View Full Version : Gennaio, comincio a cercare
N4PoLeOnE
07-01-2009, 09:34
Se tutti hanno seguito un po i miei post sanno che non sono molto contento del mio attuale posto di lavoro, da gennaio[cioè ora] comincerò a cercare secondo voi da dove dovrei cominciare?
Pride
Value Team
Visiant
Reply
Gli orari sono +o- uguali ovunque?
Io arrivo da milano nord-est non so quale di queste società sarebbe meglio dal punto di vista logistico[preferisco muovermi coi mezzi].
Qualche suggerimento?o gente che può inoltrare il mio cv da dentro l'azienda?
aziende di consulting e ti preoccupi di orari e di dov'e' il posto di lavoro..
inizi bene ;)
N4PoLeOnE
07-01-2009, 11:48
aziende di consulting e ti preoccupi di orari e di dov'e' il posto di lavoro..
inizi bene ;)
Ma che vuol dire:
1)Se vai sul sito della value team parla di 60 ore minimo settimanali, mio amico in reply per le 7.30 /8.00 finisce. Cioè almeno sapere vagamente a cosa si va incontro non mi sembra stupido.
2)Non cerco il posto comodo di fianco a casa, ma andare in zona ovest di milano per me sono 2 ore di andate e 2 ore di ritorno. Se devo scegliere un'azienda di consulenza non è giusto anche valutare dove si finirà? ok che si va dal cliente etc però non è che la logistica sia da buttare.
Ma che vuol dire:
1)Se vai sul sito della value team parla di 60 ore minimo settimanali, mio amico in reply per le 7.30 /8.00 finisce. Cioè almeno sapere vagamente a cosa si va incontro non mi sembra stupido.
Ma è normale 60 ore settimanali? Sono 12 ore al giorno minime? :eek:
N4PoLeOnE
07-01-2009, 12:26
Ma è normale 60 ore settimanali? Sono 12 ore al giorno minime? :eek:
C'è proprio scritto nelle faq sull'assunzione del loro sito!
Il mio socio in reply finisce alle 7.30 / 8 ma arriva per le 9.30 / 9.45 in ufficio quindi si è + del normale ma non mostruoso.
Come vedo io gli orari del lavoro[+o-]?
Uscire da casa 7.30 ritorno 8.30 ACCETTABILE
Uscire da casa 6 tornare 10 NO
che poi può capitare qualche lavoro extra trasferte etc ma se fosse la regola ti distrugge!
C'è proprio scritto nelle faq sull'assunzione del loro sito!
Si ho visto ora anche io però mi sembra si riferisca a Value Partners Management Consulting e non a Value Team o sbaglio? poi magari vale lo stesso..cmq concordo anche io sul discorso orari
Hack3rAttack
07-01-2009, 13:27
C'è proprio scritto nelle faq sull'assunzione del loro sito!
Il mio socio in reply finisce alle 7.30 / 8 ma arriva per le 9.30 / 9.45 in ufficio quindi si è + del normale ma non mostruoso.
Come vedo io gli orari del lavoro[+o-]?
Uscire da casa 7.30 ritorno 8.30 ACCETTABILE
Uscire da casa 6 tornare 10 NO
che poi può capitare qualche lavoro extra trasferte etc ma se fosse la regola ti distrugge!
traduzione: vivere per lavorare.
Voglio capire cosa fai poi quando esci alle 8.30... bha:rolleyes:
N4PoLeOnE
07-01-2009, 14:19
Intedevo uscire di casa mattina 7.30 per tornare alle 8.30 in casa. Ora torno alle 7 ma non è che ho tutte ste attività serali dalle 7 alle 9 quindi potrei anche rinunciarvi per un lavoro che mi dia qualcosa.
Hack3rAttack
07-01-2009, 14:23
Intedevo uscire di casa mattina 7.30 per tornare alle 8.30 in casa. Ora torno alle 7 ma non è che ho tutte ste attività serali dalle 7 alle 9 quindi potrei anche rinunciarvi per un lavoro che mi dia qualcosa.
Ho capito ma vivi per lavorare..
Io lavoro dalle 8.00 fino alle 15.00 ed è più che sufficente... fidati ;)
Se io volessi andare a comprarmi qualcosa in qualche negozio o semplicemente uscire o fare altro lo posso fare.
Tu invece ?
Secondo me la qualità della vita è importante, maagri tu guadagnerai 3 volte quanto guadagno io ma ha senso poi?
N4PoLeOnE
07-01-2009, 14:50
Ho capito ma vivi per lavorare..
Io lavoro dalle 8.00 fino alle 15.00 ed è più che sufficente... fidati ;)
Se io volessi andare a comprarmi qualcosa in qualche negozio o semplicemente uscire o fare altro lo posso fare.
Tu invece ?
Secondo me la qualità della vita è importante, maagri tu guadagnerai 3 volte quanto guadagno io ma ha senso poi?
Ma che lavoro fai per avere quegli orari?
Riusciresti a mantenere una casa + eventuale famiglia?
Per curiosita' c'e' qualcuno di voi che lavora in Value Team?
Per curiosita' c'e' qualcuno di voi che lavora in Value Team?
mi associo alla domanda dato che sto valutando anche io di mandare cv qui
ziociccio07
07-01-2009, 16:26
sempre i soliti discorsi.... :rolleyes:
ormai si sà: consulente inf è sinonimo di : trasferte e straordinari. ovunque vai.
detto questo,per la città,opta per una che è ben collegata,come milano,roma...poi non sò se hai esigenze particolari.
per l'azienza...ora come ora non sò chi stia cercando e quali figure,vedi un pò sui motori di ricerca e spara cv a manetta.
tra quelle citate...una vale l'altra,tutte buone.
Hack3rAttack
07-01-2009, 18:17
Ma che lavoro fai per avere quegli orari?
Riusciresti a mantenere una casa + eventuale famiglia?
La risposta alla tua domanda è: NO
Non riuscirei a mantenere famiglia :/
Non ancora almeno!
SlimSh@dy
08-01-2009, 10:53
Ho capito ma vivi per lavorare..
Io lavoro dalle 8.00 fino alle 15.00 ed è più che sufficente... fidati ;)
Se io volessi andare a comprarmi qualcosa in qualche negozio o semplicemente uscire o fare altro lo posso fare.
Tu invece ?
Secondo me la qualità della vita è importante, maagri tu guadagnerai 3 volte quanto guadagno io ma ha senso poi?
BE farlo per TUTTA la vita non è il massimo...ma se gia da ragazzi si pretendono queste comodità è normale che poi si arriva a 30 anni con stipendi da fame, che non ti permettono di mettere su famiglia, comprare casa ecc.....per raggiungere determinati obiettivi ci voglioni i sacrifici!!!COnosco gente che da essere semplici muratori sono diventati imprenditori edili e non solo con giri di milioni di euro.....e pensi che questo tipo di gente ha sempre fatto le sue 8 ore al giorno con sab e dom liberi???
Hack3rAttack
08-01-2009, 12:51
BE farlo per TUTTA la vita non è il massimo...ma se gia da ragazzi si pretendono queste comodità è normale che poi si arriva a 30 anni con stipendi da fame, che non ti permettono di mettere su famiglia, comprare casa ecc.....per raggiungere determinati obiettivi ci voglioni i sacrifici!!!COnosco gente che da essere semplici muratori sono diventati imprenditori edili e non solo con giri di milioni di euro.....e pensi che questo tipo di gente ha sempre fatto le sue 8 ore al giorno con sab e dom liberi???
Ah si ?
Ok allora fatti sfruttare 12 ore al giorno.
Se per te quella è vita accomodati, per me non lo è ;)
Pure se guadagni 5 mila euro al mese, e lavori 12 ore al giorno quando cazzo te li godi sti soldi ??
Ah si ?
Ok allora fatti sfruttare 12 ore al giorno.
Se per te quella è vita accomodati, per me non lo è ;)
Pure se guadagni 5 mila euro al mese, e lavori 12 ore al giorno quando cazzo te li godi sti soldi ??
Fai una cosa.. prendi ed esci di casa, prova a vivere da solo poi ti renderai conto di quanti soldi ti servono.
SlimSh@dy
08-01-2009, 13:10
Ah si ?
Ok allora fatti sfruttare 12 ore al giorno.
Se per te quella è vita accomodati, per me non lo è ;)
Pure se guadagni 5 mila euro al mese, e lavori 12 ore al giorno quando cazzo te li godi sti soldi ??
Allora se arrivi a 40 anni e non puoi mantenere una famiglia, sei ancora a casa dei tuoi e arrivi a malapena a fine mese non prendiamocela poi con L'Italia e i politici......poi una cosa è essere sfruttati, un'altra e farsi il culo per raggiungere degli obiettivi...
P.S.= Firmerei adesso per lavorare 12 ore al giorno a 5000 euro al mese....
SlimSh@dy
08-01-2009, 13:34
E vorrei aggiungere....che SOLDI vuoi goderti se con uno stipendio di 1000 euro, tra affitto e spese varie se arrivi a fine mese è gia un miracolo??forse parli cosi perchè hai qualcuno che ti "copre" le spalle, non devi pensare alle bollette, all'affitto, alle cose da mangiare......
Hack3rAttack
08-01-2009, 14:07
Allora se arrivi a 40 anni e non puoi mantenere una famiglia, sei ancora a casa dei tuoi e arrivi a malapena a fine mese non prendiamocela poi con L'Italia e i politici......poi una cosa è essere sfruttati, un'altra e farsi il culo per raggiungere degli obiettivi...
P.S.= Firmerei adesso per lavorare 12 ore al giorno a 5000 euro al mese....
