PDA

View Full Version : [350 euro] reflex o compatta ?


Antares88
06-01-2009, 23:28
Scrivo per conto di un amico il quale tra qualche mese partirà per un viaggio e desidera acquistare una macchina fotografica digitale.

E' a digiuno di fotografia ma attivandosi ora avrebbe qualche mese per imparare i rudimenti. Gli interessa che la macchina faccia bene anche scatti notturni / su neve.

Io gli consigliavo una 1000d in kit con 18-55 IS che si dovrebbe trovare sui 380 euro, voi che dite ? forse è meglio investire in una compatta di buona qualità ?

Si accettano suggerimenti, considerazioni, domande e riflessioni.

Grazie

WildBoar
07-01-2009, 10:35
in termini di qualità e comodità d'uso la risposta è scontata, in condizioni di scatto difficili non c'è paragone tra la migliore compatta e anche la più economica tra le reflex...

tuttavia se usa la fotocamera una volta all'anno puntando e scattando, e magari la vuole portare nella tasca dei pantaloni, bhe meglio che si prenda una compatta!;)

Cfranco
07-01-2009, 19:21
Qual' è la dimensione massima della macchina che è disposto a portarsi in giro ?

Mythical Ork
07-01-2009, 23:13
Comprarsi una reflex e poi non portarsela mai in giro è un delitto!!

Detto questo, una reflex è indubbiamente la migliore tra le scelte; escluderei a priori le bridge che hanno solo i lati negativi delle due tecnologie (qualità da compatta e dimensioni da reflex) oppure sceglierei una buonissima compatta (che, con quel prezzo, ne trovi di tutti i tipi)

dtreert
08-01-2009, 08:33
se non hai intenzione di spendere altro in futuro prenditi una compatta... imho ci sono solo contro a prendere una reflex per poi non cambiargli mai l'obiettivo ma restare con un kit. Se ti prendessi un doppio kit o almeno uno zoom versatile (ma sono €) vai di compatta

Raghnar-The coWolf-
08-01-2009, 21:56
In modo molto semplice:
Se cerchi una macchina versatile, con un buono zoom, che contenga spesa e dimensioni, se ti serve/piace fare diverse tipologie di foto, non hai altra scelta se non compattona.

Se invece intendi investirci in futuro (o se ti basta stare su un range che non si estende fino al tele), se sei disposto a portarti dietro qualcosa di più ingombrante e pesante (e poi quando e se avrai più di un obiettivo a dover scegliere cosa portarsi dietro), se vuoi fare un investimento su questa passione allora reflex è indubbiamente quello che fa per te.

Leggi un po' questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1875401&page=3

quotandomi

Se vuoi coltivarti una passione, Relfex.
Se vuoi cliccare il pulsantino e portarti a casa il ricordo, indubbiamente Bridge.

Come ha fatto vedere il ragazzo di prima "questa non so se con la reflex l'avrei fatta", no, non l'avresti fatta, non di certo se passavi per caso e il tuo scopo era passaggiare e hai fatto un piacevole incontro.
Una foto con la reflex, anche solo il fatto per l'escursione focale, va preparata, va pensata, che il tempo di reazione sia basso vuol dire un tubo: se hai in canna il grand'angolo lo scoiattolo scappa, se hai un walkaround da città, lo scoiattolo scappa, se volevi fare un giro a cercare scoiattoli invece, e ti sei montato il tele, allora lo scoiattolo lo prendi, e lo prendi bene.

Se non si è capito questa cosa non si può che rimanere delusi: una reflex toglie molte, moltissime possibilità fotografiche da una parte, e ne aggiunge molte, moltissime dall'altra.

Quindi beh, il tuo è un dilemma che coinvolge innanzitutto che tipo di foto vuole fare il tuo amico e com'è il suo rapporto con la fotografia.
In secondo luogo il suo budget.