View Full Version : Reflex digitali - accessori INDISPENSABILI
Salve a tutti :)
Ho da diverso tempo una bella nikon D50.
Ultimamente l'avevo un tantino trascurata, ma delle circostanze favorevoli me l'hanno fatta riprendere in mano, entusiasmandomi come quando l'avevo comprata per la vita fatta di punta e scatta.
Sfruttando l'entusiasmo del momento volevo allargare il parco accessori a disposizione della mia macchina che è , come forse avrete capito, irrimediabilmente vuoto :asd: purtroppo fotografo solo con corpo e obiettivo. nient'altro ( oltre alla borsetta, s'intende ).
Ho sempre sentito parlare di filtri e tanti altri accessori, ma non ci capisco nulla.
Volevo sentire gli esperti ( voi :) ) riguardo quelli che trovate gli accessori indispensabili, insomma quelli a cui non potete fare a meno e che si adattano a una molteplicità di situazioni ( anche se prediligo il b/n ).
Vi ringrazio in anticipo:D
Se vorrete dare un'occhiata alle mie foto, le trovate su flickr.com/glaspada
ciaoooo:D
SuperMariano81
12-01-2009, 18:36
il b/n centra poco con gli accessori :)
dipende tutto da come/cosa scatti, io ho preso un cavalletto con testa intercambiabile, uno zaino, una borsa, 2 memorie cd, 3 obbiettivi (sono considerati accessori?)
ma ce ne sono a vagonate devi dirci qualcosa di più.
X-ICEMAN
12-01-2009, 19:08
Un paio di memory card. il resto è tutto non indispensabile ( obiettivi e borsa a parte ) :D
Forse forse il filtro polarizzatore ( ma dipende molto dove/cosa scatti.. se stai tanto in interni lascia perdere)
cavalletto lo avrò usato 3 volte nella mia vita, l'extender 2, il liquido di pulizia lenti è intatto
Mythical Ork
12-01-2009, 20:09
In ordine di importanza:
- Memory card (minimo 2gb, buoni 4-8gb)
- Cavalletto
- Obiettivi nuovi (se ne hai bisogno)
- Flash esterno
- Paraluce
- Zaino (se prendi gli obiettivi)
- Filtro polarizzatore
- Telecomando di scatto remoto
e, se hai paura di rovinare corpo e lenti
- kit di pulizia
- filtri UV o skylight per le lenti
SuperMariano81
12-01-2009, 20:29
In ordine di importanza:
- Memory card (minimo 2gb, buoni 4-8gb)
- Cavalletto
- Obiettivi nuovi (se ne hai bisogno)
- Flash esterno
- Paraluce
- Zaino (se prendi gli obiettivi)
- Filtro polarizzatore
- Telecomando di scatto remoto
e, se hai paura di rovinare corpo e lenti
- kit di pulizia
- filtri UV o skylight per le lenti
lo scatto da remoto non è così male, io lo uso assieme al cavalletto.
e' vero che puoi impostare l'autoscatto, però con telecomando è meglio, e poi costa poco!
AarnMunro
12-01-2009, 20:53
Due rotoli di carta doppiovelo!
Vendicatore
12-01-2009, 21:33
Io non uscirei mai senza il polarizzatore.
In secondo piano ci metto cavalletto e scatto remoto.
SuperMariano81
13-01-2009, 07:18
Io non uscirei mai senza il polarizzatore.
In secondo piano ci metto cavalletto e scatto remoto.
Io i filtri li uso poco ma perchè sto imparando :stordita:
IL BATTERY GRIP (chi non l' ha provato, non può capire, vero aarn?)
(IH)Patriota
13-01-2009, 16:29
Io non uscirei mai senza il mio BREIL ... porca pupazza ho un Citizen :rotfl:
Scherzi a parte , dipende da cosa fotografi , da quanto fotografi e da che genere di fotografia fai (BN non è un genere).
Per quanto mi riguarda come accessori , quindi escludendo corpi macchina ed obbiettivi in ordine di importanza (x me).
Per fotografare:
Borsa/Zaino
Cavalletto
Scatto remoto
Filtro ND8x
Filtro Polarizzatore
ecc..ecc..
Scherzi a parte , dipende da cosa fotografi , da quanto fotografi e da che genere di fotografia fai (BN non è un genere).
quoto. il necessario in questi casi imho è soggettivo ;)
AarnMunro
13-01-2009, 23:02
IL BATTERY GRIP (chi non l' ha provato, non può capire, vero aarn?)
Eeee, ormai ce l'ho da mesi! Con una Duracell come seconda batt.!
AarnMunro
13-01-2009, 23:05
Controllate se avete lasciato la CF nel lettore...sabato sono tornato indietro 'ncazzato come una iena!
Polarizzatore
batteria carica
due lenti
manfrottino
mappa
Nessuno '85
14-01-2009, 21:47
Un paio di memory card. il resto è tutto non indispensabile ( obiettivi e borsa a parte ) :D
Forse forse il filtro polarizzatore ( ma dipende molto dove/cosa scatti.. se stai tanto in interni lascia perdere)
cavalletto lo avrò usato 3 volte nella mia vita, l'extender 2, il liquido di pulizia lenti è intatto
Il cavalletto è sicuramente un accessorio essenziale come anche il bottone di scatto remoto, se l'hai usato solo 3 volte significa che non sai a cosa serve, io lo devo cambiare perchè a furia di usarlo si è rotto! E' vero non si usat tutti i gg ma quando serve serve
Federikus
16-01-2009, 11:10
scusate ma mi potreste spiegare la differenza tra filtro Uv e filtro SKY?
io spesso giro con:
-50mm & 17-70
-polarizzatore (sopratutto se c'è molto sole)
-cavalletto la sera
-2 batterie (per poco, sta arrivando il battery grip) cf da 8 giga minimo
Nessuno '85
16-01-2009, 11:21
scusate ma mi potreste spiegare la differenza tra filtro Uv e filtro SKY?
il filtro UV è un filtro quasi "inutile" blocca dei raggi invisibili che sono già in gran parte bloccati dal filtro sul sensore su pellicola aveva molto più senso perchè la pellicola non aveva tale filtro, però siccome costa poco e non toglie luminosità si mette per proteggere la lente da righe e polveri.
