PDA

View Full Version : ho deciso: mi arruolo


Luz87
06-01-2009, 19:54
di sicuro non ci sarà bisogno dello scaldaletto xD (n.d.r http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899315)

è quasi 3 anni che ci penso (da quando ho lascialo la scuola in terza ragioneria) da allora non ho concluso quasi nulla.
sono riuscito ad andare via di casa e convivere con un mio amico, non ho un lavoro stabile ma riesco a tirare avanti.
mio padre è da quando ho 12 anni che mi dice che devo arruolarmi nell'esercito -_-
forse ora mi sono deciso, certo senza diploma non vali manco i lacci delle scarpe ma è già qualcosa :stordita:

qualcuno mi manda a quel paese?

Hire
06-01-2009, 20:12
Ma va a studiare và

ozeta
06-01-2009, 20:22
si si tu mi piaci, vieni a casa che ti faccio scopare mia sorella
/
/
http://www.codinghorror.com/blog/images/gunnery-sergeant-hartman-pointing.jpg

jestermask
06-01-2009, 20:24
Già, almeno potevi diplomarti!! E soprattutto non è un gioco l'esercito, non utilizzarlo solamente perchè hai questa situazione...fatti le scuole serali e diplomati, poi ne riparliamo qui:fagiano:

numbhead
06-01-2009, 20:26
senza diploma non ti pigliano manco alla legione straniera...

paulus69
06-01-2009, 20:32
ah....vieni da san genesio eh?:Perfido:
"solo 2 cose vengono da san genesio:i tori e le checche.....non vedo le corna...sei allora una checca?!" (cit):O






























se scherza....nè:D

jestermask
06-01-2009, 20:46
Non la posso capire perchè non conosco San Genesio vero?:fagiano:

Wilcomir
06-01-2009, 20:49
Non la posso capire perchè non conosco San Genesio vero?:fagiano:

no, perchè non hai mai visto full metal jacket.

ciao!

LuPellox85
06-01-2009, 20:50
Non la posso capire perchè non conosco San Genesio vero?:fagiano:

non la puoi capire perchè non hai visto full metal jacket :D

F1R3BL4D3
06-01-2009, 20:50
Non la posso capire perchè non conosco San Genesio vero?:fagiano:

No, non c'entra nulla con San Genesio. Ma non conosci Kubrick.

ale85xp
06-01-2009, 20:52
senza diploma non ti pigliano manco alla legione straniera...

e perchè scusa? non è affatto vero

cmq nell'esercito ci si pùo arruollare con la termza media...

Luz87
06-01-2009, 20:55
ho tentato di riprendere la scuola ma non avendo un lavoro stabile non sono riuscito, non la prendo come scusa ma è cosi.
bellissimo full metal jacket :D

per entrare come soldato di truppa basta la terza media :stordita:

numbhead
06-01-2009, 20:57
come vfp... poi supera i concorsi con la III media...

Luz87
06-01-2009, 20:58
ah....vieni da san genesio eh?:Perfido:
"solo 2 cose vengono da san genesio:i tori e le checche.....non vedo le corna...sei allora una checca?!" (cit):O


Balle! Tu ti succhi una pallina da un capo all'altro del tubo per innaffiare! :muro:

CARVASIN
06-01-2009, 21:08
All of your life
You idolized them
Those men with pride
Want to be like them
Never alone
All parts of a team
No course of their own
It sounds like a dream

Soldier
You're not worth a damn
Take orders - is all that you can
Obey'em
They'll teach you every rule
Bombfood - you're nothing but a tool

made up your mind
The papers were signed
Recruited and paid
For wastin' your time
The sweat and the blood
A price you must pay
Work for your country
With nothing to say
The sergeant commands
To act like a rock
You had to admit
You ran out of luck
It's not out of lust
It's not even need
One thing's for sure
Rocks don't bleed

Grenades are hammering down on your head
You lie in your hole, you wish were dead
Your partner lies splattered all over the place
There's no recognition he once had a face
You want you had stayed at home with your mum
But you are out here equipped with a gun
You're feelin' so helpless but what can you do
'Cause you volunteered, the blame is on you

Out in the fields, where battles are fought
As ordered above, not one human thought
You sit in your hole, just waiting for death

The enemy cause, an eternal threat
Why don't you go home, why don't you just leave?
Why not work for things in which you believe?
The orders you take, won't do you no good
So why don't you split, you ain't nothin' but bombfood!


A parte questo...in bocca al lupo :D

Ciao!

Giant Lizard
06-01-2009, 21:21
no, perchè non hai mai visto full metal jacket.

ciao!

non la puoi capire perchè non hai visto full metal jacket :D

No, non c'entra nulla con San Genesio. Ma non conosci Kubrick.

Bè insomma, la citazione è buttata lì un pò alla caxxo però :asd:

ah....vieni da san genesio eh?:Perfido:
"solo 2 cose vengono da san genesio:i tori e le checche.....non vedo le corna...sei allora una checca?!" (cit):O

non posso vedere una citazione sbagliata su uno dei miei film preferiti :O

"Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche, soldato Cowboy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' e quindi il cerchio si restringe!"


:ave:

mamo139
06-01-2009, 21:28
e io che utopisticamente credevo che i soldati fossero persone con un grande senso di dovere verso la patria...
invece in realtà in tempo di pace finisce per essere uno dei lavori meno faticosi...
:cry:

Xile
06-01-2009, 21:31
ho tentato di riprendere la scuola ma non avendo un lavoro stabile non sono riuscito, non la prendo come scusa ma è cosi.
bellissimo full metal jacket :D

per entrare come soldato di truppa basta la terza media :stordita:

Io 4 anni fa ho fatto il volontario ferma annuale con solo 3 media più qualche anno di superiori, se vuoi puoi decidere di stare qui in AA oppure andartene in qualche altra regione, cosa che ti consiglio caldamente.

xenom
06-01-2009, 22:15
e io che utopisticamente credevo che i soldati fossero persone con un grande senso di dovere verso la patria...


Stronzate. Chi si arruola nell'esercito è solo perché non trova lavoro e/o come fonte di guadagno.

Suvvia... :rolleyes:

invece in realtà in tempo di pace finisce per essere uno dei lavori meno faticosi...
:cry:

anche...

bagnino89
06-01-2009, 22:20
si si tu mi piaci, vieni a casa che ti faccio scopare mia sorella
/
/
http://www.codinghorror.com/blog/images/gunnery-sergeant-hartman-pointing.jpg

Balle! Tu ti succhi una pallina da un capo all'altro del tubo per innaffiare! :muro:

Muahahahahahah, mitico film :asd:

"Ti svito il cranio e ti cago in gola" :asd:

Luz87
06-01-2009, 22:25
Stronzate. Chi si arruola nell'esercito è solo perché non trova lavoro e/o come fonte di guadagno.

Suvvia... :rolleyes:



anche...

beh oddio fonte di guadagno, se parliamo di ufficiali ecc ok ti do ragione.
come vfp prendi poco meno di 800 euro al mese

killercode
06-01-2009, 23:04
e io che utopisticamente credevo che i soldati fossero persone con un grande senso di dovere verso la patria...
invece in realtà in tempo di pace finisce per essere uno dei lavori meno faticosi...
:cry:


:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:


Comunque è un lavoro meglio di molti altri come stage etc....

Luz87
06-01-2009, 23:08
magari una volta, ora non credo ci sia tutta questa devozione verso il paese

Lorekon
06-01-2009, 23:20
di sicuro non ci sarà bisogno dello scaldaletto xD (n.d.r http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899315)

è quasi 3 anni che ci penso (da quando ho lascialo la scuola in terza ragioneria) da allora non ho concluso quasi nulla.
sono riuscito ad andare via di casa e convivere con un mio amico, non ho un lavoro stabile ma riesco a tirare avanti.
mio padre è da quando ho 12 anni che mi dice che devo arruolarmi nell'esercito -_-
forse ora mi sono deciso, certo senza diploma non vali manco i lacci delle scarpe ma è già qualcosa :stordita:

qualcuno mi manda a quel paese?

minchia san Genesio :D
qua a due passi da PV :D

anche il mio capo da lì :sofico:

Lorekon
06-01-2009, 23:22
Non la posso capire perchè non conosco San Genesio vero?:fagiano:

già :O

ma SICURAMENTE avrai sentito parlare di "S.Alessio con Vialone" o di "Vairano" o di "Vidigulfo"... VEROOOOOOOOOOOOOOOOOO??? :sofico:

Lorekon
06-01-2009, 23:23
"Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche, soldato Cowboy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' e quindi il cerchio si restringe!"


:ave:

ma la citazione dei tori e delle checche non è da "ufficiale e gentiluomo"? :stordita:

deggungombo
07-01-2009, 00:02
di sicuro non ci sarà bisogno dello scaldaletto xD (n.d.r http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899315)

è quasi 3 anni che ci penso (da quando ho lascialo la scuola in terza ragioneria) da allora non ho concluso quasi nulla.
sono riuscito ad andare via di casa e convivere con un mio amico, non ho un lavoro stabile ma riesco a tirare avanti.
mio padre è da quando ho 12 anni che mi dice che devo arruolarmi nell'esercito -_-
forse ora mi sono deciso, certo senza diploma non vali manco i lacci delle scarpe ma è già qualcosa :stordita:

qualcuno mi manda a quel paese?se il tuo carattere è adatto alla vita militare fa pure, basta che tu ne sia certo, altrimenti dover sottostare alla gerarchia dell'esercito, ricevere ordini senza che abbiano necessariamente senso e doverli eseguire senza poterli mettere in discussione diventerebbe uno strazio.
in bocca al lupo.

Giant Lizard
07-01-2009, 02:00
ma la citazione dei tori e delle checche non è da "ufficiale e gentiluomo"? :stordita:

http://www.youtube.com/watch?v=05iP2bl_NvQ

al minuto 00:56 :O

elevul
07-01-2009, 02:09
se il tuo carattere è adatto alla vita militare fa pure, basta che tu ne sia certo, altrimenti dover sottostare alla gerarchia dell'esercito, ricevere ordini senza che abbiano necessariamente senso e doverli eseguire senza poterli mettere in discussione diventerebbe uno strazio.
in bocca al lupo.

Esatto, ecco perché io non sopporterei di fare il militare... :D
Comunque, c'é una cosa bella nel fatto di essere un alto ufficiale: puoi accedere a tantissimi dati top secret. Sai che figata scoprire che gli UFO esistono e che l'esercito lo sapeva da sempre? :sofico:

Giant Lizard
07-01-2009, 03:36
Esatto, ecco perché io non sopporterei di fare il militare... :D
Comunque, c'é una cosa bella nel fatto di essere un alto ufficiale: puoi accedere a tantissimi dati top secret. Sai che figata scoprire che gli UFO esistono e che l'esercito lo sapeva da sempre? :sofico:

mi sa che hai visto troppe puntate di X-Files... :asd:

mademistake
07-01-2009, 08:00
Mi pare che a molti sfugga il fatto che entrare nell'esercito significa imparare ad utilizzare armi, armi che sono fatte per uccidere altri esseri umani, e che spesso le motivazioni belliche non tutt'altro che idealiste.
Ergo, fare questo perchè non si è concluso nulla in vita, beh, è abbastanza da imbecilli.
Questo dato, oggettivo direi, conferma infatti i detti riguardanti le forze armate. :asd:

Giovamas
07-01-2009, 09:04
senza diploma non ti pigliano manco alla legione straniera...

beh.... :D mica è vero...

mt_iceman
07-01-2009, 10:06
tu arruolati pure, ma sappi che finiranno i bei tempi della tua Mary Jane ficarotta con le sue mutandine rosa!

Nacar
07-01-2009, 12:39
Stronzate. Chi si arruola nell'esercito è solo perché non trova lavoro e/o come fonte di guadagno.

Sicuro? Informati perchè non è così per tutti! Io non sto nell'esercito, ma sono un militare e ti dico che tanti di noi hanno una divisa perchè ci credono... FIDATI!

gabi.2437
07-01-2009, 12:43
Beh oddio, credere nell'esercito italiano richiede TANTA fede :asd:

Giant Lizard
07-01-2009, 12:48
Beh oddio, credere nell'esercito italiano richiede TANTA fede :asd:

l'esercito italiano è bene attrezzato, l'ho visto con i miei occhi, hanno mezzi, armi e attrezzatura di qualità. Però non sanno come usarle :O

mrhanky
07-01-2009, 12:53
Sicuro? Informati perchè non è così per tutti! Io non sto nell'esercito, ma sono un militare e ti dico che tanti di noi hanno una divisa perchè ci credono... FIDATI!


Secondo me è un credo molto sottile, ad ogni modo è molto legato ai soldi e alla certezza di un impiego fisso.
Solo togliendo queste certezze vedresti quanto è sottile (o forte) questo credo.
Mi vengono in mente volontari che operano nella protezione civile, sulle nostre ambulanze, oppure persone che vivono e operano in realtà lontane dalla nostra, come in Africa o in Sud America, e che hanno la divisa nonostante la loro ricompensa spesso sia soltanto il ringraziamento delle persone che aiutano.

CYRANO
07-01-2009, 12:57
Beh oddio, credere nell'esercito italiano richiede TANTA fede :asd:

Janine : " Credi nei fantasmi , negli spiriti , negli esoricismi , nell'occulto , nel giudizio finale ecc ecc "
Winston : " Se c'è lo stipendio fisso io credo a qualunque cosa ! "


:asd: :asd:

x l'utente che ha aperto il topic : comunque fai bene , c'è sempre bisogno di carne da cannone !



C.àaà.zà.a

gabi.2437
07-01-2009, 12:57
l'esercito italiano è bene attrezzato, l'ho visto con i miei occhi, hanno mezzi, armi e attrezzatura di qualità. Però non sanno come usarle :O

Il punto è la dirigenza :asd:

-kurgan-
07-01-2009, 12:58
Mi pare che a molti sfugga il fatto che entrare nell'esercito significa imparare ad utilizzare armi, armi che sono fatte per uccidere altri esseri umani, e che spesso le motivazioni belliche non tutt'altro che idealiste

*

ammazzare la gente vera e non con la playstation non credo sia così divertente.. io non lo farei mai. Tanto più appunto che può capitare di non essere d'accordo con le motivazioni di un intervento militare.. in quel caso la propria coscienza deve proprio fare un bello sforzo per far finta di niente.

y4k
07-01-2009, 15:00
di sicuro non ci sarà bisogno dello scaldaletto xD (n.d.r http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899315)

è quasi 3 anni che ci penso (da quando ho lascialo la scuola in terza ragioneria) da allora non ho concluso quasi nulla.
sono riuscito ad andare via di casa e convivere con un mio amico, non ho un lavoro stabile ma riesco a tirare avanti.
mio padre è da quando ho 12 anni che mi dice che devo arruolarmi nell'esercito -_-
forse ora mi sono deciso, certo senza diploma non vali manco i lacci delle scarpe ma è già qualcosa :stordita:

qualcuno mi manda a quel paese?

nell'esercito campi di rendita per 2 anni e se non superi i concorsi per diventare poi vfp4 come fai?

numbhead
07-01-2009, 15:22
no ma che dici, con la III media puoi diventare anche generale di corpo d'armata...:muro:

Froze
07-01-2009, 15:28
no ma che dici, con la III media puoi diventare anche generale di corpo d'armata...:muro:

di sicuro si puo' diventare ministro delle finanze :O

_Magellano_
07-01-2009, 15:31
Ma ci hai pensato bene? avresti lo stesso stipendio di un manovale ma molta meno libertà.

bagoa
07-01-2009, 17:39
l'esercito italiano è bene attrezzato, l'ho visto con i miei occhi, hanno mezzi, armi e attrezzatura di qualità. Però non sanno come usarle :Oinsomma poche idee ma ben confuse:asd:

dinomite
07-01-2009, 18:00
mi sento di sconsigliarti l'arruolamento nell'esercito.
In 12 mesi ho avuto a che fare con la peggior gentaglia mai conosciuta al mondo.
Inetti, incapaci, ignoranti di calibro inaudito che avevano messo firma solo per sentirsi qualcuno in un ambito blindato e cucito alla perfezione per la loro mente bacata.
Ho visto personalmente un ufficiale cacarsi addosso dalla fifa durante la I guerra in iraq per paura che lo avrebbero spostato dal suo nido in caserma e mandato a comandare un gruppetto di militari di leva in uno dei tanti siti ritenuto di interesse terroristico.
Alla faccia del coraggio e dell'arditezza.

Mi sono ripromesso che se mai mi capiterà di incontrare quello che ritengo il peggiore degli ufficiali che ho conosciuto in quel limbo di non senso, a costo di finire nei guai, lo devasto a suon di pugni.

paulus69
07-01-2009, 19:15
Bè insomma, la citazione è buttata lì un pò alla caxxo però :asd:



non posso vedere una citazione sbagliata su uno dei miei film preferiti :O

"Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche, soldato Cowboy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' e quindi il cerchio si restringe!"


:ave:

uelà....e secondo te non avrei fatto bene ad addattarla?vista la lunghezza di tutta la pappardella?....:D
comunque è sbagliata pure la tua:sù un vecchio vhs(da qualche parte in cantina dai miei ci dev'essere di sicuro...;) )lou gosset jr dice distintamente "dall'oklahoma vengono solo etc etc..."e poi "non vedo le corna"..:O
ah...probabilmente kubrick riaddattò,5 anni "dopo" la battuta di "ufficiale e gentiluomo"...:Prrr:

paulus69
07-01-2009, 19:19
no, perchè non hai mai visto full metal jacket.

ciao!

non la puoi capire perchè non hai visto full metal jacket :D

No, non c'entra nulla con San Genesio. Ma non conosci Kubrick.

ho tentato di riprendere la scuola ma non avendo un lavoro stabile non sono riuscito, non la prendo come scusa ma è cosi.
bellissimo full metal jacket :D

per entrare come soldato di truppa basta la terza media :stordita:

Balle! Tu ti succhi una pallina da un capo all'altro del tubo per innaffiare! :muro:

preso un cazzo anche voi.....:D
era ripresa da "ufficiale e gentiluomo".....:D :D :D

Dream_River
07-01-2009, 19:22
Arruolati pure se te la senti di rischiare a finire ad ammazzare gente, ma ricordati un altra cosa...

Nella caserma, in carcere ed in marina...cadono taaaaaaaante saponette :read:

paulus69
07-01-2009, 19:32
Arruolati pure se te la senti di rischiare a finire ad ammazzare gente, ma ricordati un altra cosa...

Nella caserma, in carcere ed in marina...cadono taaaaaaaante saponette :read:

naaa.....adesso non più:ormai sono tutti supermachi là dentro...:sofico:

Nacar
07-01-2009, 19:38
Arruolati pure se te la senti di rischiare a finire ad ammazzare gente, ma ricordati un altra cosa...

Nella caserma, in carcere ed in marina...cadono taaaaaaaante saponette :read:

naaa.....adesso non più:ormai sono tutti supermachi là dentro...:sofico:

Ragazzi avete una visione alquanto distorta della vita militare, soprattutto ora che non essendoci più la leva, i militari sono formati da gente esclusivamente reclutata su base volontaria, quindi convinti di ciò che fanno! Ci sono gli inetti, come dappertutto, ma sono pochi!

paulus69
07-01-2009, 19:46
Ragazzi avete una visione alquanto distorta della vita militare, soprattutto ora che non essendoci più la leva, i militari sono formati da gente esclusivamente reclutata su base volontaria, quindi convinti di ciò che fanno! Ci sono gli inetti, come dappertutto, ma sono pochi!

e ne ho una visione così distorta che annovero 4 marescialli d'aviazione,uno dell'esercito,un capitano(artiglieria alpina) e 6 carabinieri (graduati)fra le mie frequentazioni abituali...si-si...:O

_Magellano_
07-01-2009, 20:06
Arruolati pure se te la senti di rischiare a finire ad ammazzare gente, ma ricordati un altra cosa...

Nella caserma, in carcere ed in marina...cadono taaaaaaaante saponette :read:Edit:la battuta avrebbe potuto toccare la sensibilità dei piu sensibili.

Dream_River
07-01-2009, 20:07
Ragazzi avete una visione alquanto distorta della vita militare, soprattutto ora che non essendoci più la leva, i militari sono formati da gente esclusivamente reclutata su base volontaria, quindi convinti di ciò che fanno! Ci sono gli inetti, come dappertutto, ma sono pochi!

Guarda che io non mettevo mica in dubbio il loro amor di patria e le loro capacità, facevo solo notare un aspetto presente in certi ambienti ma di cui spesso non si parla :read:

easyand
07-01-2009, 20:07
di sicuro non ci sarà bisogno dello scaldaletto xD (n.d.r http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899315)

è quasi 3 anni che ci penso (da quando ho lascialo la scuola in terza ragioneria) da allora non ho concluso quasi nulla.
sono riuscito ad andare via di casa e convivere con un mio amico, non ho un lavoro stabile ma riesco a tirare avanti.
mio padre è da quando ho 12 anni che mi dice che devo arruolarmi nell'esercito -_-
forse ora mi sono deciso, certo senza diploma non vali manco i lacci delle scarpe ma è già qualcosa :stordita:

qualcuno mi manda a quel paese?

andiamo per punti che si va meglio:

1) con la terza media puoi teoricamente essere arruolato, ma nella pratica all' atto dell' arruolamento viene assegnato un punteggio, il punteggio dipende da vari fattori: test di cultura generale, patenti conseguite, uso o meno del computer, GRADO DI SCOLARIZZAZIONE, brevetti posseduti (paracadutismo, sub ecc) e altre cose, poi in base al punteggi viene fatta la graduatoria e se sarete in 1000 e i posti sono 500, i 500 col punteggio piùà alto entrano.

Il fatto di non avere un diploma abbassa di molto il punteggio, quindi è a rischio e pericolo...


2) l'esercito organizza corsi serali per prendere il diploma

3) sappi che senza diploma oltre il grado di 1° caporal maggiore non vai

4)per passare VFP4 o addirittura SPE si va sempre con la storia dei punti, quindi di ritorna al discorso 1)

5) ricorda che il mestiere del soldato, per la truppa, e comunque un lavoro da precario...1 anno e poi non si sa...4 anni e poi..non si sa

Dream_River
07-01-2009, 20:10
Peccato che siano discriminati gli omosessuali in quell'ambito altrimenti altro che eden per loro. :asd:

Per fortuna che c'è sempre l'Y.M.C.A (Se conoscete il testo della canzone, sapete a cosa mi riferisco:read: ) :asd:

Giant Lizard
07-01-2009, 20:18
uelà....e secondo te non avrei fatto bene ad addattarla?vista la lunghezza di tutta la pappardella?....:D
comunque è sbagliata pure la tua:sù un vecchio vhs(da qualche parte in cantina dai miei ci dev'essere di sicuro...;) )lou gosset jr dice distintamente "dall'oklahoma vengono solo etc etc..."e poi "non vedo le corna"..:O
ah...probabilmente kubrick riaddattò,5 anni "dopo" la battuta di "ufficiale e gentiluomo"...:Prrr:

quella che ho postato non è errata, è di Full Metal Jacket ed è scritta perfettamente. Se tu ti stavi riferendo ad un altro film (Ufficiale Gentiluomo) allora è un altro conto :D

Legolas84
07-01-2009, 20:54
andiamo per punti che si va meglio:

1) con la terza media puoi teoricamente essere arruolato, ma nella pratica all' atto dell' arruolamento viene assegnato un punteggio, il punteggio dipende da vari fattori: test di cultura generale, patenti conseguite, uso o meno del computer, GRADO DI SCOLARIZZAZIONE, brevetti posseduti (paracadutismo, sub ecc) e altre cose, poi in base al punteggi viene fatta la graduatoria e se sarete in 1000 e i posti sono 500, i 500 col punteggio piùà alto entrano.

Il fatto di non avere un diploma abbassa di molto il punteggio, quindi è a rischio e pericolo...


2) l'esercito organizza corsi serali per prendere il diploma

3) sappi che senza diploma oltre il grado di 1° caporal maggiore non vai

4)per passare VFP4 o addirittura SPE si va sempre con la storia dei punti, quindi di ritorna al discorso 1)

5) ricorda che il mestiere del soldato, per la truppa, e comunque un lavoro da precario...1 anno e poi non si sa...4 anni e poi..non si sa


Uno dei pochi post sensati di questo thread (forse l'unico).

E' incredibile quanti ignoranti parlino di Forze Armate senza sapere un bel niente.

Il mio personale consiglio (ci sono passato) è di prendere il diploma alla svelta visto che senza quello non hai speranze di ottenere un lavoro fisso nelle FF.AA.

Una volta ottenuto entra come VFP-1, studia e allenati per affrontare i concorsi nelle Forze dell'Ordine e transita appena puoi...

sjk
07-01-2009, 20:56
Luz87 ha preso una decisione. Ed è già tanto, mi sembra, basta sentire quello che dice... Almeno incomincia ad affrontare il mondo dalla parte giusta (il mondo del lavoro, enon solo). Poi sarà quel che sarà, ma intanto è partito.

Mi pare che a molti sfugga il fatto che entrare nell'esercito significa imparare ad utilizzare armi, armi che sono fatte per uccidere altri esseri umani, e che spesso le motivazioni belliche non tutt'altro che idealiste.
Ergo, fare questo perchè non si è concluso nulla in vita, beh, è abbastanza da imbecilli.
Questo dato, oggettivo direi, conferma infatti i detti riguardanti le forze armate. :asd:

Conosci militari italiani (o ne hai mai sentito parlare) che negli ultimi hanno utilizzato le armi per ammazzare qualcuno? In qualche "missione di pace" (le chiamano così...). Suvvia... Poi magari ci dimentichiamo che abbiamo avuto la leva fino a poco fa, che a molti (quasi tutti) faceva mooolto bene.

e ne ho una visione così distorta che annovero 4 marescialli d'aviazione,uno dell'esercito,un capitano(artiglieria alpina) e 6 carabinieri (graduati)fra le mie frequentazioni abituali...si-si...:O

Quindi? Le tue frequentazioni abituali cosa consigliano? Che idea ti sei fatto?

Nacar
07-01-2009, 21:00
e ne ho una visione così distorta che annovero 4 marescialli d'aviazione,uno dell'esercito,un capitano(artiglieria alpina) e 6 carabinieri (graduati)fra le mie frequentazioni abituali...si-si...:O

Quindi?

easyand
07-01-2009, 22:24
Conosci militari italiani (o ne hai mai sentito parlare) che negli ultimi hanno utilizzato le armi per ammazzare qualcuno? In qualche "missione di pace" (le chiamano così...). Suvvia... Poi magari ci dimentichiamo che abbiamo avuto la leva fino a poco fa, che a molti (quasi tutti) faceva mooolto bene.



con questa affermazione ci andrei pianino, mooolto pianino

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-01-2009, 22:30
scusate se mi intrometto nel topic, ma avrei anche io una domanda inerente all'argomento.
per potersi arruolare nell'esercito, ci sono delle scuole (superiori) dove si può essere indirizzati verso un istruzione simile oppure finiti i 5 anni di superiori 6 x me XD) ci si arruola?

sjk
07-01-2009, 22:31
con questa affermazione ci andrei pianino, mooolto pianino

Cioè? A parte il fatto che è una domanda, e non un'affermazione... non capisco cosa intendi dire...

numbhead
07-01-2009, 22:43
scusate se mi intrometto nel topic, ma avrei anche io una domanda inerente all'argomento.
per potersi arruolare nell'esercito, ci sono delle scuole (superiori) dove si può essere indirizzati verso un istruzione simile oppure finiti i 5 anni di superiori 6 x me XD) ci si arruola?

ci sono le scuole militari, ma "non convengono"
Meglio farsi la scuola classica e poi provare i concorsi o per le accademie (5 anni) o per le scuole sottoufficiali (2 anni).
Per entrare nei vari corpi come truppa occorre il VFP

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-01-2009, 22:45
ci sono le scuole militari, ma "non convengono"
Meglio farsi la scuola classica e poi provare i concorsi o per le accademie (5 anni) o per le scuole sottoufficiali (2 anni).
Per entrare nei vari corpi come truppa occorre il VFP

come mai non convengono?

P.s. cos'è il VFP?

-kurgan-
07-01-2009, 23:31
Cioè? A parte il fatto che è una domanda, e non un'affermazione... non capisco cosa intendi dire...

un militare è pagato e addestrato per ammazzare la gente, non fa l'impiegato delle poste. Se uno se la sente ok, ma è una cosa da mettere in conto che rischiare la pelle e sbudellare la gente a mitragliate non è come giocare alla playstation ;)

easyand
07-01-2009, 23:48
Cioè? A parte il fatto che è una domanda, e non un'affermazione... non capisco cosa intendi dire...

la mia risposta è relativa al tuo post che a me sembrava qualcosa tipo "tanto i soldati italiani non sparano mai"

mademistake
07-01-2009, 23:49
Per me un militare rimarrà sempre un ***** ai miei occhi
Le guerre ci sono perchè ci sono gli eserciti, gli stati hanno bisogno di gonfiare di ideali le guerre perchè ci sono disperati che fanno a gonfiare le fila degli eserciti stessi.
Le armi sono fatte per ammazzare, anche solo pensare di arruolarsi dovrebbe metterti di fronte all'affermazione "la mia professione è l'assassino", che sia per difesa, attacco, ideale o salcazzo.
Poi ideali... gli ideali in guerra non sono mai esistiti, solo la manovalanza ci crede a ste cose.

easyand
07-01-2009, 23:49
un militare è pagato e addestrato per ammazzare la gente, non fa l'impiegato delle poste. Se uno se la sente ok, ma è una cosa da mettere in conto che rischiare la pelle e sbudellare la gente a mitragliate non è come giocare alla playstation ;)

il militare è pagato e addestrato per conseguire gli obbiettivi assegnati, che non sono necessariamente "ammazzare gente"

mademistake
07-01-2009, 23:51
il militare è pagato e addestrato per conseguire gli obbiettivi assegnati, che non sono necessariamente "ammazzare gente"

L'obiettivo di un'arma quale è?

