PDA

View Full Version : vivere da single


niko974
30-12-2008, 23:12
chiedo consiglio

per uno come me che sa appena farsi un piatto di pasta e una bistecca ma che non sa ,per esempio, lavarsi i vestiti;
come dovrebbe comportarsi se domani andassse a vivere da solo con uno stipendio di 1000-1200 euro al mese?

Elbryan
30-12-2008, 23:14
chiedo consiglio

per uno come me che sa appena farsi un piatto di pasta e una bistecca ma che non sa ,per esempio, lavarsi i vestiti;
come dovrebbe comportarsi se domani andassse a vivere da solo con uno stipendio di 1000-1200 euro al mese?

imparare a fare quello che non sa fare, la mamma non c'è per sempre.

niko974
30-12-2008, 23:15
imparare a fare quello che non sa fare, la mamma non c'è per sempre.

appunto come e da dove inziare?

Elbryan
30-12-2008, 23:17
appunto come e da dove inziare?

potresti portare il bucato in quelle cose dove ci sono tante lavatrici e s'incontrano un sacco di ragazze nella tua situazione.
Ne raccatti una e te la porti a casa e ci convivi lasciando in sottofondo "Pleasure Slave"

niko974
30-12-2008, 23:24
potresti portare il bucato in quelle cose dove ci sono tante lavatrici e s'incontrano un sacco di ragazze nella tua situazione.
Ne raccatti una e te la porti a casa e ci convivi lasciando in sottofondo "Pleasure Slave"

vabbe' ma la lavanderia costa molto?

ignaxio
30-12-2008, 23:43
sui 5€.. credo sia un ottimo investimento

il menne
31-12-2008, 00:13
chiedo consiglio

per uno come me che sa appena farsi un piatto di pasta e una bistecca ma che non sa ,per esempio, lavarsi i vestiti;
come dovrebbe comportarsi se domani andassse a vivere da solo con uno stipendio di 1000-1200 euro al mese?

:stordita:

Anche io non sapevo fare molte cose... nessuno nasce imparato... e non c'è neppure da farsi tante elucubrazioni mentali.... quando sei di fronte alle cose da fare LE FAI.

La prima volta malissimo, poi sempre meno peggio e alla fine impari... non sai quanta roba ho rovinato coi miei primi bucati, nonostante i consigli e le annotazioni che avevo fatto.... e che robaccia ho magnato...

Adesso se voglio cucino abbastanza bene, ho imparato a scegliere la roba, a far la spesa, a far quadrare i conti, ho imparato a lavare, a stirare ( anche se non alla perfezione ) ad attendere alle necessità della casa ( riparazioni, bricolage, lavoretti di idraulica, elettricità, muratura, falegnameria... ) ... ci vuole solo un poco di tempo, l'esperienza è tutto. ;)

fabrimvp
31-12-2008, 00:23
potresti portare il bucato in quelle cose dove ci sono tante lavatrici e s'incontrano un sacco di ragazze nella tua situazione.
Ne raccatti una e te la porti a casa e ci convivi lasciando in sottofondo "Pleasure Slave"

:asd::asd::asd:
:stordita: :stordita:

anche per me l'unico problema sarebbe lavarmi i vestiti :(

vabbè... porterò tutto in lavanderia :asd:

il menne
31-12-2008, 00:31
:asd::asd::asd:
:stordita: :stordita:

anche per me l'unico problema sarebbe lavarmi i vestiti :(

vabbè... porterò tutto in lavanderia :asd:

:D

Tu PENSI che l'unico problema sia quello... invece quella è una cosa assai facile ( dopo che hai imparato le basi di ciò che puoi mettere assieme e NON, delle temperature e dei programmi di lavaggio delle lavatrici, delle caratteristiche dei detersivi e/o ammorbidenti et additivi vari... di cosa DEVI lavare a mano se non vuoi rovinare, e via dicendo)... i veri problemi li avrai quando:

- proverai a stirare la tua prima camicia ( :asd: )
- sperimenterai la tua prima rottura di un tubo e/o rubinetto e non sai neppure da dove cominciare
- proverai a cucinare qualcosa di più complesso che un piatto di pasta o un uovo al tegamino
- avrai necessità di riparare il classico scarico intasato, con la casa allagata

Tanto per dirne alcuni.... :fagiano:

M@gic
31-12-2008, 00:47
Si fa di necessità virtù, è come imparare a camminare da bambini, un po' alla volta ci si riesce, se uno non è "tarato" pian piano acquisisce esperienza.
Io ho imparato a cucinare dai 12 ai 13 anni, a 16 gia davo filo da torcere alla buonanima di mammà, lavare non è tutta sta tragedia basta un minimo di logica e di accortenza, stirare invece è un'arte, li sono scarso.
Per tutto il resto basta fare un tantino di esperienza, come ha gia detto qualcuno all'inizio sarà duretta ma col tempo.... :D

fabrimvp
31-12-2008, 01:04
:D

Tu PENSI che l'unico problema sia quello... invece quella è una cosa assai facile ( dopo che hai imparato le basi di ciò che puoi mettere assieme e NON, delle temperature e dei programmi di lavaggio delle lavatrici, delle caratteristiche dei detersivi e/o ammorbidenti et additivi vari... di cosa DEVI lavare a mano se non vuoi rovinare, e via dicendo)... i veri problemi li avrai quando:

- proverai a stirare la tua prima camicia ( :asd: )
- sperimenterai la tua prima rottura di un tubo e/o rubinetto e non sai neppure da dove cominciare
- proverai a cucinare qualcosa di più complesso che un piatto di pasta o un uovo al tegamino
- avrai necessità di riparare il classico scarico intasato, con la casa allagata

Tanto per dirne alcuni.... :fagiano:


stirare sarà un problema... gli altri li risolvo easy ;)

:p

Giant Lizard
31-12-2008, 01:22
potresti portare il bucato in quelle cose dove ci sono tante lavatrici e s'incontrano un sacco di ragazze nella tua situazione.

tu guardi troppi film americani :asd: da quando ci sono le ragazze nelle lavanderie a gettone? Io ci ho visto per lo più extracomunitari, qualche vecchio e le donne delle pulizie (extracomunitarie anche loro) :D

demonbl@ck
31-12-2008, 01:51
:D

Tu PENSI che l'unico problema sia quello... invece quella è una cosa assai facile ( dopo che hai imparato le basi di ciò che puoi mettere assieme e NON, delle temperature e dei programmi di lavaggio delle lavatrici, delle caratteristiche dei detersivi e/o ammorbidenti et additivi vari... di cosa DEVI lavare a mano se non vuoi rovinare, e via dicendo)... i veri problemi li avrai quando:

- proverai a stirare la tua prima camicia ( :asd: )
- sperimenterai la tua prima rottura di un tubo e/o rubinetto e non sai neppure da dove cominciare
- proverai a cucinare qualcosa di più complesso che un piatto di pasta o un uovo al tegamino
- avrai necessità di riparare il classico scarico intasato, con la casa allagata

Tanto per dirne alcuni.... :fagiano:

1) QUELLO potrebbe essere un problema :sofico:
2)No problem, se necessario vado all'acquedotto con un mitra in mano e stacco l'acqua a tutta la città :asd: (seriamente: cambiare un tubo o un rubinetto non mi sembra tutto sto gran problema XD)
3)I surgelati rullano (e cmq alla fine a cucinare impari, io adesso -pur essendo cmq coi miei quindi di solito cucinano loro- so addirittura farmi uno spezzatino senza far esplodere nulla e senza causare la formazione di triossido di arsenico :asd:)
4)Vabbè vai di ventosa, se non va vai di soluzione satura di NaOH o di H2SO4 al 96%, se non va vai a fan... no, se non va chiami l'idraulico con la sonda apposta :D

:fagiano:

Guren
31-12-2008, 01:59
dividi l'appartamento con un coinquilino che sappia fare queste cose e tu continui a fregartene allegramente :read:

F1R3BL4D3
31-12-2008, 02:07
:D E' sorprendente come poche persone sappiano cucinare cose commestibili superati i 20 anni.

