PDA

View Full Version : pc muletto pentium 3 slot 1 silenzioso!


misterxxitalia
11-01-2009, 17:02
ciao a tutti! ho un pc antico e...vorrei usarlo come pc muletto! vi elenco le caratteristiche hardware:
pentium 3 slot 1 450 mhz
2 banchi ram 128+64 mb pc100 (il banco da 64 mb lo tolgo..)
scheda madre asus as97127f
alimentatore acheme 250 W max
floppy
lettore cd
scheda di rete

ora tempo fa lo ho acceso e....un rumore della :sofico: (le ventole hanno 10 anni) ha 2 ventole una al processore ed una all'alimentatore..ora secondo voi non si possono eliminare?mi consigliate questo pc come uso muletto?cosumerà molto secondo voi?che hard disk posso montare?(il massimo intendo...)insomma datemi dei consigli!!un grazie in anticipo!!:D

misterxxitalia
12-01-2009, 21:57
:mad:

Dumah Brazorf
12-01-2009, 22:04
Cambiale o oliale, toglierle proprio no.
Con 128MB di sdram vai un po' stretto a meno di usare distribuzioni linux molto scarne.

misterxxitalia
12-01-2009, 22:14
128 mb con una pupy linux..vorrei usarlo per download ftp ssh e controllo da remoto...che dici può bastare? sul bios dice che la temperatura della cpu non è definita...servirà per forza sta ventola? (il computer sarà sempre aperto...) la scheda madre è una ASUS AS97127F..come faccio a capire quale è il più grande hard disk che posso mettere? intanto grazie della risposta!

fabri00
12-01-2009, 23:48
Passivo del tutto no, però puoi convogliare la ventola dell'alimentatore, che aspiri aria dalla cpu, e basta così.

La compaq a quei tempi faceva in questo modo, ed erano pc silenziosi.

Per l'hd o trovi delle specifiche da qualche parte, o provi; di solito non superano gli 80 Gb le mb di quegli anni lì.

Investi 4 soldi anche in un banco di ram, che se arrivi a fare 128 + 256, vai molto meglio.

Io ho avuto un muletto simile, e senza interfaccia grafica và benissimio (usavo ubuntu server a linea di comando); scordatii di usarlo in remoto con interfaccia grafica.

misterxxitalia
13-01-2009, 09:12
convogliando l'aria dell'alimentatore come faccio?aprendo l'alimentatore? bè ubuntu server è una distro bella pesantuccia è! usare un computer a linea di comando non mi dispiace...ma come gestisco emule e torrent?

Dumah Brazorf
13-01-2009, 11:10
Usa Xubuntu al limite che è più leggero.
Dovrebbero esserci distribuzioni molto più scarne ma con un minimo di grafica.

fabri00
13-01-2009, 12:09
convogliando l'aria dell'alimentatore come faccio?aprendo l'alimentatore? bè ubuntu server è una distro bella pesantuccia è! usare un computer a linea di comando non mi dispiace...ma come gestisco emule e torrent?

Ubuntu server a riga di comando è leggerissima.
Con questa distro, un hw simile a quello che hai indicato, ed amule, la cpu non andava mai oltre il 20% di uso.
Amule ha la sua interfaccia grafica via web.
Io feci così per non attaccare il muletto a monitor e tastiera, ma per gestirlo da remoto.

per l'alimentatore basta convogliare la sua aspirazione dell'aria dal dissi della cpu.

basta anche un convogliatore in cartone

misterxxitalia
13-01-2009, 13:13
no xubuntu non mi piace! altrimenti debian ha un kernel ottimizzato per queste macchine? e per gestire amule da web su browser che devo scrivere??poi come faccio a sapere quale è il più grande hard disk che posso mettere? >120 si puo? grazie dell'aiuto!

fabri00
13-01-2009, 14:32
Per l'hd io la mia risposta te l'ho data sopra e non ne ho altre.

Per la guida su come installare e gestire Amule via browser, ci sono molte guide e tutorial in rete che puoi trovare facilmente come feci io a suo tempo.