View Full Version : informatica, iti, supplenze
frantheman
07-01-2009, 10:56
forse devo fare delle supplenze ad un ITI, materia informatica (classi terza, quarta e quinta). non ho la minima idea di cosa tratti! qualcuno ha esperienza al riguardo? testi (anche online) di riferimento?
i programmi ministeriali (credo sia il progetto abacus) sono terrificanti...
ps: io sono un matematico
DevilMalak
07-01-2009, 13:49
dipende dalle scuole e dai professori.... da me in genere fanno quasi tutti c++ o java in quarta superiore e javascript/database/php o asp in quinta, in terza il tutto è più vario... dal pascal al lua al c al c++... in generale programmazione comunque!
frantheman
07-01-2009, 14:31
perbacco...
sono passato dalla scuola a visionare il programma dettagliato. e' come hai detto tu, ma qui in terza si fa C#. considerato che non ho neppure idea di come si pronunci quel diesis... la vedo dura... anche anche potrei reggere, studiando a dovere, per la classe terza... ma la vedo dura in quarta e quinta, perche' e' roba di cui non so un'acca... e improvvisare per due settimane con dei ragazzi che non necessariamente sono collaborativi... mannaggia pero', e' dura rifutare un lavoro serio....
se ti può interessare, frequento il 4° anno di ragioneria, progetto Mercurio (in pratica è ragioneria + informatica, quindi c'è programmazione)
io ho fatto (e dovrei fare in quinta):
biennio: videoscrittura, impaginazione testi ecc
terza: pascal (vediamo i principali algoritmi soprattutto dal punto di vista teorico e poi li applichiamo in pascal; tutto ciò per capire come funziona la programmazione), html
quarta: visual basic 6, a fine anno php e css
quinta: java (eventualmente altro, per ora so questo)
:)
frantheman
07-01-2009, 16:42
Niente contro di te, ma sinceramente da perito informatico non capisco perché ci si ostini a mettere matematici negli ITIS come insegnanti di informatica,
credo che tu non sia il solo a non capirlo :) motivazioni storico-pratiche immagino ce ne siano a bizzeffe, considerato anche l'eta' media degli insegnanti di ruolo che per forza di cose non hanno avuto la possibilita' di avere formazione in materia di programmazione.
fosse solo quello poi... penso che la maggior parte degli insegnanti sia restia ad aggiornarsi e che in tema di informatica / programmazione l'aggiornamento e' fondamentale....
tornando comunque alla mia questione, ho praticamente deciso di cedere il passo, ammesso che ci siano altri dopo di me... l'incarico e' di due settimane e inizia dopodomani: non potrei umanamente farcela a prepararmi decorosamente ne' ho conoscenze di base per barcamenarmi per queste due settimane in maniera un briciolo costruttiva
credo che tu non sia il solo a non capirlo :) motivazioni storico-pratiche immagino ce ne siano a bizzeffe, considerato anche l'eta' media degli insegnanti di ruolo che per forza di cose non hanno avuto la possibilita' di avere formazione in materia di programmazione.
fosse solo quello poi... penso che la maggior parte degli insegnanti sia restia ad aggiornarsi e che in tema di informatica / programmazione l'aggiornamento e' fondamentale....
tornando comunque alla mia questione, ho praticamente deciso di cedere il passo, ammesso che ci siano altri dopo di me... l'incarico e' di due settimane e inizia dopodomani: non potrei umanamente farcela a prepararmi decorosamente ne' ho conoscenze di base per barcamenarmi per queste due settimane in maniera un briciolo costruttiva
fa piacere vedere che ci sono ancora insegnanti che prendono il proprio ruolo seriamente, e ti fa onore.
Molti nella tua situazione si sarebbero accontentati di tenere buoni i ragazzi per un paio di settimane, magari leggendo il giornale in classe.
Io ho fatto ormai parecchi anni fa l'itis informatico abacus
in terza si faceva C, non C# e siccome è una delle materie principali del corso ed eravamo un corso sperimentale avevamo un ottimo docente.
Contatta il prof che devi sostituire e fatti dire con che testo si aiuta, e cosa ha fatto e come intende procedere.
Valuta tu se poi ne sei in grado.
Personalmente capisco che possa dispiacere rinunciare a un lavoro, ma è una delle materie fondamentali... Credo che quei ragazzzi abbiano diritto ad un insegnante che sappia quello che dice e che gli trasmetta la passione come hanno saputo fare con me.
OVviamente non ho nulla contro di te, è solo una mia opinione.
E mi da veramente molto fastidio che un matematico insegni informatica specie deve è una materia fondamentale... c'è ancora troppa ignoranza in materia e certe cose sono raccapriccianti.
Ti fa onore come docente interessarti ai programmi e quanto altro, ma non è la tua materia e probabilmente ci saranno ragazzi con la passione che ti faranno passare per fesso e che su 6 pre settimanali 3 sono di laboratorio, in cui devi far fare esercitazioni e correggerle, quindi dall'hello world a parlare di array, stringhe e via dicendo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.