View Full Version : Diffrenza tra Dual Core e "normale"?
alexandrinhon10
03-01-2009, 09:57
Ciao a tutti, discutendo in altri topic mi è stato risposto "quel processore è meglio di quell'altro perchè è un dual core" (in relazione tra un 1.6 GHZ del pc fisso e un 1.40 GHZ Dual appunto del portatile)
Ma che vuol dire? Dove sta la differenza? Quanto è migliore il dual core di un processore "normale?"
Tempo fa sentii parlare anche di "intel centrino" è un altro tipo ancora?
Sperando di non andare troppo off topic approfitto di questa discussione per fare un'altra domanda: è possibile cambiare un processore in un notebook?
Grazie a tutti coloro che interverranno :)
Ciao a tutti, discutendo in altri topic mi è stato risposto "quel processore è meglio di quell'altro perchè è un dual core" (in relazione tra un 1.6 GHZ del pc fisso e un 1.40 GHZ Dual appunto del portatile)
Ma che vuol dire? Dove sta la differenza? Quanto è migliore il dual core di un processore "normale?"
Tempo fa sentii parlare anche di "intel centrino" è un altro tipo ancora?
Sperando di non andare troppo off topic approfitto di questa discussione per fare un'altra domanda: è possibile cambiare un processore in un notebook?
Grazie a tutti coloro che interverranno :)
è possibile cambiare cpu a un notebook ma devi trovare quella compatibile e nn è facile come per un desktop...
un dual core va molto meglio di un core singolo,nn c'è paragone...
intel centrino è la tecnologia di intel per le cpu notebook
alexandrinhon10
03-01-2009, 11:27
è possibile cambiare cpu a un notebook ma devi trovare quella compatibile e nn è facile come per un desktop...
un dual core va molto meglio di un core singolo,nn c'è paragone...
intel centrino è la tecnologia di intel per le cpu notebook
Grazie per la risposta quasi del tutto esauriente, dico quasi perchè ancora qualcosa non mi è chiaro:
che il dual core sia meglio dell'altro me ne ero accorto ma è possibile quantificare di quanto sia meglio? (scusa il gioco di parole :))
Non me ne intendo molto (e si sarà notato credo..) ma è possibile fare relazioni del tipo: 1.8 GHZ singolo è peggio di un 1.2 GHZ dual (è solo un esempio ho sparato valori a caso)
Per quanto riguarda l'intel centrino la differenza sta solo nel fatto che sia per notebook e non per desktop?
Mentre per quanto riguarda la sostituzione del processore in un notebook, la mia curiosità derivava dal fatto che acquisterò (a breve) un nootebook con questo processore: Intel Atom N270 / 1.6 GHz
e il commerciante mi ha già premesso che potrò avere difficoltà con i giochi "del momento" con quel processore, ma dato che sul Notebook di mio padre con processore appunto dual core giravano tutti benissimo la mia intenzione sarebbe stata quella di farci mettere un processore dual core anche in questo che andrò ad acquistare, possibilità permettendo.
Grazie per la risposta quasi del tutto esauriente, dico quasi perchè ancora qualcosa non mi è chiaro:
che il dual core sia meglio dell'altro me ne ero accorto ma è possibile quantificare di quanto sia meglio? (scusa il gioco di parole :))
Non me ne intendo molto (e si sarà notato credo..) ma è possibile fare relazioni del tipo: 1.8 GHZ singolo è peggio di un 1.2 GHZ dual (è solo un esempio ho sparato valori a caso)
Per quanto riguarda l'intel centrino la differenza sta solo nel fatto che sia per notebook e non per desktop?
Mentre per quanto riguarda la sostituzione del processore in un notebook, la mia curiosità derivava dal fatto che acquisterò (a breve) un nootebook con questo processore: Intel Atom N270 / 1.6 GHz
e il commerciante mi ha già premesso che potrò avere difficoltà con i giochi "del momento" con quel processore, ma dato che sul Notebook di mio padre con processore appunto dual core giravano tutti benissimo la mia intenzione sarebbe stata quella di farci mettere un processore dual core anche in questo che andrò ad acquistare, possibilità permettendo.
il problema dei notebook è soprattutto la scheda video...il processore c'entra fino ad un certo punto...cmq se vuoi giocare punta su un fisso...per quanto riguarda le comparative della cpu vai nella sezioen hardware del sito e ne trovi quante ne vuoi...
alexandrinhon10
03-01-2009, 11:51
il problema dei notebook è soprattutto la scheda video...il processore c'entra fino ad un certo punto...cmq se vuoi giocare punta su un fisso...per quanto riguarda le comparative della cpu vai nella sezioen hardware del sito e ne trovi quante ne vuoi...
non ho più possibilità di acquistare un desktop putroppo... ho pensato prima alla scheda video infatti, che avesse una memoria dedicata e non condivisa.. ora però resta il problema della CPU, confermi che comunque è una cosa possibile da fare? (mettere un dual core al posto di un single core in un desktop) Immagino avrà un prezzo molto elevato...
Per le comparative potresti linkarmi la discussione..?
Grazie per la risposta quasi del tutto esauriente, dico quasi perchè ancora qualcosa non mi è chiaro:
che il dual core sia meglio dell'altro me ne ero accorto ma è possibile quantificare di quanto sia meglio? (scusa il gioco di parole :))
Non me ne intendo molto (e si sarà notato credo..) ma è possibile fare relazioni del tipo: 1.8 GHZ singolo è peggio di un 1.2 GHZ dual (è solo un esempio ho sparato valori a caso)
Per quanto riguarda l'intel centrino la differenza sta solo nel fatto che sia per notebook e non per desktop?
Mentre per quanto riguarda la sostituzione del processore in un notebook, la mia curiosità derivava dal fatto che acquisterò (a breve) un nootebook con questo processore: Intel Atom N270 / 1.6 GHz
e il commerciante mi ha già premesso che potrò avere difficoltà con i giochi "del momento" con quel processore, ma dato che sul Notebook di mio padre con processore appunto dual core giravano tutti benissimo la mia intenzione sarebbe stata quella di farci mettere un processore dual core anche in questo che andrò ad acquistare, possibilità permettendo.
hai le idee molto confuse... non è facile spiegarti in un forum tutto quello che c'è da sapere partendo, praticamente, da 0.. però ci proviamo ;)
allora:
1) un atom n270 sarà montato in un netbook, cioè quei "mini-portatili" che costano pochi euri. il negoziante ha un po' esagerato secondo me. non avrai difficoltà a far girare i giochi "del momento", bensì tutti. considera che per i giochi "del momento" ci vogliono schede video che costano quanto un netbook intero
2) single core vs dual cose vs quad core: è difficile dire quanto va uno, quanto va l'altro. anche sul discorso frequenze c'è molto da dire. ti conviene leggerti alcune review sul sito, nella sezione processori. in particolare guarda le review vecchie di comparazione tra pentium4 e pentiumD (per capire la differenza tra single e dual core), e poi quelle più recenti coi core2duo e anche l'Atom.
3) un processore ha fondamentalmente 4 caratteristiche importanti: il numero di core (1, 2, 4), la frequenza, l'architettura e la cache. i primi 2 più o meno li hai capiti a cosa si riferiscono. però è molto importante la terza. non si può confrontare un pentium4 con un core2duo. non perchè uno è single core e l'altro dual core, ma perchè sono cpu COMPLETAMENTE differenti. potresti confrontare un pentium-D con un core2duo a parità di frequenza per capire le differenze di architettura, e noterai che con lo stesso numero di core e la stessa frequenza, quelli nuovi consumano 1/3 e vanno il quadruplo. la cache è importante ma cmq più complicata da spiegare in termini "spiccioli"
4) su un qualunque notebook che non costi oltre i 1000€ giocare è difficile, a meno che di impostar dettagli grafici bassissimi
5) "Intel Centrino" non è un processore, ma una "piattaforma" inventata da intel per identificare un portatile con un suo chipset, un suo processore e una sua scheda wireless. purtroppo centrino non identifica un processore in quanto "centrino" è stato usato già sui portatili di 5-6 anni fa e da allora ovviamente son cambiati notevolmente. al contrario i nuovi centrino 2 sono praticamente uguali agli ultimi centrino1... tutto marketing insomma
alexandrinhon10
03-01-2009, 12:21
hai le idee molto confuse... non è facile spiegarti in un forum tutto quello che c'è da sapere partendo, praticamente, da 0.. però ci proviamo ;)
allora:
1) un atom n270 sarà montato in un netbook, cioè quei "mini-portatili" che costano pochi euri. il negoziante ha un po' esagerato secondo me. non avrai difficoltà a far girare i giochi "del momento", bensì tutti. considera che per i giochi "del momento" ci vogliono schede video che costano quanto un netbook intero
2) single core vs dual cose vs quad core: è difficile dire quanto va uno, quanto va l'altro. anche sul discorso frequenze c'è molto da dire. ti conviene leggerti alcune review sul sito, nella sezione processori. in particolare guarda le review vecchie di comparazione tra pentium4 e pentiumD (per capire la differenza tra single e dual core), e poi quelle più recenti coi core2duo e anche l'Atom.
3) un processore ha fondamentalmente 4 caratteristiche importanti: il numero di core (1, 2, 4), la frequenza, l'architettura e la cache. i primi 2 più o meno li hai capiti a cosa si riferiscono. però è molto importante la terza. non si può confrontare un pentium4 con un core2duo. non perchè uno è single core e l'altro dual core, ma perchè sono cpu COMPLETAMENTE differenti. potresti confrontare un pentium-D con un core2duo a parità di frequenza per capire le differenze di architettura, e noterai che con lo stesso numero di core e la stessa frequenza, quelli nuovi consumano 1/3 e vanno il quadruplo. la cache è importante ma cmq più complicata da spiegare in termini "spiccioli"
4) su un qualunque notebook che non costi oltre i 1000€ giocare è difficile, a meno che di impostar dettagli grafici bassissimi
5) "Intel Centrino" non è un processore, ma una "piattaforma" inventata da intel per identificare un portatile con un suo chipset, un suo processore e una sua scheda wireless. purtroppo centrino non identifica un processore in quanto "centrino" è stato usato già sui portatili di 5-6 anni fa e da allora ovviamente son cambiati notevolmente. al contrario i nuovi centrino 2 sono praticamente uguali agli ultimi centrino1... tutto marketing insomma
Grazie mille per la spiegazione più che esauriente per le mie conoscenze ( :( )
Mi hai smontato del tutto però, praticamente potrò dire fine ai giochi ora che non ho più possibilità di avere un desktop =/
Ultima cosa, si può vedere i giochi compatibili con il processore: Intel Atom N270 / 1.6 GHz ?
simone89
03-01-2009, 13:22
Il processore Intel Atom non è stato sviluppato per i giochi cioè il suo scopo è di consumare il meno possibile e quindi adattarsi ad un utilizzo mobile. Infatti viene usato nei netbook permettendo di avere una buona durata delle.Le applicazioni a cui sono destinati sono internet, office e tutti quegli usi che non necessitano di molte risorse hardware.
Ovviamente non sono adatti a giocare perchè prima di tutto hanno una SV integrata quindi adatta a vedere al max dei film e poi, ma solo in seguito, perchè Atom è un processore lento;)
Quindi in parole povere con un netbook al massimo giochi a prato fiorito e solitari:D
Ultima cosa, si può vedere i giochi compatibili con il processore: Intel Atom N270 / 1.6 GHz ?
se vuoi dei bench discreti vai su hwbot, c'è la lista dei proci, fai il confronto.
con atom non giochi, altrimenti vai su titoli moooolto vecchi
con i soldi di un netbook ti fai un fisso +potente, pero' se non hai lo spazio..
Grazie mille per la spiegazione più che esauriente per le mie conoscenze ( :( )
Mi hai smontato del tutto però, praticamente potrò dire fine ai giochi ora che non ho più possibilità di avere un desktop =/
Ultima cosa, si può vedere i giochi compatibili con il processore: Intel Atom N270 / 1.6 GHz ?
mi spiace... ma purtroppo mi capita sempre più spesso di vedere gente che compra pc nuovi e, solo per il fatto che siano nuovi, pensa di poterci fare di tutto, giochi compresi. e poi rimangono delusi.
ieri sono andato alla mediazozz a vedere i "saldi"... tutti pc con proci come e2160, e4000, q8000 quelli potenti!
Ciao a tutti, discutendo in altri topic mi è stato risposto "quel processore è meglio di quell'altro perchè è un dual core" (in relazione tra un 1.6 GHZ del pc fisso e un 1.40 GHZ Dual appunto del portatile)
Ma che vuol dire? Dove sta la differenza? Quanto è migliore il dual core di un processore "normale?"
Tempo fa sentii parlare anche di "intel centrino" è un altro tipo ancora?
Sperando di non andare troppo off topic approfitto di questa discussione per fare un'altra domanda: è possibile cambiare un processore in un notebook?
Grazie a tutti coloro che interverranno :)
ciaooo dual core significa due processori messi insieme che fa una CPU unica.Praticamente e come se avessi 2 CPU nel computer pero messe insieme
Grazie mille per la spiegazione più che esauriente per le mie conoscenze ( :( )
Mi hai smontato del tutto però, praticamente potrò dire fine ai giochi ora che non ho più possibilità di avere un desktop =/
Ultima cosa, si può vedere i giochi compatibili con il processore: Intel Atom N270 / 1.6 GHz ?
scusa ma l'atom di solito lo trovi su netbook che vuoi giocare su uno schermo da 7 pollici? cmq con quella cpu oltre a non giocare, fai fatica a fare anche tutto il resto, e poi non capisco perche perndere un netbook come pc principale è na follia
alexandrinhon10
05-01-2009, 10:32
scusa ma l'atom di solito lo trovi su netbook che vuoi giocare su uno schermo da 7 pollici? cmq con quella cpu oltre a non giocare, fai fatica a fare anche tutto il resto, e poi non capisco perche perndere un netbook come pc principale è na follia
Lo schermo era da 10"" piccolo ma non piccolissimo..
Per il resto ho detto anche prima che non ho proprio la possibilità di prendere un pc desktop, e se posso risparmiare ancor più spazio perchè non farlo? :)
Lo schermo era da 10"" piccolo ma non piccolissimo..
Per il resto ho detto anche prima che non ho proprio la possibilità di prendere un pc desktop, e se posso risparmiare ancor più spazio perchè non farlo? :)
10" è minuscolo :)
comunque con un netbook non sognare nemmeno di giocare... quello si può usare solo per andare su internet, leggere le e-mail e aprire 1 pdf alla volta :muro:
se vuoi giocare con un notebook minimo 800€ li devi spendere
alexandrinhon10
05-01-2009, 10:48
10" è minuscolo :)
comunque con un netbook non sognare nemmeno di giocare... quello si può usare solo per andare su internet, leggere le e-mail e aprire 1 pdf alla volta :muro:
se vuoi giocare con un notebook minimo 800€ li devi spendere
Infatti costava 860€ :( (sarebbe l'Asus N10j)
Sono disposto a spendere anche 1000€, e proprio ad allargarmi 1100€ ma per ora l'unico nootebook che ho trovato che abbia i requisiti per giocare (un processore dual core e una scheda video a 256 MB dedicata) costa non meno di 1700€ ed è 12".. (è l'asus U6Sg)...
Se trovate di meglio dite pure ^^
Lo schermo era da 10"" piccolo ma non piccolissimo..
Per il resto ho detto anche prima che non ho proprio la possibilità di prendere un pc desktop, e se posso risparmiare ancor più spazio perchè non farlo? :)
ho non hai spazio, ma prendi un notebook vero da 13.3 pollici.
o hai anche probelmi di soldi? però i neetbook non è che te li regalino al posto di psnedere 300€ per un atom, che manco riesce a riprodurre un viedo hd ne spendi 500 per un prortatile decente.
poi se il pc ti serve solo per leggere le mail, navigare ogni tanto e magari fare qualche foglio excel allora prendi pure l'atom
Infatti costava 860€ :( (sarebbe l'Asus N10j)
Sono disposto a spendere anche 1000€, e proprio ad allargarmi 1100€ ma per ora l'unico nootebook che ho trovato che abbia i requisiti per giocare (un processore dual core e una scheda video a 256 MB dedicata) costa non meno di 1700€ ed è 12".. (è l'asus U6Sg)...
Se trovate di meglio dite pure ^^
ma che cavolo dici? prendi un notebook normale da 15 pollici e vedrai che con 1000€ salta fuori un bel pc.
il mio in firma l'ho pagato 600€ non è il max per giocare ma a me non frega tanto.
alexandrinhon10
05-01-2009, 11:00
ma che cavolo dici? prendi un notebook normale da 15 pollici e vedrai che con 1000€ salta fuori un bel pc.
il mio in firma l'ho pagato 600€ non è il max per giocare ma a me non frega tanto.
Da 12"" a 15"" ce n'è di differenza..
l'asus N10j sarebbe stato perfetto: 10" di display e con scheda video dedicata a 256MB, resta il problema del processore appunto.
Per ora l'unico che ho trovato è appunto l'asus U6Sg che ha sia il processore decente (dual core) sia la scheda video dedicata.. ed è 12", non un 10" ma neanche un 15".. però 1700€ iniziano ad esser tanti...
Da 12"" a 15"" ce n'è di differenza..
l'asus N10j sarebbe stato perfetto: 10" di display e con scheda video dedicata a 256MB, resta il problema del processore appunto.
Per ora l'unico che ho trovato è appunto l'asus U6Sg che ha sia il processore decente (dual core) sia la scheda video dedicata.. ed è 12", non un 10" ma neanche un 15".. però 1700€ iniziano ad esser tanti...
se ma per 3 pollici in meno sei disposto a spendere 1000€ in più stai preso male come spazio.
comunque la situazione è quella se vuoi un ultraportatile per poter giocare almeno un po(scordati di giocare a crisis o a giochi recenti se non al minimo)
cosat molto
solidguitarman
05-01-2009, 11:10
L' Asus N10j avrà anche una scheda video da 256mb ma è una 9300, e come già ti hanno detto sembra che tu abbia le idee un po' confuse.
Non puoi pretendere una scheda video da giochi a livello decente su un mininote. Ora non sono più molto aggiornato ma ricordo che la asus metteva in un 14" una 7600 un paio d'anni fa.
