PDA

View Full Version : Apertura successione e pagamento creditori


sonnet
09-01-2009, 14:31
Salve ragazzi volevo chiedere a chi afferratto in materia dei consigli.
Mio padre e' morto gennaio 2008. E' morto circa 6 mesi dopo (gigno 2007) che si concludesse la causa di separazione con mia madre, causa che ha visto mio padre perdente, e costretto al pagemnto delle parcelle degli avvocati sia di mia madre che il proprio.
Il problema e' che a quanto ne sappiamo io e mia sorella, i due avvocati erano stati pagati , ma essendo stati pagati in nero (purtroppo pratica usuale dalle mie parti) in contanti (a scaglioni, anche questa pratica usuale) ,ora questi saputo della morte di mio padre esigono di essere ri-pagati, dato che noi non possiamo dimostrare l'avvenuto pagamento.
Su internet ho letto che la prescrizione per le parcelle professionali decorre dopo soli 3 anni.Non avendo noi ancora fatto la successione, possono questi esigere il pagamento da noi "potenziali" eredi?Possono in qualche modo avere accesso ai soldi di mio padre ancora in banca senza che la successione sia aperta?
L'idea mia e di mia sorella, sarebbe di aspettare ancora un anno e mezzo per aprire la successione in modo da far decorrere i termini per i pagamenti dei due avvocati.Cosa potrebbero fare i due avvocati per esigere il pagamento?

naitsirhC
23-01-2009, 21:30
Salve ragazzi volevo chiedere a chi afferratto in materia dei consigli.
Mio padre e' morto gennaio 2008. E' morto circa 6 mesi dopo (gigno 2007) che si concludesse la causa di separazione con mia madre, causa che ha visto mio padre perdente, e costretto al pagemnto delle parcelle degli avvocati sia di mia madre che il proprio.
Il problema e' che a quanto ne sappiamo io e mia sorella, i due avvocati erano stati pagati , ma essendo stati pagati in nero (purtroppo pratica usuale dalle mie parti) in contanti (a scaglioni, anche questa pratica usuale) ,ora questi saputo della morte di mio padre esigono di essere ri-pagati, dato che noi non possiamo dimostrare l'avvenuto pagamento.
Su internet ho letto che la prescrizione per le parcelle professionali decorre dopo soli 3 anni.Non avendo noi ancora fatto la successione, possono questi esigere il pagamento da noi "potenziali" eredi?Possono in qualche modo avere accesso ai soldi di mio padre ancora in banca senza che la successione sia aperta?
L'idea mia e di mia sorella, sarebbe di aspettare ancora un anno e mezzo per aprire la successione in modo da far decorrere i termini per i pagamenti dei due avvocati.Cosa potrebbero fare i due avvocati per esigere il pagamento?

La dichiarazione di successione va fatta entro 1 anno dalla morte.
Meglio con beneficio d'inventario.
Sulla parcella, basta che loro interrompano i termini di prescrizione con una semplice raccomandata a voi indirizzata in cui richiedono il pagamento delle parcelle.
Se non hai nessun elemento o testimoni che provino l'esborso di denaro in nero, difficilmente potrete esimervi dal pagare di nuovo quei "professionisti".
Non credo sia utile provare la carta dello "sbraitare" ad alta voce... mentre forse l'opzione "risiko a 3" potrebbe dare qualche risultato... però sono troppe le incognite per sapere a priori se accetteranno di buon grado.
Ma siete certi, certi e certi senza alcun dubbio che vostro padre li abbia effettivamente pagati?

naitsirhC
07-02-2009, 16:47
Novità?
Trovato qualche riscontro ai pagamenti effetuati da tuo padre?

Snickers
09-02-2009, 14:04
Salve ragazzi volevo chiedere a chi afferratto in materia dei consigli.
Mio padre e' morto gennaio 2008. E' morto circa 6 mesi dopo (gigno 2007) che si concludesse la causa di separazione con mia madre, causa che ha visto mio padre perdente, e costretto al pagemnto delle parcelle degli avvocati sia di mia madre che il proprio.
Il problema e' che a quanto ne sappiamo io e mia sorella, i due avvocati erano stati pagati , ma essendo stati pagati in nero (purtroppo pratica usuale dalle mie parti) in contanti (a scaglioni, anche questa pratica usuale) ,ora questi saputo della morte di mio padre esigono di essere ri-pagati, dato che noi non possiamo dimostrare l'avvenuto pagamento.
Su internet ho letto che la prescrizione per le parcelle professionali decorre dopo soli 3 anni.Non avendo noi ancora fatto la successione, possono questi esigere il pagamento da noi "potenziali" eredi?Possono in qualche modo avere accesso ai soldi di mio padre ancora in banca senza che la successione sia aperta?
L'idea mia e di mia sorella, sarebbe di aspettare ancora un anno e mezzo per aprire la successione in modo da far decorrere i termini per i pagamenti dei due avvocati.Cosa potrebbero fare i due avvocati per esigere il pagamento?
Dunque, per quello che so la successione viene aperta al momento dell'apertura del testamento, e non credo che possa venire ritardata di un anno e mezzo (i creditori potrebbero vedere appunto del dolo nel vostro comportamento), semmai la cosa da fare sarebbe di accettare l'eredità con beneficio d'inventario, ovvero il patrimonio tuo e di tua sorella saranno slegati dai patrimoni acquisiti con l'eredità e i creditori potranno rivalersi esclusivamente sull'eredità acquisita.

EDIT: Ops non avevo letto il post di naitsirhC, scusate...

naitsirhC
14-02-2009, 23:09
Dunque, per quello che so la successione viene aperta al momento dell'apertura del testamento, e non credo che possa venire ritardata di un anno e mezzo (i creditori potrebbero vedere appunto del dolo nel vostro comportamento), semmai la cosa da fare sarebbe di accettare l'eredità con beneficio d'inventario, ovvero il patrimonio tuo e di tua sorella saranno slegati dai patrimoni acquisiti con l'eredità e i creditori potranno rivalersi esclusivamente sull'eredità acquisita.

EDIT: Ops non avevo letto il post di naitsirhC, scusate...

Non c'è motivo per cui tu debba chiedere scusa.
Anzi, hai approfondito meglio il discorso inerente al "beneficio d'inventario" al quale io avevo solamente fatto accenno.
Ritornando al caso specifico, certo che è molto sconfortante leggere che ci sono in giro dei "professionisti" che cercano di lucrare sulla morte di una persona senza il minimo rispetto neanche per chi ha subito tale lutto...