View Full Version : Da qui uscirà la mia scheda video :)
Quagmire I
13-01-2009, 01:10
Ciao a tutti e GRAZIE in anticipo per l'aiuto che spero mi possiate dare...sappiate che avete una bella responsabilità :)
Ho deciso di rifarmi il desktop, che al momento risulta vecchiotto (pentium4 3Gb Prescott che lavora a 80°), scheda video neanche pci express ati 1300, 2 Gb ram etc...
Il nuovo pc ce l'ho in mente, cmq se avete consigli utili anche per quello li ascolto volentieri:
Alimentatore 650W credo Corsair
MotherBoard Asus P5Q
CPU Intel Core 2 Quad (pensavo alla Q9400 ma devo vedere il prezzo finale)
4 GB Ram
Schermo attuale Acer 17 " ma lo cambio in base alle vostre risposte
Scheda Video...BOH!!!
Per una volta voglio avere una scheda video che sia decente e mi consenta di vedere TUTTO senza NESSUN problema alla massima qualità...finora di rado sono andato oltre la 1024 med Q.
Ho letto che la Ati HD 4850 è la migliore qualità prezzo, ma sono rimasto colpito dalla Nvidia GTX 260...
Ovvio che non pretendo di usare Crossifre o SLI per adesso.
Adesso la mia domanda è la seguente:
premesso che con quella configurazione (anche se il processore fosse piu lento, sempre Quad) non dovrebbero esserci i soliti colli di bottiglia, vorrei sapere quale risoluzione (e il conseguente schermo) mi consentano di sfruttare appieno sia la Ati che la Nvidia.
Questo perchè, se non avessi limiti di budget, ovviamente dovrei scegliere la GTX, ma non vorrei buttare soldi :)
GRAZIE
Quag
On3sgh3p
13-01-2009, 08:10
Ciao a tutti e GRAZIE in anticipo per l'aiuto che spero mi possiate dare...sappiate che avete una bella responsabilità :)
Ho deciso di rifarmi il desktop, che al momento risulta vecchiotto (pentium4 3Gb Prescott che lavora a 80°), scheda video neanche pci express ati 1300, 2 Gb ram etc...
Il nuovo pc ce l'ho in mente, cmq se avete consigli utili anche per quello li ascolto volentieri:
Alimentatore 650W credo Corsair
MotherBoard Asus P5Q
CPU Intel Core 2 Quad (pensavo alla Q9400 ma devo vedere il prezzo finale)
4 GB Ram
Schermo attuale Acer 17 " ma lo cambio in base alle vostre risposte
Scheda Video...BOH!!!
Per una volta voglio avere una scheda video che sia decente e mi consenta di vedere TUTTO senza NESSUN problema alla massima qualità...finora di rado sono andato oltre la 1024 med Q.
Ho letto che la Ati HD 4850 è la migliore qualità prezzo, ma sono rimasto colpito dalla Nvidia GTX 260...
Ovvio che non pretendo di usare Crossifre o SLI per adesso.
Adesso la mia domanda è la seguente:
premesso che con quella configurazione (anche se il processore fosse piu lento, sempre Quad) non dovrebbero esserci i soliti colli di bottiglia, vorrei sapere quale risoluzione (e il conseguente schermo) mi consentano di sfruttare appieno sia la Ati che la Nvidia.
Questo perchè, se non avessi limiti di budget, ovviamente dovrei scegliere la GTX, ma non vorrei buttare soldi :)
GRAZIE
Quag
Ciao!
se vuoi una vga di fascia alta, giusto ieri ho visto la gtx 285 a 380€, oppure gtx 260 55nm a 270€, ma per prezzo prestazioni puoi prendere una ati 4870 12mb che la trovi con più di 100€ in meno rispetto alla gtx 260..
halduemilauno
13-01-2009, 08:11
Ciao a tutti e GRAZIE in anticipo per l'aiuto che spero mi possiate dare...sappiate che avete una bella responsabilità :)
Ho deciso di rifarmi il desktop, che al momento risulta vecchiotto (pentium4 3Gb Prescott che lavora a 80°), scheda video neanche pci express ati 1300, 2 Gb ram etc...
