PDA

View Full Version : Upgrade corredo Canon


madking
12-01-2009, 13:50
Ciao a tutti, sto piano piano facendo un upgrade al mio corredo canon.
Sto cambiando le lenti perchè per ora sono soddisfatto del corpo macchina (350D) che per il genere di foto che scatto io (paesaggi e naturalistica a soggetti fermi) va ben bene.

Per le ottiche invece sono così messo:
1) il primo cambio è stato cambiare il sigma 10-20 con il canon 10-22 (ottimo il sigma, ma aveva una resa che non mi piaceva al 100%)
2) per il resto ho 18-55is, 50 1.8, 55-250, tutti canon

La mia domanda è ora se mi conviene fare un cambio del genere (graduale purtroppo, non ho così tanti soldi :sofico: ):
1) 18-55is > 28-135is
2) vendere il 55-250 e prendere un qualcosa con cui completare l'accoppiata 10-22 + 28-135

Dato che sono molto soddisfatto del 18-55is come qualità, solo è a volte magari un po' corto per le uscite rapide, il 28-135 è paragonabile ?
Con cosa completereste eventualmente il duo 10-22+28-135 ?

Grazie a tutti per le risposte

SuperMariano81
12-01-2009, 14:13
Ciao a tutti, sto piano piano facendo un upgrade al mio corredo canon.
Sto cambiando le lenti perchè per ora sono soddisfatto del corpo macchina (350D) che per il genere di foto che scatto io (paesaggi e naturalistica a soggetti fermi) va ben bene.

Per le ottiche invece sono così messo:
1) il primo cambio è stato cambiare il sigma 10-20 con il canon 10-22 (ottimo il sigma, ma aveva una resa che non mi piaceva al 100%)
2) per il resto ho 18-55is, 50 1.8, 55-250, tutti canon

La mia domanda è ora se mi conviene fare un cambio del genere (graduale purtroppo, non ho così tanti soldi :sofico: ):
1) 18-55is > 28-135is
2) vendere il 55-250 e prendere un qualcosa con cui completare l'accoppiata 10-22 + 28-135

Dato che sono molto soddisfatto del 18-55is come qualità, solo è a volte magari un po' corto per le uscite rapide, il 28-135 è paragonabile ?
Con cosa completereste eventualmente il duo 10-22+28-135 ?

Grazie a tutti per le risposte
io direi di tenere il 18-55is che poi non è così schifido, male che vada passa al 17-40 (ma credo sia un pelino corto)
vendi il 55-250 e con i soldi risparmiati dal punto 1 prendi il 70-200

WildBoar
12-01-2009, 14:41
andrò controcorrente ma io al posto tuo farei l'upgrade sul corpo, ho usato entrambe e la 40d è una altra musica rispetto alla 350d...

in ogni caso come ottica a parte le focali differenti e un motore af migliore non credo che con il 28-135 fai un salto avanti sensibile in qualità, io aspetterei di fare il salto grosso con un ottica "L" come ad esempio il 24-105.

SuperMariano81
12-01-2009, 14:53
andrò controcorrente ma io al posto tuo farei l'upgrade sul corpo, ho usato entrambe e la 40d è una altra musica rispetto alla 350d...

anche, ottimo consiglio!
la 40d ora si trova tra i 500-600 usata ;) e rispetto alla 350d è un altro mondo

Raghnar-The coWolf-
12-01-2009, 14:57
Il 28-135 secondo me è un salto in avanti, anche se non troppo pronunciato.

Come dettaglio migliora, anche se è un po' più difficile da usare bene (ha alcuni spot un po' troppo soft), la cromaticità è più passiva e si porta più informazione, non fa urlare al miracolo ma aiuta molto, la distorsione è molto contenuta.
L'unico lato negativo che non mi soddisfa è il Bokeh a TA, difatti boh, quasi quasi volevo upgradare ulteriormente (con calma), (se ti interessa un pezzo usato fammi sapere che ci posso pensare su.)

(IH)Patriota
13-01-2009, 09:17
La mia domanda è ora se mi conviene fare un cambio del genere (graduale purtroppo, non ho così tanti soldi :sofico: ):
1) 18-55is > 28-135is

Direi di no , 28mm su aps sono un po' tantini sicuramente il 28-135IS è piu' lungo ma nel momento in cui vorrai uscire con un solo vetro ti basta il 18-55IS piccolo , leggero e , nel suo range , migliore del 28-135.

