View Full Version : Di Pietro: ''Soru indagato? Non fa niente, stiamo con lui''
DonaldDuck
04-01-2009, 18:44
http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettaglio_cronache_dalla_sardegna/?contentId=56487
Di Pietro: ''Soru indagato?
Non fa niente, stiamo con lui''
Il leader dell'Idv prova a spiegare la sua decisione: "Idv sostiene la non candidabilità delle persone condannate e la non assunzione delle cariche istituzionali per chi è stato rinviato a giudizio. In Sardegna, con la vicenda giudiziaria che riguarda la pubblicità istituzionale della Regione (il cosiddetto caso Saachi) mi pare, invece, che si sia ancora nelle fasi preliminari"
Il leader dell'Idv Antonio Di Pietro in una conferenza stampa successiva all'Assemblea del Coordinamento regionale, ha ribadito oggi l'adesione all'alleanza guidata da Renato Soru. "Il programma è già stato sviluppato nelle azioni concrete di questi ultimi tempi - ha detto - questa sera ho già sentito Soru che ha ringraziato l'Idv per il sostegno. La nostra è una scelta di discontinuità chiara e netta con le politiche clientelari e con dinamiche che possono arrecare danno alla Sardegna". Il Leader di Idv ha chiarito che il programma sottoscritto sarà unico e che a tutti i candidati del partito, assieme al certificato elettorale sarà chiesto anche il certificato penale. "Non vogliamo condannati tra le nostre fila e ci auguriamo che non ci siano neppure nelle altre liste - ha detto introducendo il discorso legato alla questione morale - Idv sostiene la non candidabilità delle persone condannate e la non assunzione delle cariche istituzionali per chi è stato rinviato a giudizio. In Sardegna, con la vicenda giudiziaria che riguarda la pubblicità istituzionale della Regione (il cosiddetto caso Saachi) mi pare, invece, che si sia ancora nelle fasi preliminari". Quanto poi al conflitto di interessi Di Pietro ha osservato che "la soluzione attuata in Sardegna con la Statutaria è la più rigorosa in Italia ed in Europa. Nel nostro Paese è anzi l'unico provvedimento di questo tipo e penso che sia stato fatto un passo avanti, degno di apprezzamento e meritorio di condivisione".
28/12/2008 18:48
DonaldDuck
04-01-2009, 18:45
http://www.regione.sardegna.it/j/v/491?s=93981&v=2&c=1489&t=1
L'UNIONE SARDA - Cronache : Caso Saatchi,Soru tra i nove imputati 12.09.2008
Le accuse del Pm: abuso d’ufficio, turbativa d’asta e falso
Dopo un anno e mezzo il Pm Marchetti ha chiuso l’inchiesta sul maxi appalto: ecco i nomi e le accuse. «Sono un uomo onesto». Il 19 giugno 2007, subito dopo l’esplosione del caso Saatchi, Renato Soru si tira fuori dallo scandalo: davanti al Consiglio regionale riunito, respinge ogni responsabilità sul contestatissimo appalto che aveva affidato la pubblicità istituzionale della Regione al colosso internazionale e giura di «non aver fatto nulla di male». Un anno e tre mesi dopo, emerge il peso che quelle dichiarazioni hanno avuto sull’indagine della magistratura: nessuno.Al termine di decine di interrogatori, di perizie sui computer e di uno studio degli atti lunghissimo e tra i più complicati, il procuratore aggiunto Mario Marchetti ieri sera ha tirato le fila dell’inchiesta penale avviata nel marzo 2007 e inviato ai protagonisti di questa vicenda l’avviso di conclusione indagini: tra loro c’è anche il presidente della Regione, ufficialmente accusato di abuso d’ufficio, turbativa d’asta e falso. Non è cambiato praticamente nulla rispetto a quanto già contestato lo scorso febbraio, quando al nome del governatore si affiancarono quelli di altre dieci persone. FUORI UNO. L’unica novità è l’esclusione, dalla lista dei presunti responsabili, di Alessandro Langiu, uno dei tre amministratori della Sardegna Media Factoring (la società cui venne sub appaltato il 30 per cento dell’importo nell’appalto): evidentemente il pm ha ritenuto non avesse responsabilità dirette, oppure non ha trovato prove sufficienti. Cancellata anche la presenza di Paolo Ettorre, amministratore della Saatchi& Saatchi, morto un anno e mezzo fa. I REATI. Identiche, per il resto, le ipotesi di reato iniziali contestate ai nove indagati per i tre diversi appalti finiti nel mirino della Procura di Cagliari: oltre a quello da 56 milioni di euro (più Iva) per la pubblicità sulla Sardegna nel mondo, assegnato alla Saatchi, ci sono quello per la campagna sulla pulizia dei Comuni "Sardegna fatti bella" (un milione di euro assegnato senza gara d’appalto alla Saatchi) e quello per la creazione del nuovo logo della Regione, 30 mila euro, con la vittoria di un’agenzia esclusa dalla gara poche settimane prima, la Pentagram. GLI ACCUSATI. Per la pubblicità istituzionale, sotto accusa ci sono Renato Soru, il direttore generale della presidenza della Giunta Fulvio Dettori, i componenti della commissione aggiudicatrice dell’appalto Roberta Sanna, Giovanni Maria Filindeu, Letterio Bernava e Aldo Brigaglia (tutti e sei accusati di falso e turbativa d’asta), i dirigenti del consorzio Sardegna Media Factoring (che siglò un accordo con Saatchi & Saatchi per una sorta di subappalto), i fratelli Sergio e Marco Benoni, e l’amministratore della Saatchi Fabrizio Caprara (questi ultimi tre devono rispondere di turbativa d’asta). In relazione all’appalto da un milione di euro affidato senza gara alla Saatchi&Saatchi sono indagati per abuso d’ufficio Soru e Dettori. Per la progettazione del logo della Regione, infine, l’inchiesta riguarda l’affidamento del lavoro a una società che aveva violato le (obbligatorie) norme sull’anonimato: sotto accusa per falso e peculato c’è il solo Dettori. LO SCENARIO. Ora indagati e avvocati difensori (i legali Giuseppe Macciotta, Gianmario Sechi, Guido Manca Bitti, Renata Serci, Franco Luigi Satta, Maurizio Barrella, Pietro Stefano Soddu, Simonetta Dessì, Andrea Pubusa e Carmelo Mendolia) prima della richiesta di rinvio a giudizio, possono ancora chiedere interrogatori e presentare memorie difensive nella speranza di far cambiare idea al pubblico ministero, ma sono dettagli: sembra assai improbabile, a questo punto, che Marchetti possa tornare sui suoi passi. ANDREA MANUNZA
DonaldDuck
04-01-2009, 18:47
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Di-Pietro-da-il-via-libera-all-alleanza-con-Soru/2054508/6
Spazio poi all’altro tema caldo, il conflitto di interessi, che era per Di Pietro l’ostacolo maggiore all’alleanza con Soru. Decisiva la scelta del presidente dimissionario di affidare la gestione di Tiscali e dell’Unità a un fiduciario, anticipando le previsioni dalla legge Statutaria, che su questo punto non è ancora in vigore: «La scelta fatta dalla legge statutaria della Sardegna per risolvere il conflitto di interessi é l’unica praticabile in Italia - spiega di Pietro - sulla decisione di Soru di cedere il controllo di Tiscali, dell’Unità e di altre società con la stipulazione di un negozio fiduciario, il cosiddetto blind trust, non era obbligato a farlo - continua Di Pietro - ma lo ha fatto. E rispetto al nulla assoluto a livello nazionale quello di Soru rappresenta un grande passo avanti degno di apprezzamento. Ma non é sufficiente. Il conflitto di interessi potrebbe essere risolto definitivamente cedendo la partecipazione. Chi entra in politica - continua l’ex magistrato - dovrebbe presentarsi nudo ma questo sistema non ha mai trovato applicazione in nessun paese del mondo. La soluzione adottata dalla statutaria sarda e da Soru andrebbe applicata anche a livello nazionale».
DonaldDuck
04-01-2009, 18:50
Alla fin fine, secondo il grande moralizzatore Di Sasso, esiste un compromesso "conveniente" per ogni cosa: il caso Saatchi & Saatchi è ( dice lui) nelle fasi preliminari, il conflitto d'interessi è risolto e non esiste più. Ma allora...
Alla fin fine, secondo il grande moralizzatore Di Sasso, esiste un compromesso "conveniente" per ogni cosa: il caso Saatchi & Saatchi è ( dice lui) nelle fasi preliminari, il conflitto d'interessi è risolto e non esiste più. Ma allora...
quindi? di pietro è un disonesto come la teppaglia che c'è nell'altro schieramento?
è stato in coalizione con mastella, sopporterà anche questo.
sicuramente agirà da mastino dentro l'alleanza, è una garanzia... ciò basta e avanza per votarlo ad occhi chiusi.
DonaldDuck
04-01-2009, 19:31
quindi? di pietro è un disonesto come la teppaglia che c'è nell'altro schieramento?
è stato in coalizione con mastella, sopporterà anche questo.
sicuramente agirà da mastino dentro l'alleanza, è una garanzia... ciò basta e avanza per votarlo ad occhi chiusi.
A quanto pare sopporta un pò troppe cose per i proclami che declamava a pieni polmoni. Di Sasso jr, Porfidia, Formisano, Di Nardo...
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/29/969733-barbato_anche_questione_morale.shtml
Intervista al deputato campano dell'Italia dei Valori
Barbato: «Anche tra noi c'è una questione morale»
Uno ad uno se ne stanno andando. Chi rimane? Improvvisamente il conflitto d'interessi non è più un problema. Quindi bene ha fatto la sinistra a non fare mai la tanto minacciata legge ad hoc e male ha fatto il megafonatore a scagliarsi in modo unilaterale contro il cosueto target. Secondo te le indagini sulla Saatchi & Saatchi sono davvero alle fasi iniziali come dice Di Sasso? A me sembra una scappatoia.
P.S.
Mastella, per quanto criticabile, aveva ragione a sbraitare per la disparità di trattamento. A differenza di qualcun'altro.
A quanto pare sopporta un pò troppe cose per i proclami che declamava a pieni polmoni. Di Sasso jr, Porfidia, Formisano, Di Nardo...
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/29/969733-barbato_anche_questione_morale.shtml
ancora? ma basta... sei entrato in un loop vorticoso, al limite della paranoia. chi doveva uscire, è uscito dal partito... la questione morale la stanno risolvendo anche dentro l'idv. aspettiamo notizie su come la state affrontando dalle vostre parti.
Uno ad uno se ne stanno andando. Chi rimane?
rimane chi non è sotto indagine... ripeto lo so che per te è inconcepibile, ma nel mondo funziona così. Leggi:
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/obama-presidente-4/richardson/richardson.html
Improvvisamente il conflitto d'interessi non è più un problema. Quindi bene ha fatto la sinistra a non fare mai la tanto minacciata legge ad hoc e male ha fatto il megafonatore a scagliarsi in modo unilaterale contro il cosueto target. Secondo te le indagini sulla Saatchi & Saatchi sono davvero alle fasi iniziali come dice Di Sasso?
il conflitto di interessi è per caso di di pietro? allora di cosa stai parlando?
apri una discussione su soru e la sua candidatura e ne parliamo con calma. stai mischiando le carte per attaccare pretestuosamente di pietro, si vede che ti sono arrivati ordini dall'alto.
P.S.
Mastella, per quanto criticabile, aveva ragione a sbraitare per la disparità di trattamento. A differenza di qualcun'altro.
ecco, mancava solo dare ragione a mastella. pessimo.
A quanto pare sopporta un pò troppe cose per i proclami che declamava a pieni polmoni. Di Sasso jr, Porfidia, Formisano, Di Nardo...
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/29/969733-barbato_anche_questione_morale.shtml
Uno ad uno se ne stanno andando. Chi rimane? Improvvisamente il conflitto d'interessi non è più un problema. Quindi bene ha fatto la sinistra a non fare mai la tanto minacciata legge ad hoc e male ha fatto il megafonatore a scagliarsi in modo unilaterale contro il cosueto target. Secondo te le indagini sulla Saatchi & Saatchi sono davvero alle fasi iniziali come dice Di Sasso? A me sembra una scappatoia.
P.S.
Mastella, per quanto criticabile, aveva ragione a sbraitare per la disparità di trattamento. A differenza di qualcun'altro.
per quanto riguarda il conflitto di interessi a scapito di figure barbine , ti informo che in sardegna è in vigore una legge molto più rigorosa che nella corrente legislazione italiana.
DonaldDuck
04-01-2009, 19:53
ancora? ma basta. chi doveva uscire, è uscito dal partito... la questione morale la stanno risolvendo anche dentro l'idv. aspettiamo notizie su come la state affrontando dalle vostre parti.
Ah, ecco. Quindi sei convinto che Di Sasso ne uscirà rafforzato. Curiosa come convinzione ora che si stanno sgonfiando alcuni problemucci per il PD. Mi sa che Di Sasso cerca una ciambella di salvataggio. Ma Soru si era dimesso per beghe con la giunta oppure perchè era indagato? Secondo me per la seconda ipotesi.
rimane chi non è sotto indagine... ripeto lo so che per te è inconcepibile, ma nel mondo funziona così. Leggi:
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/esteri/obama-presidente-4/richardson/richardson.html
E ceerto che rimane chi non è sotto indagine, se mio nonno aveva le ruote era un tram :D . Però date le dimensioni del partitino è una bella segata, anche di immagine. Salvo poi vedere se ci sono altri coinvolti.
il conflitto di interessi è per caso di di pietro? allora di cosa stai parlando?
apri una discussione su soru e la sua candidatura e ne parliamo con calma. stai mischiando le carte per attaccare pretestuosamente di pietro, si vede che ti sono arrivati ordini dall'alto.
Il conflitto d'interessi è per Soru, cerca di non svicolare per favore. E Di Sasso va a sostenere questo personaggio. Quante giustificazioni e contorsioni, chissà che sudata per guadagnarsi questa ciambella di salvataggio.
ecco, mancava solo dare ragione a mastella. pessimo.
Mastella pessimo? Certo, ma in quel caso aveva ragione da vendere. Ci è caduto un governo.
DonaldDuck
04-01-2009, 19:58
per quanto riguarda il conflitto di interessi a scapito di figure barbine , ti informo che in sardegna è in vigore una legge molto più rigorosa che nella corrente legislazione italiana.
Oh per favore non venire a parlare di figure barbine. Ha mantenuto la partecipazione azionaria. Quindi è sceso a compromessi con se stesso. Leggi:
«La scelta fatta dalla legge statutaria della Sardegna per risolvere il conflitto di interessi é l’unica praticabile in Italia - spiega di Pietro - sulla decisione di Soru di cedere il controllo di Tiscali, dell’Unità e di altre società con la stipulazione di un negozio fiduciario, il cosiddetto blind trust, non era obbligato a farlo - continua Di Pietro - ma lo ha fatto.
Come mai dice che non era obbligato a farlo? Forse inizia ad essere a corto di giustificazioni?
Oh per favore non venire a parlare di figure barbine. Ha mantenuto la partecipazione azionaria. Quindi è sceso a compromessi con se stesso. Leggi:
Come mai dice che non era obbligato a farlo? Forse inizia ad essere a corto di giustificazioni?
cosa c'è da leggere ha ceduto il controllo della azienda ,sottoscrivendo le regole della regione sardegna mi pare ...
ma tu non hai deciso di puntualizzarlo , quasi che volessi nasconderlo .
cmq non sono d'accordo sulloperato di di pietro in questa occasione.
mi piacerebbe vederti altrettanto preso dalla questione nei casi più illustri :rolleyes:
DonaldDuck
04-01-2009, 20:30
cosa c'è da leggere ha ceduto il controllo della azienda ,sottoscrivendo le regole della regione sardegna mi pare ...
ma tu non hai deciso di puntualizzarlo , quasi che volessi nasconderlo .
cmq non sono d'accordo sulloperato di di pietro in questa occasione.
mi piacerebbe vederti altrettanto preso dalla questione nei casi più illustri :rolleyes:
E' citato per intero anche nello stralcio d'articolo postato poco sopra quindi non ho nascosto nulla. Dopo ho sottolineato una frase ambigua del nostro. Tutto quì.
Ah, ecco. Quindi sei convinto che Di Sasso ne uscirà rafforzato. Curiosa come convinzione ora che si stanno sgonfiando alcuni problemucci per il PD. Mi sa che Di Sasso cerca una ciambella di salvataggio. Ma Soru si era dimesso per beghe con la giunta oppure perchè era indagato? Secondo me per la seconda ipotesi.
sicurissimo. guarda questa sezione, tutti hanno appoggiato le decisioni di di pietro... senza avere la presunzione che la questione morale sia aliena al partito dell'idv.
il nocciolo sta su come la si affronta... infatti continui a glissare sulla mia domanda sul come vengono gestite casi del genere nei partiti politici di tutto il mondo.
E ceerto che rimane chi non è sotto indagine, se mio nonno aveva le ruote era un tram :D . Però date le dimensioni del partitino è una bella segata, anche di immagine. Salvo poi vedere se ci sono altri coinvolti.
ripeto, si sta affrontando come si deve... è questo che non capisci.
Il conflitto d'interessi è per Soru, cerca di non svicolare per favore. E Di Sasso va a sostenere questo personaggio. Quante giustificazioni e contorsioni, chissà che sudata per guadagnarsi questa ciambella di salvataggio.
ti ripeto, il problema magari è di soru... non di di pietro. apri una discussione e ne discutiamo, confondi pretestualmente le cose per dare addosso a di pietro.
Mastella pessimo? Certo, ma in quel caso aveva ragione da vendere. Ci è caduto un governo.
ragione un corno. ancora me lo devi dimostrare.
DonaldDuck
04-01-2009, 21:45
sicurissimo. guarda questa sezione, tutti hanno appoggiato le decisioni di di pietro... senza avere la presunzione che la questione morale sia aliena al partito dell'idv.
il nocciolo sta su come la si affronta... infatti continui a glissare sulla mia domanda sul come vengono gestite casi del genere nei partiti politici di tutto il mondo.
Quindi i componenti IDV indagati si dimettono dal partito...e di questo passo...Allora come mai LUI appoggia Soru indagato che non si dimette dal partito? E' migliore dei suoi compagnucci o cosa? Non è contrario ai suoi principi? Ah, è vero: sostiene che l'indagine è solo agli inizi. E poi gli occorre una ciambella di salvataggio.
ripeto, si sta affrontando come si deve... è questo che non capisci.
Oooh, lo capisco eccome. Fin troppo.
ti ripeto, il problema magari è di soru... non di di pietro. apri una discussione e ne discutiamo, confondi pretestualmente le cose per dare addosso a di pietro.
No, è pertinente a questa discussione dato che Soru è azionista di varie cosucce. Un'altra cosa fortemente contraria ai suoi principi. E sottolineo di nuovo un particolare a caratteri un pochino più grandi così non ti "sfugge" di nuovo
«La scelta fatta dalla legge statutaria della Sardegna per risolvere il conflitto di interessi é l’unica praticabile in Italia - spiega di Pietro - sulla decisione di Soru di cedere il controllo di Tiscali, dell’Unità e di altre società con la stipulazione di un negozio fiduciario, il cosiddetto blind trust, non era obbligato a farlo - continua Di Pietro - ma lo ha fatto.
Se in questa occasione Di Sasso si è sentito in dovere di precisare (con una auto-forzatura) non vedo il motivo di aprire una discussione o che io trascuri di parlarne.
ragione un corno. ancora me lo devi dimostrare.
Di Sasso jr ha ricevuto le stesse "attenzioni" della moglie di Mastella? Di Sasso senior è stato massacrato come Mastella?
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=40114&sez=ITALIA
Mastella ancora contro i Di Pietro
«Il figlio ipocrita come il padre»
ROMA (30 dicembre) - «Sono un cattolico, alimentato dalla fede. Sono per il perdono. Questo però non mi impedisce di pensare che le dimissioni di Cristiano Di Pietro dall'Italia dei Valori, ma non da consigliere, siano di un'ipocrisia incredibile, politica e morale. Sai che dolore dimettersi dall'Idv... Io mi sono dimesso da ministro!». È lo sfogo di Clemente Mastella. L'ex guardasigilli ricorda ancora quanto accaduto un anno fa. «Per i miei non ci fu analogo rispetto, furono umiliati, sbattuti sui giornali. Nessuno li difese. Di Pietro attaccò pregiudizialmente mia moglie, esprimendo un giudizio morale sulla mia famiglia», incalza Mastella e aggiunge sull'ex-pm e su suo figlio Cristiano: «Ipocrisia, dicevo: la stessa del padre che grida “Usciamo dalle giunte campane“ e poi esce solo da Napoli città».
Ci vuole un coraggio a parte nel non cogliere le differenze.
Quindi i componenti IDV indagati si dimettono dal partito...e di questo passo...Allora come mai LUI appoggia Soru indagato che non si dimette dal partito? E' migliore dei suoi compagnucci o cosa? Non è contrario ai suoi principi? Ah, è vero: sostiene che l'indagine è solo agli inizi. E poi gli occorre una ciambella di salvataggio.
Oooh, lo capisco eccome. Fin troppo.
No, è pertinente a questa discussione dato che Soru è azionista di varie cosucce. Un'altra cosa fortemente contraria ai suoi principi. E sottolineo di nuovo un particolare a caratteri un pochino più grandi così non ti "sfugge" di nuovo
Se in questa occasione Di Sasso si è sentito in dovere di precisare (con una auto-forzatura) non vedo il motivo di aprire una discussione o che io trascuri di parlarne.
Di Sasso jr ha ricevuto le stesse "attenzioni" della moglie di Mastella? Di Sasso senior è stato massacrato come Mastella?
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=40114&sez=ITALIA
Ci vuole un coraggio a parte nel non cogliere le differenze.
ci sono delle differenze abissali tra faccenda mastella e quella di pietro , non delle sottigliezze ...
poi dire che ci è caduto il governo non è una analisi completa e corretta .
dopo che veltroni ha iniziato il dialogo ( resuscitandolo acci sua) con mr b si è iniziato a parlare di riforma elettorale e a mastella non stava assolutamente bene lo sbarramento al 5 % ( e c'è da comprenderlo ovviamente ) e da li nasce la crisi con la promessa di berlusconi di portarlo al governo con se , cosa che poi gli è stata impedita dai sondaggi che lo davano in forte calo con mastella e dai suoi alleati che non ne volevano sapere..
Quindi i componenti IDV indagati si dimettono dal partito...e di questo passo...Allora come mai LUI appoggia Soru indagato che non si dimette dal partito? E' migliore dei suoi compagnucci o cosa? Non è contrario ai suoi principi? Ah, è vero: sostiene che l'indagine è solo agli inizi. E poi gli occorre una ciambella di salvataggio.
Oooh, lo capisco eccome. Fin troppo.
No, è pertinente a questa discussione dato che Soru è azionista di varie cosucce. Un'altra cosa fortemente contraria ai suoi principi. E sottolineo di nuovo un particolare a caratteri un pochino più grandi così non ti "sfugge" di nuovo
di pietro risponde per il suo partito, non per quello degli altri. QUESTO non riesci a capire.
purtroppo anche dp deve scegliere alleanze e deve scendere a compromessi... ma la sua presenza e del suo partito è una garanzia di controllo.
Di Sasso jr ha ricevuto le stesse "attenzioni" della moglie di Mastella? Di Sasso senior è stato massacrato come Mastella?
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=40114&sez=ITALIA
Ci vuole un coraggio a parte nel non cogliere le differenze.
no, il motivo è evidente. STANNO SU DUE PIANI DIVERSI. solo tu e il rotolo non l'avete capito.
multi-cut!
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
DonaldDuck
04-01-2009, 23:04
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
No :fagiano:
alarico75
04-01-2009, 23:12
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
No anzi e' il miglior amico di B. , con lui all'opposizione il cdx si fa' altri dieci anni senza un partito serio di alternativa di governo.
Quindi viva Di Pietro!
:)
Sul caso Soru ha fatto un serio errore di valutazione politica,e non e' il primo.
D'altronde la dirigenza politica del partito e' in mano a degli incapaci,visto che oltre a Di Pietro di dirigenti con un'idea politica di un certo spessore abbiamo solo Formisano, che viene giustamente dalla DC.
E' sostanzialmente un nuovo Mastella con le sue clientele nel Sud. Capace e ottimo oratore ma per governare serve il supporto di altri.
^TiGeRShArK^
05-01-2009, 00:37
:rotfl::rotfl::rotfl:
davvero inqualificabili certi commenti :)
Non ho finito di leggere tutto perchè sono scoppiato dalle risate, ma ovviamente quoto Raven. ;)
DonaldDuck
05-01-2009, 02:15
No anzi e' il miglior amico di B. , con lui all'opposizione il cdx si fa' altri dieci anni senza un partito serio di alternativa di governo.
Quindi viva Di Pietro!
:)
Tra il serio ed il faceto ci hai preso :D .
Sul caso Soru ha fatto un serio errore di valutazione politica,e non e' il primo.
D'altronde la dirigenza politica del partito e' in mano a degli incapaci,visto che oltre a Di Pietro di dirigenti con un'idea politica di un certo spessore abbiamo solo Formisano, che viene giustamente dalla DC.
E' sostanzialmente un nuovo Mastella con le sue clientele nel Sud. Capace e ottimo oratore ma per governare serve il supporto di altri.
E Formisano (forse) si autosospenderà ;) . A questo punto ( ed era poca già prima) chi ha paura di Virginia Wolf [cit.] ?
wildsliver
05-01-2009, 07:07
quando leggo commenti simili verso l'operato di di pietro ho un po' paura.. perchè se vi fosse una proporzione, chi si indigna a tal modo per certe cose dovrebbe farsi esplodere come kamikaze nel prossimo CDM.. :D
detto questo, un bel po' di cose che fa DP non le tollero manco io. Ma un lavoro di (ulteriore e maniacale) pulizia dovrebbe venire dall'interno, non certo da chi è N-milioni di volte meno scrupoloso di te..
No anzi e' il miglior amico di B. , con lui all'opposizione il cdx si fa' altri dieci anni senza un partito serio di alternativa di governo.
Quindi viva Di Pietro!
:)
Sul caso Soru ha fatto un serio errore di valutazione politica,e non e' il primo.
D'altronde la dirigenza politica del partito e' in mano a degli incapaci,visto che oltre a Di Pietro di dirigenti con un'idea politica di un certo spessore abbiamo solo Formisano, che viene giustamente dalla DC.
E' sostanzialmente un nuovo Mastella con le sue clientele nel Sud. Capace e ottimo oratore ma per governare serve il supporto di altri.
prima di passare per qualunquista e male informato , dovresti conoscere l'operato che An compie nel sud italia da molti lunghui anni , con posti di lavoro e pensioni , cosi ha sempre fatto anche la dc con le varie forme ora al governo ( pdl incluso ) .
il paragone con mastella perdonami è poco più che meritevole di una alzata di spalle dal momento che li di capi d'accusa ce ne sono ancora , nonostante le false smentite dei giornali del tuo amato , mentre nel caso DP si tratta di nulla di penalmente rilevante ....
fatte le dovute proporzioni capisco quello che non va , vi sentite confusi nel vedere un politico che si dimette al solo ventilare una situazione poco chiara , mentre nelle vostre fila un comportamento del gener sembra schizofrenico e incomprensibile .
A quanto pare sopporta un pò troppe cose per i proclami che declamava a pieni polmoni. Di Sasso jr, Porfidia, Formisano, Di Nardo...
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/29/969733-barbato_anche_questione_morale.shtml
Uno ad uno se ne stanno andando. Chi rimane? Improvvisamente il conflitto d'interessi non è più un problema. Quindi bene ha fatto la sinistra a non fare mai la tanto minacciata legge ad hoc e male ha fatto il megafonatore a scagliarsi in modo unilaterale contro il cosueto target. Secondo te le indagini sulla Saatchi & Saatchi sono davvero alle fasi iniziali come dice Di Sasso? A me sembra una scappatoia.
P.S.
Mastella, per quanto criticabile, aveva ragione a sbraitare per la disparità di trattamento. A differenza di qualcun'altro.
vota dell'utri e vivi felice :) mi spiace ma di pietro ha ragione anche a sto giro ;)
Eh sì, Mastella aveva proprio ragione riguardo alla disparità di trattamento.
Il destino cinico e baro continua ad accanirsi sui Mastella’s. Stavano quasi riuscendo a rifarsi una verginità sulla pelle di Cristiano Di Pietro, a suon di interviste compiacenti. Ma proprio sul più bello è giunta notizia delle dimissioni di Di Pietro jr. dall’IdV per un paio di semplici raccomandazioni: un gesto di grande dignità, che infatti in Italia non fa mai nessuno, nemmeno se l’arrestano. Ieri il Giornale raccoglieva le lamentazioni di Elio Mastella, che si presenta come un umile “metalmeccanico” finito nel ”terribile tritacarne mediatico” e tiene a distinguersi da Cristiano: “Mai avuto raccomandazioni, mai provato a far carriera nel partito di papà”, che “è uno dei politici meno familisti”. Infatti Sandra, moglie di Clemente, presiede il consiglio regionale campano. Il cognato Pasquale Giuditta era deputato. Il consuocero Carlo Camilleri era capo del consorzio del Sele. L’altro figlio, Pellegrino, era consulente del governo e assicuratore de Il Campanile, con moglie all’Agcom. Elio, il metallurgico della porta accanto, era responsabile della “Iside Nova” che organizzava “eventi culturali” a Benevento patrocinati dal consiglio regionale di mammà, mentre la fidanzata Roberta era leader dei giovani Udeur e consigliera regionale in Liguria, e l’ex fidanzata Manuela era praticante al Campanile. Elio e Pellegrino acquistarono 4 alloggi più la sede romana del Campanile a prezzi stracciati e ora pagano una super-rata mensile di 6700 euro, alla portata di ogni metalmeccanico. Meno male che papà non è familista, sennò metteva a carico dello Stato anche la colf e la gatta.
http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/post/2131305.html
^TiGeRShArK^
05-01-2009, 11:26
A quanto pare sopporta un pò troppe cose per i proclami che declamava a pieni polmoni. Di Sasso jr, Porfidia, Formisano, Di Nardo...
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/29/969733-barbato_anche_questione_morale.shtml
Uno ad uno se ne stanno andando. Chi rimane? Improvvisamente il conflitto d'interessi non è più un problema. Quindi bene ha fatto la sinistra a non fare mai la tanto minacciata legge ad hoc e male ha fatto il megafonatore a scagliarsi in modo unilaterale contro il cosueto target. Secondo te le indagini sulla Saatchi & Saatchi sono davvero alle fasi iniziali come dice Di Sasso? A me sembra una scappatoia.
P.S.
Mastella, per quanto criticabile, aveva ragione a sbraitare per la disparità di trattamento. A differenza di qualcun'altro.
Quale sarebbe la disparità di trattamento? :)
nucarote
05-01-2009, 12:49
...
D'altronde la dirigenza politica del partito e' in mano a degli incapaci,visto che oltre a Di Pietro di dirigenti con un'idea politica di un certo spessore abbiamo solo Formisano, che viene giustamente dalla DC.
E' sostanzialmente un nuovo Mastella con le sue clientele nel Sud. Capace e ottimo oratore ma per governare serve il supporto di altri.
Concordo spesso e volentieri arruolano personaggi che manco lo stesso Mastella nei tempi d'oro si sarebbe mai preso.
Giusto ieri ho saputo che ci stanno comuni in Campania in cui IDV probabilmente correrà insieme alla PDL (fonte TG Telenuova Pagani in cui s'intervistava il candidato sindaco di Nocera Sup. della PDL).
DonaldDuck
05-01-2009, 12:54
Concordo spesso e volentieri arruolano personaggi che manco lo stesso Mastella nei tempi d'oro si sarebbe mai preso.
Giusto ieri ho saputo che ci stanno comuni in Campania in cui IDV probabilmente correrà insieme alla PDL.
Dove e con quali candidati?
(fonte TG Telenuova Pagani in cui s'intervistava il candidato sindaco di Nocera Sup. della PDL).
Fonte notoriamente affidabile e imparziale. :asd:
No :fagiano:
Donald ormai lo sogna anche di notte cactus DP :asd:
nucarote
05-01-2009, 13:04
Fonte notoriamente affidabile e imparziale. :asd:
Mica tanto, considerando che il resp. di IDV di Nocera Superiore, fino all'altro ieri stava nell'Udeur (tant'è che quest'ultimo era il suo avversario per il csx nella precedente tornata che eletto per la 2° volta Montalbano) e appoggiava convintamente il suddetto sindaco (che è stato sfiduciato mesi fà)
DonaldDuck
05-01-2009, 13:05
Fonte notoriamente affidabile e imparziale. :asd:
No, casomai personaggio ambiguo. Ecco perchè chiedevo chi e come.
http://www.agendapolitica.it/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=55
NOCERA SUPERIORE – GAETANO MONTALBANO, sindaco silurato dalla maggioranza di centro destra, con una sfiducia che fece molto discutere, adesso è già pronto a scendere in campo per la campagna elettorale. Oggi Montalbano è un esponente di Alleanza Nazionale, ma in caso di poca chiarezza nella coalizione di centro destra, sarebbe pronto a tutto pur di tornare a fare il sindaco.
E qualcuno dietro l'angolo è pronto a cogliere l'opportunità.
nucarote
05-01-2009, 13:15
No, casomai personaggio ambiguo. Ecco perchè chiedevo chi e come.
http://www.agendapolitica.it/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=55
E qualcuno dietro l'angolo è pronto a cogliere l'opportunità.
Veramente partì dall'UDC, poi FI ed infine eccotelo in AN con la ambizione di essere inserito in lizza per un posto in parlamento. :rolleyes:
Altrettanto degna di nota la storia politica di Giuseppe Manzo attuale responsabile di IDV di Nocera Superiore, prima avversario e poi alleato nella precedente legislatura e probabile nella campagna elettorale con il soggetto in questione. :rolleyes: :Puke:
tulifaiv
05-01-2009, 13:22
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
*
DonaldDuck
05-01-2009, 13:31
Veramente partì dall'UDC, poi FI ed infine eccotelo in AN con la ambizione di essere inserito in lizza per un posto in parlamento. :rolleyes:
Altrettanto degna di nota la storia politica di Giuseppe Manzo attuale responsabile di IDV di Nocera Superiore, prima avversario e poi alleato nella precedente legislatura e probabile nella campagna elettorale con il soggetto in questione. :rolleyes: :Puke:
Dove fosse prima di AN non lo so però mi sembra di averne sentito parlare. Un personaggio così così...
nucarote
05-01-2009, 14:05
Dove fosse prima di AN non lo so però mi sembra di averne sentito parlare. Un personaggio così così...
In effetti il personaggio è alquanto "pittoresco", ultimamente si è pure cimentato come vice allenatore della Nocerina. Però ha ricoperto un paio di volte il ruolo di sindaco e ambiva ad un posto in parlamento in quota PDL. :rolleyes:
Però non pensavo che la sua fama fosse arrivata fino a Roma. :eek:
alarico75
05-01-2009, 19:31
il paragone con mastella perdonami è poco più che meritevole di una alzata di spalle dal momento che li di capi d'accusa ce ne sono ancora , nonostante le false smentite dei giornali del tuo amato , mentre nel caso DP si tratta di nulla di penalmente rilevante ....
Nessun problema sara' il solito mariuolo (cit.) e francamente mi interessa poco ,pero' la gestione del partito come organizzazione e' molto simile a quella tenuta dall'udeur.
Niente di male,solo che le cose rischiano di finire fuori strada proprio perche' la selezione delle persone rischia di funzionare poco e male.
In parte lo si puo' attribuire alla crescita repentina del partito,ma il problema fondamentale e' la mancanza di quadri strutturali dei quali il partito ha un bisogno disperato.
ELISAMAC1
05-01-2009, 23:15
SONO TUTTI UGUALI.Mettetevelo in testa.
scorpionkkk
05-01-2009, 23:37
SONO TUTTI UGUALI.Mettetevelo in testa.
esattamente..ivi compreso LUI
SONO TUTTI UGUALI.Mettetevelo in testa.
questo si chiama qualunquismo o daltonismo ....
non riconscere differenze tra un partito che non candida persone condannate o sottoposte a giudizio e altri che li candidano appositamente per non farli finire in carcere ( vedi CUFFARO , MATTEOLI, FITTO ) o che addirittura hanno creato partiti a questo fine , è sintomo di gravissimo daltonismo .
Alla fin fine, secondo il grande moralizzatore Di Sasso, esiste un compromesso "conveniente" per ogni cosa: il caso Saatchi & Saatchi è ( dice lui) nelle fasi preliminari, il conflitto d'interessi è risolto e non esiste più. Ma allora...
il bue che dice cornuto all'asino.
DonaldDuck
06-01-2009, 11:40
il bue che dice cornuto all'asino.
http://www.sardegnaeliberta.it/?p=1243
Il documento della fine delle indagini sul caso Saatchi
17 Settembre, 2008
Ecco il documento della fine delle indagini del caso Saatchi.
http://www.sardegnaeliberta.it/docs/procura.pdf
http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettaglio_cronache_dalla_sardegna/?contentId=56487
Di Pietro: ''Soru indagato?
Non fa niente, stiamo con lui''
:boh:
http://www.sardegnaeliberta.it/?p=1243
http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettaglio_cronache_dalla_sardegna/?contentId=56487
:boh:
c'è una bella differenza tra essere indagati e imputati , e dovresti saperlo bene........
http://www.studio-avvocato-penale.it/differenza_indagato_imputato.html
DonaldDuck
07-01-2009, 19:51
c'è una bella differenza tra essere indagati e imputati , e dovresti saperlo bene........
http://www.studio-avvocato-penale.it/differenza_indagato_imputato.html
Certo, ma in ogni caso Di Pietro fa i conti con dei compromessi e spiega anche perchè.
Certo, ma in ogni caso Di Pietro fa i conti con dei compromessi e spiega anche perchè.una cosa giusta l'hai detta .. spiega il perchè, ovvero siamo alle indagini preliminari e soru non è imputato , non è detto che l'inchiesta si traduca in un processo , si può anche essere scagionati in fase di indagine .
se invece il compromesso lo intendi sul conflitto di interessi , anche se a me non piace comunque si tratta di una soluzione molto più simile al blid trust americano di quella messa in scena che esiste per berlusconi
Solertes
07-01-2009, 23:05
http://www.sardegnaeliberta.it/?p=1243
http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettaglio_cronache_dalla_sardegna/?contentId=56487
:boh:
Fonti che definire partigiane è estremamente riduttivo....Maninchedda se non erro dal gruppo misto è passato al Psd'Az che è allineato al PDL (con una sua parte che è in procinto di fondare una nuova formazione in totale opposizione alla dirigenza che con l'alleanza con il PDL tradisce i valori di tale formazione - I Rossomori - e questa alleanza starà facendo rivoltare E.Lussu nella tomba, lui i fascisti li prendeva a fucilate)...L' Unione Sarda è più fazioso de "Il Giornale", il 90% delle notizie sono, imho - ma non solo per me - delle pure e semplici mistificazioni....non saprei se sono state riportate perchè le versioni delle notizie sostenevano la tesi o è stato un errore in buona fede....
DonaldDuck
08-01-2009, 05:36
Fonti che definire partigiane è estremamente riduttivo....Maninchedda se non erro dal gruppo misto è passato al Psd'Az che è allineato al PDL (con una sua parte che è in procinto di fondare una nuova formazione in totale opposizione alla dirigenza che con l'alleanza con il PDL tradisce i valori di tale formazione - I Rossomori - e questa alleanza starà facendo rivoltare E.Lussu nella tomba, lui i fascisti li prendeva a fucilate)...L' Unione Sarda è più fazioso de "Il Giornale", il 90% delle notizie sono, imho - ma non solo per me - delle pure e semplici mistificazioni....non saprei se sono state riportate perchè le versioni delle notizie sostenevano la tesi o è stato un errore in buona fede....
Non vanno bene null'altro che citazioni da Repubblica? Diciamolo chiaramente perchè o si smette di riportare il 99% delle fonti oppure non consideriamo più Repubblica unica testata attendibile. Oppure proponi una fonte qualsiasi a caso. Ad esempio L'Unità, scegli tu.
DonaldDuck
08-01-2009, 05:48
L' Unione Sarda è più fazioso de "Il Giornale", il 90% delle notizie sono, imho - ma non solo per me - delle pure e semplici mistificazioni....non saprei se sono state riportate perchè le versioni delle notizie sostenevano la tesi o è stato un errore in buona fede....
