mabonotto
04-01-2009, 20:04
Ciao a tutti,
in passato ho usufruito spesso dei consigli che avete dato ad altri su questo forum, ora però (purtroppo) devo scrivere in prima persona perchè ho un grosso problema, e spero possiate aiutarmi...
Io ho 2 dischi, un maxtor ide 60 gb che è anche la partizione C con windows, ed un maxtor sata 320 gb che è adibito a D e contiene tutti i dati...alcuni molto importanti. Detto questo, da appena prima di capodanno (dal nulla..) il disco sata ha problemi. appena acceso il computer, il BIOS ha fatto i suoi controlli ma ci ha messo parecchio tempo, ed infatti alla fine sul disco sata: SMART command failed... (cercando in internet ho scoperto che è un controllo sull'integrità del disco). Da quel momento in poi all'avvio o il bios mi dà quell'errore oppure sembra che sia tutto a posto(non dà errori), salvo poi, in win xp, scoprire che non viene rilevato..nè in risorse del computer, nè in gestione periferiche, nè dal partition magic, nè dal programmino che avevo scaricato(drive snapshot) per fare l'immagine del disco e cercare di salvare i miei dati(Non avevo mai fatto dei backup perchè ha poco più di 2 anni e non pensavo si potesse rompere così presto..l'altro disco non ha mai avuto problemi ed ha 5 anni!!!). Ho fatto un controllo del disco con il powermax della maxtor, e il rapido mi dice di rimpiazzare al più presto il disco... mentre quello completo trova errori, glieli faccio correggere (e dice che ha riparato con successo) e se però fai un'altra scansione trova altri errori sempre al secondo passo del test(il recal..).
Mi sembra ovvio che il disco sia danneggiato, ma non fa più rumore di prima o rumori strani, quindi magari (spero) potrebbe non essere meccanico...
Comunque, quello che mi interessa di più è di recuperare i file all'interno, ma come posso farlo se i programmi in windows non vedono il disco?? (Ho provato anche dalla live dell'ubuntu 8.10, stesso problema, quando si entra il disco è come se non esistesse...)
Grazie in anticipo a chiunque si interesserà al mio problema..
ps: Scusate la lunghezza, spero possa servire a darvi più elementi su cui pensare..
in passato ho usufruito spesso dei consigli che avete dato ad altri su questo forum, ora però (purtroppo) devo scrivere in prima persona perchè ho un grosso problema, e spero possiate aiutarmi...
Io ho 2 dischi, un maxtor ide 60 gb che è anche la partizione C con windows, ed un maxtor sata 320 gb che è adibito a D e contiene tutti i dati...alcuni molto importanti. Detto questo, da appena prima di capodanno (dal nulla..) il disco sata ha problemi. appena acceso il computer, il BIOS ha fatto i suoi controlli ma ci ha messo parecchio tempo, ed infatti alla fine sul disco sata: SMART command failed... (cercando in internet ho scoperto che è un controllo sull'integrità del disco). Da quel momento in poi all'avvio o il bios mi dà quell'errore oppure sembra che sia tutto a posto(non dà errori), salvo poi, in win xp, scoprire che non viene rilevato..nè in risorse del computer, nè in gestione periferiche, nè dal partition magic, nè dal programmino che avevo scaricato(drive snapshot) per fare l'immagine del disco e cercare di salvare i miei dati(Non avevo mai fatto dei backup perchè ha poco più di 2 anni e non pensavo si potesse rompere così presto..l'altro disco non ha mai avuto problemi ed ha 5 anni!!!). Ho fatto un controllo del disco con il powermax della maxtor, e il rapido mi dice di rimpiazzare al più presto il disco... mentre quello completo trova errori, glieli faccio correggere (e dice che ha riparato con successo) e se però fai un'altra scansione trova altri errori sempre al secondo passo del test(il recal..).
Mi sembra ovvio che il disco sia danneggiato, ma non fa più rumore di prima o rumori strani, quindi magari (spero) potrebbe non essere meccanico...
Comunque, quello che mi interessa di più è di recuperare i file all'interno, ma come posso farlo se i programmi in windows non vedono il disco?? (Ho provato anche dalla live dell'ubuntu 8.10, stesso problema, quando si entra il disco è come se non esistesse...)
Grazie in anticipo a chiunque si interesserà al mio problema..
ps: Scusate la lunghezza, spero possa servire a darvi più elementi su cui pensare..