2) vendere il 55-250 e prendere un qualcosa con cui completare l'accoppiata 10-22 + 28-135

Un 70-200/4 o un 70-300IS

Dato che sono molto soddisfatto del 18-55is come qualità, solo è a volte magari un po' corto per le uscite rapide, il 28-135 è paragonabile ?
Con cosa completereste eventualmente il duo 10-22+28-135 ?

Io farei cosi'

Canon 10-22 panoramiche
Canon 18-55 IS da tenere come lente "universale"
Canon 50 1.8 lente da ritratto luminosa
Canon 70-300 IS tele stabilizzato.

E' un corredo che anche trasportato in toto pesa poco e ti copre da 16mm a 480mm equivalenti con una qualita'.

Ciauz
Pat

madking
13-01-2009, 09:38
grazie mille, come sempre preziosissimo.

Allora mi guardo un po' di valutazioni su un 70-300 con cui sostituire il 55-250.

SuperMariano81
13-01-2009, 09:53
Canon 10-22 panoramiche
Canon 18-55 IS da tenere come lente "universale"
Canon 50 1.8 lente da ritratto luminosa
Canon 70-300 IS tele stabilizzato.

Io direi invece 70-200 F4 eventualmente IS, è più lumioso del 70-300 e di migliore sotto diversi aspetti (lenti e costruzione)

Per il resto quoto in toto

madking
13-01-2009, 10:12
grazie anche a te per l'opinione.

di solito il 55-250 lo uso quasi solo a 250 e contro soggetti statici (faccio un po' di caccia fotografica, ma quasi sempre da postazione e quindi a soggetti fermi o quasi) e a volte mi sento un po' corto (e non solo perchè sono un tappo di 160cm :sofico: )

Quindi considerando che il 70-300 dovrebbe avere una qualità migliore e consentire crop un po' più spinti, con quei 50mm in più potrebbe essermi più utile del 70-200 che a fronte di una qualità eccezionale da quel che leggo, non so quanto potrebbe sopperire con i crop a quei 100mm in meno

SuperMariano81
13-01-2009, 10:17
Quindi considerando che il 70-300 dovrebbe avere una qualità migliore e consentire crop un po' più spinti, con quei 50mm in più potrebbe essermi più utile del 70-200 che a fronte di una qualità eccezionale da quel che leggo, non so quanto potrebbe sopperire con i crop a quei 100mm in meno

Il 70-300 è migliore del 55-250 tu prova a fare degli scatti a 200 tanto per capire se senti la mancanza di quei 50mm.

Il mio 70-200 f4 (non is) l'ho usato pochetto, però lo trovo fantastico, certo non è lungo (quando avrò il coraggio di spendere 1000 euro mi prenderò il 100-400 o un 300 fisso :sofico: ) ma a me per ora basta.
Ho provato a fotografare dei caprioli in distanza e devo dire che se non fosse stata per la fitta vegetazione venivano degli scatti decenti.

SuperMariano81
13-01-2009, 10:19
Qui (http://www.flickr.com/search/?q=70-200&w=30218050%40N08) un po di foto mie fatte col bianchino :)

(IH)Patriota
13-01-2009, 11:58
Io direi invece 70-200 F4 eventualmente IS, è più lumioso del 70-300 e di migliore sotto diversi aspetti (lenti e costruzione)

Per il resto quoto in toto

Otticamente il 70-200/4 IS è su un altro pianeta e resta ottimo anche moltiplicato 1.4x , ho consigliato pero' il 70-300 IS perchè è una soluzione ugualmente buona , piu' compatta e leggera ma sopratutto costa meno della meta' ;)

Ciauz
Pat

SuperMariano81
13-01-2009, 13:51
Otticamente il 70-200/4 IS è su un altro pianeta e resta ottimo anche moltiplicato 1.4x , ho consigliato pero' il 70-300 IS perchè è una soluzione ugualmente buona , piu' compatta e leggera ma sopratutto costa meno della meta' ;)

Ciauz
Pat

concordo (in lista ho anche il moltiplicatore)

street
13-01-2009, 14:13
sennò, il 100-300 sigma (anche se pesicchia)

marklevi
13-01-2009, 17:24
andrò controcorrente ma io al posto tuo farei l'upgrade sul corpo, ho usato entrambe e la 40d è una altra musica rispetto alla 350d...
..



mi associo.

le lenti che hai non sono tanto male, anzi. con la 40d gli darai nuova vita :)

madking
14-01-2009, 17:40
grazie a tutti per il consiglio, faccio una botta di conti e se riesco a vendere la 350d magari faccio un pensierino alla 40d

SuperMariano81
14-01-2009, 17:44
grazie a tutti per il consiglio, faccio una botta di conti e se riesco a vendere la 350d magari faccio un pensierino alla 40d
se non arrivi alla 40d, guarda la 30d che non è poi così male (anzi)

ilguercio
14-01-2009, 19:57
Oppure valutare un sigma 70-200 2.8 o tamron(che però nell'usato non si trova...).
Anche se forse non vale la pena perdere un bel pò di risolvenza per avere uno stop in più...il tamron invece otticamente è un missile...lento nell'af e rumoroso però:( .
Vabbè,mi sa che è meglio il 70-200 f/4.

ilguercio
14-01-2009, 19:58
grazie a tutti per il consiglio, faccio una botta di conti e se riesco a vendere la 350d magari faccio un pensierino alla 40d

Io non la venderei,tienila come 2°corpo e prendi una 30D...o 40D.

madking
14-01-2009, 21:56
la vendita della 350d è fattore fondamentale per il cambio di corpo.

grazie anche a voi, mi metto alla ricerca di una 40d o, in seconda fascia, di una 30d

ho paura però che le 30d che sono in giro siano tutte piuttosto sfruttate

ziozetti
15-01-2009, 00:03
la vendita della 350d è fattore fondamentale per il cambio di corpo.

grazie anche a voi, mi metto alla ricerca di una 40d o, in seconda fascia, di una 30d

ho paura però che le 30d che sono in giro siano tutte piuttosto sfruttate

40D nuova 720 € da novecento. ;)

madking
15-01-2009, 06:13
grazie per la segnalazione, ma l'ho trovata o a 640 o a 695 per ora

grazie comunque

SuperMariano81
15-01-2009, 07:25
La 40d usata la trovi tra i 450-550 circa, poi dipende da com'è messa, la 30d un po meno (400-500 circa).

madking
15-01-2009, 07:43
quindi già la 30D mi darebbe tutta un'altra resa e soddisfazione rispetto alla 350D ?

street
15-01-2009, 08:37
io ho fatto questo cambio e lo rifarei 100 volte.

a livello di immagine cambia un pò, solo però su lenti di alte prestazioni. Anche l' af é migliore.
Soprattutto però, cambia l' ergonomia (e il mirino non é da poco).

Posso dirti che se usi poi spesso alti iso, i 1600 della 350 sono circa come i 3200 della 30

AarnMunro
15-01-2009, 08:44
io ho fatto questo cambio e lo rifarei 100 volte.

a livello di immagine cambia un pò, solo però su lenti di alte prestazioni. Anche l' af é migliore.
Soprattutto però, cambia l' ergonomia (e il mirino non é da poco).

Posso dirti che se usi poi spesso alti iso, i 1600 della 350 sono circa come i 3200 della 30

Quoto!
Benchè le foto le faccia la lente....bla bla bla...a pari lente la 30D od ancor di più la 40D le fa certamente un po' meglio: miglior filtroAA, sensore diverso (tra 30D e 350D cambia anche il sensore), AF ottimo, raffica veloce, display, rotelle/ghiere più comode, corpo più pesante (leggi: più stabile).
Io comunque andrei direttamente alla 40D od addirittura alla 50D!

madking
15-01-2009, 09:14
ok, adesso valuto se il mio budget mi permette il salto fino alla 40D o se mi oriento su una 30D, che mi sembra di capire sia comunque un bel salto

Grazie delle dritte a tutti

madking
15-01-2009, 15:55
per ora ho trovato due 30D:

- una di un anno con circa 5000 scatti a 450 €
- una di due anni con circa 5500 scatti a €xxx.... non mi ha detto il prezzo ma quanto potrebbe valere ?

SuperMariano81
15-01-2009, 19:01
per ora ho trovato due 30D:

- una di un anno con circa 5000 scatti a 450 €
- una di due anni con circa 5500 scatti a €xxx.... non mi ha detto il prezzo ma quanto potrebbe valere ?

450?460? siamo li li
un po care, la mia l'ho presa usata in giugno:
-canon 30D
-pulsante remoto
-2 batterie
-scheda da 4gb
-4000 foto
-1,5 anni di garanzia residua
-18-55 base plasticotto
450 euro! :eek: Presa senza pensarci su!

Per quelle due, liscie (mi auguro col plasticotto) direi che 400 è il prezzo giusto.

madking
15-01-2009, 20:01
grazie per le dritte, ho trovato una 40D con 14.000 scatti a 540, quasi un anno di garanzia residua, e molto probabilmente propenderò per quest'ultima

SuperMariano81
15-01-2009, 20:14
grazie per le dritte, ho trovato una 40D con 14.000 scatti a 540, quasi un anno di garanzia residua, e molto probabilmente propenderò per quest'ultima

direi più che buona, anche se dopo 14.000 scatti gli farei una pulizia del sensore (se non sbaglio ne hai una gratis nell'arco dei 2 anni di garanzia)

ilguercio
15-01-2009, 20:22
direi più che buona, anche se dopo 14.000 scatti gli farei una pulizia del sensore (se non sbaglio ne hai una gratis nell'arco dei 2 anni di garanzia)

Quoto...

ziozetti
15-01-2009, 23:51
grazie per le dritte, ho trovato una 40D con 14.000 scatti a 540, quasi un anno di garanzia residua, e molto probabilmente propenderò per quest'ultima
Non vedo perché risparmiare 100 € (hai scritto di averla trovata nuova a 640 €... dove che interessa anche a me? :D) per un corpo usato.
Punterei al nuovo, vista la differenza esigua.

madking
16-01-2009, 07:26
Non vedo perché risparmiare 100 € (hai scritto di averla trovata nuova a 640 €... dove che interessa anche a me? :D) per un corpo usato.
Punterei al nuovo, vista la differenza esigua.

A 640 € si trova sul monte Titano :D, ma non si sa la data di consegna e non voglio aspettare 2 mesi per averla.
Il prezzo più basso trovato in alternativa è sui 700, e per me 160 € cominciano a fare la differenza dato che avrei intenzione di cercare anche un BG: avendolo adesso sulla 350D e trovandolo di una comodità estrema non penso che riuscirei a farne a meno, soprattutto perchè scatto al 70% in verticale

SuperMariano81
16-01-2009, 07:34
A 640 € si trova sul monte Titano :D, ma non si sa la data di consegna e non voglio aspettare 2 mesi per averla.
Il prezzo più basso trovato in alternativa è sui 700, e per me 160 € cominciano a fare la differenza dato che avrei intenzione di cercare anche un BG: avendolo adesso sulla 350D e trovandolo di una comodità estrema non penso che riuscirei a farne a meno, soprattutto perchè scatto al 70% in verticale

a me è arrivato ieri, prima impressione: "cacchio che leggero" seconda impressione "cacchio se ingombra" terza impressione "stica che comodo!" :D :D

madking
16-01-2009, 07:41
a me è arrivato ieri, prima impressione: "cacchio che leggero" seconda impressione "cacchio se ingombra" terza impressione "stica che comodo!" :D :D

sarà che quando esco se posso ho sempre lo zaino con dentro la macchina fotografica e gli obiettivi (è un tamrac,ma diviso in due zone, una "civile" :D e una fotografica, quindi posso mettere anche altre cose) ma da quando l'ho comprato per la 350 non l'ho più smontato, perchè lo trovo di una comodità disarmante, e quindi sono sicuro di prenderlo anche per la 40D.

Da questo fatto nasce la scelta di valutare seriamente quella 40D, perchè ce l'ha un moderatore (quindi persona affidabile e che ci ha fatto solo macro, niente assalti all'arma bianca), perchè 14.000 scatti su una semipro penso che siano il rodaggio, e perchè con quei 160 euro in meno mi ci esce anche il BG con una batteria in più.

Domanda sulle batterie: Canon usa le stesse batterie per 350D e 40D ?

street
16-01-2009, 08:28
sarà che quando esco se posso ho sempre lo zaino con dentro la macchina fotografica e gli obiettivi (è un tamrac,ma diviso in due zone, una "civile" :D e una fotografica, quindi posso mettere anche altre cose) ma da quando l'ho comprato per la 350 non l'ho più smontato, perchè lo trovo di una comodità disarmante, e quindi sono sicuro di prenderlo anche per la 40D.

Da questo fatto nasce la scelta di valutare seriamente quella 40D, perchè ce l'ha un moderatore (quindi persona affidabile e che ci ha fatto solo macro, niente assalti all'arma bianca), perchè 14.000 scatti su una semipro penso che siano il rodaggio, e perchè con quei 160 euro in meno mi ci esce anche il BG con una batteria in più.

Domanda sulle batterie: Canon usa le stesse batterie per 350D e 40D ?

no, sono diverse.
se vuoi, c'è un negozio su ebay dove ho preso la mia 30d refurbished (in pratica, aveva solo la scatola leggermente rovinata, per il resto era nuova di pacca: ho aperto io le buste, ed ha garanzia canon europa, testata mandando la macchina in assistenza per un problema di taratura dell' AF) a 400 euro a luglio.
Ora ha una 20d a 300 spedita (senza lente però) a 300 euro

madking
16-01-2009, 09:46
no, sono diverse.
se vuoi, c'è un negozio su ebay dove ho preso la mia 30d refurbished (in pratica, aveva solo la scatola leggermente rovinata, per il resto era nuova di pacca: ho aperto io le buste, ed ha garanzia canon europa, testata mandando la macchina in assistenza per un problema di taratura dell' AF) a 400 euro a luglio.
Ora ha una 20d a 300 spedita (senza lente però) a 300 euro

grazie per la dritta ma per ora cerco di riuscire a prendere la 40D.
Per le batterie: :doh: , mi toccherà di prenderne

gatsu76
16-01-2009, 11:10
Non vedo perché risparmiare 100 € (hai scritto di averla trovata nuova a 640 €... dove che interessa anche a me? :D) per un corpo usato.
Punterei al nuovo, vista la differenza esigua.

Quoto in pieno!

iMp3z
16-01-2009, 16:03
io non avrei buttato i soldi per un corpo superiore.

piuttosto avrei preso il 1740L che dava una resa decisamente superiore alle foto.

tant'è che ci sono Fotografi con le pelotas che scattano con la 400d.

mah....

street
16-01-2009, 16:38
oddio, su aps non so quanto valga spendere quei soldi sul 17-40

(IH)Patriota
16-01-2009, 16:44
oddio, su aps non so quanto valga spendere quei soldi sul 17-40

Concordo.

Il 17-40 è un' ottima lente da il meglio di sè diaframmata F8/F13 , controlla bene i flare e molto bene le aberrazioni , di fatto è un supergrandangolare da paesaggio ma su FF , su APS-C cambia completamente , si perde il grandangolo e con 40mm ed F4 certo non è il massimo per i ritratti.

Ciauz
Pat

iMp3z
16-01-2009, 16:47
no perchè il 1740 a 40 mm adesso è la focale da ritratto ... :mbe:

da quella distanza poi, anche volendo sopportare le distorsioni, F4 non è che da tanta dof ....

17-40 + 50 mm su aps sono abbastanza comuni. come dire che adesso su un grandangolo è importante diaframmare a 2.8....

è un pò come dire ci faccio foto glamour con 800mm ....

SuperMariano81
16-01-2009, 16:49
a me il 17-40 piace un sacco :D :D :D

street
16-01-2009, 16:55
che poi, il grosso dei suoi pregi si riconduce al controluce. Per il resto, non mi convince troppo.

Anzi, sto iniziando ad innamorarmi del 15-30 sigma...

bisogna stare attenti nell' uso, quando i raggi sono appena fuori dal fotogramma, ma quando stai attento...

http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3184823198/

non tanto per la nitidezza (che c'è comunque, un crop 1:1 del riflesso delle maschere e vedi bene il paesaggio dietro, per dire), quanto per la rotondità e tridimensionalità che rende, e per i passaggi dei toni che ha.

e, per dire, se il sole è completamente in campo regge anche abbastanza bene: http://www.flickr.com/photos/45893626@N00/3183982775/
(anche questa é FF, come lente, per questo immagino il problema coi raggi se son fuori dal campo visivo e troppo incidenti)

madking
29-01-2009, 08:36
Giusto un aggiornamento alla discussione per ringraziare tutti per i preziosi consigli.

Alla fine la scelta è ricaduta sulla 40D, trovata di luglio/08, con meno di 5000 scatti, garanzia ita, vetrino di messa a fuoco sostituito con quello dotato di griglia, il tutto a 550 €

Da ieri sera vive accoppiata al 10-22, in attesa di un po' di tempo per fare le prime uscite.

Grazie ancora a tutti