Ora, per favore, illustrami i punti in cui L'Unione Sarda, nel suo stringato articolo, risulterebbe faziosa:
http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Di-Pietro-da-il-via-libera-all-alleanza-con-Soru/2054508/6
Il coordinamento sardo vota all’unanimità l’adesione alla coalizione di centrosinistra
Di Pietro dà il via libera all’alleanza con Soru
Il leader dell’Idv: «Sul conflitto di interessi la Sardegna è un esempio da seguire per tutti»
CAGLIARI. Di Pietro dice sì. L’Italia dei valori appoggerà Renato Soru nelle elezioni regionali in calendario il 15 e 16 febbraio. La decisione è arrivata al termine del coordinamento regionale del partito di ieri mattina a Santa Giusta in cui si sono affrontate le anime pro e anti Soru e a cui ha partecipato anche l’ex magistrato di Mani Pulite. «La nostra è una scelta di discontinuità - spiega Di Pietro - con le politiche clientelari che arrecano danno alla Sardegna».
Un adesione «unanime e convinta», che lo stesso Antonio Di Pietro motiva in un incontro pomeridiano «fiume» con la stampa all’aeroporto di Cagliari, dopo la fine del coordinamento regionale tenutosi in mattinata a Santa Giusta.
«Abbiamo deciso all’unanimità di sottoscrivere un unico programma politico con Soru - spiega Di Pietro - perché con lui c’é un’identità di azione politica. Soprattutto in questi ultimi tempi Soru ha sviluppato quelle che sono le nostre priorità anche per la Sardegna: tutela dell’ambiente, lotta alla casta, stop agli sprechi, rilancio dell’economia, difesa dei lavoratori».
«L’Italia dei valori é uno fra i cinque gruppi politici presenti in entrambe le camere del parlamento - continua il leader dell’Idv - sentiamo il forte senso di responsabilità di offrire un alternativa valida alle proposte della destra, insieme a chi condivide i nostri programmi».
«Programmi - sottolinea Di Pietro - già sviluppati nelle azioni concrete di questi ultimi tempi. Ho già sentito Soru che ha ringraziato l’Idv per il sostegno. La nostra é una scelta di discontinuità chiara e netta con le politiche clientelari e con dinamiche che possono arrecare danno alla Sardegna».
Spazio poi alla «battaglia per la legalità», con il Leader dell’Idv che chiarisce che a tutti i candidati del partito, assieme al certificato elettorale sarà chiesto anche il certificato penale. «Non vogliamo condannati tra le nostre fila e ci auguriamo che non ci siano neppure nelle altre liste - spiega introducendo il discorso legato alla questione morale - Idv sostiene la non candidabilità delle persone condannate e la non assunzione delle cariche istituzionali per chi é stato rinviato a giudizio». Inevitabile il riferimento alla vicenda Saatchi & Saatchi: «In Sardegna, con la vicenda giudiziaria che riguarda la pubblicità istituzionale della Regione - spiega il leader dell’Idv - mi pare, invece, che si sia ancora nelle fasi preliminari».
Spazio poi all’altro tema caldo, il conflitto di interessi, che era per Di Pietro l’ostacolo maggiore all’alleanza con Soru. Decisiva la scelta del presidente dimissionario di affidare la gestione di Tiscali e dell’Unità a un fiduciario, anticipando le previsioni dalla legge Statutaria, che su questo punto non è ancora in vigore: «La scelta fatta dalla legge statutaria della Sardegna per risolvere il conflitto di interessi é l’unica praticabile in Italia - spiega di Pietro - sulla decisione di Soru di cedere il controllo di Tiscali, dell’Unità e di altre società con la stipulazione di un negozio fiduciario, il cosiddetto blind trust, non era obbligato a farlo - continua Di Pietro - ma lo ha fatto. E rispetto al nulla assoluto a livello nazionale quello di Soru rappresenta un grande passo avanti degno di apprezzamento. Ma non é sufficiente. Il conflitto di interessi potrebbe essere risolto definitivamente cedendo la partecipazione. Chi entra in politica - continua l’ex magistrato - dovrebbe presentarsi nudo ma questo sistema non ha mai trovato applicazione in nessun paese del mondo. La soluzione adottata dalla statutaria sarda e da Soru andrebbe applicata anche a livello nazionale».
Un’adesione convinta insomma, con il vulcanico Di Pietro che uno dopo l’altro spazza tutte le nubi che sembravano esserci sull’accordo elettorale.
Quelle che devono arrivare sono ora però le: «Precise garanzie politiche» chieste dal coordinamento regionale dell’Idv dove i soriani (come il consigliere regionale Adriano Salis) e gli antisoriani (come l’altro consigliere, Giommaria Uggias) si sono «affrontati» a lungo prima di trovare la decisione unanime. «Alla fine - spiega Federico Palomba, principale sostenitore dell’ipotesi mediana, favorevole a un accordo solo di fronte a precise garanzie - ha prevalso il senso di responsabilità. E la certezza di poter dire la nostra in questa coalizione. A cui partecipiamo con la sicurezza di poter dare un grande apporto. Sia dal punto di vista numerico che programmatico».
(29 dicembre 2008)
Solertes
08-01-2009, 10:33
Semplice, nel processo di sintesi, evidenzia solo la parte necessaria alle tesi che sostiene....si obietterà che ognuno sintetizza a modo suo :asd:
Ad ogni modo anche l'articolo successivo, sebbene più completo, è pur sempre una sintesi rispetto a quello riportato dalla stampa cartacea locale...:O
stemanca
08-01-2009, 10:45
...L' Unione Sarda è più fazioso de "Il Giornale"...(cut)
No dai questo è eccessivo :D anche se naturalmente L'Unione è decisamente contro Soru e più in generale si appiattisce su posizioni berlusconiane
Per il resto, per Donald Alarico e altri che canzonano Di Pietro (e votando Berlusconi) sulle questioni morali... : Vangelo di Luca, 6,41-42
Bye :)
STE
DonaldDuck
08-01-2009, 10:52
Semplice, nel processo di sintesi, evidenzia solo la parte necessaria alle tesi che sostiene....si obietterà che ognuno sintetizza a modo suo :asd:
Ad ogni modo anche l'articolo successivo, sebbene più completo, è pur sempre una sintesi rispetto a quello riportato dalla stampa cartacea locale...:O
Pignolo :O :D !
DonaldDuck
15-01-2009, 13:19
http://img397.imageshack.us/img397/9126/84480700mu1.jpg (http://imageshack.us)
DonaldDuck
15-01-2009, 13:19
http://img82.imageshack.us/img82/1320/74400019bs8.jpg (http://imageshack.us)
DonaldDuck
15-01-2009, 13:20
http://img292.imageshack.us/img292/4265/94350142zh7.jpg (http://imageshack.us)
DonaldDuck
15-01-2009, 13:21
http://img74.imageshack.us/img74/8530/35317708xd0.jpg (http://imageshack.us)
DonaldDuck
15-01-2009, 13:21
http://img382.imageshack.us/img382/6346/40758309pt6.jpg (http://imageshack.us)
DonaldDuck
15-01-2009, 13:22
http://img55.imageshack.us/img55/5755/73557849hq2.jpg (http://imageshack.us)
DonaldDuck
15-01-2009, 13:23
http://img382.imageshack.us/img382/1391/18145289iu7.jpg (http://imageshack.us)
DonaldDuck
15-01-2009, 13:24
http://img382.imageshack.us/img382/9462/22575820hs1.jpg (http://imageshack.us)
Solertes
15-01-2009, 13:51
Embè? E' sempre il tormentone Saatchi :asd:
Con un piccolo dettaglio, che con il concorso di tale campagna la Sardegna è l'unica regione in Italia che ha visto aumentare i proventi dall'industria del turismo mentre (dati della Brambilla) nel resto della nazione si è avuta una flessione del 15%....
Saatchi, Marchetti ha chiuso le indagini
ora la fase-due, le richieste dei rinvii
a giudizio in un mese: deciderà il Gip
Soru poteva costringere Dettori e come?
Il Procuratore aggiunto Mario Marchetti ha concluso l'indagine preliminare sui tre appalti per la pubblicità regionale (il più importante è quello da 56 milioni di euro, prima vinto dalla Saatchi&Saatchi con risultato della gara poi annullato in sede di autotutela dalla funzionaria regionale responsabile e poi affidato alla seconda classificata) e ha comunicato ieri 11 settembre alle parti (l'avviso è firmato dal procuratore della repubblica Mauro Mura e da Marchetti) l'avvenuta chiusura di questo primo passaggio dell'inchiesta. Dal presidente della Regione Renato Soru al direttore generale della Giunta Fulvio Dettori (indagato anche per peculato: è la novità maggiore) e allo zio Aldo Brigaglia (principale accusatore ma anche imputato) ai componenti la commissione, rappresentanti di Saatchi&Saatchi, più i fratelli Marco e Sergio Benoni di Sardinia Media Factory, che avrebbero dovuto avere un subappalto del 30 per cento del budget, i nove indagati avranno venti giorni di tempo, estensibili a trenta, per presentare memorie, chiedere ulteriori accertamenti e interrogatori.
Al termine di questa successiva fase, Marchetti dovrà formulare le sue richieste al Gip: una domanda di archiviazione è esclusa, sicura quella di rinvio a giudizio. Dovrà essere vagliata e decisa in tempi che possono essere ristretti (alcuni mesi) o anche molto più dilatati, qualora il procedimento comportasse lungaggini non infrequenti.
L'eventuale rinvio a giudizio potrebbe avvenire entro l'anno o all'inizio del 2009, in piena campagna elettorale. Ma anche dopo: come è accaduto per altre inchieste clamorose arrivate all'epilogo e alla fissazione del processo a distanza di anni dalla richiesta. Radio-Tribunale rimanda l'eco di decisioni rapide ma è tutto da verificare in relazione alla strategia degli imputati, alle questioni procedurali e gli ordinari ritmi non celeri della giustizia. Comunque da ieri l'orologio della fase due dell'inchiesta ha cominciato a suonare. I nove indagati e i loro difensori avranno a disposizione gli atti del dottor Marchetti perché possano predisporre la difesa.
Le accuse vanno dall'abuso d'ufficio alla turbativa d'asta (per Soru la prima riguarda “Sardegna fatti bella”, la seconda per l'appalto da 56 milioni di euro, la cui aggiudicazione venne comunque ritenuta regolare dal tar Sardegna) e falso per gli imputati, con l'aggiunta del peculato - come detto - per Dettori. Oltre il caso Saatchi&Saatchi, le accuse riguardano la campagna pubblicitaria “Sardegna fatti bella” da un milione di euro, affidata alla stessa società a trattativa privata per ragioni di urgenza: i due terzi dei fondi per il materiale e l'acquisto degli spazi su giornali e tv furono tuttavia gestiti direttamente dagli uffici regionali. La terza inchiesta riguarda una gara minore da 12 mila euro per il logo della Regione, affidato alla Pentagram con una procedura ritenuta arbitraria da Fulvio Dettori. Non avrebbe tenuto in alcun conto delle decisioni della giuria che aveva indicato tre vincitori tra i quali scegliere. La vicenda fu svelata dal nostro giornale, riprendendo un'inchiesta apparsa su una rivista dell'Associazione dei pubblicitari.
Resta da capire cosa accadrà se e quando (i tempi sono un elemento cruciale) fosse accolta la richiesta di processo. A quel punto, coi tempi ordinari, il dibattimento difficilmente potrebbe avere inizio prima di alcuni mesi, ovvero in primavera e a sentenza si andrebbe ben più oltre. C'è l'alternativa di una possibile richiesta di giudizio abbreviato, che accorcerebbe drasticamente i tempi. Ma dovrà essere chiesto singolarmente da ogni imputato. Quelli che non scegliessero questa strada andrebbero a normale processo, con epilogo temporalmente anche molto differito: benché in questo campo non ci sia mai nulla di prevedibile con certezza.
Comunque, tutto - specie le accuse al presidente - ruota attorno al ruolo svolto da Dettori. In attesa di conoscere i riscontri acquisiti da Marchetti, anche sui files dei pc sequestrati in particolare ai fratelli Benoni, il punto centrale è uno. Dettori non aveva moventi personali (almeno non pare ne siano stati acquisiti) per voler pilotare la gara. L'avrebbe fatto per compiacere, per suggerimento o su richiesta di Soru. Materialmente, gli atti nella commissione li avrebbe comunque compiuti il direttore generale. Questo coinvolge automaticamente Soru? Sul piano fattuale, è da dimostrare: a meno che i magistrati non abbiano acquisito elementi decisivi e concreti. Altrimenti bisogna chiedersi se Soru possa aver “costretto” Dettori a comportarsi come ha fatto. Con minacce di qualche genere? Ma Dettori non è un impiegatino o un usciere precario che possa essere indotto a macchiarsi di comportamenti illeciti su richiesta del capo per paura di essere licenziato o subire rappresaglie, agendo dunque quasi in stato di necessità. Dettori è uomo di leggi, consapevole delle sue azioni e delle conseguenze che possono derivarne. E' il primo funzionario della Regione. Aveva un cospicuo contratto blindato (rinnovato di recente) per tre anni che lo metteva al riparo o comunque in grado di risolverlo senza subire danni da un'eventuale rottura con Soru per dissensi radicali. Può essere stato minacciato con la violenza fino all'intimidazione acquiescente? Impensabile e comunque solo prove o una sua testimonianza potrebbero dare corpo a questa possibilità ovviamente remotissima. Può essere stato blandito o “corrotto” per indurlo a comportamenti illeciti in cambio di qualcosa? Anche in questo caso, soltanto l'accertamento di prove e fatti concreti, una sua deposizione in questo senso o testimonianze forti potrebbero supportare questa eventualità.
Nessuno dubita che Dettori, oltre le specifiche accuse di illeciti da cui dovrà difendersi, possa aver agito interpretando e facendo proprie - con atteggiamenti anche pesanti, maldestri e quasi scoperti - le notorie preferenze di Soru per Saatchi&Saatchi, leader delle multinazionali per la pubblicità, che aveva scelto per le campagne di Tiscali (così pure la Pentagram). Il tutto lasciando pare non impronte digitali ma di scarpe chiodate negli atti conseguenti ad un agire ispirato da temperamento frequentemente aggressivo, definito arrogante da alcuni giurati, manifestato anche in pregressi e lontani ruoli pubblici. La questione è: ci sono state specifiche richieste di Soru a Dettori per taroccare la gara anche con metodi illegittimi? C'è prova o ammissione di questo? Con quali mezzi Soru avrebbe potuto indurre o costringere l'alto e blindato dirigente a piegarsi alla sua volontà se non avesse voluto subirla, come non doveva nella consapevolezza materiale del rischio penale cui si esponeva? Tutte domande che rimbalzeranno nei prossimi atti. Naturalmente da mettere in relazione agli eventuali elementi di prova raccolti da Marchetti, che il Gip dovrà valutare se decisivi o meno per il rinvio a giudizio.
^TiGeRShArK^
15-01-2009, 15:17
Ma come non era ROSSA la magistratura? :)
Non erano tutti contro Ilvio? :)
Ennesima prova, come se ancora ce ne fosse bisogno di altre, che il nano non fa altro che raccontare MENZOGNE e BALLE SPAZIALI, e il suo era solo un tentativo di sovvertire l'ordine democratico delegittimando la magistratura. :)
Ora non avete + scuse dicendo che Ilvio è perseguitato. :)
Quanto a Soru vediamo cosa deciderà il GIP e l'eventuale processo. :)
Ricordo che di pietro è uscito perfettamente RIABILITATO dopo aver affrontato un processo a testa alta, a differenza di chi vota qualcuno, che preferisce cambiarsi la legge pur di scappare ai processi che lo vedrebbero SICURAMENTE colpevole. :)
DonaldDuck
15-01-2009, 19:06
Embè? E' sempre il tormentone Saatchi :asd:
Con un piccolo dettaglio, che con il concorso di tale campagna la Sardegna è l'unica regione in Italia che ha visto aumentare i proventi dall'industria del turismo mentre (dati della Brambilla) nel resto della nazione si è avuta una flessione del 15%....
Forse per quello gli è arrivato l'avviso di garanzia :eek: :eek: ?
DonaldDuck
21-01-2009, 13:23
Up :)
ma l'assioma "innocente fino al terzo grado di giudizio" vale per tutti, tranne berlusconi ovviamente e i compagneros del pdl? :asd:
DonaldDuck
21-01-2009, 19:50
Il grande moralizzatore aveva dei principi: quanti ne sono stati calpestati fin'ora?
Il grande moralizzatore aveva dei principi: quanti ne sono stati calpestati fin'ora?
Non so, dicceli tu!!!
DonaldDuck
21-01-2009, 21:17
Non so, dicceli tu!!!
Dovrebbero essere i fans del megafonatore a rispondere. Il mio punto di vista è stato espresso in questa ed in altre discussioni. Comincia a leggere dall'inizio anzichè dalla fine.
FabioGreggio
21-01-2009, 21:34
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
Si. E' oltre il 10% bisogna fermarlo ad ogni costo.
fg
DonaldDuck
21-01-2009, 21:58
Si. E' oltre il 10% bisogna fermarlo ad ogni costo.
fg
Anche tu sei diventato un sostenitore :eek: :eek: ?
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/12/napoli-inchiesta-appalti-idv.shtml?uuid=33062cbc-d3f8-11dd-981f-b4541c54b79e&DocRulesView=Libero&fromSearch
Napoli, tutti gli uomini dell'Idv
di Laura Viggiano
27 Dicembre 2008
CUT
Certo è che dalle informative contenute negli atti depositati emerge una figura, quella di Mautone, «al centro di un sistema di potere molto forte... volano di una serie di raccomandazioni in tutti i settori pubblici». Un sistema che vede l'ex provveditore come punto di riferimento anche per 5 esponenti dell'Italia dei valori, compreso il figlio del leader del partito, Cristiano Di Pietro. Nessuno di loro risulta al momento tra gli indagati, come a proposito di Di Pietro jr sottolineava ieri un comunicato dell'Idv. Nelle carte dell'inchiesta-Romeo emergono però richieste precise avanzate da parlamentari in carica, come il deputato Nello Formisano e il senatore Aniello Di Nardo. Quest'ultimo in una telefonata ricorda a Mautone di un suo amico «che doveva essere chiamato» e non è stato più convocato per dei lavori di impiantistica di una galleria a Vico Equense. In un'altra conversazione segnala due architetti amici di Cristiano Di Pietro «ai quali non bisogna far prendere collera».
Americo Porfidia, deputato dell'Idv e sindaco di Recale, in provincia di Caserta, poi, è inserito tra le persone che hanno rapporti istituzionali con Mautone, e l'informativa degli investigatori precisa anche che a suo carico la Squadra mobile di Caserta ha aperto un procedimento penale per un'ipotesi di reato per associazione a delinquere di stampo mafioso. Cardiologo, deputato in carica, a Mautone si è rivolto per chiedere consiglio per investimenti pubblici nel casertano.
L'intreccio di richieste che dalla Campania provava ad incidere su Roma sfocia anche in un emendamento da inserire in Finanziaria. Nell'ottobre 2007 Mautone chiede a Formisano una modifica per favorire un contributo a favore della "casa degli anziani" cui è interessato Francesco Manzi, consigliere regionale della Campania che fa riferimento al partito di Di Pietro.Spicca, infine, una telefonata tra Mautone e Cristiano Di Pietro sul tema forniture pubbliche: per l'impresa che realizza l'impianto elettrico di una caserma a Termoli e per dove va a rifornirsi del materiale. I due parlano delle percentuali di ribasso per la gara d'appalto: percentuali ritoccate "al rialzo" su suggerimento di Mautone, avallato da Di Pietro junior.
CUT
Chissà perchè Formisano non si è dimesso come Cristiano Di Sasso :what:
In oltre :eek: ...
http://www.agi.it/news/notizie/200812051306-cro-rt11145-art.html
SALADINO: HO AVUTO RAPPORTI ANCHE CON DI PIETRO
- Catanzaro, 5 dic. - "Nel corso di quest'ennesima perquisizione disposta nei miei riguardi mi e' stata anche sequestrata la copia di un settimanale riportante, in prima pagina, l'effigie dell'on. Antonio Di Pietro con il seguente titolo: 'Il mio amico Saladino'. In effetti anche con l'On. Di Pietro ho avuto pregressi rapporti fino alla data in cui non mi e' stato notificato il primo avviso di garanzia, ragion per cui ho comunicato ad un soggetto attualmente vicino a Di Pietro come fosse inopportuno l'incontro precedentemente fissato, proprio per non creare imbarazzo all'On. Di Pietro". Lo afferma Antonio Saladino, imprenditore ed ex presidente della Compagnia delle Opere in Calabria, principale indagato dell'inchiesta Why Not, a proposito delle perquisizioni eseguite nei giorni scorsi nei suoi confronti su disposizione della Procura della repubblica di Salerno. "Di tutto cio' - aggiunge Saladino -vi e' ovviamente ampio riscontro nelle conversazioni telefoniche intercettate. Proprio tale mio comportamento, in tale occasione e' sintomatico del mio modus agendi che e' diverso da quello gratuitamente attribuitomi da coloro i quali si stanno prodigando a distruggermi al solo fine di curare i propri interessi personali".
