alle banche.
Ok, ma se certi capitali finiscono al Nord non è perchè hanno le gambe, ma perchè c'è qualche imprenditore del nord con le braccia lunghe.:D
Con ciò non voglio dire che ogni imprenditore del Nord sia una persona disonesta, avevo accennato alla macrocriminalità del nord per confutare il messaggio che avevo quotato:read:
già ma quando si va a votare, invece che votare i soliti politicanti parassiti potrebbero votare gente nuova, e non corrotta
E dove si può trovare una persona del genere??? (Sorvolando sul fatto che in certe realtà,il voto non è proprio del tutto libero, non so se mi spiego)
Ok, ma se certi capitali finiscono al Nord non è perchè hanno le gambe, ma perchè c'è qualche imprenditore del nord con le braccia lunghe.:D
Con ciò non voglio dire che ogni imprenditore del Nord sia una persona disonesta, avevo accennato alla macrocriminalità del nord per confutare il messaggio che avevo quotato:read:
E dove si può trovare una persona del genere??? (Sorvolando sul fatto che in certe realtà,il voto non è proprio del tutto libero, non so se mi spiego)
ce ne saranno eccome, ma ci sono molte persone del sud che fondano aziende , negozi, al nord
Micene.1
15-01-2009, 10:59
già ma quando si va a votare, invece che votare i soliti politicanti parassiti potrebbero votare gente nuova, e non corrotta. perchè tutto parte a livello locale, ma se invece di reagire stanno li per la serie io non ho visto, non ho sentito e se c'ero dormivo, e protestano che hanno i problemi, ma poi non cambiano i loro amministratori i loro problemi non saranno MAI risolti, perchè i loro politici campano proprio su quello. e ai cittadini rimangono sempre se rimangono le briciole ! e un sistema di servizi non adeguato e costoso.
quando si farà in modo che ogni regione italiana spenda una % del suo pil senza l'aiuto dello stato centrale, basta vedere quanto hanno speso a napoli per l'immondizia, allora vedrete che i problemi si risolveranno, finchè c'è uno che riempie il portafoglio quando i conti sono in rosso sarà sempre così.
ma smettiamola sta cretinata del voto...una discorso che nn c'entra niente su una questione che si trascina da DECENNI anzi da SECOLI e che coinvolge 6-7 regioni ormai in maniera strutturale...ma figurati che c'entrano le ultime elezioni
anche perche mi fa veramente ridere queste affermazioni quando vedo a capo del nostro governo silvio...gente nuova e nn corrotta dicevi...
cicquetto
15-01-2009, 12:28
hai letto i grafici economici un 1/ davanti ai dati?:rolleyes:
:wtf:
ma smettiamola sta cretinata del voto...una discorso che nn c'entra niente su una questione che si trascina da DECENNI anzi da SECOLI e che coinvolge 6-7 regioni ormai in maniera strutturale...ma figurati che c'entrano le ultime elezioni
anche perche mi fa veramente ridere queste affermazioni quando vedo a capo del nostro governo silvio...gente nuova e nn corrotta dicevi...
:D :D quanti... voti... ilvio ... ha preso dal sud ? :read:
Micene.1
15-01-2009, 13:37
:D :D quanti... voti... ilvio ... ha preso dal sud ? :read:
no ma adesso premesso che secondo me è inutile porre sullo stesso piano un fenomeno di secoli con avenimenti di qualche anno fa in generale;) ....nn penso che al sud abbiano votato piu silvio che al nord
in ogni caso devo dire che in italia la scelta del voto è sempre relativa...difficile trovare uno schieramento del tutto immune da corruzione e giochi di potere...insomma metto fortemente in dubbio che sarebbe cambiato qualcosa se si fosse votato qualcun altro...ma d'altronde nn vedo come si possa cambiare una devianza strutturale di secoli se in generale in italia si ha difficolta ad impostare politiche anche su cose di portata infinitamente minore
il prblema del sud va affrontato comequalsiasi problema grave di lungo corso (cito ad es. il debito pubblico) - ovvero con piani di largo respiro che coprano piu legislature, con interventi radicalissimi delle forze dell'ordine (alla giuliani)...qui (inteso in italia) invece si va avanti ad indulti, collusioni e leggine che vengono cambiate da un governo all'altro asecondo della convenienza dei singoli
penso in definitiva che il sud italia (che d'altronde puo essere tranquillamente paragonato ad altre aree (ex) disagiate come la germania est, alcune aree del portogallo e spagna etc. ) sia una sfida seria , da paese maturo stabile e deciso, che nn puo essre vinta in una nazione come l'italia almeno visto l'andazzo deli ultimi 30 anni...capisco dunque perfettamente la rassegnazione dei meridionali onesti
no ma adesso premesso che secondo me è inutile porre sullo stesso piano un fenomeno di secoli con avenimenti di qualche anno fa in generale;) ....nn penso che al sud abbiano votato piu silvio che al nord
in ogni caso devo dire che in italia la scelta del voto è sempre relativa...difficile trovare uno schieramento del tutto immune da corruzione e giochi di potere...insomma metto fortemente in dubbio che sarebbe cambiato qualcosa se si fosse votato qualcun altro...ma d'altronde nn vedo come si possa cambiare una devianza strutturale di secoli se in generale in italia si ha difficolta ad impostare politiche anche su cose di portata infinitamente minore
il prblema del sud va affrontato comequalsiasi problema grave di lungo corso (cito ad es. il debito pubblico) - ovvero con piani di largo respiro che coprano piu legislature, con interventi radicalissimi delle forze dell'ordine (alla giuliani)...qui (inteso in italia) invece si va avanti ad indulti, collusioni e leggine che vengono cambiate da un governo all'altro asecondo della convenienza dei singoli
penso in definitiva che il sud italia (che d'altronde puo essere tranquillamente paragonato ad altre aree (ex) disagiate come la germania est, alcune aree del portogallo e spagna etc. ) sia una sfida seria , da paese maturo stabile e deciso, che nn puo essre vinta in una nazione come l'italia almeno visto l'andazzo deli ultimi 30 anni...capisco dunque perfettamente la rassegnazione dei meridionali onesti
non vedete che in italia abbiamo la gerontocrazia ! sempre le stesse vecchie persone che entrano ed escono sia dalle cariche pubbli locali che non; sono sempre le stesse, una volta vengono votate, poi se non vincono si parcheggiano in qualche ente e alle prossime elezioni ritornano !