Siddhartha
31-12-2008, 02:18
:D E' sorprendente come poche persone sappiano cucinare cose commestibili superati i 20 anni.

io ho imparato tutto (cucinare, fare il bucato, pulire casa, vomitare dopo una sbronza, rimorchiare :cool: ) in erasmus: è una scuola di vita che tutti dovrebbero fare!!! :O
dovrebbe essere obbligatorio! :D

F1R3BL4D3
31-12-2008, 02:21
io ho imparato tutto (cucinare, fare il bucato, pulire casa, vomitare dopo una sbronza, rimorchiare :cool: ) in erasmus: è una scuola di vita che tutti dovrebbero fare!!! :O
dovrebbe essere obbligatorio! :D

:asd: Anche mio cugino me l'ha detto (però mi ha anche detto che i libri li vedi con il binocolo! E si che lui è uno che studia :asd: )!

Comunque mi manca giusto stirare le camicie e il camice in maniera decente :muro:

Per il resto più o meno so fare tutto, alla fine è da quando avevo 16 anni che stò a casa da solo per qualche periodo l'anno!

P.S: guarda che ho messo una foto dove mi si vede meglio nell'apposito 3D. :asd:

Siddhartha
31-12-2008, 02:32
:asd: Anche mio cugino me l'ha detto (però mi ha anche detto che i libri li vedi con il binocolo! E si che lui è uno che studia :asd: )!

Comunque mi manca giusto stirare le camicie e il camice in maniera decente :muro:

Per il resto più o meno so fare tutto, alla fine è da quando avevo 16 anni che stò a casa da solo per qualche periodo l'anno!

P.S: guarda che ho messo una foto dove mi si vede meglio nell'apposito 3D. :asd:

i libri li vedi proprio col telescopio hubble!!! :asd:
però è troppo un'esperienza di vita! :D
ah, dimenticavo...anche a me manca di saper stirare il camice e le camicie...per quello ci deve pensare ancora mammà! in realtà io andrei a lavoro anche col camice stropicciato perchè non me ne frega nulla, ma mia madre dice che si vergogna per me!!! :asd:

ps: ho visto la foto! :D

heavymachinegun
31-12-2008, 03:06
secondo me vi dimenticate una cosa fondamentale....riuscir a far tutto in tempo.io ho sempre avuto questo problema quando sono solo,praticamente faccio 1\4 di quello che vorrei\dovrei fare

askani
31-12-2008, 07:27
ma no ragazzi...io vivo solo da un pò e non ci sono grossi problemi piano piano impari tutto...poi c'è chi ci è portato....ad esempio io stiro da dio e mi diverto pure...quel che mi scoccia son le pulizie uff x i piatti lavastoviglie e lavatrice sempre con prog 4 a 30° e ci butto dentro tutto tranne la lana byezzz

il menne
31-12-2008, 07:46
Il vero "problema" ( almeno per me ) è in quelle serate dove quando torni a casa vorresti trovare un piatto di minestra caldo e il sorriso della donna della tua vita, ma tutto quel che trovi è una casa vuota... :(

Ma questo è ot col senso del thread.... :fagiano:

Guren
31-12-2008, 07:53
Il vero "problema" ( almeno per me ) è in quelle serate dove quando torni a casa vorresti trovare un piatto di minestra caldo e il sorriso della donna della tua vita, ma tutto quel che trovi è una casa vuota... :(

siamo anche nel periodo giusto :

http://it.youtube.com/watch?v=8pYaNYaWNuc

:friend:

askani
31-12-2008, 08:04
Il vero "problema" ( almeno per me ) è in quelle serate dove quando torni a casa vorresti trovare un piatto di minestra caldo e il sorriso della donna della tua vita, ma tutto quel che trovi è una casa vuota... :(

Ma questo è ot col senso del thread.... :fagiano:

Il vero problema è che quando ti abitui a vivere solo, difficilmente torni indietro "per un piatto caldo ed il sorriso della donna della tua vita" stai male all'inizio ma poi trovi talmente tanti lati positivi, che rinunciarciare alla vita da single, diventa dura:D

Guren
31-12-2008, 08:09
Il vero problema è che quando ti abitui a vivere solo, difficilmente torni indietro "per un piatto caldo ed il sorriso della donna della tua vita" stai male all'inizio ma poi trovi talmente tanti lati positivi, che rinunciarciare alla vita da single, diventa dura:D

io sono alla fase successiva... oltre a vivere da solo vivo in albergo :D (unisco i privilegi della massima autonomia con quelli di avere qualcuno pagato per tenermi in ordine la camera, servizio lavanderia e ristorante :cool: )

Cavolo... dovessi mai avere dei soldi per comperarmi una casa farei un conratto trentennale con un albergo altro che mutuo a tasso fisso/variabile :read:

-kurgan-
31-12-2008, 08:36
chiedo consiglio

per uno come me che sa appena farsi un piatto di pasta e una bistecca ma che non sa ,per esempio, lavarsi i vestiti;
come dovrebbe comportarsi se domani andassse a vivere da solo con uno stipendio di 1000-1200 euro al mese?

quando ti trovi nella cacca fino al collo impari a nuotare ;)

Elbryan
31-12-2008, 09:56
tu guardi troppi film americani :asd: da quando ci sono le ragazze nelle lavanderie a gettone? Io ci ho visto per lo più extracomunitari, qualche vecchio e le donne delle pulizie (extracomunitarie anche loro) :D

non puoi decontestualizzare una stronzata da una stronzata più grande.. le due frasi erano legate da un solito motivo :asd:

DVD2005
31-12-2008, 10:24
:stordita:

Anche io non sapevo fare molte cose... nessuno nasce imparato... e non c'è neppure da farsi tante elucubrazioni mentali.... quando sei di fronte alle cose da fare LE FAI.

La prima volta malissimo, poi sempre meno peggio e alla fine impari... non sai quanta roba ho rovinato coi miei primi bucati, nonostante i consigli e le annotazioni che avevo fatto.... e che robaccia ho magnato...

