PDA

View Full Version : ASRock 775Dual-880Pro supporta processori dualcore?


Davick
05-01-2009, 15:02
Salve a tutti.
Volevo sapere se la suddetta scheda madre supporta processori dual core.
Leggendo un pò in giro su internet e sul sito del produttore, dovrebbe supportarli. Però nel libretto della scheda madre c' è scritto che supporta fino ai pentium 4. Devo quindi aggiornare il bios della scheda dato che non è stato mai fatto? E se si, dove posso reperire il bios più aggiornato per questa scheda madre? Nel suo sito internet nella pagina download, non c' è traccia di aggiornamenti bios... soltanto driver.
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Saluti.

Davick
06-01-2009, 09:16
Nessuno? :cry: Nel frattempo ho aggiornato alla versione 1.70 del bios; dovrebbe supportarli i dual core?

Jackari
06-01-2009, 09:24
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-880Pro&s=775

supporta solo i pentium d
non i core 2 duo

Davick
06-01-2009, 10:44
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=775Dual-880Pro&s=775

supporta solo i pentium d
non i core 2 duo

Sei sicuro? Quel grafico mi sembra un pò vecchiotto. Per esempio io ho aggiornato il bios alla 1.70 e nella tabella non esiste quella versione.

Jackari
06-01-2009, 10:49
beh guarda in basso la scritta con i due asterischi.
solo le mobo con lo sticker supportano i presler quindi mi sa che i core 2 duo sono out. in ogni caso se non è aggiornata la scheda del produttore non saprei proprio dove altro guardare. puoi fare la prova a sto punto

Davick
06-01-2009, 11:09
beh guarda in basso la scritta con i due asterischi.
solo le mobo con lo sticker supportano i presler quindi mi sa che i core 2 duo sono out. in ogni caso se non è aggiornata la scheda del produttore non saprei proprio dove altro guardare. puoi fare la prova a sto punto

Cioè, se trovo quello sticker nella mia scheda madre, supporta i dualcore? Non ho capito... Beh, da me c' è quel coso...

Comunque, per esempio, su vga support list non c' è la mia 3650hd attualmente montata; se vedi sono schede video obsolete. Penso che non aggiornino quelle tabelle da tempo..

Jackari
06-01-2009, 11:29
Cioè, se trovo quello sticker nella mia scheda madre, supporta i dualcore? Non ho capito... Beh, da me c' è quel coso...

Comunque, per esempio, su vga support list non c' è la mia 3650hd attualmente montata; se vedi sono schede video obsolete. Penso che non aggiornino quelle tabelle da tempo..

il bios 1.70 sembra avere aggiunto solo il supporto alle hd2600. il presler era una revisione del pentium d (i primi si chiamavano smithfield). questi sono dual core ma non sono core 2 duo.
per i core 2 duo non ti resta che fare la prova

Davick
06-01-2009, 11:39
il bios 1.70 sembra avere aggiunto solo il supporto alle hd2600. il presler era una revisione del pentium d (i primi si chiamavano smithfield). questi sono dual core ma non sono core 2 duo.
per i core 2 duo non ti resta che fare la prova

L' aggiornamento del bios alla 1.70 (che poi sembrerebbe non essere l' ultima versione per questa scheda madre, stando a quello che mi dice BiosAgent Plus, ma non trovo versione più recente) l' ho fatto solo ieri... la 3650 la monto da 1 mese almeno e precedentemente alla 3650 avevo proprio una 2600hd. Quindi non credo che la 1.70 apporti quel miglioramento.
Il problema è che non ho possibilità di provare un processore core 2 duo... prima di comprarlo volevo appunto sapere se la mia scheda madre lo supportasse... e semplicemente non mi va di cambiare, per un "aggiornamento hardware", anche scheda madre.

Jackari
06-01-2009, 17:58
L' aggiornamento del bios alla 1.70 (che poi sembrerebbe non essere l' ultima versione per questa scheda madre, stando a quello che mi dice BiosAgent Plus, ma non trovo versione più recente) l' ho fatto solo ieri... la 3650 la monto da 1 mese almeno e precedentemente alla 3650 avevo proprio una 2600hd. Quindi non credo che la 1.70 apporti quel miglioramento.
Il problema è che non ho possibilità di provare un processore core 2 duo... prima di comprarlo volevo appunto sapere se la mia scheda madre lo supportasse... e semplicemente non mi va di cambiare, per un "aggiornamento hardware", anche scheda madre.

mi spiace non so cosa dirti. la questione della vga l'ho vista sul sito asrock non è che invento . avevo anche sentito dire che le jhd2600 agp e i chipset via avevano problemi quindi ho pensato che quell'aggiornamento fosse per risolvere il problema.

morpheus85
25-01-2009, 11:54
pure io volevo cambiarci procio.. prova e poi dimmi se va :)

Davick
26-01-2009, 20:27
pure io volevo cambiarci procio.. prova e poi dimmi se va :)

Per comprare un nuovo processore devo essere al 100% sicuro della compatibilità con la scheda madre. Rimango quindi col "vecchio" pentium 4, un gran peccato dato che questi dual core consumano molto di meno e sono più potenti.
Proprio nessun' altro quì possiede l' asrock 775 dual 880 pro?

Lithium_2.0
26-01-2009, 22:41
Non capisco come si possa pensare che una mobo supporti i Core 2 quando sul sito del produttore c'è scritto diversamente, tra l'altro anche sul sito VIA relativamente al chipset PT880 Pro c'è scritto che supporta solo Pentium 4...

Quindi se proprio vuoi un dual core dovresti prendere un Pentium D, di conseguenza meglio lasciar perdere.

Jackari
27-01-2009, 06:55
Non capisco come si possa pensare che una mobo supporti i Core 2 quando sul sito del produttore c'è scritto diversamente, tra l'altro anche sul sito VIA relativamente al chipset PT880 Pro c'è scritto che supporta solo Pentium 4...

Quindi se proprio vuoi un dual core dovresti prendere un Pentium D, di conseguenza meglio lasciar perdere.

i pentium d sono sempre dual core
ed i presler non sono poi tanto male.
cmq potreste pure valutare un cambio completo di hardware.
alla fine una mobo g31 la si trova a 45 euro e due banchi di ddr2 stanno sui 20

Davick
27-01-2009, 11:11
Non capisco come si possa pensare che una mobo supporti i Core 2 quando sul sito del produttore c'è scritto diversamente, tra l'altro anche sul sito VIA relativamente al chipset PT880 Pro c'è scritto che supporta solo Pentium 4...

Quindi se proprio vuoi un dual core dovresti prendere un Pentium D, di conseguenza meglio lasciar perdere.

Stando a quelle tabelle non dovrebbe supportare la ati 3650 hd o per esempio la più moderna 4670 ma tant' è, le supporta. La verità è che non aggiornano quei grafici da almeno due anni trattandosi di una scheda madre "vecchia" (e quindi un modo per invogliare la gente a comprare prodotti più recenti).

Lithium_2.0
27-01-2009, 11:45
Stando a quelle tabelle non dovrebbe supportare la ati 3650 hd o per esempio la più moderna 4670 ma tant' è, le supporta. La verità è che non aggiornano quei grafici da almeno due anni trattandosi di una scheda madre "vecchia" (e quindi un modo per invogliare la gente a comprare prodotti più recenti).

Per le schede video come per le ram è diverso, in quelle tabelle ci sono solo i modelli testati dal produttore (le aggiornano per un po', poi lasciano perdere), ma è molto probabile che funzionino anche modelli diversi/più recenti (infatti la HD3650 ti funziona), per le cpu invece se non le trovi al 99,9% non sono supportate, se fossero simili magari anche si però in questo caso stiamo parlando di Pentium D e Core 2 che sono architetture diverse, in comune hanno solo il socket, quindi direi che non c'è speranza...

FoxMulder83
06-04-2009, 00:29
Per le schede video come per le ram è diverso, in quelle tabelle ci sono solo i modelli testati dal produttore (le aggiornano per un po', poi lasciano perdere), ma è molto probabile che funzionino anche modelli diversi/più recenti (infatti la HD3650 ti funziona), per le cpu invece se non le trovi al 99,9% non sono supportate, se fossero simili magari anche si però in questo caso stiamo parlando di Pentium D e Core 2 che sono architetture diverse, in comune hanno solo il socket, quindi direi che non c'è speranza...

Ciao a tutti io ho questa scheda madre, e anch'io volevo mettere il core 2 duo E7500 che il processore più potente con FSB a 1066 Mhz. E' vero che sul sito del produttore non sono menzionati i core 2 duo ma è altrettanto vero che, come è già stato detto, sono tabelle stravecchie (l'E7500 è uscito ad esempio a gennaio 2009). Avendo l'FSB a 1066 questa scheda, teoricamente dovrebbe supportare tutti i processori intel con socket 775 fino a 1066 Mhz. Tempo fa con la mia vecchia ASRock che aveva un FSB massimo di 800 Mhz, mi recai dal negoziante che mi aveva assemblato il pc e gli dissi che volevo cambiare la cpu, lui mi disse che voleva vedere il libretto della scheda madre per controllare l'FSB e mi sconsigliò la sostituzione perchè disse che non avrei guadagnato molto e solo speso soldi. Comunque l'unica cosa è provare...!!!

Davick
07-07-2009, 00:10
Riuppo questa vecchia discussione. Sto comprando l' e2200, se lo provassi con questa mobo e scopro che non è compatibile con la stessa, rischio di danneggiare i componenti? La mobo in questione è questa http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-880Pro&s=775
Il processore questo http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLA8X
Grazie :)

roccia1234
07-07-2009, 10:10
il northbridge lo supporta di sicuro, dato che è lo stesso della 4coredual sata 2 e se guardi nel thread ufficiale, si possono motare addirittura i quad core fsb 1066. L'unico problema di questa mobo può essere il bios che non lo supporta. Magari prova a guardare su pctreiber.net se hanno qualche bios moddato che fa al caso tuo.
COmunque non credo che tu possa danneggiare componenti... male che vada non parte il pc. magari aspetta qualche altro parere per essere sicuro al 100% ;) Ciao!