Se punti all'economia dovrai andare su un 15,4" che la misura standard e nei notebook hanno il rapporto migliore euro/prestazioni.
Non so quanto sia importante il tuo problema di spazio, o di necessità di mobilità, ma con 1000 euro ti fai un buon pc anche per il gioco, compreso lo schermo.
Edit: quoto checo
alexandrinhon10
05-01-2009, 11:21
Forse l'ho trovato!
samsung np-q210-ass2it
Ditemi un pò voi che ne pensate :)
Forse l'ho trovato!
samsung np-q210-ass2it
Ditemi un pò voi che ne pensate :)
ma daiiiiiiiiiiiii... cos'è quel cessetto!!!
ti ripeto un paio di principi sui portatili
1) l'asus N10j è un netbook "figo". tradotto: è un netbook da 300€ infighettato e te lo fanno pagare una cifra di soldi, ma ha praticamente le stesse cose di un eepc da 300. poco più
2) Le schede video NON SI VALUTANO in base alla memoria dedicata o meno. le schede video si valutano sul tipo di chip
3) CON NESSUN PORTATILE CHE NON SIA ALMENO UN 15.4", FORSE alcuni 14.1", potrai mai giocare in modo decente. SCORDATELO. Anche con quell'asus da 1700€, BUTTI solo soldi, NON giochi a NIENTE
4) TUTTI i portatili ormai montano cpu dual core. solo i netbook con l'atom no. però ci sono molti tipi di dual core, dal t2300 al t9600. e sono molto diversi.
5) vuoi un portatile con quale giocare "abbastanza decentemente"? cerca un portatile cha abbia almeno un p8600 e una scheda video nVidia 9600GT. almeno. ce ne sono molti, ma comunque non sotto i 15.4"
6) quel samsung ha una 9200... non ci fai NIENTE!
questo potrebbe andarti bene:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826363.html
però, come detto, è da 15.4"...
questo potrebbe andarti bene:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826363.html
però, come detto, è da 15.4"...
buono anche se si può trovare di meglio per quei soldi, o stessa cosa con meno
buono anche se si può trovare di meglio per quei soldi, o stessa cosa con meno
si beh era un esempio... quello cmq è buono anche per la restante dotazione, wifi n mimo, tv tuner digitale etc...
cmq era un esempio
alexandrinhon10
05-01-2009, 13:41
questo potrebbe andarti bene:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826363.html
però, come detto, è da 15.4"...
che bello O_O
Comunque esageri con il dire che con la 9200 GS non ci fai niente, quando avevo il desktop pc giocavo a Need For Speed Most Wanted con la radeon 9250 che avrà almeno 1-2 anni di vita e un processore single core da 1.6 GHZ, possibile che un portatile con una scheda video NUOVA e un dual core non ti permetta di giocare a qualcosa?
Io non sto cercando "il top" anche perchè come hai detto tu stesso, cito le tue parole: vuoi un portatile con quale giocare "abbastanza decentemente"?
Neanche spendendoci tanti soldi giocherei alla perfezione con un portatile.
Quindi perchè spender tanto, stare scomodi (15" sono quasi 40cm di portatile!) e non avere comunque qualcosa "al top"?
Preferisco spenderci meno, star comodo ed esser limitato ad alcuni giochi, non pretendo di giocare all'ultimo capitolo di Call Of Duty online con risoluzione massima, ma pretendo di fare comunque giochi che su un eeepc non potrei fare (qui puoi dirmi "non ci fai NIENTE" e avendolo testato ti darei ragione al 100%).
ah beh aspetta... allora...
se tu prendi un gioco per pc, lo installi, e lasci il livello grafico al minimo, allora giochi anche a crysis con una 9200 o a call of duty
cmq... l'asus da 10" è un netbook, non un notebook, quindi ha TUTTO ottimizzato per andar piano. dall'eepc alla serie N cambia poca roba. anche la risoluzione video è scandalosa, su internet è un continuo su e giù, destra sinistra. il netbook è comodo da portare in treno, in aereo e cose del genere...
i portatili migliori come rapporto prestazioni, dimensioni, portabilità e prezzo sono i 14"... hp li ha sempre fatti non capisco perchè adesso non siano a listino... cmq li rimetteranno
poi vedi tu, i soldi son tuoi. giocare giochi, certo che vedere i pixel enormi invece che le texture come se fossimo su una ps1 per me non è giocare. poi il gioco lo usi lo stesso, ok... però con che risultati? nfs most wanted sulla 9250 non ti gira sicuro a dettagli alti con quella scheda video! quindi non vedi tutti gli effetti grafici belli etc
ah beh aspetta... allora...
se tu prendi un gioco per pc, lo installi, e lasci il livello grafico al minimo, allora giochi anche a crysis con una 9200 o a call of duty
cmq... l'asus da 10" è un netbook, non un notebook, quindi ha TUTTO ottimizzato per andar piano. dall'eepc alla serie N cambia poca roba. anche la risoluzione video è scandalosa, su internet è un continuo su e giù, destra sinistra. il netbook è comodo da portare in treno, in aereo e cose del genere...
i portatili migliori come rapporto prestazioni, dimensioni, portabilità e prezzo sono i 14"... hp li ha sempre fatti non capisco perchè adesso non siano a listino... cmq li rimetteranno
poi vedi tu, i soldi son tuoi. giocare giochi, certo che vedere i pixel enormi invece che le texture come se fossimo su una ps1 per me non è giocare. poi il gioco lo usi lo stesso, ok... però con che risultati? nfs most wanted sulla 9250 non ti gira sicuro a dettagli alti con quella scheda video! quindi non vedi tutti gli effetti grafici belli etc
LOL! ci ho giocato anche io a Most Wanted su una 9250 (e P4 630), anzi, ancora peggio! era una radeon 9200 128mb ddr... già 800x600 con tutto su basso mi scattava in certe scene :D :D
alexandrinhon10
07-01-2009, 13:14
LOL! ci ho giocato anche io a Most Wanted su una 9250 (e P4 630), anzi, ancora peggio! era una radeon 9200 128mb ddr... già 800x600 con tutto su basso mi scattava in certe scene :D :D
Ecco appunto, più che la qualità della grafica mi interessa che il gioco sia "fluido" senza scatti, rallentamenti o cose così..
Dipende sempre dalla scheda video? O dal processore?
Ecco appunto, più che la qualità della grafica mi interessa che il gioco sia "fluido" senza scatti, rallentamenti o cose così..
Dipende sempre dalla scheda video? O dal processore?
dipende da entrambi,serve sempre un compromesso...se la cpu nn riesce a star dietro alla vga sei cpu limited altrimenti può succedere viceversa...quindi bisogna fare scelte oculate...
alexandrinhon10
07-01-2009, 14:23
dipende da entrambi,serve sempre un compromesso...se la cpu nn riesce a star dietro alla vga sei cpu limited altrimenti può succedere viceversa...quindi bisogna fare scelte oculate...
detto in parole più terra terra? ^^
detto in parole più terra terra? ^^
che su un atom se ci metti una gtx280 non giochi comunque al max.
idem se su un i7 ci metti la grafica integrata.
che su un atom se ci metti una gtx280 non giochi comunque al max.
idem se su un i7 ci metti la grafica integrata.
esatto ;)
alexandrinhon10
08-01-2009, 07:20
Ok mi avete convinto tutti, prossima settimana vado ad ordinare questo: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826240.html
HP Pavilion dv5 1140.
Addio sogni di un mini-portatile decente.. il mio sbaglio lo feci già a suo tempo (pochi mesi fa purtroppo :( ) acquistando un eeepc 900 alla modica cifra di 399€ T_T finito adesso nelle mani della mia ragazza per inutilizzo, un altro sbaglio non voglio farlo.. ora si va sul pesante :D sperando che duri veramente a lungo e che il prossimo "pes 2010" o qualsiasi altro gioco che uscirà il prossimo anno non mi farà sentire vecchissimo il mio portatile.
Qualcos'altro da obiettare? :D
Per il prezzo non ci posso far niente, forse sarà caro.. 1050€
scusa ma se già avevi un eepc perchè volevi prendere n'altro pc con le stesse caratteristiche?
cmq molto bello l'hp e completo.
mi raccomando mettici vista 64 altrimenti usi solo 3 gb di ram
alexandrinhon10
08-01-2009, 08:08
scusa ma se già avevi un eepc perchè volevi prendere n'altro pc con le stesse caratteristiche?
cmq molto bello l'hp e completo.
mi raccomando mettici vista 64 altrimenti usi solo 3 gb di ram
perchè con l'eeepc non ci puoi fare proprio niente niente, il samsung che volevo (12") o l'asus N10j avevano la scheda video dedicata a 256MB e pensavo bastasse quella per far girare i giochi... (non siamo tutti esperti ^^)
e proprio per la mia incompetenza in materia adesso ti chiedo: che vuol dire "mettici vista 64?" non lo danno già compreso? E non è troppo macchinoso vista? Avevo intenzione di passare a XP subito dopo averlo spacchettato...
