Alessandra78
11-01-2009, 00:52
Ciao!
In genere scatto in RAW e trasformo poi subito in DNG, per poi salvare definitivamente in jpg.
Ora però stavo pensando di usare uno di quei programmi tipo lightroom o iphoto per importare nel database direttamente il dng e da li fare le modifiche non distruttive all'immagine.
Il problema è che i miei DNG, opportunamente elaborati in camera raw prima del passaggio in jpg, una volta importati in lightroom o iphoto vengono "resettati", senza tener conto delle modifiche che avevo già fatto in camera raw (ad esempio esposizione o rimozione macchie).
Come è possibile questo? Il DNG non dovrebbe immagazzinare queste informazioni?
Inutile dire che se li apro in camera raw il file è corretto, e fra l'altro selezionando l'opzione (predefinito) riesco pure a ritornare alla vecchia impostazione originaria del file (che è l'unica che invece lightroom o iphoto memorizzano).
Che ne dite? Che posso fare?
Sbaglio qualcosa io?
:muro:
grazie
In genere scatto in RAW e trasformo poi subito in DNG, per poi salvare definitivamente in jpg.
Ora però stavo pensando di usare uno di quei programmi tipo lightroom o iphoto per importare nel database direttamente il dng e da li fare le modifiche non distruttive all'immagine.
Il problema è che i miei DNG, opportunamente elaborati in camera raw prima del passaggio in jpg, una volta importati in lightroom o iphoto vengono "resettati", senza tener conto delle modifiche che avevo già fatto in camera raw (ad esempio esposizione o rimozione macchie).
Come è possibile questo? Il DNG non dovrebbe immagazzinare queste informazioni?
Inutile dire che se li apro in camera raw il file è corretto, e fra l'altro selezionando l'opzione (predefinito) riesco pure a ritornare alla vecchia impostazione originaria del file (che è l'unica che invece lightroom o iphoto memorizzano).
Che ne dite? Che posso fare?
Sbaglio qualcosa io?
:muro:
grazie