View Full Version : The zeitgeist movement
Un amico mi ha fatto vedere Zeitgeist, una sorta di documetario a 360 gradi che riguarda le istituzioni del nostro pianeta, come governi, sistema monetario, religione ecc., proponendo ed auspicando un superamento di tutto questo.
Il documentario imho è molto convincente (anche se non so quanto scientificamente attendibile in verie sue parti), e mi trova d' accordo su molti punti di vista (pensieri che avevo maturato per conto mio), tuttavai... sono sempre molto diffidente nei confronti di cose di questo tipo.
Qualcuno di voi l' ha visto ?
Cosa ne pensate ?
Pensate che sia realmente possibile un cambiamento simile a quello proposto nel documentario ?
gabi.2437
02-01-2009, 13:02
Ogni volta che leggo quel nome mi viene in mente "poltergeist" :D
sommojames
02-01-2009, 13:22
Un amico mi ha fatto vedere Zeitgeist, una sorta di documetario a 360 gradi che riguarda le istituzioni del nostro pianeta, come governi, sistema monetario, religione ecc., proponendo ed auspicando un superamento di tutto questo.
Il documentario imho è molto convincente (anche se non so quanto scientificamente attendibile in verie sue parti), e mi trova d' accordo su molti punti di vista (pensieri che avevo maturato per conto mio), tuttavai... sono sempre molto diffidente nei confronti di cose di questo tipo.
Qualcuno di voi l' ha visto ?
Cosa ne pensate ?
Pensate che sia realmente possibile un cambiamento simile a quello proposto nel documentario ?
Come me lo procuro quel documentario. Lo devo comprare o si scarica liberamente da qualche parte, o è in streaming, magari sul tubo?
supermario
02-01-2009, 13:26
Come me lo procuro quel documentario. Lo devo comprare o si scarica liberamente da qualche parte, o è in streaming, magari sul tubo?
free e sottotitolato su google video ;)
io non ho mai capito quanto c'è di vero sul signoraggio e il sistema bancario
sommojames
02-01-2009, 13:31
free e sottotitolato su google video ;)
io non ho mai capito quanto c'è di vero sul signoraggio e il sistema bancario
Ne ho sentito parlare anche io di signoraggio, mi pare uno dei primi a parlarne pubblicamente sia stato Grillo, voglio vedere cosa dice di diverso questo documentario.
Hai qualche link cos' me lo vedo pure io?!
Black Dawn
02-01-2009, 13:31
Pensate che sia realmente possibile un cambiamento simile a quello proposto nel documentario ?
Guarda, per me è molto meno complicato di quanto si pensi...tu pensa solamente al fattore "moneta":
1) Tutti ormai accettiamo banconote e monete emesse dalle banche centrali (che da tempo le stampano senza nessuna copertura, e per molti sono da ritenere carta straccia) e gli diamo un valore legale che oggi è scontato.
2) Le banche centrali (che hanno quindi la sovranità monetaria e sono totalmente autonome) decidono vita morte e miracoli dei nostri soldi...e agendo sui tassi di sconto fanno aumentare o diminuire il valore nominale di ciò che è riportato sulle banconote (da lei stampate!).
Come si fà a svincolarsi da questa trappola una volta per tutte?Semplice, adottando una nuova banconota e dandogli valore legale accettandola come moneta di scambio.
In Veneto già si stanno muovendo (dio come amo quella regione!):
http://www.arcipelagoveneto.org/
:read:
Black Dawn
02-01-2009, 14:34
Ve la ricordate quella famosa dicitura: "Pagabili a vista al portatore"
Beh, buona lettura :D :
http://www.banconote.it/newsed.php?news=77
http://www.disinformazione.it/banche3.htm
http://www.gascivitanova.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=52
Eriatarka
02-01-2009, 15:25
una mezza minchiata
mezza perchè pone delle domande interessanti, ma molti dati sono alterati per far stare in piedi le varie teorie complottistiche che propone
però è un buon inizio, ovviamente sta allo spettatore non prendere tutto per oro colato (prima regola) ma approfondire in seguito
quali sono i dati alterati?
speeed999
03-01-2009, 08:07
una mezza minchiata
mezza perchè pone delle domande interessanti, ma molti dati sono alterati per far stare in piedi le varie teorie complottistiche che propone
però è un buon inizio, ovviamente sta allo spettatore non prendere tutto per oro colato (prima regola) ma approfondire in seguito
Se non argomenti o riporti dati validi per confrontare, la "mezza minchiata" (cit.) la puoi aver detta anche tu :)
franklar
03-01-2009, 09:46
Molta carne al fuoco, sono tutti argomenti che andrebbero approfonditi sui libri, e non in mezz'ora.
IMHO credo (non solo io, ma è opinione comune) che la parte più interessante sia la prima, sulla religione. Com'è ormai mia abitudine quando vedo questi documentari mi lancio alla ricerca di siti di debunking per vedere se ci sono obiezioni serie e controargomentazioni da confrontare, ma non ho trovato granché. Va da sé che con me che sono ateo sfondano una porta aperta nel dire che la religione e dio non è altro che "mito inventato dagli uomini".
La parte sull'11 settembre ahimè è imbarazzante. Riciccia con teorie ormai chiaramente infondate, come la demolizione controllata :rolleyes: Vabbè, non torniamo a parlare di stà roba, che ci saranno già milioni di pagine di discussione su questo forum e molte risalgono all'epoca in cui io a certe teorie davo pure qualche credito :gluglu:
Sulla parte economica... beh, io ho l'umiltà di ammettere che è un argomento veramente complesso e non ho la presunzione di comprenderlo fino in fondo. C'è da studiare, non da vedere documentari :D
Tutte le persone che conosco e che hanno fatto studi economici mi ripetono che il signoraggio è sostanzialmente, detto in termine tecnico, una grossa minchiata :asd: Qui viene spiegato brevemente perché (http://giornalettismo.ilcannocchiale.it/post/1668680.html) ma con un po' di pazienza nell'uso di google, tra un articolo di Pascucci e l'altro, si trovano anche altre spiegazioni.
Il fatto che questa teoria faccia ridere qualunque economista serio spiega anche perché non se ne parla mai: perché sprecare tempo con una leggenda internettiana, quando ci sono ben altre gatte da pelare?
Persino Beppe Grillo, uno che di passi falsi ne ha fatti in quantità, ha capito per tempo che non c'era materia prima per montare un caso e uno show.
Ma Zeitgeist parla, più che di signoraggio, del ruolo prepotente delle grandi banche e in ultima analisi della FED nel guidare l'economia, privilegiando i giochi finanziari e devastando l'economia reale, non sapendo fare altro che introdurre nuova liquidità in circolo per rimediare ai danni che riescono a fare. Ma più o meno tutti concordano sul fatto che questo giochino, pur riuscendo a salvarci il culo in una crisi, crea le condizioni per la bolla e crisi successiva.
Black Dawn
03-01-2009, 10:13
Il fatto che questa teoria faccia ridere qualunque economista serio spiega anche perché non se ne parla mai: perché sprecare tempo con una leggenda internettiana, quando ci sono ben altre gatte da pelare?
E chi li stabilisce i criteri per passare da "gomblottista" a "economista serio"?
Ti risulta che l'economia sìa una scienza perfetta?
Il signoraggio non è una minchiata ma è un dato di fatto reale e inconfutabile, poi se i gomblottisti ci ricamano sopra sono problemi loro.
franklar
03-01-2009, 10:29
Io guardo anche il metodo con il quale le persone affrontano un argomento: alcuni dimostrano di voler davvero indagare e capire, altri semplicemente partono con una tesi preconfezionata, da sostenere a tutti i costi e contro ogni evidenza.
I signoraggisti alla Sandro Pascucci ricadono nella seconda categoria, quando sostengono palesi cavolate come
Il costo maggiore è il materiale di cui è composta la moneta, e l’insieme di tutti i vari costi su indicati vanno a determinare il suo VALORE INTRINSECO.
La moneta però riporta sulla facciata un numero che indica un altro valore:
il VALORE NOMINALE (o, per l’appunto, DI FACCIATA o anche LEGALE).
I due valori (intrinseco e nominale) differiscono tra loro e la loro differenza determina quello che si chiama SIGNORAGGIO, ossia il guadagno che ha chi ha creato quella moneta.
http://www.signoraggio.com/signoraggio_ilsignoraggio.html
Guarda poi con che metodi Pascucci si faceva pubblicità... e come fu sbugiardato (http://blog.terrorpilot.com/archives/1197) :asd:
Queste sono le persone, questo è il metodo d'indagine (:asd: ). Credibilità zero.
Comunque mi pare che Zeitgeist affrontasse il tema un po' diversamente (l'ho visto ormai parecchio tempo fa...).
franklar
03-01-2009, 10:32
Pensate che sia realmente possibile un cambiamento simile a quello proposto nel documentario ?
Ma parli del primo episodio, o di Zeigeist Addendum? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.