perchè con l'eeepc non ci puoi fare proprio niente niente, il samsung che volevo (12") o l'asus N10j avevano la scheda video dedicata a 256MB e pensavo bastasse quella per far girare i giochi... (non siamo tutti esperti ^^)
e proprio per la mia incompetenza in materia adesso ti chiedo: che vuol dire "mettici vista 64?" non lo danno già compreso? E non è troppo macchinoso vista? Avevo intenzione di passare a XP subito dopo averlo spacchettato...
ma noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
porca miseriaccia sta storia che vista è troppo macchinoso, se prendo chi mette in giro certe voci :mad:
su macchine moderne vista è più veloce di xp in molte cose, soprattutto dopo una quindicina di giorni di utilizzo. e comunque molto probabilmente con XP molte cose di quel portatile non funzionerebbero perchè hp non ti da i driver.
per il discorso vista64: con 64 si intende la versione 64bit del sistema operativo, di serie danno la 32bit. a livello licenza non cambia niente, perchè microsoft intende come licenza "vista home premium", quindi si può montare sia la 64bit che la 32. il vantaggio della 64bit è l'utilizzo dei 4gb di ram che compri, altrimenti ne usa solo 3. però per la 64bit devi trovarti il cd e comunque formattare. secondo me per l'uso che si fa di un portatile puoi anche lasciare la 32
ultima cosa: come già ti abbiamo detto, la 8600GTm è una buona scheda video, ma è pur sempre un portatile... non è una console gaming. per quanto riguarda i giochi sarai sempre più limitato rispetto a un pc fisso dedicato di pari prezzo e dovrai sempre scendere a compromessi a livelli di qualità video (risoluzione, dettagli etc)
alexandrinhon10
08-01-2009, 08:39
Dovrei accontentarmi dai :)
Non mi smontare anche l'HP sennò alla fine non lo compro prorpio il pc e resterò tutta la vita con la Play Station UNO e il Game Boy Color xD
E' la 9600 comunque, non la 8600 (non so cosa cambi ma credo sia meglio..)
PS: Avevo trovato anche questi 2 ACERAspire:
6930G-864G32Mn
E
5930g-844G25Mn
sembrano molto simili all'HP e forse risparmierei qualche euro sulla marca..
ho tempo fino a Lunedì per decidere... ovviamente i vostri consigli sono più che graditi ^^
Dovrei accontentarmi dai :)
Non mi smontare anche l'HP sennò alla fine non lo compro prorpio il pc e resterò tutta la vita con la Play Station UNO e il Game Boy Color xD
E' la 9600 comunque, non la 8600 (non so cosa cambi ma credo sia meglio..)
PS: Avevo trovato anche questi 2 ACERAspire:
6930G-864G32Mn
E
5930g-844G25Mn
sembrano molto simili all'HP e forse risparmierei qualche euro sulla marca..
ho tempo fino a Lunedì per decidere... ovviamente i vostri consigli sono più che graditi ^^
lascia stare gli acer che montano pezzi indecenti...
alexandrinhon10
08-01-2009, 15:01
lascia stare gli acer che montano pezzi indecenti...
Ok mi fido di voi :)
Avevo visto che le caratteristiche erano pressochè simili però si risparmiava da 100 a 200 euro..
Ok mi fido di voi :)
Avevo visto che le caratteristiche erano pressochè simili però si risparmiava da 100 a 200 euro..
appunto 100€ in meno sulla qualità.
vai di hp e con quella vga riesci anche a giocarci decentemente
alexandrinhon10
08-01-2009, 15:47
appunto 100€ in meno sulla qualità.
vai di hp e con quella vga riesci anche a giocarci decentemente
Ok lunedì vado subito a "caccia" per trovarlo al prezzo più conveniente.. male che vada 1050 € mi sembrano spesi bene leggendo i vostri post :)
alexandrinhon10
09-01-2009, 15:33
Scusate se ancora insisto :D
(mancano ancora 2 giorni a lunedì :P)
questo portatile HP Pavilion dv5-1120el è tanto inferiore rispetto al HP Pavilion dv5-1140el (di cui ero convinto di acquistare) ?
Oppure ci posso giocare benissimo?
Non voglio il miglior portatile in circolazione sia chiaro, non devo fare nessun video editing o photo editing particolare, però quello che mi interesserebbe, sarebbe di giocarci a lungo sia con i giochi "del momento" sia con quelli che usciranno.. :D
Scusate se ancora insisto :D
(mancano ancora 2 giorni a lunedì :P)
questo portatile HP Pavilion dv5-1120el è tanto inferiore rispetto al HP Pavilion dv5-1140el (di cui ero convinto di acquistare) ?
Oppure ci posso giocare benissimo?