Il filtro sky io l'ho provato su un ottica ma il problema è che era montato su questa vecchia ottica e non si riusciva a svitare, non so bene cosa cambi con e senza... riuscissi a svitarlo ti direi!
Federikus
16-01-2009, 11:36
infatti il filtro in questione lo utilizzerei principalmente per proteggere l'obiettivo da polvere e graffi...volevo solo sapere se era meglio uno l'altro...ma se non tolgono luminosità è indifferente quale prendere...
eventualmente un clear.
comunque, i filtri hanno un grosso difetto, se usati per proteggere le lenti:
se vuoi proteggere la lente, vuol dire che è una lente di valore.
se è di valore, ha probabilmente grandi qualità ottiche.
se ha grandi qualità ottiche, metterci un vetro davanti peggiora queste qualità.
il risultato, quindi, è che forse è bene usare questi filtri solo in condizioni avverse (pioggia/neve/grandine/sabbia), e averne invece cura sempre quando le lenti sono "nude"
D4rkAng3l
16-01-2009, 12:52
Boh io la prima cosa che presi da quando avevo la compattona fu il cavalletto...certe foto semplicemente non le fai senza...tipo le notturne o i ritratti in interni con poca luce dove devi usare tempi un po' lenti....
Poi questo Natale mi hanno regalato un filtro UV ed uno skylight per i miei 2 obbiettivi kit.
Poi ho trovato un faretto fotografico da 1000W di mio padre che stò iniziando a sperimentare in questi giorni.
I prossimi acquisti saranno in ordine i seguenti:
un paio di faretti da cantiera da 500 W
un filtro polarizzatore
l'anello distanziatore per rendere il 40-150 migliore nelle macro
L'obbiettivo Zuiko 50 mm fisso macro
Lo scafandro subacqueo per la e-520 :sofico:
Se passo sti cazzo di esami mi chiudo un mese a lavorare soltanto e spero di iniziare a comprare qualcosa di costoso ahahah :D :oink:
Boh io la prima cosa che presi da quando avevo la compattona fu il cavalletto...certe foto semplicemente non le fai senza...tipo le notturne o i ritratti in interni con poca luce dove devi usare tempi un po' lenti....
Poi questo Natale mi hanno regalato un filtro UV ed uno skylight per i miei 2 obbiettivi kit.
Poi ho trovato un faretto fotografico da 1000W di mio padre che stò iniziando a sperimentare in questi giorni.
I prossimi acquisti saranno in ordine i seguenti:
un paio di faretti da cantiera da 500 W
un filtro polarizzatore
l'anello distanziatore per rendere il 40-150 migliore nelle macro
L'obbiettivo Zuiko 50 mm fisso macro
Lo scafandro subacqueo per la e-520 :sofico:
Se passo sti cazzo di esami mi chiudo un mese a lavorare soltanto e spero di iniziare a comprare qualcosa di costoso ahahah :D :oink:
sono un po' scomodi da portare i faretti in giro, credo :o
D4rkAng3l
16-01-2009, 13:26
sono un po' scomodi da portare i faretti in giro, credo :o
per ora lo stò usando in interno...
Accessori:
- Telecomando o cavo di scatto remoto
- Treppiede e/o monopiede
- Cartoncino bianco per il WB in manuale
- Flash di media qualità (Canon 430EXII, Nikon SB-600, Sigma 530DG Super, Metz 48 AF) perchè è il primo strumento che veramente potrà arricchire i vostri scatti sia in interno sia in esterno
- Foglio di carta bianco con un elastico da mettere sulla parabola del flash per poterne ottenere un semplicissimo diffusore
Accessori per vetri:
- Filtri UV da utilizzare solo in condizioni metereologiche avverse come protezione per la lente frontale, procurarsene per tutti gli obiettivi che si hanno
- Filtri Polarizzatori di buona qualità per le lenti su cui riteniamo ci possa servire
- Panno in microfibra per la pulizia della lente frontale
Nessuno '85
16-01-2009, 15:13
Boh io la prima cosa che presi da quando avevo la compattona fu il cavalletto...certe foto semplicemente non le fai senza...tipo le notturne o i ritratti in interni con poca luce dove devi usare tempi un po' lenti....
Poi questo Natale mi hanno regalato un filtro UV ed uno skylight per i miei 2 obbiettivi kit.
Poi ho trovato un faretto fotografico da 1000W di mio padre che stò iniziando a sperimentare in questi giorni.
I prossimi acquisti saranno in ordine i seguenti:
un paio di faretti da cantiera da 500 W
un filtro polarizzatore
l'anello distanziatore per rendere il 40-150 migliore nelle macro
L'obbiettivo Zuiko 50 mm fisso macro
Lo scafandro subacqueo per la e-520 :sofico:
Se passo sti cazzo di esami mi chiudo un mese a lavorare soltanto e spero di iniziare a comprare qualcosa di costoso ahahah :D :oink:
occhio ai faretti da cantiere, hanno una lampada molto lunga quindi va meno in temperatura e la luce tende parecchio al giallo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.