PDA

View Full Version : Devo ottenere Cubetti da 2cm x 2cm di legno...mi aiutate???


Brolente
07-01-2009, 14:37
ciao a tutti

Come da titolo mio figlio per educazione tecnica deve intagliare dei cubetti da 2cm x 2cm di legno da un pezzo intero...

Il problema è che non so a chi rivolgermi per effettuare questo lavoro....mi aiutate????

Grazie a tutti

PS. Sono di Milano ;)

sider
07-01-2009, 14:57
Compri in un qualsiasi castorama-brico obi o negozio similare che vende legno un travetto di abete 2x2 (possono essere lunghi 1, 2 o 3 metri circa) e lo tagli in pezzetti lunghi 2 cm, quanti te ne servono, con un seghetto.

CARVASIN
10-01-2009, 08:54
Oppure prendi i contenitori di plastica per il ghiaccio, compri la segatura, riempi il contenitore e metti in freezer. Ecco fatti i cubetti di legno.

Brolente
10-01-2009, 09:06
Oppure prendi i contenitori di plastica per il ghiaccio, compri la segatura, riempi il contenitore e metti in freezer. Ecco fatti i cubetti di legno.

davvero?

Tommy_83
12-01-2009, 00:31
Ma sei l'allievo o il maestro?:asd:

Wilcomir
12-01-2009, 05:35
Oppure prendi i contenitori di plastica per il ghiaccio, compri la segatura, riempi il contenitore e metti in freezer. Ecco fatti i cubetti di legno.

:asd:

Jo3
12-01-2009, 06:04
ciao a tutti

Come da titolo mio figlio per educazione tecnica deve intagliare dei cubetti da 2cm x 2cm di legno da un pezzo intero...

Il problema è che non so a chi rivolgermi per effettuare questo lavoro....mi aiutate????

Grazie a tutti

PS. Sono di Milano ;)

Ai consigli sopra (acquistare un blocco 2x2 dal Brico) aggiungo questo

http://www.e-polis.it/bricolage/TCornici.jpg

E' un tagliacornici, (di solito li vendono senza sega, ma tu puoi acquistarne una identica a quella in foto). Prezzo : 10 euro.

Servono per guidare la lama della sega a fare un taglio preciso e netto a 90 o 45° (nella foto la sega e' posizionata nelle scanalature per taglio 45), evitando fastidiose slabbrature (i cubetti con una faccia tagliata male si notano subito).

Il pezzo da tagliare lo inserisci nella U interna.

Inoltre se usi un fermo a battuta, non hai nemmeno la necessità di dover misurare volta per volta i 2 cm da tagliare via : appoggi, tagli, appoggi, tagli, appoggi, tagli, appoggi, tagli etc etc

Tutti dei bellissimi cubetti 2x2x2 di legno :)

Brolente
12-01-2009, 07:38
Ai consigli sopra (acquistare un blocco 2x2 dal Brico) aggiungo questo

http://www.e-polis.it/bricolage/TCornici.jpg

E' un tagliacornici, (di solito li vendono senza sega, ma tu puoi acquistarne una identica a quella in foto). Prezzo : 10 euro.

Servono per guidare la lama della sega a fare un taglio preciso e netto a 90 o 45° (nella foto la sega e' posizionata nelle scanalature per taglio 45), evitando fastidiose slabbrature (i cubetti con una faccia tagliata male si notano subito).

Il pezzo da tagliare lo inserisci nella U interna.

Inoltre se usi un fermo a battuta, non hai nemmeno la necessità di dover misurare volta per volta i 2 cm da tagliare via : appoggi, tagli, appoggi, tagli, appoggi, tagli, appoggi, tagli etc etc

Tutti dei bellissimi cubetti 2x2x2 di legno :)

sei troppo tecinco per me :D

cmq problema risolto ;)

sider
12-01-2009, 08:04
sei troppo tecinco per me :D

cmq problema risolto ;)

Spero non mettendo la segatura nel freezer

Brolente
12-01-2009, 10:58
Spero non mettendo la segatura nel freezer

ovviamente no, prima nel forno e poi nel freezer ;)

*nicola*
12-01-2009, 11:12
Spero non mettendo la segatura nel freezer
Voi ve la ridete (e anche io :D ) ma ghiaccio e segatura (nelle giuste proporzioni) prende il nome di Pykrete che è un materiale molto più resistente del ghiaccio, tanto che non ricordo in quali anni era stato preso in considerazione di costruire un'intera portaerei (dagli americani, inutile dirlo :) )

error 404
12-01-2009, 17:55
Oppure prendi i contenitori di plastica per il ghiaccio, compri la segatura, riempi il contenitore e metti in freezer. Ecco fatti i cubetti di legno.:asd:

Oddio com'è che si chiama quello che si ottiene? Il pak, puk, tuk...? Una cosa così mi pare...

elevul
12-01-2009, 19:05
:asd:

Oddio com'è che si chiama quello che si ottiene? Il pak, puk, tuk...? Una cosa così mi pare...

Voi ve la ridete (e anche io :D ) ma ghiaccio e segatura (nelle giuste proporzioni) prende il nome di Pykrete che è un materiale molto più resistente del ghiaccio, tanto che non ricordo in quali anni era stato preso in considerazione di costruire un'intera portaerei (dagli americani, inutile dirlo :) )

:asd:

Fides Brasier
12-01-2009, 23:05
Oppure prendi i contenitori di plastica per il ghiaccio, compri la segatura, riempi il contenitore e metti in freezer. Ecco fatti i cubetti di legno.geniale.
c'e' solo da fare attenzione a cosa si mette nel martini, ma per il resto geniale, davvero.