Dici che secondo alcuni sarebbe da fermare ad ogni costo? Esagerato: secondo me basta analizzare il personaggio.
Dovrebbero essere i fans del megafonatore a rispondere. Il mio punto di vista è stato espresso in questa ed in altre discussioni. Comincia a leggere dall'inizio anzichè dalla fine.
E la stessa cosa ha fatto l'altra parte, quindi?! E comunque se tu che hai uppato il thread tocca a te.
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
Ma quale paura, ci fa tenerezza, é l unico appiglio rimasto alla sinistra, se si votasse domani Berlusca prenderebbe l 80% dei voti.
Solertes
22-01-2009, 10:45
Ma quale paura, ci fa tenerezza, é l unico appiglio rimasto alla sinistra, se si votasse domani Berlusca prenderebbe l 80% dei voti.
....dei suoi dipendenti e familiari :D
apahualca
22-01-2009, 11:17
quindi? di pietro è un disonesto come la teppaglia che c'è nell'altro schieramento?
è stato in coalizione con mastella, sopporterà anche questo.
sicuramente agirà da mastino dentro l'alleanza, è una garanzia... ciò basta e avanza per votarlo ad occhi chiusi.
Francamente non capisco tutta questa stima nei confronti di Di Pietro.
Non mi pare diverso da tutta la pattuglia di politici.
MesserWolf
22-01-2009, 12:15
Semplificare non aiuta a comprendere.
La magistratura pendente in gran parte a sinistra che è nata dal piano concepito da togliatti forma, di per se stessa, un partito e questo partito, fino ad un certo momento, si è appoggiato ai sinistri per ragioni facilmente intuibili di parentela. Con l'andare del tempo il partito magistratura si è reso conto dell'insipienza inconcludente dei suoi alleati, non dimentichiamo quel pm che nel pieno di tangentopoli si lasciò sfuggire un bel "quelli li teniamo per la collottola" riferendosi all'allora ds e neppure del "quello io lo sfascio" recitato da chi ben sappiamo verso chi altrettanto ben sappiamo, ed ha preso la via di "stimolarli" affinchè si diano da fare per realizzare qil progetto di mettere il paese sotto "tutela".
Ora questa mia è un'ipotesi ma è un'ipotesi mica tanto peregrina se si osserva il contesto e attuale lo si riallaccia "all'aiutino" menzionato in un suo libro da un famoso magistrato del pool di Milano che certa magistratura avrebbe fornito all'allora ds per raggiungere la stanza dei bottoni e le ragioni sono, anche in questo caso, facili assai da intuire.
In soldoni questo paese è pieno di lobbys che si contendono il potere con metodi confinanti con la mera eversione sia in una fazione che nell'altra.
Una cosa abbastanza evidente , almeno a chiunque non sia accecato dal tifo da stadio / odio per berlusconi e compagnia bella.
Sto paese è stato malgovernato da ben prima di berlusconi , e il suo arrivo in politica non si sa come ha trasformato in santi (agli occhi di molti) politici che bazzicano il parlamento e dintorni da una vita .
Dovrebbero essere i fans del megafonatore a rispondere. Il mio punto di vista è stato espresso in questa ed in altre discussioni. Comincia a leggere dall'inizio anzichè dalla fine.
il figlio di dipietro si è dimesso, il problema dove sta?
Semplificare non aiuta a comprendere.
La magistratura pendente in gran parte a sinistra che è nata dal piano concepito da togliatti forma, di per se stessa, un partito e questo partito, fino ad un certo momento, si è appoggiato ai sinistri per ragioni facilmente intuibili di parentela. Con l'andare del tempo il partito magistratura si è reso conto dell'insipienza inconcludente dei suoi alleati, non dimentichiamo quel pm che nel pieno di tangentopoli si lasciò sfuggire un bel "quelli li teniamo per la collottola" riferendosi all'allora ds e neppure del "quello io lo sfascio" recitato da chi ben sappiamo verso chi altrettanto ben sappiamo, ed ha preso la via di "stimolarli" affinchè si diano da fare per realizzare qil progetto di mettere il paese sotto "tutela".
Ora questa mia è un'ipotesi ma è un'ipotesi mica tanto peregrina se si osserva il contesto e attuale lo si riallaccia "all'aiutino" menzionato in un suo libro da un famoso magistrato del pool di Milano che certa magistratura avrebbe fornito all'allora ds per raggiungere la stanza dei bottoni e le ragioni sono, anche in questo caso, facili assai da intuire.
In soldoni questo paese è pieno di lobbys che si contendono il potere con metodi confinanti con la mera eversione sia in una fazione che nell'altra.
Giusto ieri i giudici hanno dato ragione a Berlusconi riguardo al contratto con gli italiani. I giudici allora sono di destra fascisti capitalisti e fornicatori :O
Leggere e, sopratutto, comprendere sarebbe auspicabile prima di scomodarsi a rispondere con ovvietà e luoghi comuni a ragionamenti approfonditi.
Invece di presumere di aver capito si possono anche chiedere chiarimenti che sarei, in ogni caso, tenuto a dare come partecipante alla discussione.
:ave:
Solertes
22-01-2009, 14:20
Ancora in vita stò thread indirettamente (anche perchè la magistratura in presenza di una segnalazione deve procedere e le segnalazioni contro uno che calpesta molti piedi non mancano, compresa l'assunzione di kamikaze per affondarlo) contro Soru?
Uno dei pochi politici nel panorama Italiano ad essere andato contro tutti, destra-sinistra-centro e ha trasformato la macchina amministrativa Sarda sanando il deficit, rimettendo a posto la sanità (aprendo tra l'altro nuove strutture), che ha investito nel futuro.....che poi lo si usi per andare contro a Di Pietro è il massimo....ecco un articoletto su Soru:
In Sardegna Soru sfida i "castosauri"
Per liberare il Pd dalle lobby del cemento
DAL nostro inviato ALBERTO STATERA
CAGLIARI - "Mantene s'odiu ka sas occasiones non mancant", dice un brocardo, cioè una massima giuridica del codex barbaricino che ci fornisce lo storico sardo Manlio Brigaglia e che si potrebbe forse tradurre: "La vendetta va servita fredda". Achille Passoni, il senatore spedito qui da Walter Veltroni come commissario per tentare di sedare l'anarchismo eversivo della nomenklatura ex diesse, ex piesseì ed ex diccì, che devasta fin dalla nascita il Partito democratico, è nato a Milano ed è stato eletto in Toscana.
Del codice barbaricino ignora probabilmente la ferocia, se pensa che preveda autentici armistizi, come quello che formalmente è stato siglato per le elezioni regionali che il 15 e 16 febbraio che, tra meno di un mese, certificheranno se il Pd - non solo qui, ma anche il continente - esiste ancora, o se era soltanto una magnifica, impossibile utopia. Se Renato Soru, che con barbaricina ferocia si è dimesso in anticipo da presidente della Regione e ha decapitato con l'aiuto di Passoni la dozzina abbondante di boiardi locali che in un turbinio di cariche comandano da tre lustri e più, vincerà le elezioni contro l'ectoplasma Ugo Cappellacci, figlio del commercialista di Berlusconi che si occupa delle ville sarde, la vendetta del governatore, cultore delle gole della Barbagia, sarà compiuta. Altrimenti, tutti a casa in un crescendo di vendette barbaricine e nazionali. A Cagliari, come a Roma. E tutti se lo saranno forse meritati: l'arrogante vicerè di Sardegna e l'evanescente segretario nazionale.
"Ma siamo onesti - dice il cagliaritano Luigi Zanda, vicepresidente dei senatori del Pd - non posso credere che i miei conterranei tra un sardo vero e un brianzolo catapultato lì a dire che i nuraghe sono magazzini, possano scegliere il brianzolo".
Perché il candidato vero non è quel Cappellacci, ma Berlusconi in persona, tanto che Soru ci annuncia di preparare un ricorso per pubblicità ingannevole, visto che nel simbolo elettorale della destra sulla scheda figurerà la dicitura "Berlusconi presidente". Un falso.
Quindici "castosauri", dinosauri della casta, come li ha soprannominati il giornalista Giorgio Melis mutuando la definizione del sociologo Alessandro Mongili, non sono ricandidati al Consiglio regionale, anche ad opera del commissario milanese.
Il presidente uscente, che in questi giorni indossa come per sfida una giacca di velluto verdastro alla maniera dei pastori barbaricini, ha preteso - e Passoni ha ottenuto - che il limite di tre legislature fosse ridotto a due. Lasciano le penne nientemento che il presidente dell'assemblea regionale Giacomo Spissu, il capogruppo Antonio Biancu, il portavoce dei democratici dissidenti Silvio Lai e tanti altri che il candidato Soru considera compartecipi della "sinistra sanitaria" e della "sinistra immobiliare", i quali hanno amareggiato - ed è dir poco - il suo quasi quinquennio presidenziale e anche ingrossato la "questione morale" che ha investito il Pd a Napoli come a Firenze, ma che a Cagliari e in Sardegna non è meno cogente.
Che il decisionismo e l'iracondia fredda di Soru abbiano qualche non trascurabile deriva "dittatoriale" neanche i suoi più sinceri e fedeli sostenitori riescono a negarlo. Tanto che Pietro Soddu, antico padre nobile e ideologo della sinistra democristiana, ormai fuori dai giochi per lasciare il posto in politica al figlio Francesco, invoca un equilibrio politico nuovo, una distinzione di ruoli tra "partito del presidente" e "partito dei consiglieri". Se non fosse che fin qui il partito dei consiglieri ha prodotto i "castosauri". Il loro leader indiscusso si chiama Antonello Cabras, un ingegnere di Sant'Antioco con un importante studio professionale, ex socialista, più volte presidente della Regione, senatore, sottosegretario con Prodi e D'Alema, un numero di cariche che, nell'ultimo ventennio, supera la nostra capacità di compitare. Con Giacomo Spissu, rinviato a giudizio per truffa, ha conquistato con metodi "moderni" le postazioni del vecchio Pci berlingueriano.
E' lui che il 14 ottobre 2007 vinse le primarie per la segreteria del partito. Si narra che la vittoria avvenne con il soccorso fattivo dell'Udc, di An e di Forza Italia, intrusi nell'urna democratica. Sì, perché bisogna capire che qui la ruota del potere è iper-trasversale quando coinvolge gli interessi delle tre "M": Medici, Massoni e Mattoni.
Nasce il Pd e, tra alterne vicende, ne viene nominata segretaria Francesca Barracciu, una giovane signora di vecchia famiglia comunista, sindaco di Sorgono. Il 29 luglio dell'anno scorso, la neosegretaria cerca di prendere possesso del suo nuovo ufficio in via Emilia a Cagliari, ma le viene sbarrato il passo da tale Tore Corona, che le fa: "Francesca, non ti dò le chiavi, non te le posso dare: questi locali sono della Fondazione Enrico Berlinguer e questa è la stanza di Antonello (Cabras-ndr)".
Riesce a entrare, Francesca, soltanto ai primi di ottobre - e per poco - quando tutto sta precipitando in un Pd che qui di fatto non esiste. "Il più indietro nel processo unitario, un Pd che più che nel resto d'Italia, ha manifestato un'inerzia totale", secondo Guido Melis, neodeputato sassarese, membro della Commissione Giustizia.
Poi, tra i grandi "castosauri" nuragici, spicca Emanuele Sanna, ex Pci, deputato, ex presidente del Consiglio regionale, praticamente ex tutto, insieme a Paolo Fadda, ex diccì, ex assessore alla Sanità, deputato. Così forse è sommariamente completato l'album di famiglia della sinistra sanitaria, legata agli interessi dei "clinicari", la genia più potente del capoluogo e della regione, insieme a quella dei mattonari.
Nerina Dirindin, valdostana, ex collaboratrice di Rosi Bindi, non è proprio un'icona di simpatia: è l'assessore alla Sanità uscente del governatore Soru, il quale a sua volta simpatia sembra non vada cercandone, che ha proprio rotto le scatole ai signori della sanità, i quali nel Pd - chiedetelo a Paolo Fadda, democratico ex diccì, o Silvio Lai, oltre che all'omologo e sodale di destra Giorgio Oppi - hanno un aggancio d'acciaio. Nerina ha definito restrittivamente i criteri delle Asl, ha demolito gare d'appalto, come quella da 160 milioni destinata alla Siemens, ha revocato il direttore generale della Asl numero 8, Efisio Aste, il più potente dell'isola. Che volevate di più per cementare convergenze d'interessi che non badano agli schieramenti di destra o di sinistra, né alle tessere di partito? "Abbiamo ridotto i tetti di spesa sanitaria - si gloria Soru - e vinto tutti i ricorsi in sede Tar". Ma non gliela hanno perdonata, la sinistra sanitaria e anche quella immobiliare. La seconda quasi sempre si identifica con la prima. Quando Soru chiede a un Consiglio regionale abituato a gestire direttamente l'urbanistica di approvare le sue regole restrittive per le zone dell'agro minacciate dalla speculazione, la maggioranza di centrosinistra si sfalda e il governatore resta solo. Così, da freddo giocatore di poker, si dimette, mettendo in mora gli avversari del suo stesso schieramento.
Cagliari, Teulada, Villasimius, Orrì, Tharros, naturalmente la Gallura. Sono decine nell'isola le cementificazioni piccole e grandi in corso o programmate. A Gualtiero Cualbu è stata bloccata la speculazione sulle rovine cagliaritane di Tuvixeddu. A Sergio Zuncheddu, padrone dell'Unione Sarda, di Videolina e del Foglio, la vendita di palazzi cagliaritani alla Regione, già programmata dalla precedente giunta di centrodestra, guidata da quel Mauro Pili che nel discorso programmatico scambiò la Sardegna con la Lombardia, avendo clonato il discorso d'insediamento a Milano di Roberto Formigoni. A Villasimius un sindaco di sinistra, Tore Sanna, sponsorizza villaggi per 140 mila metri cubi da 100 milioni di euro dello stesso Zuncheddu. Nella Banca di Cagliari la famiglia clinicara di destra dei Randazzo è socia con le cooperative rosse, che non perdono nessun business sanitario o immobiliare regionale, auspici i democratici Silvio Cherchi e Antonio Sardu. Ma ciò che ha indignato di più, qualcuno fino alle lacrime, è stato il segretario "nazionale" di quel che resta del Partito Sardo d'Azione, Efisio Trincas, quel tizio che giorni fa si fece largo tra le guardie del corpo per consegnare a Berlusconi la bandiera dei Quattro Mori. "Quello lì - dice Soru, che si rifiuta persino di pronunciarne il nome - quel personaggio protagonista di quel gesto di incredibile viltà che offende tutta la Sardegna, sta facendo un'operazione immobiliare affaristica per trasformare in ville case agricole nei pressi di Tharros, uno dei luoghi archeologici più interessanti dell'isola".
"La sinistra immobiliare viene da lontano", ridacchia sconsolato Luigi Cogodi, ex assessore regionale all'urbanistica del Pci, oggi "bertinottiano", quello definito "Gigi il Rosso" che negli anni Ottanta fece demolire senza colpo ferire la villa del ministro Antonio Gava costruita abusivamente in Costa Smeralda. "Gava - ci racconta - era ricorso al Tar, che in poche ore prese a cuore la questione della sua villa. Le ruspe erano pronte, ma alle otto e mezza di mattina era fissata l'udienza del tribunale amministrativo. Ci mancava solo la firma di Giampiero Scanu, allora sindaco di Olbia e poi, recentemente, sottosegretario dei democratici nel governo Prodi, che proprio non voleva firmare, nonostante l'evidenza delle violazioni di legge del ministro democristiano. Quando le ruspe entrarono in funzione, il Tribunale sentenziò: "E' cessata la materia del contendere". Per questo dico che la sinistra immobiliare in Sardegna viene da lontano".
Capite ora perché il commissario di Veltroni, Achille Passoni, pur efficiente, non potrà mai fare i conti col codice barbaricino e fatica a capire che, se cade la Sardegna, cade il progetto stesso del Pd? Forse per questo, o perché proprio non li ha, nega contributi alla campagna elettorale sarda contro un avversario dotato di risorse berlusconiane praticamente illimitate. Soru, accreditato di un patrimonio personale di 2 miliardi, di cui nega tuttavia l'ammontare, dice di aver messo di suo 500 mila euro, che sono già finiti, prima ancora dei fuochi d'artificio finali.
Ma, si sa, per i regolamenti di conti "sas occasiones non mancant".
(22 gennaio 2009)
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/politica/partito-democratico-25/soru-statera/soru-statera.html
DonaldDuck
22-01-2009, 18:52
Ancora in vita stò thread indirettamente (anche perchè la magistratura in presenza di una segnalazione deve procedere e le segnalazioni contro uno che calpesta molti piedi non mancano, compresa l'assunzione di kamikaze per affondarlo) contro Soru?
Ebbene si, stò thread è ancora in vita. Quindi? Rappresenta un problema?
Uno dei pochi politici nel panorama Italiano ad essere andato contro tutti, destra-sinistra-centro e ha trasformato la macchina amministrativa Sarda sanando il deficit, rimettendo a posto la sanità (aprendo tra l'altro nuove strutture), che ha investito nel futuro.....che poi lo si usi per andare contro a Di Pietro è il massimo....ecco un articoletto su Soru:
Da verificare "come" ha risanato il deficit. E dato che ha pestato i piedi a destra e manca la magistratura nera, rossa e rosso-nera lo sta nuclearizzando...eh già, dato che procede ( :rolleyes: ) dietro segnalazione...
Solertes
22-01-2009, 19:22
Ebbene si, stò thread è ancora in vita. Quindi? Rappresenta un problema?
Da verificare "come" ha risanato il deficit. E dato che ha pestato i piedi a destra e manca la magistratura nera, rossa e rosso-nera lo sta nuclearizzando...eh già, dato che procede ( :rolleyes: ) dietro segnalazione...
Che problema ci dovrebbe essere....per me? :asd:
Voleva essere una cortesia sottolinearne la continua rianimazione...ma vedo che non è stata gradita...o colta. :asd:
Di sicuro non vendendo le spiagge o trasformando le ex-miniere in depositi di scorie radioattive....i servizi non sono venuti meno....l'occupazione è aumentata....come avrà fatto? Forse quello che dovrebbe accadere a livello nazionale? Che la magistratura indaghi è un bene, vediamo a che conclusioni giungerà....finora è solo un indagine, cosa ben diversa da condanne e prescrizioni. :asd:
^TiGeRShArK^
26-01-2009, 13:27
Il grande moralizzatore aveva dei principi: quanti ne sono stati calpestati fin'ora?
Nessuno. :)
Quanti condannati hai mandato al potere tu? :)
Abbiamo un condannato in maniera DEFINITIVA per CORRUZIONE a dei GIUDICI che è stato MINISTRO DELLA DIFESA, un condannato per CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA che siede tranquillamente tutt'oggi al senato e RIABILITA dei PLURI-OMICIDI MAFIOSI, insieme al tuo mito da difendere in ogni momento a spada tratta, il quale ha anche MENTITO in diretta TV davanti a MILIONI di persone NEGANDO LE CONDANNE del suddetto ASSASSINO. :)
Chi vota gente del genere sembrerebbe calpestare tutti i suoi principi e i suoi valori. :)
A meno che non abbiano valori come la MAFIA, la CORRUZIONE, la MENZOGNA e tante belle cose del genere. :)
Di Pietro, ad oggi, non ha calpestato alcun principio nè alcun valore e l'ha DIMOSTRATO + e + volte. :)
Dovrebbero essere i fans del megafonatore a rispondere. Il mio punto di vista è stato espresso in questa ed in altre discussioni. Comincia a leggere dall'inizio anzichè dalla fine.
Il tuo punto di vista è pesantemente compromesso dal fatto che ti ostini a criticare gli altri difendendo nel contempo a spada tratta la bella gente che hai mandato al potere. :)
Chi fa ragionamenti del genere non può essere obiettivo PER DEFINIZIONE e, dunque, il tuo punto di vista ha per me la stessa valenza di quella di un estremista islamico.
Ovvero di una persona che segue per FEDE (non il servo di Ilvio) il proprio mito e pur di difenderlo si butta in una crociata volta a gettare guano sugli avversari politici.
Bene, come ritengo assolutamente sbagliato il punto di vista dei novelli jihadisti, allo stesso modo io ritengo il tuo punto di vista assolutamente ipocrita. :)
Semplificare non aiuta a comprendere.
Sicuramente aiuta MOLTO di + rispetto a complicare a dismisura come fai tu nei tuoi interventi. :)
In caso non lo sapessi, per risolvere un problema, occorre prima trovare la soluzione + semplice e quindi affinarla, anzichè partire subito dalla soluzione complicata che QUASI CERTAMENTE sarà quella sbagliata. :)
La magistratura pendente in gran parte a sinistra che è nata dal piano concepito da togliatti forma, di per se stessa, un partito e questo partito, fino ad un certo momento, si è appoggiato ai sinistri per ragioni facilmente intuibili di parentela.
Falso.
I magistrati ad oggi non rappresentano alcun partito.
E affermare una cosa del genere credo, ma potrei sbagliare, che sia anche un insulto e una delegittimazione della magistratura e potrebbe anche configurare un reato di diffamazione. :)
Con l'andare del tempo il partito magistratura si è reso conto dell'insipienza inconcludente dei suoi alleati, non dimentichiamo quel pm che nel pieno di tangentopoli si lasciò sfuggire un bel "quelli li teniamo per la collottola" riferendosi all'allora ds e neppure del "quello io lo sfascio" recitato da chi ben sappiamo verso chi altrettanto ben sappiamo, ed ha preso la via di "stimolarli" affinchè si diano da fare per realizzare qil progetto di mettere il paese sotto "tutela".
Non c'è alcun progetto del genere.
L'unico progetto esistente, che riguarda la magistratura, è quello della P2 prima (basta che dai una veloce lettura agli obiettivi di Licio per rendertene conto) che è stato ora ripreso e sta per essere realizzato da Ilvio. :)
E, come si può vedere anche dai tuoi post, tale progetto è in una fase avanzata di sviluppo dato che lo psiconano sta riuscendo a sovvertire l'ordine democratico delegittimando la magistratura agli occhi di una larga fetta di popolazione. :)
Le tue parole non sono che l'ennesima conferma di quanto tale piano sia in fase avanzata. :)
Ora questa mia è un'ipotesi ma è un'ipotesi mica tanto peregrina se si osserva il contesto e attuale lo si riallaccia "all'aiutino" menzionato in un suo libro da un famoso magistrato del pool di Milano che certa magistratura avrebbe fornito all'allora ds per raggiungere la stanza dei bottoni e le ragioni sono, anche in questo caso, facili assai da intuire.
Le tue ipotesi, mi dispiace dirtelo, non valgono nulla dato che ti sono state instillate da anni e anni di campagna mediatica contro i magistrati.
Qua si parla di FATTI e non di IPOTESI.
E che Ilvio stia tentando di attuare, sotto molti aspetti, il piano di rinascita democratica non è un ipotesi, è un FATTO. :)
In soldoni questo paese è pieno di lobbys che si contendono il potere con metodi confinanti con la mera eversione sia in una fazione che nell'altra.
In soldoni abbiamo un pdc ex-piduista che sta tentando di realizzare il suo sogno (imho assolutamente malato) di "gioventù"...
e il bello è che grazie a molti italiani c'è anche quasi riuscito. :)
^TiGeRShArK^
26-01-2009, 13:29
Ebbene si, stò thread è ancora in vita. Quindi? Rappresenta un problema?
Da verificare "come" ha risanato il deficit. E dato che ha pestato i piedi a destra e manca la magistratura nera, rossa e rosso-nera lo sta nuclearizzando...eh già, dato che procede ( :rolleyes: ) dietro segnalazione...
no, nessun problema. :)
Però mi sembra decisamente ipocrita fare le pulci a di pietro cogliendo ogni occasione per gettargli guano per tentare di infangare uno dei pochi politici onesti che ancora abbiamo, nel contempo difendendo Ilvio, Dell'Utri, Bocchino e tutta quella gente che grazie a quelli come te è al potere. :)
DonaldDuck
26-01-2009, 17:38
Riepilogando da fonti che non sono il "rotolo" ( :rolleyes: ):
http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/12/29/969733-barbato_anche_questione_morale.shtml
Intervista al deputato campano dell'Italia dei Valori
Barbato: «Anche tra noi c'è una questione morale»
In effetti :read: :
Abbiamo una banca [cit.].
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/politica/anto-intercetta-3/dipiet/dipiet.html
Ma è d'accordo con la Forleo?
"Si può discutere se le telefonate sono la prova provata del coinvolgimento dei politici. Per me Fassino è stato tirato dentro, utilizzato, raggirato. Non riesco a vederlo come un correo dei furbetti. Ma se fossi in lui invocherei la valutazione del giudice perché è l'unico modo per liberarsi dal sospetto.
Rapporti Mautone-IDV:
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/12/napoli-inchiesta-appalti-idv.shtml?uuid=33062cbc-d3f8-11dd-981f-b4541c54b79e&DocRulesView=Libero&fromSearch
Napoli, tutti gli uomini dell'Idv
di Laura Viggiano
27 Dicembre 2008
CUT
Certo è che dalle informative contenute negli atti depositati emerge una figura, quella di Mautone, «al centro di un sistema di potere molto forte... volano di una serie di raccomandazioni in tutti i settori pubblici». Un sistema che vede l'ex provveditore come punto di riferimento anche per 5 esponenti dell'Italia dei valori, compreso il figlio del leader del partito, Cristiano Di Pietro. Nessuno di loro risulta al momento tra gli indagati, come a proposito di Di Pietro jr sottolineava ieri un comunicato dell'Idv. Nelle carte dell'inchiesta-Romeo emergono però richieste precise avanzate da parlamentari in carica, come il deputato Nello Formisano e il senatore Aniello Di Nardo. Quest'ultimo in una telefonata ricorda a Mautone di un suo amico «che doveva essere chiamato» e non è stato più convocato per dei lavori di impiantistica di una galleria a Vico Equense. In un'altra conversazione segnala due architetti amici di Cristiano Di Pietro «ai quali non bisogna far prendere collera».
Americo Porfidia, deputato dell'Idv e sindaco di Recale, in provincia di Caserta, poi, è inserito tra le persone che hanno rapporti istituzionali con Mautone, e l'informativa degli investigatori precisa anche che a suo carico la Squadra mobile di Caserta ha aperto un procedimento penale per un'ipotesi di reato per associazione a delinquere di stampo mafioso. Cardiologo, deputato in carica, a Mautone si è rivolto per chiedere consiglio per investimenti pubblici nel casertano.
L'intreccio di richieste che dalla Campania provava ad incidere su Roma sfocia anche in un emendamento da inserire in Finanziaria. Nell'ottobre 2007 Mautone chiede a Formisano una modifica per favorire un contributo a favore della "casa degli anziani" cui è interessato Francesco Manzi, consigliere regionale della Campania che fa riferimento al partito di Di Pietro. Spicca, infine, una telefonata tra Mautone e Cristiano Di Pietro sul tema forniture pubbliche: per l'impresa che realizza l'impianto elettrico di una caserma a Termoli e per dove va a rifornirsi del materiale. I due parlano delle percentuali di ribasso per la gara d'appalto: percentuali ritoccate "al rialzo" su suggerimento di Mautone, avallato da Di Pietro junior.
CUT
Di Pietro in Procura ha "chiesto" che nessuno si facesse scrupoli di indagare sul figlio ( come se aspettassero il suo permesso :doh: ) ed il giorno dopo è stato iscritto sul registro degli indagati :mbe:
http://www.altromolise.it/notizia.php?argomento=cronaca&articolo=36265
Nello Di Nardo e Aniello Formisano che hanno avuto contatti e sono stati intercettati non sono stati espulsi e non sono stato io a trasferire Mautone quando è passato un uccellino "canterino".
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/politica/rep_politica_n_3515766.html
24ore - Politica
Roma, 19:27
IDV: DI PIETRO, RESPINGO DIMISSIONI FORMISANO
http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettaglio_cronache_dalla_sardegna/?contentId=56487
Di Pietro: ''Soru indagato?
Non fa niente, stiamo con lui''
Concludendo: in realtà TUTTI siamo sicuri, chi per un motivo chi per un'altro, che le indagini avranno TUTTE esito positivo. E allora, di cosa ci preoccupiamo :O ?
Di Pietro in Procura ha "chiesto" che nessuno si facesse scrupoli di indagare sul figlio ( come se aspettassero il suo permesso :doh: ) ed il giorno dopo è stato iscritto sul registro degli indagati :mbe:
http://www.altromolise.it/notizia.php?argomento=cronaca&articolo=36265
che scandalo! :doh: ma dove andremo a finire con questi politici che addirittura osano fare deposizioni spontanee ai giudici?!?:doh:
aaah, i bei tempi di una volta, che quando si veniva indagati, per evitare processi, si andava urlando in tv che i giudici erano tutti farabutti, comunisti, meschini ed affamati di potere e tutti questi mascalzoni erano contro la buona poltiica! quando si chiamava il direttore delle 3 reti nazionali e del giornale per pubblicare scoop senzazionalistici sull'accanimento che tutti quanti hanno contro di lui :doh:
ci vorrebbe proprio un bel lodo che gli garantisca l'immunità, dobbiamo mettere un bavaglio a questo giustizialismo...
roba da matti... :mad:
DonaldDuck
26-01-2009, 18:29
che scandalo! :doh: ma dove andremo a finire con questi politici che addirittura osano fare deposizioni spontanee ai giudici?!?:doh:
aaah, i bei tempi di una volta, che quando si veniva indagati, per evitare processi, si andava urlando in tv che i giudici erano tutti farabutti, comunisti, meschini ed affamati di potere e tutti questi mascalzoni erano contro la buona poltiica! quando si chiamava il direttore delle 3 reti nazionali e del giornale per pubblicare scoop senzazionalistici sull'accanimento che tutti quanti hanno contro di lui :doh:
ci vorrebbe proprio un bel lodo che gli garantisca l'immunità, dobbiamo mettere un bavaglio a questo giustizialismo...
roba da matti... :mad:
Eh si, dato che sembrava attendessero un input a procedere. Come stessero lì a chiedere il permesso: scusaci ex-collega, possiamo indagare tuo figlio? Quando visto il giro di "relazioni" con Mautone forse doveva essere tra i primi ad essere iscritto nel registro. E a questo punto mi vengono dei dubbi anche sulla posizione di Formisano e Di Nardo, cioè se sono già iscritti o se lo saranno in futuro.
Roba da matti...:mad:
Mai hai almeno letto la risposta di DP? o parli così a ruota libera esprimendo i tuoi sentimenti?
e poi magari fossero tutti come Soru che messo alle strette ha mandato a cagare tutti quei cattodemocristiani che si nascondono sotto il nome di pd(menoelle)...
un pò di palle verso i baroni della politica va sempre bene!
I vecchi a casa...
Eh si, dato che sembrava attendessero un input a procedere. Come stessero lì a chiedere il permesso: scusaci ex-collega, possiamo indagare tuo figlio? Quando visto il giro di "relazioni" con Mautone forse doveva essere tra i primi ad essere iscritto nel registro. E a questo punto mi vengono dei dubbi anche sulla posizione di Formisano e Di Nardo, cioè se sono già iscritti o se lo saranno in futuro.
Roba da matti...:mad:
perchè invece di fantasticare non ti limiti a parlare di fatti ?
gabi.2437
26-01-2009, 19:04
Eh si, dato che sembrava attendessero un input a procedere. Come stessero lì a chiedere il permesso: scusaci ex-collega, possiamo indagare tuo figlio? Quando visto il giro di "relazioni" con Mautone forse doveva essere tra i primi ad essere iscritto nel registro. E a questo punto mi vengono dei dubbi anche sulla posizione di Formisano e Di Nardo, cioè se sono già iscritti o se lo saranno in futuro.
Roba da matti...:mad:
Ma anche no
E la "roba da matti"...uhm...
DonaldDuck
26-01-2009, 19:18
perchè invece di fantasticare non ti limiti a parlare di fatti ?
I fatti sono elencati. O vuoi fare dietrologia anche con me?
Ma anche no
Ma anche si.
Eh si, dato che sembrava attendessero un input a procedere. Come stessero lì a chiedere il permesso: scusaci ex-collega,
possiamo indagare tuo figlio?
Roba da matti...:mad:
questi sono fatti? a me sembrano solo supposizioni posticce , ma se vuoi chiamarla dietrologia fai pure
DonaldDuck
26-01-2009, 19:35
questi sono fatti? a me sembrano solo supposizzioni posticce , ma se vuoi chiamarla dietrologia fai pure
Sai benissimo che non intendevo questo, dietrologia sulla persona. E anche se sono supposizioni mi sembrano giustificate dall'andamento dei fatti. C'è qualche impedimento ad esprimere opinioni? E' la novità del giorno?
Sai benissimo che non intendevo questo, dietrologia sulla persona. E anche se sono supposizioni mi sembrano giustificate dall'andamento dei fatti. C'è qualche impedimento ad esprimere opinioni? E' la novità del giorno?
giudicare il mio modo di pormi dalla risposta ad un altro utente è piuttosto superficiale , stavo semplicemente rispondendo a specifiche questioni.
tu sei libero di esprimere qualsiasi opinione , solamente mi domandavo come mai una persona molto informata sui fatti (anche se da fonti che non mi suggeriscono molta fiducia) mescoli allegramante riscontri e supposizioni .
DonaldDuck
26-01-2009, 20:04
giudicare il mio modo di pormi dalla risposta ad un altro utente è piuttosto superficiale , stavo semplicemente rispondendo a specifiche questioni.
tu sei libero di esprimere qualsiasi opinione , solamente mi domandavo come mai una persona molto informata sui fatti (anche se da fonti che non mi suggeriscono molta fiducia) mescoli allegramante riscontri e supposizioni .
Le fonti citate in questa discussione sono:
Il Tempo - volendo se ne può trovare un'altra ma per comodità ho questa ma non mi pare poi così "scandalosa".
Repubblica
Il Sole 24 ore
Altromolise - altre fonti erano indicizzate ma non si aprivano i link perchè rimosse le pagine. Nel giro di pochissimo tempo.
Unionesarda - benchè di parte ha riportato i fatti per com'erano
Sardegnaelibertà - benchè di parte ha riportato i fatti per com'erano
Regionesardegna
Espresso
Ma ormai hai deciso di "puntarmi" sull'opinione...
Le fonti citate in questa discussione sono:
Il Tempo - volendo se ne può trovare un'altra ma per comodità ho questa ma non mi pare poi così "scandalosa".
Repubblica
Il Sole 24 ore
Altromolise - altre fonti erano indicizzate ma non si aprivano i link perchè rimosse le pagine. Nel giro di pochissimo tempo.
Unionesarda - benchè di parte ha riportato i fatti per com'erano
Sardegnaelibertà - benchè di parte ha riportato i fatti per com'erano
Regionesardegna
Espresso
sai bene che ognuna di queste fonti ha approcci diversi alla notizia , e su queste notizie non ho fatto repliche .
ma credo tu abbia capito a cosa mi riferisco , è cioè alla insinuazione che di pietro abbia liberato i magistrati per le successive indagini .
questo è quello che indico come controverso
DonaldDuck
26-01-2009, 20:35
sai bene che ognuna di queste fonti ha approcci diversi alla notizia , e su queste notizie non ho fatto repliche .
ma credo tu abbia capito a cosa mi riferisco , è cioè alla insinuazione che di pietro abbia liberato i magistrati per le successive indagini .
questo è quello che indico come controverso
Opinione jan, opinione. Qualcosa tipo...libertà di pensiero...hai presente? Come spesso leggo altrove. Ed hai espresso dubbi sulle fonti
(anche se da fonti che non mi suggeriscono molta fiducia)
Anche se non hai fatto repliche ti sei espresso ora. Abbastanza chiaramente. Ma hai evidentemente cambiato idea dopo l'elencazione.
Opinione jan, opinione. Qualcosa tipo...libertà di pensiero...hai presente? Come spesso leggo altrove. Ed hai espresso dubbi sulle fonti
Anche se non hai fatto repliche ti sei espresso ora. Abbastanza chiaramente. Ma hai evidentemente cambiato idea dopo l'elencazione.
per l'opinione ti ho già detto che non ci sono problemi , semplicemente valutavo la mescolanza di fatti e illazioni .
per le fonti , beh non fatico a riconoscere che intendevo il giornale a cui tu sei molto affezionato , mea culpa .
DonaldDuck
26-01-2009, 21:02
per l'opinione ti ho già detto che non ci sono problemi , semplicemente valutavo la mescolanza di fatti e illazioni .
per le fonti , beh non fatico a riconoscere che intendevo il giornale a cui tu sei molto affezionato , mea culpa .
Ma non c'è problema ;) . Io affezionato al giornale :D ? Naaa...
DonaldDuck
28-03-2010, 12:26
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/134917
Caso Saatchi, Soru rinviato a giudizio per falso ideologico e turbativa d'asta
L'ex presidente della Regione Renato Soru sarà processato il 6 novembre per l'appalto da 56 milioni per la pubblicità istituzionale della Sardegna. Rito abbreviato il 12 ottobre per l'ex direttore della Regione Fulvio Dettori
L'ex governatore della Sardegna Renato Soru comparirà il 6 novembre davanti al giudice del Tribunale di Cagliari per rispondere di abuso d'ufficio e turbativa d'asta nell'inchiesta su presunte irregolarità nella gara d'appalto per la pubblicità istituzionale della Regione Sardegna. Il rinvio a giudizio è stato deciso oggi pomeriggio dal Gup, Giorgio Altieri, al termine dell'udienza preliminare. Con Soru saranno giudicati l'amministratore delegato della Saatchi, Fabrizio Caprara, che ha risposto in mattianta alle domande del Pm Mario Marchetti, e i fratelli Sergio e Marco Benoni di Sardinia Media Factory, mentre il 12 ottobre compariranno davanti al giudice i quattro imputati che hanno scelto il rito abbreviato: l'ex direttore generale della Presidenza della Giunta, Fulvio Dettori, ed i commissari della gara d'appalto Aldo Brigaglia, Roberta Sanna e Giovanni Maria Filindeu. L'ex Governatore aveva fatto in mattinata dichiarazioni spontanee durate circa 15 minuti. "Ho risposto sempre alla mia coscienza, al mio mandato e alle mie responsabilità", avrebbe sostenuto - secondo quanto si è appreso - Soru, che avrebbe dichiarato inoltre di non aver mai avuto contatti con la Saatchi&Saatchi, l'agenzia di pubblicità che si era aggiudicata in un primo tempo il bando da 60 milioni di euro in tre anni, poi annullato dall'Ufficio trasparenza della Regione.
Sabato 18 luglio 2009 13.22
DonaldDuck
28-03-2010, 12:27
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/169969
Processo Saatchi&Saatchi:
rinviata l'udienza al 16 aprile
Bisognerà attendere il prossimo 16 aprile per assistere alla prima udienza del processo sul cosiddetto caso Saatchi&Saatchi, che vede sul banco degli imputati del Tribunale di Cagliari anche l'ex governatore della Sardegna Renato Soru
Soru è stato rinviato a giudizio il 17 luglio scorso per abuso d'ufficio e turbativa d'asta a conclusione dell'inchiesta su presunte irregolarità nella gara da 60 milioni di euro in 3 anni per la pubblicità istituzionale della Regione. L'inizio della fase dibattimentale era previsto per questa mattina, ma l'impedimento di un difensore ha fatto slittare il processo per la terza volta. Il 28 gennaio scorso il rinvio c'era stato a causa dello sciopero nazionale degli avvocati, mentre il 6 novembre 2009 l'udienza era stata sospesa immediatamente dal collegio giudicante, in quanto non fu possibile avere la certezza che il decreto con cui veniva fissata la data per il dibattimento fosse stato notificato a uno degli imputati, l'amministratore delegato della Saatchi Italia, Fabrizio Caprara. Con Soru e Caprara sono stati rinviati a giudizio i fratelli Sergio e Marco Benoni, di Sardinia Media Factory, il consorzio che si aggiudicò in sub appalto il 30% di quello di Saatchi. La Meet Communication, arrivata seconda nella gara, si costituirà parte civile contro l'ex governatore
Venerdì 26 febbraio 2010 11.48
sei puntualissimo! complimenti!
Jacoposki
28-03-2010, 13:28
gravedigging ad orologeria!