-kurgan-
07-01-2009, 23:54
il militare è pagato e addestrato per conseguire gli obbiettivi assegnati, che non sono necessariamente "ammazzare gente"

..ma comprendono pure quello, e uno deve averlo ben chiaro quando si arruola.

easyand
07-01-2009, 23:54
L'obiettivo di un'arma quale è?

il soldato non è riducibile al suo fucile, cosi come il suo mestiere non è riducibile ad uccidere

easyand
07-01-2009, 23:54
..ma comprendono pure quello, e uno deve averlo ben chiaro quando si arruola.

su questo siamo d'accordo

easyand
08-01-2009, 00:00
Le guerre ci sono perchè ci sono gli eserciti, .

balla, la storia smentisce le tue tesi, visto che in alcuni momenti del passato si sono combattute guerre anche senza avere eserciti disponibili alla bisogna....le persone tra loro si picchiano quando hanno contrasti insanabili, le nazioni tra loro si fanno la guerra per i medesimi motivi.
Gli eserciti sono stati costituiti in funzione delle guerre, non le guerre in funzione degli eserciti

cmq stiamo andando abbondantemente OT

mademistake
08-01-2009, 00:01
il soldato non è riducibile al suo fucile, cosi come il suo mestiere non è riducibile ad uccidere

L'esercito è riducibile alle armi, un esercito senza capacità di offendere non è un esercito.
L'esercito è depersonificazione, uniformità, assenza di potere decisionale, deresponsabilizzazione. La salvezza dei falliti,

mademistake
08-01-2009, 00:04
balla, la storia smentisce le tue tesi, visto che in alcuni momenti del passato si sono combattute guerre anche senza avere eserciti disponibili alla bisogna....le persone tra loro si picchiano quando hanno contrasti insanabili, le nazioni tra loro si fanno la guerra per i medesimi motivi.
Gli eserciti sono stati costituiti in funzione delle guerre, non le guerre in funzione degli eserciti

cmq stiamo andando abbondantemente OT

Se andiamo ancora più in alto, al vertice c'è la mancanza del rispetto della vita, sia nelle zuffe tra nonni che nell'uccidere qualcuno in guerra.
Imparare ad usare un arma è l'ammissione del valore nullo che si da alla vita. Un soldato che uccide un terrorista non vale più di un terrorista. Non c'è giustizia nell'omicidio, qualunque sia la causa.

numbhead
08-01-2009, 00:16
Se andiamo ancora più in alto, al vertice c'è la mancanza del rispetto della vita, sia nelle zuffe tra nonni che nell'uccidere qualcuno in guerra.
Imparare ad usare un arma è l'ammissione del valore nullo che si da alla vita. Un soldato che uccide un terrorista non vale più di un terrorista. Non c'è giustizia nell'omicidio, qualunque sia la causa.

sveglia, siamo sul pianeta terra

Grim
08-01-2009, 00:26
io trovo frustrante far questo mestiere dove chi più strilla forte "Sì signore" fa carriera :rolleyes:

pantapei
08-01-2009, 01:35
Ripensaci.......;)

Se verrà la guerra, Marcondiro'ndero
se verrà la guerra, Marcondiro'ndà
sul mare e sulla terra, Marcondiro'ndera
sul mare e sulla terra chi ci salverà?

Ci salverà il soldato che non la vorrà
ci salverà il soldato che la guerra rifiuterà.

La guerra è già scoppiata, Marcondiro'ndero
la guerra è già scoppiata, chi ci aiuterà.

Ci aiuterà il buon Dio, Marcondiro'ndera
ci aiuterà il buon Dio, lui ci salverà.

Buon Dio è già scappato, dove non si sa
buon Dio se n'è andato, chissà quando ritornerà.

L'aeroplano vola, Marcondiro'ndera
l'aeroplano vola, Marcondiro'ndà.

Se getterà la bomba, Marcondiro'ndero
se getterà la bomba chi ci salverà?

Ci salva l'aviatore che non lo farà
ci salva l'aviatore che la bomba non getterà.

La bomba è già caduta, Marcondiro'ndero
la bomba è già caduta, chi la prenderà?

La prenderanno tutti, Marcondiro'ndera
siam belli o siam brutti, Marcondiro'ndà

Siam grandi o siam piccini li distruggerà
siam furbi o siam cretini li fulminerà.

Ci sono troppe buche, Marcondiro'ndera
ci sono troppe buche, chi le riempirà?

Non potremo più giocare al Marcondiro'ndera
non potremo più giocare al Marcondiro'ndà.

E voi a divertirvi andate un po' più in là
andate a divertirvi dove la guerra non ci sarà.

La guerra è dappertutto, Marcondiro'ndera
la terra è tutta un lutto, chi la consolerà?

Ci penseranno gli uomini, le bestie i fiori
i boschi e le stagioni con i mille colori.

Di gente, bestie e fiori no, non ce n'è più
viventi siam rimasti noi e nulla più.

La terra è tutta nostra, Marcondiro'ndera
ne faremo una gran giostra, Marcondiro'ndà.

Abbiam tutta la terra Marcondiro'ndera
giocheremo a far la guerra, Marcondiro'ndà.

mademistake
08-01-2009, 08:19
sveglia, siamo sul pianeta terra

E quindi?

Lo stile di vita dell'animale uomo è cambiato nel corso dei millenni, potremmo dire "evoluto" e, sembra incredibile, era sempre sul pianeta Terra anche millenni orsono.

Giovamas
08-01-2009, 08:22
Se andiamo ancora più in alto, al vertice c'è la mancanza del rispetto della vita, sia nelle zuffe tra nonni che nell'uccidere qualcuno in guerra.
Imparare ad usare un arma è l'ammissione del valore nullo che si da alla vita. Un soldato che uccide un terrorista non vale più di un terrorista. Non c'è giustizia nell'omicidio, qualunque sia la causa.

Scusa ma non mi piacciono queste frasi :) In guerra non c'è omicidio... Sarebbe sempre bene evitarla la guerra dato che è una cosa terribile. Ma un militare che si arruola in Italia o Francia ecc.. non lo fa per mancanza di rispetto per la vita .. proprio per niente. Non puoi paragonare un militare ad un terrorista o ad un assassino.... Ciao :)

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-01-2009, 08:43
Scusa ma non mi piacciono queste frasi :) In guerra non c'è omicidio... Sarebbe sempre bene evitarla la guerra dato che è una cosa terribile. Ma un militare che si arruola in Italia o Francia ecc.. non lo fa per mancanza di rispetto per la vita .. proprio per niente. Non puoi paragonare un militare ad un terrorista o ad un assassino.... Ciao :)

quoto, chi paragona i militari ai terroristi forse non ha capito bene di chi si sta parlando, un militare non si sveglia la mattina e pensa: oggi vado al mercato e mi faccio saltare in aria uccidendo uomini, donne e bambini (innocenti!!!)

-dieguz-
08-01-2009, 08:51
mi sembra la più adatta:


Dorme poggiato su un tavolino
non è un criceto, non è un canarino
lui se ne sta su dei fogli riposti,
vicino a mille pastelli rossi.

ti spedirono in guerra a pedate,
ti insegnarono a lanciar le granate,
ma tu contavi troppo piano...
era la quinta elementare, dopo il 4 c'è il... set...
e te ne esplose una in mano

così fasciato eri in trincea
e come gli altri con la diarrea,
ti lanciasti all'assalto, anche se malato
ma andasti verso un campo minato

e ti gridarono:
"Fermati, Piero! Fermati, Cazzo!
Non far, ti prego, un altro passo
Se vai lì sopra potresti morire"
...gli amici...
Chi mi ridarà le mie mille lire?"

ma tu andasti avanti come chi se ne sbatte
partisti in aria come lo shiattel
fsssssssss fiiiiiiiiu fiu crrr
cos'era quello? lo shuttle?
...l'apollo
hai visto troppi film di fantascienza..
eeeee senza una gamba atterrasti in frontiera
in un bel giorno di primavera
c'è anche la natura, di mezzo

e mentri marciavi a zoppo galletto,
vedesti un uomo in fondo al vialetto
che aveva il tuo stesso identico umore... incazzato nero...
ma ti puntava addosso un cannone! e non era un fattone!

Sparagli, Piero! Sparagli, ora!
Prima che lui ehm-mmm...
Prima che lui faccia con te lo stesso
ah, no, era : sparagli piero, sparagli adesso, prima che lui faccia con te lo stesso
non ci pensare al tuo dolore
eeehm, ehm... se lo ammazzi avrai una medaglia al valore.. chapa là..

allora afferri il fucile usato come bastone,
nel caricarlo ti spari a un marone...
cominci ad urlare come dei deficienti
auhauhauhauhhuahauhahhauuhauh ahia ahia
mandando al nemico mille accidenti

e mentre gli usi questa premura
quello ha già preso la mira con cura
e spara un colpo da suo carrarmato
fiiiiiiiiiiiiiiiiiiiium-booom
non mi sento tanto bene
e in pieno petto lui t'ha centrato!

cadesti a terra in un solo momento
e ti accorgesti in un solo momento
che neanche il tempo ti poteva bastare
eeehm... nemmeno quello per mandarlo a cagare!

sentisti un buco dentro lo stomaco
e pensasti "porco cane!"
ma dimmi te se proprio in questo momento
mi doveva venire fame

ma così non potevi finire
eri un terminator che non vuole morire
strisciasti in un campo in giorno di nebbia
cfcfcfccfcfccfcfcfccfc ffffff quack!
c'era una papera in mezzo al campo
ti passò sopra una mietitrebbia

e adesso che ormai ho finito le rime
anche 'sta storia ha un lieto fine
la testa di Piero fu messa da parte,
e poi dicono che non ci sono posti di lavoro,
adesso ha un impiego da fermacarte.

dorme poggiato su un tavolino,
non è un criceto, non è un canarino
lui se ne sta su dei fogli riposti...
attenzione: finale drammatico, potete piangere...
vicino a mille -ooooh, figghio, la mia creatura- pastelli rossiiiiii

(cit. Gem Boy):Prrr:

mademistake
08-01-2009, 08:59
Scusa ma non mi piacciono queste frasi :) In guerra non c'è omicidio... Sarebbe sempre bene evitarla la guerra dato che è una cosa terribile. Ma un militare che si arruola in Italia o Francia ecc.. non lo fa per mancanza di rispetto per la vita .. proprio per niente. Non puoi paragonare un militare ad un terrorista o ad un assassino.... Ciao :)

Non c'è giustificazione morale all'omicidio, spegnere volontariamente una vita equivale a non dare valore alla vita, da parte di chiunque lo faccia.

Edit:
I soldati uccidono solo i colpevoli? Beh non mi pare proprio, esattamente come i terroristi uccidono anche innocenti.

Hactor
08-01-2009, 09:19
Mi pare che a molti sfugga il fatto che entrare nell'esercito significa imparare ad utilizzare armi, armi che sono fatte per uccidere altri esseri umani, e che spesso le motivazioni belliche non tutt'altro che idealiste.
Ergo, fare questo perchè non si è concluso nulla in vita, beh, è abbastanza da imbecilli.
Questo dato, oggettivo direi, conferma infatti i detti riguardanti le forze armate. :asd:

Cos'è questo pacifismo populista spinto? :asd:

Un mondo senza eserciti né armi non può esistere, perché in un mondo simile chiunque possieda un'arma diventerebbe immediatamente superiore a tutti gli altri. Insomma è un vedente Re tra i ciechi. :asd:
Tanto per dirla con una metafora banale per chi di logica non campa.
Sta poi ai popoli usare i propri eserciti per scopi giusti.

Poi che entrare nell'esercito lo si faccia perché non si ha di meglio da fare nella vita è tutt'altro discorso, che di per se non ha molto a che fare con le Forze Armate, non meno di quanto potrebbe averne col fare il giardiniere.
Se si fa una cosa conviene farla perché ci si crede, non perché non si ha alternativa, ma tant'è.

mamo139
08-01-2009, 09:26
Non c'è giustificazione morale all'omicidio, spegnere volontariamente una vita equivale a non dare valore alla vita, da parte di chiunque lo faccia.

Edit:
I soldati uccidono solo i colpevoli? Beh non mi pare proprio, esattamente come i terroristi uccidono anche innocenti.

non si puo fare i pacifisti quando il tuo vicino è pronto alla guerra.
ci sono situazioni in cui uccidere qualche persona diventa indispensabile per la sopravvivenza di molte altre...

per quanto riguarda i terroristi:
prendi un militare che vede passargli di fianco un terrorista che sta per andare a farsi esplodere contro una folla: puo estrarre la pistola e uccidere il terrorista... oppure puo essere contro la violenza e permettere che il terrorista uccida 40 persone... per me il militare che qui spara non è un assassino, è stato costretto a sparare e ha fatto bene a farlo.

per quanto riguarda guerre regolari:
vedi se il tuo vicino ha un esercito è dovere dello stato costruire un esercito per garantire la sicurezza dei suoi abitanti, che altrimenti sarebbero in balia delle decisioni di uno stato non loro... sarebbero in balia di rivoluzioni interne ecc...

cio che distingue la guerra dall'assassinio è che in guerra c'è scontro... se non uccidi muori, se non uccidi rischi che tuoi compagni muoiano... e se non ci fossero aruolati ma solo civili morirebbero piu civili...

numbhead
08-01-2009, 12:19
Non c'è giustificazione morale all'omicidio, spegnere volontariamente una vita equivale a non dare valore alla vita, da parte di chiunque lo faccia.


questa è una delle più grandi stronzate mai scritte. Soprattutto considerando il fatto che non viviamo nel mondo delle favole.
Quando entreranno 6 albanesi nel tuo appartamento e, mentre 3 violentano tua moglie e tua figlia, a te sparano in testa solo per sapere dove hai nascosto i gioielli della comunione, me lo verrai a ripetere....

pantapei
08-01-2009, 12:23
questa è una delle più grandi stronzate mai scritte. Soprattutto considerando il fatto che non viviamo nel mondo delle favole.
Quando entreranno 6 albanesi nel tuo appartamento e, mentre 3 violentano tua moglie e tua figlia, a te sparano in testa solo per sapere dove hai nascosto i gioielli della comunione, me lo verrai a ripetere....

Caso estremo.....Continuate a guardare studio aperto.:muro: :muro: :muro:

_Magellano_
08-01-2009, 12:23
Non c'è giustificazione morale all'omicidio, spegnere volontariamente una vita equivale a non dare valore alla vita, da parte di chiunque lo faccia.

Edit:
I soldati uccidono solo i colpevoli? Beh non mi pare proprio, esattamente come i terroristi uccidono anche innocenti.
Quindi se la contraerea vede un bombardiere diretto alla città più vicina non deve sparare perchè la vita del pilota nemicoche sa quello che fa' e che sta per radere la suolo un intera città di innocenti è sacra? :asd:

numbhead
08-01-2009, 12:32
Caso estremo.....Continuate a guardare studio aperto.:muro: :muro: :muro:

studio aperto o non studio aperto, contro una brutalità io sono pronto a spegnere una vita.
Voi fatevi pure i cazzi vostri (perchè di questo si tratta, altro che animo da nessunotocchicaino...)