Voglio proprio vedere che fai con 5 mila euro al mese se te ne torni a casa la sera alle 9 o 10... bha
Ma come cristo ragionate....:doh:
Mi accontento dei 1200-1400 e godermi la vita ;)
N4PoLeOnE
08-01-2009, 14:44
Voglio proprio vedere che fai con 5 mila euro al mese se te ne torni a casa la sera alle 9 o 10... bha
Ma come cristo ragionate....:doh:
Mi accontento dei 1200-1400 e godermi la vita ;)
1400 per un part time? dimmi dove chei mi tuffo!!!
Cerca di essere razionale anche tu, goderti la vita? con uno stipendio sotto le 1000 euro (che è quello che da un part-time) se porti via la tua dolce metà un week-end in montagna significa che ti sei giocato 1/3 dello stipendio.
Ci sono rovesci da entrambe le parti:
900 euro part time tanto tempo libero. Vieni in montagna e a cena fuori? eh boh quanto si spende?
3000 euro 12 ore al giorno. settimana bianca senza tanti problemi!!!
IL TEMPO LIBERO HA DUE VARIABILI: Quantità e Qualità
Preferisco avere 2 ore in meno al giorno di tempo libero e andare dove voglio.
Che avere tanto tempo libero ma passarlo in casa perchè nn c'ho i soldi manco per il ristorante.
Hack3rAttack
08-01-2009, 15:09
1400 per un part time? dimmi dove chei mi tuffo!!!
Cerca di essere razionale anche tu, goderti la vita? con uno stipendio sotto le 1000 euro (che è quello che da un part-time) se porti via la tua dolce metà un week-end in montagna significa che ti sei giocato 1/3 dello stipendio.
Ci sono rovesci da entrambe le parti:
900 euro part time tanto tempo libero. Vieni in montagna e a cena fuori? eh boh quanto si spende?
3000 euro 12 ore al giorno. settimana bianca senza tanti problemi!!!
IL TEMPO LIBERO HA DUE VARIABILI: Quantità e Qualità
Preferisco avere 2 ore in meno al giorno di tempo libero e andare dove voglio.
Che avere tanto tempo libero ma passarlo in casa perchè nn c'ho i soldi manco per il ristorante.
Prima di tutto io non sono part time ne full time.
Ho un contratto a progetto che mi rinnovano di anno in anno ma non parlavo della mia situazione nello specifico.
Io dico che uno può godersi la vita anche con 1200-1400 euro al mese.
Non ti fai le vacanze sempre fuori, non vai al ristorant eogni giorno chiaro.
Tu preferisci qualche ora di + ( divers eore di più) a lavoro e maagri la settimana bianca..
Io preferisco avere il pomerigio libero e poter uscire o andare in palestra, o in qualche negozio etc..
Ok non farò i super viaggi, ma a me non interessano onestamente.
SlimSh@dy
08-01-2009, 15:16
Prima di tutto io non sono part time ne full time.
Ho un contratto a progetto che mi rinnovano di anno in anno ma non parlavo della mia situazione nello specifico.
Io dico che uno può godersi la vita anche con 1200-1400 euro al mese.
Non ti fai le vacanze sempre fuori, non vai al ristorant eogni giorno chiaro.
Tu preferisci qualche ora di + ( divers eore di più) a lavoro e maagri la settimana bianca..
Io preferisco avere il pomerigio libero e poter uscire o andare in palestra, o in qualche negozio etc..
Ok non farò i super viaggi, ma a me non interessano onestamente.
Sono scelte!!tu ti accontenti della "semplice" vita...c'è chi magari nel giro di qualche anno vorrebbe togliersi degli sfizi che con semplici stipendi sono impensabili ( vacanza, una bella casa, famiglia e figli ecc ecc)...ripeto non è che bisogna lavorare per tutta la vita 12 o piu ore al giorno...ma per qualche anno per raggiungere determinati obiettivi!!POi una volta che si hanno i soldi se uno li sa gestire puo anche lavorare meno delle 8 ore e recuperare gli anni di sacrificio con gli interessi...POi sicuramente tu adesso non hai tante responsabilità, spese fisse ecc e ti sembra che quei soldi siano piu che sufficienti...ma se inizi a mettere su famiglia ed essere al 100% autonomo vedi che non bastano neanche...
N4PoLeOnE
08-01-2009, 15:23
Sono scelte!!tu ti accontenti della "semplice" vita...c'è chi magari nel giro di qualche anno vorrebbe togliersi degli sfizi che con semplici stipendi sono impensabili ( vacanza, una bella casa, famiglia e figli ecc ecc)...ripeto non è che bisogna lavorare per tutta la vita 12 o piu ore al giorno...ma per qualche anno per raggiungere determinati obiettivi!!POi una volta che si hanno i soldi se uno li sa gestire puo anche lavorare meno delle 8 ore e recuperare gli anni di sacrificio con gli interessi...POi sicuramente tu adesso non hai tante responsabilità, spese fisse ecc e ti sembra che quei soldi siano piu che sufficienti...ma se inizi a mettere su famiglia ed essere al 100% autonomo vedi che non bastano neanche...
Non c'è neanche bisogno della famiglia basta l'autonomo:muro:
beach_man
08-01-2009, 16:02
Non c'è neanche bisogno della famiglia basta l'autonomo:muro:
Periodo 2001-2004
Stipendio medio :1400 netti il mese
Affitto cameretta con usufrutto di bagno e cucina (quando e' libero) zona limitrofa di Prato : 360 euro
Spesa per almeno 1 pasto al giorno + colazione : circa 400/500 euro il mese
Spese Annue di bollo/assicurazione auto : circa 2000 euro.
L'affitto era vicino all'ufficio...io abito a 120 km da dove affittavo e lavoravo.
Senza metterci la vita quotidiana (ero single ed uscivo diciamo il giusto senza spendere molto), alla fine mi conveniva tornare a casa ogni giorno.
Tenendo presente che non ho mai chiesto un euro ai miei.
1200/1400.....si puo anche vivere....ma dipende da molte variabili, ma ricordiamoci che la vita ha moooolte sorprese che potrebbe presentarti. ;)
Io dico che uno può godersi la vita anche con 1200-1400 euro al mese.
Non ti fai le vacanze sempre fuori, non vai al ristorant eogni giorno chiaro.
Tu preferisci qualche ora di + ( divers eore di più) a lavoro e maagri la settimana bianca..
Io preferisco avere il pomerigio libero e poter uscire o andare in palestra, o in qualche negozio etc..
1200€ con mutuo e vivere da solo le vacanze le fai a casa e il ristorante lo vedi 2 volte l'anno...
se mi offrissero di lavorare 10/11 ore al giorno per 2500 € al mese accetterei al volo altroché.
beppegrillo
08-01-2009, 16:32
1200€ con mutuo e vivere da solo le vacanze le fai a casa e il ristorante lo vedi 2 volte l'anno...
se mi offrissero di lavorare 10/11 ore al giorno per 2500 € al mese accetterei al volo altroché.
Ma solitamente, prendono molto meno quelli che fanno i consulenti in queste grandi aziende.
Suppongo, lo si faccia per fare curriculum e perchè, solitamente, sono loro che prendono i neolaureati.
Senza Fili
08-01-2009, 16:41
Ah si ?
Ok allora fatti sfruttare 12 ore al giorno.
Se per te quella è vita accomodati, per me non lo è ;)
Pure se guadagni 5 mila euro al mese, e lavori 12 ore al giorno quando cazzo te li godi sti soldi ??
Voglio proprio vedere che fai con 5 mila euro al mese se te ne torni a casa la sera alle 9 o 10... bha
Ma come cristo ragionate....:doh:
Mi accontento dei 1200-1400 e godermi la vita ;)
Ineccepibile.
N4PoLeOnE
08-01-2009, 16:46
Ineccepibile.
Si ma dopo non andiamo in tv a lamentarci che non si arriva più alla fine del mese o che il mutuo vi strozza e che volete la social card.
clasprea
08-01-2009, 17:03
Ma solitamente, prendono molto meno quelli che fanno i consulenti in queste grandi aziende.
Suppongo, lo si faccia per fare curriculum e perchè, solitamente, sono loro che prendono i neolaureati.
Prendi poco all'inizio, il farsi il culo 12 ore (che poi non è manco detto, mica sono tutti in accenture) serve per fare carriera e prendere più soldi nel giro di pochi anni. Acceleri la carriera in pratica
Hack3rAttack
08-01-2009, 17:05
Si ma dopo non andiamo in tv a lamentarci che non si arriva più alla fine del mese o che il mutuo vi strozza e che volete la social card.
Si ok non esgaeiramo però, con 1400 euro non fai la fame su.... poi se vai a ristorante ogni sera e in vacana ogni mese non i bastano neanche 5k al mese:rolleyes:
clasprea
08-01-2009, 17:30
Si ok non esgaeiramo però, con 1400 euro non fai la fame su.... poi se vai a ristorante ogni sera e in vacana ogni mese non i bastano neanche 5k al mese:rolleyes:
Forse dove vivi tu. Un monolocale non in condivisione a Milano viene solo lui almeno 650 (in una zona non bella, se no diventano anche 750/800).
Mettici poi le spese della casa, spese per l'auto, cibo. Vediamo quanto rimane?
Voglio proprio vedere che fai con 5 mila euro al mese se te ne torni a casa la sera alle 9 o 10... bha
Ma come cristo ragionate....:doh:
Mi accontento dei 1200-1400 e godermi la vita ;)
Il problema e' che molti, per guadagnare 1200-1400 , fanno comunque ore in piu' rispetto alle 40 ore settimanali , perche' e' la (assurda, secondo me) "prassi". Ovviamente straordinari, spesso, non pagati.
Io lavoro in un gruppo dove si lavora normalmente 8/9 ore, ma se c'e' bisogno (1/2 volte al mese oppure, a volte, 3-4 volte al mese) si lavora il sabato, oppure la notte dal cliente, oppure nei festivi da remoto.