Adesso se voglio cucino abbastanza bene, ho imparato a scegliere la roba, a far la spesa, a far quadrare i conti, ho imparato a lavare, a stirare ( anche se non alla perfezione ) ad attendere alle necessità della casa ( riparazioni, bricolage, lavoretti di idraulica, elettricità, muratura, falegnameria... ) ... ci vuole solo un poco di tempo, l'esperienza è tutto. ;)

Parole sante :)

domthewizard
31-12-2008, 10:29
mettere da parte 200€ per la donna delle pulizie? :fagiano:

oppure ti compri la lavatrice e impari a memore il libretto delle istruzioni, anche in finlandese, se necessario :O

Giant Lizard
31-12-2008, 10:34
mettere da parte 200€ per la donna delle pulizie? :fagiano:

200€ ? :eek:

che donne delle pulizie avete dalle vostre parti? :asd: a casa mia la donna le pulizie si porta via meno di 50€ al mese :D

domthewizard
31-12-2008, 10:36
200€ ? :eek:

che donne delle pulizie avete dalle vostre parti? :asd: a casa mia la donna le pulizie si porta via meno di 50€ al mese :D

ma io metto in preventivo anche eventuali ladrate/rotture (non si sa mai :asd:) :O

Lorekon
31-12-2008, 13:30
quando ti trovi nella cacca fino al collo impari a nuotare ;)

quoto

se nn sai cucinare e hai fame, vedi che impari in un attimo a farti la pasta :asd:

RS7000
31-12-2008, 14:04
Appena avrò i soldi per comprare una casa farò pure io la vita da single, anche perchè con 1200€ al mese non mi metto di certo a pagare mutuo o affitto per poi fare la vita da pezzente :mbe:

domthewizard
31-12-2008, 14:08
Appena avrò i soldi per comprare una casa farò pure io la vita da single, anche perchè con 1200€ al mese non mi metto di certo a pagare mutuo o affitto per poi fare la vita da pezzente :mbe:

magari campare anche sulla pensione di mamma e papà...

RS7000
31-12-2008, 14:16
magari campare anche sulla pensione di mamma e papà...
Ma come ti permetti a fare simili insinuazioni? Mi conosci? No. E allora stattene zitto. Ma guarda questo, vuol giudicare senza neanche sapere chi sono. :mad:

-kurgan-
31-12-2008, 14:27
quoto

se nn sai cucinare e hai fame, vedi che impari in un attimo a farti la pasta :asd:

oppure devi andare ad un colloquio di lavoro importante, non hai mamma che stira le camicie.. impari a stirartele da solo.

Lorekon
31-12-2008, 14:29
oppure devi andare ad un colloquio di lavoro importante, non hai mamma che stira le camicie.. impari a stirartele da solo.

non voglio pensarci :cry:
io ci metto 15 minuti per 1 (1!!!) camicia :cry:

per fortuna posso andare al lavoro jeans e maglietta :O :D

Lorekon
31-12-2008, 14:32
Appena avrò i soldi per comprare una casa farò pure io la vita da single, anche perchè con 1200€ al mese non mi metto di certo a pagare mutuo o affitto per poi fare la vita da pezzente :mbe:

io l'ho fatto quando prendevo 800 € ;)
adesso lo faccio con 1000 € :p


la libertà non ha prezzo

domthewizard
31-12-2008, 14:34
Ma come ti permetti a fare simili insinuazioni? Mi conosci? No. E allora stattene zitto. Ma guarda questo, vuol giudicare senza neanche sapere chi sono. :mad:

giudicare? io non ho dato giudizio su nessuno, a differenza tua che hai dato del pezzente a chi si fa il mazzo 365 giorni l'anno guadagnando uno stipendio dignitoso e conducendo un'esistenza forse migliore di chi a 30 anni si fa mantenere ancora da mamma e papà. non ho detto che tu sei uno di questi, perchè come hai ricordato io non ti conosco neppure. ma dare del poveraccio, o peggio, del PEZZENTE a chi lavora, ha famiglia e una casa di proprietà pagando un mutuo o un fitto perchè il mutuo non può permetterselo è giudicare e anche abbstanza male ;)

akille
31-12-2008, 14:42
stirare è un'esperienza drammatica..il resto si impara molto facilmente...bucato e cucinare in primis...fare le pulizie (quando necessario) può anche essere uno scarica stress....

RS7000
31-12-2008, 14:42
giudicare? io non ho dato giudizio su nessuno, a differenza tua che hai dato del pezzente a chi si fa il mazzo 365 giorni l'anno guadagnando uno stipendio dignitoso e conducendo un'esistenza forse migliore di chi a 30 anni si fa mantenere ancora da mamma e papà. non ho detto che tu sei uno di questi, perchè come hai ricordato io non ti conosco neppure. ma dare del poveraccio, o peggio, del PEZZENTE a chi lavora, ha famiglia e una casa di proprietà pagando un mutuo o un fitto perchè il mutuo non può permetterselo è giudicare e anche abbstanza male ;)
Ma che stai dicendo? A chi ho dato del pezzente? Ho fatto nomi e cognomi? Io ho fatto riferimento alla mia situazione personale e lavorativa.
Non mettermi in bocca parole che non ho detto.
Ma lo sai che la vita è cara? Gli affitti e mutui sono dalle mie parte hanno prezzi da strozzini.
Ti metti a pagare 600 euro di affitto o di mutuo che ti rimane? Poi ci sono tutte le altre spese... tu lo fai semplice.
Al giorno d'oggi se non sei in due a lavorare non VIVI, punto e basta.

kevindavidmitnick
31-12-2008, 14:43
potresti portare il bucato in quelle cose dove ci sono tante lavatrici e s'incontrano un sacco di ragazze nella tua situazione.
Ne raccatti una e te la porti a casa e ci convivi lasciando in sottofondo "Pleasure Slave"

sembra la scena di un film :D

domthewizard
31-12-2008, 14:56
Ma che stai dicendo? A chi ho dato del pezzente? Ho fatto nomi e cognomi? Io ho fatto riferimento alla mia situazione personale e lavorativa.
Non mettermi in bocca parole che non ho detto.
Ma lo sai che la vita è cara? Gli affitti e mutui sono dalle mie parte hanno prezzi da strozzini.
Ti metti a pagare 600 euro di affitto o di mutuo che ti rimane? Poi ci sono tutte le altre spese... tu lo fai semplice.
Al giorno d'oggi se non sei in due a lavorare non VIVI, punto e basta.
guarda che io non ti ho messo niente in bocca (oddio, come suona brutto :asd:), e te lo dimostro:

Appena avrò i soldi per comprare una casa farò pure io la vita da single, anche perchè con 1200€ al mese non mi metto di certo a pagare mutuo o affitto per poi fare la vita da pezzente :mbe:

e ho soltanto quotato... e poi da talei parole si evince che fino a quando non avrai 250-300k €uri cash te vivrai insieme ai tuoi :asd:

RS7000
31-12-2008, 15:09
guarda che io non ti ho messo niente in bocca (oddio, come suona brutto :asd:), e te lo dimostro:
Che cosa devi dimostrare? Che sei un flamer? Ripeto di nuovo: ho per caso detto che "domthewizard" è un pezzente che non arriva a fine mese? NOOO!!!!.... tu invece mi hai dato del MANTENUTO nonostante ho BEN specificato che ho un REDDITO. Tu mi hai GIUDICATO e sta cosa non mi va per niente bene, hai capito?

e ho soltanto quotato... e poi da talei parole si evince che fino a quando non avrai 250-300k €uri cash te vivrai insieme ai tuoi :asd:
E anche se fosse? A te che te ne frega? Che ne sai di quanti soldi ho da parte?
Vedi che sei tu quello che GIUDICA in continuazione....
E poi non mettere quelle faccine che non fai per niente ridere.

domthewizard
31-12-2008, 15:23
Che cosa devi dimostrare? Che sei un flamer? Ripeto di nuovo: ho per caso detto che "domthewizard" è un pezzente che non arriva a fine mese? NOOO!!!!.... tu invece mi hai dato del MANTENUTO nonostante ho BEN specificato che ho un REDDITO. Tu mi hai GIUDICATO e sta cosa non mi va per niente bene, hai capito?