e poi ricordo che l'indulto l'hanno votato all'unanimità salvo qualche eccezzione della lega e qualche idv mi sembra tutte le rimanenti correnti politiche cdx e csx ! ma... il cdx doveva salvare ilvio&co ma il csx non me lo sarei aspettato !
Micene.1
15-01-2009, 14:01
non vedete che in italia abbiamo la gerontocrazia ! sempre le stesse vecchie persone che entrano ed escono sia dalle cariche pubbli locali che non; sono sempre le stesse, una volta vengono votate, poi se non vincono si parcheggiano in qualche ente e alle prossime elezioni ritornano !
e poi ricordo che l'indulto l'hanno votato all'unanimità salvo qualche eccezzione della lega e qualche idv mi sembra tutte le rimanenti correnti politiche cdx e csx ! ma... il cdx doveva salvare ilvio&co ma il csx non me lo sarei aspettato !
è per questo che ti dicevo che il voto spesso si riduce ad una scelta fittizia: alla fine tutti fanno quello che vogliono
per quanto riguarda il discorso delle stesse persone è normale: sono gli stessi politici che hanno creato un sistema che potesse evitare l'entrata di gente nuova senza precedenti (penali) e che potesse cambiare le cose magari eliminando la casta...il trucco è sempre quello mantenere lo status quo coinvolgendo sempre le stesse persone
detto questo voglio ripeterlo per la questione meridionale ahimè nn si parla di problemi imputabili ad una elezione mal fatta o ad un politico incapace
è per questo che ti dicevo che il voto spesso si riduce ad una scelta fittizia: alla fine tutti fanno quello che vogliono
per quanto riguarda il discorso delle stesse persone è normale: sono gli stessi politici che hanno creato un sistema che potesse evitare l'entrata di gente nuova senza precedenti (penali) e che potesse cambiare le cose magari eliminando la casta...il trucco è sempre quello mantenere lo status quo coinvolgendo sempre le stesse persone
detto questo voglio ripeterlo per la questione meridionale ahimè nn si parla di problemi imputabili ad una elezione mal fatta o ad un politico incapace
si ma se non li voti.... non vanno in carica c'è poco da dire !
e poi... ma..... come fate a votare la iervolino ! se votate quella perforza che non risolvete i problemi !
Micene.1
15-01-2009, 14:10
si ma se non li voti.... non vanno in carica c'è poco da dire !
e poi... ma..... come fate a votare la iervolino ! se votate quella perforza che non risolvete i problemi !
ecome fate voi a votare silvio...per forza che nn risolve i problemi...dai su nn diciamo sciocchezze come se votavo quslche altro si muoveva qualcosa (oh premetto che la iervolino nn l'ho votata anzi mi sembra che neanche ho votato le ultime regionali che stavo fuori)
no ma giusto per farti capire che sei proprio fuori strada co sta cosa delle elezioni anche perche se si parla di meridione la competenza è piu statale che regionale visto che si parla di 6-7 regioni
poi sul nn voto nn lo capisco questo atteggiamento...se nn voti va in carica quello che decidono gli altri
premesso che penso di nn aver votato neanche alle ultime regionali...ecome fate voi a votare silvio...per forza che nn risolve i problemi
no ma giusto per farti capire che sei proprio fuori strada co sta cosa delle elezioni anche perche se si parla di meridione la competenza è piu statale che regionale visto che si parla di 6-7 regioni
poi sul nn voto nn lo capisco questo atteggiamento...se nn voti va in carica quello che decidono gli altri
beh se rinunci ad un tuo diritto di andare a votare.... e poi critichi il sistema ...:confused: non è logico, sarà..., ma nel mio paese prima avevo il csx per decenni , non ci piaceva piu, c'erano sempre gli stessi candidati che si ripresentavano e alle precedenti elezioni hanno perso di brutto e ha vinto la lisa della lega, con quasi il 70% dei voti e adesso sta " ristrutturando " il sistema creato, a cominciare da rivedere tutti i vecchi contratti di consulenze, fornitori ecc, fa pulizia insomma !, per non parlare dei contratti che sono stati firmati stranamente proprio gli ultimi giorni del madato del csx, adesso stanno rivedendo gli indici catastali di tutti gli immobili, e hanno iniziato a recuperare i crediti che .... erano abbandonati, certo purtroppo è sempre alleato di ilvio, ma almeno quelli del csx capiranno che se vogliono ottenere i voti devono anche fare qualcosa di meglio !