Non voglio il miglior portatile in circolazione sia chiaro, non devo fare nessun video editing o photo editing particolare, però quello che mi interesserebbe, sarebbe di giocarci a lungo sia con i giochi "del momento" sia con quelli che usciranno.. :D
cambia pochino, "solo" la frequenza della cpu. la scheda video è la stessa... guarda che non stai scegliendo "il migliore", stai scegliendo "l'essenziale" per quello che vuoi tu... te lo abbiamo detto e ridetto mille volte, ma te lo ridico perchè non vorrei che poi torni qua martedi dicendo "ma caxxo ho installato crysis, cod5, gta IV e non vanno"
detto questo, più risiki e più rosiki: se già al minimo minimo per giocare a livelli decenti, se scendi ancora poi ti durerà sempre meno. ti ripeto il concetto: se i portatili vanno da 500€ a 4000€, uno da 800€ non può fare quello che fa quello da 4000....
alexandrinhon10
10-01-2009, 23:59
Comprato il Pavilion 1144 a 999.
X Rollo: sei troppo cattivo! :)
isidoro_
11-01-2009, 01:13
Comprato il Pavilion 1144 a 999.
X Rollo: sei troppo cattivo! :)
scusate se mi intrometto: proprio stasera alla coop, offerta per soci il 1140 me lo davano a 750 tonde tonde, e sono venuto qui sul forum in cerca di conferma.
che dite, lo faccio l'affare? (è un offerta che dura pochissimi giorni)
alexandrinhon10
11-01-2009, 10:49
scusate se mi intrometto: proprio stasera alla coop, offerta per soci il 1140 me lo davano a 750 tonde tonde, e sono venuto qui sul forum in cerca di conferma.
che dite, lo faccio l'affare? (è un offerta che dura pochissimi giorni)
Figurati per l'intromissione, ho spaziato tanti argomenti che ormai potremmo parlare anche di calcio nella discussione :D
Comunque si, fai un ottimo affare. Non sono socio coop quindi non me ne mangio le mani, ma se lo fossi stato avrei rosicato tantissimo.
Il mio notebook appena acquistato è pressochè identico, cambia solo il processore (sarà un gradino sotto il tuo) ma 150 euro di differenza per un "gradino di processore" son veramente tanti soldini.
Non fartela sfuggire ;)
fabiobio84
12-05-2009, 12:04
Ok mi avete convinto tutti, prossima settimana vado ad ordinare questo: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744201-3826240.html
HP Pavilion dv5 1140.
Addio sogni di un mini-portatile decente.. il mio sbaglio lo feci già a suo tempo (pochi mesi fa purtroppo :( ) acquistando un eeepc 900 alla modica cifra di 399€ T_T finito adesso nelle mani della mia ragazza per inutilizzo, un altro sbaglio non voglio farlo.. ora si va sul pesante :D sperando che duri veramente a lungo e che il prossimo "pes 2010" o qualsiasi altro gioco che uscirà il prossimo anno non mi farà sentire vecchissimo il mio portatile.
Qualcos'altro da obiettare? :D
Per il prezzo non ci posso far niente, forse sarà caro.. 1050€
HP Pavilion dv5 1144.: ho comprato ieri questo notebook da mediaworld 899€ e mi hanno dato 150 euro di buono spesa da usare tra giugno e luglio. :)
Tecnologia di processore Intel® Centrino® 2.
Processore Intel® Core™ 2 Duo T9400 (2,53 GHz, cache L2 da 6 MB).
RAM 4096 MB DDR2. Hard Disk 320 GB.
Masterizzatore DVD±RW Lightscribe Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 512 MB dedicati,
e fi no a 1791 MB di memoria totale.
Wireless LAN 802.11 a/g/N.
Sintonizzatore TV Tuner DVB-T.
Bluetooth. Finger Print. Display 15,4” WXGA High Definition BrighView
Widescreen. WebCam. HDMI Out.
Windows Vista Home Premium.
secondo me se vuoi giocare con alte prestazioni con un notebook devi superare i 1500€ vedi questo in offerta da mediaworld a1799€ .
http://www.mediaworld.it/offerte-promozioni/volantino/informatica/notebook.php
Processore Intel® Core™ 2 Duo Quad Q9000 (2 GHz, cache L2 da 6 MB). RAM 4096 MB DDR3.
Hard Disk 500 GB. Lettore blu-ray. Masterizzatore DVD±RW Super Multi Dual Layer.
Scheda Grafica nVidia GeForce 9600M GT con 1024 MB dedicati, e fino a 2.815 MB di memoria totale.
Intel Wi-Fi Link 5100. Display 18,4” Full-HD con BrightView Infinity. WebCam. Bluetooth.
Fingerprint. HDMI out. TV tuner digitale. Windows Vista Home Premium.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.