E anche se fosse? A te che te ne frega? Che ne sai di quanti soldi ho da parte?
Vedi che sei tu quello che GIUDICA in continuazione....
E poi non mettere quelle faccine che non fai per niente ridere.

1) non ti ho dato del mantenuto;

2) non hai specificato che hai un reddito ;)

3) non ti ho giudicato, perchè non ho espresso nessun giudizio: ti risulta che ho espressamente scritto che sei un mantenuto? non mi risulta;

4) non me ne frega niente tu quanti soldi hai o non hai, ma non puoi di certo venire qui a dire che chi ha 1200€ di stipendio e paga un mutuo sia un pezzente o che abbia una vita di conseguenza. l'hai scritto e non puoi negarlo;

5) io non ho nè un reddito (anche se lavoro, ditta di famiglia) nè faccio vita da single, ma mi dà fastidio pensare che un giorno, se avrò la fortuna di prendere 1200€ al mese e fare vita da single pagando il mutuo, qualcuno mi possa giudicare (perchè si, sei tu quello che giudica ;) ) o bollare come pezzente.

detto questo ho finito, ti auguro un buon anno :O

dnarod
31-12-2008, 15:27
sara che sono un "diverso", ma se i problemi della vita son lavar due panni posso considerarmi un illuminato...per pura curiosita:

quale parte dell operazione (che consiste semplicemente nell infilare i panni -possibilmente di colore simile- dentro un oblo, aggiungere il sapone e pigiare UN pulsante) sembra tanto complessa?

Setzuko
31-12-2008, 15:44
sara che sono un "diverso", ma se i problemi della vita son lavar due panni posso considerarmi un illuminato...per pura curiosita:

quale parte dell operazione (che consiste semplicemente nell infilare i panni -possibilmente di colore simile- dentro un oblo, aggiungere il sapone e pigiare UN pulsante) sembra tanto complessa?

Quoto.

Non è per niente complicato occuparsi della casa da soli, dipende poi da come uno è stato abituato a casa coi genitori.

RS7000
31-12-2008, 15:46
1) non ti ho dato del mantenuto;
come no?
magari campare anche sulla pensione di mamma e papà...



2) non hai specificato che hai un reddito ;) Ah no?
con 1200€ al mese non mi metto di certo a pagare mutuo o affitto


3) non ti ho giudicato, perchè non ho espresso nessun giudizio: ti risulta che ho espressamente scritto che sei un mantenuto? non mi risulta;
Certo che sì, vedi punto 1

4) non me ne frega niente tu quanti soldi hai o non hai, ma non puoi di certo venire qui a dire che chi ha 1200€ di stipendio e paga un mutuo sia un pezzente o che abbia una vita di conseguenza. l'hai scritto e non puoi negarlo;
Oh, ma sei duro di comprendonio! Io parlo per ME STESSO, in base al mio STILE DI VITA e non faccio il portavoce di tutto il mondo.

5) io non ho nè un reddito (anche se lavoro, ditta di famiglia) nè faccio vita da single, ma mi dà fastidio pensare che un giorno, se avrò la fortuna di prendere 1200€ al mese e fare vita da single pagando il mutuo, qualcuno mi possa giudicare (perchè si, sei tu quello che giudica ;) ) o bollare come pezzente.
Ma chi ti sta bollando come pezzente? Se tu un giorno riuscirai a vivere DIGNITOSAMENTE da single con 1200€ con tanto di mutuo sarò il primo a farti i complimenti.
Io, PERSONALMENTE, con 1200€ e un MUTUO da pagare e altre spese NON CE LA FAREI! Punto e basta.

Tasslehoff
31-12-2008, 18:23
Bello notare come la maggior parte della gente pensi che se uno vive in casa allora è automaticamente:
1) mantenuto dai genitori
2) coccolato, servito e riverito dalla mamma
3) bamboccione...

A me francamente fa un po' specie pensare che uno vada a vivere da solo e non sappia minimamente come lavare i panni, stirare o farsi qualcosa da mangiare...
Ma chi ha questi problemi, quando viveva in casa cosa faceva dalla mattina alla sera? Si grattava la panza? :mbe:

Io vivo con i miei e mio fratello, il mio stipendio serve per le spese di casa(come quello degli altri membri della famiglia che lavorano), cucino (x4), lavo piatti/pentolame e cocci vari (x4), lavo i panni (x4, qualcosa come 8Kg di bucato a botta), li stendo (x4), e poi stiro pure (x4).
Per quanto mi riguarda la bella favoletta della mamma factotum io l'ho vista solo nei film, come è giusto che sia ci si divide i compiti e a rotazione tutti fanno tutto...

...e no, non vivo in un kibbutz... :stordita:

pierodj
31-12-2008, 19:09
beh diciamo che se il '74 è il tuo anno di nascita è un po' strano che a 34 anni tu non sappia ancora mettere una lavatrice... :fagiano:

comunque si impara presto: quando vai a vivere da solo sei costretto ad imparare le cose che non sai fare... e diciamo che non essendoci nella gestione domestica operazioni particolarmente complicate, si impara anche abbastanza in fretta ;)

l'unica cosa difficile del vivere da soli è organizzarsi con i tempi e riuscire a fare tutto (specie se si lavora e si torna a casa tardi) :muro:

Guren
31-12-2008, 23:47
io ho 34 anni ma non ho mai usato una lavatrice, mai stirato, mai pulito casa (i vantaggi dell'avere una mamma e 2 sorelle :sofico: ) e non so cucinare qualcosa di più complesso di un piatto di spaghetti alla carbonara o di una frittata :stordita: :stordita:

Un giorno dovrò imparare a farlo ma ci penserò solo in quel momento :fagiano:

ToysLand
01-01-2009, 01:06
esperienza mia: vivo da solo da un anno e qualche mese, prendo 1200 al mese e pago 390 di affitto!
cibo: non è un problema si impara, anche a fare la spesa ecc... serve pratica
lavare: lavanderia.
pulizie... accendi la musica ed è quasi divertente...
lavare i piatti... se non si fa l'errore di accumulare i piatti di una settimana e si lava man mano non è pesante!
punti a favore: tutti... si sta da dio, fai quel che vuoi.. io sono cresciuto molto.. ti responsabilizzi... scopri che fare qualche festicciola economica a casa con amici è più appagante che passare 20 bar la sera e spendere quanto spenderesti per la spesa di una settimana!
io consiglio a tutti questa esperienza... purtroppo sono andato tardi via da casa.. a 31 anni... avendo avuto la possibilità sarei andato prima...

theJanitor
01-01-2009, 08:39
Bello notare come la maggior parte della gente pensi che se uno vive in casa allora è automaticamente:
1) mantenuto dai genitori
2) coccolato, servito e riverito dalla mamma
3) bamboccione...


mentre se vai fuori sei un figo a prescindere :asd::asd:

e vabbè che ci vuoi fare, è un forum..... molti si divertono così :)

Bloodyfool
01-01-2009, 10:07
chiedo consiglio

per uno come me che sa appena farsi un piatto di pasta e una bistecca ma che non sa ,per esempio, lavarsi i vestiti;
come dovrebbe comportarsi se domani andassse a vivere da solo con uno stipendio di 1000-1200 euro al mese?

Cibo: all'inizio di solito si vive di quei piatti veloci e facili tipo pasta, minestre in busta, frittate, insalatone, sughi pronti etc (che l'ideale quando la sera torni stanco dal lavoro e spadellare è l'ultima cosa di cui hai voglia)
Piano piano impari anche a cucinare piatti più elaborati, casomai consultando riviste o facendoti consigliare da amici più navigati

Vestiti: lavatrice a freddo (30°) e sono lavati.. la cosa da imparare è stirare, almeno le camicie

Budget: non specifichi che tipo di sistemazione cerchi, se da solo o condividendo con qualcuno con cui dividere le spese. Il consiglio è tenere sotto controllo quanto entra e quanto esce in un mese, segnando tutto su un "libro dei conti" e tenendo da parte un extra per gli imprevisti, in modo da stare tranquillo e capire anche quando ci si può concedere qualche sfizio e quando no.
Per tagliare le spese anche lì si fa di necessita virtù, dal comprare nei saldi o nei mercatini al rinunciare ai prodotti alimentari di marca per passare a quelli senza marchio, che tra l'altro spesso hanno la medesima qualità di quelli "firmati"

All'inizio forse ti ritrovi un po' "sbandato" perchè sei in una situazione nuova, ma ne vale abbondantemente la pena, dal poter invitare persone al gestire autonomamente la tua vita ;) In culo alla balena!

Ork
01-01-2009, 15:05
io ho imparato tutto (cucinare, fare il bucato, pulire casa, vomitare dopo una sbronza, rimorchiare :cool: ) in erasmus: è una scuola di vita che tutti dovrebbero fare!!! :O
dovrebbe essere obbligatorio! :D

Beh.. una volta lo stato faceva crescere i giovani con la leva, ora li manda in ferie in giro per l'europa...

Ferdy78
01-01-2009, 15:21
A parte in cucina (oddio pasta e fettine di carne, pollo arrostite, no problem) per il resto me la cavo, spesso mi capita di lavare i piatti e le pentole usati durante il giorno e di spazzare, spolverare e lavare in terra, per il bucato in vero al momento ci pensano I miei:) ....anche se mettere a mollo un paio di indumenti lo si impra alla svelta, senza bisogno di attaccare la lavatrice.

Debbo però imparare a cucinare e sopratutto farmi passare la paura dell'Oilio in padella:cry: :cry: :cry:

Stavo pensando ad un corso di cucina...:D

Luz87
01-01-2009, 15:25
io abito da solo da qualche mese, tutto ok tranne il cucinare.
oltre la pasta alla carbonara e i tortellini non vado. sono impedito al quadrato, sapete consigliare qualche sito di ricette abbastanza semplice per impediti alle prime armi? xD

M@gic
01-01-2009, 15:59
io abito da solo da qualche mese, tutto ok tranne il cucinare.
oltre la pasta alla carbonara e i tortellini non vado. sono impedito al quadrato, sapete consigliare qualche sito di ricette abbastanza semplice per impediti alle prime armi? xD

Comincia con queste. :O
Buona fortuna. :D

http://www.cuoko.com/speciali/html/spe-single/menu.qws?cod_menu=RicM20040323170012mG&cod_spe=spe-single&title=Ricette%20per%20single

http://www.mangiarebene.com/accademia/cucina-per-single.htm

Johnn
01-01-2009, 16:14
Tre miei piccoli consigli:

- quando usate un piatto o una pentola, APPENA FINITO, riepitela d'acqua fin dove è sporca, magari con acqua calda: sarà molto più facile lavarla;

- usate l'aspirapolvere al posto della scopa;

- cercate di mantenere quanto più possibile l'ordine in casa: non dovrete mettere a posto successivamente (es. quando vi spogliate la sera non buttate i panni da qualche parte: ripiegateli o appendeteli, così da evitare di stirare le cose più volte del necessario e dover ripegarli tutti in una volta quando ormai siete costretti). :asd:

P.S. Le verdure surgelate costano più di quelle fresche in genere: quindi valutate bene il raaporto tra $ e la comodità di non doverle pulire.

il menne
01-01-2009, 17:29
Tre miei piccoli consigli:

- quando usate un piatto o una pentola, APPENA FINITO, riepitela d'acqua fin dove è sporca, magari con acqua calda: sarà molto più facile lavarla;

- usate l'aspirapolvere al posto della scopa;

- cercate di mantenere quanto più possibile l'ordine in casa: non dovrete mettere a posto successivamente (es. quando vi spogliate la sera non buttate i panni da qualche parte: ripiegateli o appendeteli, così da evitare di stirare le cose più volte del necessario e dover ripegarli tutti in una volta quando ormai siete costretti). :asd:

P.S. Le verdure surgelate costano più di quelle fresche in genere: quindi valutate bene il raaporto tra $ e la comodità di non doverle pulire.

Io faccio così.
- appena usato piatto o pentola lo sciacquo-pulisco e quindi ripongo già nella lavastoviglie
-io uso aspirapolvere E scopa
-io sono un re delle ottimizzazioni, anche perchè.... se tutto non è al suo posto non mi sento tranquillo e devo metterlo a posto... :stordita:

:stordita: Cavolo.... mi accorgo che sto diventando un single inacidito.... :doh: .... :rolleyes:

Luz87
01-01-2009, 17:47
hai la lavastoviglie sei già piu avanti :D

pierodj
01-01-2009, 17:52
hai la lavastoviglie sei già piu avanti :D

infatti... un vero singles da combattimento lava i piatti rigorosamente a mano :D :D :D

il menne
01-01-2009, 17:52
hai la lavastoviglie sei già piu avanti :D

Quelli sono tra i soldi spesi meglio nella mia vita.... :D :D

Ferdy78
01-01-2009, 18:34
Quelli sono tra i soldi spesi meglio nella mia vita.... :D :D

.... e di quelli che occorrono per farla andare che ne pensi:mbe: :confused: :sofico: ???:ciapet:

L'unico reale vantaggio è che garantisce un minimo di igiene in più per via delle temperature a cui lavora...

