View Full Version : Disinstallare Ubuntu
Ciao a tutti, ho deciso di disinstallare Ubuntu 8.04 per i torppi casini che ho fatto smanettando, dopo vorrei reinstallare 8.10, come devo fare, non sono in possesso del cd di vista, e non ho installato io Ubuntu, che faccio?
eclissi83
30-12-2008, 18:59
Ciao a tutti, ho deciso di disinstallare Ubuntu 8.04 per i torppi casini che ho fatto smanettando, dopo vorrei reinstallare 8.10, come devo fare, non sono in possesso del cd di vista, e non ho installato io Ubuntu, che faccio?
uhm... se il sistema parte, puoi scaricare la iso della 8.10, masterizzarla e reinstallare...
buona fortuna
uhm... se il sistema parte, puoi scaricare la iso della 8.10, masterizzarla e reinstallare...
buona fortuna
sì, ma prima vorrei disinstallare 8.04 e poi non so installarla, perchè ubuntu me lo aveva installato un mio amico
Scusa ma ti stai perdendo in un bicchier d'acqua...
scarica l'8.10 e masterizzala.
Vedrai, che ti fa fare tutto lei...
Scusa ma ti stai perdendo in un bicchier d'acqua...
scarica l'8.10 e masterizzala.
Vedrai, che ti fa fare tutto lei...
ma cosa devo fare dopo avrla masterizzata? io voglio disinstallare la 8.04
fa tutto 8.1 non hai bisogno di disinstallarla tu...
scarica 8.1 crea il CD e capirai da solo...
(sei un pò de coccio...eh!)
Basta installare la nuova sopra la vecchia.
fa tutto 8.1 non hai bisogno di disinstallarla tu...
scarica 8.1 crea il CD e capirai da solo...
(sei un pò de coccio...eh!)
ma il cd l faccio partire in vista o in ubuntu? perchè in ubuntu non posso entrare, stavo eseguendo l'avanzamento di versione all'ibex e il pc è andato in stand by, ho dovuto spegnerlo manualmente perchè non rispondeva e quando ho riacceso si vede il terminale che parte, va un po + lento del solito e quando arriva dove devo inserire nome utete e password la tastiera non funzia e non posso entrare
eclissi83
31-12-2008, 11:46
ma il cd l faccio partire in vista o in ubuntu? perchè in ubuntu non posso entrare, stavo eseguendo l'avanzamento di versione all'ibex e il pc è andato in stand by, ho dovuto spegnerlo manualmente perchè non rispondeva e quando ho riacceso si vede il terminale che parte, va un po + lento del solito e quando arriva dove devo inserire nome utete e password la tastiera non funzia e non posso entrare
il cd lo puoi masterizzare anche da AmigaOS se ce l'hai... dopo che l'hai masterizzato, riavvia con il cd inserito e fai il boot dal cd...
le procedure di installazione di ubuntu sono abbastanza semplici. l'unica attenzione da porre e' sulle partizioni: attento a non scrivere quelle di Vista...
ciao
no, voglio solo disinstallare Ubuntu 8.04
CaFFeiNe
31-12-2008, 16:34
salve mi aiuti a installare una mandrake 4... ops ;)
scusa ma la tua eta' mi ha fatto ricordare i miei primi tempi linuxiani eheheheh
cmq non hai bisogno di disinstallare ubuntu
masterizzati il cd, da vista xp o quello che hai
inseriscilo nel lettore, riavvia il pc
vedi se parte in automatico il cd, se non parte in automatico, riavvia di nuovo, premi canc e ti trovi nel bios, qui vai nella sezione boot, e metti il lettore cd come prima periferica di avvio, premi su exit and save changes
a questo punto ti partira il cd di ubuntu
fai install sul desktop di ubuntu ( che ora è caricato da cd) e fai avanti, finchè non ti fa visualizzare come vuole installare il tuo sistema...
avendo gia' una precedente installazione linux, al 90% ti dira' di lasciare invariato e ti fara' solo formattare le partizioni dove è gia' isntallato il vecchio ubuntu,tutto in automatico, (difficile che accada:)se ti dice che non le formatta, entra nell'editor manuale, e specifica di formattare quelle partizioni (/ e /home se ne hai due), solitamente col tasto destro...
non ricordo preciso come si comporta l'installe di ubuntu in queste situazioni, ma se è come quello di tutte le distro, ti bastera' fare solo avanti avanti avanti etc....
(solitamente quando trovano partizioni formattate con filesystem di linux, formattano solo quelle, e non devi creare e modificare niente... fanno tutto in automatico)
Damage92
31-12-2008, 18:00
vedi se parte in automatico il cd, se non parte in automatico, riavvia di nuovo, premi canc e ti trovi nel bios, qui vai nella sezione boot, e metti il lettore cd come prima periferica di avvio, premi su exit and save changes
Per precisione (non per pignoleria), per "premi su exit" si intende il pulsante esc (in alto a sinistra!). :D
Casomai ti dovessi perdere nel menù sconfinato del bios puoi tranquillamente premere il tasto di accensione del pc per spegnerlo (io ho sempre fatto così).
CaFFeiNe
31-12-2008, 19:02
sicuro che il tasto power, spenga salvando? mai provato in 20 anni ;)
cmq exit intendevo che c'è una sezione apposita per exit, exit with save, exit without, save e basta...
;)
con esco, almeno il bios del mio pc, ha preimpostato "esci senza salvare"
Damage92
01-01-2009, 09:54
no, che non salvi è sicuro, però sui bios che ho usato su exit non c'era mai "esci senza salvare"... appunto bisognava spegnere dal tasto principale... intendevo che non fa danni! :D
Ciao, dopo tutto questo tempo vorrei disinstallarlo definitivamente dal portatile, pulire tutto. Dunque: immagino che debba cancellare la partizione solo che ho varie partizioni: una da 24GB una da 784 MB una da 8 gb e due da 57 gb in cui in una c'è vista è l'altra vari dati... Ora se vado su ubuntu e provo a entrare ma non posso perchè la tastiera non funzia, ma il mouse sì, come faccio? concello la partizione direttamenten da vista?
eclissi83
01-05-2009, 22:05
ma fammi capire tu vuoi togliere ubuntu per metterci un'altra distribuzione oppure vuoi togliere completamente gnu/linux dal tuo computer?
nel primo caso basta fare come ti abbiamo detto in tutti i post precedenti.
nel secondo sarei tentato di non risponderti in quanto non gioco per il nemico, ma visto che oggi mi sento buono ti dico che devi formattare e reinstallare windows (ogni tanto una formattatina al sistema di casa piccolomorbido non fa male).
ciao
ma fammi capire tu vuoi togliere ubuntu per metterci un'altra distribuzione oppure vuoi togliere completamente gnu/linux dal tuo computer?
nel primo caso basta fare come ti abbiamo detto in tutti i post precedenti.
nel secondo sarei tentato di non risponderti in quanto non gioco per il nemico, ma visto che oggi mi sento buono ti dico che devi formattare e reinstallare windows (ogni tanto una formattatina al sistema di casa piccolomorbido non fa male).
ciao
No, io devo rimuovere Ubuntu, non devo installare altro, perchè il PC è di mio fratello (il mio è la bestiaccia in firma :D ) e non vuole Linux, ci ho provato in tutti i modi ma alla fine è comunque meglio se glielo tolgo, poi magari più avanti quando lo verdà completo sul mio capirà... Domanda: devo formattare tutto? Non mi basta cancellare la partizione? Cosa vuol dire piccolomorbido?
uppino :D
No, io devo rimuovere Ubuntu, non devo installare altro, perchè il PC è di mio fratello (il mio è la bestiaccia in firma ) e non vuole Linux, ci ho provato in tutti i modi ma alla fine è comunque meglio se glielo tolgo, poi magari più avanti quando lo verdà completo sul mio capirà... Domanda: devo formattare tutto? Non mi basta cancellare la partizione? Cosa vuol dire piccolomorbido?
Formatto e reinstalllo vista? solo che il cd di vista non ce l'ho col portatile, ho vista 32 scaricato dal mulo, provo?