Grim
08-01-2009, 12:49
studio aperto o non studio aperto, contro una brutalità io sono pronto a spegnere una vita.
Voi fatevi pure i cazzi vostri (perchè di questo si tratta, altro che animo da nessunotocchicaino...)

il problema è questo....chi te lo dice che nn saresti tu nel torto??:rolleyes:

numbhead
08-01-2009, 12:53
sticazzi, non vado certo in giro a delinquere.
Per come la penso io già uno che non ti da lo scontrino sarebbe da rinchiudere a vita.
Però voi continuate a perdonare... e poi a prendervela coi militari... sì sì, siete bravi

Luz87
08-01-2009, 13:01
raga nn mi arruolo piu se vi crea problemi :stordita:

gabi.2437
08-01-2009, 13:03
raga nn mi arruolo piu se vi crea problemi :stordita:

Gioca ad America's Army, dopo venti partite dove muori nei primi 15secondi, capirai che forse arruolarsi non è una buona idea :asd:

dreadknight
08-01-2009, 13:06
questo thread è stato aperto per avere determinate informazioni: per rispetto nei confronti di luz87, se dovete disquisire se sia etico o meno il mestiere del soldato, potete sempre aprirne un altro

Wolfhwk
08-01-2009, 13:08
Gioca ad America's Army, dopo venti partite dove muori nei primi 15secondi, capirai che forse arruolarsi non è una buona idea :asd:

...oppure Call of duty 4 a livello veterano..:stordita:

numbhead
08-01-2009, 13:10
raga nn mi arruolo piu se vi crea problemi :stordita:

sinceramente, sei dell'87... hai ancora parecchie possibilità per i concorsi.

Mettiti a studiare e a giugno diplomati (non serve essere sgamati per capire che pagando il diploma lo pigli).
Nel frattempo visiti giornalmente i siti delle forze militari e di polizia (EI, AM, MM, CC, GdF, Polizia...) nelle sezioni relative ai concorsi e ti segni a quelli che puoi fare (non costa nulla, stampi e presenti la domanda). Per i concorsi da maresciallo, puoi anche non avere il diploma al momento della presentazione della domanda, ma devi avercelo in caso di vincita. Le maggiori occasioni da maresciallo sono in EI, CC e GdF... gli altri corpi hanno pochissimi posti e i concorsi non escono annualmente.
Per l'accademia ormai sei fuori-quota da civile. Quindi ti rimane la truppa (ma devi aver fatto il VFP che come ti è stato detto è difficile essere presi con la III media, anzi direi impossibile a meno che tu non abbia un gran fisico - contano anche quello - e vada ottimamente ai test) oppure le scuole sottoufficiali (obbligatorio il diploma, ma come detto puoi anche concorrere senza e prenderlo prima dell'uscita della graduatoria).

Froze
08-01-2009, 13:10
questo thread è stato aperto per avere determinate informazioni: per rispetto nei confronti di luz87, se dovete disquisire se sia etico o meno il mestiere del soldato, potete sempre aprirne un altro

se fossero state richieste sul "lavoro militare" informazioni sarebbe stato chiuso dato che e' la sezione errata :O

tehblizz
08-01-2009, 13:13
raga nn mi arruolo piu se vi crea problemi :stordita:

ma lol.. motivo? :doh:

Luz87
08-01-2009, 13:13
era una battuta visto che si stanno scannando :D

pantapei
08-01-2009, 13:17
http://www.youtube.com/watch?v=IHfGrxtm4jo

Vai a vedere questo film... :)

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-01-2009, 13:22
scusate, ma un ragazzo di prima superiore che vorrebbe fare il militare, che scuole dovrebbe seguire (se ci sono degli indirizzi/scuole apposite)? e una volta usciti dalle superiori?

Dream_River
08-01-2009, 13:23
L'esercito è depersonificazione, uniformità, assenza di potere decisionale, deresponsabilizzazione. La salvezza dei falliti,

Su questo mi trovi perfettamente d'accordo, anche se non sono un pacifista

numbhead
08-01-2009, 13:24
scusate, ma un ragazzo di prima superiore che vorrebbe fare il militare, che scuole dovrebbe seguire (se ci sono degli indirizzi/scuole apposite)? e una volta usciti dalle superiori?

ma cacchio ti ho risposto...

Froze
08-01-2009, 13:32
scusate, ma un ragazzo di prima superiore che vorrebbe fare il militare, che scuole dovrebbe seguire (se ci sono degli indirizzi/scuole apposite)? e una volta usciti dalle superiori?

marina:
http://www.marina.difesa.it/morosini/info.asp

esercito:
http://www.esercito.difesa.it/siti_scuole/Nunziatella/pagina_lascuola.htm

:O

mademistake
08-01-2009, 13:38
questa è una delle più grandi stronzate mai scritte. Soprattutto considerando il fatto che non viviamo nel mondo delle favole.
Quando entreranno 6 albanesi nel tuo appartamento e, mentre 3 violentano tua moglie e tua figlia, a te sparano in testa solo per sapere dove hai nascosto i gioielli della comunione, me lo verrai a ripetere....

Quindi se la contraerea vede un bombardiere diretto alla città più vicina non deve sparare perchè la vita del pilota nemicoche sa quello che fa' e che sta per radere la suolo un intera città di innocenti è sacra? :asd:

Ah beh che esempi :rotfl:
Quindi giustificate le vostre azioni di guerra (possiamo applicare quindi questo discorso in ogni settore della vita) perchè le fanno gli altri.
Ottimo, questo si che è un approccio evoluto.

numbhead
08-01-2009, 13:39
Ah beh che esempi :rotfl:

Quindi giustificater le vostre azioni perchè le fanno gli altri.

Ottimo, questa si che è superiorità. :read:

ma la smetti di scrivere boiate?

mamo139
08-01-2009, 13:41
Ah beh che esempi :rotfl:
Quindi giustificate le vostre azioni di guerra (possiamo applicare quindi questo discorso in ogni settore della vita) perchè le fanno gli altri.
Ottimo, questo si che è un approccio evoluto.

rispondi anche al mio post sul terrorista se ne sei capace :read:

mademistake
08-01-2009, 13:44
non si puo fare i pacifisti quando il tuo vicino è pronto alla guerra.
ci sono situazioni in cui uccidere qualche persona diventa indispensabile per la sopravvivenza di molte altre...

per quanto riguarda i terroristi:
prendi un militare che vede passargli di fianco un terrorista che sta per andare a farsi esplodere contro una folla: puo estrarre la pistola e uccidere il terrorista... oppure puo essere contro la violenza e permettere che il terrorista uccida 40 persone... per me il militare che qui spara non è un assassino, è stato costretto a sparare e ha fatto bene a farlo.

per quanto riguarda guerre regolari:
vedi se il tuo vicino ha un esercito è dovere dello stato costruire un esercito per garantire la sicurezza dei suoi abitanti, che altrimenti sarebbero in balia delle decisioni di uno stato non loro... sarebbero in balia di rivoluzioni interne ecc...

cio che distingue la guerra dall'assassinio è che in guerra c'è scontro... se non uccidi muori, se non uccidi rischi che tuoi compagni muoiano... e se non ci fossero aruolati ma solo civili morirebbero piu civili...

Giustificazioni. Io sto parlando di valore della vita, che è un valore assoluto. E' umano, ed erroneo, ritenere la vita di un colpevole inferiore a quella di un innocente. La vita è vita.

numbhead
08-01-2009, 13:47
La vita è vita.

appunto perchè la vita è vita, se rischio la vita, elimino il rischio.

Esci dal guscio, il mondo è brutto.

mamo139
08-01-2009, 13:47
Giustificazioni. Io sto parlando di valore della vita, che è un valore assoluto. E' umano, ed erroneo, ritenere la vita di un colpevole inferiore a quella di un innocente. La vita è vita.

perfetto, allora se tu sei quel militare e devi scegliere se sparare o meno a quel terrorista che sta correndo verso quei 40 civili indifesi che fai?

mademistake
08-01-2009, 13:51
perfetto, allora se tu sei quel militare e devi scegliere se sparare o meno a quel terrorista che sta correndo verso quei 40 civili indifesi che fai?
NON FACCIO IL MILITARE, è una scelta fare il militare. I vostri esempi sono ridicoli.

appunto perchè la vita è vita, se rischio la vita, elimino il rischio.

Esci dal guscio, il mondo è brutto.

ma la smetti di scrivere boiate?

Entrambi post che evidenziano un vuoto di argomentazioni.

numbhead
08-01-2009, 13:56
I vostri esempi sono ridicoli.


purtroppo per te che vivi nel mondo dei cartoni animali, è vita reale...


Entrambi post che evidenziano un vuoto di argomentazioni.

ah perchè le tue le chiami argomentazioni? :D
la vita è vita... in inglese è life... in spagnolo vida... :D

mamo139
08-01-2009, 13:58
NON FACCIO IL MILITARE, è una scelta fare il militare. I vostri esempi sono ridicoli.


capito, se nessuno facesse il militare quel terrorista si sarebbe schiantato con successo contro quelle 40 persone, causando 40 morti...
io ti chiedo... non era meglio che ci fosse uno con il coraggio di fare il militare e che impedisse al terrorista di uccidere quei 40 civili?

oppure è stato meglio così con nessun militare e 40 morti??

mademistake
08-01-2009, 13:59
capito, se nessuno facesse il militare quel terrorista si sarebbe schiantato con successo contro quelle 40 persone, causando 40 morti...
io ti chiedo... non era meglio che ci fosse uno con il coraggio di fare il militare e che impedisse al terrorista di uccidere quei 40 civili?

Se il valore della vita è assoluto e universale non ci sono ne soldati ne terroristi.
Stiamo evidentemente ragionando sulla stessa questione, ma su due livello diversi.

numbhead
08-01-2009, 14:02
Se il valore della vita è assoluto e universale non ci sono ne soldati ne terroristi.
Stiamo evidentemente ragionando sulla stessa questione, ma su due livello diversi.
esattamente, il tuo livello è quello delle favole.

mamo139
08-01-2009, 14:04
Se il valore della vita è assoluto e universale non ci sono ne soldati ne terroristi.
Stiamo evidentemente ragionando sulla stessa questione, ma su due livello diversi.

si ma sia io che te sappiamo che nel mondo attuale esistono dei terroristi... preso atto di cio persone che vedono il valore della vita come assoluto sono costrette ad uccidere contro loro volontà per impedire ai terroristi di nuocere.

mademistake
08-01-2009, 14:13
si ma sia io che te sappiamo che nel mondo attuale esistono dei terroristi... preso atto di cio persone che vedono il valore della vita come assoluto sono costrette ad uccidere contro loro volontà per impedire ai terroristi di nuocere.

Non mi interessa che ci siano terroristi o meno, a me interessa il valore che do IO alle cose, non il valore dato dalla media degli uomini e donne sul pianeta.

esattamente, il tuo livello è quello delle favole.

Commentati da solo... fra 15 anni quando sarai mentalmente cresciuto.

numbhead
08-01-2009, 14:14
Commentati da solo... fra 15 anni quando sarai mentalmente cresciuto.

io eh?
vabè, 'spetta che me lo appunto

mademistake
08-01-2009, 14:18
io eh?
vabè, 'spetta che me lo appunto

Si, tu. Ti ho quotato perchè evidentemente mi riferivo a te.

marco1474
08-01-2009, 14:20
Non mi interessa che ci siano terroristi o meno, a me interessa il valore che do IO alle cose, non il valore dato dalla media degli uomini e donne sul pianeta.




Assodato che: 1) i terrorirsti esistono. 2) uccidono innocenti. 3) tu ami altre persone oltre a te stesso.
Una curiosità: Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?

mademistake
08-01-2009, 14:24
Assodato che: 1) i terrorirsti esistono. 2) uccidono innocenti. 3) tu ami altre persone oltre a te stesso.
Una curiosità: Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?

Quindi è giusto uccidere perchè gli altri uccidono.
Ci sono quindi giuste cause per togliere la vita a determinate persone secondo una determinata scala morale.
Per la scala morale del terrorista è giusto uccidere innocenti.

marco1474
08-01-2009, 14:26
Quindi è giusto uccidere perchè gli altri uccidono.
Ci sono quindi giuste cause per togliere la vita a determinate persone secondo una determinata scala morale.
Per la scala morale del terrorista è giusto uccidere innocenti.

Salti a conclusioni affrettate. La mia domanda era semplice e, se vuoi, puoi rispondere in maniera altrettanto semplice:

Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?

mademistake
08-01-2009, 14:28
Salti a conclusioni affrettate. La mia domanda era semplice e, se vuoi, puoi rispondere in maniera altrettanto semplice:

Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?

Domanda retorica.
Cosa rende la tua scala morale più corretta della scala morale di qualcun altro?
Solo differenze contestuali.

numbhead
08-01-2009, 14:29
il tuo problema è mettere sullo stesso piano il delinquente e il tutore.

FORTUNA VUOLE CHE IL MONDO LA VEDE DIVERSAMENTE

marco1474
08-01-2009, 14:31
Domanda retorica.
Cosa rende la tua scala morale più corretta della scala morale di qualcun altro?
Solo differenze contestuali.

Continui a divagare......devo pensare che la risposta (ovvia) ti metterebbe in contraddizione con quanto hai affermato fino ad ora?
Mi ripeto perche non so semplificarla più di quanto ho fatto:

Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?

Possibili risposte (le più comuni):

Si molto
Si
Indifferente
No
Farebbe bene

mademistake
08-01-2009, 14:31
il tuo problema è mettere sullo stesso piano il delinquente e il tutore.

FORTUNA VUOLE CHE IL MONDO LA VEDE DIVERSAMENTE

"Fortuna" vuole che sia proprio il fatto che il mondo la vede diversamente che ci siano ancora nuove vittime ogni istante.

mademistake
08-01-2009, 14:32
Continui a divagare......devo pensare che la risposta (ovvia) ti metterebbe in contraddizione con quanto hai affermato fino ad ora?
Mi ripeto perche non so semplificarla più di quanto ho fatto:

Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?

Possibili risposte (le più comuni):

Si molto
Si
Indifferente
No
Farebbe bene

Sei tu che per giustificare il tuo discorso porti esempi la cui risposta è scontata.

numbhead
08-01-2009, 14:33
"Fortuna" vuole che sia proprio il fatto che il mondo la vede diversamente che ci siano ancora nuove vittime ogni istante.

il tuo mondo utopico è tale per definizione.

Ergo o lotti per farcelo diventare o lotti contro la sua natura nichilista.

ale85xp
08-01-2009, 14:33
Se il valore della vita è assoluto e universale non ci sono ne soldati ne terroristi.
Stiamo evidentemente ragionando sulla stessa questione, ma su due livello diversi.

gia.. tu sei sul binario "mettetemelo nel c*lo"

mademistake
08-01-2009, 14:35
il tuo mondo utopico è tale per definizione.

Ergo o lotti per farcelo diventare o lotti contro la sua natura nichilista.

Ma quale mondo utopico. Il mondo attuale era utopico 3000 anni fà.

numbhead
08-01-2009, 14:36
Ma quale mondo utopico. Il mondo attuale era utopico 3000 anni fà.

e infatti ci si è arrivati lottando...

theJanitor
08-01-2009, 14:37
Ma quale mondo utopico. Il mondo attuale era utopico 3000 anni fà.

già.... peccato che il male c'era 3000 anni fa, c'è tutt'ora e ci sarà fra 3000 anni.....

l'utopia sta nello sperare che un giorno si viva tutti in pace senza violenza alcuna

mademistake
08-01-2009, 14:41
e infatti ci si è arrivati lottando...

La lotta non c'entra nulla, è evoluzione del pensiero.

marco1474
08-01-2009, 14:41
Sei tu che per giustificare il tuo discorso porti esempi la cui risposta è scontata.


Non sai come la penso però stai sulla difensiva ed eviti di rispondere.....complimenti. La mia risposta è "Si molto". Quindi anche per te la risposta è scontata......potresti farcela sapere? Magari diamo per scontata una risposta differente.
La tua risposta non significa che allora dovresti prendere una pistola e sparare ad ogni probabile pericolo per i tuoi cari.

Mi ripeto:
Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?


Prima o poi risponderai in modo semplice senza fronzoli o paroloni dietro a cui nasconderti?

mademistake
08-01-2009, 14:43
Non sai come la penso però stai sulla difensiva ed eviti di rispondere.....complimenti. La mia risposta è "Si molto". Quindi anche per te la risposta è scontata......potresti farcela sapere? Magari diamo per scontata una risposta differente.
La tua risposta non significa che allora dovresti prendere una pistola e sparare ad ogni probabile pericolo per i tuoi cari.

Mi ripeto:
Ti farebbe star male se un terrorista uccidesse 40 persone innocenti tra cui le persone che ami?


Prima o poi risponderai in modo semplice senza fronzoli o paroloni dietro a cui nasconderti?

Si mi farebbe male. Il soldato quindi, seguendo il tuo discorso, è giustificato a fare il soldato solo nel caso qualcuno faccia male a qualcuno che ama.
Il tuo discorso non c'entra niente, è retorica.

numbhead
08-01-2009, 14:46
La lotta non c'entra nulla, è evoluzione del pensiero.

sì infatti hitler l'hanno combattuto con la metempsicosi...

marco1474
08-01-2009, 14:49
Si mi farebbe male. Il soldato quindi, seguendo il tuo discorso, è giustificato a fare il soldato solo nel caso qualcuno faccia male a qualcuno che ama.
Il tuo discorso non c'entra niente, è retorica.

Continui a giungere a conclusioni tue cercando di metterle in bocca ad altri per giustificare il tuo pensiero. E' triste. Spostati dalla difensiva e confrontati alla pari perche altrimenti non serve parlare con te.

Torniamo a noi.
La risposta è la medesima, solo che io non SACRIFICHEREI la vita dei miei cari in nome della vita di un terrorista.....tu, evidentemente, SI.
Di conseguenza IO preferisco che ci siano dei soldati (o chi per loro) a badare un minimo a me e ai miei cari, TU preferisci piangere i tuoi cari in un cimitero.
Capisco, non condivido......ma rispetto. Grazie per la risposta.

Buona continuazione

mademistake
08-01-2009, 14:49
sì infatti hitler l'hanno combattuto con la metempsicosi...

Si, in 50 anni infatti c'è stata un'evoluzione del pensiero globale impressionante... :mbe:

_Magellano_
08-01-2009, 14:51
Secondo me mademistake ci sta prendendo in giro,perchè non è davvero possibile che qualcuno la pensi cosi legittimato da quei "ragionamenti".
ps. io finora l'unica guerra che ho fatto è stata con il ddt contro gli scarafaggi,in risposta alla frase "le vostre guerre". :asd:

mademistake
08-01-2009, 14:53
Continui a giungere a conclusioni tue cercando di metterle in bocca ad altri per giustificare il tuo pensiero. E' triste. Spostati dalla difensiva e confrontati alla pari perche altrimenti non serve parlare con te.

Torniamo a noi.
La risposta è la medesima, solo che io non SACRIFICHEREI la vita dei miei cari in nome della vita di un terrorista.....tu, evidentemente, SI.
Di conseguenza IO preferisco che ci siano dei soldati (o chi per loro) a badare un minimo a me e ai miei cari, TU preferisci piangere i tuoi cari in un cimitero.
Capisco, non condivido......ma rispetto. Grazie per la risposta.

Buona continuazione

Io sono responsabile delle mie azioni nei confronti di me stesso. Io non toglierei mai la vita a qualcuno anche se mi ammazza la figlia, perchè io non voglio essere un assassino, perchè il valore della vita per me assoluto.
Ed è per questo che io non ucciderò volontariamente mai nessuno, sia che il motivo sia giustificabile o meno.

marco1474
08-01-2009, 15:05
Io sono responsabile delle mie azioni nei confronti di me stesso. Io non toglierei mai la vita a qualcuno anche se mi ammazza la figlia, perchè io non voglio essere un assassino, perchè il valore della vita per me assoluto.
Ed è per questo che io non ucciderò volontariamente mai nessuno, sia che il motivo sia giustificabile o meno.


Ma leggi quello che scrivo? TU parli di vendetta. Quotami dove IO non ho parlato di vendetta.

L'unica differenza tra me e te è che tu PREFERISCI piangere tua figlia e i tuoi cari in un cimitero, invece io PREFERISCO ringraziare chi ha salvato mia figlia, i miei cari e 39 persone innocenti. Tutto qui. Basta non vergognarsi di quello che si riesce a scrivere sul forum per portare avanti le proprie idee.

gabi.2437
08-01-2009, 15:07
Com'è che si tirano fuori "i propri cari"? Che bel confronto alla pari

Pure la figlia! :doh:

E se il "terrorista" fosse vostra figlia?

mademistake
08-01-2009, 15:09
Ma leggi quello che scrivo? TU parli di vendetta. Quotami dove IO non ho parlato di vendetta.

L'unica differenza tra me e te è che tu PREFERISCI piangere tua figlia e i tuoi cari in un cimitero, invece io PREFERISCO ringraziare chi ha salvato mia figlia, i miei cari e 39 persone innocenti. Tutto qui. Basta non vergognarsi di quello che si riesce a scrivere sul forum per portare avanti le proprie idee.

Stai facendo esempi campati in aria.
Ti torno a dire che, secondo il tuo discorso, solo chi ha subito una perdita ha il diritto di uccidere a sua volta.

Oppure parli di omicidio preventivo? Io uccido quello perchè quello ucciderà a sua volta. Sicuramente tutti gli essere umani uccisi dai soldati erano sul punto di farsi esplodere...

gabi.2437
08-01-2009, 15:10
E se il bombardiere che bombarda la città è un bombardiere russo che pestava i tedeschi nella seconda guerra mondiale per poi liberar la città e salvar la gente nei campi di concentramento?

marco1474
08-01-2009, 15:11
Com'è che si tirano fuori "i propri cari"? Che bel confronto alla pari

Pure la figlia! :doh:

E se il "terrorista" fosse vostra figlia?

Tirati fuori da me. "I miei cari" é abbastanza importante senza entrare eccessivamente nel personale. La figlia l'ha tirata fuori lui, non mi sarei mai permesso, ma il succo è lo stesso.
Lo scopo e portarsi fuori da un discorso sulla propria persona. E' dimostrato che si resiste meno nel vedere torturare i prorpi cari piuttosto che resistere al dolore fatto a se stessi. Per le emozioni è uguale.

Per il "confronto alla pari" non l'ho capita.

marco1474
08-01-2009, 15:12
Stai facendo esempi campati in aria.
Ti torno a dire che, secondo il tuo discorso, solo chi ha subito una perdita ha il diritto di uccidere a sua volta.

Oppure parli di omicidio preventivo? Io uccido quello perchè quello ucciderà a sua volta. Sicuramente tutti gli essere umani uccisi dai soldati erano sul punto di farsi esplodere...

Continui a parlare di vendetta dimostrando che non capisci un discorso semplice dove non ho mai fatto esempi di vendetta.
Buona continuazione. :D

marco1474
08-01-2009, 15:14
E se il "terrorista" fosse vostra figlia?

Interessante....... Sinceramente sarei combattuto tra mia figlia e 40 innocenti. Probabilmente sceglierei mia figlia e probabilmente sbaglierei.

gabi.2437
08-01-2009, 15:15
Tirati fuori da me. "I miei cari" é abbastanza importante senza entrare eccessivamente nel personale. La figlia l'ha tirata fuori lui, non mi sarei mai permesso, ma il succo è lo stesso.
Lo scopo e portarsi fuori da un discorso sulla propria persona. E' dimostrato che si resiste meno nel vedere torturare i prorpi cari piuttosto che resistere al dolore fatto a se stessi. Per le emozioni è uguale.

Per il "confronto alla pari" non l'ho capita.

terrorista vs "figlia" e si chiede la vita di chi si preferisce, ti sembra alla pari? :D

mademistake
08-01-2009, 15:15
Continui a parlare di vendetta dimostrando che non capisci un discorso semplice dove non ho mai fatto esempi di vendetta.
Buona continuazione. :D

Sei tu che, assurdamente, hai tirato fuori il dolore personale, come se l'esercito del mio stato pensasse al mio dolore.

gabi.2437
08-01-2009, 15:16
E soprattutto, ma l'esercito in iraq cioè, uccide solo terroristi in procinto di farsi esplodere? Se ti arruoli e ti mandano a combattere ti mandano con ogni probabilità o in iraq o in afghanistan...e la situazione si sa qual è!

Poi il tutto in mano non solo ai generali, ma pure ai politici... Ilvio che decide, uauuuuu

marco1474
08-01-2009, 15:17
terrorista vs "figlia" e si chiede la vita di chi si preferisce, ti sembra alla pari? :D

Ti ho risposto sopra. La riflessione è interessante e rispondere rubando i secondi al lavoro è difficile. Su 2 piedi e istintivamente ti direi mio figlio.....però probabilmente sbaglierei....

gabi.2437
08-01-2009, 15:18
Con "alla pari" cmq mi riferivo a prima, salvar o la propria figlia o il terrorista, non è alla pari come confronto :sofico:

marco1474
08-01-2009, 15:20
E soprattutto, ma l'esercito in iraq cioè, uccide solo terroristi in procinto di farsi esplodere? Se ti arruoli e ti mandano a combattere ti mandano con ogni probabilità o in iraq o in afghanistan...e la situazione si sa qual è!

Poi il tutto in mano non solo ai generali, ma pure ai politici... Ilvio che decide, uauuuuu


Si cercava di fare un discorso di concetto un pochino scollegato dalla realtà evidentemente. Tu pensi che un poliziotto rischierebbe la propria vita per una sconosciuta......se si, quanti lo farebbero? E quanti soldati combattono senza sapere per cosa combattono realmente? Ma il discorso era + circoscritto (da quelo che ho capito nelle ultime pagine) sul rispetto della vita degli altri in qualunque ipotesi....ed è semplice utipia pensare che sia reale o posa diventarlo.

Dream_River
08-01-2009, 15:21
Secondo me mademistake ci sta prendendo in giro,perchè non è davvero possibile che qualcuno la pensi cosi legittimato da quei "ragionamenti".


E possibilissimo invece, sono i devastanti e stupefacenti effetti collaterali dei valori assoluti:read:

marco1474
08-01-2009, 15:23
Con "alla pari" cmq mi riferivo a prima, salvar o la propria figlia o il terrorista, non è alla pari come confronto :sofico:



Ah, non avevo capito....era + interessante nell'altro modo:

Tuo figlio sta per uccidere 40 innocenti, che fai?

Ovvio che come l'ho messa giù io non era alla pari...però lui continua comunque a sostenere l'assurdo e sacrificherebbe i suoi cari.......e questa come risposta mi basta. :)

quoto _Magellano_ ......ora basta dare un nome a questo nuovo (vecchio) utente.... :asd:

mademistake
08-01-2009, 15:41
Direi che la conclusione del discorso è che voi insegnerete ai vostri eredi quello che avete scritto qua, e così faranno gli altri d'accordo con voi, e la gente continuerà a morire, perchè il vostro riferimento non è "voi stessi", ma il resto del mondo, rendendo giustificabili le azioni di cui abbiamo parlato.
Siate soddisfatti.

Io cercherò di trasmettere il mio senso di rispetto assoluto della vita a chi ci sarà dopo di me, per far siche chi mi seguirà non sia ne terrorista, ne soldato.

Sono gli uomini come voi che rallentano l'evoluzione dell'umanità, rendendo utopiche visioni che sono tutt'altro che utopiche.

Wolfhwk
08-01-2009, 15:54
Io sono responsabile delle mie azioni nei confronti di me stesso. Io non toglierei mai la vita a qualcuno anche se mi ammazza la figlia, perchè io non voglio essere un assassino, perchè il valore della vita per me assoluto.
Ed è per questo che io non ucciderò volontariamente mai nessuno, sia che il motivo sia giustificabile o meno.

Se tutti la pensassero come te non ci sarebbero più guerre, ma purtroppo il mondo è pieno di psicopatici e guerrafondai.

marco1474
08-01-2009, 15:59
Direi che la conclusione del discorso è che voi insegnerete ai vostri eredi quello che avete scritto qua, e così faranno gli altri d'accordo con voi, e la gente continuerà a morire, perchè il vostro riferimento non è "voi stessi", ma il resto del mondo, rendendo giustificabili le azioni di cui abbiamo parlato.
Siate soddisfatti.

Io cercherò di trasmettere il mio senso di rispetto assoluto della vita a chi ci sarà dopo di me, per far siche chi mi seguirà non sia ne terrorista, ne soldato.

Sono gli uomini come voi che rallentano l'evoluzione dell'umanità, rendendo utopiche visioni che sono tutt'altro che utopiche.



Azz......... :D

Solo pochi mesi fa avresti sollevato sospensioni a non finire per risponderti.....devo ammettere che il forum è cambiato. O siamo tutti più buoni o abbiamo imparato a riconoscere le sterili provocazioni.....ovviamente la bontà e totalmente soggettiva quindi penso sia la seconda.... :D

ah, babbo natale non esiste, gesù è sopravvalutato e sulla befana sto indagando :stordita:

Wolfhwk
08-01-2009, 16:05
Direi che la conclusione del discorso è che voi insegnerete ai vostri eredi quello che avete scritto qua, e così faranno gli altri d'accordo con voi, e la gente continuerà a morire, perchè il vostro riferimento non è "voi stessi", ma il resto del mondo, rendendo giustificabili le azioni di cui abbiamo parlato.
Siate soddisfatti.

Io cercherò di trasmettere il mio senso di rispetto assoluto della vita a chi ci sarà dopo di me, per far siche chi mi seguirà non sia ne terrorista, ne soldato.

Sono gli uomini come voi che rallentano l'evoluzione dell'umanità, rendendo utopiche visioni che sono tutt'altro che utopiche.

Resta comunque il fatto che i terroristi e i delinquenti in generale dovrebbero essere puniti con la giusta reclusione(non come in Italia) e i lavori forzati. Ovviamente se sono armati, servono soldati o forze dell'ordine, e ci scappa anche il morto.Quindi ben venga l'addestramento di personale qualificato per tale scopo, è per il bene comune.

elmoro
08-01-2009, 16:09
ah, babbo natale non esiste, gesù è sopravvalutato e sulla befana sto indagando :stordita:

quella esiste. O la mia vicina di casa è particolarmente brutta, o è la befana in incognito :sofico:

-kurgan-
08-01-2009, 16:17
il problema di fondo per me è che quando sei soldato non sei davanti alla scelta "ammazzo il terrorista o lui uccide 40 civili", ma a zone d'ombra un pò più difficili da gestire: il tuo superiore ti dice che per il bene dell'italia devi uccidere alcune persone e tu lo fai e basta. Il tuo superiore prende ordini da un altro superiore, e via così fino a salire al ministro degli interni in carica. Facendo il militare bisogna sapere in partenza che ci si potrà trovare in situazioni che mettono in crisi la propria coscienza, non è sempre tutto facile. Poi altro punto da mettere in conto.. possono morire tuoi amici, continuamente.. non è un'altra cosa facile da gestire.

paditora
08-01-2009, 16:20
L'esercito è depersonificazione, uniformità, assenza di potere decisionale, deresponsabilizzazione. La salvezza dei falliti,
come più o meno la maggior parte dei lavori da dipendente.
se sei un operaio in fabbrica non è che puoi rifiutarti di fare un determinato lavoro.
anzi si puoi farlo, ma il giorno dopo sei in giro a spasso senza lavoro.

mademistake
08-01-2009, 16:25
come più o meno la maggior parte dei lavori da dipendente.
se sei un operaio in fabbrica non è che puoi rifiutarti di fare un determinato lavoro.
anzi si puoi farlo, ma il giorno dopo sei in giro a spasso senza lavoro.