Ogni tanto questo lavoro in piu' viene riconosciuto (premi produzione)
se mi offrissero di lavorare 10/11 ore al giorno per 2500 € al mese accetterei al volo altroché.
Pure io. Ovviamente intendendo 2500 euro NETTI.
Anzi ti diro' di piu': molti che conosco accetterebbero, perche' sarebbe un giusto riconoscimento del lavoro.
Invece dove lavoro ora gli straordinari non li pagano nemmeno e i dipendenti cosa dicono ? Niente, tutti zitti.
SlimSh@dy
08-01-2009, 17:43
Si ok non esgaeiramo però, con 1400 euro non fai la fame su.... poi se vai a ristorante ogni sera e in vacana ogni mese non i bastano neanche 5k al mese:rolleyes:
Ma tu vivi con i tuoi o hai una casa tua??
CosasNostras
08-01-2009, 19:21
Voglio proprio vedere che fai con 5 mila euro al mese se te ne torni a casa la sera alle 9 o 10... bha
Ma come cristo ragionate....:doh:
Mi accontento dei 1200-1400 e godermi la vita ;)
sudando parecchio da giovane ......potresti non lavorare piu' ad una certa eta'....avrai i tuoi dipendenti/potrai smettere prima perche' avrai messo una bella soma da restare tranquillo per i restanti anni(ammamma che brutto da dirsi:O )........ad una certa eta' non sarai piu' sveglio come una volta!
Volendo scendere ancora nei dettagli sarebbe da capire 12 ore al giorno per 2500 euro di cosa:
se si devono solo cancellare gli ultimi 3 zeri di numeri a 6 cifre (come Fantozzi dopo che è andato in pensione :asd:);
se si deve progettare e implementare un software perfetto entro domani a tutti i costi perché altrimenti l' :ave: Azienda :ave: perde una commessa e non si può cominciare subito l'altro progetto totalmente diverso che non puoi riusare manco il main.
Fare i sacrifici a scuola, fare i sacrifici all'uni, fare i sacrifici all'inzio (eh, la gavetta...), fare i sacrifici per la famiglia (eh, il mutuo, i figli la pelliccia alla moglie...), ma uno quando smette di fare sacrifici, in pensione? Manco, perché non basta e devi trovarti il lavoretto...
Imho ci vuole equilibrio. Ed è da mettere in conto anche la salute "persa" a fare 12 ore tutti i giorni per lunghi periodi, che è un'ipoteca per NON godersi i soldi "dopo".
Hack3rAttack
08-01-2009, 20:17
Volendo scendere ancora nei dettagli sarebbe da capire 12 ore al giorno per 2500 euro di cosa:
se si devono solo cancellare gli ultimi 3 zeri di numeri a 6 cifre (come Fantozzi dopo che è andato in pensione :asd:);
se si deve progettare e implementare un software perfetto entro domani a tutti i costi perché altrimenti l' :ave: Azienda :ave: perde una commessa e non si può cominciare subito l'altro progetto totalmente diverso che non puoi riusare manco il main.
Fare i sacrifici a scuola, fare i sacrifici all'uni, fare i sacrifici all'inzio (eh, la gavetta...), fare i sacrifici per la famiglia (eh, il mutuo, i figli la pelliccia alla moglie...), ma uno quando smette di fare sacrifici, in pensione? Manco, perché non basta e devi trovarti il lavoretto...
Imho ci vuole equilibrio. Ed è da mettere in conto anche la salute "persa" a fare 12 ore tutti i giorni per lunghi periodi, che è un'ipoteca per NON godersi i soldi "dopo".
;)
SlimSh@dy
08-01-2009, 20:22
Volendo scendere ancora nei dettagli sarebbe da capire 12 ore al giorno per 2500 euro di cosa:
se si devono solo cancellare gli ultimi 3 zeri di numeri a 6 cifre (come Fantozzi dopo che è andato in pensione :asd:);
se si deve progettare e implementare un software perfetto entro domani a tutti i costi perché altrimenti l' :ave: Azienda :ave: perde una commessa e non si può cominciare subito l'altro progetto totalmente diverso che non puoi riusare manco il main.
Fare i sacrifici a scuola, fare i sacrifici all'uni, fare i sacrifici all'inzio (eh, la gavetta...), fare i sacrifici per la famiglia (eh, il mutuo, i figli la pelliccia alla moglie...), ma uno quando smette di fare sacrifici, in pensione? Manco, perché non basta e devi trovarti il lavoretto...
Imho ci vuole equilibrio. Ed è da mettere in conto anche la salute "persa" a fare 12 ore tutti i giorni per lunghi periodi, che è un'ipoteca per NON godersi i soldi "dopo".
I sacrifici bene o male bisogna farli sempre , perchè ogni cosa che si fa se si vogliono ottenere ottimi risultati bisogna anche mettere quella dose di sacrificio!!IO metto sempre sulla bilancia sacrificio con risultato, e se il fare un sacrificio comporta una soddisfazione (a breve o alungo termine) ben venga!!!Chi arriva alla pensione senza soldi e ha bisogno di lavorare o ha vissuto la vita giorno per giorno fregandosene del futuro oppure non è stato in grado di costruire nulla o quasi! Purtroppo per chi parte da 0 l'unico modo di far soldi e avere un buon futuro senza troppi problemi economici è fare sacrifici !!Altrimenti chi si accontenta del semplice stipendio e non si fa troppi problemi al "domani" può anche non farli!!
SlimSh@dy
08-01-2009, 20:29
Volendo scendere ancora nei dettagli sarebbe da capire 12 ore al giorno per 2500 euro di cosa:
se si devono solo cancellare gli ultimi 3 zeri di numeri a 6 cifre (come Fantozzi dopo che è andato in pensione :asd:);
se si deve progettare e implementare un software perfetto entro domani a tutti i costi perché altrimenti l' :ave: Azienda :ave: perde una commessa e non si può cominciare subito l'altro progetto totalmente diverso che non puoi riusare manco il main.
Fare i sacrifici a scuola, fare i sacrifici all'uni, fare i sacrifici all'inzio (eh, la gavetta...), fare i sacrifici per la famiglia (eh, il mutuo, i figli la pelliccia alla moglie...), ma uno quando smette di fare sacrifici, in pensione? Manco, perché non basta e devi trovarti il lavoretto...
Imho ci vuole equilibrio. Ed è da mettere in conto anche la salute "persa" a fare 12 ore tutti i giorni per lunghi periodi, che è un'ipoteca per NON godersi i soldi "dopo".
Guarda che non si tratta di fare il muratore, ma lavori da ufficio!!Credo inoltre che chi fa lavori simili non lo fa solo per portare a casa lo stipendio, ma anche per imparare cose nuove e fare esperienze stimolanti!! Il tuo discorso può valere per un operaio in catena di montaggio che fa delle azioni meccaniche cicliche.....
I sacrifici bene o male bisogna farli sempre , perchè ogni cosa che si fa se si vogliono ottenere ottimi risultati bisogna anche mettere quella dose di sacrificio!!IO metto sempre sulla bilancia sacrificio con risultato, e se il fare un sacrificio comporta una soddisfazione (a breve o alungo termine) ben venga!!!Chi arriva alla pensione senza soldi e ha bisogno di lavorare o ha vissuto la vita giorno per giorno fregandosene del futuro oppure non è stato in grado di costruire nulla o quasi! Purtroppo per chi parte da 0 l'unico modo di far soldi e avere un buon futuro senza troppi problemi economici è fare sacrifici !!Altrimenti chi si accontenta del semplice stipendio e non si fa troppi problemi al "domani" può anche non farli!!
Sono d'accordo con il valutare il rapporto tra sacrificio e risultato.
E ritengo altrettanto sbagliato vivere alla giornata per una vita. Appunto ci vuole equilibrio tra le due cose.
Guarda che non si tratta di fare il muratore, ma lavori da ufficio!!Credo inoltre che chi fa lavori simili non lo fa solo per portare a casa lo stipendio, ma anche per imparare cose nuove e fare esperienze stimolanti!! Il tuo discorso può valere per un operaio in catena di montaggio che fa delle azioni meccaniche cicliche.....
Non sono d'accordo che il lavoro da ufficio sia a priori "leggero". Poi chiariamo, se uno deve fare 14 ore davanti al solitario, allora ti dico che sono pure poche. Ma se uno deve fare 12 ore tirate, col capo che predica, con i colleghi che pure se ci vai d'accordo dopo 6 giorni x 12 al sabato un "vaffa" ci scappa, con la prospettiva che la settimana dopo sarà uguale, che sai che stasera rientri a casa prendi quello che sta in frigo metti in una pentola ti strafoghi e ti DEVI mettere a letto sennò domani non ti alzi...
Poi se uno vive la cosa "bene" nel senso che è normale dormire 4 ore a notte, che non soffri lo stress, che ti piace fare la pallina da flipper e avere l'agenda piena per mesi e mesi, ok: si farà soldi carriera e se sarà bravo a x anni dirà "basta" e si metterà al minimo godendosi quanto prodotto.
P.S. Poi mica è sempre detto che i soldi si fanno col "sacrificio" fisico o psichico che sia! Se vedete le storie di imprenditori di successo, spesso è un'idea che ha permesso loro il salto di qualità.
P.P.S. Poi mi dovrebbero spiegare i manager che stanno sopra gli stakanovisti se effettivamente questi rendono, in termini di qualità del lavoro svolto, più o meno di quelli che lavorano senza fare normalmente più ore del dovuto.
SlimSh@dy
08-01-2009, 22:14
Sono d'accordo con il valutare il rapporto tra sacrificio e risultato.
E ritengo altrettanto sbagliato vivere alla giornata per una vita. Appunto ci vuole equilibrio tra le due cose.
