PDA

View Full Version : COLLEGARE DUE ROUTER D-LINK DIR-635 & DIR-301 IN CASCATA


4v14t0r
07-01-2009, 23:50
Rieccomi con un nuvo problema:
possiedo da tempo un router d-link modello dir-635 (che chiemo router1) collegato al modem/router della telecom (il pirellone per intenderci) e tutto funziona correttamente. Ora per vari motivi il segnale wifi non è sufficentemente potente per quello che devo fare. Decido quindi di tirare del cavo di rete nella stanza piu lontana dal router 1 e di comprare un secondo router, un altro d-link modello dir-301 (che chiamo router2).
Il problema sta nel come collegare i due router in modo da creare un'unica rete ed accedere ad internet !!!
I collegamenti che ho fatto sono i seguenti:
-un cavo lan dritto da una porta LAN del pirelli alla porta WAN del router1 (funziona tutt perfettamente)
-un cavo lan dritto da una porta LAN del router1 alla porta WAN del router2 (e qui non va più nulla)
in alternativa ho provato anche collegare il router2 direttamente ad una porta lan del pirelli, come ho fatto con il router1, ma continua a non andare; poi ho scollegato il router1 e ho lasciato solo il router2, ma continua a non andare.
Insomma le ho provate tutte!!!!!
Per favore aiutatemi e non ditemi che ho comprato il secondo router per niente, perchè non ci credo! Ci deve essere il modo per far andare tutto quanto!!!!!!!!

4v14t0r
08-01-2009, 16:22
nessuna idea ????
vi prego aiutatemi !!!!

Harry_Callahan
08-01-2009, 16:37
perchè hai preso un secondo router? anzi perchè ne hai presi 2???

l'apparato Telecon è sicuramente un router, a te bastava un Access Point puro oppure 2 Access Point in WDS con AP

4v14t0r
08-01-2009, 21:04
il router1 l'avevo già prima che il modem della telecom mi veniesse sostituito causa rottura del vecchio modem, il quale aveva una solo porta lan e non era presente il wifi!
il router2 l'ho comprato per estendere la rete wifi in un secondo punto della casa pensando che si potesse fare visto che ha incorporato un access point!
La decisione è poi ricaduta sul fatto che il prodotto era in offerta e che nella confezzione era presente anche una chiavetta wifi usb portatile (che mi serviva per altri scopi)

Harry_Callahan
09-01-2009, 07:44
se riesci a tirare un cavo ETH verso il 2° router si fa in fretta:

basta disattivare il DHCP al 2° router WAN e tirare il cavo ETH preferibilmente dal router collegato alla presa telefonica, devi utilizzare le porte LAN, non la WAN, quindi cavo ETH da LAN to LAN(così passi solo per il NAT del router Telecon). Tirando il cavo dal 2° router passi attaverso 2 NAT(quello di Telecon e quello del 1° router), sconsiglio l'ultima opzione

4v14t0r
09-01-2009, 12:38
ma cmq se riuscissi a procurarmi un access point puro da collegare direttamente al router1 sarebbe tutto risolto e non dovrei impazzire come sto fancendo adesso???

Harry_Callahan
09-01-2009, 17:33
ma cmq se riuscissi a procurarmi un access point puro da collegare direttamente al router1 sarebbe tutto risolto e non dovrei impazzire come sto fancendo adesso???

come detto nel terzo post, 1 oppure 2 access point, il secondo serve se e solo se il primo access point non copre tutto

cerca un D-Link DWL-2100, con il 2100 fai tutto quello che ti serve

4v14t0r
09-01-2009, 20:03
Problema risolto.
Ho seguito i vostri consigli ed ho acquistato un Access Point.
Per ragioni econimiche ho optato per un NETGEAR WG602 e devo dire che ora funziona tutto alla grande.
Ho collegato l'AP ad una porta lan del router1 ho settato i vari parametri come indicato nel manuale e ora funziona tutto alla perfezione, condivisione files e stampanti comprese!!!!!

Harry_Callahan
09-01-2009, 20:04
Ho seguito i vostri consigli ed ho acquistato un Access Point.


veramente abbiamo postato in 2 in questo thread, tu ed io :sofico:


ora puoi vendere i 2 routers

4v14t0r
10-01-2009, 08:25
veramente abbiamo postato in 2 in questo thread, tu ed io :sofico:


ora puoi vendere i 2 routers

lo so, è forza dell'abitudine :D :D :D

Al router di alice ho collegato solo il d-link a cui poi sono connessi tutti i vari pc, stampanti e anche il netgear.

Ora però ho un'altra domanda: visto che ora ho due reti senza fili, una del router d-link e l'altra del netgear ci sarebbe il modo per passare da una all'altra in automatico.
Mi spiego meglio, quando sono piu vicino all'AP vorrei essere connesso con la rete che crea lui, ma quando mi allontano e vado verso il Router vorrei che il portatile cambiasse rete da solo senza disconnettersi mai. In pratica dovrebbe sciegliere la rete con più segnale e passare indistitamente da una all'altra seza che io faccia nulla e senza disconnettersi e poi riconnettersi, facendomi cadere gli eventuale downloads in coro.
E' possibile fare tutto ciò ???

Harry_Callahan
10-01-2009, 09:15
E' possibile fare tutto ciò ???

la vedo difficile il passaggio in automatico, non saprei, aspettiamo il parere di altre persone

pegasolabs
10-01-2009, 09:23
Ora però ho un'altra domanda: visto che ora ho due reti senza fili, una del router d-link e l'altra del netgear ci sarebbe il modo per passare da una all'altra in automatico.
Mi spiego meglio, quando sono piu vicino all'AP vorrei essere connesso con la rete che crea lui, ma quando mi allontano e vado verso il Router vorrei che il portatile cambiasse rete da solo senza disconnettersi mai. In pratica dovrebbe sciegliere la rete con più segnale e passare indistitamente da una all'altra seza che io faccia nulla e senza disconnettersi e poi riconnettersi, facendomi cadere gli eventuale downloads in coro.
E' possibile fare tutto ciò ???Imposta tutti i parametri del wifi identici (SSID, canale, protezione, password, etc) e prova.