PDA

View Full Version : CPU Athlon xp 3200+ barton


mariolino1955
30-12-2008, 15:14
Ciao a tutti, qualcuna mi da una mano? Ho sostituito la mia vecchia CPU Athlon xp 2400+ con un 3200+ barton. Il PC si avvia, fa il boot, tutto normale, il bios riconosce la nuova CPU, ma quando si sta avviando windows xp, si spegne e viene fuori la pagina nera, come quando si spegne il PC in maniera anomala! La mobo e una Asus A7N8X X, dal bios ho provato divers settaggi ma e sempre la stessa cosa..... da cosa puo dipendere?

dvdknight
30-12-2008, 16:00
Ciao a tutti, qualcuna mi da una mano? Ho sostituito la mia vecchia CPU Athlon xp 2400+ con un 3200+ barton. Il PC si avvia, fa il boot, tutto normale, il bios riconosce la nuova CPU, ma quando si sta avviando windows xp, si spegne e viene fuori la pagina nera, come quando si spegne il PC in maniera anomala! La mobo e una Asus A7N8X X, dal bios ho provato divers settaggi ma e sempre la stessa cosa..... da cosa puo dipendere?

Vedi dal bios a che temperatura ti arriva la cpu perchè può darsi che riscaldi troppo, soprattutto se hai mantenuto la ventola del tuo 2200+. Un'altro motivo può essere senza dubbio la ram, che con il Barton lavora a 200 Mhz e non a 166, e forse la tua memoria non regge queste frequenze.

mariolino1955
30-12-2008, 16:17
Ho 2 banchi di ram da 512 mb PC 3200 ( quindi 400 Mhz) comprate pochi mesi fa, testate tempo fa con memorytest, iil dissipatore che avevo col 2400+ e un cooler master con ventola da 80, e ho mantenuto quello effettivamente! E all' avvio sul bios mi da 40 gr di CPU, Sono un po troppi? ho un dissipatore originale AMD pero con ventola da 60... provare a cambiarlo?

dvdknight
30-12-2008, 17:15
Ho 2 banchi di ram da 512 mb PC 3200 ( quindi 400 Mhz) comprate pochi mesi fa, testate tempo fa con memorytest, iil dissipatore che avevo col 2400+ e un cooler master con ventola da 80, e ho mantenuto quello effettivamente! E all' avvio sul bios mi da 40 gr di CPU, Sono un po troppi? ho un dissipatore originale AMD pero con ventola da 60... provare a cambiarlo?

No sui 40 gradi non sono troppi. Pensavo che potrebbe anche essere un problema di windows che non accetta il nuovo hardware. Hai provato un'altro sistema operativo o a far partire una versione live di windows o Linux?

mariolino1955
30-12-2008, 17:34
Ma vuoi dire provare ad avviarlo con il CD di Windows? O anche quello di un programma qualsiasi....

checo
30-12-2008, 17:38
Ma vuoi dire provare ad avviarlo con il CD di Windows? O anche quello di un programma qualsiasi....

scari ati tipo ubuntu live o qualche distro live che si avvia da cd.

cmq nel bios hai controllato che fsb e vcore siano ok?

dvdknight
30-12-2008, 17:39
Ma vuoi dire provare ad avviarlo con il CD di Windows? O anche quello di un programma qualsiasi....

No intendevo una versione LIVE di windows o di linux. Esempio Bart PE o Suse Linux Live, che si avviano direttamente da CD. Altrimenti l'unica alternativa che hai e formattare e reistallare windows, per avere la certezza che non sia colpa sua se non si avvia.

Cmq stavo pensando anche: La pasta termoconduttiva l'hai messa per bene??? Perchè mi sono ricordato che gli XP Barton avevano problemi quando si riscaldava la cache, e non avendo la parte metallica che taglia i picchi di temperatura (come i pentium 4) deve esser fatto tutto per bene.

mariolino1955
30-12-2008, 17:52
Fsb e Vcore sono OK! La pasta termica l' ho messa come sempre, si, non e la prima volta che assemblo un processore e mai avuto problemi! Se fosse Windows la causa dovrei risolvere ripristinando la partizione con Acronis universal restore! Se lo conosci dovresti sapere cosa si puo fare con quel software
....... Ci provo e vi faccio sapere Ciao !!!!!

mariolino1955
30-12-2008, 18:57
Niente da fare...... Ho provato a ripristinare la partizione con Acronis ma non cambia nulla! Ho provato anche a far partire una nuova installazione di Windows
e dopo un po si blocca, e viene fuori questa scritta:
Stop C0000221 UNKNOWN HARD ERROR
sistemroot sistem32 ntd77.d77
A questo punto si puo escludere che sia un problema di software, cos' altro puo essere? Mi sto convincendo che e un problema di ram .....

superpippo85
30-12-2008, 22:11
attento che magari mettendo il FSB a 200 mhz (e quindi pure le ram) non siano stati sballati in qualche modo i timing della ram stessa (magari non sono impostati correttamente!).

Per vedere se è un problema ram ti consiglio di scaricarti il programmino gratuito "memtest86+); lo trovi sia per floppy sia per cd. In entrambi i casi lo stesso eseguibile ti crea un floppy/cd bootable, lo inserisci all'avvio del pc, imposti da bios l'avvio dalla periferica interessata e lasci che il programma si avvii ed effettui un intero ciclo di test;

Vedi subito se il problema è la ram (ti compaiono scritte rosse di errore nel caso). poi intervieni di conseguenza! :D

PS: in passato avevo pure io un 2400+ boxato, poi sono passato al 3200+ mantenendo lo stesso dissipatore del 2400+ e l'ho pure spinto a 2500 mhz senza problemi quindi.....

isomen
30-12-2008, 23:56
Anche io penso che possa essere un problema di ram e se riesci ad entrare nel bios dovresti risolvere controllando che la ram sia in sincrono con l'fsb (anche la mia mobo con nforce2 nn gradiva l'asincrono e si piantava) e impostandogli i timings che cpuz dà per 200 mhz (se nn li sai puoi mettere 3-4-4-8 e vedere se và).

;) CIAUZ

Tonetz93
31-12-2008, 08:43
Domanda banale quanto essenziale:hai aggiornato il bios?

isomen
31-12-2008, 09:09
Domanda banale quanto essenziale:hai aggiornato il bios?

Visto che il bios riconosce correttamente la cpu nn dovrebbe essere essenziale... e poi quella mobo riconosce il 3200+ fin dal primo bios.

;) CIAUZ

Franky80
31-12-2008, 09:30
prova a dare un occhiata nel sito asus per quanto riguarda il bios,non tutti i 3200+ sono uguali, magari vi son step o versioni mal supportate che possono generare dei bug, tanto un upgrade all'ultima versione male non puo fare

mariolino1955
31-12-2008, 09:45
Ciao, Il bios e aggiornato all' ultima versione, la 1010, e comunque avevo gia provato a riscriverlo e Asus live update, non me lo fa fare, perche mi dice che quella che ho dentro e l' ultima versione. Ho gia anche controllato e non esistono altri modelli di xp 3200+....... Sono in confusione!!!!

mariolino1955
31-12-2008, 09:53
Ho fatto anche un' altra prova, anche se sembra impossibile possa essere quella la causa del problema, ho provato a cambiare dissipatore e ventola, ho montato l' AMD originale, ma non ottenuto alcun risultato!

Franky80
31-12-2008, 10:13
mmm... io al posto tuo sostituirei la ram , magari con banchi che hai in casa e che non usi, anche se sono a 333 e non a 400 non cambia molto, la fsb del procio resta la stessa ,hai solo le memorie un po + lente, ma questo in caso che tu abbia della ram che ti avanza...
altrimenti potresti provare a fare partire con un banco solo e vedere se cambia qualcosa, magar se hai fortnai togli proprio il banco rovinato al primo colpo
magai per scrupolo prima di tutto resetta il bios ad impostazioni di default e vedi se miracolosamente si sistema

checo
31-12-2008, 10:14
non è che il core è scheggiato?

mariolino1955
31-12-2008, 11:25
Ho in casa 2 banchi da 256 mb PC 2700, provo con quelli E speriamo succeda qualcosa! Il core non e assolutamente scheggiato, almeno non a vista d' occhio, ma penso che se fosse cosi non si avvierebbe per niente, non beeperebbe nemmeno e non aprirebbe schermata di bios! Qua va tutto bene fin che non parte Windows, dopo si interrompe, e viene lo schermo nero con: avvio di Windows non riuscito.

checo
31-12-2008, 11:40
Ho in casa 2 banchi da 256 mb PC 2700, provo con quelli E speriamo succeda qualcosa! Il core non e assolutamente scheggiato, almeno non a vista d' occhio, ma penso che se fosse cosi non si avvierebbe per niente, non beeperebbe nemmeno e non aprirebbe schermata di bios! Qua va tutto bene fin che non parte Windows, dopo si interrompe, e viene lo schermo nero con: avvio di Windows non riuscito.

non è detto che se scheggiato non si avvia, dipende come e dove è scheggiato

mariolino1955
31-12-2008, 12:04
Provo a controllarlo con una lente di ingrandimento, se si vede qualcosa..... Apparentemente e nuovissimo!!!

isomen
31-12-2008, 12:20
Quando lo rimonti fai un clear cmos, prima di avviarlo... a volte fà miracoli.

;) CIAUZ

checo
31-12-2008, 12:51
Provo a controllarlo con una lente di ingrandimento, se si vede qualcosa..... Apparentemente e nuovissimo!!!

con lente addirittura?
ma se ci vedi bene son cose che vedi a occhio cmq.

mariolino1955
31-12-2008, 13:09
Si appunto..... Se c' e qualcosa si vede a occhio! E non c' assolutamente niente. Il core e impeccabile! I gommini sono nuovissimi, non contano granche, lo so, ma vuol dire che e usato pochissimo! Non smontato e rimontato cento volte!

mariolino1955
31-12-2008, 13:49
Niente da fare!!!!! Proprio non ne vuole sapere il maledetto procio...... Le ho provate tutte, a questo punto non mi resta che rimettere al suo posto il mio vecchio 2400, che funzionava alla grande, e non se ne parla piu! E il secondo 3200 barton che provo, ma con me non vanno! Questo e smontato funzionante qualche mese da un mio amico, non puo essersi rovinato cosi!!! E molto strana questa cosa..... Vabbe pazienza, Grazie a tutti dell' aiuto e .......
Buon 2009 Ciao

TAITA57
31-12-2008, 14:46
:D una scheda madre da testarlo non la trovi? con la asus an8x-x ho avuto anche io problemi tempo fà ,non col 3200 ma col 3000: ho cambiato mobo con ABIT NF7 e andava alla grande :)
BUON ANNO A TUTTI :)

mariolino1955
31-12-2008, 15:45
A questo punto non c' e altra soluzione: E proprio la mobo, Adesso ho rimontato il 2400 e funziona perfettamente, deve essere che quel processore
non lo vuole, ma il processore e OK!! Pero non ne ho un' altra e non vado certo a comprarla, con quello che ti pretendono per quelle vecchie schede la.
Pazienza.... BUON ANNO A TUTTI..............

ranmamez
03-01-2009, 23:41
Anche a te gli stessi consigli: controllare alimentatore e condensatori della scheda madre.
Solo che se per il primo puoi eventualmente provare a cambiarlo, per il secondo problema devi solo cambiare mobo e a questo punto non vale più la pena.
Anche se in via del tutto teorico-logica il secondo caso non dovrebbe essere possibile visto che con il 2400+ ti funziona, non è del tutto escludibile. Sempre meglio controllare cmq.

mariolino1955
05-01-2009, 08:58
Ciao, ho controllato la mobo e non ha nessun condensatore gonfio, a vista si presenta in ottime condizioni. per quanto riguarda l' alimentatore invece non saprei.... Di sicuro non e granchè, e un 300 watt, marca Solarmax, non ne ho un' altro migliore da provare, a parte un 235 watt L&C! Ma se funziona correttamente col 2400, perche non dovrebbe andare col 3200? Ma non potrebbe essere un problema del processore invece?

isomen
05-01-2009, 09:29
Ma anche il procio hai detto che su un'altra mobo funziona... o sbaglio?
può essere un'incompatibilità... ma sul sito asus lo danno come supportato! cmq, fai il clear cmos quando lo monti?

;) CIAUZ

mariolino1955
05-01-2009, 11:36
Non ho provato il mio processore su un' altra scheda madre, non ne ho a disposizione nessuna!! Mi hanno prestato un altro procio funzionante, sempre 3200, e ha fatto la stessa cosa, Si, le ultime volte che ho provato a montarlo ho sempre fatto il clear cmos....