PDA

View Full Version : Foto come queste


max1100
30-12-2008, 08:55
Ciao a tutti
volevo chiedervi se queste foto, ritratti con sfuocato dietro, si possono
ottenere solo con una reflex, che vorrei comprare) (immagino con diaframma aperto e zoom) o comunque anche con una bridge (tipo la fujifilm, di cui nn ricordo il modello. 9600 forse?) con comandi manuali di apertura diaframma?

Grazie

Mythical Ork
30-12-2008, 09:15
si possono fare anche con photoshop

max1100
30-12-2008, 09:44
ah è vero non ci avevo pensato. ma volendole ottenere all'origine?

AarnMunro
30-12-2008, 10:27
ah è vero non ci avevo pensato. ma volendole ottenere all'origine?

Reflex! Cerca "dof master" e capirai come: sfondo lontano, soggetto vicino, aperura grande e focale lunga.

ilguercio
30-12-2008, 12:36
Anche con una bridge...ma è più tosto...

max1100
30-12-2008, 16:17
grazie ragazzi, mi sa che allora è arrivato il momento di acquistare una reflex, voglio controllare io le mie foto! (credo canon 350d o 450d x la cronaca)

LupaMajor
31-12-2008, 16:36
ma certo che le fai anche con una compatta...non hai bisogno della reflex per forza..forse però prima di prendere la macchina sarebbe bene leggersi anche un pò di tecnica eh?? :O)senza andare tanto lontano, mister google offre molti spnti per imparare a gestire obiettivi, focali, diaframmi....buon divertimento!

edridil
31-12-2008, 17:25
con una compatta, quello sfocato non lo avrai mai

BurtBaccara
02-01-2009, 09:31
Tipo questa ?

http://burtbaccara.altervista.org/bicchiere.jpg

tommy781
02-01-2009, 12:18
con una compatta, quello sfocato non lo avrai mai

forse una compattina no ma se già prendi una tz5 con un 10X, ti assicuro che con zoom al massimo quello sfocato lo ottieni senza problemi, se lo sfondo fosse più vicino basterebbe selezionare la modalità macro altrimenti. quello che non puoi fare facilmente è sfocare uno sfondo che sia troppo vicino ma per foto come quella menzionata nel primo post si fa senza problemi.

SAND
02-01-2009, 13:16
con una compatta, quello sfocato non lo avrai mai

Quoto, neanche a 300mm eq, in macro e con a apertura al minimo (che direi su una bridge a 300 mm difficilmente scendi sotto i 4 anzi...) ma non ti ci avvicini neanche.

Basta fare anche qualche calcolo, ma coi sensorini delle bridge (e io ho una 6500!) la pdc aumenta di mooooooltissimo!

drayniv
02-01-2009, 16:41
niennte di che ma fatto con compatta

http://img134.imageshack.us/img134/3976/l614e936e9eee483f7f9c1atg5.jpg

SAND
02-01-2009, 17:25
niennte di che ma fatto con compatta

http://img134.imageshack.us/img134/3976/l614e936e9eee483f7f9c1atg5.jpg

Pur essendoci lo sfuocato però non è minimamente comparabile con quello di una qualsiasi reflex. se poi scattavi con un obiettivo macro riconoscevi al massimo un paio di ombrelloni.
Tieni presente che qui sei al massimo di sfocato possibile avendo il soggetto in primissimo piano e lo sfondo che arriva quasi all'orizzonte e comunque è ancora molto percepibile, non stacca.

Confrontala con la foto del bicchiere, hai già uno sfocato moooolto più gradevole e stacca molto di più anche se la bottiglia è giusto dietro il bicchiere.

IMHO si riconosce subito quella fatta con reflex e quella fatta con compatta e mi gioco il mazzo se quella col bicchiere non sia fatta con reflex anche se in sign mi sembra ci sia anche una compatta.

drayniv
03-01-2009, 11:39
capito e approvo

arcy76
03-01-2009, 14:19
certo che con una reflex a formato pieno (5d 1d d700) è ancora piu' semplice :D

vinfer
04-01-2009, 13:33
Ciao a tutti
volevo chiedervi se queste foto, ritratti con sfuocato dietro, si possono
ottenere solo con una reflex, che vorrei comprare) (immagino con diaframma aperto e zoom) o comunque anche con una bridge (tipo la fujifilm, di cui nn ricordo il modello. 9600 forse?) con comandi manuali di apertura diaframma?

Grazie

Una normalissima foto con ridotta profondità di campo ottenibile con qualsiasi reflex esistente sul pianeta.

AarnMunro
04-01-2009, 13:40
...ideuzza.
Facciamo una "gara" di sfocati? Foto ed exif max800pixel?

Mythical Ork
04-01-2009, 14:52
...ideuzza.
Facciamo una "gara" di sfocati? Foto ed exif max800pixel?

Dammi il tempo di prendere almeno una lente f1.8

Oppure ci attacco l'obiettivo macro autocostruito che sfoca di sè da paura anche a f5.6

Grievas
04-01-2009, 16:10
questa come vi pare? ho letto la discussione e l'ho scattata ora ora come prova.. premetto che sono un niubbo alle prime armi!!! ho comprato da pochissimi giorni una 1000d con 18-55 is


http://img511.imageshack.us/img511/28/img1127smallxa1.jpg

AarnMunro
04-01-2009, 17:00
...l'obiettivo macro autocostruito che sfoca di sè da paura anche a f5.6

Descrivi...

marklevi
04-01-2009, 18:18
niennte di che ma fatto con compatta

http://img134.imageshack.us/img134/3976/l614e936e9eee483f7f9c1atg5.jpg



prova facile, perchè il soggetto è piccolo :)
prova con un mezzo busto :)

usare una compattina con zoom x10 non porta a nulla... zoomando ci troveremo ad allontanarci dal soggetto, ed ecco che l'eventuale sfocato dato dalla maggior lunghezza focale va a farsi friggere.

una reflex economica con un 50 1.8 da 4 soldi sfoca immensamente + di qualunque compattona al mondo, sony r1 compresa

Mythical Ork
04-01-2009, 21:03
Descrivi...

Parte frontale di un binocolo rovesciato....

Rivestimento in gomma per ingrossarlo

Ghiera da 58 mm presa dal set della vecchia reflex di mio padre (una Zenit anni '70-'80 :sofico: ) per montarla sul 18-55 ed eventualmente sul prossimo 85 1.8

Con il 18-55 riesco a dimezzare la distanza di messa a fuoco (che sul plasticotto già di per sè è bassa) e inoltra il fuoco è molto selettivo...

Paraluce incorporato :asd:

Perdità luminosità: -1/3 stop max

Foto Frontale:
http://img156.imageshack.us/img156/7678/img4098gz7.jpg

Foto Lato Obiettivo:
http://img166.imageshack.us/img166/2151/img4097ry6.jpg

Canon 400D + 18/55 + Lente macro (fatta con una Casio del menga):
http://img513.imageshack.us/img513/1999/cimg1302eb5.jpg

Prova sfocato (distanza min. di messa a fuoco senza macro) @55mm f6.3 1/25":
http://img70.imageshack.us/img70/6840/senzaml9.jpg

Prova sfocato (distanza min. di messa a fuoco con lente macro) @55mm f6.3 1/30":
http://img519.imageshack.us/img519/4347/macrovk1.jpg



PS: Sono le mie prove di still life
PS2: Spero di essere stato esaustivo
PS3: mi è avanzata l'altra lente del binocolo :ciapet:

marklevi
05-01-2009, 02:01
aspetta...

stai scattando ad un cazzettino hrande come una capocchia di spillo...

l'unica funzione della lente è di diminuire la distanza di messa a fuoco, come un tubo di prolunga, od usare direttamente un obiettivo macro.

ed ecco che aumenta lo sfocato.

ma se devi inquadrare un viso la distanza di scatto, e di conseguenza lo sfocato, sono quelli del sistema sensore>lunghezza focale>distanza dal soggetto

Mythical Ork
05-01-2009, 08:13
aspetta...

stai scattando ad un cazzettino hrande come una capocchia di spillo...

l'unica funzione della lente è di diminuire la distanza di messa a fuoco, come un tubo di prolunga, od usare direttamente un obiettivo macro.

ed ecco che aumenta lo sfocato.

ma se devi inquadrare un viso la distanza di scatto, e di conseguenza lo sfocato, sono quelli del sistema sensore>lunghezza focale>distanza dal soggetto

Purtroppo non posso inquadrare un viso, perchè il funzionamento è analogo a quello di appogiare una lente d'ingradimento davanti a un occhio (infatti è una lente di ingradimento) e perciò oltre a diminuire la distanza di messa a fuoco, diminuisce anche il range di messa a fuoco.

Ma se fai attenzione, l'aumeto di sfocato è molto sensitivo e non credo sia determinato solo dalla vicinanza più accentuata.

ilguercio
05-01-2009, 08:18
La lente che hai messo davanti diminuisce la distanza minima di maf.Di conseguenza la pdc diminuisce proprio perchè appunto sei ancora più vicino al punto di messa a fuoco rispetto a prima...

Raghnar-The coWolf-
05-01-2009, 10:11
Come ti hanno già accennato, lo sfocato, oltre che dall'apertura (ovviamente) dipende da altri fattori:
Dipende dalla distanza di MAF.
La foto con l'accendino ha uno sfocato evidente perchè mette a fuoco un oggetto molto vicino e gli altri sono molto lontani.
Per agevolare quindi ottenere uno sfocato su una compatta, mettersi il più vicino possibile aiuta.

Altra cosa che interviene è la lunghezza focale della lente utilizzata, tuttavia interviene nella stessa misura in cui interviene la distanza dal soggetto, quindi a parità di fotogramma inquadrato (spostandosi per ottenere sempre un primo piano sia a 400mm che a 28mm ad esempio) la profondità di campo sarà uguale a minima e a massima distanza focale (la bellezza dello sfocato, chiamata bokeh, può invece variare a seconda delle caratteristiche della lente).

Infine interviene, per i motivi spiegati sopra, la dimensione del sensore: più il sensore è grande, più la pdc sarà ridotta.
La focale equivalente 50mm per una compatta è attorno a 4/5mm: la profondità di campo sarà quella di una lente 4/5mm e non di una 50mm, e dato che la pdc scala con la distanza focale, una distanza focale tanto breve avrà pdc estremamente ridotta.
Allo stesso modo anche per APS-C vs Full Frame: la focale equivalente del 50mm è un 30mm e quindi avrò una pdc ridotta a parità di focale equivalente.
Allo stesso modo anche per Full Frame vs Medio Formato...etc...etc...

Quindi, da questo punto di vista, ottenere la stessa pdc con reflex o compatta è molto difficile.
Potresti avvicinarti utilizzando una compatta con sensore più grande del solito, come in alcune Kodak, nelle Canon G9/10 o IxusNonmiricordopiù, per finire con le micro 4/3 come la Sigma DP1 o la Panasonic G1 che hanno una pdc identica alle reflex Olympus e molto vicina alle altre.
Ma a sto punto, reflex entry level costano meno.

SAND
05-01-2009, 10:29
IMHO l'obiettivo RE dello sfocato è questo:

sony 135mm 2.8 stf

http://www.dyxum.com/dforum/forum_posts.asp?TID=11302&PN=1


Alcune sembrano quasi photoshoppate tanto è lo stacco!


Altrimenti un 50 1.2 ma direi meglio il primo, è progettato per "staccare" lo sfondo!


Sony rende nuovamente accessibile un obiettivo unico nel suo genere per tuti i possessori di una reflex digitale Alpha: il 135 mm f/2,8 [T4,5] STF.
Questo teleobiettivo, equivalente ad un 200 mm nel formato 135 mm, offre delle possibilità creative favolose, grazie al suo sistema Smooth Trans Focus, un dispositivo basato su degli elementi ottici speciali. Girando l'anello dedicato, sarà così possibile ottenere degli splendidi sfumati artistici fuori campo, quale che sia l'apertura utilizzata, conservando al contempo un'ottima definizione dell'immagine.
Il 135 mm f/2,8 [T4,5] STF permette così agli utilizzatori più esigenti di ottenere dei risultati strabilianti senza dover ricorrere ad un noioso e lungo lavoro di ritocco.
Un accessorio indispensabile per i fotografi amanti dei ritratti e dei paesaggi.

BurtBaccara
05-01-2009, 10:37
..........e mi gioco il mazzo se quella col bicchiere non sia fatta con reflex anche se in sign mi sembra ci sia anche una compatta.

Tranquillo fatta con una D40 forse ho anche usato il 55/200 (ma non ricordo)

IMHO l'obiettivo RE dello sfocato è questo:
sony 135mm 2.8 stf
http://www.dyxum.com/dforum/forum_posts.asp?TID=11302&PN=1
Alcune sembrano quasi photoshoppate tanto è lo stacco!

Minchia che foto mannaggia !!!!!!!!!!!!!!!!

edridil
05-01-2009, 10:42
Unico appunto, la pdc non dovrebbe variare a seconda della dimensione del sensore..

a parità di inqadratura:
sensore piccolo -> lente corta (cortissima) -> pdc estesa
sensore grande -> lente lunga -> pdc ridotta

sui due sensori apparirà lo stesso soggetto, ma con una pdc differente (in questo caso interviene anche la distanza dal soggetto, che deve variare per ottenere la stessa inquadratura)



Il fatto poi che si dica che un sensore FF (quindi più grande) sfochi di più dipende dal fatto che a parità di lente usata, cambia anche la porzione di soggetto inquadrato, sarà un'inquadratura meno stretta, e si ha l'impressione che ci sia più sfocato, perchè c'è più roba sfocata attorno al soggetto, che altrimenti verrebbe "tagliata" dal sensore più piccolo.

SAND
05-01-2009, 10:51
Tranquillo fatta con una D40 forse ho anche usato il 55/200 (ma non ricordo)



Minchia che foto mannaggia !!!!!!!!!!!!!!!!

Guarda la foto in seconda pagina con le "statattiti" di ghiaccio. Sembra metta a fuoco su 2 piani diversi!

AarnMunro
05-01-2009, 11:00
IMHO l'obiettivo RE dello sfocato è questo:

sony 135mm 2.8 stf

http://www.dyxum.com/dforum/forum_posts.asp?TID=11302&PN=1


Alcune sembrano quasi photoshoppate tanto è lo stacco!


Altrimenti un 50 1.2 ma direi meglio il primo, è progettato per "staccare" lo sfondo!


Sony rende nuovamente accessibile un obiettivo unico nel suo genere per tuti i possessori di una reflex digitale Alpha: il 135 mm f/2,8 [T4,5] STF.
Questo teleobiettivo, equivalente ad un 200 mm nel formato 135 mm, offre delle possibilità creative favolose, grazie al suo sistema Smooth Trans Focus, un dispositivo basato su degli elementi ottici speciali. Girando l'anello dedicato, sarà così possibile ottenere degli splendidi sfumati artistici fuori campo, quale che sia l'apertura utilizzata, conservando al contempo un'ottima definizione dell'immagine.
Il 135 mm f/2,8 [T4,5] STF permette così agli utilizzatori più esigenti di ottenere dei risultati strabilianti senza dover ricorrere ad un noioso e lungo lavoro di ritocco.
Un accessorio indispensabile per i fotografi amanti dei ritratti e dei paesaggi.

Allora siamo o non siamo in una gara di sfocato? :D

Beccati questa (18-55 IS!)
http://img396.imageshack.us/img396/4511/img2373piccolafr4.jpg (http://imageshack.us)

e quest'altra
http://img380.imageshack.us/img380/6977/img6733dy0.jpg (http://imageshack.us)

e poi vorrei sapere se qui il sogg. sia abbastanza staccato dallo sfondo
http://img396.imageshack.us/img396/4355/contest45800yw8.jpg (http://imageshack.us)
Gli exif sono presenti

...E non ho ancora toccato l'85 1.8
:D

BurtBaccara
05-01-2009, 11:10
tanto di cappella............AarnMunro

harbinger
05-01-2009, 11:42
Allora siamo o non siamo in una gara di sfocato? :D

supercut...



La foto del surfista (o-come-si-chiama-quello-sport) è veramente impressionante.



Posso partecipare anche io? :D

K20D + Pentax-FA 50mm f/1.4

Dal mio archivio flickr (gli exif completi son lì). Scatto in RAW con correzione del bilanciamento del bianco e, nella seconda, un mini-crop dei bordi.

f/1.4
http://farm4.static.flickr.com/3061/3101233136_44b7f83085.jpg

f/2
http://farm4.static.flickr.com/3113/3101235384_04e5e0d78c.jpg

f/2.8
http://farm4.static.flickr.com/3289/3116270891_b86714acd3.jpg

weseven
05-01-2009, 13:27
anch'io, anch'io :D
http://dl.getdropbox.com/u/136431/sfoc/leaves.jpg

http://dl.getdropbox.com/u/136431/sfoc/gondola.jpg

http://dl.getdropbox.com/u/136431/sfoc/foglie2-xsmall.jpg

http://dl.getdropbox.com/u/136431/sfoc/img_2023.jpg

l'economico 50ino f/1,8 :D

aarn, facce vedè l'85, che dovrebbe rendere assolutamente bene (e che son curioso, dato che è il prossimo acquisto):stordita:

Mirkolo
05-01-2009, 14:30
Belen a 85mmF1.8 e uno scatto "fresco fresco" di ieri sempre F1.8

http://img134.imageshack.us/img134/7893/belenzk6.jpg http://img353.imageshack.us/img353/9773/alberineveos4.jpg

55-250IS a 250mmF5.6

http://img99.imageshack.us/img99/4360/scoiattolowx3.jpg

11mmF2.8, tanto per passare tutte le focali. Il mio alberello di Natale USB!!

http://img128.imageshack.us/img128/9645/alberoxb2.jpg

ilguercio
05-01-2009, 14:38
Se è gara,il titolo del thread deve esser cambiato...:O

BurtBaccara
05-01-2009, 14:49
Soggetti a parte ,mi permetto di postare alcuni test di sfocato.

85mm @ f4,8 1.5sec
http://burtbaccara.altervista.org/pesceweb.jpg

120mm @ f5 1sec
http://burtbaccara.altervista.org/bottigliaweb.jpg

Il bicchiere di cui alle precedenti pagine è: 75mm @ f4.5 1sec

:D :D :D

mailand
05-01-2009, 15:04
ah beh, allora mi inserisco :D

http://farm4.static.flickr.com/3079/2365767657_8f241d37d3_o.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2027/2342112279_b8a782eb68_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3021/2981513810_de911b2a02_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3045/3005191146_523aa49279_o.jpg

marklevi
05-01-2009, 17:24
Unico appunto, la pdc non dovrebbe variare a seconda della dimensione del sensore..

a parità di inqadratura:
sensore piccolo -> lente corta (cortissima) -> pdc estesa
sensore grande -> lente lunga -> pdc ridotta

sui due sensori apparirà lo stesso soggetto, ma con una pdc differente (in questo caso interviene anche la distanza dal soggetto, che deve variare per ottenere la stessa inquadratura)





non concordo.
nel tuo esempio hai specificato la diversa lunghezza focale a seconda delle dim del sensore. proprio per ottenere la stessa inquadratura. di conseguenza la stessa distanza di scatto.
il sensore + grande avrà sempre meno pdc

AarnMunro
05-01-2009, 17:35
Belen a 85mmF1.8 ...
...belin!

....
aarn, facce vedè l'85, che dovrebbe rendere assolutamente bene (e che son curioso, dato che è il prossimo acquisto):stordita:

...85 1.8
http://img148.imageshack.us/img148/9636/david1mu1.jpg (http://imageshack.us)

ilguercio
05-01-2009, 18:19
Belen a 85mmF1.8

Peccato che il fuoco andasse 50 cm più giù:(

uncletoma
05-01-2009, 20:04
Mi state facendo venir voglia di cambiare qualche obbiettivo :asd:

edridil
05-01-2009, 20:17
non concordo.
nel tuo esempio hai specificato la diversa lunghezza focale a seconda delle dim del sensore. proprio per ottenere la stessa inquadratura. di conseguenza la stessa distanza di scatto.
il sensore + grande avrà sempre meno pdc

Mi hai convinto, diciamo che a parità di distanza dal soggetto, per ottenere la stessa inquadratura su due sensori diversi, dobbiamo per forza variare la lunghezza focale..
Avremo quindi un grande sensore con una "grande" lunghezza focale e un piccolo sensore con una "piccola" lunghezza focale, e stessa immagine presente sul sensore..
Quello che penso io è che la pdc è ridotta sul sensore grande soltanto a causa della lunghezza focale maggiore! (Si? No?)

Questo in un mondo ideale, perchè bisognerebbe tener conto anche del circolo di confusione per ciascuno dei due sensori, poichè è in base a quello che si calcola la pdc.. ma per me si va troppo sul tecnico e non mi interessa, mi accontento di arrivare a questo punto del ragionamento..

weseven
05-01-2009, 20:25
...belin!



...85 1.8

ostia se è nitido! mme piasce!

SuperMariano81
05-01-2009, 21:17
eccovi alcuni miei scatti "sfocati":

http://farm4.static.flickr.com/3020/3064371038_2f594d92d1.jpg
Canon 30D 50mm fisso 1/4 di secondo F 1.8 iso 100

http://farm4.static.flickr.com/3283/3064372472_3b1608e748.jpg
Canon 30D 50mm fisso 5 secondi F 8 iso 100

http://farm4.static.flickr.com/3215/3047491255_05f5befa30.jpg
Canon 30D 50mm fisso 1/250 F 1.8 iso 160

http://farm4.static.flickr.com/3177/2979421474_8fefa07b9d.jpg
Canon 30D 70-200mm F4 L non is 200mm 1/200 F 4 iso 250

http://farm4.static.flickr.com/3179/2991549552_499beaebfa.jpg
Canon 30D 70-200mm F4 L non is 104mm 1/320 F6.3 iso 640

SuperMariano81
05-01-2009, 21:46
http://farm4.static.flickr.com/3136/2934886001_84ab909ea2.jpg
Canon 30D 18-55mm ciofegon 55mm 1/250 F5.6 iso 100

http://farm4.static.flickr.com/3016/2929625504_601f2c1cf2.jpg
Canon 30D 18-55mm ciofegon 55mm 1/125 F5.6 iso 100

http://farm4.static.flickr.com/3081/2862930727_ba6d69fdd0.jpg
Canon 30D 18-55mm ciofegon 38mm 1/125 F5 iso 250

Raghnar-The coWolf-
06-01-2009, 09:06
Come Bokeh preferisco il 18-55 non IS a quello stabilizzato.

D'altronde sovente gli stab. economici degradano la qualità del bokeh, per ovvi motivi.

http://farm4.static.flickr.com/3193/2709843024_50f567b868.jpg

marklevi
06-01-2009, 14:34
-
Questo in un mondo ideale, perchè bisognerebbe tener conto anche del circolo di confusione per ciascuno dei due sensori, poichè è in base a quello che si calcola la pdc.. ma per me si va troppo sul tecnico e non mi interessa, mi accontento di arrivare a questo punto del ragionamento..


beh si, incide anche la dimensione di visualizzazione della foto

street
07-01-2009, 09:06
vogliamo veramente fare a gara di ego?

una lente molto... plastica
http://farm4.static.flickr.com/3272/2526884147_3791d72264_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3116/2485386595_12e72d284e_o.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2387/2467020261_3f721272db_o.jpg

http://farm3.static.flickr.com/2368/2526885639_4b650a37a6_o.jpg

e una meno plastica ma più di plastica :asd:

http://farm2.static.flickr.com/1124/1204100583_e86b2b7056.jpg

AarnMunro
07-01-2009, 09:52
Street, niubbo che non sei altro...800 max di lato!

street
07-01-2009, 10:01
solo 1... approfitto del post: mi dici quanto hai pagato il 300, per curiosità, via pm?

AarnMunro
07-01-2009, 10:17
solo 1... approfitto del post: mi dici quanto hai pagato il 300, per curiosità, via pm?

Da quando DiPietro mollò non mi fido più dei pm: 900€ con il miglior filtro UV in omaggio (77mm!). Lenti perfette! Un minimo segno su una plastica (lettura delle distanze).
Garanzia ancora aperta.