Con la lieve differenza delle responsabilità.

paditora
08-01-2009, 16:37
Con la lieve differenza delle responsabilità.
Dipende anche dal lavoro.
Un operaio sicuramente avrà meno responsabilità di un capo reparto.
E cmq anche nell'esercito ci sono eccome delle responsabilità.
Esistono appunto i giorni di consegna e i giorni di rigore, non è che li fai il caxxo che ti pare.

mademistake
08-01-2009, 16:39
Dipende anche dal lavoro.
Un operaio sicuramente avrà meno responsabilità di un capo reparto.
E cmq anche nell'esercito ci sono eccome delle responsabilità.
Esistono appunto i giorni di consegna e i giorni di rigore, non è che li fai il caxxo che ti pare.

Parlavo di responsabilità sulle vite altrui.

Luz87
08-01-2009, 16:46
guarda che non tutti i soldati vanno a sgozzare i vietcong nelle buche

mamo139
08-01-2009, 16:47
Non mi interessa che ci siano terroristi o meno, a me interessa il valore che do IO alle cose, non il valore dato dalla media degli uomini e donne sul pianeta.



si ma così non si puo concludere niente... se vuoi trovare la soluzione ottimale devi guardare in faccia alla realtà


Io sono responsabile delle mie azioni nei confronti di me stesso. Io non toglierei mai la vita a qualcuno anche se mi ammazza la figlia, perchè io non voglio essere un assassino, perchè il valore della vita per me assoluto.
Ed è per questo che io non ucciderò volontariamente mai nessuno, sia che il motivo sia giustificabile o meno.
falso modo per credere di essere innocenti...
se tu fossi stato colui che poteva fermare il terrorista e non l'ha fatto, avrai sulla coscienza quelle 40 persone morte, e se non ce le avrai sarà perche fai finta che non sia stata colpa tua.
se tu potevi uccidere colui che avrebbe ucciso tua figlia hai comunque qualcuno da piangere...
tra la morte di un innocente e quella di un assassino meglio la morte di un assassino...
tra la morte di 1 persona e quella di 40 meglio la morte di una persona

questo è l'unico modo per mantenere un ordine sociale nel nostro mondo, questo è un dato di fatto.

paditora
08-01-2009, 16:55
Parlavo di responsabilità sulle vite altrui.
ma che caspita vuol dire.
ovvio ora siamo in tempo di pace, ma se fossimo in tempo di guerra e il nemico volesse uccidermi io lo ammazzo prima che lui ammazzi me.
oppure per non uccidere il prossimo ti faresti uccidere.
se ragionavano tutti come te allora al tempo di hitler, dovevano sottomettersi tutti e stare zitti.

Hactor
08-01-2009, 17:16
Io sono responsabile delle mie azioni nei confronti di me stesso. Io non toglierei mai la vita a qualcuno anche se mi ammazza la figlia, perchè io non voglio essere un assassino, perchè il valore della vita per me assoluto.
Ed è per questo che io non ucciderò volontariamente mai nessuno, sia che il motivo sia giustificabile o meno.


Temo che tu abbia le idee molto confuse perché mischi le problematiche della pena di morte a quelle del mantenimento di un esercito.

Un esercito può esistere anche senza dover mai uccidere nessuno, perché serve solo da difesa, esattamente come una porta di casa durante l'arco di tutta la sua esistenza non deve essere PER FORZA scassinata da dei ladri.

Parimente lo stesso esercito può essere usato in maniera sbagliata per iniziare una guerra, alla stessa maniera in cui una porta di casa può essere usata per segregare qualcuno in uno scantinato.

Certamente, rimanendo sulla metafora della porta di casa, non per questo motivo TUTTE le porte di casa andrebbero eliminate, perché taluni le usano per commettere violenza contro altri.

Poi fai una confusione logica terrificante quando attribuisci alla vita una valore assoluto, ancor più quando qualche istante dopo sottolinei che è assoluta PER TE, dimostrando che è un valore relativo. Sembra che tu scodelli i pensieri da un calderone ribollente di idee contraddittorie. :asd:

Infine, come sempre dico, è facile professarsi pacifisti fino alla perversione quando c'è un esercito e delle forze dell'ordine a difendere la tua vita. Sono certo che altrimenti la penseresti molto diversamente e ne sentiresti eccome la necessità.

morpheus85
08-01-2009, 17:16
io se continuo a non trovare nulla di concreto mi sa che ti seguo..
ogni cosa che tento di fare finisce sempre male, almeno sei ti arruoli sei sicuro che ti prendono.. :rolleyes: poi magari risulti non idoneo alla visita e sei punto a capo.. :rolleyes:

paditora
08-01-2009, 17:29
Infine, come sempre dico, è facile professarsi pacifisti fino alla perversione quando c'è un esercito e delle forze dell'ordine a difendere la tua vita. Sono certo che altrimenti la penseresti molto diversamente e ne sentiresti eccome la necessità.
Appunto, voglio proprio vedere come vivremmo senza un esercito e senza le forze dell'ordine.
E gli si va a dare pure dei falliti :doh:
Però poi come mai quando ci capita qualcosa (una rapina, o un reato) si va proprio da questi famigerati falliti per far denuncia?
Se sono dei falliti allora uno dovrebbe subire e starsene zitto.

WhiteBase
08-01-2009, 17:39
NON FACCIO IL MILITARE, è una scelta fare il militare. I vostri esempi sono ridicoli.


Ok, sei un civile verso cui sta correndo il terrorista in questione, che fai? ti domandi che fine hanno fatto i militari o dici "beh, fa niente... hanno deciso tutti che più giusto eticamente farsi i cavolacci propri"? Il discorso è riconducibile anche alle forze dell'ordine. Anche ad un poliziotto, un finanziere o ad un carabiniere può capitare di usare le armi e in estrema ipotesi di uccidere.

Ad un militare, salvo rarissimi casi NON piace uccidere: l'uso delle armi su altri esseri umani è sempre l'estrema opzione. Se pensi il contrario mi dispiace ma sei totalmente in errore

morpheus85
08-01-2009, 17:40
Appunto, voglio proprio vedere come vivremmo senza un esercito e senza le forze dell'ordine.
E gli si va a dare pure dei falliti :doh:
Però poi come mai quando ci capita qualcosa (una rapina, o un reato) si va proprio da questi famigerati falliti per far denuncia?
Se sono dei falliti allora uno dovrebbe subire e starsene zitto.

il ragionamento non è così sbagliato..
dipende tutto dal motivo per cui si entra a far parte delle forze armate, se per scelta o perchè si è quasi costretti, detto questo i falliti di solito vengono cacciati oppure si adeguano e spesso diventano ottimi rappresentanti del corpo che hanno scelto. :read:

WhiteBase
08-01-2009, 17:44
Quindi è giusto uccidere perchè gli altri uccidono.

No, può essere inevitabile (qualora le circostanze non lascino alternative) arrivare ad uccidere per evitare che innocenti vengano messi in pericolo o uccisi. E' ENORMEMENTE diverso, a volte si tratta di un male necessario che alcuni devono essere disposti a commettere per il bene di molti

paditora
08-01-2009, 17:47
il ragionamento non è così sbagliato..
dipende tutto dal motivo per cui si entra a far parte delle forze armate, se per scelta o perchè si è quasi costretti, detto questo i falliti di solito vengono cacciati oppure si adeguano e spesso diventano ottimi rappresentanti del corpo che hanno scelto. :read:
Quindi se uno non trova lavoro e gli si propone di arruolarsi nell'esercito o entrare nelle forze dell'ordine (polizia, carabinieri ecc.) dovrebbe rifiutare e vivere da morto di fame piuttosto che arruolarsi.
C'è chi lo fa per scelta e chi perchè non trova lavoro, ma io ai secondi non mi sento di dire che sono dei falliti.
Meglio star a casa a fare un cazzo piuttosto che fare un lavoro che non piace?

morpheus85
08-01-2009, 17:59
Quindi se uno non trova lavoro e gli si propone di arruolarsi nell'esercito o entrare nelle forze dell'ordine (polizia, carabinieri ecc.) dovrebbe rifiutare e vivere da morto di fame piuttosto che arruolarsi. C'è chi lo fa per scelta e chi perchè non trova lavoro, ma io ai secondi non mi sento di dire che sono dei falliti.

Sono falliti perchè in quel momento non essendo riusciti prima a trovare qualcosa di più tranquillo si gettano sull'ultima scialuppa rimasta.. Poi dopo assumono cmq un'identità. ;)

Meglio star a casa a fare un cazzo piuttosto che fare un lavoro che non piace?

dipende.. se si rischia di finire sotto un ponte si accetta tutto, in altri casi è più difficile, se fossi di famiglia benestante ti metteresti a lavare i piatti rubando posto a qualche immigrato che ne ha più bisogno?

easyand
08-01-2009, 18:04
L'esercito è depersonificazione, uniformità, assenza di potere decisionale, deresponsabilizzazione. La salvezza dei falliti,

apparte l'uniformità, tutte vaccate, esercito è responsabilità soprattutto e decisionalità, un semplice comandante di plotone è responsabile verso i suoi uomini e verso i suoi superiori per i compiti affidati e gli viene affidato il potere decisionale nel guidare i suoi uomini verso gli obbiettivi assegnati (cosi come in un azienda civile a un dipendente viene affidato un obbiettivo da raggiungere)....ma soprattutto l'enorme responsabilità, la responsabilità che ogni soldato ha di guardare alla sicurezza dei propri compagni (e più si sale di grado più la responsabilità aumenta con l'ampiezza del personale comandato), se in azienda sbagli una fattura la ristampi, in un eventuale combattimento se non guardi le spalle ai tuoi li portano via in un sacco di plastica perchè tu in quel momento avevi la responsabilità delle loro vite, e non sei stato attento.

mademistake
08-01-2009, 18:33
Vorrei chiedere un pò a tutti quali sono le motivazioni corrette di una guerra.

Dream_River
08-01-2009, 19:05
Vorrei chiedere un pò a tutti quali sono le motivazioni corrette di una guerra.

Volerla non è abbastanza?

Io non mi arruolerei mai semplicemente perchè non sopporto l'idea di dover combattere una guerra che io non voglio

mamo139
08-01-2009, 19:09
Vorrei chiedere un pò a tutti quali sono le motivazioni corrette di una guerra.

difesa...

mademistake
08-01-2009, 19:20
difesa...

Hai appena giustificato i kamikaze iracheni.

WhiteBase
08-01-2009, 19:22
Hai appena giustificato i kamikaze iracheni.

mi spiace ma hai le idee alquanto confuse

mademistake
08-01-2009, 19:23
mi spiace ma hai le idee alquanto confuse

Non mi risuta che l'Irak abbia attaccato gli Stati Uniti, mi pare vero il contrario.

theJanitor
08-01-2009, 19:25
Hai appena giustificato i kamikaze iracheni.

ma la sintesi del tuo discorso è che dovremmo smantellare l'esercito e se un giorno qualcuno decidesse di invaderci, e purtroppo non viviamo nel mondo delle favole dove tutti suono buoni e gentili quindi bisogna pure tenerla in considerazione questa alternativa, dovremmo farci trovare a culo all'aria pronti ad accoglierli al grido de "la guerra è brutta, invadeteci pure" ?????

o pensi che basti smantellare gli eserciti per diventare tutti buoni ed in pace?

mademistake
08-01-2009, 19:27
ma la sintesi del tuo discorso è che dovremmo smantellare l'esercito e se un giorno qualcuno decidesse di invaderci, e purtroppo non viviamo nel mondo delle favole dove tutti suono buoni e gentili quindi bisogna pure tenerla in considerazione questa alternativa, dovremmo farci trovare a culo all'aria pronti ad accoglierli al grido de "la guerra è brutta, invadeteci pure" ?????

o pensi che basti smantellare gli eserciti per diventare tutti buoni ed in pace?

La sintesi è che non ci sono ideali nella guerra, che arruolarsi per un ideale è quanto di più demenziale ci possa essere, che arruolarsi comporta il prendere coscienza che si viene usati ANCHE per uccidere altri esseri umani per motivi di interesse politico/economico, che i soldati sono solo carne da macello e non hanno nessun potere decisionale, a differenza di quanto asserisce qualcuno.

mamo139
08-01-2009, 19:27
Hai appena giustificato i kamikaze iracheni.

io con difesa intendo esercito regolare pronto a respingere invasori del proprio territorio... non gente che si fa esplodere in mezzo ai civili, c'è un po di differenza..

mamo139
08-01-2009, 19:29
La sintesi è che non ci sono ideali nella guerra, che arruolarsi per un ideale è quanto di più demenziale ci possa essere, che arruolarsi comporta il prendere coscienza che si viene usati ANCHE per uccidere altri esseri umani per motivi di interesse politico/economico, che i soldati sono solo carne da macello e non hanno nessun potere decisionale, a differenza di quanto asserisce qualcuno.

se in europa la pensassero tutti come te ora si parlerebbe russo o arabo e saremmo tutti o schiavi del comunismo oppure le donne a te care dovrebbero girare con un velo in faccia...

mademistake
08-01-2009, 19:35
io con difesa intendo esercito regolare pronto a respingere invasori del proprio territorio... non gente che si fa esplodere in mezzo ai civili, c'è un po di differenza..

Non mi risulta che le onde durto, le macerie, le scheggie e le fiamme delle bombe facciano distinzione fra innocenti e vittime.

se in europa la pensassero tutti come te ora si parlerebbe russo o arabo e saremmo tutti o schiavi del comunismo oppure le donne a te care dovrebbero girare con un velo in faccia...

E con questo? Hai nessuna autorità per mettere il becco nelle culture altrui? Se così fosse, il mondo sarebbe nel kaos più totale dove ognuno cerca di imporre la sua visione su ogni altro, ogni uomo sarebbe in scontro con ogni altro uomo.

mamo139
08-01-2009, 19:37
E con questo? Hai nessuna autorità per mettere il becco nelle culture altrui? Se così fosse, il mondo sarebbe nel kaos più totale dove ognuno cerca di imporre la sua visione su ogni altro, ogni uomo sarebbe in scontro con ogni altro uomo.

io non ho mai detto che sia positivo attaccare qualcun'altro... sto solo cercando di farti capire il fatto che sia indispensabile possedere un'esercito.

theJanitor
08-01-2009, 19:38
La sintesi è che non ci sono ideali nella guerra, che arruolarsi per un ideale è quanto di più demenziale ci possa essere, che arruolarsi comporta il prendere coscienza che si viene usati ANCHE per uccidere altri esseri umani per motivi di interesse politico/economico, che i soldati sono solo carne da macello e non hanno nessun potere decisionale, a differenza di quanto asserisce qualcuno.

che è un discorso condivisibile ma che non c'entra niente con tutto ciò che tenti di difendere da oggi pomeriggio

mademistake
08-01-2009, 19:42
che è un discorso condivisibile ma che non c'entra niente con tutto ciò che tenti di difendere da oggi pomeriggio

C'entra eccome, perchè il solo accettare questo valore assoluto elimina il problema alla radice.

marco1474
08-01-2009, 19:50
C'entra eccome, perchè il solo accettare questo valore assoluto elimina il problema alla radice.

