PDA

View Full Version : Consiglio x MB SLI cpu 775


ccmarco2004
03-01-2009, 12:44
Salve a tutti,

ho bisogno di un consiglio per una MotherBoard SLI per CPU 775, affidabile, che soddisfi le seguenti "pretese" :

1) overcloccare stabilemte un E8400 almeno a 400x9 (senza mod HW)
2) montare 2 x GTX260 a 2 x 16x
3) mantenere l'accesso ai connettori SATA con le due schede video montate
4) usare le DDR2
5) costare poco ......

Se non fosse per il punto 5, le soluzioni sarebbero molteplici, ma vorrei stare in un budget max di 150 Euro.

Avete qualche dritta da darmi ?

Marco.

Black"SLI"jack
03-01-2009, 12:54
hai pensato di prendere una main usata sul mercatino. io presi una xfx 780ì (quella in firma) ed anche se l'ho provata poco devo dire che è ottima.
con ddr2 puoi puntare su 780ì o 750i. come consiglio andrei sul 780ì. di modelli ce ne sono a decine di tutte le marche. vedi un pò te. lascia stare i vecchi modelli come il 680i che cmq è ancora un ottimo prodotto ma con i suoi limiti. se devi prendere adesso una main per sli con ddr2 direi esclusivamente main con chipset nforce serie 7xx.

Nitro 76
03-01-2009, 13:11
hai pensato di prendere una main usata sul mercatino. io presi una xfx 780ì (quella in firma) ed anche se l'ho provata poco devo dire che è ottima.
con ddr2 puoi puntare su 780ì o 750i. come consiglio andrei sul 780ì. di modelli ce ne sono a decine di tutte le marche. vedi un pò te. lascia stare i vecchi modelli come il 680i che cmq è ancora un ottimo prodotto ma con i suoi limiti. se devi prendere adesso una main per sli con ddr2 direi esclusivamente main con chipset nforce serie 7xx.

Quotone ;)
Prendine una con chipset 780i.

ccmarco2004
03-01-2009, 13:29
-snip

con ddr2 puoi puntare su 780ì o 750i. come consiglio andrei sul 780ì. di modelli ce ne sono a decine di tutte le marche.

-snip


Ciao Jack, grazie per la pronta risposta.

Premetto che escludo l'acquisto di un usato.

Su tuo consiglio ho cercato sul web MB medio costo basate su 750i/780i trovando, ad esempio, la "MSI P7N SLI Platinum".

La recensione su MADSHRIMPS è abbastanza convincente, sarebbe interessante sapere se anche la versione lite di questa scheda, la "MSI P7N-SLI-FI 750i" si comporta in modo similare sul versante OC.

Come ti sembra ?

Sai dirmi in soldoni le differenze più importanti tra i chipset 750 e 780 ?

Thanks, Marco.

ccmarco2004
03-01-2009, 13:44
Quotone ;)
Prendine una con chipset 780i.

Ciao Nitro,

purtroppo le schede basate su 780i non soddisfano il punto 5 .... almeno quelle che sono riuscito a trovare.

Cosa ne pensi invece della "MSI P7N SLI Platinum" ?

Black"SLI"jack
03-01-2009, 13:49
Ciao Jack, grazie per la pronta risposta.

Premetto che escludo l'acquisto di un usato.

Su tuo consiglio ho cercato sul web MB medio costo basate su 750i/780i trovando, ad esempio, la "MSI P7N SLI Platinum".

La recensione su MADSHRIMPS è abbastanza convincente, sarebbe interessante sapere se anche la versione lite di questa scheda, la "MSI P7N-SLI-FI 750i" si comporta in modo similare sul versante OC.

Come ti sembra ?

Sai dirmi in soldoni le differenze più importanti tra i chipset 750 e 780 ?

Thanks, Marco.

le differenze sostanziali tra i due chipsono:

780ì supporta 3 way sli (che potrebbe anche non fregartene niente)
supporta 3 slot 16x elettrici (16 linee elettriche per ciascun slot)
ha la certificazione ESA, 6 porte sata e 2 esata, 2 lan gigabit e la tecnologia DUAL-net e tcp-ip accelleration.

750ì non supporta 3 way sli, supporta solo 2 slot pci-ex 16x ma in configurazione 2 x8 ovvero ogni slot ha solo 8 linee elettriche a testa, non ha certificazione ESA, 4 porte sata invece di 6, 1 solo lan gigabit e niente Dual-net e tcp-ip acceleration.

quindi come puoi vedere nel caso in cui tu sia intenzionato a fare uno sli è chiaro che sia necessario puntare su main con il 780ì. cmq su trovaprezzi ho trovato una zotac 780i a 175,00 euro circa. è una reference board ovvero una scheda basata su design nvidia. come marca non è niente male devo dire, anzi non ha niente da invidiare a xfx, evga ecc.

la msi personalmente non mi è mai piaciuta come marca, cmq fà delle buone main.

ccmarco2004
03-01-2009, 13:57
OK ragazzi, ho appena trovato su questo forum il 3ad sulla MSI in questione, me lo studio "pebbene".