Damage92
02-05-2009, 09:46
Se vuoi rimuovere Ubuntu, basta che da Vista formatti le partizioni di Ubuntu, magari poi le unisci in una, così puoi usare lo spazio liberato per archiviare i dati di Vista.
Per formattarle credo che Vista abbia un programma già integrato, solo stai attento a non sbagliare, potresti formattare la partizione in cui tieni i dati!
Se in futuro potresti voler rimetterci un altro sistema operativo ti consiglio di non usare quello spazio per i dati... ;)
p.s.: ma quanto l'hai pagato quel fisso????? :-O
Se vuoi rimuovere Ubuntu, basta che da Vista formatti le partizioni di Ubuntu, magari poi le unisci in una, così puoi usare lo spazio liberato per archiviare i dati di Vista.
Per formattarle credo che Vista abbia un programma già integrato, solo stai attento a non sbagliare, potresti formattare la partizione in cui tieni i dati!
Se in futuro potresti voler rimetterci un altro sistema operativo ti consiglio di non usare quello spazio per i dati... ;)
p.s.: ma quanto l'hai pagato quel fisso????? :-O
E per formattare pure vista? visto che nei portatili ci mettono tante di quelle schifezze preinstallate... Forse mi conviene? Se formatto solo ubuntu la partizione immagino sia quella da 24GB giusto?
Io ho fatto come mi avete detto, ho formattato la partizione da vista, ora ho un problema, quando accendo dice come sempre
Grub loading stage 1.5
Grub loading please wait...
error 17
_
Non posso nenache andare su Vista perchè dovrebbe fare il dual boot, ma non trova linux! che faccio? :eek: :help: come faccio? :help: :help: :help:
:help: :help: :help: :help: :help: non so come fare, cosa posso fare:confused: :help: :help:
Damage92
02-05-2009, 10:35
Si, credo quella da 24 Gb... le altre non le toccherei, a volte c'è una partizione che serve per ripristinare Vista...
Non credo ti convenga reinstallare Vista, perché il modo migliore sarebbe utilizzare il cd che ti danno col pc (o che ti fa fare Vista, credo), perché in quel cd c'è una versione del sistema operativo adatta al quel modello, con tutti i driver e roba varia... e purtroppo anche le schifezze... :(
Si, credo quella da 24 Gb... le altre non le toccherei, a volte c'è una partizione che serve per ripristinare Vista...
Non credo ti convenga reinstallare Vista, perché il modo migliore sarebbe utilizzare il cd che ti danno col pc (o che ti fa fare Vista, credo), perché in quel cd c'è una versione del sistema operativo adatta al quel modello, con tutti i driver e roba varia... e purtroppo anche le schifezze... :(
E ora come faccio però ad andare su vista? ho cancellato anche una partizione da 784 Mb linux-swap, ma la scritta error 17 compare ancora e non posso ancare su vista, che faccio?
Damage92
02-05-2009, 10:39
a, scusa, non avevo visto i post... :stordita:
Comunque puoi farlo con un cd di xp, se lo hai, altrimenti con quello di Vista non so aiutarti... :(
a, scusa, non avevo visto i post... :stordita:
Comunque puoi farlo con un cd di xp, se lo hai, altrimenti con quello di Vista non so aiutarti... :(
Qualunque? mi è venuta una mezza idea, se adesso reinstallassi 8.10 o 9.04? invece di fare tutti sti casini? peggiorerei le cose?
Damage92
02-05-2009, 10:44
Ho trovato come fare con il dvd di Vista:
avvia dal dvd, scegli "ripristina il computer" in basso a sinistra, clicca su avanti, poi "prompt dei comandi", infine digita il comando "bootrec /fixboot". Poi riavvia e vedi se va!
Dunque, ricapitolando io vorrei rimuovere l'intero linux, ho eliminato le due partzioni (linux-swap + quella da 25GB) ma quando accendo il pc dice error 17, e non posso entrare in vista. Come si fa? :mc:
Damage92
02-05-2009, 10:46
Qualunque? mi è venuta una mezza idea, se adesso reinstallassi 8.10 o 9.04? invece di fare tutti sti casini? peggiorerei le cose?
Be, si, poi potresti avviare vista e riformattare ubuntu aggirando questo problema (in effetti ti devo delle scuse, non avevo pensato a questo inconveniente! :stordita: )... però è più veloce il ripristino di Vista... ce l'hai il Dvd?
Ho trovato come fare con il dvd di Vista:
avvia dal dvd, scegli "ripristina il computer" in basso a sinistra, clicca su avanti, poi "prompt dei comandi", infine digita il comando "bootrec /fixboot". Poi riavvia e vedi se va!
Sì, ma il punto è che quando ho comprato questo portatrile non c'era il dvd di vista, ora ho solamente vista 64 del mio fisso e qualche xp scaricato dal mulo... dici che va bene qualunque versione?
Damage92
02-05-2009, 10:49
sisi, per far questo va bene qualsiasi versione di Vista, volendo anche xp (meglio Vista)... fai come ti ho detto e dimmi se funziona!
prima di mettere il comando devo fare avviare il ripristino di vista?
ho provato a ripristinare ma non va perchè è diverso, dov' il prompt dei comandi?
Damage92
02-05-2009, 11:01
ad un certo punto dovresti arrivare qui:
http://www.faqwindows.com/public/image/200802/20080223VistaXP05.gif
Scegli il prompt dei comandi
ad un certo punto dovresti arrivare qui:
http://www.faqwindows.com/public/image/200802/20080223VistaXP05.gif
Scegli il prompt dei comandi
Quando l'ho fatto sul mio fisso era così, ma adesso è diverso, mi dice
"Installa"
"Importanti Informazioni preliminari all'installazione di Windows"
"Ripristina il computer"
>scelgo ripristina il computer
Si mette a cercare le installazioni di vista, la trova, faccio avanti ma non è compatibile, in pratica c'è questo:
bla bla bla
so dimensione percorso
Microsoft Win Vista 59443 MB (C:) Vista
bla bla
Carica driver Avanti
Damage92
02-05-2009, 11:17
ok, allora proviamo con xp... qui c'è una guida che dice come fare... segui il secondo punto: http://www.sismi.info/riparare-il-bootloader-di-vista-con-xp-213.html
Se provassi con VistaBootPro? Ogni tanto c'è il pc che si spegne da solo... Poi non c'è password ma dice che quella immessa è sbagliata...
Damage92
02-05-2009, 11:47
Puoi provare, ma io non lo conosco... ma quando ti dice che la password è sbagliata? :confused:
Dice prima di scegliere il numero del so, poi di mettere la password, come descritto nella guida, solo che continua a spegnersi per non so quale motivo, ora provo con un XP a 64 bit...
Ho masterizzato un altro disco di XP ma a quanto pare questo non mi fa ripristinare, ora guardo meglio. :muro: :help:
Come ultima spiaggia partizionerò quei 25 GB svolazzanti e ci installerò Ubuntu. Dopo teoricamente dovrebbe ripartire anche vista vero?
Ora sono veramente nei casini, non parte neanche più GParted che prima andava, che faccio? Se fosse per me farei un formattone compreso Vista, Reinstallerei Vista, ma come faccio per i driver? Mi aiutate? Sono nei casini, molto... :help: :doh: :help: :cry:
Damage92
02-05-2009, 12:59
si, come la prima volta che hai installato ubuntu...
Poi puoi usare un programma da Vista per fare quello che non siamo riusciti a fare ora, e dopo formattando Ubuntu non darà più problemi...
mi spiace di non esserti stato d'aiuto, ma non sò un gran che su Vista... :(
si, come la prima volta che hai installato ubuntu...
Poi puoi usare un programma da Vista per fare quello che non siamo riusciti a fare ora, e dopo formattando Ubuntu non darà più problemi...
mi spiace di non esserti stato d'aiuto, ma non sò un gran che su Vista... :(
Non parte la live di Ubuntu, si blocca e fa uscire il cd, stessa cosa con GParted! :help:
Adesso è addirittura crashato il DVD di Vista 64 bit, ora riprovo...
Niente, ora faccio così, porto il PC da un tecnico e mi faccio reinstalllare VISTA PULITO, e se in futuro ci fosse la necessità installerò Ubunut
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.