PDA

View Full Version : Riducendo le frequenze layuma di meno?


Davick
08-01-2009, 21:44
Salve a tutti,
volevo sapere se riducendo le frequenze, sia di gpu e ram, una scheda video in generale consuma di meno. Trovo infatti sia inutile tenere sempre la scheda alle frequenze di default dato che non serve nell' uso normale del pc (musica, internet, video etc..) e rimette poi a default la scheda, o con leggero overclock quando realmente serve.
Facendo così la scheda video consuma notevolmente di meno oppure cambia di poco? E poi, alternando sempre frequenze alte e basse, c' è il rischio che alla lunga la scheda si danneggi?

Davick
15-01-2009, 19:25
il risparmio da un punto di vista di assorbimento energetico effettuando un downclock della scheda video, non è così elevato come ci si potrebbe aspettare. Un downclock di GPU e Memory di qualche decina di MHz, non influirebbe più di tanto sull'assorbimento, credo che stiamo nell'ordine massimo di 6-7 watt risparmiati. :muro:
E poi le GPU di nuova generazione e il rilascio da parte di Nvidia:D e ATI:mad: di driver sempre più aggiornati non solo da un punto di vista tecnico delle performance, ma anche da un punto di vista energetico, rendono pressapoco inutile il Downclock ai fini del risparmio energetico; dato che stesso la GPU assorbe watt solo quando realmente ne ha bisogno, cioè quando deve macinare frame con i giochi.

Una volta personalmente, sono dovuto ricorrere ad un dowclock di molte decine di MHz, poichè la ventola di raffreddamento era bloccata a causa di un difetto del PWM, ma avevo comunque necessità del PC, e allora per non far salire le temperature ho percorso questa strada; ma ripeto, si è trattato di poche ore di funzionamento.:mc:

cmunque sia, quale scheda video possiedi ora?

Inanzitutto, grazie per la risposta :)
Attualmente possiedo una ati sapphire hd 3650 ddr2. Consuma molto questa scheda?
Poi, ho letto in giro sul web che il downclock è rischioso perchè si riducono soltanto le frequenze ma il voltaggio rimane lo stesso. E questo può portare danni alla scheda a lungo andare. E' vera una cosa del genere? Io personalmente sono sceso con quella scheda a 124 mhz per il core e 135 mhz per le memorie per qualche minuto... non mi è sembrato cambiasse niente...

Suhadi_Sadono
17-01-2009, 22:54
si, su questo non posso che confermare. E' come se si riducesse (downclock) il diametro dei tubi dell'acqua (frequenze varie) ed aumenta soltanto la pressione (voltaggi uguali) ed è inutile e rischioso avere voltaggi alti su canali di trasmissione dati poco utilizzati.
Il Downclock non è rischioso.

Davick
18-01-2009, 10:07
Il Downclock non è rischioso.

motiva la tua affermazione. :fagiano:
Io ormai sono convinto del contrario...

Don Peppone
18-01-2009, 10:24
motiva la tua affermazione. :fagiano:
Io ormai sono convinto del contrario...

perchè lavora a frequenze inferiori a quelle standard, allungando anche la vita della vga, perchè lavora a regimi più bassi, consumando anche meno ...

l'Overclock è già più rischioso, perchè obblighi la vga a lavorare a frequenze non prestabilite (di fabbrica) ma cmq non provocano danni, semplicemente ti durerà 7 anni, anziché 10 ... :)

la mia 4670 ha il core @750mhz, e in idle scende in automatico @300mhz ... (450mhz di differenza eh ... :read: )

Davick
18-01-2009, 13:11
perchè lavora a frequenze inferiori a quelle standard, allungando anche la vita della vga, perchè lavora a regimi più bassi, consumando anche meno ...

l'Overclock è già più rischioso, perchè obblighi la vga a lavorare a frequenze non prestabilite (di fabbrica) ma cmq non provocano danni, semplicemente ti durerà 7 anni, anziché 10 ... :)

la mia 4670 ha il core @750mhz, e in idle scende in automatico @300mhz ... (450mhz di differenza eh ... :read: )

Arsenio Lupin afferma l' opposto di quello che dici tu, nel senso che il downclock è rischioso dato che il voltaggio nella scheda video rimane lo stesso ma le frequenze si riducono.
Non so cosa pensare io. :confused:

Suhadi_Sadono
18-01-2009, 13:36
motiva la tua affermazione. :fagiano:
Io ormai sono convinto del contrario...
Non c'è bisogno di motivare niente, perchè quello che dite non ha senso. Quindi le varie funzioni di risparmio energetico intel del processore, tra cui quella che abbassa solo il moltiplicatore invariando il voltaggio secondo voi a lungo andare danneggia la cpu invece di allungarle la vita? :asd:

Suhadi_Sadono
18-01-2009, 13:55
bhè, una cosa è un processore INTEL che con i sistemi di risparmio energetico delle MOBO si autolimita nel moltiplicatore rimanendo invariate le frequenze per un risparmio energetico, un'altra cosa è una GPU che dovrà essere downcloccata manualmente (ripeto, sempre se non possiede quel downclock-downvolt automatico di cui si parlava prima).

poi non dico che con quel giochino del overclock-downvolt la VGA ti dura 3 settimane...

ora questo è quanto sò; Davick, solo tu ora puoi scegliere quello che è più giusto per te.
Le frequenze del processore variano invece. Quelle che non variano sono le frequenze dell'fsb.

e.cera
19-01-2009, 14:57
downvoltare riduce i consumi molto di piu che downcloccare, prima avevo una atri x1900xt che downvoltavo tranquillamente con AtiTool