In merito alle verdure surgelate, ma non solo loro...vero san Eismann aiuta:D

il menne
01-01-2009, 19:26
.... e di quelli che occorrono per farla andare che ne pensi:mbe: :confused: :sofico: ???:ciapet:

L'unico reale vantaggio è che garantisce un minimo di igiene in più per via delle temperature a cui lavora...



Per questo l'ho presa di classe A... non consuma poi troppo, se si considera che la faccio ogni due-tre giorni oppure usando programma economico.

I vantaggi sono anche altri: primo il risparmio dell'acqua, il cui uso è ottimizzato, la roba viene perfetta, e guadagni alla lunga anche un sacco di tempo.... un "must have" per ogni cucina, secondo me. :D

:.Blizzard.:
01-01-2009, 20:29
Per questo l'ho presa di classe A... non consuma poi troppo, se si considera che la faccio ogni due-tre giorni oppure usando programma economico.

I vantaggi sono anche altri: primo il risparmio dell'acqua, il cui uso è ottimizzato, la roba viene perfetta, e guadagni alla lunga anche un sacco di tempo.... un "must have" per ogni cucina, secondo me. :D

quoto ... la lavastoviglie ti fà risparmiare moltissimo in acqua.

Tra i consigli che ti sono stati dati, aggiungerei quello di non spendere 5 euro in lavatrici settimanali ... perchè in un anno ammortizzi il prezzo di una lavatrice nuova.

Io faccio sempre 40° colorati e jeans (mi raccomando usa l'acchiappacolori!), 60° tutti i bianchi.

Luz87
01-01-2009, 23:21
beh oddio devi lavarti anche le pentole senò come cucini?
se sei single avoglia a riempire una lavastoviglie di roba, non credo che tutti abbiano 10 pentole uguali x ogni tipo xD

DVD2005
02-01-2009, 08:48
Quelli sono tra i soldi spesi meglio nella mia vita.... :D :D

io non la ho ed in vero non ne sento la mancanza, finito di mangiare lavo subito (tanto son max 2 piatti, 2 posate, 1 bicchiere, ed una pentola).
Come te cerco di mettere subito a posto le cose per evitare che il casino, che notoriamente ha una sua vita propria, si riproduca esponenzialmente.
Spolverare e pulire non mi pesa, a cucinare sono negato :fagiano:

Lorekon
02-01-2009, 16:31
nel mio lavandino stazionano abitualmente almeno 2-3 bicchieri e 2-3 vaschette de platica che uso per portarmi da mangiare al lavoro :stordita:

è che dopo mangiato non ho mai voglia di mettermi a pulire :cry:

kevindavidmitnick
04-01-2009, 01:29
Ma chi ti sta bollando come pezzente? Se tu un giorno riuscirai a vivere DIGNITOSAMENTE da single con 1200€ con tanto di mutuo sarò il primo a farti i complimenti.
Io, PERSONALMENTE, con 1200€ e un MUTUO da pagare e altre spese NON CE LA FAREI! Punto e basta.

infatti hai ragione con un muto alle spalle non è facile ;)

CaFFeiNe
17-01-2009, 02:05
ma sono l'unico che ha imparato a cucinare DA SOLO a OCCHIO, GUSTO, e un po' osservando esterni?
un esempio?
pasta mari e monti, pasta asparagi e gamberi, pasta con vongole e/o cozze, insalata di pasta,insalata di riso(sono diverse),pasta con i funghi, bolognese, genovese, ragu' bianco, e tutte le possibili variabili di queste ricette base...risotti di tutti i tipi (funghi, asparagi, pescatora etc), lasagne, cannelloni e vari tipi di pietanze al forno, polpette sia di carne, che di pane, sia miste, vari tipi di secondi con carne (il pesce lo odio, ma alcune cose so farle),tutti i tipi di fritture possibili (di pesce, di carne, di verdure), etc etc

quest'anno mi sono cimentato anche nel cenone di capodanno

so lavare i panni, ma solo a mano, non mi sono mai cimentato con le lavatrici
so fare un po' di cucito
lavoretti elettrici, idraulici etc

vivo ancora con i miei, e aiuto poco in casa (abbiamo la colf)
pero' mi sono trovato in quelle occasioni in cui ero da solo, e tra riunioni con gli amici, party vari etc(devi pur ripulire tutto prima che tornano i tuoi... :asd: )
mi sono dovuto arrangiare...

per la cucina invece, è un talento naturale ;)

tornare stanchi si...
ma mi riposa e mi da' molta piu' soddisfazione mangiare qualcosa di decente, che un precotto qualunque... (dopotutto... l'acqua bolle per i fatti suoi, il "condimento" una volta mescolati gli ingredienti ai tempi e quantita' giuste, si lasciano sul fuoco... )

la cosa che odio è lavare i piatti :) è capitato che li abbia fatti accumulare per giorni prima di decidermi (un'ora prima che tornassero i miei ad esempio e similari)... li lascio nel lavandino con il detersivo sopra e ciao (secondo me prima o poi trovo qualche pentola bucata dal detersivo :asd:)

lo so che sarebbe piu' ottimizzato "prendere a lavare all'istante"
ma proprio in questo sono un estremo consumista... fosse per me userei le pentole e le padelle usa e getta se esistessero :)

DVD2005
17-01-2009, 08:33
da qualche giorno mi sono dotato di questo attrezzo per le pulizie domestiche :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090117093213_DSCN0440.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090117093213_DSCN0440.JPG)

t3xa5
17-01-2009, 09:23
ma sono l'unico che ha imparato a cucinare DA SOLO a OCCHIO, GUSTO, e un po' osservando esterni?
un esempio?
pasta mari e monti, pasta asparagi e gamberi, pasta con vongole e/o cozze, insalata di pasta,insalata di riso(sono diverse),pasta con i funghi, bolognese, genovese, ragu' bianco, e tutte le possibili variabili di queste ricette base...risotti di tutti i tipi (funghi, asparagi, pescatora etc), lasagne, cannelloni e vari tipi di pietanze al forno, polpette sia di carne, che di pane, sia miste, vari tipi di secondi con carne (il pesce lo odio, ma alcune cose so farle),tutti i tipi di fritture possibili (di pesce, di carne, di verdure), etc etc

quest'anno mi sono cimentato anche nel cenone di capodanno

so lavare i panni, ma solo a mano, non mi sono mai cimentato con le lavatrici
so fare un po' di cucito
lavoretti elettrici, idraulici etc

vivo ancora con i miei, e aiuto poco in casa (abbiamo la colf)
pero' mi sono trovato in quelle occasioni in cui ero da solo, e tra riunioni con gli amici, party vari etc(devi pur ripulire tutto prima che tornano i tuoi... :asd: )
mi sono dovuto arrangiare...