Micene.1
15-01-2009, 14:36
beh se rinunci ad un tuo diritto di andare a votare.... e poi critichi il sistema ...:confused: non è logico, sarà..., ma nel mio paese prima avevo il csx per decenni , non ci piaceva piu, c'erano sempre gli stessi candidati che si ripresentavano e alle precedenti elezioni hanno perso di brutto e ha vinto la lisa della lega, con quasi il 70% dei voti e adesso sta " ristrutturando " il sistema creato, a cominciare da rivedere tutti i vecchi contratti di consulenze, fornitori ecc, fa pulizia insomma !, per non parlare dei contratti che sono stati firmati stranamente proprio gli ultimi giorni del madato del csx, adesso stanno rivedendo gli indici catastali di tutti gli immobili, e hanno iniziato a recuperare i crediti che .... erano abbandonati, certo purtroppo è sempre alleato di ilvio, ma almeno quelli del csx capiranno che se vogliono ottenere i voti devono anche fare qualcosa di meglio !
si vabbe ora al di là di che succede nel tuo paese...ti ho detto: stiamo parlando di questione meridionale:
1. una regione da sola nn puo far niente per risolvere a questione meridionale anche se ci metti che ne so un genio della politica...ma mi sembra anche ovvio mi sembra di postare da tre ore su una cosa senza senso - se parli invece dello stato delle strade a napoli allora posso pure capire che mi tiri in mezzo la iervolino
2. c'entra poco l'ultima elezione (ripeto probabilmente ero fuori dall'italia neanche ricordo i candidati ma sono sicuro che dall'altro lato nn ci fossero gente in grado di fare qualcosa - ma in generale la tendenza del popolo ad eleggere il candidato (a mio parere) nn ottimale succede spesso da bush a berlusconi nn è che è una caratteristica meridionale)
poi se vuoi continuare sta cosa delle elezioni...boh
si vabbe ora al di là di che succede nel tuo paese...ti ho detto: stiamo parlando di questione meridionale:
1. una regione da sola nn puo far niente per risolvere a questione meridionale anche se ci metti che ne so un genio della politica...ma mi sembra anche ovvio mi sembra di postare da tre ore su una cosa senza senso - se parli invece dello stato delle strade a napoli allora posso pure capire che mi tiri in mezzo la iervolino
2. c'entra poco l'ultima elezione (ripeto probabilmente ero fuori dall'italia neanche ricordo i candidati ma sono sicuro che dall'altro lato nn ci fossero gente in grado di fare qualcosa - ma in generale la tendenza del popolo ad eleggere il candidato (a mio parere) nn ottimale succede spesso da bush a berlusconi nn è che è una caratteristica meridionale)
poi se vuoi continuare sta cosa delle elezioni...boh
1 risolvere un regioe è logico che non puo , ma migliorare il sistema nella regione si eccome se puo.
2 se la gente non si candida.......tutti vogliono un sistema migliore ma ... che lo creino gli altri... è troppo comodo !
se nemmeno le elezionni che sono lo strumento piu ddemocratico che ci sia, allora solo lui puo risolvere ! :boh:
http://www.giovanidelsud.it/admin/imagesNews/san%20gennaro.jpg
il problema del meridione esiste da secoli ...
basta questa affermazione inconfutabile per far capire tutto !
quoto
basta leggere il libro "storia d'italia" dove vengono riportate sedute del parlamento dei primi anni del 900 con i discorsi di parlamentari e primi ministri del tempo ,tutto come oggi ,10 20 ,30,40 anni fà.
Marziano
15-01-2009, 15:04
tutti imeridionali che incontro al nord a lavorare nn mi sembra che abbiano questa mentalita - anzi lavorano normalmente come gli altri a volte di piu proprio per vincere queste dicerie...
in relata se nn cè lavoro e la gente è costretta ad arrangiarsi (o ad emigrare) e quindi a vivere di espedienti (che ahimè spesso sfociano nella criminalita) in condizioni spesso precarie nasce il qualunquismo del chiagnere, fottere e fare ammuina...
L'inciviltà, perchè di questo si tratta, prescinde dal conto in banca.
Entra in un qualsiasi ufficio statale ( posta, inps ecc ) di una qualsiasi cittadina della campania e poi dimmi come ti trattano. Gente col posto fisso che certamente non deve vivere di nessun espediente ( ma si lamenta comunque molto, ah se si lamenta ... ).
Esempio pratico di quello che dicevo io: nel vivo della questione monnezza, la gente non si faceva a scrupoli a sbarazzarsi di cucine, materassi, frigoriferi, ecc. Ma, poichè cca nisciuno è fesso, li buttavano nei cassonetti degli isolati limitrofi, e così, a una certa ora della sera, vedevi ste auto stracolme di mobilio vagare alla ricerca di un cassonetto poco affollato...
Ricapitoliamo.
Il fottere: in culo agli altri, mi compro il salotto nuovo e a quello vecchio dio ci pensa.
Il chiagnere: se li contesti, diventano una maschera di dolore e tirano in ballo tutte le nonne in coma che possono.
L'ammuina: gli dici ok, vi apriamo una discarica un po piu' in la per i vostri materassi, e in un istante hai scatenato un intifada.
:rotfl:
Come se poi il "chiagnere, fottere e fare ammuina" non fosse un atteggiamento tipicamente Italiano, non solo meridionale (Infatti e risaputo che al nord che la macrocriminalità non si sa nemmeno cosa sia:read: :sofico: ):asd:
Non mi riesce facile pensare ai miei amici milanesi come gente che 'chiagne, fotte e fa ammuina'. La criminalità poi non c'entra un fico, io parlo della gente comune, quella che dovrebbe essere 'perbene'.
Micene.1
15-01-2009, 15:10
1 risolvere un regioe è logico che non puo , ma migliorare il sistema nella regione si eccome se puo.
2 se la gente non si candida.......tutti vogliono un sistema migliore ma ... che lo creino gli altri... è troppo comodo !
se nemmeno le elezionni che sono lo strumento piu ddemocratico che ci sia, allora solo lui puo risolvere ! :boh:
http://www.giovanidelsud.it/admin/imagesNews/san%20gennaro.jpg
1. si infatti ti parlavo delle strade di napoli...qualcosa di locale..ma mi sembrava che il tema del 3d avesse respiro piu ampio ;)
2. se si candidano tutte persone incapaci l'elezione puo nn essere sufficiente...ma questo veramente al di là del sud etc. parlo dell'italia...d'altronde lo vedo nel governo nazionale...e senza tirare san gennaro o sant ambrogio
L'inciviltà, perchè di questo si tratta, prescinde dal conto in banca.
Entra in un qualsiasi ufficio statale ( posta, inps ecc ) di una qualsiasi cittadina della campania e poi dimmi come ti trattano. Gente col posto fisso che certamente non deve vivere di nessun espediente ( ma si lamenta comunque molto, ah se si lamenta ... ).
.......
se per questo conosco uno che è originario del sud ma vive da sempre al nord, e poveretto lui al sud non ci è quasi mai andato non sa come funziona il sistema, si è recato nell' ufficio tecnico di un comune del sud per chiedere il piano regolatore perchè voleva costruire una casa su un terreno che aveva ereditato, gli impiegati...... gli hanno riso in faccia ! :doh:
Micene.1
15-01-2009, 15:22
L'inciviltà, perchè di questo si tratta, prescinde dal conto in banca.
Entra in un qualsiasi ufficio statale ( posta, inps ecc ) di una qualsiasi cittadina della campania e poi dimmi come ti trattano. Gente col posto fisso che certamente non deve vivere di nessun espediente ( ma si lamenta comunque molto, ah se si lamenta ... ).
Esempio pratico di quello che dicevo io: nel vivo della questione monnezza, la gente non si faceva a scrupoli a sbarazzarsi di cucine, materassi, frigoriferi, ecc. Ma, poichè cca nisciuno è fesso, li buttavano nei cassonetti degli isolati limitrofi, e così, a una certa ora della sera, vedevi ste auto stracolme di mobilio vagare alla ricerca di un cassonetto poco affollato...
Ricapitoliamo.
Il fottere: in culo agli altri, mi compro il salotto nuovo e a quello vecchio dio ci pensa.
Il chiagnere: se li contesti, diventano una maschera di dolore e tirano in ballo tutte le nonne in coma che possono.
L'ammuina: gli dici ok, vi apriamo una discarica un po piu' in la per i vostri materassi, e in un istante hai scatenato un intifada.
Non mi riesce facile pensare ai miei amici milanesi come gente che 'chiagne, fotte e fa ammuina'. La criminalità poi non c'entra un fico, io parlo della gente comune, quella che dovrebbe essere 'perbene'.
vabbe nn generalizzare...è chiaro che siamo di fronte ad un imbarbarimento di una parte della popolazione....frutto dell'ignoranza e chi lo sa che altro....ma il problema è che ci sono tante altre persone civili (la maggiornaza) che pero sono soffocate da queste....in altri posti è il contrario
vabbe pero onestamente quando ci sono 3d simili il discorso gira sempre su napoli...è uno sport che mi inizia un po a stancare
Dream_River
15-01-2009, 18:33
Non mi riesce facile pensare ai miei amici milanesi come gente che 'chiagne, fotte e fa ammuina'. La criminalità poi non c'entra un fico, io parlo della gente comune, quella che dovrebbe essere 'perbene'.
Ma i tuoi amici saranno anche brave persone, non volevo mica dire che tutti quelli che conosci sono dei furbacchiani, ma potenzialmente ogni essere umano è un furbacchione
Insomma, che argomentazioni hai per sostenere che l'occasione fa più il meridionale ladro di qualsiasi altro uomo?
Marziano
15-01-2009, 19:48
se per questo conosco uno che è originario del sud ma vive da sempre al nord, e poveretto lui al sud non ci è quasi mai andato non sa come funziona il sistema, si è recato nell' ufficio tecnico di un comune del sud per chiedere il piano regolatore perchè voleva costruire una casa su un terreno che aveva ereditato, gli impiegati...... gli hanno riso in faccia ! :doh:
E' stato fortunato.
Per quanto mi riguarda, non mi abbandonerà più l'immagine dell'impiegato dell'anagrafe che copia i dati di certi miei documenti USANDO UNA SOLA MANO, perchè con l'altra reggeva una sigaretta.
Tlack (pausa) Tlack (pausa) Tlack, per buoni 30 minuti...
vabbe nn generalizzare...è chiaro che siamo di fronte ad un imbarbarimento di una parte della popolazione....frutto dell'ignoranza e chi lo sa che altro....ma il problema è che ci sono tante altre persone civili (la maggiornaza) che pero sono soffocate da queste....in altri posti è il contrario
vabbe pero onestamente quando ci sono 3d simili il discorso gira sempre su napoli...è uno sport che mi inizia un po a stancare
Scusa, sei napoletano e non hai mai sentito come parlano i napoletani di se stessi ( o meglio degli altri )? Io mi limito a ripetere quello che tutti sanno e dicono e che la mia stessa esperienza mi ha insegnato.
Che poi in televisione si dica che gli onesti e i civili sono la maggioranza non vuol dire che sia vero, è solo politically correct.
Ma i tuoi amici saranno anche brave persone, non volevo mica dire che tutti quelli che conosci sono dei furbacchiani, ma potenzialmente ogni essere umano è un furbacchione
Insomma, che argomentazioni hai per sostenere che l'occasione fa più il meridionale ladro di qualsiasi altro uomo?
Mai parlato dei meridionali tout court, io conosco i campani.
Sin da piccoli impariamo che la vita pubblica funziona in modo tortuoso, che bisogna sempre trovare vie traverse in ogni ambito, a scuola come nel lavoro
sennò si finisce 'strunziati'.
Leggiti De Crescenzo che su ste cose ha detto tutto (e se ne beava pure).
Micene.1
15-01-2009, 20:52
E' stato fortunato.
Per quanto mi riguarda, non mi abbandonerà più l'immagine dell'impiegato dell'anagrafe che copia i dati di certi miei documenti USANDO UNA SOLA MANO, perchè con l'altra reggeva una sigaretta.
Tlack (pausa) Tlack (pausa) Tlack, per buoni 30 minuti...
Scusa, sei napoletano e non hai mai sentito come parlano i napoletani di se stessi ( o meglio degli altri )? Io mi limito a ripetere quello che tutti sanno e dicono e che la mia stessa esperienza mi ha insegnato.
Che poi in televisione si dica che gli onesti e i civili sono la maggioranza non vuol dire che sia vero, è solo politically correct.
Mai parlato dei meridionali tout court, io conosco i campani.
Sin da piccoli impariamo che la vita pubblica funziona in modo tortuoso, che bisogna sempre trovare vie traverse in ogni ambito, a scuola come nel lavoro
sennò si finisce 'strunziati'.
Leggiti De Crescenzo che su ste cose ha detto tutto (e se ne beava pure).
ma sei di napoli? sei sicuro?...cmq se vuoi ti do qualche ufficio postale dove spedisco i pacchi nel mercatino...sarà che sono fortunato ma mi sembrano degli impiegati normali:eek: ...poi sicuramente ci saranno impiegati nullafacenti...pero da qui a dire "entra in un qualsiasi ufficio postale campano" - è chiaramente una palla di chi NON è mai entrato in un ufficio postale
ah poi magari ti invito per un caffe con qualche amico mio cosi scopri qualcuno tra i pochissimi napoletani che nn sono stati educati in modo che :eek: "Sin da piccoli impariamo che la vita pubblica funziona in modo tortuoso, che bisogna sempre trovare vie traverse in ogni ambito, a scuola come nel lavoro
sennò si finisce 'strunziati'."...ma dai su...
boh forse vivi in zone dove cè un altissimo tasso di criminalita e la degradazione sociale raggiunge picchi elevatissimi...mi viene in mente l'hinterland casertano, certi centri nel vesuviano etc...ma da qui a dire che tutti i campani...è chiaramente un'esagerazione che posso capire se hai avuto un'esperienza traumatica...
vabbe e qui chiudo perche mi dà veramente fastidio che quasiasi 3d degeneri su napoli...cè molta criminalita nella mia citta, poverta e poco lavoro e chi lo nega anzi lo sottolineo a gran voce...la maggioranza dei napoletani sono persone perbene che soffrono questa situazione (a volt4 purtroppo abituandosi), e sono persone lavoratrici tanto che sono disposte ad emigrare di default pur di guadagnare qualcosa...questo è quello che ho visto io...chiaro che evidentemente abbiamo vissuto due esperienze diverse
Marziano
15-01-2009, 21:23
ma sei di napoli? sei sicuro?...cmq se vuoi ti do qualche ufficio postale dove spedisco i pacchi nel mercatino...sarà che sono fortunato ma mi sembrano degli impiegati normali:eek: ...poi sicuramente ci saranno impiegati nullafacenti...pero da qui a dire "entra in un qualsiasi ufficio postale campano" - è chiaramente una palla di chi NON è mai entrato in un ufficio postale
ah poi magari ti invito per un caffe con qualche amico mio cosi scopri qualcuno tra i pochissimi napoletani che nn sono stati educati in modo che :eek: "Sin da piccoli impariamo che la vita pubblica funziona in modo tortuoso, che bisogna sempre trovare vie traverse in ogni ambito, a scuola come nel lavoro
sennò si finisce 'strunziati'."...ma dai su...
boh forse vivi in zone dove cè un altissimo tasso di criminalita e la degradazione sociale raggiunge picchi elevatissimi...mi viene in mente l'hinterland casertano, certi centri nel vesuviano etc...ma da qui a dire che tutti i campani...è chiaramente un'esagerazione che posso capire se hai avuto un'esperienza traumatica...
vabbe e qui chiudo perche mi dà veramente fastidio che quasiasi 3d degeneri su napoli...cè molta criminalita nella mia citta, poverta e poco lavoro e chi lo nega anzi lo sottolineo a gran voce...la maggioranza dei napoletani sono persone perbene che soffrono questa situazione (a volt4 purtroppo abituandosi), e sono persone lavoratrici tanto che sono disposte ad emigrare di default pur di guadagnare qualcosa...questo è quello che ho visto io...chiaro che evidentemente abbiamo vissuto due esperienze diverse
Sono stato attentissimo ogni volta a non scrivere napoli in luogo di campania, come fanno i più, ma sei riuscito a equivocarmi lo stesso.
Io sono nato in una citta' dell'area vesuviana, ho fatto l'università a Napoli, ho avuto ragazze in città diverse ed in altre ancora ho lavorato. Questo per dire che non e' che quando dico che conosco Terzigno ( prendo a caso ) è perche' ci mangio la pizza il sabato, io parlo dei posti dove ho vissuto, dove conosco gente, dove so come funzionano le cose.
E, soprattutto, ho vissuto al nord e niente come il confronto con una realta' tanto diversa ti può far capire quanto sia irregolare il nostro stile di vita ( o quanto male parliamo l'italiano ).
Ma cmq, perche' ti irridigisci cosi'? Mica ho detto che i campani sono tutti criminali..poco civili si, ma niente di penalmente perseguibile. :)
kintaro oe
16-01-2009, 15:21
1 risolvere un regioe è logico che non puo , ma migliorare il sistema nella regione si eccome se puo.
2 se la gente non si candida.......tutti vogliono un sistema migliore ma ... che lo creino gli altri... è troppo comodo !
se nemmeno le elezionni che sono lo strumento piu ddemocratico che ci sia, allora solo lui puo risolvere ! :boh:
http://www.giovanidelsud.it/admin/imagesNews/san%20gennaro.jpg
Alla fine la gestione politica di quei territori e' lo specchio della popolazione che li ha votati...
se un po' di campani ignoranti hanno così voluto, siano accontentati, pagheranno la loro idiozia. (cit.)*
*= frase sdoganata dai moderatori...
Mythical Ork
16-01-2009, 21:51
2 secoli fa il meridione aveva un buon vantaggio economico e culturale sul resto dell'attuale italia.
poi c'è stata l'unità d'italia :rolleyes:
si, ma loro leggono la storia italiana dai libri delle medie... e non conoscono le magagne che ha fatto Cavour (altro che berlusconi... :rolleyes:)
clasprea
16-01-2009, 23:34
Quando chi siede a Roma gira ai compari i soldi europei....e questi ultimi se li mangiano che volete???
Il problema è Roma che NOn controlla....e chi siede a Roma che non si cura di vedere dove vanno a finire i soldi;)
Quindi se i soldi vengono rubati non è colpa di chi li ruba, ma di chi non controlla???
Secondo te al nord controllano? A Roma non controllano: né al nord, né al sud.
Ovvimanete anche al nord c'è chi ruba, e tanto anche, ma mi sembra evidente che siamo su livelli un tantino differenti, se non altro guardando i risultati, e gurdando quanto paghiamo di tasse qui e quanto ci torna indietro.
Siamo proprio i fessi dell'Italia :(
zerothehero
17-01-2009, 00:31
si, ma loro leggono la storia italiana dai libri delle medie... e non conoscono le magagne che ha fatto Cavour (altro che berlusconi... :rolleyes:)
Cavour è stato un genio politico, sia in politica interna (connubio Rattazzi-Cavour) che in politica estera (Napoleone III, rapporti con la massoneria inglese, rapporti con Palmerston)
Non avrei saputo fare di meglio, neppure a posteriori. :fagiano:
Mythical Ork
17-01-2009, 07:10
Cavour è stato un genio politico, sia in politica interna (connubio Rattazzi-Cavour) che in politica estera (Napoleone III, rapporti con la massoneria inglese, rapporti con Palmerston)
Non avrei saputo fare di meglio, neppure a posteriori. :fagiano:
Questo è vero. Ma dal punto di vista economico, mandò letteralmente in crisi lo stato Piemontese, fino al punto che la banconota divenne carta straccia...
poi, grazie all'unità d'Italia, tutta la ricchezza delle casse dei Borboni sparì improvvisamente e lo stato del Nord (già tecnologicamente avavnzato ma con forti debiti) si mise come faro per l'Italia fino ai giorni nostri...
Non voglio per niente scatenare flame, perciò continuo il discorso solo se vedo che l'ambiente è sereno... ma comunque la storia è storia e non si può cambiare...
Cavour è stato un genio politico, sia in politica interna (connubio Rattazzi-Cavour) che in politica estera (Napoleone III, rapporti con la massoneria inglese, rapporti con Palmerston)
Non avrei saputo fare di meglio, neppure a posteriori. :fagiano:stamattina sei modesto :eek: :D
MesserWolf
17-01-2009, 10:08
Quindi se i soldi vengono rubati non è colpa di chi li ruba, ma di chi non controlla???
Secondo te al nord controllano? A Roma non controllano: né al nord, né al sud.
Ovvimanete anche al nord c'è chi ruba, e tanto anche, ma mi sembra evidente che siamo su livelli un tantino differenti, se non altro guardando i risultati, e gurdando quanto paghiamo di tasse qui e quanto ci torna indietro.
Siamo proprio i fessi dell'Italia :(
La colpa è sempre di qualcun altro :O .... :stordita:
Cmq che il meridione sia una palla al piede dell'italia è cosa evidente . Potrà non piacere , ma non cambia la realtà. Se preferite diciamo che è una risorsa non ancora scoperta e che non porterà frutti nel futuro a medio-breve periodo e che nel frattempo quindi assorbe ingenti risorse .... aka palla al piede :p
Che il sud sia improduttivo e tiri avanti sul sussistenzialismo e sullo stato lo sanno anche i sassi . Se vogliamo che la cosa cambi , almeno cerchiamo di vedere lucidamente la situazione , dando la colpa a roma che non controlla non si risolve nulla. Anche perchè poi c'è il problema di chi controlla roma e così via.
Rimango dell'idea che il maggior stimolo al cambiamento sarebbe tagliare i "viveri" . Ridurre all'essenziale (ma davvero essenziale) gli aiuti statali . L'altra strada (aiuti a gogo) continua da ormai un secolo e passa ... semplicemente non funziona (dovremo mica aspettare un millennio prima di cambiare strada :stordita: ). Quei soldi sarebbero più utili nelle tasche degli italiani, specie nella situazione attuale :meno tasse , meno aiuti (spechi/ foraggio alla malavita ) al mezzogiorno .
Window Vista
17-01-2009, 10:56
Federalismo rulez........... :) :cool: ;)
zerothehero
17-01-2009, 11:37
stamattina sei modesto :eek: :D
Riconosco la statura politica di Cavour, non c'entra una ceppa la modestia. :O
Insomma, che argomentazioni hai per sostenere che l'occasione fa più il meridionale ladro di qualsiasi altro uomo?
Non ne ha, parla per luoghi comuni.
Marziano
18-01-2009, 22:49
Non ne ha, parla per luoghi comuni.
Uno o due post più sopra spiego per sommi capi la mia multiforme esperienza di vita, leggitelo poi ripassa.
Uno o due post più sopra spiego per sommi capi la mia multiforme esperienza di vita, leggitelo poi ripassa.
Ho letto, ma a me sembra chiaro.
Anch'io sono del sud ed ora vivo a Milano per studio, la differnza si nota....ma non faccio di tutta l'erba un fascio.
Sarà che non ho colto il tuo pensiero, bah.
Marziano
19-01-2009, 00:12
Ho letto, ma a me sembra chiaro.
Anch'io sono del sud ed ora vivo a Milano per studio, la differnza si nota....ma non faccio di tutta l'erba un fascio.
Sarà che non ho colto il tuo pensiero, bah.
Ma guarda che la generalizzazione è volutissima.
Essendo attivo su diversi forum e parlando perlopiù di politica, mi sono un po rotto di dover citare ogni volta le eccezioni solo per essere politicamente corretto. Cavolo, mica siamo in televisione.
I napoletani onesti e civili ci sono, io sono uno di questi, tu sicuramente sei un'altro ecc, ma se uso certe iperboli è perchè sono convinto che una AMPIA maggioranza abbia certe idee radicatissime che vanno contro il progresso della regione.
Certo, le amministrazioni di ogni tempo hanno le loro colpe, la criminalità organizzata ne ha di enormi, ma stento a credere che una collettività tanto numerosa sia ostaggio di pochi: se c'e' una volontà popolare di miglioramento, che non sia solo vittimismo, qualcosa succede sempre.
I francesi ci hanno tirato giù una monarchia il giorno che si sono rotti i coglioni.
MesserWolf
19-01-2009, 07:49
Ma guarda che la generalizzazione è volutissima.
Essendo attivo su diversi forum e parlando perlopiù di politica, mi sono un po rotto di dover citare ogni volta le eccezioni solo per essere politicamente corretto. Cavolo, mica siamo in televisione.
I napoletani onesti e civili ci sono, io sono uno di questi, tu sicuramente sei un'altro ecc, ma se uso certe iperboli è perchè sono convinto che una AMPIA maggioranza abbia certe idee radicatissime che vanno contro il progresso della regione.
Certo, le amministrazioni di ogni tempo hanno le loro colpe, la criminalità organizzata ne ha di enormi, ma stento a credere che una collettività tanto numerosa sia ostaggio di pochi: se c'e' una volontà popolare di miglioramento, che non sia solo vittimismo, qualcosa succede sempre.
I francesi ci hanno tirato giù una monarchia il giorno che si sono rotti i coglioni.
concordo in tutto .
AleLinuxBSD
19-01-2009, 09:29
Finché non sarà affrontato seriamente il problema della criminalità organizzata tutta quella pioggia di fondi (proveniente in parte dallo Stato ed in parte da fondi europei) non porterà a niente di buono, ma solo a forme di assistenzialismo parassita, in cui una buona parte dei denari cadranno nelle mani della criminalità organizzata (leggi ad es. appalti).
Nazioni europee un tempo arretrate, leggi Irlanda, hanno fatto enormi progressi grazie ai Fondi europei, altre nazioni, come la Spagna, grazie ad un maggiore senso dell'etica (inesistente in Italia) hanno fatto importanti progressi (nonostante quest'anno pure li ci sarà la crisi).
Gli unici soldi che dovrebbero essere investiti al Sud sono quelli per la lotta ai criminali e per appalti puliti (che poi si traduce pure in sicurezza sul lavoro) ma è impossibile pretenderlo da una classe politica che rispecchia fedelmente la mentalità italica.
Ma guarda che la generalizzazione è volutissima.
Essendo attivo su diversi forum e parlando perlopiù di politica, mi sono un po rotto di dover citare ogni volta le eccezioni solo per essere politicamente corretto. Cavolo, mica siamo in televisione.
I napoletani onesti e civili ci sono, io sono uno di questi, tu sicuramente sei un'altro ecc, ma se uso certe iperboli è perchè sono convinto che una AMPIA maggioranza abbia certe idee radicatissime che vanno contro il progresso della regione.
Certo, le amministrazioni di ogni tempo hanno le loro colpe, la criminalità organizzata ne ha di enormi, ma stento a credere che una collettività tanto numerosa sia ostaggio di pochi: se c'e' una volontà popolare di miglioramento, che non sia solo vittimismo, qualcosa succede sempre.
