View Full Version : HTPC micro atx con ATI 4870?
Eresia?
Mi sto guardando in giro in merito all'HTPC che ho voglia di realizzare per il mio prossimo Samsung 46'' Serie 8 (che bella la convivenza :Prrr: ) .............
Che abbia le seguenti caratteristiche:
- Il più piccolo possibile
- Il più silenzioso possibile
- Che sfrutti tutto l'LCD quando voglio giocare a qualcosa (quindi risoluzioni da 1900......mica pizza e fichi!)
Alla prima caratteristica mi sono risposto con il micro-ATX, di case carini ce ne sono parecchi vedo e delle forme più differenti......vorrei stare su uno slim stile http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=lc19&area=usa oppure su qualcosa di cubico...Il mini-ITX è troppo indietro di processore (vedi punto 3)
Per la seconda ovviamente sfruttare il più possibile il passivo, con dissy grossi su cpu e chipset e un paio di ventole grossine ma lente a muovere l'aria.....
Per il terzo aspetto pensavo ad una 4870 o 4850 se mai le faranno passive o qualche controparte nVidia a 40nm di prossima uscita........ho un quattro mesetti di tempo per progettare il tutto :read:
Distruggetemi!!!:stordita:
Anche questo è carino ed economico per di più......... http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=GA677IGG1-GA620
Comunque la mia domanda sorge dal fatto che se è impossibile mettere su HTPC una scheda video con i controcazzi mi scelgo il primo case che mi piace il più sottile possibile (pci-ex low profile performanti non esistono sembra........:muro: )
29Leonardo
07-01-2009, 18:16
Te lo sconsiglio perchè dato che il resto dei componenti sarà comunque ad alta performance che si puo tradurre anche in molto calore in un case simile verrebbe fuori un forno...
Te lo sconsiglio perchè dato che il resto dei componenti sarà comunque ad alta performance che si puo tradurre anche in molto calore in un case simile verrebbe fuori un forno...
Si il fattore forno lo ho preventivato.....ma direi che l'unico componente a scaldare tanto sarà la scheda video appunto.........
Vorrei inizialmente vedere però se è fisicamente/chimicamente possibile far digerire una scheda video del genere ad una mobo micro atx.....se prendi per esempio il case della silverstone che ho postato come esempio......
http://www.silverstonetek.com/images/products/lc19/LC19-Back.jpg
noti sul retro l'unica uscita di una scheda d'espansione in questo caso PCI o PCI-Ex, il produttore ti fornisce lo snodo che ti permetterebbe di installarla orizzontalmente al case stesso........ se ci stesse una scheda video tosta lì sarei al settimo cielo!
CPu metterei un core duo decente tenuto basso di voltaggio, scheda madre non occando non dovrebbe scaldare come una mula.....un ali che portata dovrebbe avere per tirare un sistema del genere? 350W?Come HD pensavo ad un 2,5'' oppure ad un FlashDisk.......
ciauz
uhm se si potesse fare tutto questo, stavo pensando, i fattori critici sarebbero due:
- calore
- alimentazione
Molte volte ho visto che in case micro atx mettono alimentatori con potenze ridicole (ma giustificate)....le picopsu fino a quanti W arrivano? :rolleyes:
Anche io avevo pensato di realizzare con le mie manine un bel 'fornetto' con la mia vecchia fidata 8800GT ed un Thermalright HR-03 GT, ma al case slim ci devi proprio rinunciare mi sa... :)
(avevo anche trovato un bel case, tra un po' mi sa che lo faccio davvero...)
Comunque se lo fai davvero con una 4870 posta poi un po' di test dopo :D (se riesce a 'buttare' :D )
Anche io avevo pensato di realizzare con le mie manine un bel 'fornetto' con la mia vecchia fidata 8800GT ed un Thermalright HR-03 GT, ma al case slim ci devi proprio rinunciare mi sa... :)
(avevo anche trovato un bel case, tra un po' mi sa che lo faccio davvero...)
Comunque se lo fai davvero con una 4870 posta poi un po' di test dopo :D (se riesce a 'buttare' :D )
mmmmmmmmm oddio se la metti orizzontale la scheda evita il problema dell'ingombro in altezza che è il vero nemico del htpcista.......al massimo fori il coperchio superiore e metti il dissipatore della scheda all'estreno del case :Prrr:
Quale sarebbe poi il case che hai adocchiato se si può sapere?