Piccola curiosità (di nuovo :asd: )....ovviamente la risposta non è obbligatoria: Quanti anni hai?

theJanitor
08-01-2009, 20:02
C'entra eccome, perchè il solo accettare questo valore assoluto elimina il problema alla radice.

ma chi l'ha stabilito che è un valore assoluto? TU???

morpheus85
08-01-2009, 20:08
Vorrei chiedere un pò a tutti quali sono le motivazioni corrette di una guerra.

in teoria difesa.. allo stato attuale fai quello che ti viene chiesto, anche per questo io sarei poco tentato ad arruolarmi con convinzione.. fosse in atto la terza guerra mondiale sarebbe diverso.

Eddie666
08-01-2009, 20:24
La sintesi è che non ci sono ideali nella guerra, che arruolarsi per un ideale è quanto di più demenziale ci possa essere, che arruolarsi comporta il prendere coscienza che si viene usati ANCHE per uccidere altri esseri umani per motivi di interesse politico/economico, che i soldati sono solo carne da macello e non hanno nessun potere decisionale, a differenza di quanto asserisce qualcuno.

non esistono guerre "giuste"; questo penso sia un punto condiviso da tutti. purtroppo però la società umana non è una società perfetta....gli essere umani non sono perfetti....ciò ha spesso portato a scontri e guerre, alla sopraffazione del debole da parte del forte; in questi casi l'utilizzo di una forza armata è stato (purtroppo) l'unico rimedio possibile.

morpheus85
08-01-2009, 20:26
non esistono guerre "giuste"; questo penso sia un punto condiviso da tutti. purtroppo però la società umana non è una società perfetta....gli essere umani non sono perfetti....ciò ha spesso portato a scontri e guerre, alla sopraffazione del debole da parte del forte; in questi casi l'utilizzo di una forza armata è stato (purtroppo) l'unico rimedio possibile.

seconda guerra... :read:

bagnino89
08-01-2009, 20:55
Finchè ci sarà un solo uomo sulla Terra, la guerra esisterà sempre... ;)

Maverick491
08-01-2009, 21:00
Finchè ci sarà un solo uomo sulla Terra, la guerra esisterà sempre... ;)

Io direi almeno DUE ;) :sofico:

morpheus85
08-01-2009, 21:15
Io direi almeno DUE ;) :sofico:

dipende, se quell'uomo fosse Bush dopo aver fatto guerra agli uomini, potrebbe passare alle cose.. :asd:

Dream_River
08-01-2009, 21:23
La sintesi è che non ci sono ideali nella guerra, che arruolarsi per un ideale è quanto di più demenziale ci possa essere, che arruolarsi comporta il prendere coscienza che si viene usati ANCHE per uccidere altri esseri umani per motivi di interesse politico/economico, che i soldati sono solo carne da macello e non hanno nessun potere decisionale, a differenza di quanto asserisce qualcuno.

Ecco, questo invece lo condivido

WhiteBase
08-01-2009, 21:48
Non mi risulta che le onde durto, le macerie, le scheggie e le fiamme delle bombe facciano distinzione fra innocenti e vittime.

Ma fanno distinzione tra vittime prevalentementi civili e indifese (come sono quelle dei terroristi) e militari di un esercito regolare; oltre tutto prevalentemente gli eserciti moderni in caso di conflitto hanno come obiettivo primario le infrastrutture militari, le direttrici di trasporto primario e le fonti energetiche e di rifornimento logistico, non certo le persone (che poi ci finiscano in mezzo è indubbio, vedi le tattiche dei terroristi di colpire insediandosi in case o nel fitto degli abitati per poter poi sbandierare la "cattiveria" del nemico nell'inevitabile caso di morte di civili dovuti ai contrattacchi per neutralizzare le loro postazioni.


E con questo? Hai nessuna autorità per mettere il becco nelle culture altrui? Se così fosse, il mondo sarebbe nel kaos più totale dove ognuno cerca di imporre la sua visione su ogni altro, ogni uomo sarebbe in scontro con ogni altro uomo.

Gli eserciti moderni sono infatti prevalentemente destinati al mantenimento dello status quo, facendo da dissuasori nei confronti di chi avesse mire espansionistiche ignorando i negoziati e gli accordi economici

Hactor
08-01-2009, 22:05
La sintesi è che non ci sono ideali nella guerra, che arruolarsi per un ideale è quanto di più demenziale ci possa essere, che arruolarsi comporta il prendere coscienza che si viene usati ANCHE per uccidere altri esseri umani per motivi di interesse politico/economico, che i soldati sono solo carne da macello e non hanno nessun potere decisionale, a differenza di quanto asserisce qualcuno.

Spero ti renda conto che questa è pura decontestualizzazione e che stai andando avanti a frasi fatte o più semplicemente per sentito dire. :asd:

Cosa c'entra la guerra coll'arruolarsi? Non mi pare sia una condizione necessaria e sufficiente, fino a prova contraria. L'esercito inoltre non svolge solamente attività belliche, come tu ingenuamente sostieni, ma serve spesso per poter risolvere anche problemi nazionali, impiegandolo in caso di scioperi di massa o per garantire servizi civili essenziali, qualora non fossero disponibili.

La seconda frase te la potevi invece proprio risparmiare, perché spesso e volentieri quelli che si arruolano lo fanno proprio perché hanno degli ideali da seguire e perché li vogliono difendere. Fossi in te ci penserei due volte prima di deridere quelli che sono pronti a morire sul campo per salvare la propria nazione e il proprio popolo, per quanto ormai sia di moda sputare sul patriottismo (da non confondere con nazionalismo) e per quanto certe teste calde abbiano purtroppo dato nel tempo modo di crederci poco.

D4rkAng3l
08-01-2009, 23:36
Ma va a studiare và

QUOTO !!! A prendersi un diploma superiore non ci vuole molto...solo un minimo di impegno (e lo dice uno che s'è raddrizzato all'uni e che al liceo bighellnava...)

Vedo che l'intelligenza non ti manca...lo vedo da quel poco che hai scritto...hai capito che senza diploma non varresti manco i lacci delle scarpe...nell'esercito non abvresti futuro...soldatino semplice in gioventù e qualche mansione di poco conto più avanti negli anni.

Prenditi un diploma, guardati intorno e casomai arruolati ma se vuoi fare carriera militare...beh ti consiglio di farla con un pezzo di carta...il padre di un amico lo hanno fatto generale (vabbè l'ultimo giorno prima della pensione come atto simbolico ma ha cmq avuto una gran bella carriera)...non era laureato...aveva un diploma superiore e s'è fatto il culo e tanta formazione nell'ersercito...prendendoti un diplomino ti si potrebbero aprire tante strade in quell'ambito...senza staresti con la feccia umana....fai te...

jack lende
09-01-2009, 01:18
Non c'è giustificazione morale all'omicidio, spegnere volontariamente una vita equivale a non dare valore alla vita, da parte di chiunque lo faccia.

L'esercito è depersonificazione, uniformità, assenza di potere decisionale, deresponsabilizzazione. La salvezza dei falliti,

Allora cominciamo con lo smitizzare quella macelleria della resistenza italiana. Dopotutto anche lì si ammazzava gente.
Addirittura c'è chi dice che è un valore fondante della repubblica. Voi certamente non sarete d'accordo.

Davvero quando sento certo discorsi rimango basito. Come si fa a tagliare tutto così con l'accetta... soldati, militari, terroristi, assassini. Di notte tutti i gatti sono bigi.

Per non parlare di chi addita l'esercito come la "salvezza dei falliti", solo perché c'è una gerarchia, solo perché per funzionare ha bisogno che ci sia una disciplina e non tante teste che agiscono per conto proprio.
Non ve la meritate la sicurezza che vi dà l'esercito e le forze dell'ordine. Voi potete permettervi questi sproloqui solo perché c'è chi si mette a disposizione del comando. Mettersi a disposizione del comando non sminuisce di una virgola il valore dell'uomo, che deve essere sempre coraggioso, intelligente (primariamente per rimanere vivo) e altruista.
Un soldato non può decidere se si va in missione oppure no. Ma così come un maestro, un operaio, un autista o un imprenditore. Anche loro non possono deciderlo.
La differenza tra i due quindi non è la scelta. Nessuno ha una scelta individuale, e il soldato non sta quindi spogliandosi di nulla della propria individualità/umanità. La differenza tra i due è il servizio. Il soldato serve. Punto.

dreadknight
09-01-2009, 17:54
Non ve la meritate la sicurezza che vi dà l'esercito e le forze dell'ordine

quale sicurezza?

Legolas84
09-01-2009, 19:42
Non ve la meritate la sicurezza che vi dà l'esercito e le forze dell'ordine.

Ti assicuro che in questo paese ci sono ancora persone dotate di senno che apprezzano molto il nostro lavoro... poi va be è logico... a molti diamo fastidio ed è giusto che sia così se no vorrebbe dire che facciamo male il nostro lavoro ;)

mademistake
09-01-2009, 19:59
a molti diamo fastidio ed è giusto che sia così se no vorrebbe dire che facciamo male il nostro lavoro ;)

Deduco che sei del ramo, la sconclusionatezza del post è un indizio in più. :mbe:

jack lende
09-01-2009, 19:59
quale sicurezza?

Quella che fai finta di non avere. Quella che viene data con le scorte ai testimoni di mafia, quella che viene data per strada, o negli ospedali, o nei rapimenti. Ma che fa, scherziamo o cosa?
Ma sì, smantelliamo tutto. Poi appena saranno cazzi (e purtroppo ho paura che prima o dopo lo saranno) staremo tutti ad aspettare che gli americani o gli inglesi ci vengano a salvare di nuovo il culo.

Non sono un militare - anche se avessi voluto farlo avevo problemi polmonari - e non ho parenti militari (dico anche a Legolas84). Ma ho avuto bisogno della forza dello stato durante la mia vita e non mi sognerò mai di trattare chi serve come un fallito. Uno perché sarebbe davvero da stronzi, due perché non ce n'è alcun motivo.
Il lavoro, a differenza di quanto ci ha messo in testa certa politica, non ingloba tutto l'uomo, non è la sua unica realizzazione. L'uomo non è un maestro, un soldato, un operaio. L'uomo fa. Chi fa il lavoro di cui parliamo in questo thread ha in più (il servizio, come ho detto), non in meno.

Legolas84
09-01-2009, 20:03
Deduco che sei del ramo, la sconclusionatezza del post è un indizio in più. :mbe:

vai vai con le provocazioni gratuite...

jack lende
09-01-2009, 20:08
Deduco che sei del ramo, la sconclusionatezza del post è un indizio in più. :mbe:

Cioè stai dicendo che chi è un militare o magari carabiniere non è in grado di ragionare. E' un indizio. Ma te ne rendi conto delle porcherie paraclassiste/razziste con cui ti stai riempiendo la bocca?
Alla fine vi palesate sempre per quello che siete, cambiano i bersagli ma il modus è quello. Dice bene legolas quando dice che a molti le forze dell'ordine danno fastidio... e aggiungo io che certe avversioni andrebbero indagate a livello psicanalitico.

mademistake
09-01-2009, 20:14
Cioè stai dicendo che chi è un militare o magari carabiniere non è in grado di ragionare. E' un indizio. Ma te ne rendi conto delle porcherie paraclassiste/razziste con cui ti stai riempiendo la bocca?
Alla fine vi palesate sempre per quello che siete, cambiano i bersagli ma il modus è quello. Dice bene legolas quando dice che a molti le forze dell'ordine danno fastidio... e aggiungo io che certe avversioni andrebbero indagate a livello psicanalitico.

Perchè non analizzi il contenuto del post di legolas84 e tenti di estrapolarci un significato?
Sono tutt'occhi.

Auron99
09-01-2009, 20:20
Perchè non analizzi il contenuto del post di legolas84 e tenti di estrapolarci un significato?
Sono tutt'occhi.

mi sa che sei te che non sei capace di leggere :asd: :asd:

mademistake
09-01-2009, 20:43
mi sa che sei te che non sei capace di leggere :asd: :asd:

Ha detto che il fatto che diano fastidio a molte persone :mbe: è una dimostrazione che fanno bene il loro lavoro :mbe:

:mbe:

mademistake
09-01-2009, 20:56
Cioè stai dicendo che chi è un militare o magari carabiniere non è in grado di ragionare. E' un indizio. Ma te ne rendi conto delle porcherie paraclassiste/razziste con cui ti stai riempiendo la bocca?
Alla fine vi palesate sempre per quello che siete, cambiano i bersagli ma il modus è quello. Dice bene legolas quando dice che a molti le forze dell'ordine danno fastidio... e aggiungo io che certe avversioni andrebbero indagate a livello psicanalitico.

Non hai assolutamente afferrato il nocciolo della questione, non l'ha afferrato credo nessuno.
Il punto centrale era il valore che si da alla vita. Se il valore che si da alla vita è totale, significa che l'amore che il senso di protezione che si prova per un figlio è il senso di protezione che si prova per la vita, con la conseguenza che la persona che fa suo questo valore non spegnerebbe mai la vita di qualcun altro.
Nessuno ha il diritto di spegnere la vita altrui, nessuno. C'è chi lo fa comunque, questo è pacifico, questo non giustifica qualunque altra persona che, per un apparente motivo corretto, si prenda questo diritto. In questo chiunque toglie una vita è un assassino. L'assassinio è un fatto, e cioè l'uccidere qualcuno. Chi uccide un kamikaze E' un assassino, e questo è un dato di fatto.
Quello quindi che viene fatto, assodato questo, è il dare una motivazione corretta all'assassinio, cosa che ne giustifica l'attuazione. La motivazione però viene fornita come scusante, giacchè la storia dimostra ampliamente che ogni guerra non ha ideali trascendenti ma i meri interessi.
Da parte del soldato quindi c'è ottusità, l'ottusità nell'accettare di maccarsi le proprie mani senza vederne i reali motivi, ottusità che non lo rende IN NIENTE migliore del kamikaze di cui sopra.
Arrivati a questo punto della discussione, voi vi siete barricati in difesa dicendo che appunto, l'esercito ha una sua funzione, difensiva, e che noi tutti dovremmo essergli grati.
Assolutamente non d'accordo, in quanto io non voglio fare di professione quella di potenziale assassino perchè "va fatto perchè il mondo è così e bisogna difenderci"
Io sono responsabile verso me stesso delle mie azioni, e un soldato che preme il grilletto contro un altro uomo adotta una scala che da un valore VARIABILE alla vita, ma la vita NON HA un valore variabile.

Ottusità, l'ottusità di ogni persona che usa violenza. E il fare violenza perchè c'è violenza equivale al "faccio perchè lo fanno altri". Ottuso appunto.

Auron99
09-01-2009, 21:01
Ha detto che il fatto che diano fastidio a molte persone :mbe: è una dimostrazione che fanno bene il loro lavoro :mbe:

:mbe:

secondo te ad un criminale fa piacere essere condannato perchè le forze dell'ordine lo hanno beccato?
madonna ci voleva thomas edison per sto ragionamento eh?:stordita: :stordita:

mademistake
09-01-2009, 21:04
secondo te ad un criminale fa piacere essere condannato perchè le forze dell'ordine lo hanno beccato?
madonna ci voleva thomas edison per sto ragionamento eh?:stordita: :stordita:

Ah quindi tu (o lui) ritieni che io sia un criminale per il solo fatto che mi da fastidio?

:rotfl:

La sua era una frase semplicemente banale, buttata lì magari perchè sentita chissà quante volte.

Auron99
09-01-2009, 21:09
Ah quindi tu (o lui) ritieni che io sia un criminale per il solo fatto che mi da fastidio?

:rotfl:

La sua era una frase semplicemente banale, buttata lì magari perchè sentita chissà quante volte.

o ma te chiamano volpe per caso?:D
:sofico:
intendeva che certe persone sono contente sono felici che esistano perchè tengono ordine e la sicurezza, mentre ad altri dan fastidio (riferendosi ai criminali) e per fortuna che ci sono persone a cui danno fastidio, perchè vuol dire che lavorano, se non dessero fastidio a nessuno allora non lavorerebbero!

Eddie666
09-01-2009, 21:18
Non hai assolutamente afferrato il nocciolo della questione, non l'ha afferrato credo nessuno.
Il punto centrale era il valore che si da alla vita. Se il valore che si da alla vita è totale, significa che l'amore che il senso di protezione che si prova per un figlio è il senso di protezione che si prova per la vita, con la conseguenza che la persona che fa suo questo valore non spegnerebbe mai la vita di qualcun altro.
Nessuno ha il diritto di spegnere la vita altrui, nessuno. C'è chi lo fa comunque, questo è pacifico, questo non giustifica qualunque altra persona che, per un apparente motivo corretto, si prenda questo diritto. In questo chiunque toglie una vita è un assassino. L'assassinio è un fatto, e cioè l'uccidere qualcuno. Chi uccide un kamikaze E' un assassino, e questo è un dato di fatto.
Quello quindi che viene fatto, assodato questo, è il dare una motivazione corretta all'assassinio, cosa che ne giustifica l'attuazione. La motivazione però viene fornita come scusante, giacchè la storia dimostra ampliamente che ogni guerra non ha ideali trascendenti ma i meri interessi.
Da parte del soldato quindi c'è ottusità, l'ottusità nell'accettare di maccarsi le proprie mani senza vederne i reali motivi, ottusità che non lo rende IN NIENTE migliore del kamikaze di cui sopra.
Arrivati a questo punto della discussione, voi vi siete barricati in difesa dicendo che appunto, l'esercito ha una sua funzione, difensiva, e che noi tutti dovremmo essergli grati.
Assolutamente non d'accordo, in quanto io non voglio fare di professione quella di potenziale assassino perchè "va fatto perchè il mondo è così e bisogna difenderci"
Io sono responsabile verso me stesso delle mie azioni, e un soldato che preme il grilletto contro un altro uomo adotta una scala che da un valore VARIABILE alla vita, ma la vita NON HA un valore variabile.

Ottusità, l'ottusità di ogni persona che usa violenza. E il fare violenza perchè c'è violenza equivale al "faccio perchè lo fanno altri". Ottuso appunto.


ragazzo, tu parli di noi, ma anche tu, in quanto a rigidità mentale, non scherzi.
rubare è sbagliato (penso che su questo tu sia d'accordo); estendendo il tuo ragionamento, chi ruba un auto per puro guadagno deve essere trattato alla stessa stregua di chi ruba del pane per sfamare sè stesso o la sua famiglia, giusto? del resto entrambi rubano, ed entrambi sono quindi da condannare, senza quindi considerare le motivazioni che possono avere spinto l'una o l'altra persona a compiere quel determinato gesto.

mademistake
09-01-2009, 21:20
per fortuna che ci sono persone a cui danno fastidio, perchè vuol dire che lavorano, se non dessero fastidio a nessuno allora non lavorerebbero!

O stai banalizzando o era realmente così banale. Quindi o sei in torto te, o avevo ragione io col mio quote.

Auron99
09-01-2009, 21:23
O stai banalizzando o era realmente così banale. Quindi o sei in torto te, o avevo ragione io col mio quote.

oddio ma sei forte proprio eh!
non perdo più tempo, non sai neanche fare un veloce ragionamento per capire una battuta anche se te la si spiega
prego chiunque di mettere il manuale d'uso alla prossima battuta che fa perchè sennò la gente la fraintende

ps: impersoni divinamente i carabinieri delle barzellette XD

Tasslehoff
09-01-2009, 21:58
Caspita... vedo che in tema di pippe mentali non si scherza certo eh...
Quoto Eddie, al solito basta un po' di elasticità e buon senso per evitare di ricadere nei soliti inutili flame...

Cmq riguardo a Luz87, imho se la cosa ti incuriosisce e non ti dispiace fai bene a provare...
Del resto nulla è per sempre, se al termine della ferma non te la senti sei sempre in tempo a cercarti un altro lavoro.

Per non parlare del fatto che si tratta pur sempre di una esperienza di vita, come tutte valutabile positivamente o negativamente, ma pur sempre una esperienza particolare.
Io ad es ho saltato la naja con una licenza che mi ha permesso di mantenere il posto di lavoro, però se devo essere sincero rimpiango questa mia scelta...

Buona fortuna :)

Phantom II
09-01-2009, 22:18
di sicuro non ci sarà bisogno dello scaldaletto xD (n.d.r http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1899315)

è quasi 3 anni che ci penso (da quando ho lascialo la scuola in terza ragioneria) da allora non ho concluso quasi nulla.
sono riuscito ad andare via di casa e convivere con un mio amico, non ho un lavoro stabile ma riesco a tirare avanti.
mio padre è da quando ho 12 anni che mi dice che devo arruolarmi nell'esercito -_-
forse ora mi sono deciso, certo senza diploma non vali manco i lacci delle scarpe ma è già qualcosa :stordita:

qualcuno mi manda a quel paese?
Prendi un diploma poi decidi che fare del resto della tua vita.
Senza uno straccio di qualifica non sei buono nemmeno come carne da cannone.

Come Folgore dal cielo
09-01-2009, 23:14
Avevo scritto tante righe a difesa della professione militare, ma mi sono reso conto che sarebbero state inutili e le ho cancellate. Mi limito a segnalarvi alcuni spunti di riflessione:

1-In ogni lavoro ci sono regole, orari e gerarchie da rispettare, perchè solo l'Esercito dovrebbe annullare l'individuo?

2-L'unico stato senza un esercito è (o meglio, era) il Tibet, tratete voi le dovute conclusioni.


Giustificazioni. Io sto parlando di valore della vita, che è un valore assoluto. E' umano, ed erroneo, ritenere la vita di un colpevole inferiore a quella di un innocente. La vita è vita.

Ok io posso essere d'accordo, la vita è un dono preziosissimo e nessuno è autorizzato a toglierla al prossimo. Questo principio però è fonte di una grande contraddizione.
Nel mondo reale ci sono persone cattive e penso che su questo tu sia d'accordo con me.
Qualche pagina indietro, quando ti veniva chiesto se avresti fermato il terrorista, ti sei sempre tappato le orecchie e hai sempre ripetuto il tuo prinicipio perchè ogni opzione ti avrebbe messo in contrasto con il prinicipio stesso.
Se avessi sparato al terrorista saresti diventato un assassino perchè ti saresti macchiato dell'omicidio di un uomo, fosse anche il più malvagio sulla faccia della terra.
Se invece non avessi sparato al terrorista, questo avrebbe ucciso 40 persone e visto che ogni possibilità di fermarlo era nelle tue mani, la responsabilità della strage sarebbe stata tua quanto sua (piochè avresti avuto la possibilità di fermarlo). In questo caso tu non avresti premuto nessun grilletto o interruttore, però non dirmi che non ti saresti sentito responsabile della sua azione. Anche in questo caso saresti stato un omicida, questa volta però plurimo.

mademistake
09-01-2009, 23:58
Avevo scritto tante righe a difesa della professione militare, ma mi sono reso conto che sarebbero state inutili e le ho cancellate. Mi limito a segnalarvi alcuni spunti di riflessione:

1-In ogni lavoro ci sono regole, orari e gerarchie da rispettare, perchè solo l'Esercito dovrebbe annullare l'individuo?

2-L'unico stato senza un esercito è (o meglio, era) il Tibet, tratete voi le dovute conclusioni.




Ok io posso essere d'accordo, la vita è un dono preziosissimo e nessuno è autorizzato a toglierla al prossimo. Questo principio però è fonte di una grande contraddizione.
Nel mondo reale ci sono persone cattive e penso che su questo tu sia d'accordo con me.
Qualche pagina indietro, quando ti veniva chiesto se avresti fermato il terrorista, ti sei sempre tappato le orecchie e hai sempre ripetuto il tuo prinicipio perchè ogni opzione ti avrebbe messo in contrasto con il prinicipio stesso.
Se avessi sparato al terrorista saresti diventato un assassino perchè ti saresti macchiato dell'omicidio di un uomo, fosse anche il più malvagio sulla faccia della terra.
Se invece non avessi sparato al terrorista, questo avrebbe ucciso 40 persone e visto che ogni possibilità di fermarlo era nelle tue mani, la responsabilità della strage sarebbe stata tua quanto sua (piochè avresti avuto la possibilità di fermarlo). In questo caso tu non avresti premuto nessun grilletto o interruttore, però non dirmi che non ti saresti sentito responsabile della sua azione. Anche in questo caso saresti stato un omicida, questa volta però plurimo.

Problema che non ci sarebbe se fossero tutti a sentire questo valore. Ma il fatto che gli altri non lo sentano non significa che allora non debba sentirlo neanche io, proprio perchè io sono responsabile verso me stesso.
E se il mio valore porta alla morte di 40 persone è irrilevante, poichè 40 persone non valgono più di una, una vita vale come una infinità di vite.

Hactor
10-01-2009, 00:13
Problema che non ci sarebbe se fossero tutti a sentire questo valore. Ma il fatto che gli altri non lo sentano non significa che allora non debba sentirlo neanche io, proprio perchè io sono responsabile verso me stesso.
E se il mio valore porta alla morte di 40 persone è irrilevante, poichè 40 persone non valgono più di una, una vita vale come una infinità di vite.


Ti sbagli anche su questo: ogni uomo è responsabile verso se stesso, il prossimo e la collettività.
Continui inoltre a confondere le responsabilità derivanti dall'uccidere colposamente, uccidere per difendere ed uccidere per punire.
Per quanto la prima e l'ultima siano da denigrare, in quanto la vita non ha prezzo, la seconda è necessaria proprio se si crede che la vita non abbia prezzo.

Chi rimane impassibile di fronte alla morte di altre persone né è tanto complice quanto chi l'ha causata, proprio per i motivi di responsabilità che ti ho elencato sopra.

Il problema concreto è che tu o sei infinitamente stupido o vuoi provocare un inutile flame, e dal momento che confido nel fatto che comunque la maggior parte delle persone un certo buon senso lo abbia opto per la seconda. :)
Certo che è proprio tempo sprecato, scrivere cazzate seduti alla tastiera di un pc.

Maverick491
10-01-2009, 00:29
E se il mio valore porta alla morte di 40 persone è irrilevante, poichè 40 persone non valgono più di una, una vita vale come una infinità di vite.

Ma ti rendi conto delle stronzate che stai scrivendo senza sosta? Ma è mai possibile che nei tuoi discorsi non esiste un minimo di logica? Dici di rispettare la vita, ma allora perchè lasceresti morire 40 persone (dico 40 solo per ricollegarmi all'esempio) per salvarne una? Sarebbe logico perderne una per salvarne 40. Se è inevitabile, almeno si sceglie il male minore.
Provo a farti un paio di domande che normalmente sarebbero stupide, ma in questo caso ci possono anche stare visto il post quotato:
Se una vita vale come una infinità di vite, allora 40 vite valgono come 40 infinità di vite?
40 infinità non sono più di una infinità?

Hactor
10-01-2009, 00:33
Se una vita vale come una infinità di vite, allora 40 vite valgono come 40 infinità di vite?
40 infinità non sono più di una infinità?

Lascia fare, fa solo flame. Non si può essere così stupidi. La Stupidità stessa sarebbe più intelligente.

Maverick491
10-01-2009, 00:36
Lascia fare, fa solo flame. Non si può essere così stupidi. La Stupidità stessa sarebbe più intelligente.

Hai ragione. Ho sbagliato a rispondere. Sicuramente è un troll...

Come Folgore dal cielo
10-01-2009, 05:35
Problema che non ci sarebbe se fossero tutti a sentire questo valore. Ma il fatto che gli altri non lo sentano non significa che allora non debba sentirlo neanche io, proprio perchè io sono responsabile verso me stesso.
E se il mio valore porta alla morte di 40 persone è irrilevante, poichè 40 persone non valgono più di una, una vita vale come una infinità di vite.

Si ok, però visto che non tutti sentono questo valore, il tuo modello di amore fraterno decade immediatamente. Potrebbe essere utile solo come modello ideale cui la cosietà dovrebbe tendere...
Il dilemma del terrorista ci permette di capire quanto le tue convinzioni siano totalmente prive di logica... tu per non commettere un omicidio doloso, ti macchieresti di omicidio colposo plurimo e saresti convinto di poter rimanere in pace con te stesso. Il problema è che c'è poco da stare in pace, perchè saresti responsabile quanto il terrorista.

mamo139
10-01-2009, 09:45
Problema che non ci sarebbe se fossero tutti a sentire questo valore. Ma il fatto che gli altri non lo sentano non significa che allora non debba sentirlo neanche io, proprio perchè io sono responsabile verso me stesso.
E se il mio valore porta alla morte di 40 persone è irrilevante, poichè 40 persone non valgono più di una, una vita vale come una infinità di vite.

il problema è che il tuo modello di mondo è utopistico e quindi non ricreabile...

basta che una sola persona se ne freghi della vita degli altri e per evitare una strage qualcuno di quelli che la pensano come te dovrebbe macchiarsi le mani di sangue per fermarlo.

mamo139
10-01-2009, 09:46
Si ok, però visto che non tutti sentono questo valore, il tuo modello di amore fraterno decade immediatamente. Potrebbe essere utile solo come modello ideale cui la cosietà dovrebbe tendere...
Il dilemma del terrorista ci permette di capire quanto le tue convinzioni siano totalmente prive di logica... tu per non commettere un omicidio doloso, ti macchieresti di omicidio colposo plurimo e saresti convinto di poter rimanere in pace con te stesso. Il problema è che c'è poco da stare in pace, perchè saresti responsabile quanto il terrorista.

concordo in pieno... ho proposto questo dilemma del terrorista a mademistake perche speravo capisse che se una persona non uccide il terrorista non puo essere in pace con se stessa perche ha sacrificato 40 persone per un suo ideale.