^TiGeRShArK^
28-03-2010, 13:29
UHAHAHAHAHAHAHA! :rotfl:
Abbiamo un pdc che i suoi stessi alleati definivano MAFIOSO, il cui partito è stato fondato dal suo braccio destro condannato per reati MAFIOSI, che ha ospitato per ANNI un pluriomicida MAFIOSO in casa propria, che ha tentato di SOVVERTIRE LA DEMOCRAZIA per decreto facendo accedere un partito ILLEGGITTIMO alle elezioni regionali laziali, che controlla praticamente tutte le TV nazionali e l'AGCOM, che anzichè pensare alla crisi che sta DEVASTANDO l'italia pensa al LEGITTIMO IMPEDIMENTO per salvarsi il culo, e il vero problema sarebbero Soru e Di Pietro... :rotfl:
gigio2005
28-03-2010, 13:31
l'ossessione per dipietro dei destri non ha prezzo
The Pein
28-03-2010, 13:36
UHAHAHAHAHAHAHA! :rotfl:
Abbiamo un pdc che i suoi stessi alleati definivano MAFIOSO, il cui partito è stato fondato dal suo braccio destro condannato per reati MAFIOSI, che ha ospitato per ANNI un pluriomicida MAFIOSO in casa propria, che ha tentato di SOVVERTIRE LA DEMOCRAZIA per decreto facendo accedere un partito ILLEGGITTIMO alle elezioni regionali laziali, che controlla praticamente tutte le TV nazionali e l'AGCOM, che anzichè pensare alla crisi che sta DEVASTANDO l'italia pensa al LEGITTIMO IMPEDIMENTO per salvarsi il culo, e il vero problema sarebbero Soru e Di Pietro... :rotfl:
E' un problema, ma non così grande, anzi...
SunseeKer
28-03-2010, 13:44
No :fagiano:
quoto , non fà assolutamente paura
vi state semplicemente riempiendo i mutandoni di feci
:mc:
se anche ci sia una mela marcia all'interno di IdV confido , dopo le rigorose indagini , in un bel calcio nel culo
ma chissà comè sta cosa di andare a trovare il marcio in chi vuol fare le cose come devono essere fatte un ridicolo tentativo di screditare chi è scomodo
:rolleyes:
Killer Application
28-03-2010, 14:08
UHAHAHAHAHAHAHA! :rotfl:
Abbiamo un pdc che i suoi stessi alleati definivano MAFIOSO, il cui partito è stato fondato dal suo braccio destro condannato per reati MAFIOSI, che ha ospitato per ANNI un pluriomicida MAFIOSO in casa propria, che ha tentato di SOVVERTIRE LA DEMOCRAZIA per decreto facendo accedere un partito ILLEGGITTIMO alle elezioni regionali laziali, che controlla praticamente tutte le TV nazionali e l'AGCOM, che anzichè pensare alla crisi che sta DEVASTANDO l'italia pensa al LEGITTIMO IMPEDIMENTO per salvarsi il culo, e il vero problema sarebbero Soru e Di Pietro... :rotfl:
Eh ma il tuo è piu cattivo del mio, quindi il mio lo puo fare.
Bene bene, vedere i tuttodiunpezzo giustizialisti dipietristi andare a compromessi con le loro idee di ferro fa solo piacere.:fagiano:
^TiGeRShArK^
28-03-2010, 15:01
Eh ma il tuo è piu cattivo del mio, quindi il mio lo puo fare.
Bene bene, vedere i tuttodiunpezzo giustizialisti dipietristi andare a compromessi con le loro idee di ferro fa solo piacere.:fagiano:
Dove avresti visto una mia giustificazione? :)
Ho forse detto che soru farebbe bene a sottrarsi ai processi come fa Ilvio? :)
Che venga fatto il processo e che venga giudicato, ma comunque anche in caso fosse assolutamente colpevole non accetto lezioni morali da chi vota per una persona come quella descritta nel post precedente. :)
Dovreste sciacquarvi la bocca anche prima di solo poter NOMINARE di pietro e soru. :)
Solertes
28-03-2010, 15:48
La tristezza è notare come si siano tralasciati gli sviluppi del caso Tuvixeddu (che è stata una altra delle patate bollenti gestite da Soru) da parte dell'autore del thread. :O
E poi grazie al piffero, L'Unione Sarda è degna del Rotolo, il proprietario (Sergio Zuncheddu:immobiliarista in affari con Silvio) gestisce anche Videolina e Radiolina....se esiste occasione per tirare sterco vs il promotore del PPR ne approfittano subito.....
Il caso Santa Gilla arriva in consiglio regionale.
Ventisette consiglieri di opposizione chiedono a Cappellacci di fare un passo indietro e bloccare la delibera con cui la Regione si impegna ad acquistare i palazzi di proprietà di Sergio Zuncheddu per 125 milioni di euro.
Per il centrosinistra, che domattina terrà una conferenza stampa ad hoc, quella delibera - già sospesa da Soru nel 2004, non è attuabile in questa difficile fase economica .
Solertes
28-03-2010, 16:06
Dove avresti visto una mia giustificazione? :)
Ho forse detto che soru farebbe bene a sottrarsi ai processi come fa Ilvio? :)
Che venga fatto il processo e che venga giudicato, ma comunque anche in caso fosse assolutamente colpevole non accetto lezioni morali da chi vota per una persona come quella descritta nel post precedente. :)
Dovreste sciacquarvi la bocca anche prima di solo poter NOMINARE di pietro e soru. :)
Inoltre - mi pare a La7 - Soru ha pubblicamente dichiarato che si sarebbe difeso nel processo e non dal processo, che sarebbe stato presente in aula con puntualità e anzi avrebbe fatto di tutto perchè il processo arrivasse a sentenza il più rapidamente possibile.
CozzaAmara
28-03-2010, 16:50
edit
DonaldDuck
28-03-2010, 17:10
Tenerezza...
Come se fosse la prima dimostrazione di "coerenza" di Di Pietro...
http://www.blitzquotidiano.it/politica-italiana/di-pietro-contro-vendola-malato-di-berlusconite-anche-profeta-di-sventura-a-settembre-ci-sara-lapocalisse-77366/
“Vendola si è all’improvviso ammalato di berlusconite, noi siamo la cura, gli stiamo dando ossigeno. Lui non è manco indagato ma si rende conto che sta sulla nave che sta affondando, di cui è il comandante. E invece di ringraziare i soccorritori, la magistratura, si arrabbia” (12 agosto 2009).
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDNotizia=263027&IDCategoria=1
“Accordo politico solo se c’è Boccia. Ricambio della classe dirigente e via Nichi Vendola” (30 agosto 2009).
http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=PKYTY
“Vendola faccia un passo indietro…molto meglio per tutti evitarle, le primarie” (29 novembre 2009).
http://www.trnews.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4831:di-pietro-qattorno-a-vendola-troppo-malaffareq-allidv-piace-francesco-boccia&catid=53:primo-piano
“Attorno a Vendola troppo malaffare” (3 dicembre 2009).
http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_25/bersani-vendola-puglia-dalema_1871c58a-0996-11df-bcb3-00144f02aabe.shtml
Il leader dell'Idv Antonio Di Pietro esalta la vittoria di Vendola: «Faccio i miei migliori auguri a Nichi Vendola, la sua è una vittoria della caparbietà e soprattutto della società civile che attraverso premi Nobel, scienziati e artisti, attori, associazioni, movimenti e migliaia di pugliesi lo hanno sostenuto» (24 gennaio 2010).
Solertes
28-03-2010, 19:49
http://www.riomare.it/common/editor/upimages/imgTonnoPGialle.jpg
Solertes
16-04-2010, 16:52
Saatchi&Saatchi. Al via oggi a Cagliari il processo che vede imputato l'ex governatore Renato Soru, la Meet parte civile
Caso Saatchi&Saatchi. Al via stamattina il processo contro Renato Soru, accusato di aver favorito la società newyorkese nella corsa al bando per la pubblicità istituzionale della Regione.
Respinta la richiesta della difesa dell’ex governatore, che giudicava inammissibile la costituzione di parte civile della Meet, una delle societa' che aveva partecipato al bando.
In aula è stata ascoltata come testimone Michela Melis, il funzionario responsabile del procedimento di gara. L’udienza è stata aggiornata a venerdì prossimo.
:O
DonaldDuck
08-06-2010, 12:16
http://giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com/Articolo.aspx?Data=20100306&Categ=2&Voce=3&IdArticolo=2437315
Saatchi, dure accuse a SoruIl Gup: pressioni e pesanti ingerenze sui dirigenti
Sabato 06 marzo 2010
Il gup di Cagliari Giorgio Altieri ha depositato ieri mattina in cancelleria le motivazioni della sentenza con cui il 16 dicembre ha condannato Dettori, Brigaglia, Filindeu e la Sanna.
Il Presidente della Regione Renato Soru era sicuro: Saatchi & Saacthi avrebbe garantito meglio di chiunque altro la pubblicità istituzionale della Sardegna, la Pentagram avrebbe proposto il logo più adatto per la Regione. Le vicende che hanno portato alla condanna dell'ex direttore generale della Regione Fulvio Dettori (due anni per falso, peculato, abuso d'ufficio, turbativa d'asta e rivelazione di segreti d'ufficio), Roberta Sanna e Giovanni Maria Filindeu (otto mesi per falso), Aldo Brigaglia (sette mesi falso e rivelazione di segreti d'ufficio) sono legate a quelle scelte.
Certo, sono «vicende diverse»: da un lato il bando da 30.000 euro sul logo della Regione, dall'altro le campagne da 56 milioni per la pubblicità istituzionale e da un milione per la pulizia dell'Isola. Eppure, nelle 145 pagine con cui il giudice dell'udienza preliminare di Cagliari Giorgio Altieri motiva la sentenza del 16 dicembre scorso, si trova una «caratteristica comune: la tensione continua tra gli organi politici della Regione, in particolare il suo Presidente e gli organi amministrativi, soprattutto Michela Melis, capo del servizio trasparenza e comunicazione. Gli organi amministrativi furono sottoposti a pesanti ingerenze e pressioni per l'affidamento diretto dei tre appalti a imprese di fiducia del presidente Soru: la Pentagram Limited nel primo caso, la Saatchi & Saatchi negli altri due. Dettori si fece portatore delle istanze del Presidente, assecondandole ben oltre i limiti della legittimità e della legalità».
IL LOGO «Venne bandito un concorso di idee, furono presentati 227 progetti; alcuni furono esclusi, tra questi quello della Pentagram». Vinsero in tre ma solo sulla carta. Dettori segnalò che alcuni degli esclusi si distinguevano per qualità. «Vi è la prova diretta», scrive il giudice, «del fatto che la decisione di violare i risultati del concorso di idee fosse stata imposta dal Presidente Soru allo scopo di conferire l'incarico alla Pentagram» che aveva già disegnato il logo di Tiscali, l'azienda di Soru. E se le tre vincitrici ex aequo spodestate hanno ricevuto come premio diecimila euro ciascuna, è stato solo «per impedire che i soggetti dichiarati vincitori dalla commissione contestassero - anche in sede giurisdizionale - l'esito del procedimento.
SARDEGNA FATTI BELLA Si trattava di un intervento di riqualificazione ambientale attraverso la "pulizia delle campagne, delle aree prospicienti le spiagge e dei centri abitati, nonché a iniziative di educazione ambientale nelle scuole dell'obbligo". Secondo Soru bisognava agire con urgenza perché la stagione turistica era alle porte. «Il Presidente propose l'affidamento della consulenza per l'ideazione della campagna alla Saatchi e lo stanziamento di un milione di euro. La giunta approvò.
Il giudice spiega: «La prestazione affidata alla Saatchi era invece un appalto di servizi e il valore dell'appalto superava la "soglia comunitaria", per cui il servizio non poteva essere affidato senza gara, come invece avvenne.(...) Soru, trasferendo nel settore pubblico la propria cultura imprenditoriale, voleva che le cose fossero fatte subito senza perdere tempo con la burocrazia ma i presupposti per derogare alle procedure di evidenza pubblica non esistevano. (...) La Saatchi venne scelta solamente perché era la società di fiducia di Soru. (...) Il governatore voleva affidare il servizio alla Saatchi come se egli fosse stato un imprenditore privato che sceglie il proprio consulente di fiducia, senza nessun tipo di controllo e vedendo, anzi, come un fastidioso intoppo burocratico le resistenze opposte dalla dottoressa Melis e dagli uffici della Regione. Dettori voleva dare comunque attuazione alla volontà del Presidente».
IL MAXI APPALTO «Le indagini hanno preso avvio dalla denuncia pubblica di Aldo Brigaglia». Altieri chiarisce subito che «il procedimento non ebbe affatto l'iter piano e lineare che emerge dai verbali della commissione di gara». Non solo: Saatchi si era accordata per un subappalto pari al 30 per cento dei lavori con la società dei fratelli cagliaritani Marco e Sergio Benoni Sardinia media factoring.
«Renato Soru sostenne di essere venuto a sapere del subappalto quando la commissione di gara convocò le imprese partecipanti.
In realtà nei computer dei Benoni è stata rinvenuta la copia di una e-mail precedente spedita da Marco a Soru ed espressamente riferita alla trattativa in corso con la Saatchi».
Lo snodo della vicenda giudiziaria sta comunque nell'annullamento della seconda votazione per l'assegnazione della gara: Dettori e Brigaglia cercarono di far prevalere ognuno la sua tesi, uno per Saatchi, l'altro per Tbwa, alla fine ha prevalso una terza, la Mc Cann. «C'era la necessità di non far emergere le ragioni di perplessità sulla scelta della Saatchi prospettate da Brigaglia, che importavano un coinvolgimento di Soru e gettavano ombre sull'intero procedimento». L'atteggiamento di Brigaglia «era determinato dalla volontà di favorire eventuali ricorsi giurisdizionali e aveva deciso di accettare il voto a favore della Saatchi quando si era reso conto che altrimenti avrebbe vinto la McCann... Il suo è stato un ruolo di contrasto a una situazione di illegalità e il suo contributo processuale è stato di fondamentale importanza».
Dettori, invece, «cercò (minacciando di far saltare il tavolo) in violazione della stessa delibera di Giunta, di affidare direttamente l'appalto alla Saatchi & Saatchi senza fare la gara. Avrebbe dovuto evitare di prendere parte alla commissione di gara. La sua nomina non può che essere letta come una garanzia dell'esito finale...».
Infine, nel momento in cui fu consentito a Soru di guardare le diverse proposte, Dettori e Brigaglia violarono il segreto d'ufficio. Secondo il giudice l'incontro tra Soru Brigaglia e Dettori nel bel mezzo delle discussioni in commissione sull'affidamento dell'appalto, «non fu casuale ma serviva a far capire a Brigaglia che la posizione di Dettori era quella del presidente». Dettori «fece di tutto per influenzare i lavori della commissione e il suo intervento alterò la par condicio».
DonaldDuck
08-06-2010, 12:28
http://unionesarda.ilsole24ore.com/Articoli/Articolo/183257
Soru e la strana visita ai commissari
Franco Carta, segretario dell'ex presidente ricostruisce la vicenda della gara. Quando sono arrivati i plichi Soru ha parlato con Dettori e Brigaglia nella stanza dove c'erano gli atti della gara.
Franco Carta è stato il segretario particolare di Renato Soru, lo seguiva dappertutto. Ed era con lui pure la mattina del 30 ottobre 2006, San Saturnino, il giorno in cui, secondo l'accusa, il presidente della Regione avrebbe dato uno sguardo alle proposte delle società partecipanti alla gara da 56 milioni di euro per la pubblicità istituzionale. Episodio per il quale il presidente della commissione di gara Fulvio Dettori e il commissario Aldo Brigaglia sono già stati condannati, con l'abbreviato, per rivelazione di segreti d'ufficio. Soru non risponde di quel reato ma di abuso d'ufficio e turbativa d'asta, insieme all'amministratore delegato del colosso pubblicitario Saatchi & Saatchi Fabrizio Caprara e agli imprenditori cagliaritani Sergio e Marco Benoni. Il Presidente non poteva vedere le carte di una gara in corso, ecco perché la testimonianza del suo segretario è centrale nel processo che si svolge davanti al Tribunale di Cagliari. Anche se l'avvocato Luigi Federico Grosso cerca di minimizzare.
----------
Sono passati quattro minuti da mezzogiorno quando Carta risponde alle domande del pubblico ministero Daniele Caria: «Era San Saturnino, un festivo, negli uffici c'era scarsa attività. Insieme al Presidente abbiamo deciso di andare al bar. Sulle scale abbiamo incontrato Dettori e una persona che non conoscevo, Brigaglia, e Dettori ha comunicato a Soru stanno arrivando i plichi del bando, se vuole venga a salutarci. Soru ha detto va bene se trovo l'occasione vengo su a salutare ».
Pm: e poi?
Carta: dopo il bar ognuno è tornato nel suo ufficio e poi, non ricordo dopo quanto tempo, siamo saliti a salutare e abbiamo incontrato di nuovo Dettori. Abbiamo fatto le scale e siamo entrati in una stanza dove c'era Brigaglia. Sul tavolo c'erano dei plichi e materiale cartaceo sparpagliato, c'era anche un mobile basso con tanta carta.
Pm: si è parlato di qualcosa?
Carta: Dettori, Soru e Brigaglia hanno parlato di questioni legate alla comunicazione istituzionale della Regione, non strettamente attinenti il materiale che era sul tavolo. Per essere più preciso: nessuno ha preso le carte in mano o ha sfogliato i faldoni o visionato i documenti, almeno, io ricordo così. C'è stata una conversazione generica, sui massimi sistemi, discorsi che io ho sentito fare al Presidente migliaia di volte.
Pm: che cosa ha detto Soru?
Carta: ha fatto riferimento all'immagine che occorreva dare alla Regione, moderna, innovativa, giovane, dinamica, non stereotipata.
Pm: c'erano punti di vista diversi sulla questione? Perché se n'è parlato? Non era un saluto?
Carta: solo quando ho varcato la soglia della stanza ho scoperto che lì c'era quel materiale e che.... mi sfugge il nome... Brigaglia, facesse parte della commissione l'ho saputo solo allora.
Pm: sì, ma perché si è parlato di quello?
Carta: il materiale era lì, loro stavano ragionando su quello, hanno voluto coinvolgere anche il Presidente. Casualmente il ragionamento è andato a parare su quegli argomenti.
Pm: c'è stata diversità di opinioni?
Carta: non è stato un monologo di Soru ma non ho colto dissenso o contrasto.
Pm: sono stati esaminati documenti o fotografie?
Carta: i plichi non erano tutti chiusi, alcuni erano sparsi sul tavolo, quindi la visione del materiale c'era stata. Sì, Brigaglia maneggiava alcune foto.
Pm: mentre parlava?
Carta: sì.
Pm: c'erano computer collegati a proiettori in azione?
Carta: c'era un computer collegato a un proiettore.
Pm: sono state proiettate immagini?
Carta: non ricordo, qualcuno armeggiava con un cavo per collegare un portatile al proiettore ma visione di spot non ne ricordo.
Pm: ci sono state occasioni in cui Soru ha convocato alcune società per proposte in linea con la sua idea di Sardegna?
Carta: incontri informali.
Pm: uno o più incontri?
Carta: più di uno.
Pm: siete mai andati fuori per parlare con quelle società?
Carta: ricordo un incontro a Pula nella sede dell'ex Consorzio 21, non ricordo la data.
Grosso: Soru il 30 ottobre non ha fatto commenti sulla bontà delle offerte?
Carta: no.
Grosso: quelle foto che qualcuno maneggiava lei sapeva a quale offerta appartenessero?
Carta: no.
Grosso: lei ha mai sentito Soru interessarsi alle modalità della gara?
Carta: mai.
Grosso: l'ha mai sentito fare domande specifiche sulla gara?
Carta: io ho colto la preoccupazione di Soru esclusivamente sui tempi, aveva questa fissa, la campagna doveva essere pronta per la stagione alle porte.
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
Quotone.
Non perdo tempo a repliare perchè è tempo e fiato sprecato con certa gente. E mi limito qui per non entrare in flame, che è meglio.
DonaldDuck
08-06-2010, 13:37
Quotone.
Non perdo tempo a repliare perchè è tempo e fiato sprecato con certa gente. E mi limito qui per non entrare in flame, che è meglio.
Il chissenefrega ce lo metto io.
Quotone.
Non perdo tempo a repliare perchè è tempo e fiato sprecato con certa gente. E mi limito qui per non entrare in flame, che è meglio.
Non è la risposta da dare...
Altrimenti ci si comporta esattamente come i berlusconiani.
DonaldDuck
08-06-2010, 14:27
Evitiamo per cortesia "operazioni" per far chiudere il thread. Esistono molti svaghi alternativi.
Jacoposki
08-06-2010, 14:42
Evitiamo per cortesia "operazioni" per far chiudere il thread. Esistono molti svaghi alternativi.
ma onestamente ti sembra che la testimonianza riportata nell'articolo dell'ultimo post sia qualcosa di così sconcertante?
di pietro ha finalmente capito che in italia con le ideologie granitiche non vai da nessuna parte?
che occorre astuzia e diplomazia?
:eek:
brutta faccenda, ora può iniziare a combinare qualcosa in politica
:(
Vi fa così paura, Di Pietro?!... :fagiano:
Mi tremano le gambe al pensiero
Nevermind
08-06-2010, 15:34
Non capisco un accanimento simile su quello che forse è l'unico politico italiano che non mi fa venire il vomito.
Ma ti ha fatto qualcosa?
Non so a leggere i tuoi post pare che ti abbia stuprato la mamma :mbe:
Che poi Di Pietro, poveretto, sia una persona che "a pelle" non piace a nessuno (cavolo quando parla vien voglia di tappargli la bocca con una randellata nei denti) è chiaro. Ma rimane cmq uno dei pochi (se non l'unico) con un minimo di coerenza e dignità.
Oltretutto le accuse su di lui son sempre quelle da anni a questa parte e basterebbe andarsi a leggere nel suo blog le spiegazioni.
Se poi scavi e scavi nel passato di chiunque prima o poi qualcosa trovi sempre....ci mancherebbe...ma accanirsi su di lui quando c'è gente in politica che veramente è un insulto alla decenza, mi pare senza senso.
^TiGeRShArK^
08-06-2010, 15:52
Non capisco un accanimento simile su quello che forse è l'unico politico italiano che non mi fa venire il vomito.
Ma ti ha fatto qualcosa?
Non so a leggere i tuoi post pare che ti abbia stuprato la mamma :mbe:
Che poi Di Pietro, poveretto, sia una persona che "a pelle" non piace a nessuno (cavolo quando parla vien voglia di tappargli la bocca con una randellata nei denti) è chiaro. Ma rimane cmq uno dei pochi (se non l'unico) con un minimo di coerenza e dignità.
Oltretutto le accuse su di lui son sempre quelle da anni a questa parte e basterebbe andarsi a leggere nel suo blog le spiegazioni.
Se poi scavi e scavi nel passato di chiunque prima o poi qualcosa trovi sempre....ci mancherebbe...ma accanirsi su di lui quando c'è gente in politica che veramente è un insulto alla decenza, mi pare senza senso.
E' proprio quello il problema.
Per loro chiunque non contribuisca a DEVASTARE l'italia e' un nemico da abbattere.
"Idv sostiene la non candidabilità delle persone condannate e la non assunzione delle cariche istituzionali per chi è stato rinviato a giudizio. In Sardegna, con la vicenda giudiziaria che riguarda la pubblicità istituzionale della Regione (il cosiddetto caso Saachi) mi pare, invece, che si sia ancora nelle fasi preliminari"
Non è difficile da capire...
Jabberwock
08-06-2010, 16:10
di pietro ha finalmente capito che in italia con le ideologie granitiche non vai da nessuna parte?
In Italia servono le TV! :O
che occorre astuzia e diplomazia?
:eek:
brutta faccenda, ora può iniziare a combinare qualcosa in politica
:(
Diplomazia e astuzia (non intesa come "trovare il modo per accaparrarsi il piu' possibile", of course) e, n.d.J., un minimo (N.B.: c'e' scritto minimo) di coerenza... praticamente stai insinuando che l'unico che si avvicina un po' all'immagine di un politico VERO e' DP! :asd:
claudioborghi
08-06-2010, 16:14
Evitiamo per cortesia "operazioni" per far chiudere il thread.
Beh, ultimamente direi che basta il nome di Di Pietro nel titolo :asd:
Sempre per la coerenza del soggetto:
Di Pietro: La Rete, l'antidoto alla censura :rotfl:
http://www.antoniodipietro.com/2010/03/votare_disinformati_e_peggio_c.html
Scusa Donald ma non ho resistito... non proseguo e vi lascio alla sardegna...
Jabberwock
08-06-2010, 16:29
Sempre per la coerenza del soggetto:
Di Pietro: La Rete, l'antidoto alla censura :rotfl:
Cosa centri la politica del forum con quello che dice Tizio e' un mistero!
Come se "antitodo alla censura" fosse equivalente a "liberta' di diffamare (o quasi)"! :boh:
Jacoposki
08-06-2010, 16:40
ma quindi cosa sarebbe il discorso, DP è un moderatore di hwup in incognito? :asd:
^TiGeRShArK^
08-06-2010, 17:03
Beh, ultimamente direi che basta il nome di Di Pietro nel titolo :asd:
Sempre per la coerenza del soggetto:
Di Pietro: La Rete, l'antidoto alla censura :rotfl:
http://www.antoniodipietro.com/2010/03/votare_disinformati_e_peggio_c.html
Scusa Donald ma non ho resistito... non proseguo e vi lascio alla sardegna...
Guarda che la censura, con tanto di appuntati che perlustravano il forum, ce l'abbiamo avuta ai tempi di quela ridicola candidatura di silvio per il nobel. :)
Puoi chiedere ai vari moderatori in caso non ti fidi. :)
DonaldDuck
08-06-2010, 17:09
Non è difficile da capire...
Non era difficile conoscere il peso dell'indagine...
Non era difficile per un ex-PM...
Non era difficile buttare una scusa...
State tranquilli, ho fiducia nell'assoluzione di Soru.
claudioborghi
08-06-2010, 18:37
Cosa centri la politica del forum con quello che dice Tizio e' un mistero!
Come se "antitodo alla censura" fosse equivalente a "liberta' di diffamare (o quasi)"! :boh:
Ridicolo. :asd:
O Di Pietro (o chi per lui) ha chiamato hwu minacciando (e allora censura riuscendovi benissimo al contrario di Berlusconi che evidentemente e' molto meno efficace) o la "politica del forum" e' che si puo' dire di tutto ad una parte politica accuse di mafia in prima fila mentre Di Tonino non si puo' nemmeno parlare di quello che c'e' in prima sul corriere o sul suo stesso sito.
In tutti e due i casi credo che con vostra gioia ridurrò di molto i miei interventi qui dato che nel primo caso non mi va di esporre gli amministratori alla repressione di questo paladino della rete :asd:, nel secondo caso significa che questo e' un forum "ufficialmente" di parte e quindi non voglio disturbare la fanfara cosi' come non scrivo nulla sul blog di Di Pietro o su quello di Grillo.
Ciao a tutti
Jabberwock
08-06-2010, 18:55
Ridicolo. :asd:
Forse ti sono sfuggiti i vari utenti sospesi e i vari thread chiusi/cancellati quando si parlava di una certa persona! Giusto per specificare a chi e' riferita quella parola!
O Di Pietro (o chi per lui) ha chiamato hwu minacciando (e allora censura riuscendovi benissimo al contrario di Berlusconi che evidentemente e' molto meno efficace) o la "politica del forum" e' che si puo' dire di tutto ad una parte politica accuse di mafia in prima fila mentre Di Tonino non si puo' nemmeno parlare di quello che c'e' in prima sul corriere o sul suo stesso sito.
O forse il proprietario vuole stare tranquillo ed evitare che, a causa di vicende ampiamente documentare e per cui, magari, sono gia' stati pagati fior di risarcimenti, si becchi una denuncia! Ovviamente ogni scusa e' buona per dar contro a chi sai! :O
Con l'aria che tira in Parlamento, poi...
Quanto alle accuse di mafia, torna al via! :read:
In tutti e due i casi credo che con vostra gioia ridurrò di molto i miei interventi qui dato che nel primo caso non mi va di esporre gli amministratori alla repressione di questo paladino della rete , nel secondo caso significa che questo e' un forum "ufficialmente" di parte e quindi non voglio disturbare la fanfara cosi' come non scrivo nulla sul blog di Di Pietro o su quello di Grillo.
Terzo caso: non potendo piu' fare, venendo cancellato tutto, quello che, anche in questo post, hai fatto fino ad ora, non ha piu' senso continuare! :fagiano:
shambler1
08-06-2010, 20:17
E' proprio quello il problema.
Per loro chiunque non contribuisca a DEVASTARE l'italia e' un nemico da abbattere.
Ti sei imparato un verbo nuovo ? "devastare" , devastanting, cool, I'll use it!
^TiGeRShArK^
08-06-2010, 20:19
Ti sei imparato un verbo nuovo ? "devastare" , devastanting, cool, I'll use it!
Si dice HAI IMPARATO, non ti sei imparato. :)
E poi prendi per il culo me che parlo un italiano molto migliore del tuo. :)
EDIT: E si dice anche devastating, non devastaNting. :asd:
diciamo che non potevi fare un FAIL più grande con un errore in italiano e uno in inglese in due frasi. :asd:
shambler1
08-06-2010, 20:20
Ridicolo. :asd:
O Di Pietro (o chi per lui) ha chiamato hwu minacciando (e allora censura riuscendovi benissimo al contrario di Berlusconi che evidentemente e' molto meno efficace) o la "politica del forum" e' che si puo' dire di tutto ad una parte politica accuse di mafia in prima fila mentre Di Tonino non si puo' nemmeno parlare di quello che c'e' in prima sul corriere o sul suo stesso sito.
In tutti e due i casi credo che con vostra gioia ridurrò di molto i miei interventi qui dato che nel primo caso non mi va di esporre gli amministratori alla repressione di questo paladino della rete :asd:, nel secondo caso significa che questo e' un forum "ufficialmente" di parte e quindi non voglio disturbare la fanfara cosi' come non scrivo nulla sul blog di Di Pietro o su quello di Grillo.
Ciao a tutti
Lo stimo come politico almeno quanto stimo Luttazzi come autore originale di testi comici :)
ChristinaAemiliana
08-06-2010, 23:40
O forse il proprietario vuole stare tranquillo ed evitare che, a causa di vicende ampiamente documentare e per cui, magari, sono gia' stati pagati fior di risarcimenti, si becchi una denuncia!
Nooooooo, troppo semplice come ipotesi, per essere anche solo considerata! E' molto più elegante dare al prossimo del fazioso e del prezzolato, ovviamente ignorando i molti casi passati di "censura" (leggi: thread cestinato) che sono andati a favore della bandiera di colore opposto...:O
Ma no, perché mai un tizio che dirige una testata di informazione sulla tecnologia informatica dovrebbe voler evitare di preoccupare delle potenziali gravi conseguenze originatesi da un thread che si trova in una sezione del forum afferente al suo portale dedicata a discussioni che non c'entrano assolutamente nulla con gli argomenti di cui tratta la testata? :wtf:
E poi, stiamo parlando di una "censura" operata da me, che notoriamente sono un elettore della sinistra più estrema...:sofico:
Bon dai, ho scritto due righe giusto per evitare che si declini verso la leggenda, ché già basta quella dell'appuntato...:asd: Vi lascio al topic. ;)
John Cage
08-06-2010, 23:50
Ridicolo. :asd:
O Di Pietro (o chi per lui) ha chiamato hwu minacciando (e allora censura riuscendovi benissimo al contrario di Berlusconi che evidentemente e' molto meno efficace) o la "politica del forum" e' che si puo' dire di tutto ad una parte politica accuse di mafia in prima fila mentre Di Tonino non si puo' nemmeno parlare di quello che c'e' in prima sul corriere o sul suo stesso sito.
In tutti e due i casi credo che con vostra gioia ridurrò di molto i miei interventi qui dato che nel primo caso non mi va di esporre gli amministratori alla repressione di questo paladino della rete :asd:, nel secondo caso significa che questo e' un forum "ufficialmente" di parte e quindi non voglio disturbare la fanfara cosi' come non scrivo nulla sul blog di Di Pietro o su quello di Grillo.
Ciao a tutti
insomma, è "ufficialmente" chiaro. Il meccanismo è sempre lo stesso: per voi berlusconiani o ci si uniforma al vostro pensiero unico oppure sono tutti marchiati come comunisti o "di parte" che dir si voglia. Non si scappa. :rolleyes:
Crazy rider89
09-06-2010, 15:01
Ridicolo. :asd:
O Di Pietro (o chi per lui) ha chiamato hwu minacciando (e allora censura riuscendovi benissimo al contrario di Berlusconi che evidentemente e' molto meno efficace) o la "politica del forum" e' che si puo' dire di tutto ad una parte politica accuse di mafia in prima fila mentre Di Tonino non si puo' nemmeno parlare di quello che c'e' in prima sul corriere o sul suo stesso sito.
In tutti e due i casi credo che con vostra gioia ridurrò di molto i miei interventi qui dato che nel primo caso non mi va di esporre gli amministratori alla repressione di questo paladino della rete :asd:, nel secondo caso significa che questo e' un forum "ufficialmente" di parte e quindi non voglio disturbare la fanfara cosi' come non scrivo nulla sul blog di Di Pietro o su quello di Grillo.
Ciao a tutti
infatti siamo noi che scriviamo sul giornale di papi :asd:
infatti siamo noi che scriviamo sul giornale di papi :asd:
:asd:
claudioborghi
09-06-2010, 16:55
Ma no, perché mai un tizio che dirige una testata di informazione sulla tecnologia informatica dovrebbe voler evitare di preoccupare delle potenziali gravi conseguenze originatesi da un thread che si trova in una sezione del forum afferente al suo portale dedicata a discussioni che non c'entrano assolutamente nulla con gli argomenti di cui tratta la testata?
:asd:
Posto che qui e' casa vostra e potete anche dire "perche' io so' io e voi non siete un cazzo" che mi andrebbe benone, pero' almeno non prendiamoci in giro.
Posto che non lo ordina il dottore al "direttore della testata" di tenere una sezione dedicata a discussioni che non c'entrano nulla, mi piacerebbe sapere perche' una discussione intitolata
"Il Corriere: I silenzi e le ambiguità dell'onorevole Di Pietro"
che riporta semplicemente un articolo di prima pagina del piu' diffuso quotidiano italiano e che conteneva solo post che citavano fatti veri e risaputi presi per lo piu' direttamente dalle sentenze postate da di pietro stesso sul suo blog deve far PREOCCUPARE DI GRAVI CONSEGUENZE, tanto da farla sparire alla chetichella, mentre non risultano "preoccupanti" i seguenti thread scelti a titolo di minimo esempio e in cui sono intervenuto per discutere:
FI nata dalla trattativa tra stato e mafia
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2139732
Silvio Berlusconi in ‘protection deal with mafia’
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2161547
Sono i soldi degli inizi del Cavaliere l'asso nella manica dei fratelli Graviano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095608
Incredibile, emorgono nuovi rapporti tra Schifani e la mafia, ma nessuno ne parla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2090933
Il pentito Spatuzza rivela: «Berlusconi e Dell'Utri referenti della mafia»
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072143
Tra Stato e mafia rispunta Dell'Utri
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069737
Processo dell'Utri, il pg e lo stalliere di Arcore "Mangano da Berlusconi per i boss"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2054264
Black-out sui conti dei mafiosi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1989767
Perchè Berlusconi è da molti considerato un falso e un criminale ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1937835
Anche qui, se vuoi rispondere ti ricordo che apprezzo di piu' un "perche' mi gira cosi' " che una giustificazione (non dovuta, ripeto, e' casa vostra) stile presa in giro.
La mia teoria e' che le subdole querele di Di Pietro, unite al ex collega magistrato che gli da' ragione e soldi a raffica anche se uno scrive che lui si chiama Antonio, siano una censura MOLTO PIU' EFFICACE E PERVASIVA dei tentativi alla luce del sole di Berlusconi di arginare il mare di letame che continuamente gli viene rovesciato addosso e che fanno gridare al regime tante anime belle.
Ma e' ovvio che la mia e' solo una fantasia... del resto sono fazioso e talmente subdolo da firmarmi con nome e cognome e da aver dichiarato sin dal primo post la mia faziosita'.
tdi150cv
09-06-2010, 16:58
http://unionesarda.ilsole24ore.com/dettaglio_cronache_dalla_sardegna/?contentId=56487
è ma Berlusconi ... :O
DonaldDuck
09-06-2010, 17:06
è ma Berlusconi ... :O
Eh ma Silvio...:O
John Cage
09-06-2010, 17:28
blablabla
ti è sfuggito questo passaggio che recita:
ovviamente ignorando i molti casi passati di "censura" (leggi: thread cestinato) che sono andati a favore della bandiera di colore opposto...
Perché se stai sostenendo che qui "censurano" solo una parte, beh... :mc:
Sei libero di sparare merda su chi vuoi, e lo fai non di rado anche attraverso le pagine di questo forum. Cerca di avere quantomeno un minimo di rispetto per chi ti ospita.
Oppure sono veramente portato a pensare quello che ho già scritto: per voi berlusconiani o ci si uniforma al vostro pensiero unico oppure sono tutti marchiati come comunisti o "di parte" che dir si voglia.
ChristinaAemiliana
09-06-2010, 17:30
:asd:
Posto che qui e' casa vostra e potete anche dire "perche' io so' io e voi non siete un cazzo" che mi andrebbe benone, pero' almeno non prendiamoci in giro.
(megacut)
Evidentemente nel tuo bilancio mancano tutti i vari thread sullo stesso Berlusconi, sulla Carfagna, sulla Carlucci, su Luttazzi eccetera che si trovano attualmente nel cestino a fare compagnia a quello su Di Pietro. ;)
Passando poi dalla dietrologia spiccia a un discorso di ordine più pratico, rendo noto che oltre a essere un elettore di destra stranamente coinvolto in censure sinistrorse :D io non sono un moderatore di sezione, quindi (1) non mi arrivano le segnalazioni, (2) faccio quello che posso e (3) soprattutto non sono da considerare un mod di sezione ad interim. La conseguenza pratica, quindi è ogni eventuale ulteriore discussione "critica" va segnalata alla redazione, perché nessuno di noi qui ha la possibilità di monitorare ogni thread o di garantire la dovuta attenzione a tutte le potenziali segnalazioni.
Quindi la tua teoria è errata, ma se non vuoi crederci, per me è lo stesso. :boh:
Jabberwock
09-06-2010, 17:42
:asd:
Posto che qui e' casa vostra e potete anche dire "perche' io so' io e voi non siete un cazzo" che mi andrebbe benone, pero' almeno non prendiamoci in giro.
[CUT]
Ma e' ovvio che la mia e' solo una fantasia... del resto sono fazioso e talmente subdolo da firmarmi con nome e cognome e da aver dichiarato sin dal primo post la mia faziosita'.
Sempre la solita tattica: e spiegazioni, sia dello staff che di DP o di Travaglio o di chiunque sia considerato "schierato contro", per quanto siano documentate e supportate da precedenti (vedi, in questo caso, altri thread cancellati su B e altri del governo... che non significa tutte, come per altro non tutte quelle su DP lo sono, che e' quello che stai cercando di sostenere per dimostrare che hai ragione :rotfl:) se non coincidono con le "proprie teorie", non valgono! A prescindere: c'e' semrpe qualcosa dietro! :asd:
John Cage
09-06-2010, 17:58
Sempre la solita tattica: e spiegazioni, sia dello staff che di DP o di Travaglio o di chiunque sia considerato "schierato contro", per quanto siano documentate e supportate da precedenti (vedi, in questo caso, altri thread cancellati su B e altri del governo... che non significa tutte, come per altro non tutte quelle su DP lo sono, che e' quello che stai cercando di sostenere per dimostrare che hai ragione :rotfl:) se non coincidono con le "proprie teorie", non valgono! A prescindere: c'e' semrpe qualcosa dietro! :asd:
gomblotto! :O
ma che vuoi farci, è gente fatta così.
Scusate l'OTma serva da esempio: Silvio dice che non riesce a far le cose perché c'è l'articolo 41 della costituzione. E' sempre colpa di qualcun altro o di qualcos'altro. O di Prodi, o della costituzione bolscevica, o un'eredità del precedente governo, o dei magistrati che governano.
Ricordando cosa dice l'articolo 41: L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali
vorrei dire che sono sicuro che loro non riescono a dire che Silvio ha detto una cazzata e che piuttosto è colpa sua se non riesce a ridurre burocrazia e affini. Ma dire che Silvio dice una cazzata, probabilmente per loro equivale a precludersi delle possibilità. Questa è l'idea che mi sono fatto, basta vedere dove sono arrivati i vari Bondi. Chi critica il capo? Per ora conosco solo fini e i finiani che stanno cercando di emanciparsi da questa logica. Fino a poco tempo fa non c'erano neanche loro. Vediamo chi sono i prossimi.
claudioborghi
09-06-2010, 18:01
rendo noto che oltre a essere un elettore di destra stranamente coinvolto in censure sinistrorse
Guarda che non e' un discorso di destra e di sinistra. E' un discorso di FIFA (comprensibilissima, sia chiaro, io sono con voi al 100%, basta che si sappia) che incute uno appoggiato dalla magistratura rispetto al timore NULLO che incute un altro che tutti si divertono a dipingere come tiranno.
Giusto per far capire da che parte stanno i rischi di tirannia e che bello scenarietto ci attenderebbe qualora il tonino dovesse andare al potere.
Sul fatto che anche altri thread che riguardano Berlusconi siano stati cancellati non lo metto in dubbio, anche se in anni di frequentazione abbastanza assidua della sezione non me ne ricordo uno.
Mi piacerebbe sapere pero' quanti sono quelli cancellati perche' citavano un articolo del corriere della sera.
frankytop
09-06-2010, 18:01
Mi pare che ci sia uno schema ricorrente nel fatto che colui che grida di più nel rivendicare libertà di espressione alla fine si riveli essere il più pervicace nell'opprimerla quando ciò gli conviene.
Ognuno decida per se chi è il più agguerrito in tal senso,io un'idea me la sono fatta.
John Cage
09-06-2010, 18:07
Mi pare che ci sia uno schema ricorrente nel fatto che colui che grida di più nel rivendicare libertà di espressione alla fine si riveli essere il più pervicace nell'opprimerla quando ciò gli conviene.
Ognuno decida per se chi è il più agguerrito in tal senso,io un'idea me la sono fatta.
ahahahah :D
ma quindi è stato Di Pietro a far chiudere il thread???? :stordita:
DonaldDuck
09-06-2010, 18:17
Sei libero di sparare merda su chi vuoi, e lo fai non di rado anche attraverso le pagine di questo forum.
Voi bravi bimbi? Nulla nulla?
Cerca di avere quantomeno un minimo di rispetto per chi ti ospita.
Voi bravi bimbi? Nulla nulla?
Oppure sono veramente portato a pensare quello che ho già scritto: per voi berlusconiani o ci si uniforma al vostro pensiero unico oppure sono tutti marchiati come comunisti o "di parte" che dir si voglia.
Aridaje, è la seconda volta che ripeti 'sta filastrocca. E cambia un pò! Ti prendi troppo sul serio.
Crazy rider89
09-06-2010, 18:18
Guarda che non e' un discorso di destra e di sinistra. E' un discorso di FIFA (comprensibilissima, sia chiaro, io sono con voi al 100%, basta che si sappia) che incute uno appoggiato dalla magistratura rispetto al timore NULLO che incute un altro che tutti si divertono a dipingere come tiranno.
povero sccciiiilviooo :cry: (cit. http://www.youtube.com/watch?v=J-smFPddtSE)
DonaldDuck
09-06-2010, 18:29
ahahahah :D
ma quindi è stato Di Pietro a far chiudere il thread???? :stordita:
Quando girava l'appuntato era regime. Ora con i "libertadores" siamo tutti più tranquilli.
John Cage
09-06-2010, 18:38
Voi bravi bimbi? Nulla nulla?
Voi bravi bimbi? Nulla nulla?
Vale per tutti. :O
Aridaje, è la seconda volta che ripeti 'sta filastrocca. E cambia un pò! Ti prendi troppo sul serio.
bah. Anni di discussioni hanno consolidato questa mia idea. Se vuoi smentirmi, accomodati. Non può che farmi piacere. ;) Altrimenti, continua a giocare. :p
John Cage
09-06-2010, 18:39
Quando girava l'appuntato era regime. Ora con i "libertadores" siamo tutti più tranquilli.
si chiamano "promotori della libertà". ;)
frankytop
09-06-2010, 18:50
ahahahah :D
ma quindi è stato Di Pietro a far chiudere il thread???? :stordita:
No. :)
Però i suoi accoliti potrebbero rivelarsi velatamentre più.... persuasivi nell'indurre dei timori.
DonaldDuck
09-06-2010, 19:08
si chiamano "promotori della libertà". ;)
Quando e se si sbaglia vale per tutti e sempre, non solo quando "girano" i libertadores.
In ogni caso il fatto palese è che su Di Pietro non si può scrivere quasi nulla, nemmeno citare il Corriere, mentre sul tiranno fascista Berlusconi si può scrivere tutto, soprattutto insulti.
Bella questa libertà, mi piace proprio... speriamo che Tonino diventi PdC così cancelleremo immediatamente qualsiasi argomento politico dalla rete e dai giornali e finalmente vivremo tutti felici e beati!!!
Certa gente è veramente comica, peccato che non ci sia un ca**o da ridere... non costa niente ammettere la stranezza delle sparizioni dei topic su Di Pietro, non vi renderebbe berlusconiani dire "ma diamine, perchè si cancellano discussioni su Di Pietro?", anzi vi renderebbe certamente più credibili ma non penso che la cosa interessi a molti.
shambler1
09-06-2010, 20:21
In ogni caso il fatto palese è che su Di Pietro non si può scrivere quasi nulla, nemmeno citare il Corriere, mentre sul tiranno fascista Berlusconi si può scrivere tutto, soprattutto insulti.
Bella questa libertà, mi piace proprio... speriamo che Tonino diventi PdC così cancelleremo immediatamente qualsiasi argomento politico dalla rete e dai giornali e finalmente vivremo tutti felici e beati!!!
Certa gente è veramente comica, peccato che non ci sia un ca**o da ridere... non costa niente ammettere la stranezza delle sparizioni dei topic su Di Pietro, non vi renderebbe berlusconiani dire "ma diamine, perchè si cancellano discussioni su Di Pietro?", anzi vi renderebbe certamente più credibili ma non penso che la cosa interessi a molti.
Dice il proverbio :" se vuoi sapere chi è il re..guarda di chi non si può parlare male".
Jabberwock
09-06-2010, 20:21
Mi pare che ci sia uno schema ricorrente nel fatto che colui che grida di più nel rivendicare libertà di espressione alla fine si riveli essere il più pervicace nell'opprimerla quando ciò gli conviene.
Ognuno decida per se chi è il più agguerrito in tal senso,io un'idea me la sono fatta.
Infatti mica impedisce che si scriva o si parli di quello che si vuole (vedi articoli de il giornale e co.), solo che esiste l'istituto della querela per diffamazione: purtroppo per loro, sparano spesso a zero (mica solo contro DP, prendi Boffo :fiufiu:) e si ritrovano in braghe di tela (vedi risarcimenti cospicui)!
Chi invece cerca (e riesce, checche' ne dica qualcuno) a silenziare, spesso anche *preventivamente* (vedi intercettazioni a Trani), e' un altro, ma non diciamolo in giro eh! :asd:
Per il resto, si continua dar contro a... ignorando completamente che e' gia' successo che venissero cancellati dei thread riguardanti altri (si, proprio l'appuntato :asd:), in barba al "timore NULLO" <cit.> di cui qualcuno ciancia!
Infine: siamo passati da "DP ha chiamato" e "lo staff e' schierato" a "DP incute paura (con la sola imposizione delle mani, n.d.J.)"... :rotfl:
Jabberwock
09-06-2010, 20:27
In ogni caso il fatto palese è che su Di Pietro non si può scrivere quasi nulla, nemmeno citare il Corriere, mentre sul tiranno fascista Berlusconi si può scrivere tutto, soprattutto insulti.
Quale parte di "hanno cancellato, in passato, anche discussioni su B e altri membri del governo" non e' chiara? E quale di "spesso utenti sono stati sospesi e i post modificati per eccesso di zelo"?
Certa gente è veramente comica, peccato che non ci sia un ca**o da ridere... non costa niente ammettere la stranezza delle sparizioni dei topic su Di Pietro, non vi renderebbe berlusconiani dire "ma diamine, perchè si cancellano discussioni su Di Pietro?", anzi vi renderebbe certamente più credibili ma non penso che la cosa interessi a molti.
Non costa niente perche' non e' una stranezza, visto che e' sempre successo... ma, evidentemente, c'e' qualche problema di ricordi, o forse e' solo memoria selettiva, o forse solo fare gli gnorri! :O
Per altro, c'e' tanto di spiegazione di un admin, ma, come detto, se non coincide con le teorie (aka :mc:) di alcuni, non puo' essere considerata! :asd:
shambler1
09-06-2010, 20:39
Infatti mica impedisce che si scriva o si parli di quello che si vuole (vedi articoli de il giornale e co.), solo che esiste l'istituto della querela per diffamazione: purtroppo per loro, sparano spesso a zero (mica solo contro DP, prendi Boffo :fiufiu:) e si ritrovano in braghe di tela (vedi risarcimenti cospicui)!
Chi invece cerca (e riesce, checche' ne dica qualcuno) a silenziare, spesso anche *preventivamente* (vedi intercettazioni a Trani), e' un altro, ma non diciamolo in giro eh! :asd:
Per il resto, si continua dar contro a... ignorando completamente che e' gia' successo che venissero cancellati dei thread riguardanti altri (si, proprio l'appuntato :asd:), in barba al "timore NULLO" <cit.> di cui qualcuno ciancia!
Infine: siamo passati da "DP ha chiamato" e "lo staff e' schierato" a "DP incute paura (con la sola imposizione delle mani, n.d.J.)"... :rotfl:
Perchè non è vero che post scomodi per gli eroi di una certa parte ( come il "comico" che ha mangiato la cacca in tv) sono stati cancellati? Quindi o fanno paura oppure c'è una precisa linea editoriale non dichiarata.
Crazy rider89
09-06-2010, 20:40
Mi dite quali topic sono stati cancellati su Di Pietro?
Guarda che non e' un discorso di destra e di sinistra. E' un discorso di FIFA (comprensibilissima, sia chiaro, io sono con voi al 100%, basta che si sappia) che incute uno appoggiato dalla magistratura rispetto al timore NULLO che incute un altro che tutti si divertono a dipingere come tiranno.
Di Pietro fa più paura di Berlusconi? Al Giornale, forse, con tutti i soldi che c'hanno perso...:asd:
frankytop
09-06-2010, 21:15
Infatti mica impedisce che si scriva o si parli di quello che si vuole (vedi articoli de il giornale e co.), solo che esiste l'istituto della querela per diffamazione: purtroppo per loro, sparano spesso a zero (mica solo contro DP, prendi Boffo :fiufiu:) e si ritrovano in braghe di tela (vedi risarcimenti cospicui)!
Chi invece cerca (e riesce, checche' ne dica qualcuno) a silenziare, spesso anche *preventivamente* (vedi intercettazioni a Trani), e' un altro, ma non diciamolo in giro eh! :asd:
Per il resto, si continua dar contro a... ignorando completamente che e' gia' successo che venissero cancellati dei thread riguardanti altri (si, proprio l'appuntato :asd:), in barba al "timore NULLO" <cit.> di cui qualcuno ciancia!
Infine: siamo passati da "DP ha chiamato" e "lo staff e' schierato" a "DP incute paura (con la sola imposizione delle mani, n.d.J.)"... :rotfl:
Io mi limito ad osservare che giustamente la redazione vuole cautelarsi da varie possibili grane e credo anche che non sia schierata politicamente,premesso ciò,io sono libero di farmi l'idea che il capo popolo difensore delle libertà violate dal governante satrapo può mostrarsi,alla bisogna,aggressivo quanto basta rivelandosi peggiore di colui che nella sua offensiva quotidiana è identificato come l'archetipo dell'illiberismo.
Uh mamma come sono poetico. :asd:
frankytop
09-06-2010, 21:19
Di Pietro fa più paura di Berlusconi?
Si.
Perchè non è vero che post scomodi per gli eroi di una certa parte ( come il "comico" che ha mangiato la cacca in tv) sono stati cancellati? Quindi o fanno paura oppure c'è una precisa linea editoriale non dichiarata.
Sono stati chiusi con motivazione pubblica e l'ultimo (il terzo, per la cronaca, e che è stato fermato in tempo e quindi non contiene potenziali diffamazioni) è ancora visibile coi link al blog dove la questione è sviscerata a dovere.
Quello che secondo me vi sfugge è che diventano mod utenti qualsiasi, a patto che abbiano particolari competenze informatiche o organizzative, e che spesso l'Amministrazione neanche esprime un parere su queste promozioni. Imporre una linea editoriale ad un gruppo di persone che non si son mai viste tra loro e con gli Admin, non percepiscono una lira, e sono qua per piacere, non vedo proprio come sia possibile.
Se uno degli Admin venisse da me a dirmi da domani questo politico lo mettiamo a tacere, o questo produttore di hardware lo dobbiamo favorire, o questo ci paga la pubblicità siamo benevoli, io me ne andrei e lo racconterei pure a tutti, e come me penso tutti gli altri. L'unico modo per tenere unito un gruppo di persone che non sono vincolate da contratto o compenso è di non interferire, e di definire un quadro di regole bilanciate e condivise, che è quello che succede qui.
Direi cmq che l'argomento è trito e ritrito, e ulteriori commenti sono graditi ma esclusivamente in pvt, per ragioni anche queste dette e stradette.
Il thread rimane aperto a condizione che si ritorni al tema originario, grazie. ;)
- CRL -
^TiGeRShArK^
09-06-2010, 21:41
Evidentemente nel tuo bilancio mancano tutti i vari thread sullo stesso Berlusconi, sulla Carfagna, sulla Carlucci, su Luttazzi eccetera che si trovano attualmente nel cestino a fare compagnia a quello su Di Pietro. ;)
Passando poi dalla dietrologia spiccia a un discorso di ordine più pratico, rendo noto che oltre a essere un elettore di destra stranamente coinvolto in censure sinistrorse :D io non sono un moderatore di sezione, quindi (1) non mi arrivano le segnalazioni, (2) faccio quello che posso e (3) soprattutto non sono da considerare un mod di sezione ad interim. La conseguenza pratica, quindi è ogni eventuale ulteriore discussione "critica" va segnalata alla redazione, perché nessuno di noi qui ha la possibilità di monitorare ogni thread o di garantire la dovuta attenzione a tutte le potenziali segnalazioni.
Quindi la tua teoria è errata, ma se non vuoi crederci, per me è lo stesso. :boh:
Ma che ti metti anche a rispondergli seriamente dopo che si mette a fare cherry-picking sui thread su berlusconi? :asd:
Ci sono ancora thread DIFFAMATORI contro di pietro aperti, e persino nella sign di alcuni utenti, ma a claudio piace fare la vittima, deve seguire le direttive dall'alto. :)
^TiGeRShArK^
09-06-2010, 21:45
In ogni caso il fatto palese è che su Di Pietro non si può scrivere quasi nulla, nemmeno citare il Corriere, mentre sul tiranno fascista Berlusconi si può scrivere tutto, soprattutto insulti.
Bella questa libertà, mi piace proprio... speriamo che Tonino diventi PdC così cancelleremo immediatamente qualsiasi argomento politico dalla rete e dai giornali e finalmente vivremo tutti felici e beati!!!
Certa gente è veramente comica, peccato che non ci sia un ca**o da ridere... non costa niente ammettere la stranezza delle sparizioni dei topic su Di Pietro, non vi renderebbe berlusconiani dire "ma diamine, perchè si cancellano discussioni su Di Pietro?", anzi vi renderebbe certamente più credibili ma non penso che la cosa interessi a molti.
Per ora il fatto palese è che non riuscite nemmeno a comprendere le come sempre ottime spiegazioni di christina. :)
Guarda un attimo nella sign di qualcuno di voi motorini, e ne troverai a iosa thread DIFFAMATORI contro di pietro. :)
Ma il vittimismo è la vostra arma preferita, avete imparato perfettamente dal vostro sommo lider maximo che è perseguitato dai giudici, esattamente come TOTO' RIINA. :)
shambler1
09-06-2010, 21:50
Io mi limito ad osservare che giustamente la redazione vuole cautelarsi da varie possibili grane e credo anche che non sia schierata politicamente,premesso ciò,io sono libero di farmi l'idea che il capo popolo difensore delle libertà violate dal governante satrapo può mostrarsi,alla bisogna,aggressivo quanto basta rivelandosi peggiore di colui che nella sua offensiva quotidiana è identificato come l'archetipo dell'illiberismo.
Uh mamma come sono poetico. :asd:
C'erano dubbi?
Si è arrivati al massimo del ridicolo e della farsa, il capo del governo che controlla 5 reti televisive su sei e paga un fogliaccio per diffamare sistematicamente ma di fronte a tutto ciò si parla di dittatura perchè viene eliminato un td da un forum di hw....
Intanto si mette la fiducia su una legge degna del burkina faso accampando ragioni come "gli italiani sono stufi di non poter parlare al telefono"...
Eh già, come ha detto qualche illuminato qui, chi non ha paura di essere intercettato mentre ordina la spesa da un supermrcato gestito da mafiosi?
Jabberwock
09-06-2010, 22:00
Perchè non è vero che post scomodi per gli eroi di una certa parte ( come il "comico" che ha mangiato la cacca in tv) sono stati cancellati? Quindi o fanno paura oppure c'è una precisa linea editoriale non dichiarata.
E hanno spiegato perche' e fatto notare, non solo quelli dello staff, che e' una cosa gia' accaduta per altri individui di posizioni politiche diverse! E con le stesse motivazioni: si stava esagerando con le accuse!
Quindi non c'e' alcuna novita' da criticare... salvo che non si voglia un pretesto per... :O
Io mi limito ad osservare che giustamente la redazione vuole cautelarsi da varie possibili grane e credo anche che non sia schierata politicamente,premesso ciò,io sono libero di farmi l'idea che il capo popolo difensore delle libertà violate dal governante satrapo può mostrarsi,alla bisogna,aggressivo quanto basta rivelandosi peggiore di colui che nella sua offensiva quotidiana è identificato come l'archetipo dell'illiberismo.
Attendo un'intercettazione in cui il "capo popolo difensore delle liberta' violate dal governante satrapo" chiede (anzi pretende) che alcune trasmissioni vengano bloccate perche' parlano di temi a lui sgraditi (vedi circolare recapitata ad una certa trasmissione 10 minuti prima della messa in onda), magari anche un esempio di come a'azienda in questione, per accontentarlo, sia arrivata a fare ricorso per far terminare una, quella, trasmissione che fa guadagnare l'azienda stessa, che quindi ci rimette, e, perche' no, qualche esempio di mobbing e affini rivolto a chi quella trasmissione la fa (tipo contratti non rinnovati ad una settimana dall'inizio della trasmissione stessa) giusto per dirne un paio! Se non ci sono, meglio tarare la scala, perche' lo strumento ti indica risultati al contrario!
John Cage
09-06-2010, 22:01
Per ora il fatto palese è che non riuscite nemmeno a comprendere le come sempre ottime spiegazioni di christina. :)
Guarda un attimo nella sign di qualcuno di voi motorini, e ne troverai a iosa thread DIFFAMATORI contro di pietro. :)
Ma il vittimismo è la vostra arma preferita, avete imparato perfettamente dal vostro sommo lider maximo che è perseguitato dai giudici, esattamente come TOTO' RIINA. :)
*
Certa gente è veramente comica, peccato che non ci sia un ca**o da ridere... non costa niente ammettere la stranezza delle sparizioni dei topic su Di Pietro, non vi renderebbe berlusconiani dire "ma diamine, perchè si cancellano discussioni su Di Pietro?", anzi vi renderebbe certamente più credibili ma non penso che la cosa interessi a molti.
Cosa stai blatterando? S
Non c'è proprio un cazzo da ridere, è vero, ma non per questo forum ( ma dimmi te... un forum di hw....) ma per i tuoi idoli che se ne fregano di dimostrare eventuali diffamazioni ( non ci riuscirebbero) dato che hanno una schiera di gente pagata per seppellire qualsiasi cosa non sia loro gradita sotto il cumulo di stronzate che trovano ampio spazio tutti i giorni su tv e carta stampata da loro controllata. E quando non basta (nei rari casi) minacciano e si fanno leggi ad hoc per tutelarsi.
Si mi preoccupo del forum di hw.... Non sò se è pura e semplice malafede o alienazione totale...:rolleyes:
Thread chiuso come da avvertimento di un'oretta fa, non mi pare che il messaggio sia stato recepito.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.