View Full Version : Ho fatto alcuni bench sulla CPU e ho scoperto che.....
fabstars
29-12-2008, 19:13
il mio processore (vedi config. in sign) non si distacca poi molto da un Intel E8500.
Il software utilizzato per effettuare questi benchmark è Sandra 2009 e ho messo come riferimento un I7 - Q9550 (Intel) e per ultimo E8500.
Ebbene, mentre con il "piccolo" di casa Intel vi è un distacco che varia tra 1,5-2 (100%) rispetto alla mia CPU, gli altri due processori hanno un margine nettamente maggiore di 3-4 volte (300/400%).
Ebbene se teniamo in considerazione il prezzo delle CPU ho effettuato una piccola considerazione:
volendo cambiare mobo/cpu/ram, forse a questo punto mi conviene passare direttamente ad un I7 piuttosto che ad un E8500 (come avrei voluto fare fino a qualche giorno fa); tenendo presente un costo maggiore di 300€ (80% in più rispetto ad una configurazione con E8500) otterrei però una configurazione, oltre che con prospettive di vita più lunghe, di circa il 150/200% + performante.
Mi faccio troppe s@@he mentali, oppure il mio ragionamento è giusto?? :D
windsofchange
29-12-2008, 19:39
il mio processore (vedi config. in sign) non si distacca poi molto da un Intel E8500.
Il software utilizzato per effettuare questi benchmark è Sandra 2009 e ho messo come riferimento un I7 - Q9550 (Intel) e per ultimo E8500.
Ebbene, mentre con il "piccolo" di casa Intel vi è un distacco che varia tra 1,5-2 (100%) rispetto alla mia CPU, gli altri due processori hanno un margine nettamente maggiore di 3-4 volte (300/400%).
Ebbene se teniamo in considerazione il prezzo delle CPU ho effettuato una piccola considerazione:
volendo cambiare mobo/cpu/ram, forse a questo punto mi conviene passare direttamente ad un I7 piuttosto che ad un E8500 (come avrei voluto fare fino a qualche giorno fa); tenendo presente un costo maggiore di 300€ (80% in più rispetto ad una configurazione con E8500) otterrei però una configurazione, oltre che con prospettive di vita più lunghe, di circa il 150/200% + performante.
Mi faccio troppe s@@he mentali, oppure il mio ragionamento è giusto?? :D
A default per l'8500... Immaginalo a 4 giga :sofico:
riky3003
29-12-2008, 20:35
Devi considerare che se acquisti un i7 adesso dovrai anche cambiare scheda madre e ram,che non hanno un costo propriamente abbordabile attualmente.
A mio modesto parere la scelta più lungimirante è un q9550 se fai oc, altrimenti l'e8500.
fabstars
29-12-2008, 21:31
Devi considerare che se acquisti un i7 adesso dovrai anche cambiare scheda madre e ram,che non hanno un costo propriamente abbordabile attualmente.
A mio modesto parere la scelta più lungimirante è un q9550 se fai oc, altrimenti l'e8500.
beh...devo cambiare ugualmente scheda madre e ram adesso, se voglio cambiare processore.....qualunque esso sia. ;)
Beh, io non valuterei i processori in base ai risultati di sandra, quelli sono risultati teroici che difficilmente si ritrovano con applicazioni reali...
Se l'upgrade ti convenga o no dipende pricnipalmente dalle applicazioni che utilizzerai...
schumifun
29-12-2008, 22:36
sec me ti sei fatto troppe se**e mentali
perdona il temrine ma mi volevo attenere al tuo testo
il discorso è questo, se cambi mobo ram e cpu per un e8500, avrai 100€ mobo 50€ ram 170€ cpu
mentre i7 250 mobo 300 cpu e 150 ram, è quasi il doppio, ma ora non noti nessuna differenza, a meno che non usi applicazioni specifiche
in oc è molto piu arrapante l'e8500 sec me, e con i giochi la differenza è minima, a parte rare occasioni come gta, ma quello va male cmq
io ti consiglio e8500, o al massimo q6600 se pensi che un quad a 3.2 ghz ti puo bastare almeno per i prossimi 2 anni se non di piu
Razer(x)
29-12-2008, 22:40
A default per l'8500... Immaginalo a 4 giga :sofico:
Giusto. :read:
fabstars
30-12-2008, 09:35
.....mentre i7 250 mobo 300 cpu e 150 ram, è quasi il doppio, ma ora non noti nessuna differenza, a meno che non usi applicazioni specifiche
in effetti questo aspetto non lo avevo valutato.