Non sono d'accordo che il lavoro da ufficio sia a priori "leggero". Poi chiariamo, se uno deve fare 14 ore davanti al solitario, allora ti dico che sono pure poche. Ma se uno deve fare 12 ore tirate, col capo che predica, con i colleghi che pure se ci vai d'accordo dopo 6 giorni x 12 al sabato un "vaffa" ci scappa, con la prospettiva che la settimana dopo sarà uguale, che sai che stasera rientri a casa prendi quello che sta in frigo metti in una pentola ti strafoghi e ti DEVI mettere a letto sennò domani non ti alzi...
Poi se uno vive la cosa "bene" nel senso che è normale dormire 4 ore a notte, che non soffri lo stress, che ti piace fare la pallina da flipper e avere l'agenda piena per mesi e mesi, ok: si farà soldi carriera e se sarà bravo a x anni dirà "basta" e si metterà al minimo godendosi quanto prodotto.
P.S. Poi mica è sempre detto che i soldi si fanno col "sacrificio" fisico o psichico che sia! Se vedete le storie di imprenditori di successo, spesso è un'idea che ha permesso loro il salto di qualità.
P.P.S. Poi mi dovrebbero spiegare i manager che stanno sopra gli stakanovisti se effettivamente questi rendono, in termini di qualità del lavoro svolto, più o meno di quelli che lavorano senza fare normalmente più ore del dovuto.
Non ho detto che sia leggero un lavoro d'ufficio....voglio dire che se si lamenta una persona che lavora in ufficio facendo un lavoro che gli piace cosa dovrebbe fare un operaio che lavora all'esterno , magari sotto la pioggia e il freddo facendo lavori che difficilmente sono stimolanti e piacevoli??Credimi io nel tempo libero quando non sono sotto esame lavoro come "traslocatore"....un lavoraccio che mi chiedo in continuazione come fa la gente a fare lavori simili FULL TIME :eek: :eek: :eek: ...Niente a che vedere con i lavori d'ufficio che pur stressanti non arrivano mai a quei livelli di sfinimento!!
Non ho detto che sia leggero un lavoro d'ufficio....voglio dire che se si lamenta una persona che lavora in ufficio facendo un lavoro che gli piace cosa dovrebbe fare un operaio che lavora all'esterno , magari sotto la pioggia e il freddo facendo lavori che difficilmente sono stimolanti e piacevoli??Credimi io nel tempo libero quando non sono sotto esame lavoro come "traslocatore"....un lavoraccio che mi chiedo in continuazione come fa la gente a fare lavori simili FULL TIME :eek: :eek: :eek: ...Niente a che vedere con i lavori d'ufficio che pur stressanti non arrivano mai a quei livelli di sfinimento!!
C'è un forte dispendio fisico per quei tipi di lavori, con problemi di salute generalmente diversi, e più rischi di infortuni sul lavoro.
In entrambi i tipi di lavoro, se si rispettassero le regole e se gli straordinari fossero tali, ci sarebbe meglio, imho.
Per N4PoLeOnE, puoi dare un'occhiata anche alla Engineering, ma non so praticamente niente oltre al fatto che sta a Milano. :D
Per curiosita' c'e' qualcuno di voi che lavora in Value Team? Nessuno?
Senza Fili
09-01-2009, 12:18
Si ma dopo non andiamo in tv a lamentarci che non si arriva più alla fine del mese o che il mutuo vi strozza e che volete la social card.
Ah ecco, quindi la colpa non è di chi offre paghe da fame, ma di chi lavora 8 ore al giorno piuttosto che 12... dalla serie ti prendono per il collo e nemmeno te ne accorgi :doh:
Bismark85
09-01-2009, 12:32
Allora mi permetto di dire la mia!
Premettendo che gli stipendi sono tutti comunque da fame rispetto al costo della vita e rispetto agli altri paesi europei c'è da fare alcune considerazioni!
Io sono d'accordo con quelli che dicono "ok sacrifichiamoci un pò nel mondo della consulenza così entro i 30 anni avremmo uno stipendio alto".
Ma alto quanto? Mi sembra di capire, anche da altre discussioni che ad esempio un consulente Accenture di livello "consultant" prenda una cifra che va dalle 30000 alle 35000 euro lordi all'anno. Mi pare inoltre di capire che al livello consultant ci si arriva più o meno dopo 5-6 anni se dice tutto bene! beh quella cifra è più o meno sui 1800 euro netti al mese e sinceramente dopo essermi fatto 5 anni lavorando 10-12 ore al giorno (e avendo preso una laurea specialistica in 5-6 anni non prendendo un euro) non mi sembra poi una gran bella cifrona... Ci sono maestre elementari ad esempio che con il titolo superiore guadagnano sui 1300euro al mese lavorando 25 ore a settimana o professori delle superiori che ne guadagnano 1500-1700 lavorando 18 ore a settimana...
Sono l'unico ad accorgersi che qualcosa non va??
Non dico che alcuni stipedi siano alti e alcuni bassi, dico che sono tutti bassi...
E' che le aziende private italiane se ne approfittino abbastanza!
Ok magari si può arrivare a livelli più alti nella consulenza come ad esempio livelli dirigenziali ma non è mica detto!!
Tutto questo per dire che bisogna trovare un livello di bilanciamento... Secondo me è sbagliato vivere per lavorare.. Non è pensabile lavorare 12-13 ore al giorno per arrivare dopo 5 anni a prendere 1800euro netti al mese...
Ma purtroppo questo ci offre questa società!
N4PoLeOnE
09-01-2009, 12:49
Allora mi permetto di dire la mia!
Premettendo che gli stipendi sono tutti comunque da fame rispetto al costo della vita e rispetto agli altri paesi europei c'è da fare alcune considerazioni!
Io sono d'accordo con quelli che dicono "ok sacrifichiamoci un pò nel mondo della consulenza così entro i 30 anni avremmo uno stipendio alto".
Ma alto quanto? Mi sembra di capire, anche da altre discussioni che ad esempio un consulente Accenture di livello "consultant" prenda una cifra che va dalle 30000 alle 35000 euro lordi all'anno. Mi pare inoltre di capire che al livello consultant ci si arriva più o meno dopo 5-6 anni se dice tutto bene! beh quella cifra è più o meno sui 1800 euro netti al mese e sinceramente dopo essermi fatto 5 anni lavorando 10-12 ore al giorno (e avendo preso una laurea specialistica in 5-6 anni non prendendo un euro) non mi sembra poi una gran bella cifrona... Ci sono maestre elementari ad esempio che con il titolo superiore guadagnano sui 1300euro al mese lavorando 25 ore a settimana o professori delle superiori che ne guadagnano 1500-1700 lavorando 18 ore a settimana...
Sono l'unico ad accorgersi che qualcosa non va??
Non dico che alcuni stipedi siano alti e alcuni bassi, dico che sono tutti bassi...
E' che le aziende private italiane se ne approfittino abbastanza!
Ok magari si può arrivare a livelli più alti nella consulenza come ad esempio livelli dirigenziali ma non è mica detto!!
Tutto questo per dire che bisogna trovare un livello di bilanciamento... Secondo me è sbagliato vivere per lavorare.. Non è pensabile lavorare 12-13 ore al giorno per arrivare dopo 5 anni a prendere 1800euro netti al mese...
Ma purtroppo questo ci offre questa società!
Ma il discorso è questo qua.
Se tu parti lavorando le classiche ore al giorno arrivi a 1600 euro a fine carriera[sui 40 anni ma non è detto] e li stai.
Il consulente che si è fatto il culo arriva a 35 anni a 1800 euro al mese lavorando 10 ore al giorno poi che fa?vista la skill accumulata e alla consulenza in grosse aziende che fa sempre curriculum si rivende ad un'altra azienda lasciando la consulenza facendosi le classiche 8 ore ma prendendo magari 2000 e passa euro.
Almeno io la immagino così.
N4PoLeOnE
09-01-2009, 12:55
Ah ecco, quindi la colpa non è di chi offre paghe da fame, ma di chi lavora 8 ore al giorno piuttosto che 12... dalla serie ti prendono per il collo e nemmeno te ne accorgi :doh:
Il problema non sono le paghe da fame ma lo stile di vita alto che facciamo noi occidentali.
Guarda gli immigrati come aprono pizzerie, ristoranti negozi di abbigliamento etc perchè?
perchè loro non spendono niente, sono in 4 o 5 in famiglia mandano avanti l'attività e gli extra sono vietati, e guadagnano e si espandono in altre attività.
Gli italiani invece? guadagnano le classiche 1200 euro ma:
-Vogliono la casa bella in zona comoda
-La macchina dev'essere la + figa possibile
-Cellulari all'ultima moda
-Sky,Adsl
-Cinema,Vacanze,uscite etc
Ora non è che siamo tutti così ma siamo tutti d'accordo che spendiamo circa 200 euro di telefonino all'anno facendo chiamate tipo:
"Sto arrivando"
"5 minuti e parto"
etc
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Tu vorresti fare le classiche 8 ore di lavoro e portarti a casa uno stipendio che ti permetta di fare la vita di un dirigente.
Esempi vari di sperpero di soldi che non si hanno:
IPOD 4 o 8GB: lo prendi perchè fa + figo di quello da 2GB, ma 8GB di musica sono più di 1000 canzoni, roba che non riesci ad ascolterle neanche se vai un volo intercontinentale.
Discoteche: cioè 7/10 euro a coktail è un inculata clamorosa eppure ci si va.
Sci/SnowBoard: quando ero piccolo io mi ricordavo sempre che questo fosse un sport per gente che stava bene[infatti i miei mi fecero imparare ma con i guanti in fatto di spese], oramai invece ci vanno tutti: skypass noleggio mangiare benza ti partono quasi 70 euro.
Macchina: cioè ne vedi in giro di vecchie? io ho amici con stipendio classico 1000 1300 euro che si prendono la 147 da 24.000 euro.
Cioè diciamolo anche che facciamo uno stile di vita esegatore rispetto a quanto potremmo permetterci.
Bismark85
09-01-2009, 13:00
Si forse può anche essere vero questo discorso... però... ritorniamo al discorso fatto prima... ok prendo 1800 euro al mese netti lavorando metti 10 ore al giorno (perchè sono stato fortunato e ho incontrato una buona e brava società di consulenza).
10 ore al giorno sono 50 ore a settimana (sempre perchè sono stato fortunato e la società di consulenza che mi ha assunto è buona e cara e non mi fa lavorare il sabato e la domenica) che sono 200 ore al mese...
Ora 1800 / 200 = 9 euro all'ora... più o meno lo stesso prezzo che ti può chiedere una donna delle pulizie (anche questa buona e cara e mi chiede un prezzo modesto).
Tutto questo quando hai già maturato 4-5 anni d'esperienza (o magari anche 2-3 se sei fortunato).
Ad inizio carriera sono pure di meno (1200??).
Quindi permettimi che anche ammettendo che noi occidentali facciamo una vita agiata, sostengo anche che gli stipendi sono da fame!!!
Il problema non sono le paghe da fame ma lo stile di vita alto che facciamo noi occidentali.
Guarda gli immigrati come aprono pizzerie, ristoranti negozi di abbigliamento etc perchè?
perchè loro non spendono niente, sono in 4 o 5 in famiglia mandano avanti l'attività e gli extra sono vietati, e guadagnano e si espandono in altre attività.
Gli italiani invece? guadagnano le classiche 1200 euro ma:
-Vogliono la casa bella in zona comoda
-La macchina dev'essere la + figa possibile
-Cellulari all'ultima moda
-Sky,Adsl
-Cinema,Vacanze,uscite etc
Ora non è che siamo tutti così ma siamo tutti d'accordo che spendiamo circa 200 euro di telefonino all'anno facendo chiamate tipo:
"Sto arrivando"
"5 minuti e parto"
etc
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Tu vorresti fare le classiche 8 ore di lavoro e portarti a casa uno stipendio che ti permetta di fare la vita di un dirigente.
Dico la mia:
non capisco l'equazione più lavoro = più soldi che si ripete in tutto il thread, ma da quando? che mi sono perso?
non capisco chi firmerebbe per lavorare 12 ore al giorno e parla di famiglia. ma a che vi serve una famiglia se non potete vederla? e i figli chi li cresce, il grande fratello?
non capisco questa storia della carriera, la carriera non esiste e non si fa, si crea e basta! per come la vedo io il salto di qualità si può fare solamente aprendo una propria attività, ha veramente senso spendere la propria vita e il proprio tempo lavorando per qualcun altro? per cosa poi? per 2000 euro al mese se vi va bene.
SlimSh@dy
09-01-2009, 23:04
Dico la mia:
non capisco l'equazione più lavoro = più soldi che si ripete in tutto il thread, ma da quando? che mi sono perso?
non capisco chi firmerebbe per lavorare 12 ore al giorno e parla di famiglia. ma a che vi serve una famiglia se non potete vederla? e i figli chi li cresce, il grande fratello?
non capisco questa storia della carriera, la carriera non esiste e non si fa, si crea e basta! per come la vedo io il salto di qualità si può fare solamente aprendo una propria attività, ha veramente senso spendere la propria vita e il proprio tempo lavorando per qualcun altro? per cosa poi? per 2000 euro al mese se vi va bene.
1- Se l'azienda è seria e ti paga straordinari e trasferte piu lavoro=piu soldi
2- Come ho gia detto il sacrificio si fa per alcuni anni racimolando piu soldi possibili e raggiungendo stipendi decenti poi raggiunto una certa età si "molla" un pò la presa e si pensa alla famiglia.....con uno stipendio di 1000 euro al mese puoi avere tutto il tempo che vuoi ma una famiglia non la potrai mantenere mai o cmq gli farai fare una vita di sacrifici e di rinunce...
3-La carriera non esiste??E tutti quelle persone che sono partiti dal semplice impiegato in azienda e con gli anni hanno avuto ruoli dirigenziali come li chiami tu??
4- Per aprire una propria attività ci vuole una base solida, altrimenti se chiedi il mutuo per aprire un'attività e ti va male ti trovi senza lavoro e pieno di debiti! Inoltre forse non sai che avere una propria attività sopratutto i primi anni significa "portarsi il lavoro a casa" e non esistono le 8 ore giornaliere, festivi ecc...pensate che la vita da imprenditori è fatta solo da macchinoni, ville e bella vita???
1- Se l'azienda è seria e ti paga straordinari e trasferte piu lavoro=piu soldi
Ovviamente il paragone non era riferito a questo, ma al tipo di attività, così come il lavoro più duro non viene premiato con più soldi
2- Come ho gia detto il sacrificio si fa per alcuni anni racimolando piu soldi possibili e raggiungendo stipendi decenti poi raggiunto una certa età si "molla" un pò la presa e si pensa alla famiglia.....con uno stipendio di 1000 euro al mese puoi avere tutto il tempo che vuoi ma una famiglia non la potrai mantenere mai o cmq gli farai fare una vita di sacrifici e di rinunce...
Non puoi mollare semplicemente perchè sei un dipendente, non puoi cambiare ritmo come ti pare, questa flessibilità te la da solo l'attività autonoma. E una volta che sei in gioco, con famiglia e mutuo da pagare, voglio vedere come fai a mollare la presa..
3-La carriera non esiste??E tutti quelle persone che sono partiti dal semplice impiegato in azienda e con gli anni hanno avuto ruoli dirigenziali come li chiami tu??
Guarda, spero tu non ti offenda, ma sembra che tu sia un po' ingenuo sull'argomento: ma tu vedi tutta questa meritocrazia in giro? credi ancora alla favoletta "parto dal basso, mi faccio il mazzo e arrivo in alto"? credi che tutti i manager e i dirigenti abbiano sudato la poltrona, o ce l'hanno grazie alle amicizie, al partito, ai favoritismi?
4- Per aprire una propria attività ci vuole una base solida, altrimenti se chiedi il mutuo per aprire un'attività e ti va male ti trovi senza lavoro e pieno di debiti! Inoltre forse non sai che avere una propria attività sopratutto i primi anni significa "portarsi il lavoro a casa" e non esistono le 8 ore giornaliere, festivi ecc...pensate che la vita da imprenditori è fatta solo da macchinoni, ville e bella vita???
Non ho detto che sia facile, ma almeno il rischio e il tempo che ci metto, sono per costruirmi qualcosa che mi appartiene, che posso gestire e che può darmi soddisfazione lavorativa ed economica.
SlimSh@dy
09-01-2009, 23:38
Ovviamente il paragone non era riferito a questo, ma al tipo di attività, così come il lavoro più duro non viene premiato con più soldi
Non puoi mollare semplicemente perchè sei un dipendente, non puoi cambiare ritmo come ti pare, questa flessibilità te la da solo l'attività autonoma. E una volta che sei in gioco, con famiglia e mutuo da pagare, voglio vedere come fai a mollare la presa..
Guarda, spero tu non ti offenda, ma sembra che tu sia un po' ingenuo sull'argomento: ma tu vedi tutta questa meritocrazia in giro? credi ancora alla favoletta "parto dal basso, mi faccio il mazzo e arrivo in alto"? credi che tutti i manager e i dirigenti abbiano sudato la poltrona, o ce l'hanno grazie alle amicizie, al partito, ai favoritismi?
Non ho detto che sia facile, ma almeno il rischio e il tempo che ci metto, sono per costruirmi qualcosa che mi appartiene, che posso gestire e che può darmi soddisfazione lavorativa ed economica.
Lo so benissimo che c'è poca meritocrazia....dipende poi da cosa si intende per meritocrazia!!Anche se è brutto da dire per me la meritocrazia non è solo il saper fare bene un determinato lavoro, ma sapere conoscere le persone giuste, trovarsi "al momento giusto nel posto giusto" ecc ......
lorenzochitarra
10-01-2009, 13:54
In aziende tipo Mckinsey o BCG,il livello richiesto per entrarci e restarci è un pò diverso (come la paga evidentemente).
Se il candidato riesce a superare la selezione iniziale e possiede gli skills necessari per rimanerci qualche anno, la busta paga non rimane certo a 1800 euro (quello dovrebbe essere lo stiupendio d'ingresso in Mckinsey).
Senza Fili
10-01-2009, 17:56
Il problema non sono le paghe da fame ma lo stile di vita alto che facciamo noi occidentali.
Guarda gli immigrati come aprono pizzerie, ristoranti negozi di abbigliamento etc perchè?
perchè loro non spendono niente, sono in 4 o 5 in famiglia mandano avanti l'attività e gli extra sono vietati, e guadagnano e si espandono in altre attività.
Gli italiani invece? guadagnano le classiche 1200 euro ma:
-Vogliono la casa bella in zona comoda
-La macchina dev'essere la + figa possibile
-Cellulari all'ultima moda
-Sky,Adsl
-Cinema,Vacanze,uscite etc
Ora non è che siamo tutti così ma siamo tutti d'accordo che spendiamo circa 200 euro di telefonino all'anno facendo chiamate tipo:
"Sto arrivando"
"5 minuti e parto"
etc
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Tu vorresti fare le classiche 8 ore di lavoro e portarti a casa uno stipendio che ti permetta di fare la vita di un dirigente.
Esempi vari di sperpero di soldi che non si hanno:
IPOD 4 o 8GB: lo prendi perchè fa + figo di quello da 2GB, ma 8GB di musica sono più di 1000 canzoni, roba che non riesci ad ascolterle neanche se vai un volo intercontinentale.
Discoteche: cioè 7/10 euro a coktail è un inculata clamorosa eppure ci si va.
Sci/SnowBoard: quando ero piccolo io mi ricordavo sempre che questo fosse un sport per gente che stava bene[infatti i miei mi fecero imparare ma con i guanti in fatto di spese], oramai invece ci vanno tutti: skypass noleggio mangiare benza ti partono quasi 70 euro.
Macchina: cioè ne vedi in giro di vecchie? io ho amici con stipendio classico 1000 1300 euro che si prendono la 147 da 24.000 euro.
Cioè diciamolo anche che facciamo uno stile di vita esegatore rispetto a quanto potremmo permetterci.
Cazzate, uno perchè parli senza conoscere la gente, sostenendo che vorremmo fare vita da nababbi, quando, per quanto mi riguarda, sto attento da sempre a non sprecare e mi accontento di una vita più che media, e, come secondo punto, assodato che non si pretende vita da nababbi, ti faccio presente che con duemilioni e spicci al mese nel 2000 ci si viveva normalmente, senza sfrazi ma senza nemmeno fare la fame, mentre oggi ci si vive a stento, pur facendo le stesse spese e anzi, stando più attenti di prima.
Quindi il problema non sta nel lavorare 8 ore (turno normale, non un part time eh), ma nel fatto che i prezzi di tutto sono saliti alle stelle e quindi il potere d'acquisto è crollato.
Fare discorsi tipo "si deve lavorare 13 ore" mi ricorda il discorso insulso fatto dal padre di una mia amica, che, parlando del caro benzina disse "tanto io metto sempre 20 euro"... che tutto sta andando a rotoli ve ne accorgerete, forse, soltanto quando non basteranno più nemmeno 13 ore lavotarive o 20 euro di benzina, visto che ora vivete con gli occhi foderati di prosciutto... qui nessuno chiede di fare la vita da dirigente, ma soltanto una vita media, dignitosa, come si poteva fare pre 2002.
Senza Fili
10-01-2009, 18:02
Dico la mia:
non capisco l'equazione più lavoro = più soldi che si ripete in tutto il thread, ma da quando? che mi sono perso?
non capisco chi firmerebbe per lavorare 12 ore al giorno e parla di famiglia. ma a che vi serve una famiglia se non potete vederla? e i figli chi li cresce, il grande fratello?
non capisco questa storia della carriera, la carriera non esiste e non si fa, si crea e basta! per come la vedo io il salto di qualità si può fare solamente aprendo una propria attività, ha veramente senso spendere la propria vita e il proprio tempo lavorando per qualcun altro? per cosa poi? per 2000 euro al mese se vi va bene.
Ineccepibile.
La carriera non esiste??E tutti quelle persone che sono partiti dal semplice impiegato in azienda e con gli anni hanno avuto ruoli dirigenziali come li chiami tu??
Su che pianeta???
Sul Pianeta Terra se non sei cognato del figlio del cugino del ceo, o almeno politicamente ammanicato con la direzione, se entri ultimo livello muori ultimo livello, ho visto gente ignorante, ma davvero ignorante, senza la minima esperienza, essere assunta come primi livello, quadri, o dirigenti, mentre c'è gente davvero valida e competntente che ha il terzo livello da vent'anni e non salirà più.
E non parlo di piccole aziende, ma di realtà medio grandi, sul piccolo è ancora peggio.
Ineccepibile.
Su che pianeta???
Sul Pianeta Terra se non sei cognato del figlio del cugino del ceo, o almeno politicamente ammanicato con la direzione, se entri ultimo livello muori ultimo livello, ho visto gente ignorante, ma davvero ignorante, senza la minima esperienza, essere assunta come primi livello, quadri, o dirigenti, mentre c'è gente davvero valida e competntente che ha il terzo livello da vent'anni e non salirà più.
E non parlo di piccole aziende, ma di realtà medio grandi, sul piccolo è ancora peggio.
A malincuore ma mi trovo in parte daccordo, la realtà italiana è fatta di inciuci.
oh my god
11-01-2009, 09:42
In aziende tipo Mckinsey o BCG,il livello richiesto per entrarci e restarci è un pò diverso (come la paga evidentemente).
Se il candidato riesce a superare la selezione iniziale e possiede gli skills necessari per rimanerci qualche anno, la busta paga non rimane certo a 1800 euro (quello dovrebbe essere lo stiupendio d'ingresso in Mckinsey).
veramente in queste società i livelli sono così alti???
ma di cosa si occupano?
clasprea
11-01-2009, 10:07
veramente in queste società i livelli sono così alti???
ma di cosa si occupano?
Si occupano di consulenza strategica alle aziende. Roba del tipo: perchè non comprare sta società, rivendere quest'altra, fondersi con quell'altra ancora, ecc :D
Comunque senza arrivare in queste realtà dove mi sa che davvero si fanno 10 ore al giorno fisse, se ci accontenta di un ingresso sui 1200/1400 (come primo stipendio non è poi così male) si fanno anche le classiche 8 ore sempre in consulenza, con solo rare eccezioni.
Considerando le persone che conosco e me stessa, in società di consulenza informatica, solo 1/10 fa gli orari descritti. Io negli ultimi due mesi ho fatto tipo 8 ore di straordinario in tutto, nulla in pratica. E pagate, ovviamente. Idem tanti altri amici (chi pagati gli straordinari, chi no)
Molto diverso è il discorso di chi lavora in ambito economico (revisori & co). Lì sì che stanno messi peggio. Sabati, domeniche, ecc. Però dopo 4/5 anni siamo minimo sui 35k+trasferte e bonus vari.
Sinceramente non conosco nessuno che raggiunga i 1800 euro di stipendio dopo 5 anni nell'aziendina del Brambilla a fare 8 ore, ma felice di sbagliarmi.
screttiu
11-01-2009, 12:11
io dico la mia.
se uno guadagna 1400 euro al mese in una citta che non è Milano e non è da solo a guadagnare ergo una coppia con diciamo altrettanti 1200 1300 euro, la fame non la si fa, non scherziamo per cortesia.
se si vive a Milano questo non lo so.
ma vi assicuro che di gente che guadagna meno di 1400 euro netti al mese è pieno.
tornando al discorso, condivido che fio ai 35 anni bisogna darci dentro.
non facendone una malattia pero',e comunque io, lavoro nel privato e studio economia, ma nada robe tipo revisore contabile o robe cosi, e vi assicuro che se ci si sa vendere e ci si è sacrificati un po le offerte arrivano, io mesi fa potevo accedere a un ruolo da 1700 euro mese netti (circa 32k) senza laurea.
sono rimasto dove sono ora,vedremo cosa dira il tempo e vedremo se riusciro anche a laurearmi che unito alla nuova posizione che ho, potrebbe farmi raccogliere in futuro,più nel ramo commerciale.
detto ciò penso che si fa le seghe mentali vivendo per lavorare sbagli
clasprea
11-01-2009, 13:01
io dico la mia.
se uno guadagna 1400 euro al mese in una citta che non è Milano e non è da solo a guadagnare ergo una coppia con diciamo altrettanti 1200 1300 euro, la fame non la si fa, non scherziamo per cortesia.
se si vive a Milano questo non lo so.
ma vi assicuro che di gente che guadagna meno di 1400 euro netti al mese è pieno.
Dipende da cosa intendi per fare la fame. Di sicuro con 2500 in due ci vivi, ci mancherebbe, anche a milano, ma ci stai giusto giusto, se già c'è il dentista devi risparmiare su altro e fare sacrifici.
Se hai la casa pagata dai genitori quindi no mutuo no affitto di sicuro va meglio, ci stanno anche le vacanze, qualche piccolo sfizio e non tremi se ti viene una carie.
screttiu
11-01-2009, 14:10
ti faccio il mio esempio al momento:
stipendio medio netto in 2, circa 2800 euro, alcune spese sanitarie saranno pagate per esempio a partire da quest anno(assicurazione sanitaria che pago 4 al mese lordi per me e 4 per lei, riservata di dipendenti della mia azienda), in piu mensa fuori pagata (io pago 1 euro al giorno, lei ticket) per entrambi a mezzogiorno, affitto di 525 euro ecc ecc, mi devo pagare l universita....i libri li paga l azienda ma cmq sono soldi...insomma le spese ci sono ed è verissimo, ma alla mia età per ora puo andare, ma conto di migliorare asap
è chiaro che questa è la mia base di partenza e faro' di tutto per arrivare a quella cifra da solo :D
vedremo..
Chevelle
13-01-2009, 09:56
C'è stato un periodo della mia vita dove guadagnavo a mala pena 1000 euro (anzi, facevo i salti di gioia per avere 1000 netti tondi). Vi assicuro che non era vita: non avevo la macchina, una spesa extra di 200 euro mandava in crisi il budget mensile, non andavo in vacanza, speravo di non avere spese impreviste, non potevo avere una ragazza ed ero sempre in rosso fisso a fine mese. Ora lavoro tanto, ma sto avendo le prime soddisfazioni: vacanze, spese extra, palestra privata a casa, piccoli sfizi che prima non potevo permettermi.
Vi assicuro, preferisco questa vita rispetto a quella precedente anche se lavoro almeno 20 ore al mese in +.
x Napoleone
Che competenze hai?
C'è stato un periodo della mia vita dove guadagnavo a mala pena 1000 euro (anzi, facevo i salti di gioia per avere 1000 netti tondi). Vi assicuro che non era vita: non avevo la macchina, una spesa extra di 200 euro mandava in crisi il budget mensile, non andavo in vacanza, speravo di non avere spese impreviste, non potevo avere una ragazza ed ero sempre in rosso fisso a fine mese. Ora lavoro tanto, ma sto avendo le prime soddisfazioni: vacanze, spese extra, palestra privata a casa, piccoli sfizi che prima non potevo permettermi.
Vi assicuro, preferisco questa vita rispetto a quella precedente anche se lavoro almeno 20 ore al mese in +.
x Napoleone
Che competenze hai?
Non capisco perche' non potevi avere la ragazza... e poi "palestra privata a casa" ---> STICAZZI!!
N4PoLeOnE
13-01-2009, 10:19
Laureato luglio 2008
1 anno di analista/programmatore c# .NET su device mobili
Un po di logistica aziendale(Oralce jdeedwares) e capire i processi.
SlimSh@dy
13-01-2009, 10:43
C'è stato un periodo della mia vita dove guadagnavo a mala pena 1000 euro (anzi, facevo i salti di gioia per avere 1000 netti tondi). Vi assicuro che non era vita: non avevo la macchina, una spesa extra di 200 euro mandava in crisi il budget mensile, non andavo in vacanza, speravo di non avere spese impreviste, non potevo avere una ragazza ed ero sempre in rosso fisso a fine mese. Ora lavoro tanto, ma sto avendo le prime soddisfazioni: vacanze, spese extra, palestra privata a casa, piccoli sfizi che prima non potevo permettermi.
Vi assicuro, preferisco questa vita rispetto a quella precedente anche se lavoro almeno 20 ore al mese in +.
x Napoleone
Che competenze hai?
Sei la prova vivente di quello che penso....di cosa ti occupi??
screttiu
13-01-2009, 14:31
io penso che se non avevi la ragazza non era perchè guadagnavi 1000 euro al mese
adesso non scherziamo per cortesia, senno è meglio che ci buttiamo tutti a mare con sti discorsi.
di certo serve averne qualche in più
Chevelle
14-01-2009, 19:24
Per chi mi ha chiesto il lavoro, sono analista programmatore in ambiente .NET.
Senza Fili
15-01-2009, 14:43
C'è stato un periodo della mia vita dove guadagnavo a mala pena 1000 euro (anzi, facevo i salti di gioia per avere 1000 netti tondi). Vi assicuro che non era vita: non avevo la macchina, una spesa extra di 200 euro mandava in crisi il budget mensile, non andavo in vacanza, speravo di non avere spese impreviste, non potevo avere una ragazza ed ero sempre in rosso fisso a fine mese. Ora lavoro tanto, ma sto avendo le prime soddisfazioni: vacanze, spese extra, palestra privata a casa, piccoli sfizi che prima non potevo permettermi.
Vi assicuro, preferisco questa vita rispetto a quella precedente anche se lavoro almeno 20 ore al mese in +.
x Napoleone
Che competenze hai?
Quindi chi ne guadanga 800 oppure è disoccupato, pippe a vita? :fagiano: :doh:
Poi pure per la macchina è una cazzata dire che con 1000 euro al mese non la mantieni: non la mantieni se vuoi una serie 3, se ti accontenti di un vecchio usato come una y10 o una uno la mantieni senza problemi, e sicuramente è meglio che andare a piedi.
Chevelle
16-01-2009, 10:05
Avevo pensato di andare in giro con una Fiat Uno o una Y10, ma non riuscivo a permettermele e poi non ci entro. Usavo mezzi pubblici e camminavo di più :D
Ho iniziato a guadagnare poco più di 700 euro per poi barcamenarmi sulle 900 euro dopo parecchio tempo. Tolte le spese mensili vive, mi restavano circa 200 euro per vivere (talvolta anche niente). Con appena quella cifra ho dovuto eliminare tutto ma proprio tutto il superfluo.
ma come siamo messi male, signori. ma dite sul serio? 12 ore al giorno? ma pensate di fare carriera mostrandovi muli da soma? omg, nel mio piccolo ho vsto che quelli che fanno strada sono quelli che lavorano il giusto, anzi meno, ma san mettersi in luce nei modi giusti.
e per cosa poi? qua si dipingono netti da duemila al mese come di quelli di gente arrivata. ma siamo seri. la campana di confindustria ormai ha compiuto il suo lavoro, chi vuole fare otto ore e prendere decorosamente (nota, non vuol dire 6000 netti e macchina aziendale) viene visto come il cazzaro scansafatiche. dipingiamo stipendi che altrove nessuno si cagherebbe come dei signori stipendi.
ma lavorateci voi per 12 ore al giorno... che poi, ma siete seri? avete provato veramente a stare 12 ore al giorno in ufficio a fare lavoro con responsabilità dirette dietro al culo? se non vi fate ci coca tanto di cappello...
firmato: un mulo che ha imparato la lezione
Erian Algard
17-01-2009, 09:16
12 ore al giorno.....lol....che campo a fare a quel punto.
Erian Algard
17-01-2009, 09:22
Si ma dopo non andiamo in tv a lamentarci che non si arriva più alla fine del mese o che il mutuo vi strozza e che volete la social card.
Quindi va bene fare letteralmente i lavori forzati per anni e anni per guadagnarsi una misera settimana bianca 1/2 volte l'anno? Se la risposta è si.....beh...contenti voi. Non dico che non c'ho voglia di lavorare, ma a tutto c'è un limite.
Quindi va bene fare letteralmente i lavori forzati per anni e anni per guadagnarsi una misera settimana bianca 1/2 volte l'anno? Se la risposta è si.....beh...contenti voi. Non dico che non c'ho voglia di lavorare, ma a tutto c'è un limite.
il vero problema secondo me è che poi tornano indietro le briciole.. voglio dire, qua si parla di ibernarsi per 10 anni per arrivare alla fantastica cifra di 1800 al mese (wow) e poi rivendersi per 2000 al mese (riwow)
signori, ma sticazzi, i 2000 al mese altrove li danno ai neoassunti.
permettetemi di dirvi di guardare un pò come funziona il mondo al di fuori dei confini del perfido stivale, perchè quelli di confindustria sono bravi a infinocchiare le persone, e questo thread lo dimostra visto che ci sono persone disposte a fare gli schiavi per un tozzo di pane e lo trovano pure giusto
il vero problema secondo me è che poi tornano indietro le briciole.. voglio dire, qua si parla di ibernarsi per 10 anni per arrivare alla fantastica cifra di 1800 al mese (wow) e poi rivendersi per 2000 al mese (riwow)
signori, ma sticazzi, i 2000 al mese altrove li danno ai neoassunti.
permettetemi di dirvi di guardare un pò come funziona il mondo al di fuori dei confini del perfido stivale, perchè quelli di confindustria sono bravi a infinocchiare le persone, e questo thread lo dimostra visto che ci sono persone disposte a fare gli schiavi per un tozzo di pane e lo trovano pure giusto
...io credo che ci sia del vero...ma è altrettranto vero che la nostra produttività è inferiore ad altri paesi, per 1000 motivi.
Quindi si lav ora di piu' per produrre meno, e siccome i soldi si incassano producendo molto lavorando poco..... :fagiano:
...io credo che ci sia del vero...ma è altrettranto vero che la nostra produttività è inferiore ad altri paesi, per 1000 motivi.
Quindi si lav ora di piu' per produrre meno, e siccome i soldi si incassano producendo molto lavorando poco..... :fagiano:
se si produce meno non è certo a causa dei colletti bianchi, quelli sono abbastanza tirati.
in compenso, le care tute blu sindacalizzate conoscono molto bene i diritti e molto meno i doveri. non entro nel merito prima di passare per classista e scatenare flames involuti. la mia visione ed esperienza ad ogni modo si posson intendere...
se si produce meno non è certo a causa dei colletti bianchi, quelli sono abbastanza tirati.
in compenso, le care tute blu sindacalizzate conoscono molto bene i diritti e molto meno i doveri. non entro nel merito prima di passare per classista e scatenare flames involuti. la mia visione ed esperienza ad ogni modo si posson intendere...
il mio discorso è piu' generale....
producono poco anche i colletti bianchi...eccome.
Non per volonta' loro, ma molto spesso per un sistema di lavoro non ottimale.
Io credo che la grossa differenza tra qui e l'estero sia sopratutto qui: è l'organizzazione del lavoro diversa: sei in un sistema che di permettere di rendere al meglio e sfrutta appieno le tue capacità.
Da noi spesso "ci si inventa" il modo di lavorare....e quando si inventa in mille capisci bene che non funziona
Questa è la mia esperienza..
il mio discorso è piu' generale....
producono poco anche i colletti bianchi...eccome.
Non per volonta' loro, ma molto spesso per un sistema di lavoro non ottimale.
Io credo che la grossa differenza tra qui e l'estero sia sopratutto qui: è l'organizzazione del lavoro diversa: sei in un sistema che di permettere di rendere al meglio e sfrutta appieno le tue capacità.
Da noi spesso "ci si inventa" il modo di lavorare....e quando si inventa in mille capisci bene che non funziona
Questa è la mia esperienza..
allora avevo inteso male. cì, siamo molto inefficienti, ma a causa di un sistema impostato dagli imprenditori che non funziona, gli stessi che si lamentano della loro creatura
come rendimento uomo, devo dire che il problema nn lo vedo negli uffici...
certo che se il lavoratore ha un eta del 98% e il sistema di lavoro del 40%, il rendimento totale è scarso :D
ma a questo punto, alle marcgagli che devi dire se ti accusano di avere eta bassi? :D
allora avevo inteso male. cì, siamo molto inefficienti, ma a causa di un sistema impostato dagli imprenditori che non funziona, gli stessi che si lamentano della loro creatura
come rendimento uomo, devo dire che il problema nn lo vedo negli uffici...
certo che se il lavoratore ha un eta del 98% e il sistema di lavoro del 40%, il rendimento totale è scarso :D
ma a questo punto, alle marcgagli che devi dire se ti accusano di avere eta bassi? :D
purtroppo noi italiani siamo scarsini nel Manegement...non c'è nulla da fare, da questo punto di vista non ci sappiamo fare
purtroppo noi italiano siamo scersini nel Manegement...non c'è nulla da fare, da questo punto di vista non ci sappiamo fare
perchp noi italiani abbiamo un modo di vedere il management molto italiano, i.e. in qualche modo ce la caviamo con creatività paraculismo e italianate assortite
all'estero hanno metodo. livediamo come cretini, come quadrati, ma di fatto promettono ottengono e mantengono. noi no. e speriamo poi di risolvere tutto con le parole.
perchp noi italiani abbiamo un modo di vedere il management molto italiano, i.e. in qualche modo ce la caviamo con creatività paraculismo e italianate assortite
all'estero hanno metodo. livediamo come cretini, come quadrati, ma di fatto promettono ottengono e mantengono. noi no. e speriamo poi di risolvere tutto con le parole.