I francesi ci hanno tirato giù una monarchia il giorno che si sono rotti i coglioni.
Sono leccese, non napoletana...e la maggior parte della gente che conosco sono persone oneste, quindi non parlo di eccezioni...ma della maggioranza.
Sarà che la provincia di lecce ha una realtà diversa da quella napoletana :confused:
Nella mia cittadina la gente prova un minimo a ribellarsi alle scelte assurde del comune (tanto per dirne una), certo senza successo, ma almeno ci prova.
Marziano
19-01-2009, 12:50
Sono leccese, non napoletana...e la maggior parte della gente che conosco sono persone oneste, quindi non parlo di eccezioni...ma della maggioranza.
Sarà che la provincia di lecce ha una realtà diversa da quella napoletana :confused:
Nella mia cittadina la gente prova un minimo a ribellarsi alle scelte assurde del comune (tanto per dirne una), certo senza successo, ma almeno ci prova.
Quando ti ho detto rileggiti i post non mi hai ascoltato, io ho parlato sempre e solo della realtà campana, se sei pugliese e vivi a milano su quali basi mi contesti?!?
Lo so che dalle vostre parti siete più combattivi e, anche se non sono sempre d'accordo su quello che dice, pagherei per avere uno come Vendola al posto di quell'essere inqualificabile che è Bassolino.
Se vuoi fare una classifica tipo i Razzie del sud ti accontento subito:
al primo posto i siciliani che, pur non essendo messi molto peggio di noi campani, hanno anche singolari abitudini di voto... :)
dantes76
22-01-2009, 14:54
il problema del meridione esiste da secoli ...
come i voti...
dantes76
22-01-2009, 14:56
Federalismo rulez........... :) :cool: ;)
:asd: si il federalismo dato da un partito che prende i voti per governare dal merdione..
quoto un pensiero di feltri e uno di sgarbi[ brrr]: il federalismo e' na cazzata,non potra' mai essere attuato per motivi demografici; l'unica via e' la secessione
ironmanu
22-01-2009, 16:45
Il problema del sud quindi è noto a tutti. Tutti compresi tre economisti Lesila Rostagno e Danningher che in un loro studio (è consultabile su internet ma a pagamento) si sono concentrati sul problema dei trasferimenti pubblici al sud. Ebbene in estrema sintesi sono riusciti a stimare tra un forbice del 34-44% l'occupazione in eccesso e con una forbice tra l'11-18% l'eccesso di retribuzione. Combinate insieme le stime in una formula nenache molto complicata si giunge alla conclusione che i trasferimenti in eccesso dal nord al sud Italia sono attorno al 50%(tenendo il valore medio)
In pratica il sud tra ricevendo ormai da decenni il 50% in più di ciò che gli sarebbe necessario.
E' una stima interessante che ci fa completare il discorso quantificando il livello di trasferimenti non necessari che si buttano nel sud.
Detto questo, ha ragione (dati alla mano) chi dice che il sud è una palla al piede (economicamente parlando) per L'Italia.
Detto questo si puo anche aggiungere che il meridione è una palla al piede anche per l'Europa xkè come si evince dall'articolo di rossi, riesce a sperperare anche risorse europee che invece dovrebbero essere estremamente mirate.
PS:Cmq per fortuna quelli della lega nord non sono abbastanza intelligenti da basare la propia propaganda su dati e studi verificabili. Sbandierando i loro slogan da bar sport e per non riescono a fare presa, come potenzialmente potrebbero, nell'elettorato del nord.
Ecco forse l'unico intervento di tutto il 3d che sia basato su qualcosa, però edo4444 dovrebbe darci il titolo di questo articolo in modo da avere una reference un po' + precisa, eventualmente potrei riuscire ad averlo per discuterne.
Per il resto parlare di questo argomento come sta avvenndo nel 3d ora non porta a nulla.
AleLinuxBSD
24-01-2009, 08:14
PS:Cmq per fortuna quelli della lega nord non sono abbastanza intelligenti da basare la propia propaganda su dati e studi verificabili.
Anche se lo facessero non cambierebbe molto semplicemente perché pure la Lega Nord ha i suoi grossi peccati.
Leggi caso Alitalia e 3 miliardi di euro a carico di tutto lo Stato. :rolleyes:
Per dire che quando c'è da prendere esiste una gara a chi fà peggio.
E poi mi raccontano che l'etica non è importante ...
Ecco forse l'unico intervento di tutto il 3d che sia basato su qualcosa, però edo4444 dovrebbe darci il titolo di questo articolo in modo da avere una reference un po' + precisa, eventualmente potrei riuscire ad averlo per discuterne.
Per il resto parlare di questo argomento come sta avvenndo nel 3d ora non porta a nulla.
Mi fa piacere che ti sia interessato ti do tutti i dati volentieri!
Il titolo è: "Redistribution Through Public Employment: The Case of Italy"
Il Paper è della National Bureau of Economic Research, nella serie NBER Working Papers con il numero 7387. Gli autori sono come gia detto: Alberto Alesina, Stephan Danninger e Massimo Rostagno.
Link: http://www.nber.org/papers/w7387.pdf
Anche se lo facessero non cambierebbe molto semplicemente perché pure la Lega Nord ha i suoi grossi peccati.
Leggi caso Alitalia e 3 miliardi di euro a carico di tutto lo Stato. :rolleyes:
Per dire che quando c'è da prendere esiste una gara a chi fà peggio.
E poi mi raccontano che l'etica non è importante ...
Io penso di si. Ma non si poptrà mai sapere..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.