PDA

View Full Version : Mi hanno fregato...Aiutatemi!!!


Torakiki76
12-01-2009, 17:29
Circa 3 mesi fa sono stato assunto da una Spa con contratto a termine (CCNL metalmeccanici), solita procedura mi chiamano mi chiedono se sono favorevole al luogo dove andare e al posto da occupare dico di si e a questo punto si parla di cifre, faccio la mia proposta e la accettano cosa molto importante specifico che la cifra da me proposta non è comprensiva di straordinari mi dicono nessun problema tutto ciò che è lavorato in più verrà retribuito secondo contratto nazionale...per curiosità chiedo qual'è l'orario di lavoro mi dicono glielo diranno quando arriverà sul posto...faccio tutta la trafila di visite mediche e vado a firmare il contratto, a questo punto nel firmare trovo un documento emesso dalla società stessa dove c'è scritto che mi verrà riconosciuto un forfeit di straordinario, chiedo spiegazioni e mi dicono che è solo una voce che verrà aggiunta nella busta paga per poter raggiungere la cifra concordata...arrivo sul luogo del lavoro e scopro che l'orario di lavoro è obbligatoriamente di 6 gg. per 9 ore, e mi dicono che quel forfeit va a coprire quelle ore in più!!!
Non so se mi sono spiegato ma praticamente mi hanno fregato io avevo concordato una cifra più gli straordinari invece mi ritrovo con un forfeit deciso da loro all'interno della cifra stessa, ora sono obbligato a fare 6gg. alla settimana per 9 ore senza prendere un centesimo in più non solo volessi un mese per esigenze voler guadagnare qualcosa in più non lo posso fare a meno che lavorare 7 giorni su 7.
Spero di essere stato chiaro ho cercato di riassumere il più brevemente possibile perchè la storia è molto lunga....

Chiedo aiuto, qualcuno sa se posso fare qualcosa?

grazie per le risposte in anticipo

yorkeiser
12-01-2009, 17:38
Puoi licenziarti. Al contrario, se hai firmato un contratto che parla di forfeit sei tenuto a rispettarlo, mi spiace.

Torakiki76
12-01-2009, 17:44
Puoi licenziarti. Al contrario, se hai firmato un contratto che parla di forfeit sei tenuto a rispettarlo, mi spiace.

Spiace più a me guarda....Appena ne avrò l'occasione mi licenzierò ovviamente, ma è possibile che sia legale una cosa del genere?

Fides Brasier
12-01-2009, 17:51
"obbligatoriamente" nove ore per sei giorni a settimana mi suona strano; se sono straordinari non sei tenuto a farli, a meno che nel contratto che hai firmato (o in qualche contrattazione azienda-rsu locali) non sia espressamente previsto un orario del genere.

yorkeiser
12-01-2009, 18:24
Certamente, gli straordinari non sono obbligatori, ci mancherebbe... Essendo però il tuo contratto a termine, immagino che se rifiuti di farli sarà dura che te lo rinnovino... Se per te questo non è un problema (e sul contratto che hai in mano non c'è scritto nulla su un'eventuale obbligatorietà di almeno una parte delle ore di straordinario, leggiti bene tutte le clausole) allora puoi rifiutare di farli senza incorrere in eventuali sanzioni.

Torakiki76
12-01-2009, 19:32
Certamente, gli straordinari non sono obbligatori, ci mancherebbe... Essendo però il tuo contratto a termine, immagino che se rifiuti di farli sarà dura che te lo rinnovino... Se per te questo non è un problema (e sul contratto che hai in mano non c'è scritto nulla su un'eventuale obbligatorietà di almeno una parte delle ore di straordinario, leggiti bene tutte le clausole) allora puoi rifiutare di farli senza incorrere in eventuali sanzioni.

il mio problema non è fare gli straordinari li ho sempre fatti il problema è che dal mio punto di vista per come mi ero messo d'accordo è come se non me li pagassero...mi spiego ancora meglio con delle cifre ipotetiche: mi ero messo d'accordo per esempio per 1000 euro mensili + gli eventuali straordinari eccedenti le 40 ore settimanali come da contratto metalmeccanico dato che il mio contratto si basa su quello...mi sono ritrovato con 1000 euro si ma con forfeit di straordinari incluso in quella cifra di 400 euro che a modo loro va coprire le ore eccedenti dell'orario di lavoro di 6 giorni per 9 ore...adesso io mi ritrovo a dover fare per forza quelle ore altrimenti non prendo neanche più 1000 euro....
Nel contratto non c'è scritto da nessuna parte l'orario di lavoro....

mephis
12-01-2009, 20:05
bastardi...cerca subito un altro lavoro e poi mandali a cagare

Gemma
12-01-2009, 20:44
è il nuovo trend, purtroppo.

quello di trovare mille "diversivi" al pagamento degli straordinari (per esempio con recuperi, oppure pagandoli senza maggiorazione perchè rientrano nel monte ore raggiungibile dal lavoratore).

comunque si scrive FORFAIT! :mad:

Zappz
12-01-2009, 21:20
vai in mutua fino alla scadenza del contratto, gli sta solo bene.

Torakiki76
12-01-2009, 22:36
è il nuovo trend, purtroppo.

quello di trovare mille "diversivi" al pagamento degli straordinari (per esempio con recuperi, oppure pagandoli senza maggiorazione perchè rientrano nel monte ore raggiungibile dal lavoratore).

comunque si scrive FORFAIT! :mad:

FORFAIT hai ragione...:p
sarà il nuovo trend ma mi hanno inchiappettato per bene!!!:(
quello che mi interessava sapere se è legale costringere una persona a fare un'orario del genere senza praticamente essere pagato e se è possibile rivolgersi a qualcuno ed eventualmente a chi......

Torakiki76
12-01-2009, 22:41
bastardi...cerca subito un altro lavoro e poi mandali a cagare

bastardi si!!!:mad: lo sto già cercando un'altro lavoro da quando ho capito cosa avevano fatto, il fatto è che non è così facile primo per la crisi che c'è nel mondo del lavoro e non solo e poi perchè sono dovuto andare lontano da casa per questo lavoro con tutte le conseguenze ricerca di una sistemazione e trasloco......in più sono ancora in attesa da 3 mesi (altra cosa assurda!!!) che mi paghino il viaggio per inizio lavoro e se li mando quel paese ora ci perdo pure quei soldi....mi tengono per le palle di brutto!!!

int main ()
12-01-2009, 23:16
bastardi si!!!:mad: lo sto già cercando un'altro lavoro da quando ho capito cosa avevano fatto, il fatto è che non è così facile primo per la crisi che c'è nel mondo del lavoro e non solo e poi perchè sono dovuto andare lontano da casa per questo lavoro con tutte le conseguenze ricerca di una sistemazione e trasloco......in più sono ancora in attesa da 3 mesi (altra cosa assurda!!!) che mi paghino il viaggio per inizio lavoro e se li mando quel paese ora ci perdo pure quei soldi....mi tengono per le palle di brutto!!!

e che cazz e fatti rispettare no -.- vai dal principale e fagli presente le cose è così che funziona e se ti licenziano ci hai sempre guadagnato perkè volendo gli scateni i sindacati contro e puoi anke ora....non capisco perkè non l'hai ankora fatto e nessuno te l'abbia ankora suggerito

Torakiki76
12-01-2009, 23:26
e che cazz e fatti rispettare no -.- vai dal principale e fagli presente le cose è così che funziona e se ti licenziano ci hai sempre guadagnato perkè volendo gli scateni i sindacati contro e puoi anke ora....non capisco perkè non l'hai ankora fatto e nessuno te l'abbia ankora suggerito

sa già tutto il principale purtroppo devo fare buon viso e cattivo gioco perchè mi devono rimborsare dei soldi e non vorrei perdere anche quelli....è proprio quello che volevo sapere se perdo tempo rivolgendomi ai sindacati o a qualche avvocato oppure no??

int main ()
13-01-2009, 07:40
sa già tutto il principale purtroppo devo fare buon viso e cattivo gioco perchè mi devono rimborsare dei soldi e non vorrei perdere anche quelli....è proprio quello che volevo sapere se perdo tempo rivolgendomi ai sindacati o a qualche avvocato oppure no??

non sò se perdi tempo o meno, però è l'unica cosa da fare quella di rivolgersi ai sindacati, l'avvocato al momento non ti serve

vermaccio
13-01-2009, 09:20
il contratto metalmeccanico VIETA di fare più di 8 ore di straodinari a settimana. e tu sei oltre. informati e trascinali dai sindacati. a quel punto o si ravvedono cambiando il contratto o lo chiudono o li denunci

Torakiki76
13-01-2009, 09:31
il contratto metalmeccanico VIETA di fare più di 8 ore di straodinari a settimana. e tu sei oltre. informati e trascinali dai sindacati. a quel punto o si ravvedono cambiando il contratto o lo chiudono o li denunci

proverò ad informarmi ma il mio problema come ho già detto non è fare gli straordinari ma che mi vengano pagati e per come avevo concordato con loro non solo non me li pagano ma sono costretto a fare quell'orario di lavoro altrimenti mi detraggono lo stipendio....

Fides Brasier
13-01-2009, 12:14
[...]sono costretto a fare quell'orario di lavoro altrimenti mi detraggono lo stipendio....e perche' mai? :confused:
nel tuo contratto c'e' scritto che sei tenuto a osservare quell'orario?

Torakiki76
13-01-2009, 14:49
e perche' mai? :confused:
nel tuo contratto c'e' scritto che sei tenuto a osservare quell'orario?

no nel contratto non c'è scritto che devo rispettare un'orario in particolare ma che mi dichiaro disponile in caso di esigenze della società ad effettuare delle ore straordinarie....

naitsirhC
13-01-2009, 22:25
Sindacati di categoria.
Per ora.

Jackari
14-01-2009, 08:25
Sindacati di categoria.
Per ora.

stesso consiglio.
rivolgiti a loro e vedi cosa ti consigliano.

Sandime
14-01-2009, 09:13
Qualsiasi contratto sottoscritto non può venir meno ad una legge in vigore.

Il monte ore settimanale massimo è di 40 ore ( art. 13 della 196/1997 ), salvo disposizioni particolari ancora vigenti del regio decreto-legge 15 marzo 1923, n. 692 ( con successive modifiche ), che comunque non prevedono il superamento delle 48 ore settimanali.

Quindi, appare chiaro che 14 o 6 che siano le ore supplementari, vanno pagate come straordinario.


San