Il nuovo pc ce l'ho in mente, cmq se avete consigli utili anche per quello li ascolto volentieri:
Alimentatore 650W credo Corsair
MotherBoard Asus P5Q
CPU Intel Core 2 Quad (pensavo alla Q9400 ma devo vedere il prezzo finale)
4 GB Ram
Schermo attuale Acer 17 " ma lo cambio in base alle vostre risposte
Scheda Video...BOH!!!
Per una volta voglio avere una scheda video che sia decente e mi consenta di vedere TUTTO senza NESSUN problema alla massima qualità...finora di rado sono andato oltre la 1024 med Q.
Ho letto che la Ati HD 4850 è la migliore qualità prezzo, ma sono rimasto colpito dalla Nvidia GTX 260...
Ovvio che non pretendo di usare Crossifre o SLI per adesso.
Adesso la mia domanda è la seguente:
premesso che con quella configurazione (anche se il processore fosse piu lento, sempre Quad) non dovrebbero esserci i soliti colli di bottiglia, vorrei sapere quale risoluzione (e il conseguente schermo) mi consentano di sfruttare appieno sia la Ati che la Nvidia.
Questo perchè, se non avessi limiti di budget, ovviamente dovrei scegliere la GTX, ma non vorrei buttare soldi :)
GRAZIE
Quag
la gtx260 è certamente ben superiore alla 4850(non nella stessa misura ma anche della 4870)ma ovviamente costa un 100€ di +(la 4870 da un giga un 20/30€ di -). essa è perfetta sia per i 1680x1050 e sia per i 1920x1200 ovvero per i monitor da 22 e 24 pollici.
quindi dipende da quanto vuoi spendere.
;)
Quagmire I
13-01-2009, 08:44
mi sembra di capire che per un'ottimizzazione qualità prezzo, fino a 19" basterebbe la 4850
per i 22 pollici andrebbe bene una 4870
per i 24 pollici un GTX 260 o oltre?
Renothebest
13-01-2009, 10:27
direi che il ragionamento non fa una grinza.
cmq la spesa maggiore potrebbe essere proprio il monitor e, sicuramente, sarà il componente più longevo lì in mezzo. Ti consiglio di partire dalla scelta del monitor (se devi giocare un bel 22" o 24" è lo "standard", controlla poi i tempi di risposta, contrasto e luminosità) poi in base a questa scelta ti regoli sulla scheda video.
Sono nella tua stessa situazione, a breve cambierò il pc, e come monitor penso di prendere un Samsung T220 22", 1680x1080, 2ms. A questa risoluzione ci abbinerò probabilmente una HD4870 da 1GB (che si trova sotto i 200€) e sarò apposto per un bel po'. Schede più performanti, a questa risoluzione, apportano miglioramenti minimi in termini di FPS che non giustificano l'incremento di prezzo. Ho scelto la versiona da 1GB perchè ora come ora molti giochi già consumano 512MB di memoria... è un acquisto in prospettiva, diciamo.
Tieni pure conto che in un pc i componenti che si svalutano maggiormente sono processore e scheda video. Personalmente ritengo che rivolgersi alla fascia più alta di entrambe le componenti comporti un esborso troppo alto rispetto alle prestazioni ottenibili con una gamma medio-alta. I prezzi calano più velocemente per i top gamma che per la gamma media; ecco perchè, a mio giudizio, conviene spendere bene e farsi un computer che garantisca una buona performance per 2 anni - 2 anni e mezzo senza cadere negli eccessi.
Viktor88
13-01-2009, 10:41
Si per un 22" è perfetta una 48701gb...da piu longevità rispetto a quella da 512mb...
