Pegli
30-12-2008, 12:45
Ciao a tutti...
Dopo aver formattato un'infinità di volte, sono (finalmente) passato ad un nuovo PC, seppure usato.
Ogni volta, il problema è riconfigurare tutto (in particolare gli account di posta, i settaggi multimediali, le varie impostazioni office, ecc).
Se in caso di formattazioni si potrebbe risolvere con i programmi tipo Ghost o True Image (ma si rischia di vanificare i benefici della formattazione stessa), passando ad una nuova macchina reinstallare tutto diventa inevitabile.
La mia domanda è questa:
Si potrebbe risparmiare tempo usando, laddove sia possibile, solo software portable (quello pensato per l'utilizzo da chiavette USB e che mantiene al suo interno i vari settings)?
Dedicando a questo una partizione (o un secondo disco), in teoria anche reinstallando l'OS i vari programmi dovrebbero continuare a funzionare...
Quello che però non so è come si comporta questo tipo di software in termini di prestazioni (velocità di caricamento, utilizzo, ecc...)
Che controindicazioni ci sarebbero rispetto alle instalazioni "convenzionali"?
:help:
Dopo aver formattato un'infinità di volte, sono (finalmente) passato ad un nuovo PC, seppure usato.
Ogni volta, il problema è riconfigurare tutto (in particolare gli account di posta, i settaggi multimediali, le varie impostazioni office, ecc).
Se in caso di formattazioni si potrebbe risolvere con i programmi tipo Ghost o True Image (ma si rischia di vanificare i benefici della formattazione stessa), passando ad una nuova macchina reinstallare tutto diventa inevitabile.
La mia domanda è questa:
Si potrebbe risparmiare tempo usando, laddove sia possibile, solo software portable (quello pensato per l'utilizzo da chiavette USB e che mantiene al suo interno i vari settings)?
Dedicando a questo una partizione (o un secondo disco), in teoria anche reinstallando l'OS i vari programmi dovrebbero continuare a funzionare...
Quello che però non so è come si comporta questo tipo di software in termini di prestazioni (velocità di caricamento, utilizzo, ecc...)
Che controindicazioni ci sarebbero rispetto alle instalazioni "convenzionali"?
:help: