PDA

View Full Version : rumore, attenuazione, disconnessioni...


Ministry
03-01-2009, 10:13
Sono utente Libero Absolute 8 mb e sono (ero?) afflitto da un problema di cadute random della portante.
I valori della mia linea fino a ieri erano questi:
SNR d/u medi: 6,5/20,5
Attn(dB) d/u medi: 40,0/20,0

La cosa strana è che il condominio dove abito è nuovo ed è a circa 1km dalla centrale.
Quando la linea regge, la qualità di navigazione è ottimale (8 mb pieni) però, appunto, può accadere che la portante cada ogni 5 minuti come tutto fili liscio per 24h.
Ovviamente ho provato a staccare filtri, telefono ecc.

Preso da sconforto, ieri sera ho smontato la presa telefonica di ingresso (l'unica utilizzata, peraltro, e quella da cui è connesso il router) per verificare che i fili fossero ben fissati.
Ho fatto più prove staccandoli e collegandoli meglio ed ecco i valori che ho ottenuto:
SNR d/u medi: 10,5/24,0
Attn(dB) d/u medi: 34,0/18,0

Dunque la situazione è leggermente migliorata, ed infatti fino ad ora non ho più avuto disconnessioni (sgrat! sgrat!). ;)

Ora, mi chiedo fino a che punto sia un problema di collegamento fino alla centrale (sul quale non posso far nulla) oppure mio, e quindi che margine d'intervento c'è per migliorare ulteriormente i miei valori.
Voi che dite?


ps.: smontando la presa principale, ho visto che un'estremità del doppino (quella che viene dalla centrale) entra nella presa "pots" e l'altra (quella che gira per casa) esce dalla presa "linea". Ho notato che la posizione è indifferente, cioè invertendole la linea continua a funzionare. E' normale?

Lor1981
03-01-2009, 14:27
Sono utente Libero Absolute 8 mb e sono (ero?) afflitto da un problema di cadute random della portante.
I valori della mia linea fino a ieri erano questi:
SNR d/u medi: 6,5/20,5
Attn(dB) d/u medi: 40,0/20,0

La cosa strana è che il condominio dove abito è nuovo ed è a circa 1km dalla centrale.
Quando la linea regge, la qualità di navigazione è ottimale (8 mb pieni) però, appunto, può accadere che la portante cada ogni 5 minuti come tutto fili liscio per 24h.
Ovviamente ho provato a staccare filtri, telefono ecc.

Preso da sconforto, ieri sera ho smontato la presa telefonica di ingresso (l'unica utilizzata, peraltro, e quella da cui è connesso il router) per verificare che i fili fossero ben fissati.
Ho fatto più prove staccandoli e collegandoli meglio ed ecco i valori che ho ottenuto:
SNR d/u medi: 10,5/24,0
Attn(dB) d/u medi: 34,0/18,0

Dunque la situazione è leggermente migliorata, ed infatti fino ad ora non ho più avuto disconnessioni (sgrat! sgrat!). ;)

Ora, mi chiedo fino a che punto sia un problema di collegamento fino alla centrale (sul quale non posso far nulla) oppure mio, e quindi che margine d'intervento c'è per migliorare ulteriormente i miei valori.
Voi che dite?


ps.: smontando la presa principale, ho visto che un'estremità del doppino (quella che viene dalla centrale) entra nella presa "pots" e l'altra (quella che gira per casa) esce dalla presa "linea". Ho notato che la posizione è indifferente, cioè invertendole la linea continua a funzionare. E' normale?

Da come dici credo che tu abbia fatto abbastanza, forse l'unica cosa che ti manca è provare a staccare tutto il resto dell'impianto e tenere attaccato solo il router sulla presa principale.
Se la situazione migliora ancora allora vuol dire che andrebbero riviste un po' tutte le prese, altrimenti da te non dipende più niente.
Prova anche ad imporre al router, se la supporta, di usare la modulazione ADSL2+. A me questo trucchetto permette di agganciare 8MB (ho anche io l'absolute ADSL di infostrada) anche con 6dB di SNR senza mai disconnettersi.

random566
03-01-2009, 18:06
Preso da sconforto, ieri sera ho smontato la presa telefonica di ingresso (l'unica utilizzata, peraltro, e quella da cui è connesso il router) per verificare che i fili fossero ben fissati.
Ho fatto più prove staccandoli e collegandoli meglio ed ecco i valori che ho ottenuto:
SNR d/u medi: 10,5/24,0
Attn(dB) d/u medi: 34,0/18,0

Dunque la situazione è leggermente migliorata, ed infatti fino ad ora non ho più avuto disconnessioni (sgrat! sgrat!). ;)

Ora, mi chiedo fino a che punto sia un problema di collegamento fino alla centrale (sul quale non posso far nulla) oppure mio, e quindi che margine d'intervento c'è per migliorare ulteriormente i miei valori.
Voi che dite?

con i valori che hai indicato dovrebbe funzionare regolarmente, specie se il margine di rumore in downstream non varia molto nell'arco della giornata.
però 34 dB di attenuazione non indicherebbero una distanza di solo 1 km, anche se in adsl2+ è meno semplice mettere in relazione la lunghezza della linea con l'attenuazione rispetto all'adsl tradizionale, 34 db è facile trovarli su linee di 1,5÷2 km
però potrebbe darsi che, anche se la centrale dista 1 km, i cavi facciano un percorso più lungo.
ps.: smontando la presa principale, ho visto che un'estremità del doppino (quella che viene dalla centrale) entra nella presa "pots" e l'altra (quella che gira per casa) esce dalla presa "linea". Ho notato che la posizione è indifferente, cioè invertendole la linea continua a funzionare. E' normale?
normalmente il doppino proveniente dall'esterno dovrebbe essere collegato ai terminali "line", mentre quello che riparte verso l'impianto casalingo dovrebbe essere collegato a "pots".
in questo modo viene rispettata la normativa che prevede la protezione delle linee telefoniche dalle extracorrenti, dato che i terminali "line" sono collegati alla presa rJ11 e ai terminali "pots" tramite due PTC che realizzano la protezione suddetta (in pratica svolgono la funzione dei vecchi fusibili).
ovviamente, se inverti i morsetti, la linea verso il restante in pianto passerà sempre attraverso le due PTC, non altrettanto per la presa rj11 che pertanto risulterebbe non protetta dalle extracorrenti.
ciò però non impedisce il funzionamento di tutto l'impianto.
detto fra noi, dato che le PTC raddoppiano il proprio valore resistivo se percorse da correnti di 400 mA (oltre 10 volte la corrente che transita nel doppino durante una conversazione) e che hanno un certo tempo di intervento, la protezione è efficace solo per rispettare le norme, ma non serve a nient'altro.
infatti le prese con le PTC sono in dotazione solo a telecom, mentre gli installatori montano quasi sempre normai prese rj11 senza alcuna protezione

Ministry
04-01-2009, 10:13
Credo comunque che la presa POTS sia difettosa: difatti toccando i fili in ingresso (senza toglierli dai morsetti!) o semplicemente scollegando e ricollegando il cavo rj12 del router l'SNR varia sensibilmente: es. stamattina avevo 10.1 in down ed è istantaneamente crollato a 7.5 (e non riesco più a riportarlo come prima! mannaggia a me che vado a mettere le mani dove non devo! :muro: ).

Comunque, ho provato ad impostare la modulazione da ADSL2+ a G.dmt e l'snr è risalito a 12.3, quindi ho guadagnato circa 5 punti (la portante viene comunque negoziata a 8000 kbps).
Vediamo se così è più stabile .

-albY-
04-01-2009, 10:19
Io posso dirti che 34db di attenuazione per essere distante meno di 1km sono tanti forse hai problemi nell'impianto di casa.

Lor1981
04-01-2009, 13:32
Per tagliare la testa al toro prova, come ti ho detto nell'altro post, a staccare tutto il resto dell'impianto (anche la presa POST a questo punto) e a collegare solo il router direttamente al doppino che viene dalla centrale utilizzando una normale presa telefonica (tripolare o RJ11).
Vedi così che valori di attenuazione e SNR ti da...

mavelot
04-01-2009, 14:33
34 dB sono più di 2Km