Questa mobo è prooooooooprio carina: http://www.itreviews.co.uk/hardware/h1041.htm
il formato ModT permette di avere le sodimm per occupare poco spazio e scaldare poco, così come mettere un core2 pensato per un portatile........la disposizione dei componenti poi sembra azzeccare.......chipset con dissy grosso e passivo, pci-ex quasi nel mezzo.....
mi sta salendo la scimmia :muro:
SilverStone LC19, eccolo con una micro-ITX montata!
http://www.epiacenter.de/images/reviews/silverstone/lc19/lc19_inside10_big.jpg
http://www.epiacenter.de/images/reviews/silverstone/lc19/lc19_dcdc+nt+cable_buildin_big.jpg
pantapei
08-01-2009, 01:17
Impossibile.......
Prenditi l xbox 360 e popcorn hour a-110.....e vivi contento:)
29Leonardo
08-01-2009, 09:43
Impossibile.......
Prenditi l xbox 360 e popcorn hour a-110.....e vivi contento:)
Pure secondo me fa prima cosi...
In quei case non ci entrerà mai una 4870 che sarà alta almeno 12cm...oltre che non ci entra nemmeno l'alimentatore...
e prendersi un case più grande? i tuoi sono problemi di spazio o di moglie? :D :D
no voglio un HTPC costruito da me, nulla di già pronto (se no a cosa serve la laurea in ingegneria informatica? :Prrr: :Prrr: :Prrr: ) e poi non voglio una console, dopo il NES ho giurato che non ne avrei avuta più una (sniff sniff :cry: )
Quindi secondo voi si rifà solo ad un problema di dimensione? Che poi, ripeto, non andrebbe in altezza ma andrebbe spianata per cui ci sarebbe solo l'ingombro del dissi della scheda video.........che sono ben meno di 12 cm.......
Per l'ali ne esistono di tutte le dimensioni, ne ho visto uno della LC modulare veramente piccolino..........o un picopsu..........
29Leonardo
08-01-2009, 12:16
E secondo te un picopsu ce la fa ad alimentare un sistema con una 4870? :asd:
Scusa ma il resto della configurazione com è?
E poi cosa intendi per spianata? Non la puoi piegare la vga se no la spezzi...:mbe:
pantapei
08-01-2009, 12:18
Prova con questi....è l' unica soluzione...:) ..fanless
http://www.hfx.at/
E secondo te un picopsu ce la fa ad alimentare un sistema con una 4870? :asd:
Scusa ma il resto della configurazione com è?
E poi cosa intendi per spianata? Non la puoi piegare la vga se no la spezzi...:mbe:
ragazzi ne sto discutendo proprio perchè certe cose le puoi anche leggere (non so quante ore di navigazione sto buttando per aggiornarmi...) ma poi una vista d'assieme è d'obbligo altrimenti si prendono certe sole.........
Detto questo un sistema monoprocessore (dual core basso TDP) su una microATX, con 2 giga di ram tranquilla, un HD 2,5'' o meglio ancora un flashHD e una scheda video performante (ho messo la 4870 perchè fra quattro mesi sarà un'ottima scheda ad un ottimo prezzo) non dovrebbe superare i 300W come potenza di picco richiesta......o sbaglio?
Per spianata intendo dire che la scheda video sarà montata ORIZZONTALMENTE sopra la mobo e collegata al PCI-EX di quest'ultima tramite un adattatore flessibile (i cosiddetti riser se non erro :mbe: ), guarda infatti la foto sopra del retro del case che ho preso in esame......
Il riser fornito dalla silverstone è sto coso qui (l'ultimo a dx penso):
http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=lc19&area=usa
Mmmmmmmmmmmm sto già sognando una 4870 con un bel Accelero S1 rev.2 fanless :stordita: nel case ci monto due ventole da 60 per il ricircolo aria e via.........:D
Prova con questi....è l' unica soluzione...:) ..fanless
http://www.hfx.at/
mmmmmmmmm sbaglio o hanno tutte schede video integrate? :banned:
non ci farei girare Thief 1 a 1900 di risoluzione penso :mbe:
pantapei
08-01-2009, 14:00
http://www.quietpc.com/fr-en-eur/products/htpccases/hfx-classic-case
Per farti una idea del case.......costo 300 euro.:)
http://www.quietpc.com/fr-en-eur/products/htpccases/hfx-classic-case
Per farti una idea del case.......costo 300 euro.:)
grazie pantapei, comunque li siamo su dimensioni di un desktop normale, non ci starebbe mai sul ripiano del televisore che ho in mente, è per quello che cerco qualcosa di slim........
ma sto Silverstone LC19 non lo caga nessuno?:cry:
29Leonardo
08-01-2009, 14:33
ragazzi ne sto discutendo proprio perchè certe cose le puoi anche leggere (non so quante ore di navigazione sto buttando per aggiornarmi...) ma poi una vista d'assieme è d'obbligo altrimenti si prendono certe sole.........