per la cucina invece, è un talento naturale ;)

tornare stanchi si...
ma mi riposa e mi da' molta piu' soddisfazione mangiare qualcosa di decente, che un precotto qualunque... (dopotutto... l'acqua bolle per i fatti suoi, il "condimento" una volta mescolati gli ingredienti ai tempi e quantita' giuste, si lasciano sul fuoco... )

la cosa che odio è lavare i piatti :) è capitato che li abbia fatti accumulare per giorni prima di decidermi (un'ora prima che tornassero i miei ad esempio e similari)... li lascio nel lavandino con il detersivo sopra e ciao (secondo me prima o poi trovo qualche pentola bucata dal detersivo :asd:)

lo so che sarebbe piu' ottimizzato "prendere a lavare all'istante"
ma proprio in questo sono un estremo consumista... fosse per me userei le pentole e le padelle usa e getta se esistessero :)

concordo in toto, per la cucina ci vuole talento naturale non c'è niente da fare, lo stesso è per me :D
mi sono cimentato anche io col cenone di capodanno quest'anno, io mi sono cimentato con i primi ed un mio amico con i secondi, è venuto uno spettacolo :D
quanto al resto so fare tutto, lavare panni e pulire casa, ma non so stirare, non so neanche da dove iniziare, giusto attaccare il ferro da stiro alla corrente, e poi???? :confused:

Froze
17-01-2009, 09:53
Appena avrò i soldi per comprare una casa farò pure io la vita da single, anche perchè con 1200€ al mese non mi metto di certo a pagare mutuo o affitto per poi fare la vita da pezzente :mbe:
io con 1300 e un mutuo non faccio la vita da pezzente :)
oppure devi andare ad un colloquio di lavoro importante, non hai mamma che stira le camicie.. impari a stirartele da solo.
e per chi e' negato a stirare, come me, ci sono i trucchi :sofico:
se metti la giacca, stiri solo polsini, colletto e parte davanti, se metti un maglioncino e' ancora piu' facile perche' ti stiri solo colletto e polsini :D

la libertà non ha prezzo
amen :O

Setzuko
17-01-2009, 10:14
e per chi e' negato a stirare, come me, ci sono i trucchi :sofico:
se metti la giacca, stiri solo polsini, colletto e parte davanti, se metti un maglioncino e' ancora piu' facile perche' ti stiri solo colletto e polsini :D


Sei un genio del male :eek:







:asd:

M@gic
17-01-2009, 10:57
e per chi e' negato a stirare, come me, ci sono i trucchi :sofico:
se metti la giacca, stiri solo polsini, colletto e parte davanti, se metti un maglioncino e' ancora piu' facile perche' ti stiri solo colletto e polsini :D

amen :O

"Quello che si vede è camicia, il resto non serve!" Titina De Filippo a Totò in "Totò, Peppino e i fuorilegge". :O

http://www.antoniodecurtis.com/fuoril5.jpg

:D

ToysLand
17-01-2009, 12:59
sto x passare da vita da single v1 a v2:P nel senso che da appartamento in affitto sto per fare un mutuo (parte a marzo) e cosi l'appartamento sarà mio... ho fatto un periodo di beta testing :P in affitto (circa 2 anni) e vedo che con 1200 avendo un pò di testa nelle cose ce la si fa.. ora con lo stesso stipendio partirò con il mutuo :)

introspective
18-01-2009, 23:24
thread interessante, voglio assolutamente andar fuori di casa entro l'anno

Tasslehoff
18-01-2009, 23:55
thread interessante, voglio assolutamente andar fuori di casa entro l'annoQuoto sul fatto che sia un thread interessante, per il resto invece a me sta succedendo l'esatto opposto...
Più passa il tempo e più mi passa la voglia di andare fuori di casa...

Saranno gli affetti famigliari (ho un fratello di 16 anni, quasi 14 meno di me, che comincia a stare al mondo ora...), sarà che sono troppo indaffarato sia con il mio lavoro ufficiale che con una serie di lavoretti che faccio in proprio, sta di fatto che già ora non riesco a star dietro a quello che sto portando avanti ora, se aggiungo ulteriori preoccupazioni rischio di scoppiare :rolleyes:

Il mio problema non è ne la casa (ho un appartamento intestato a mio nome che sarebbe perfetto e pure carino) ne i soldi (non dovendo pagare l'affitto ne mutui sarei sicuramente avvantaggiato, poi ho un lavoro a tempo indeterminato che mi da una certa sicurezza...), e nemmeno la comodità (dove sto ora con i miei cucino quasi tutti i giorni per quattro più tutti gli altri doveri domestici che ci dividiamo, e che andando a vivere da solo non dovrei più seguire in modo così massivo), il problema è il tempo...
Mi manca tempo per organizzarmi, per progettare, tempo da perdere per cercare i mobili, per il trasloco, per fare tutto...

Per non parlare del fatto che fin'ora quando sono rimasto a casa da solo mi sono sempre divertito e lasciato andare ad ogni tipo di vizio e stravizio, il dubbio che ho è se riuscirei a trattenermi andando a vivere da solo...

Setzuko
19-01-2009, 09:46
Quoto sul fatto che sia un thread interessante, per il resto invece a me sta succedendo l'esatto opposto...
Più passa il tempo e più mi passa la voglia di andare fuori di casa...

Saranno gli affetti famigliari (ho un fratello di 16 anni, quasi 14 meno di me, che comincia a stare al mondo ora...), sarà che sono troppo indaffarato sia con il mio lavoro ufficiale che con una serie di lavoretti che faccio in proprio, sta di fatto che già ora non riesco a star dietro a quello che sto portando avanti ora, se aggiungo ulteriori preoccupazioni rischio di scoppiare :rolleyes:

Il mio problema non è ne la casa (ho un appartamento intestato a mio nome che sarebbe perfetto e pure carino) ne i soldi (non dovendo pagare l'affitto ne mutui sarei sicuramente avvantaggiato, poi ho un lavoro a tempo indeterminato che mi da una certa sicurezza...), e nemmeno la comodità (dove sto ora con i miei cucino quasi tutti i giorni per quattro più tutti gli altri doveri domestici che ci dividiamo, e che andando a vivere da solo non dovrei più seguire in modo così massivo), il problema è il tempo...
Mi manca tempo per organizzarmi, per progettare, tempo da perdere per cercare i mobili, per il trasloco, per fare tutto...

Per non parlare del fatto che fin'ora quando sono rimasto a casa da solo mi sono sempre divertito e lasciato andare ad ogni tipo di vizio e stravizio, il dubbio che ho è se riuscirei a trattenermi andando a vivere da solo...

Potresti sempre provarci, vedila come una sfida verso te stesso, mettiti alla prova per vedere se riesci a resistere comportandoti da persona responsabile.