Tuttavia mi piacerebbe capire se, secondo voi, noterò la differenza tra la mia conf. attuale e quella con un E8500, dal momento che su Sandra sembra non essercene poi così tanta.
In ultima analisi, quale tra l'E8500 e il Q9550 si occa di +??
Con il quad, secondo voi, otterrei migliori prestazioni e maggiore longevità? (tranne nei giochi dove so che l'E8500 è più performante).
Grazie
riky3003
30-12-2008, 10:01
Allora, ora si accenderà la solita discussione tra sostenitori del dual e quelli del quad.
Io esprimo la mia opinione.
Partiamo da un dato di fatto: l'e8500 raggiunge frequenze più elevate(4 ghz).
Il q9550 però si riesce a portare a 3.6 circa in daily, che non è male per niente.
Soprattutto nei giochi, la differenza tra un processore a 3.6 ghz ed uno a 4 non si sente praticamente, a risoluzioni dai 1650 in su.
Inoltre, se mentre giochi hai altre applicazioni aperte in background, col quad vai sicuramente meglio, perchè il sistema dispone di più core da poter delegare ad altre operazioni.
Poi, per carità, è vero che applicazioni che sfruttino nativamente tutti e 4 i core al 100% non esistono ancora, ma, vedendo anche le anticipazioni di come saranno i prossimi nehalem di fascia medio-alta, io mi assicurerei il meglio che penryn adesso riesce a dare, compatibilmente con ciò che si può spendere.
E parlo del q9550.
Altrimenti, altra strada, aspettare le prove dei nuovi deneb di amd e vedere come vanno; se devi cambiare cpu, mobo e ram ha senso che tu valuti anche amd.
schumifun
30-12-2008, 14:41
Allora, ora si accenderà la solita discussione tra sostenitori del dual e quelli del quad.
Io esprimo la mia opinione.
Partiamo da un dato di fatto: l'e8500 raggiunge frequenze più elevate(4 ghz).
Il q9550 però si riesce a portare a 3.6 circa in daily, che non è male per niente.
Soprattutto nei giochi, la differenza tra un processore a 3.6 ghz ed uno a 4 non si sente praticamente, a risoluzioni dai 1650 in su.
Inoltre, se mentre giochi hai altre applicazioni aperte in background, col quad vai sicuramente meglio, perchè il sistema dispone di più core da poter delegare ad altre operazioni.
Poi, per carità, è vero che applicazioni che sfruttino nativamente tutti e 4 i core al 100% non esistono ancora, ma, vedendo anche le anticipazioni di come saranno i prossimi nehalem di fascia medio-alta, io mi assicurerei il meglio che penryn adesso riesce a dare, compatibilmente con ciò che si può spendere.
E parlo del q9550.
Altrimenti, altra strada, aspettare le prove dei nuovi deneb di amd e vedere come vanno; se devi cambiare cpu, mobo e ram ha senso che tu valuti anche amd.
quoto, ad ogni modo non basare le tue valutazioni su programmi di bench
quello che dicono i programmi di bench, servono solo a far spendere 200 euro in piu alla gente che vuole 5 punti piu sul benchmark
se ti vuoi divertire, giocare, adare su internet e tutto, prenditi o u dualo un quad penryn, vanno bene e ti dureranno
non pensar che con i7 giochi a gtaIV a 60 fps, e con un q9550 o un e8500 no
il processore almeno oggi, è l'ultimo problema per giocare, pensa piu che altro a munirti di una vga di ottima fattura, come 260, o 4870
teoricamente ti basterebbe per i giochi anche un e6600 a default
quindi fatti i tuoi calcoli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.