Detto questo un sistema monoprocessore (dual core basso TDP) su una microATX, con 2 giga di ram tranquilla, un HD 2,5'' o meglio ancora un flashHD e una scheda video performante (ho messo la 4870 perchè fra quattro mesi sarà un'ottima scheda ad un ottimo prezzo) non dovrebbe superare i 300W come potenza di picco richiesta......o sbaglio?
Per spianata intendo dire che la scheda video sarà montata ORIZZONTALMENTE sopra la mobo e collegata al PCI-EX di quest'ultima tramite un adattatore flessibile (i cosiddetti riser se non erro :mbe: ), guarda infatti la foto sopra del retro del case che ho preso in esame......
Il riser fornito dalla silverstone è sto coso qui (l'ultimo a dx penso):
http://www.silverstonetek.com/products/p_photo.php?pno=lc19&area=usa
E cosa ci devi mettere come dual core un e2000 con una 4870 e pretendi di reggere la full hd?
Mah secondo me hai un po le idee confuse sugli htpc, non che io sia un guru, ma quello che desideri fare credo proprio sia impossibile o comunque non ottimale
ciao
cmq la 4870 occupa due slot PCI, sei sicuro di farcela entrare anche in orizzontale??
non puoi prendere un case più grande come l'antec fusion remote max?
http://www.antec.com/images/400/fusion_max_front_400.jpg
o il remote normale?
http://www.antec.com/images/400/Fusion_new_f.jpg
fare un sistema potente come vuoi te e piccolo come vuoi te la vedo molto dura se non impossibile
29Leonardo
08-01-2009, 15:24
Infatti già con questi due andrebbe meglio, ma con quei case stile lettore dvd è impossibile.
Diciamo che mi sono fissato per quel case così carino e piccolo.......ma posso sempre cambiare se trovassi difficoltà.....gli Antec che hai messo sembrano grossini dopo vado a vedere le dimensioni.........
Ho trovato questa foto che si riferisce ad un test del LC19 con una mobo ATX e vedendo tutto montato per avere un idea delle dimensioni direi che se la scheda video non è troppo lunga per non interferire con il lettore dvd l'eventuale dissipatore originale dovrebbe starci eccome sotto......
http://www.modthebox.com/reviews/silverstone/lc19/silverstone29.jpg
@ leonardo: secondo te un 2,66 Ghz core duo 2 e una 4870 non farebbero girare a 1900 (magari trafficando sui dettagli) un qualsiasi gioco odierno?Le GPU servono a togliere lavoro al processore o sono favole?Magari per fare il 3dmark si li conta.................
ciauz
ste_jon segnati un più!!!!!!!!
Questo non sarebbe affatto male...........
MicroFusion Remote 350
http://www.antec.com/images/400/MicroFusion350_Q.jpg
:muro: :muro: :muro:
Rettifico: l'Antec ha le PCI low profile che significa scheda video penosa............ecco perchè mi sono fissato sul LC19, ti permette di mettere la scheda video orizzontale......che voi sappiate ne esistono altri?Oppure andare su un cubetto di qualche tipo :mbe: ma solo a me la ricerca sul forum non funziona?
kintaro oe
08-01-2009, 17:56
senza tanto diventare matto, l'antec fusion ha tutto quello che serve per un'ottimo HTPC, senza bestemmiare con alimentatori dedicati, schede video low profile e alloggiamenti per i dischi fissi, ed in piu' e' ottimamente ventilato, e con 2 ventole silent diventa inudibile.
Tutte le altre opzioni, per un' HTPC potente, non sono praticabili. Alla fine tornerai sul fusion...
Alla fine tornerai sul fusion...
Che è una minaccia? bwahahahahahah :D
mi stimoli ancora di più quando mi dici ste cose :D
magari sto qua a dannarmi e fra quattro mesi esce un HTPC piccolo come dico io a 300€ completo :Prrr: :Prrr:
Sarò scemo ma un HTPC io me lo immagino piccolo la metà di un PC desktop mid tower e non un mid tower con davanti un lcd per leggere cosa c'è su e finita lì..........
Oppure andare su un cubetto di qualche tipo
con cubetto cosa intendi? tipo lian li v350?
kintaro oe
08-01-2009, 20:08
Che è una minaccia? bwahahahahahah :D
mi stimoli ancora di più quando mi dici ste cose :D
magari sto qua a dannarmi e fra quattro mesi esce un HTPC piccolo come dico io a 300€ completo :Prrr: :Prrr:
Sarò scemo ma un HTPC io me lo immagino piccolo la metà di un PC desktop mid tower e non un mid tower con davanti un lcd per leggere cosa c'è su e finita lì..........