Il prezzo sarebbe OK (circa 130).

Se avete altri suggerimenti, sono a tutt'orecchi.

Grazie, Marco.

ccmarco2004
03-01-2009, 14:10
-snip

750ì non supporta 3 way sli, supporta solo 2 slot pci-ex 16x ma in configurazione 2 x8 ovvero ogni slot ha solo 8 linee elettriche a testa

-snip



Ah... 2x8 .... punto importante, bravo a farmelo notare.

Per il 3 way SLI, invece, non ho alcun interesse.

Avevo letto un articolo che dimostrava piccole differenze di resa tra 8x e 16x ma non ricordo se coprisse anche l'aspetto SLI.

Ma mi sà che a questo punto mi conviene valutare il 780i, non vorrei in seguito mangiarmi le mani per aver risparmiato 50 euro a discapito di decurtazioni importanti di prestazione.

Riguardo alla marca, ZOTAC, sono ora casualmente un felice possessore della loro GTX260 216p, versione AMP e concordo sulla qualità costruttiva.

OK, sei stato + che esauriente, lurko il web alla ricerca di articoli sui 750i / 780i.

Grazie di nuovo, Marco.

ccmarco2004
04-01-2009, 01:26
Mah, secondo questa review su FiringSquad :

http://www.firingsquad.com/hardware/evga_nforce_750i_sli_ftw_review/page11.asp

tra 750i e 780i, in SLI mode, non vi è praticamente differenza di prestazione.

La scheda in questione (EVGA) non è certo una low cost, ma dovrebbe essere abbastanza rappresentativa per ciò che concerne la resa del 750i (overclock a parte).

Non ho però capito che schede video hanno usato ... azzarderei 2 x 8800GT.

Mi piacerebbe però trovare un confronto con uno SLI di GTX2xx .

Nitro 76
04-01-2009, 08:49
Hanno usato delle 9600GT

http://www.firingsquad.com/hardware/evga_nforce_750i_sli_ftw_review/default.asp

Per me, con VGA piu' potenti, il divario tra x8 e x16 inizia ad essere evidente ;)

Black"SLI"jack
04-01-2009, 10:03
attenzione. in presenza di vga diciamo dalle 9600 in giù, avere 8 linee elettriche o averne 16 cambia poco, poichè la vga in ogni caso non deve inviare una grossa mole di dati come invece succede con vga del calibro di 8800/9800gtx in su. in particolare se intendi fare uno sli con delle g200.
soprattutto in ques'ultimo caso avere 16 linee elettriche per ciascun slot pci-ex 16x iniziano ad essere necessarie, proprio per avere la massima banda possibile per trasferire i dati.

chiaro che uno sli 2 x8 è sempre meglio di uno in configurazione 16x + 4x (come succede spesso nel crossfire su molte main).

ti parlo da possessore di ben 3 configurazione sli (2 6800gt@ultra, 2 7800gt, 2 8800gtx), con ben 7 o 8 main con chipset nvidia provate o cmq utilizzate a fondo. ho provato nforce 4, nforce 680i e 780i. meglio prendere il chipset di fascia alta rispetto a quello di fascia media se la tua intenzione è proprio quella di fare uno sli con vga di classe enthusiast.

ccmarco2004
04-01-2009, 11:11
Hanno usato delle 9600GT

http://www.firingsquad.com/hardware/evga_nforce_750i_sli_ftw_review/default.asp

Per me, con VGA piu' potenti, il divario tra x8 e x16 inizia ad essere evidente ;)

OK, mi era sfuggito, mi ero fermato alla pagina della configurazione del test, dove non viene riportato il modello delle schede video.

Hai ragione, troppo divario tra GTX260 e 9600 per prendere ad esempio quelle prove e il rischio di prendere la fregatura con il 750i è concreto.

Mi conviene lurkare il web alla ricerca di "un affare" a base di 780i.

ccmarco2004
04-01-2009, 11:25
-snip

ti parlo da possessore di ben 3 configurazione sli (2 6800gt@ultra, 2 7800gt, 2 8800gtx), con ben 7 o 8 main con chipset nvidia provate o cmq utilizzate a fondo. ho provato nforce 4, nforce 680i e 780i. meglio prendere il chipset di fascia alta rispetto a quello di fascia media se la tua intenzione è proprio quella di fare uno sli con vga di classe enthusiast.

Mi avete convinto, 750i cancellato dalla lista.

So anche benissimo che il risparmio di meno di 100 euro sulla MB a fronte di 600 euro di VGA non ha senso, ma visto che la seconda scheda non ce l'ho ancora, dovrò valutare la differenza di costo tra la GTX295 e seconda VGA + 780i (rivendendo l'attuale).

A pari prezzo, preferirei soluzione SLI con schede separate, ma ho paura che sotto i 200 euro la GTX260 216 non ci andrà mai.

Volevo approfittare della tua significativa esperienza sull'argomento SLI per toccare un argomento caldo, su cui ho letto cose tremende :

MICROSTUTTERING

Qual'è la tua opinione a riguardo ?

Grazie, Marco.

Black"SLI"jack
04-01-2009, 12:22
come ti avevo detto su web si trova la zotac 780i a 175 euro altrimenti se vuoi spendere meno pensa ad una main usata.
la gtx 295 dovrebbe essere presentata la prox settimana e il prezzo dovrebbe essere intorno ai 500 dollari, il problema è che in italia diventeranno inizialmente 600 euro, quando una 260+ costa circa 300 euro (prendendo i modelli più costosi).

discorso microstuttering.
con ben tre config, non l'ho mai notato ad occhio, anche se era presente. dipende tutto dal rapporto tra refresh monitor e quantità di fps che la configurazione riesce a creare (da considerare risoluzione e configurazione impostazioni gioco). è chiaro che se giochi a crysis a ris. 2500x1600 con impostazioni very high con aa e af attivati ed impostato al massimo capita di assistere a tale difetto in maniera visibile, dato che nessuna config attualmente esistente ti permette di avere un frame rate (anche giocabile) tale da essere superiore al refresh del monitor.
ma come ti ho già detto per esperienza nel momento in cui hai un eleveto numero di fps difficilmente lo noti.
chiaro che parlo di sli, sul crossfire non ho mai avuto modo di fare prove.

ccmarco2004
05-01-2009, 14:40
-snip

discorso microstuttering.
con ben tre config, non l'ho mai notato ad occhio, anche se era presente. dipende tutto dal rapporto tra refresh monitor e quantità di fps che la configurazione riesce a creare (da considerare risoluzione e configurazione impostazioni gioco). è chiaro che se giochi a crysis a ris. 2500x1600 con impostazioni very high con aa e af attivati ed impostato al massimo capita di assistere a tale difetto in maniera visibile, dato che nessuna config attualmente esistente ti permette di avere un frame rate (anche giocabile) tale da essere superiore al refresh del monitor.
ma come ti ho già detto per esperienza nel momento in cui hai un eleveto numero di fps difficilmente lo noti.
chiaro che parlo di sli, sul crossfire non ho mai avuto modo di fare prove.

Sicuramente c'è una soggettività marcata nella percezione del fenomeno dello stuttering, come avviene per il time lag dei monitor LCD.

Ma anche in questo caso c'è un metodo scentifico per valutare l'entità, con cui magari ti sei già dilettato : loggare con FRAPS il timestamp dei frames ed analizzare la discontinuità.

Si può fare con Excel, ma avevo anche visto delle utility fatte da appassionati.

Tieni conto che una delle mie motivazioni principali per lo SLI sarebbe quella di far girare motori tipo Crysis a 60FPS, almeno in DX9, 1920x1200, High.

Se però la baracca mi "stuttera" percettibilmente, sono fregato.

Se hai Crysis, tempo da perdere e la possibilità di farlo girare come descritto sopra, facendo un log con FRAPS, sarebbe interessante vedere come si comporta il tuo sistema di grido rispetto a questo problema.

Ti ringrazio per l'attenzione,

Marco.

Black"SLI"jack
05-01-2009, 19:49
Sicuramente c'è una soggettività marcata nella percezione del fenomeno dello stuttering, come avviene per il time lag dei monitor LCD.

Ma anche in questo caso c'è un metodo scentifico per valutare l'entità, con cui magari ti sei già dilettato : loggare con FRAPS il timestamp dei frames ed analizzare la discontinuità.

Si può fare con Excel, ma avevo anche visto delle utility fatte da appassionati.

Tieni conto che una delle mie motivazioni principali per lo SLI sarebbe quella di far girare motori tipo Crysis a 60FPS, almeno in DX9, 1920x1200, High.

Se però la baracca mi "stuttera" percettibilmente, sono fregato.

Se hai Crysis, tempo da perdere e la possibilità di farlo girare come descritto sopra, facendo un log con FRAPS, sarebbe interessante vedere come si comporta il tuo sistema di grido rispetto a questo problema.

Ti ringrazio per l'attenzione,

Marco.


al momento ho il pc smontato in quanto sono in procinto entro fine settimana di montare la nuova piattaforma nehalem, su cui per il momento andro con le due 8800gtx e poi vedrò di cambiare la parte vga.
è anche vero che 60 fps a 1900x1200 con crysis impostato su high si fanno ma non sono costanti (anche se dovrei usare delle vga superiori).
poi su very high manco da pensarci. provai una gtx280 sul pc in firma per alcuni giorni su crysis a 1360x768 tutto very hish con af 16x no aa, e il frame rate medio nelle scene che provai era intorno ai 30fps.