Guarda...un ex collega di estrazione anglosasasone mi diceva: "Non esistono cattivi lavoratori, ma solo buoni lavoratori che stanno facendo il lavoro sbagliato. In sostanza è sempre un problema di mangement".
Guarda...un ex collega di estrazione anglosasasone mi diceva: "Non esistono cattivi lavoratori, ma solo buoni lavoratori che stanno facendo il lavoro sbagliato. In sostanza è sempre un problema di mangement".
concordo, anche perchè se qualcuno sta a cazzeggià e non a fare il suo lavoro è anche in quel caso problema di management.
concordo, anche perchè se qualcuno sta a cazzeggià e non a fare il suo lavoro è anche in quel caso problema di management.
...mi sono accorto che sto cazzeggiando....meglio che torni al lavoro prima che licenzino il mio capo!!! :D
...mi sono accorto che sto cazzeggiando....meglio che torni al lavoro prima che licenzino il mio capo!!! :D
è sabato...
è sabato...
...appunto...primo giorno della settimana da questa parte del mediterraneo :D
...appunto...primo giorno della settimana da questa parte del mediterraneo :D
ah :stordita:
screttiu
17-01-2009, 23:04
in un momento cosi di crisi generale economicamente parlando, con famiglie in cassa integrazione e persone che non arrivano a fine mese, sentire giovani di 25 26 anni che brontolano perchè non riescono a prendere 2000 euro al mese...mi sembra patetico
dopo di che, migliorarci ci sta, è lecito, io sono il primo e cercare di farlo, tant'è vero che studio e lavoro e ci do dentro come un somaro...ma onestamente, qui vedo troppa gente pretenziosa
clasprea
18-01-2009, 11:25
in un momento cosi di crisi generale economicamente parlando, con famiglie in cassa integrazione e persone che non arrivano a fine mese, sentire giovani di 25 26 anni che brontolano perchè non riescono a prendere 2000 euro al mese...mi sembra patetico
dopo di che, migliorarci ci sta, è lecito, io sono il primo e cercare di farlo, tant'è vero che studio e lavoro e ci do dentro come un somaro...ma onestamente, qui vedo troppa gente pretenziosa
onestamente vorrei vedere di tutte queste persone che non arrivano a fine mese quante si sono fatte il culo in una laurea seria per almeno 3 anni, e soprattutto che tipo di responsabilità hanno al lavoro.
Dopo 3-4-5-6 anni di studi e un lavoro che già dopo pochi mesi/anni ti dà la responsabilità di commesse da centinaia di migliaia di euro pretendere "ben" 2000 euro al mese mi sembra il minimo.
Vieni a vivere a Milano e poi ti accorgerai di quante mirabolanti cose potrai fare con 2000 euro
onestamente vorrei vedere di tutte queste persone che non arrivano a fine mese quante si sono fatte il culo in una laurea seria per almeno 3 anni, e soprattutto che tipo di responsabilità hanno al lavoro.
Dopo 3-4-5-6 anni di studi e un lavoro che già dopo pochi mesi/anni ti dà la responsabilità di commesse da centinaia di migliaia di euro pretendere "ben" 2000 euro al mese mi sembra il minimo.
Vieni a vivere a Milano e poi ti accorgerai di quante mirabolanti cose potrai fare con 2000 euro
scusa, e quando gli euro sono milioni? ;)
clasprea
18-01-2009, 12:40
scusa, e quando gli euro sono milioni? ;)
Allora 5000 euro, grazie :O
Dai scherzo, forse 5000 è un po' eccessivo, ma le responsabilità vanno retribuite imho.
1200 euro è lo stipendio di una commesso con la terza media. Senza nulla volere a queset persone, ho diversi amici così e sono bravissime e simpaticissime persone, però non si può equipararle a chi si è fatto il mazzo a studiare 10 anni in più e ha grosse responsabilità.
Allora 5000 euro, grazie :O
Dai scherzo, forse 5000 è un po' eccessivo, ma le responsabilità vanno retribuite imho.
1200 euro è lo stipendio di una commesso con la terza media. Senza nulla volere a queset persone, ho diversi amici così e sono bravissime e simpaticissime persone, però non si può equipararle a chi si è fatto il mazzo a studiare 10 anni in più e ha grosse responsabilità.
appunto, è per questo che mi frulla sempre più l'idea di levarmi dalle palle... l'inglese lo parlo quotidianamente...
screttiu
18-01-2009, 12:54
onestamente vorrei vedere di tutte queste persone che non arrivano a fine mese quante si sono fatte il culo in una laurea seria per almeno 3 anni, e soprattutto che tipo di responsabilità hanno al lavoro.
Dopo 3-4-5-6 anni di studi e un lavoro che già dopo pochi mesi/anni ti dà la responsabilità di commesse da centinaia di migliaia di euro pretendere "ben" 2000 euro al mese mi sembra il minimo.
Vieni a vivere a Milano e poi ti accorgerai di quante mirabolanti cose potrai fare con 2000 euro
ma secondo te con questo ragionamento allora un medico chirurgo invece di prendere quei 5-6 mila che prende quanti ne dovrebbe prendere che salva la vita alla gente?
e un dentista che invece ti cura un dente (senza il quale certamente non muori) guadagna probabilmente il quadruplo di un chirurgo...
cioè secondo me stiamo cercando di fare come il gatto che si morde la coda, ci sara sempre qualcosa che non torna nei conti, io capisco quello che mi dici, sono il primo a viverlo, nel ruolo che sto avendo adesso andro col tempo a prendere decisioni importanti d configurazione veicolo in fase di gara e ti assicuro che il mio stipendio nel tempo in questa azienda rimarra pressoche identico.
allora.....mi armero di santa pazienza...e quando questa finira e avro raccolto e succhiato know how a piu non posso, levero le tende...
ma stare qui a giudicare non giusto il fatto che si guadagnino 1300 euro gestendo commesse da mln di euro francamente mi sembra come scoprire l'acqua calda
certo, mi auguro solo che quelli delle HR abbiano scoperto l'acqua calda a loro volta i.e. no money no commitment
N4PoLeOnE
19-01-2009, 09:57
secondo me in italia la meritocrazia esiste, però la raccomandazione fa ancora da padrona.
L'unico modo per farsi i soldi secondo me nel campo dell'informatica sono:
1)Mettersi in proprio
2)Consulenza in grosse società+rivedersi in grosse società
Leggendo gli ultimi post mi viene in mente un dettaglio che forse non è stato abbastanza evidenziato.
Ovvero il fatto di essere lavoratore dipendente.
In tal caso infatti la fantomatica "enorme responsabilità" non è che sia poi così in realtà perché in verità è il datore di lavoro, cioè l'azienda, che è responsabile.
Ovvero è comprensibile che un libero professionista che fornisce una prestazione e ne risponde in prima persona venga compensato con tanti soldi, ma il caso tipico di un project manager, magari pure giovincello, che gestisce un progetto per una software house (di cui è lavoratore dipendente) e dice di "essere responsabile di una grossa commessa", è un caso un pò diverso. In tal caso è ovvio che venga pagato più di un semplice programmatore ma non è che sia poi così responsabile come appaia perché se il progetto non va come dovrebbe è l'azienda che ne risponde, lui il suo stipendio lo prende in ogni caso.
Mi è già capitato diverse volte di vedere gente in gamba che opera come dipendente (con tutte le protezioni e le garanzie della condizione) e che pretende di voler essere pagato come se fosse un imprenditore o un libero professionista. Se così vuole deve mettersi in partita IVA e offrirsi sul mercato.
N4PoLeOnE
19-01-2009, 12:21
Leggendo gli ultimi post mi viene in mente un dettaglio che forse non è stato abbastanza evidenziato.
Ovvero il fatto di essere lavoratore dipendente.
In tal caso infatti la fantomatica "enorme responsabilità" non è che sia poi così in realtà perché in verità è il datore di lavoro, cioè l'azienda, che è responsabile.
Ovvero è comprensibile che un libero professionista che fornisce una prestazione e ne risponde in prima persona venga compensato con tanti soldi, ma il caso tipico di un project manager, magari pure giovincello, che gestisce un progetto per una software house (di cui è lavoratore dipendente) e dice di "essere responsabile di una grossa commessa", è un caso un pò diverso. In tal caso è ovvio che venga pagato più di un semplice programmatore ma non è che sia poi così responsabile come appaia perché se il progetto non va come dovrebbe è l'azienda che ne risponde, lui il suo stipendio lo prende in ogni caso.
Mi è già capitato diverse volte di vedere gente in gamba che opera come dipendente (con tutte le protezioni e le garanzie della condizione) e che pretende di voler essere pagato come se fosse un imprenditore o un libero professionista. Se così vuole deve mettersi in partita IVA e offrirsi sul mercato.
Beh fino a un certo punto se sei PM per un progetto importante e questo fa a brandelli o addirittura crea danni permanenti al cliente ne risponde la tua società certo ma non sono così convinto che il suo stipendio gli arrivi comunque[forse ancora un paio tanto per dargli il tempo di sloggiare]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.