Guarda, anch'io per un certo tempo ho avuto la sindrome da HTPC piccolo e snello, poi mi sono reso conto che le troppe limitazioni alla lunga sarebbero state pesanti.
Tieni presente che gia' con un Antec Fusion non hai una completa liberta', vuoi per i dissipatori che, se ne vuoi uno efficiente e silenzioso hai poca scelta , o per le poche PCI disponibili per una motherboard microatx (far convivere una scheda video dual slot e un tuner tv e' ostico), pero' per il resto non ho trovato niente di meglio, in salotto fa' la sua porca figura, quasi tutte le schede video in commerci ci entrano, e' ventilato in modo ottimale dappertutto, e' silenzioso.
http://www.thecomputeremporium.co.uk/images/fusion/antec-fusion-black-430.jpg
Abbandona il tunnel del "piccolo e' figo", sono soldi spesi male. :)
Sarò scemo ma un HTPC io me lo immagino piccolo la metà di un PC desktop mid tower e non un mid tower con davanti un lcd per leggere cosa c'è su e finita lì..........
secondo me quello che vuoi mettere insieme te non è un semplice HTPC ma qualcosa che va oltre...
un HTPC serve per vedere video, tv e ascoltare musica. Tutte cose fattibili con hardware non necessariamente all'ultimo grido e volendo si può fare a meno anche della scheda video prendendo una MB con video integrato ;)
un HTPC così ci sta ovunque, quello che vuoi te va oltre, la tua sarà anche una macchina da gioco che mal si sposa con spazi piccoli e angusti ;)
29Leonardo
08-01-2009, 22:35
Diciamo che mi sono fissato per quel case così carino e piccolo.......ma posso sempre cambiare se trovassi difficoltà.....gli Antec che hai messo sembrano grossini dopo vado a vedere le dimensioni.........
Ho trovato questa foto che si riferisce ad un test del LC19 con una mobo ATX e vedendo tutto montato per avere un idea delle dimensioni direi che se la scheda video non è troppo lunga per non interferire con il lettore dvd l'eventuale dissipatore originale dovrebbe starci eccome sotto......
http://www.modthebox.com/reviews/silverstone/lc19/silverstone29.jpg
@ leonardo: secondo te un 2,66 Ghz core duo 2 e una 4870 non farebbero girare a 1900 (magari trafficando sui dettagli) un qualsiasi gioco odierno?Le GPU servono a togliere lavoro al processore o sono favole?Magari per fare il 3dmark si li conta.................
ciauz
Tu hai parlato di processore a basso tdp, per basso tdp io intendo un celeron 420 da 1,60Ghz che ha come tdp 35W, e per un full hd un core duo da 2,66Ghz ( cos è un e6600?) non va bene. ci vuole almeno un e8400 per non avere nessun problema.
Poi "le gpu servono a togliere lavoro al processore" è una affermazione di una banalità sconcertante altrimenti staremmo ancora con i 486 e vga ultra potenti se bastasse avere solo quest'ultime per gestire la grafica.
Senza offesa ma non hai proprio le idee chiare su cosa vuoi realizzare e come farlo.
L'htpc è una cosa, un pc in grado di giocare in full hd tutti i giochi a palla è un altra. Sono due concetti diversi incompatibili tra loro.
eheheheh vedo che siete molto attenti alle definizioni.......
facciamo così voglio realizzare un pc da gioco decente in un case microAtx.......
Leo dimentichi che vorrei usare una mobo Modt quindi con processore core 2 Duo per notebook, il 2,66 senza andare sull'extreme ha 35W come TDP.......
E non voglio giocare a farcry 2 8x antialiasing tutto a palla dettagli massimi, mi basta che vada a 30-40 fps giocando sui dettagli per avere una giocabilità buona........il discorso GPU l'hai un po' troppo estremizzato ma se guardi alla fine i bench dei giochi e non i 3dmark avere una 4870 ti aiuta parecchio sia che hai un 5200+ che un quadcore ultrapomposo......se avessi invece una 9600GT darei ragione a te sulla CPU..........
Vabbè alla fine devo trovare un benedetto case microATX che massimizzi lo spazio, abbandono lo slim da 63mm dunque............
Ho visto che non ci sono 3d dedicati ai microATX ma solo ai miniITX, facciamo un 3d ad hoc?
Saluti
29Leonardo
09-01-2009, 12:43
Ok però se tu mi elenchi i compoenti che vuoi usare con il contagocce non è che posso invertarmeli io...
Comunque l'unica soluzione per me rimane usare gli antec.
Ma la mobo che vorresti usare che connettore pci-ex ha?
Ok però se tu mi elenchi i compoenti che vuoi usare con il contagocce non è che posso invertarmeli io...
Comunque l'unica soluzione per me rimane usare gli antec.
Ma la mobo che vorresti usare che connettore pci-ex ha?
per ora ho adocchiato questa, di tipologia modt non ne esistono molte sembra..........
http://www.itreviews.co.uk/hardware/h1041.htm
PCI-EX X16 comunque..............why?:mbe:
kintaro oe
09-01-2009, 13:00
eheheheh vedo che siete molto attenti alle definizioni.......
facciamo così voglio realizzare un pc da gioco decente in un case microAtx.......
Leo dimentichi che vorrei usare una mobo Modt quindi con processore core 2 Duo per notebook, il 2,66 senza andare sull'extreme ha 35W come TDP.......
E non voglio giocare a farcry 2 8x antialiasing tutto a palla dettagli massimi, mi basta che vada a 30-40 fps giocando sui dettagli per avere una giocabilità buona........il discorso GPU l'hai un po' troppo estremizzato ma se guardi alla fine i bench dei giochi e non i 3dmark avere una 4870 ti aiuta parecchio sia che hai un 5200+ che un quadcore ultrapomposo......se avessi invece una 9600GT darei ragione a te sulla CPU..........
Vabbè alla fine devo trovare un benedetto case microATX che massimizzi lo spazio, abbandono lo slim da 63mm dunque............
Ho visto che non ci sono 3d dedicati ai microATX ma solo ai miniITX, facciamo un 3d ad hoc?
Saluti
Come non ci sono ?!?!?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567403
Questo e' il TOP dei case microatx!
con cubetto cosa intendi? tipo lian li v350?
si qualcosa del genere anche se i cubi non sono molto efficienti a livello dimensionale, nel senso che sviluppano molto in altezza visto che le schede video normali possono toccare evntuali superifci interne per sorreggere HD o DVD drive.......cosa che è successo in una prova del case a cui fai riferimento tu........
Come non ci sono ?!?!?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567403
Questo e' il TOP dei case microatx!
mmmmmmm uhm mi sa che l'avevo vista questa ma non l'ho più letta mea culpa!!!!!!!!!!
grazie :D
facciamo così voglio realizzare un pc da gioco decente in un case microAtx
sinceramente non vedo soluzione (o almeno non la conosco), se mai ci dovessi riuscire facci sapere come hai fatto :D
29Leonardo
09-01-2009, 14:45
per ora ho adocchiato questa, di tipologia modt non ne esistono molte sembra..........
http://www.itreviews.co.uk/hardware/h1041.htm
PCI-EX X16 comunque..............why?:mbe:
Perchè se fosse stato una semplice pci-ex 4x o 8x limiterebbe la vga. Una 16x su un pci-ex 1.1 va bene.
29Leonardo
09-01-2009, 14:46
Come non ci sono ?!?!?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567403
Questo e' il TOP dei case microatx!
Al massimo sarà il top dei case media center...che poi supporti mobo maxt è un altro paio di maniche :D
kintaro oe
09-01-2009, 14:59
Al massimo sarà il top dei case media center...che poi supporti mobo maxt è un altro paio di maniche :D
cioe ?
Io monto una p5k-vm...
Uppo :D
Allora, dopo ore interminabili ore passate a ripetermi che il Fusion è il case adatto per il mio HTPC, ho buttato giù una configurazione quasi definitiva così Leo è contento :D
alura.........
CPU volevo stare su Intel in quanto è dal P3 450 che le ho voltato faccia e avendo altri due PC con AMD un po' di parcondicio non fa mai male, pensavo ad un E8200 da portare a 3Ghz e amen........circa 150€
Mobo, mi è piaciuta la Asus P5Q, ben carrozzata, si vanta di essere efficiente elettricamente, un layout pulito con la cpu quasi in mezzo e PCI-ex staccato quanto basta....circa 100€
Inizialmente 2x1Gb di DDR2 OCZ cazzute, IMHO meglio un DDR2 spinto che un DDR3 normale (per quello sto sul P45) anche per il prezzo..........circa 80€
Scheda video, bho la scelgo all'ultimo vedendo se esce qualcosa di completamente passivo, come già detto comunque sarà una 4870 1Gb......circa 225€
Hard disk, vedendo quanto cacchio costano ancora gli SSD e penso che da qui ad Aprile i prezzi non vadano giù del 50% starò ancora su un qualche hard disk ad alta efficienza comunque e ad oggi penso che un bel WD Caviar GP da 1T che nonostante sia da 5400 giri ha ottimi bench............circa 90€
L'ali è già incluso nel Antec e dovrebbe tenere tutto..........rimane fuori un lettore DVD (quelli che in base al supporto blocca o meno la velocità per essere più silenziosi), due ventolozze da 120 una in estrazione una in espulsione comandate da due reobus, dissy CPU un bel Ninja Mini fanless.....circa 80-90€
Totale: 850€ :stordita:
Che ad Aprile spero siano calati di un 30% :Prrr: :Prrr: :Prrr:
mi sono dimenticato un particolare.....la mobo mi "serve" microATX :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: che pirla :Prrr:
Forse l'ho beccata direi che è equivalente alla P5Q:
Asus P5QL-CM, circa 100€ pure lei :mrgreen:
kintaro oe
21-01-2009, 13:14
Uppo :D
Allora, dopo ore interminabili ore passate a ripetermi che il Fusion è il case adatto per il mio HTPC, ho buttato giù una configurazione quasi definitiva così Leo è contento :D
alura.........
CPU volevo stare su Intel in quanto è dal P3 450 che le ho voltato faccia e avendo altri due PC con AMD un po' di parcondicio non fa mai male, pensavo ad un E8200 da portare a 3Ghz e amen........circa 150€
Mobo, mi è piaciuta la Asus P5Q, ben carrozzata, si vanta di essere efficiente elettricamente, un layout pulito con la cpu quasi in mezzo e PCI-ex staccato quanto basta....circa 100€
Inizialmente 2x1Gb di DDR2 OCZ cazzute, IMHO meglio un DDR2 spinto che un DDR3 normale (per quello sto sul P45) anche per il prezzo..........circa 80€
Scheda video, bho la scelgo all'ultimo vedendo se esce qualcosa di completamente passivo, come già detto comunque sarà una 4870 1Gb......circa 225€
Hard disk, vedendo quanto cacchio costano ancora gli SSD e penso che da qui ad Aprile i prezzi non vadano giù del 50% starò ancora su un qualche hard disk ad alta efficienza comunque e ad oggi penso che un bel WD Caviar GP da 1T che nonostante sia da 5400 giri ha ottimi bench............circa 90€
L'ali è già incluso nel Antec e dovrebbe tenere tutto..........rimane fuori un lettore DVD (quelli che in base al supporto blocca o meno la velocità per essere più silenziosi), due ventolozze da 120 una in estrazione una in espulsione comandate da due reobus, dissy CPU un bel Ninja Mini fanless.....circa 80-90€
Totale: 850€ :stordita:
Che ad Aprile spero siano calati di un 30% :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ottima scelta!
Occhio che le ventole nell'antec, oltre ad essere incluse nel cabinet, non vanno invertite, cioe' vanno lasciate tutte e 2 in espulsione poiche' contribuiscono alla circolazione dell'aria nel case raffreddando la zona dei dischi fissi, zona scheda video ecc.
Se ne inverti una cuoci tutto.
ciao!
Ottima scelta!
Occhio che le ventole nell'antec, oltre ad essere incluse nel cabinet, non vanno invertite, cioe' vanno lasciate tutte e 2 in espulsione poiche' contribuiscono alla circolazione dell'aria nel case raffreddando la zona dei dischi fissi, zona scheda video ecc.
Se ne inverti una cuoci tutto.
ciao!
ciao kintaro, alla fine mi ha traviato con l'Antec caz.... :D
Grazie della dritta sull'eventuale inversione da evitare, anche se non so quanto siano giuste due ventole così a ridosso con la stessa direzionalità dei flussi.....non sarebbe stato meglio metterne una di fronte all'altra in modo che una soffia direttamente sul dissy della scheda video? :oink:
Inoltre, la versione black che qui in italia SEMBRA non esserci, li vale sti 40€ di differenza (dalla Germania)?Oppure hanno solo preso il fusion e l'hanno riempito di spray? :mbe:
NIUUUUUUUUUUUSSSSSSSSSS :D
alla fine kintaro ha vinto!!!!!
ho leggermente modificato la mia, spero di permetterlo (crisi di merda :mad: ), HTPC configurascion :doh:
CASE: Antec Fusion Max Remote 173€
ALI: Enermax Pro82+ 625W 103,35€
CPU: AMD Phenom II X3 720 BE 144,9€
Dissy: Thermalright Ultra 120 Extreme 55€
Mobo: MSI DKA790GX Platinum 160€
Scheda Video: ATI 4870 1Gb 200€ (magari usata (magari magari una gainward), poi ci monto un bel dissy passivo :cool: ) a proposito potrei sfruttarla in coppia con una 9600GT dedicata al physx?:mc: o solo nvidia-nvidia?
RAM: 2x2Gb DDR2 CORSAIR DOMINATOR 1066 88€
HD: 2 x WD Scorpio Black WD3200BEKT 140€ :sofico:
DVD: Un fai-tutto-tu qualsiasi ovviamente anche lettore blu ray...... (30€)
Ho appena aggiornato i prezzi sul famoso quasi-omonimo :rolleyes:
TOTALE: (rollo di tamburi) quasi 1100€ :mbe:
kintaro oe
26-02-2009, 23:43
NIUUUUUUUUUUUSSSSSSSSSS :D
alla fine kintaro ha vinto!!!!!
ho leggermente modificato la mia, spero di permetterlo (crisi di merda :mad: ), HTPC configurascion :doh:
CASE: Antec Fusion Max Remote 173€
ALI: Enermax Pro82+ 625W 103,35€
CPU: AMD Phenom II X3 720 BE 144,9€
Dissy: Thermalright Ultra 120 Extreme 55€
Mobo: MSI DKA790GX Platinum 160€
Scheda Video: ATI 4870 1Gb 200€ (magari usata (magari magari una gainward), poi ci monto un bel dissy passivo :cool: ) a proposito potrei sfruttarla in coppia con una 9600GT dedicata al physx?:mc: o solo nvidia-nvidia?
RAM: 2x2Gb DDR2 CORSAIR DOMINATOR 1066 88€
HD: 2 x WD Scorpio Black WD3200BEKT 140€ :sofico:
DVD: Un fai-tutto-tu qualsiasi ovviamente anche lettore blu ray...... (30€)
Ho appena aggiornato i prezzi sul famoso quasi-omonimo :rolleyes:
TOTALE: (rollo di tamburi) quasi 1100€ :mbe:
Ottimo!!!:D
Tutti ottimi componenti, veramente un bel sistemino, poi con l'hybrid power dovrebbe consumare pochissimo ( a questo proposito ti consiglio di non esagerare con l'alimentatore poiche' a un wattaggio alto con consumi bassissimi l'efficienza di questo potrebbe essere scadente), quindi se non overclocchi in modo pesante o non fai uno sli, andrebbe bene anche un' earthwatt da 430watt...
Pero' il lettore blu ray a 30 euro mi devi dire dove lo hai trovato :stordita:
Guarda la mia firma, non ci metto una 4870 solo perchè non mi serve....
Ottimo!!!:D
Tutti ottimi componenti, veramente un bel sistemino, poi con l'hybrid power dovrebbe consumare pochissimo ( a questo proposito ti consiglio di non esagerare con l'alimentatore poiche' a un wattaggio alto con consumi bassissimi l'efficienza di questo potrebbe essere scadente), quindi se non overclocchi in modo pesante o non fai uno sli, andrebbe bene anche un' earthwatt da 430watt...
Pero' il lettore blu ray a 30 euro mi devi dire dove lo hai trovato :stordita:
a quanto ho letto in giro più sei a ridosso del wattaggio massimo consentito da un ali e più ti avvicini al rendimento peggiore ovvero il contrario di quello che mi dici tu :mbe: ho capito male io?Gli ali migliori sono quelli che riescono ad avere l'80% di efficienza anche a ridosso del wattaggio limite.....
Detto anche che se il mio sistema consuma 400W alla rete ne chiede (ipotizzando un 80% di efficienza) 400 * 1.2 = 480W, quegli 80W li smaltisce l'ali.... più richiedi potenza e più l'ali scalda....più scalda e più la ventola gira alta uguale più rumore che vorrei contenere il più possibile....tutto il sistema sarà fanless, ovvero sfrutterà le ventole del case...
L'idea è quella di portare il procio ai 3,5Ghz (sono quelli che fanno andare i giochi bene allo stadio attuale dell'ottimizzazione dei motori grafici) ed in futuro eventualmente mettere uno SLI per far andare Crisis 4 (se mai uscirà :Prrr: ), da li la scelta della mobo cazzuta...
Sul discorso physX mi confermi che può andare anche sulle ATI come primaria e nVidia come dedicata alla fisica? :mbe:
il lettore DVD/BR a 30% magari l'ho visto in una visione da lsd :fagiano:
a quanto ho letto in giro più sei a ridosso del wattaggio massimo consentito da un ali e più ti avvicini al rendimento peggiore ovvero il contrario di quello che mi dici tu :mbe: ho capito male io?Gli ali migliori sono quelli che riescono ad avere l'80% di efficienza anche a ridosso del wattaggio limite.....
Detto anche che se il mio sistema consuma 400W alla rete ne chiede (ipotizzando un 80% di efficienza) 400 * 1.2 = 480W, quegli 80W li smaltisce l'ali.... più richiedi potenza e più l'ali scalda....più scalda e più la ventola gira alta uguale più rumore che vorrei contenere il più possibile....tutto il sistema sarà fanless, ovvero sfrutterà le ventole del case...
L'idea è quella di portare il procio ai 3,5Ghz (sono quelli che fanno andare i giochi bene allo stadio attuale dell'ottimizzazione dei motori grafici) ed in futuro eventualmente mettere uno SLI per far andare Crisis 4 (se mai uscirà :Prrr: ), da li la scelta della mobo cazzuta...
Sul discorso physX mi confermi che può andare anche sulle ATI come primaria e nVidia come dedicata alla fisica? :mbe:
il lettore DVD/BR a 30% magari l'ho visto in una visione da lsd :fagiano:
Hai capito male. Il rendimento dell'ali migliora man mano che applichi carico. Gli ali 80+ 85+ ecc rendono meglio con carichi applicati che appunto superano l'80 o 85% del wattaggio massimo. Anche perchè che senso ha avere un 550w se poi gliene colleghi 100? :mbe:
Secondo me fare OC pesanti in un htpc non è una buona idea per 2 motivi:
1 - il ricircolo d'aria è quel che è
2 - i dissipatori sono per forza di cose + piccoli, mica ci puoi mettere un FZ120, quindi non puoi esagerare col wattaggio che devono disperdere...
aaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhh
bene allora prendo il 525W :sofico:
risparmio ancora qualcosa ihihihihih
Per quanto riguarda l'OC proprio per quello ho scelto un Remote MAX, oltre al fatto che permette l'alloggiamento di due schede VGA cazzute tranquillamente (in un futuro potrebbe servirmi) ha abbastanza spazio verticale per farci stare un dissipatore della madonna come il 120 Extreme (visto montato in internet...)
A 3,5Ghz è un OC conservativo per una belva come il 720..........resta sui 40°C con un case ben aerato, nel MAX penso che arriverà sui 50 ma comunque posso sempre gestirmi.........vedremo.........
Fatti MOLTO bene i conti.... Il case è alto 178mm, il dissi 161. Tieni conto dei distanziali tra case e mobo + il rialzo tra placca e mainboard e mi sa che i 17mm di differenza te li sei già fumati.... Bisogna poi vedere se il case all'interno ha una staffa verticale di rinforzo che rompe le balls (nel mio l'ho dovuta togliere)...
cmq prendendo un PC Professionale di qualche mese fa c'era la prova di 20 alimentatori di fascia alta fra i quali appunto il Pro82+ e con un sistema occato come un QX9770 extreme a quasi 4Ghz vcore 1,7V, 2Gb DDR3, nVidia GTX280, due dischi Seagate Barracuda raid 0 da 750 Gb e un terzo disco da 1,5Tb stesso modello....mica pizza e fich......i :D
Il Pro82+ ha registrato il miglior rendimento con 560W in full load e 395W in idle........ quindi un 626W secondo me non è poi così NON sfruttato aggiungendo al mio sistema che consumerà la metà quasi una seconda scheda video da 100 e passa W..........insomma, mi cautelo parecchio......
Per il discorso certificazioni sempre su PC Prof. è spiegata in modo diverso da quanto mi dite.......una certificazione 80 prevede che l'ali abbia 80% di efficienza al 20%, 50% e 100% di carico.....per esempio invece l'80 GOLD ah valori pari a 87%, 90% e 87% al variare del carico.......
insomma, non mi torna qualcosa....
Fatti MOLTO bene i conti.... Il case è alto 178mm, il dissi 161. Tieni conto dei distanziali tra case e mobo + il rialzo tra placca e mainboard e mi sa che i 17mm di differenza te li sei già fumati.... Bisogna poi vedere se il case all'interno ha una staffa verticale di rinforzo che rompe le balls (nel mio l'ho dovuta togliere)...
guarda.....sperando che poi il coperchio lo abbia messo :muro:
http://img120.imageshack.us/img120/4701/dscf1417pf9.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=dscf1417pf9.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.