Per un 24" è lo stesso...però li io valuterei anche la 4850x2...che oramai si trova a 50 euro in piu della 4870...e va di più di una GTX280 ;)
Quagmire I
13-01-2009, 11:19
Bè...i dubbi che avevo adesso me li avete tolti...GRAZIE
Ora passiamo al punto 1.1 e anche al 2 volendo:
1.1 : è sorto dopo aver visto il desktop di Viktor88...direi che si avvicina parecchio alle mie esigenze quindi la domanda sorge spontanea...Quanto costerebbe una configurazione del genere? (senza schermo o se volete anche con lo schermo) :)
Per l'acquisto dello schermo mi vorrei togliere un dubbio...con l'uscita Tv tale schermo risulterebbe perfettamente utilizzabile come Tv oppure ci sono dei contro? (cerco di prendere 2 piccioni con 1 fava) :)
Punto 2:
In base a quanto suggerito anche da Renothebest, sebbene non sia la sezione piu adatta, la butto li senza dover riscrivere tutto altrove:
ipotizzando un 22" ad esempio, forse anche 24 (non conosco i prezzi), secondo voi conviene investire direttamente sul Quad oppure buttarmi sul Top in gamma del Duo? (I7 non lo considero perchè non vado mai sulle nuove uscite).
TKS
Viktor88
13-01-2009, 12:51
La mia configurazione compresa di monitor e spese la puoi fare sui 1200€ su e-key...900€ senza monitor...
Se vuoi risparmiare prendi un 22" e una 48701gb...penso che risparmieresti piu di 200 euro...
Io ti consiglio il quad...
Primo perchè i giochi nuovi sfrutteranno tutti i quadcore...S
econdo perchè alle alte risoluzioni già dal 22" la cpu fa ben poco...quindi perchè sacrificare il resto in cui un quad va molto meglio ;)
Quagmire I
13-01-2009, 16:04
Morale della favola...
Processore Core2Quad Q9300 o 9400
MB Asus P5Q SE
Scheda video 4870 oppure 4850X2
4 Gb Ram (credo corsair)
Schermo Asus 24" 2ms
Alimentatore credo Corsair 600\650W
Dissipatore da 20 euro (mi piace l'Asus Triton 77)
PARERI FAVOREVOLI o CONTRARI? Ogni critica costruttiva è ben accetta :)
Viktor88
13-01-2009, 16:15
Per l'ali basta e avanza un 550wCorsair... anche con la 4850x2
Quagmire I
13-01-2009, 16:41
Per l'ali basta e avanza un 550wCorsair... anche con la 4850x2
...vale anche per futuri eventuali "OverCloccaggi"?
Non l'ho mai fatto, ma leggendo questo forum mi è quasi venuta la voglia eheh...di sicuro non lo farò da subito perchè la macchina dovrebbe essere sufficientemente prestante, ma tra qualche mese non è da escludere :)
Viktor88
13-01-2009, 18:16
va bene anche per overclock ;)
Sgt.Pepper89
13-01-2009, 18:49
Morale della favola...
Processore Core2Quad Q9300 o 9400
MB Asus P5Q SE
Scheda video 4870 oppure 4850X2
4 Gb Ram (credo corsair)
Schermo Asus 24" 2ms
Alimentatore credo Corsair 600\650W
Dissipatore da 20 euro (mi piace l'Asus Triton 77)
PARERI FAVOREVOLI o CONTRARI? Ogni critica costruttiva è ben accetta :)
Mi sembra ottimo comunque valuta in alternativa anche una soluzione con phenom 2 che sembra andare bene (meglio dei q9400).
Quagmire I
13-01-2009, 19:30
Mi sembra ottimo comunque valuta in alternativa anche una soluzione con phenom 2 che sembra andare bene (meglio dei q9400).
...ho appena finito di leggere il confronto tra processori Intel e AMD...
Si evince che l'intel (tanto per cambiare) tecnologicamente sta moooolto piu avanti di AMD...
Il discorso cambia radicalmente se introduciamo il fattore Costo...
Infatti il costo di un Phenom II X4 920 è allineato ad un Q8300 mentre le prestazioni dello stesso sono pari o leggermente superiori al Q9400...
A questo punto sorge un altro dilemma...che faccio?
Qualcuno ha provato i nuovi AMD e sa darmi delucidazioni in proposito???
Viktor88
13-01-2009, 20:21
...ho appena finito di leggere il confronto tra processori Intel e AMD...
Si evince che l'intel (tanto per cambiare) tecnologicamente sta moooolto piu avanti di AMD...
Il discorso cambia radicalmente se introduciamo il fattore Costo...
Infatti il costo di un Phenom II X4 920 è allineato ad un Q8300 mentre le prestazioni dello stesso sono pari o leggermente superiori al Q9400...
A questo punto sorge un altro dilemma...che faccio?
Qualcuno ha provato i nuovi AMD e sa darmi delucidazioni in proposito???
Non credo che qualcuno possa darti informazioni dettagliate sui phenom II perchè sono appena usciti...Cmq mi sembra che queste versioni in commercio non siano overcloccabili...mentre se fai un leggero oc su un q9400 li supera...
Quagmire I
13-01-2009, 20:28
...mi sapresti dire dove hai letto che non sono overcloccabili?
Io ho letto che avendo tecnologia a 45 nm sono molto piu oc dei vecchi phenom....senza rischio di surriscaldemto...
Inoltre proprio qui su HW ho letto che hanno fatto le prove di OC...correggimi se sbaglio ovviamente :)
Viktor88
13-01-2009, 20:32
...mi sapresti dire dove hai letto che non sono overcloccabili?
Io ho letto che avendo tecnologia a 45 nm sono molto piu oc dei vecchi phenom....senza rischio di surriscaldemto...
Inoltre proprio qui su HW ho letto che hanno fatto le prove di OC...correggimi se sbaglio ovviamente :)
No io infatti ho detto "mi sembra" :D
Pensavo che bisognava aspettare le BlackEdition nella mia ignoranza :doh:
Viktor88
13-01-2009, 20:37
Anche se su e-key c'è sia la versione liscia che quella Black
Quagmire I
13-01-2009, 21:07
...bè io come ho anticipato prima, non ho mai overcloccato (eheh immaginalo nella formula colorado cafè "non ho mai schiacciato") :)
Però la versione 920, c'è scritto, risulta bloccata verso l'alto a differenza delle Black edition...intendono dire che non è overcloccabile quindi? Scusa ma sono ignorante in materia :)
Viktor88
13-01-2009, 23:06
...bè io come ho anticipato prima, non ho mai overcloccato (eheh immaginalo nella formula colorado cafè "non ho mai schiacciato") :)
Però la versione 920, c'è scritto, risulta bloccata verso l'alto a differenza delle Black edition...intendono dire che non è overcloccabile quindi? Scusa ma sono ignorante in materia :)
Forse nella sezione OC ti saprebbero rispondere meglio :)
Sgt.Pepper89
13-01-2009, 23:09
Non credo che qualcuno possa darti informazioni dettagliate sui phenom II perchè sono appena usciti...Cmq mi sembra che queste versioni in commercio non siano overcloccabili...mentre se fai un leggero oc su un q9400 li supera...
I nuovi phenom sono overcloccabili più o meno come i più recenti intel...non ci si deve aspettare dei nuovi q6600, ma l'architettura AMD con controller della ram integrato ha meno colli di bottiglia è in grado di scalare anche meglio dei core intel.
...bè io come ho anticipato prima, non ho mai overcloccato (eheh immaginalo nella formula colorado cafè "non ho mai schiacciato") :)
Però la versione 920, c'è scritto, risulta bloccata verso l'alto a differenza delle Black edition...intendono dire che non è overcloccabile quindi? Scusa ma sono ignorante in materia :)
Si clocca esattamente come gli intel, alzando l'fsb.
Quagmire I
13-01-2009, 23:36
..dunque fermorestando che i Phenom II X2 siano entrambi overcloccabili (920 e 940 BE), mi consigliate di prendere uno di questi oppure un intel?
Considerando le prestazioni e i prezzi, al momento sono fermamente convinto che convengano gli AMD...anche perchè devono per forza di cose usare una politica aggressiva di mercato dato il Flop dei primi Phenom...
Ovviamente CERCO CONSIGLI di voi ESPERTI :)
Come SCHEDA VIDEO con il 24" pollici mi soffermo sulla 4850 X2 oppure mi conviene la 4870 a cui eventualmente aggiungerne un'altra in futuro?
Sgt.Pepper89
13-01-2009, 23:41
Parere personale conviene, tanto non ci sono discorsi di espandibilità per il futuro con intel, quindi non c'è motivo di pagare anche solo 30 euro in più per le stesse identiche prestazioni.
Viktor88
14-01-2009, 10:12
Per la VGA decidi tu...però se prendi una 4870x2 poi dovrai prendere una scheda madre che spporta il crossfire a 16x...quindi come prezzo siamo lì...
Quagmire I
14-01-2009, 10:16
come VGA mi riferivo ad 1 sola 4870...almeno per ora.
La sapphire 4870 da 512 costa 188 Euro...considerando che col 24" dovrebbe essere piu che sufficiente per prestazioni ottime (anche se non sono superlative mi sta bene)...ci risparmio 100 euro...che mi serviranno a prendere lo schermo maggiorato...;)
Viktor88
14-01-2009, 10:29
come VGA mi riferivo ad 1 sola 4870...almeno per ora.
La sapphire 4870 da 512 costa 188 Euro...considerando che col 24" dovrebbe essere piu che sufficiente per prestazioni ottime (anche se non sono superlative mi sta bene)...ci risparmio 100 euro...che mi serviranno a prendere lo schermo maggiorato...;)
E' un ottima scheda... ;)
Più in là magari o pensi ad un crossfire oppure la cambi tra un paio d'anni con un modello nuovo...
Quagmire I
14-01-2009, 10:34
si...l'idea era quella :)
Adesso, avendo partorito la VGA, sono passato a chiedere info nella sezione processori...
Metto qui il link in modo che mi possiate dare una mano anche da quel punto di vista...
Siete stati preziosi per la scelta della VGA e sono sicuro che lo sarete anche per le altre mie scelte
GRAZIE
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25838997#post25838997
Sgt.Pepper89
14-01-2009, 12:31
Per la VGA decidi tu...però se prendi una 4870x2 poi dovrai prendere una scheda madre che spporta il crossfire a 16x...quindi come prezzo siamo lì...
:confused: :confused:
Mi sa che hai idee un po confuse...la 4870x2 è su singolo. E comunque anche le schede madri di fascia più bassa per amd hanno due slot 16x (le asrock ad esempio).
Sgt.Pepper89
14-01-2009, 12:33
E' un ottima scheda... ;)
Più in là magari o pensi ad un crossfire oppure la cambi tra un paio d'anni con un modello nuovo...
Concordo. Risparmia 100 euro per lo schermo che ti durerà.
Quagmire I
14-01-2009, 12:36
...si si la 4870X2 è su slot singolo...ma non mi riferivo a quella...
Prenderò una 4870 normale sapphire da 512...e semmai mi dovesse servire, in futuro ne prenderò un'altra per fare il crossfire :)
Quagmire I
14-01-2009, 17:15
...ragazzi la giornata è stata intensa...e i pensieri si sono accavallati...sto iniziando a pensare ad una cosa...
Considerando che tra un mesetto escono i primi AM3 e che sarebbe dispendioso prendere ora gli AM2+, fermorestando che
HD
monitor
scheda video
Alimentatore
mi resterebbero, pensavo di prendere cmq un nuovo pc, considerando che la spesa che si rivelerebbe doppia consisterebbe soltanto in :
Cpu
MB
Memorie (ora DDR2 e poi saranno DDR3)
In tutto questo potrei decidere di prendere una soluzione tampone cmq di qualità:
ASROCK G31M-GS 40 euro
Core 2 Duo 5300 (è buona? non la conosco)...circa 70 euro
2Gb DDR2 30 euro
per un costo totale inferiore ai 150 euro
poi rivenderò queste e prenderò l'AM3(o al max upperò l'intel a prezzi vantaggiosi)...cmq starò qualche mese con un pc adeguato.
La successiva spesa comporterà
4Gb DDR3
Phenom II AM3(o i7)
Asus (da definire)
Vi chiedo se questa potrebbe essere una soluzione tampone adeguata perchè non so in tutta sincerità se i pezzi risultano equilibrati oppure se ci sono inaspettati colli di bottiglia.
Con quel pc la 4870 risulterebbe eccessiva oppure sono 50 euro in piu spesi bene? ALternativa sarebbe tornare sulla 4850
TKS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.