Avessi le tue possibilità lo avrei fatto subito, sarà che sono asociale, ma la libertà di vivere da sola la trovo fantastica :D
Mi è andata di culo solo perchè ho deciso di andare a studiare fuori :D

nevione
19-01-2009, 12:47
io so fare tutto, anche stirare, ma stirare mi sembra superfluo.
vado al lavoro in jeans e felpa, non in giacca e cravatta, quindi basta un lavaggio delicato senza supermaxi centrifuga e i panni escono dalla lavatrice piu' o meno a posto.
li pieghi bene e via:stordita:

Froze
19-01-2009, 12:55
quindi basta un lavaggio delicato senza supermaxi centrifuga e i panni escono dalla lavatrice piu' o meno a posto.
li pieghi bene e via:stordita:

centrifuga a 800 giri (altrimenti con l'umidità che c'e' qui ci mettono mesi a asciugarsi)
il segreto sta nella stenditura :cool:

Hebckoe
19-01-2009, 13:08
avendo fatto lo studente fuori sede sono ormai piu' di 12 anni che vivo solo.
col tempo s'impara tutto:
se ti piace mangiar bene imparare a cucinare e' una necessita' e una volta acquisita la giusta sensibilita' non e' un problema fare anche piatti piu' complessi a patto di averne voglia.
la vita da studente fuori sede mi ha insegnato a fare la spesa trovando il miglior compromesso prezzo/qualita'.
faccio anche qualche piccolo lavoretto se necessario oltre che le facende di casa.

l'unica cosa in cui non sono capace (e non lo saro' mai) e' mettere in ordine le cose perche', oltre a non piacermi, impiego il quadruplo del tempo che impiega ad esempio la mia ragazza.

Nicky
19-01-2009, 13:20
Basterebbe imparare a far le cose finchè si è a casa con mamma e papà. :stordita:

Lorekon
19-01-2009, 13:20
io so fare tutto, anche stirare, ma stirare mi sembra superfluo.
vado al lavoro in jeans e felpa, non in giacca e cravatta, quindi basta un lavaggio delicato senza supermaxi centrifuga e i panni escono dalla lavatrice piu' o meno a posto.
li pieghi bene e via:stordita:

quotissimo :yeah:

Lorekon
19-01-2009, 13:21
centrifuga a 800 giri (altrimenti con l'umidità che c'e' qui ci mettono mesi a asciugarsi)
il segreto sta nella stenditura :cool:

io centrifugo a 1200 :O
sennò con il freddo e l'umidità non mi asciuga più la roba...

Froze
19-01-2009, 13:23
Basterebbe imparare a far le cose finchè si è a casa con mamma e papà. :stordita:

a dire il vero basterebbe solo un po' di buona volontà ;)

io ho imparato quando sono andato a vivere da solo (in casa non muovevo uno spillo... grazie alla mamma vecchia maniera dove i maschi di casa non devono far nulla :fagiano: )

Gemma
19-01-2009, 13:24
centrifuga a 800 giri (altrimenti con l'umidità che c'e' qui ci mettono mesi a asciugarsi)
il segreto sta nella stenditura :cool:

io centrifugo a 1200, ma confermo assolutamente il grassetto.

Lorekon
19-01-2009, 13:26
io centrifugo a 1200, ma confermo assolutamente il grassetto.

candy? :O

Setzuko
19-01-2009, 13:32
centrifuga a 800 giri (altrimenti con l'umidità che c'e' qui ci mettono mesi a asciugarsi)
il segreto sta nella stenditura :cool:

Quotissimissimo!

Io stiro raramente! :O

pegasoalatp
19-01-2009, 13:41
Popolo di stazzonati....:O

Tasslehoff
19-01-2009, 13:41
Potresti sempre provarci, vedila come una sfida verso te stesso, mettiti alla prova per vedere se riesci a resistere comportandoti da persona responsabile.

Avessi le tue possibilità lo avrei fatto subito, sarà che sono asociale, ma la libertà di vivere da sola la trovo fantastica :D
Mi è andata di culo solo perchè ho deciso di andare a studiare fuori :DTi dirò, io in genere sono piuttosto indipendente in tutte le cose che faccio e tutte le decisioni che prendo, parto del presupposto che una cosa è fattibile solo se "me la posso grattare da solo" :D
Tanto per dirti, sebbene abbia fatto la patente alla non più tenera età di 28 anni non ho mai chiesto un passaggio a nessuno, tantomeno ai miei genitori, giusto per fare un esempio stupido.
Insomma magari ci smeno, ci metterò il doppio del tempo o della fatica, ma quando faccio qualcosa faccio in modo da farla da solo e non dover dipendere da nessuno.

Dopo questo ti sembrerà ancora più strano che uno così viva ancora in casa a 30 anni, però adesso francamente non me la sento, ho troppi progetti e cose da fare che non mi va di interrompere (anche per ragioni economiche legate al lavoro...), poi sembrerà una scusa ma con un fratello di 16 anni svampito e stordito come lo può essere solo un sedicenne, è difficile staccarsi...
L'altro giorno praticamente l'ho sollevato da terra a calci (e non è facile considerando che è alto 197 cm...) perchè non sapeva nemmeno montare il parabrezza al motorino... a forza di stargli davanti a fare da carabiniere l'ho costretto a farlo...
Al momento s'è incazzato come una iena, alla fine però mi ha ringraziato perchè si è reso conto di aver imparato qualcosa... :)

Setzuko
19-01-2009, 13:59
Ti dirò, io in genere sono piuttosto indipendente in tutte le cose che faccio e tutte le decisioni che prendo, parto del presupposto che una cosa è fattibile solo se "me la posso grattare da solo" :D
Tanto per dirti, sebbene abbia fatto la patente alla non più tenera età di 28 anni non ho mai chiesto un passaggio a nessuno, tantomeno ai miei genitori, giusto per fare un esempio stupido.
Insomma magari ci smeno, ci metterò il doppio del tempo o della fatica, ma quando faccio qualcosa faccio in modo da farla da solo e non dover dipendere da nessuno.

Dopo questo ti sembrerà ancora più strano che uno così viva ancora in casa a 30 anni, però adesso francamente non me la sento, ho troppi progetti e cose da fare che non mi va di interrompere (anche per ragioni economiche legate al lavoro...), poi sembrerà una scusa ma con un fratello di 16 anni svampito e stordito come lo può essere solo un sedicenne, è difficile staccarsi...
L'altro giorno praticamente l'ho sollevato da terra a calci (e non è facile considerando che è alto 197 cm...) perchè non sapeva nemmeno montare il parabrezza al motorino... a forza di stargli davanti a fare da carabiniere l'ho costretto a farlo...
Al momento s'è incazzato come una iena, alla fine però mi ha ringraziato perchè si è reso conto di aver imparato qualcosa... :)

Ma io non volevo contestare nulla eh, ci mancherebbe, è la tua vita.
Ti davo solo il mio punto di vista, se tu stai bene così...tanto meglio ;)

Pensa, io ho un fratellino di 7 anni...è nato quando io ne avevo circa 15 ed i primi anni è cresciuto con me, tanto da arrivare a chiamarmi mamma :cry:
Mi è spiaciuto un sacco lasciarlo quando sono venuta qua a Milano ed ogni volta che torno giù mi si appiccica come una cozza :cry:

Nicky
19-01-2009, 15:20
a dire il vero basterebbe solo un po' di buona volontà ;)

io ho imparato quando sono andato a vivere da solo (in casa non muovevo uno spillo... grazie alla mamma vecchia maniera dove i maschi di casa non devono far nulla :fagiano: )

Chiaramente anche quella non deve mancare.
Solo che con il supporto di mamma è più facile apprendere i trucchi del mestiere. :fagiano: